→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale sociologismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 126Analitici , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da j.s.[Jole Soldateschi], scheda sintetica di «Lavoro critico» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]prio come testimonianza della formazione e dello sviluppo di « certe forme di coscienza caratteristiche della fase di massa del lavoro :intellettuale e della crisi di egemonia. dello Stato liberale ».
L'impostazione generale della rivista tende: in definitiva a liquidare le vecchie .e .sterili dicotomie tra « specifico » (lavoro intellettuale) e « sociale,», _ auspicando una risoluzione che non sia parziale o unilaterale (separatezza neutrale o sociologismo spoliticizzato), ma critica e complessiva.
Le scelte tematiche del primo fascicolo della rivista sono in buona parte conseguenti a questa linea interpretativa: si vedano l'intervento di Leone de Castris « Per una storia del metodo formale in Italia), quello di Sechi sulla generazione del verri e ' quello di de Giovanni sul « revisionismo di Croce e la critica di Granisci all'idealismo dello Stato ». (j. s.)



da Vittorio Lanternari, Scienze religiose e storicismo: note e riflessioni in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 1 - 1 - numero 42

Brano: [...]capitoli, forme e manifestazioni religiose che trovansi, nelle concrete civiltà, unite entro variabili sintesi storicamente determinate. Anche la morfologia religiosa ha il torto di obliterare il legame stringente che v'é tra sacro e profano, e rischia di confondere ciò che é « propedeutica » — la descrizione e classificazione — con quello che é sintesi di pensiero: la storia.
C'è infine una sociologia religiosa. Essa proviene per una parte dal sociologismo francese dei Comte, Durkheim, LévyBruhl, Mauss e Hubert; per altra parte dalla sociologia religiosa tedesca di Max Weber, di Ernst Troeltsch, Joachim Wach, ecc. che a sua volta trova nello storicismo religioso moderno il suo sbocco più positivo. Oggi la sociologia religiosa va facendosi strada anche in Italia (9) con una certa autonomia di sviluppo. Essa ha fatto presa, sia all'estero che da noi, anche in campo cattolico, costituendo uno fra i più interessanti aspetti dell'attuale risveglio d'interesse per le scienze religiose nel mondo moderno. La sociologia religiosa é venuta prevalentement[...]



da Renato Rovetta, Noterelle e schermaglie. Dalla scuola kafkiana alla rupe tarpea in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]tivo chiaro lungamente meditato o una sistematica organicità pazientemente costruita sui libri dalla scientificità suggestionante. La stessa ricerca trasformativa — che è la tecnica didattica per eccellenza per dare agli allievi i mezzi egualitari e la coscienza di potere colmare il divario (di cultura e di potere) dal mondo separato degli adulti — oggi è relegata in un angolo remoto della didattica, confusa e indistinta nella memoria insieme al sociologismo immacolato della ricerca operativa e conoscitiva (americane pur queste), consumata nello spazio di una stagione senza nostalgie come una delle innumerevoli tecniche proposte, bruciata anche nelle sue potenzialità trasformative della realtà territoriale.
La quale realtà è, come sempre, piena di contraddizioni che vanno indagate e sottoposte a esame: per non dimenticare mai, se si vogliono mantenere i nervi saldi anche di questi tempi, che c'è un regime che non ha mai smesso di occupare l'etica e la società politica e civile e, tra gli avamposti diffusi del dominio, anche la scuola. Nonostante[...]



da Giovanni Mari, Ritratti critici contemporanei. Louis Althusser in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]ione su tale oggetto (critica althusseriana dei concetti di lavoro alienato, ecc.). La filosofia quindi non entra in merito all'oggetto, non apporta (rispetto alla politica ed alla scienza) alcun contributo diretto alla sua definizione, non esiste un livello filosofico dell'economia politica. Ma a questo punto la sola « centralità » critica è realmente in grado di far assolvere alla filosofia la sua funzione di controtendenza al meccanicismo, al sociologismo, all'operaismo? Questa « centralità » sembra funzionare soprattutto al fine di una determinazione diretta del teorico scientifico da parte del pratico materiale, solo al fine di mettere in rapporto diretto (sgombrato il campo dagli ostacoli ideologici, filosofici e scientifici borghesi) la politica (proletaria) e la riflessione scientifica sotto il comando di questa politica e del suo oggetto. Ma la filosofia non entra in merito alle forme di questo « comando », essa non sembra in grado di pensare una articolazione della linearità della successione, né di rendere piú complessa e non totale ed[...]



