Il segmento testuale tecnologica è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 1061Entità Multimediali , di cui in selezione 12 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 715
Brano: [...]che conseguente sociali di tale fenomeno sono ricordate nei romanzi di John Steinbeck e di Erskine Caldwell e l’economista Irving Fisher trae dall’indebitamento nelle campagne la sua teoria della crisi; 2) processo di concentrazione monopolisticofinanziaria e colossale e più veloce accrescimento del capitale fittizio (finanziario) rispetto al capitale reale; 3) processo incontrollato di « razionalizzazione », che
creò una forte disoccupazione tecnologica permanente aggiuntasi alla grande disoccupazione e alla trasmigrazione dovuta alla penetrazione del capitale finanziario nelle campagne.
Sul piano internazionale, i fattori più importanti della crisi furono invece costituiti: a) dal crescente impoverimento relativo dei paesi sottosviluppati, sfruttati dal capitale monopolistico internazionale e spesso in posizione di dipendenza coloniale; b) dalla lotta che si svolgeva, particolarmente nel teatro europeo, per il predominio finanziario mondiale. A tale lotta, che comportava continui squilibri monetari, si aggiunsero le conseguenze di un par[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 631
Brano: [...]lla vecchia aristocrazia britannica conservatrice. L'accumularsi delle tensioni politiche e il crescente disagio spinsero nel 1964 l’elettorato inglese a offrire una nuova possibilità di intervento ai laburisti. Dopo 13 anni passati all’opposizione, nelle elezioni di quell’anno e sbandierando un programma elettorale tipicamente socialdemocratico che prometteva la soluzione di tutti i problemi delle masse attraverso la « rivoluzione scientifica e tecnologica », i laburisti tornarono al governo, sia pure con una maggioranza esigua (4 seggi). Per affrontare la dissestata situazione economica il primo ministro Harold Wilson non seppe far di meglio che imporre alla popolazione misure restrittive, chiedendo nel contempo prestiti agli Stati Uniti per sostenere la sterlina, nuovamente minacciata di svalutazione. In cambio dell’aiuto fu accettato dai laburisti un ulteriore asservimento alla politica degli Stati Uniti, cosa che si espresse con il dichiarato sostegno britannico all’aggressione americana nel Vietnam. AH’interno della Gran Bretagna fu impost[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 133
Brano: [...] Savona, che nel 1902 strinse un accordo con l’Elba. Nel 1905 nacque infine Yllva (v.), con gli stabilimenti di Portoferraio e di Bagnoli (Napoli). Un’importante funzione nello sviluppo dell'industria italiana fu svolta dal capitale tedesco che, come si è già ricordato, era intervenuto nel mercato finanziario italiano attraverso la Banca Commerciale Italiana (v.) e che, come ha scritto Luciano Cafagna, « fu il dinamico tramite della nuova ondata tecnologica industriale, caratteristica del periodo storico economico che si apriva, quella cioè della elettrificazione, fra il più evoluto mondo germanico e l'economia italiana ».
L’età giolittiana
Il periodo che va dal 1901 al 1914 suole essere definito « l'età giolittiana » perché in esso la direzione dell’attività governativa fu, direttamente o indirettamente, nelle mani di Giovanni Giolitti, e giolittiano suole essere definito il particolare sistema politico che si venne costruendo.
In un primo tempo il Giolitti aveva guardato soprattutto agli interessi della piccola proprietà, ma nel corso[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 518
Brano: [...]i intellettuali meno inseriti nel potere burocratico.
Nato tra i contadini della sua provincia, con loro e come loro lavorò fin quasi a vent’anni, seguendo gli antichi ma perfezionati metodi della risicoltura cipese, con l’impegno di sistematicità e di fatica che la terra cinese richiede. Potè così conoscere delle masse rurali le caratteristiche più profonde, le capacità e i limiti, la cultura e la civiltà originarie, come pure l'arretratezza tecnologica. Ma la sua famiglia era anche separata dalla massa dei contadini poveri per un modesto benessere, acquisito dal padre facendo il soldato e subito messo a frutto per l’acquisto di terra e per il finanziamento di una modesta attività commerciale: se quindi non nacque in una famiglia di sfruttatori rurali, Mao potè comunque sfug
gire a quella miseria e a quell’abiezione che escludevano la maggior parte dei contadini cinesi dal mondo della cultura, nella Cina tradizionale, e anche da ogni effettiva partecipazione politica.
Anzi, le esigenze di « ascesa sociale » indussero la sua famiglia ad[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 371
Brano: [...] gruppi finanziari liguri. Erano gli stessi gruppi che avevano fomentato le campagne d’Africa e il colonialismo crispino.
