→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale tiano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 76Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 185

Brano: [...]taglie contro i tentativi liberticidi e l’azione antipopolare della destra conservatrice, della reazione monarchica e militare di fine secolo, lanciando nel 1899 la parola d’ordine deH’ostruzionismo parlamentare per contrastare le leggi elaborate dal governo Pelloux. Dal 1903 al 1906, prevalendo la corrente di sinistra nella direzione socialista, fu diretto da Enrico Ferri, il quale impresse al giornale un marcato timbro anticlericale, antigiolittiano e di violenta denunzia del malcostume politico della classe dirigente. Succeduto a Ferri per breve periodo (febbraiosettembre 1908) Oddino Morgari, la direzione dell’À. tornò a Bissolati dopo il congresso di Firenze del 1908 e se

gnò l’avvio della contesa fra riformismo di destra e riformismo turatiano. Spostatosi progressivamente Bissolati su posizioni che negavano in concreto la funzione del partito, il congresso di Milano dell’ottobre 1910 decretò il passaggio della direzione del giornale (dalla quale Bissolati stesso si era dimesso) a Claudio Treves.

Sotto la guida di Treves, l’A. condusse alcune delle battaglie di più vasto respiro del socialismo di quegli anni, intensificando la campagna contro il sorgente nazionalismo e contro i metodi corruttori della politica di Giovanni Giolitti; propugnando l’allargamento del suffragio elettorale, la concessione del voto alle donne e l’effetti[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 690

Brano: [...]ricca di boschi, durante la Guerra di liberazione il suo territorio offriva numerosi rifugi agli ex prigionieri alleati, ai militari e ai renitenti che volevano sfuggire ai bandi tedeschi e fascisti. Partigiani e patrioti trovarono nella popolazione locale generoso aiuto e protezione, tanto che gli occupanti dovettero aumentare i presidi della Guardia nazionale repubblicana.

Il 25.3.1944 vi fu un primo grande rastrellamento tedesco che, da Cantiano (Pesaro), puntò su San Crescentino: in uno scontro, nel quale rimasero uccisi anche alcuni tedeschi, caddero i due giovani patrioti Tommaso Cordelli di Chiaserna e Francesco Battilocchi. In una casa colonica nei pressi di Gubbio i tedeschi uccisero inoltre Enrico Rossi e catturarono alcuni ebrei sfollati; nello stesso giorno passarono per le armi il contadino Salvatore Pascolini e la figlia Fernanda che era accorsa in suo aiuto: delitto dovuto a pura criminalità, trattandosi di un pacifico colono che stava semplicemente dirigendosi, con un asino carico di 40 chili di sementi, verso la casa di[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine tiano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascisti <---Antonio Gramsci <---Azione Cattolica <---Azione Guelfa <---Carlo Ba Idei <---Edgar Ibarra <---Enrico Ferri <---Enrico Scarabotta <---F.A.R. <---Francesco Battilocchi <---Francesco Bedini <---Francesco Pierotti <---Gabriele Galantara <---Giacomo Sollevanti <---Gino Farabi <---Giovanni Giolitti <---Innocenzo Migliarini <---Ivanoe Bonomi <---Julio C <---Julio C Montez <---La prima <---Leonida Bissolati <---Luigi Moretti <---Luigi Tomarei <---Madonna del Ponte <---Marino Paoletti <---Montez Montenegro <---Ordine Nuovo <---P.G.T. <---P.S.I. <---Partito comunista <---Perugia dal Comando <---Roma a Milano <---Salvatore Pascolini <---Storia <---Tommaso Cordelli di Chiaserna <---Ubaldo Beliucci <---Ubaldo Mariotti <---Zelinda Ghigi Pellicci <---antifascista <---avanguardisti <---chegiani <---comunista <---comunisti <---d'Azione <---fascismo <---fascista <---giolittiano <---idealista <---interventismo <---italiana <---italiano <---massimalismo <---nazifascisti <---nazionalismo <---nazisti <---ostruzionismo <---riformismo <---riformista <---scista <---socialismo <---socialista <---soreliana