da Emilio Franzina, Noterelle e schermaglie. Gli smarrimenti di Clio in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]o livello applicati ai fertili campi del sociale, del soggettivo, del mentale, dell'inespresso ecc., a sanare le aporie della ricerca storica d'oggi? Basterà questa indubbia e vasta massa di manovra ad esprimere risultati e prodotti qualitativamente apprezzabili e a sancire l'egemonia di un pensiero storiografico cattolico e conservatore, coniugando l'orecchiamento dei motivi strutturalistici e un po' bergsoniani con le fumosità tradizionali del sociologismo clericale? Naturalmente questi dubbi e questi interrogativi non investono tanto le caratteristiche d'una produzione che si suol definire « minore », quanto riguardano da vicino settori a modo loro blasonad nel cui novero devono essere fatte rientrare, oggi, alcune iniziative dalle ambizioni grandi e non sempre dichiarate. Ce ne offre un'idea, di questi tempi, nel Mezzogiorno e nel Veneto, l'attività che hanno cominciato a svolgere, col conforto di solidissimi agganci e sotto l'egida di un autorevole storico come Gabriele De Rosa, le Edizioni di Storia e Letteratura, l'Istituto per le ricerche[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] G. Petronio, Gramsci e la critica letteraria in Studi gramsciani

Brano: [...]e immedesimato » 4. Dove vi è certo la lezione crociana, e vi è il rifiuto e come il timore di certo schematico
i L. V. N., p. 50.
2 L. V. N., p. 49.
3 L. V. N., p. 6.
4 L. V. N., p. 11.
228 i documenti del convegno
gretto positivismo che l'Estetica del Croce aveva dissolto; ma vi è anche la lezione fruttuosa del De Sanctis, e vi è lo spirito del piú serio marxismo che, con Marx ed Engels, aveva anch'esso continuamente messo in guardia dal sociologismo, dalla confusione tra contenuto e forma, dal passaggio meccanico dal giudizio storico al giudizio estetico'.
Però le stesse frasi che ho citate, e altre consimili che si potrebbero spigolare, lette nel loro contesto, che è il solo modo di leggerle, non sono affatto crociane, e sono, anzi, della concezione crociana dell'arte e della critica un superamento radicale. Tanto che, proprio in quelle note è il passo tante volte citato in questi anni, e certo di fondamentale importanza ad intendere Gramsci: « Insomma, il tipo di critica letteraria propria della filosofia della prassi è offerto dal De[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine sociologismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Dialettica <---italiana <---Sistematica <---idealismo <---ideologica <---ideologico <---italiano <---marxista <---siano <---Diritto <---Linguistica <---Logica <---Pratica <---Scienze <---Sociologia <---Storiografia <---cristiana <---ideologia <---ideologie <---italiani <---marxismo <---marxisti <---metodologico <---psicologico <---socialismo <---socialista <---sociologia <---storicismo <---Ciò <---Del resto <---Didattica <---Discipline <---Editori Riuniti <---Estetica <---Feuerbach <---Filosofia <---Filosofia della storia <---Marx <---Perché <---Poetica <---Psicanalisi <---Psicologia <---Sessanta <---Storia locale <---Storia sociale <---antropologia <---antropologico <---biologico <---capitalismo <---classista <---comunismo <---comunista <---crociana <---d'Italia <---determinismo <---economicismo <---epistemologici <---filologica <---hegeliana <---ideologiche <---ideologici <---leninista <---marxiano <---materialismo <---pluralismo <---positivisti <---progressista <---psicologia <---revisionismo <---socialisti <---stalinismo <---umanesimo <---umanisti <---Aborigeni Australiani <---Accu Larentia <---Agli <---Alfa <---Althusser <---America Latina <---Américaines <---André Daspre <---Angriff <---Anmerkung <---Annales <---Annexe <---Anti-Croce <---Anti-Gentile <---Antropologia <---Appassionatamente <---Appendice <---Archives de Sociologie <---Aujourd <---Australian Aborigines <---Aut-Aut <---Avertissement <---Bachelard <---Bachelard Althusser <---Balibar <---Barcelona <---Basterà <---Belfagor <---Benedetto Croce <---Berchet <---Bersaglio <---Bibliografia <---Biologia <---Black Drechker <---Bontà <---Boston <---Bozzolato <---Brecht <---Budapest <---Buddismo <---Buenos Aires <---Bulletin <---Burnett Tylor <---Cahiers <---Capital <---Capitale <---Carlo