Agli inizi del '900 la concorrenza capitalistica settentrionale aveva già modificato profondamente la situazone palermitana. Ignazio Florio si dovette orientare verso i settori zolfifero (costituendo, con soci britannici, la The AngloSicilian Sulphur Company, messa in liquidazione nel 1906 sotto l’impatto della concorrenza tecnologica americana), chimico (basti ricordare le grandi Industrie Chimiche I.V. Fiorio) e agrario (Consorzio Agrario Siciliano e Nuova Agrumaria Sicula), le cui operazioni finanziarie facevano capo al Banco Florio. Si trattava di scelte capitalistiche che rispondevano anche a istanze del riformismo agrario, rivolgendosi principalmente alla piccola e media borghesia delle campagne.
Qui si registrava per contro un ritardo dei socialisti palermitani che, proprio sulle questioni agrarie, dimostravano scarsa capacità di elaborazione teorica, limiti nell 'individuare il rapporto cittàcampagna, riscontrab[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 535
Brano: [...]tura produttiva provinciale. Il processo di crescita urbana viene» infatti, affrontato da un apparato produttivo molto debole e con strutture aziendali del tutto inadeguate.
Parallelamente, con la persistenza di una
solida base di rendita fondiaria e immobiliare, è andata via via crescendo la speculazione sulle aree urbane. Da qui una « industria > edilizia basata su bassi salari della forza lavoro espulsa dalle campagne e su una struttura tecnologica e aziendale di tipo tradizionale. A questo settore eminentemente parassitario (incapace, per di più, di soddisfare la crescente domanda di residenza e di servizi sociali) si affianca quello del commercio.
Squilibri e contraddizioni caratterizzano anche il settore turistico per le manovre speculative e la mancanza di adeguate infrastrutture, nonostante che nel 1971 le « presenze » si siano letteralmente triplicate, superando il mezzo milione.
Il decennio del « miracolo » economico, almeno per le attività industriali della Provincia, non ha avuto effetti molto appariscenti. Ne è stata tut[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 599
Brano: [...]favorito dai legami familiari tra i Benini e l’ammiraglio Elia, consulente del Ministero e inventore delle torpedini. Con l’occasione venne deciso di trasferire
Io stabilimento a Rifredi, in quanto l’accordo con la Marina (che garantiva comunque alla Pignone un determinato assorbimento annuo di torpedini in tempo di pace) prevedeva la creazione di impianti sufficienti ad assicurare la produzione necessaria in caso di guerra. Come la struttura tecnologica dell’azienda, così le maestranze della Pignone registrarono, in seguito alla guerra, rapide trasformazioni neH'organizzazione interna, quindi negli orientamenti politici e sindacali.
« È in questo periodo — scrive Nello Secci — che anche i lavoratori della Pignone si danno una base di organizzazione più efficiente, si costituiscono i primi organismi democratici: la commissione interna, la mutua, 4a cooperativa. I candidati vengono scelti ed eletti per alzata di mano nelle riunioni generali; l’orientamento della maggioranza è quasi sempre per gli elementi del P.S.I.. » (cfr. La Colata, 31.8[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 151
Brano: [...] nel 1894 si iscrisse alla scuola metodista di Seul. Entrò poi nella burocrazia monarchica coreana e qualche anno dopo fu tra i fondatori di un’associazione nazionalista. Quando questa nel 1898 fu soppressa dai giapponesi che controllavano il paese, Rhee venne imprigionato, Nel 1904, dopo essersi convertito al cristianesimo, emigrò negli Stati Uniti e si laureò all’Università di Princeton, divenendo un grande ammiratore della potenza economica e tecnologica del Nordamerica.
Per l’indipendenza della Corea
Nel 1910, dagli U.S.A., tornò a Seul quale funzionario della Young Men Christian Association (Y.M.C.A.) e durante la Prima guerra mondiale si trasferì in Cina. Sostenitore dell’indipendenza della Corea (v.) dal Giappone, a Shanghai costituì un governo provvisorio coreano che però fu estraneo alle grandi agitazioni popolari del 1919. Dopo la repressione di questi moti compiuta dai giapponesi, Rhee si pose alla testa dei notabili coreani che si proponevano di instaurare la repubblica e quando, nel 1920, il governo provvisorio di Shanghai si [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 444
Brano: [...]itica e conformista, in questo caso costituita dalla maggioranza dei docenti e dei funzionari amministrativi della scuola. Il “consenso” fu il principale motivo del successo della riforma gentiliana, attraverso la quale il fascismo penetrò nell’istituzione scolastica. Questa del resto fu la ragione profonda della strenua difesa, compiuta da Gentile, della preminenza della tradizionale cultura classica nei confronti della nuova cultura scientificotecnologica.
La solenne riaffermazione dei valori dello « spiritualismo » contro il materialismo e il positivismo si traduceva, sul piano curricolare, in una gerarchizzazione delle varie scuole e non soltanto colpiva le classi popolari, ma rassicurava la massa dei docenti spaventati non solo di fronte all’irrompere nelle aule scolastiche di un proletariato incolto o dei figli dei « salumieri », ma anche di nuove forme di cultura, davanti alle quali i più si sentivano del tutto impreparati. La restaurazione, abilmente mascherata sotto manto filosofico, dissolveva le « pseudocategorie » e giustificava i[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 514
Brano: [...]imensioni: per la maggior parte si trattava di imprese poco più che artigiane, confinate ai margini estremi del mercato nazionale allora in via di consolidamento, e sempre sull’orlo della crisi a causa della mancanza di capitali e dell’arretratezza dei mezzi di produzione.
La prima macchina a vapore impiegata per l’industria locale arrivò a Siena nel 1865, introdotta in una tipografia, ma rimase a lungo un esemplare unico, quasi una curiosità tecnologica. La forza lavoro manteneva in prevalenza caratteristiche di domiciliarità e di stagionalità e il solo nucleo di classe operaia era quello occupato nelle officine ferroviarie (219 addetti nel 1866), sorte dopo che nel 1849 la città era stata raggiunta dalla strada ferrata. Altre iniziative industriali, come l’impianto di una fonderia e di un’officina meccanica per la fabbricazione e la riparazione di attrezzature agricole e di altri utensili, la costituzione di una società locale per l’illuminazione a gas e di una società enologica erano fallite sul nascere. La struttura economica era quindi m[...]
|
|
successivi |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine tecnologica, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---socialista <---socialisti <---Agraria <---Storia <---fascismo <---italiana <---siano <---Diritto <---La guerra <---La prima <---Logica <---Meccanica <---artigiani <---capitalismo <---comunista <---giolittiano <---lista <---nazionalista <---riformismo <---riformista <---socialismo <---socialiste <---A.F.L. <---Andrea Finocchiaro Aprile <---Anglo-Sicilian <---Anthony Eden <---Aurelio Drago <---Banca Commerciale Italiana <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---Bozzetto del Cristo <---Brest-Litovsk <---C.G.L. <---Cantiere Navale <---Cantieri Orlando di Livorno <---Cavalieri del Lavoro <---Chiesa Propositurale <---Chieti-Pescara <---Chimiche I <---Chimiche I V <---Comitato centrale <---Conferenza di Mosca <---Conferenza di Praga <---Dialettica <---Didattica <---Dinamica <---Enrico II <---Erskine Caldwell <---Esecutori di Pie Disposizioni <---FIOM <---Ferrovia Sicula Occidentale <---Filippo Lo Vetere <---Filosofia <---German Public Opinion <---Giovanni Giolitti <---Giuseppe Lombardo Radice <---Giuseppe Prezzolini <---Governo di Milano <---Harold Wilson <---I.V. <---Impero del Centro <---In segno di protesta <---John M <---L.D. <---La Bella <---La nostra lotta <---La protesta <---Le lezioni <---Lucio Tasca Bordonaro <---Marcia Orientale <---Mario Taccari <---Mario Trozzi <---Men Christian <---Monte dei Paschi <---Montecatini a Bussi <---Navigazione Generale Italiana <---New Deal <---Nuova Agrumaria Sicula <---O.N. <---Orso Maria Cor <---Partinico-Balestrate-Marsala <---Partito Agrario Siciliano <---Partito comunista <---Pedagogia <---Pedagogia generale Gentile <---Progressive Era <---Quinta Repubblica <---R.D. <---R.S.H.A. <---Reichshuhrer SS <---S.A.M.A. <---S.D. <---San Benedetto del Tronto <---Sebastiano Cammareri Scurti <---Shao-Shan <---Siderurgica di Savona <---Società di Esecutori di Pie Disposizioni <---Sommario di Pedagogia <---Stato di polizia <---Stefano Rizzone Viola <---Tasca-Bosco <---Torniamo allo statuto <---Trattato di Versailles <---U.S.A. <---Umberto I <---Unione nazionale <---Vittorio Ambro <---Vittorio Ambrosini <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Emanuele Orlando <---W.J. <---Y.M.C.A. <---Young Men Christian Association <---anticomunista <---antifascismo <---antifascista <---antisocialista <---archeologici <---artigiane <---associazionismo <---autoritarismo <---bonapartiste <---classista <---colonialismo <---combattentismo <---comuniste <---conformista <---confuciana <---conservatorismo <---cristianesimo <---cristiano <---d'Elsa <---d'Italia <---dell'Armata <---dell'Ottobre <---dottrinarismo <---economista <---enologica <---evoluzionista <---fascista <---fasciste <---futurista <---gentiliana <---giolittiana <---ideologia <---ideologica <---ideologiche <---ideologico <---imperialismo <---imperialisti <---insurrezionalista <---internazionalisti <---interventismo <---israeliana <---italiane <---italiano <---laburista <---laburisti <---latifondisti <---materialismo <---metodista <---militaristi <---nazionalismo <---nazismo <---nazisti <---niniani <---odandismo <---ostruzionismo <---paternalismo <---populista <---populisti <---positivismo <---progressista <---psicologico <---revanscismo <---riformiste <---riformisti <---ruralista <---siciliana <---siciliano <---socialriformiste <---sovietismo <---sovversivismo <---spiritualismo <---tecnologiche <---trasformismo |