Ginzburg <---Cartas <---Castris <---Centre National de la Recherche scientifique <---Cercle <---Cesare Luporini <---Che Althusser <---Chiesa <---Ciampa <---Claudia Mancina <---Come <---Come Althusser <---Comunità <---Congresso del Pcus <---Contre Althusser <---Cosa <---Così <---Critica Marxista <---Critica marxista <---Critique <---Croce-Gramsci <---Cronologia <---Crémo <---D.L. <---De Brosses <---De Donato <---De Felice <---De Sanctis <---Del Carria <---Denkprozess <---Descartes <---Despote <---Deux <---Dialecti <---Dialectiques <---Diego Milani <---Dieux Fétiches <---Difficultés <---Dinamica <---Dio <---Divina Commedia <---Dominique Lecourt <---Donda <---Dopo Althusser <---Due <---Duménil <---Démocratie Nouvelle <---Ecco <---Economique Appliquée <---Edizioni di Storia <---Edoardo Grendi <---Elleinstein <---Eléments <---Encyclopaedia <---Engels <---Enrico Berlinguer <---Entro <---Epistemologia <---Epistémologie <---Eric Hobsbawm <---Ernst Troeltsch <---Esquisse <---Establet <---Estremo <---Etnologia <---Etnostoria <---Età <---Facoltà di Filosofia <---Farò <---Fayard <---Fenghi <---Fenomenologia <---Filosofia italiana <---Fisica <---Fistetti <---Folklore <---Fonti <---For Marx <---Foreword <---France Nouvelle <---Francesco De Sanctis <---Francisco Rebello <---Freud <---Freville <---Fss <---Furio Diaz <---Gabriele De Rosa <---Garnier <---Garnier-Flammarion <---Gaston Bachelard <---Geelwinck <---Georges Canguilhem <---Giambattista Vico <---Ginzburg <---Giuseppe Petronio <---Già <---Già Bachelard <---Gli Aborigeni <---Gliederung <---Goldrake <---Gramsci <---Grillenzoni <---Hachette <---Hegel <---Heilerwartungsbewegungen <---Helmholtz <---Ideologia tedesca <---Idéologie <---Ignazio Masulli <---Il Capitale <---Il Manifesto <---Il Politeismo <---Images <---In Italia <---In L <---In È <---Indios <---Infine <---Intervento di Ignazio Masulli <---Jaca Book <---Jeunesse Etudiante Chrétienne <---Joachim Wach <---John Lewis <---John Locke <---Journées <---Justesse <---Karl Marx <---Karsz <---Koreri <---Kossuth <---L.A. <---L.V.N. <---LOMBARDO RADICE <---La FSS <---La Nouvelle Criti <---La Nouvelle Critique <---La Pensée <---La Prefazione <---La lotta <---Labica <---Lacan <---Lafi <---Landscheere <---Le Capital <---Le Monde <---Lectura de Marx <---Leeuw <---Leggere Il Capitale <---Leibniz <---Lenin <---Lettera a Régis Debray <---Libro del Capitale <---Limitandosi <---Linguistica strutturale <---Liolà <---Lissabon <---Livre <---Livre I <---Louis Althusser <---Luisa Maciocchi <---Luiz Francisco <---Lukàcs <---Lxxxly <---Lycée <---Lyssenko <---Lénine <---Lévy-Bruhl <---Lévy-Strauss <---M.L.M. <---Ma in Ideologia <---Macherey <---Machiavelli <---Mackarenko <---Manifestes <---Manuscrits <---Manzoni <---Maria Luisa <---Marta Harnecker <---Marx-Engels <---Marxism Today <---Marxistes <---Marxistes-Léninistes <---Marxistische Kritik <---Maspero <---Maté <---Matérialisme <---Mazzacurati <---Meccanica <---Meisenheim <---Menato <---Merica <---Metafisica <---Metodologicamente <---Michel Verret <---Moeurs <---Moissonier <---Momigliano <---Montesquieu <---Morandi <---Naturv <---New Definition <---New Left Books <---Niedrigen Kultu <---Nigritie <---Normale Supérieure <---Note sul Machiavelli <---Notion <---Numen <---Numen V <---Nuova Guinea <---Nuova Italia <--- <---Oskian <---Ottica <---P.A. <---P.C.I. <---P.U.F. <---PCI <---Paese <---Paolo Ernst <---Partito Comunista Francese <---Paul Ricoeur <---Pcc <---Pedagogia <---Pensaci Giacomino <---Pensiero filosofico <---Per Hegel <---Per Marx <---Per la cultura socialista <---Però <---Pettazzcni <---Philosophie <---Philosophy <---Pirandello <---Pogliani <---Porta Venezia <---Positions <---Pour Marx <---Pratiche Editrice <---Prefazione a Per <---Presidente <---Prophetismus <---Propuesta <---Préface <---Présentation <---Psicoanalisi <---Pulitzer <---Pur <---Quaderni <---Quaderni Piacentini <---Quelque <---R.D. <---Radical America <---Radici <---Raffaele Pettazzoni <---Rancière <---Reading Capital <---Regno di Dio <---Religioni in Italia <---Religions <---Remarque <---Reply <---Retorica <---Rezzato <---Ricerca operativa <---Rinascita <---Risorgimento <---Rivista <---Rivista storica italiana <---Rivista trimestrale <---Rosa Luxemburg <---Rossana Rossanda <---Rupe Tarpea <---Régime <---Réponse <---Réponse de Louis Althusser <---Révolution <---Salvation <---Sanctis-Croce <---Sanctis-Gramsci <---Savants <---Savelli <---Schema <---Schouten <---Science Economique <---Scientific Discovery <---Scienze dell'educazione <---Scienze umane <---Scuola <---Se Marx <---Se in Marxismo <---Seara <---Serie M <---Seuil <---Seveso <---Silvio Lanaro <---Societé <---Sociologia religiosa <---Société <---Solares <---Sorbona <---Spinoza <---Spontanée <---Staatsapparate <---Stalin <---Stalinismus <---Stato <---Storia contemporanea <---Storia religiosa <---Storiografia italiana <---Storiografia marxista <---Structuralisme <---Structuralist <---Suhrkamp Verlag <---Sujet <---Sulla <---Sulla contraddizione <---Sur <---Teoria <---Teoricismo <---Tesi su Feuerbach <---Textes <---The Australian <---Theoretical Practice <---Théorie <---Topica <---Traité <---Trecento <---Trenta <---Trois <---Vacante <---Vannes <---Voglio <---Voza <---West Berlin <---West-Berlin <---Wiesbaden <---abbiano <---accademismo <---althusseriana <---animismo <---antieconomicista <---antiempirismo <---antiempirista <---antisociologista <---antistoricismo <---antistoricista <---antiumanesimo <---antiumanista <---antropologica <---appropriano <---atteggiano <---attivismo <---autoterrorismo <---avviano <---bachelardiano <---bergsoniani <---biologia <---biologici <---brescianesimo <---cambiano <---capitalista <---cista <---civismo <---communiste <---comparativismo <---comparativista <---comunisti <---confessionalismo <---conformista <---contenutismo <---cristianesimo <---cristiani <---cristiano <---crociane <---crocianesimo <---crociano <---d'Althusser <---d'Amiens <---d'Etat <---d'Histoire <---d'Ulm <---d'études <---d'étudiants <---dell'Alienazione <---dell'American <---dell'Ancien <---dell'Arcadia <---dell'Ecole <---dell'Enciclopeda <---dell'Humanité <---dell'Ideologia <---dell'Introduzione <---dell'Ottocento <---dell'Umanesimo <---dell'Università <---dell'Uomo <---denunciano <---derosiano <---desanctisiana <---desanctisiano <---dinamismo <---dirigismo <---dogmatismo <---dualismo <---ecologico <---economicista <---edonista <---efficientismo <---efficientista <---empirismo <---empiristi <---epistemologia <---epistemologica <---epistemologico <---etnologia <---etnologico <---eufemismi <---evoluzionismo <---evoluzioniste <---facciano <---fascismo <---fenomenologia <---fenomenologica <---fenomenologico <---feticismo <---feuerbachiana <---feuerbachiano <---fisiologico <---formalismo <---freudiana <---giolittiana <---gnoseologico <---gramsciana <---gramsciane <---hegeliani <---hegeliano <---hegelismo <---idéologie <---immanentismo <---immanentiste <---imperialismo <---impressionismo <---indiana <---indigenista <---integralista <---intravista <---invogliano <---kafkiano <---leninismo <---lista <---magismo <---mammismo <---manzoniana <---marxiana <---marxiste <---materialista <---matérialiste <---meccanicismo <---meccaniciste <---metodologia <---metodologica <---metodologici <---metodologie <---mitologici <---mitologie <---morandiano <---morfologia <---naturalismo <---nazismo <---nell'Avvertenza <---nell'Economia <---neoidealismo <---ontologia <---ontologici <---ontologico <---operaismo <---operaista <---parallelismo <---parativismo <---partecipazionista <---pietismi <---pirandelliano <---polinesiani <---positivismo <---positivista <---pragmatista <---produttivismo <---profetismi <---profetismo <---protagonismo <---provvidenzialismo <---psicologica <---psicologici <---psicologiste <---punteggiano <---razionalismo <---razionalista <---razzista <---realismo <---realista <---revisionismi <---ricista <---riformista <---rigidismo <---sacerdotalismo <---sanctisiano <---schematismi <---scianesimo <---sintomatologico <---siste <---smerciano <---sociologica <---sociologico <---speculativismo <---sperimentalismo <---spiana <---spinoziana <---staliniana <---staliniano <---stalinista <---statalismo <---storicista <---storiciste <---storicisti <---strutturalismo <---strutturalista <---tecniciste <---teologica <---teoricismo <---teoricista <---terminologiche <---terrorismo <---thusseriano <---ticismo <---tradizionalista <---trascendentismo <---trascendentiste <---umanismo <---umanista <---umaniste <---umiliano <---xista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL