→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale siana è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 72Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da La barbarie prussiana nel giudizio di Marx ed Engels in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 2 - luglio

Brano: 1!
to LA RINASCITA
La barbarie prussiana nel
giudizio di Marx ed Engels
Perchè la reazione è sempre stata così forte in Germania e il popolo tedesco così spesso impotente nella lotta contro di essa ? Perchè, nelle ore decisive della storia tedesca, il popolo è caduto sotto l' influenza e sotto il potere della reazione'? Perchè i problemi nazionali decisivi per la Germania sono stati così spesso decisi dalla reazione contro gli interessi del popolo tedesco, e non dagli elementi progressivi della società e a favore del popolo stesso? La risposta a questa domanda assume un interesse particolare nel momento presente, in cui l' hideris[...]

[...]a storia della Francia, circa il modo come i re di nome divennero re di fatto, abbonda pure di piccole battaglie, tradimenti e intrighi. Ma si trattava in questo caso della storia dell'origine di una nazione... In Prussia, niente di simile ) s.
La storia della Prussia non fu la storia della formazione di una nazione, perche questo paese, sorto come colonia militare, conservò questo carattere per tutto il corso del suo sviluppo. La nobiltà prus
siana, casta militare di c alta nascita obbligava i
suoi contadini a servir nell'esercito pur continuando a sfruttarli col sistema feudale, e non di altro si preoccupava che di far ricadere sui contadini stessi i fardelli fiscali e le spese della macchina militare. Lo Stato dava a questa casta un potere illimitato sui contadini, mentre l' accrescimento dell'esercito contribuiva a renderli sempre più forti. Fu questa casta che, per avere un esercito di soldati docili, senz'anima, ciechi esecutori di qualsiasi ordine, introdusse nell'esercito. reclutato tra le masse di straccioni prodotte dalle stes[...]

[...]X, 1860 e Fan
tena , pag. 520.
trofé polacche pur mantenendo la pace con la repubblica,—scriveva Marx,—egli permise alla c sua gloriosa armata a dt applicare un sistema consistente nel fare la guerra con mezzi pacifici ,. Si abbandonò su larga scala al furto sistematico di cavalli, di denaro, di bestiame, di esseri umani, senza parlare degli eccessi dei mercenari prussiani
semiaffamati Dall'inizio del 1771, regioni in
tiere della Polonia prussiana vengono invase dai mercenari prussiani che si abbandonano ad atti incredibili di saccheggio, a crudeltà, azioni obbro briose e atroci di ogni genere. Queste canaglie affamate non si accontentano di saccheggiare di loro iniziativa o per ordine del governo. I villaggi sono in pari tempo tenuti a fornire secondo liste stabilite precedentemente, contingenti di donne, e queste vengono costrette a maritarsi con quegli odiosi soldati, con quelle vili canaglie di prussiani iz.
Nella prima spartizione della Polonia Federico II intervenne come alleato dello zarismo reazionario russo. c Nel tradimento [...]

[...]gge di sviluppo del suo dominio, .chiamato a far la parte di sciacallo trascinantesi dietro la Russia, ° Non soddisfatto della preda, Federico Guglielmo II, successore di Federico II, tramò un nuovo 'intrigo contro la Polonia, dando aiuto a Caterina II nella lotta contro questo paese
e ricevendone in cambio Thorn, Danzica e Posen. La germanizzazione di questi paesi si fece coi metodi tradizionali degli Hohenzollern. c La paterna benevolenza prussiana per i polacchi si manifestò prima di tutto con la confisca dei beni della corona e del clero... Avventurieri, favóriti delle amanti del re, creature di ministri, complici da tacitare vennero gratificati dei più ricchi e considerevoli domini del paese devastato. Così si impiantarono gli cinteressi tedeschi > e la c proprietà fondiaria tedesca predominante tra i polacchi . Infine, nel 1795, un nuovo pezzo di Polonia venne attribuito ai prussiani. c Così, scrive Marx, — lo Stato prussiano deve la sua esistenza alla decadenza della Polonia
e al tradimento di questo paese da parte degli Hohenzol[...]

[...]fu il processo di formazione di uno Stato nazionale, il processo di consolidamento di un popolo per risolvere i problemi della nazione; esso fu unicamente il processo di consolidamento della dinastia degli Hohenzollern ai danni del popolo tedesco e a prezzo di ogni sorta di meschinerie, bassezze e intrighi. c Piccole truffe, corruzione, subornazione diretta, corsa alle eredità,—scrive Marx,—è a queste cose abominevoli che si riduce la storia prussiana. Tutto ciò che vi è di inxeressante nella storia feudale,—conflitti tra sovrani e vassalli, mercanteggiamenti con le città, ecc ,—tutto ciò si presenta qui in forma grottesca e caricaturale, perchè le città sono delle più fastidiose, i feudali dei mi serabili mascalzoni, e il sovrano stesso una nullità... Oltre a ciò, nella lista dei governanti non si trovano che tre tipi caratteristici, i quali si succedono come la. notte al giorno, con delle irregolarità che riguardano 1' ordine di successione, ma non riguardano mai l'apparizione di un tipo nuovo: bigotto, caporale e buffone. Ciò che ha per[...]



da Alan Lomax, Nuova ipotesi sul canto folcloristico italiano nel quadro della musica popolare mondiale in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...]azione di gruppo e di consuetudini sessuali.
2) Osservate alla luce di questo principio si ravvisano nel
134 ALAN LOMAX.
mondo nove e forse più famiglie di stili musicali. Il numero e la precisa definizione di tali famiglie subirà delle modifiche a mano a mano che sia possibile ottenere una maggiore quantità di materiale, ma tali categorie possono fungere da base: eurasiatico, eurasiatico antico, coloniale americana, pigmoide, africana, melanesiana, polinesiana e amerindiana. Sembra abbastanza chiaro che questi stili si sono diffusi su vaste regioni durante un periodo di tempo lunghissimo, possibilmente assieme alle trasmigrazioni delle razze. Sembra che la loro evoluzione sia più lenta di quella di qualsiasi altra arte umana.
3) Gli elementi diagnostici dello stile musicale sembrerebbero consistere nel grado e nel genere della partecipazione di gruppo nel concreto, nell'intonazione e nel timbro della voce, nella tecnica vocale, nelle tensioni facciali e corporee e nelle sottostanti emozioni che determinano tali tensioni ed hanno in ultima analisi [...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] E. Garin, Antonio Gramsci nella cultura italiana in Studi gramsciani

Brano: [...]esente, ossia legata a discussioni vitali, e a reali richieste. Ed è una storia in cui si possono cogliere puntualmente visioni e costruzioni di singolare fecondità, anche se talora non scevre di insufficienze e limiti interpretativi, in cui si fanno sentire le conseguenze, non solo della situazione tragica in cui Gramsci lavorava, ma anche delle impostazioni da cui partiva e con cui si trovava a combattere. Cosí è in tanti aspetti tutta desanctisiana la condanna « moralistica » di buona parte dell'età umanisticorinascimentale (di un De Sanctis che si va a volte a incontrare stranamente con Walser o Toffanin); ed è di origine desanctisiana il rapporto MachiavelliGuicciardini. Ma è gramsciana, non solo la maniera di parre il problema dell'ambiguità, ossia della pluralità di temi del Rinascimento, ma, soprattutto, la robusta interpretazione di Machiavelli, e
R., p. 63.
2 0.N., p. 7.
3 M. S., pp. 199200.
12 I documenti del convegno
il nesso MachiavelliSavonarola, e, in Machiavelli, il rapporto PrincipeDiscorsi, e tutta la polemica con Croce e con le varie visioni della posizione di Machiavelli. Qui Gramsci ha certo risentito — oltre De Sanctis e Croce — della lettura del libro di Russo; ma ha anche proposto una serie di temi,[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine siana, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Ciò <---Marx <---Pratica <---Stilistica <---d'Italia <---dell'Europa <---italiana <---italiane <---italiano <---lista <---siano <---Africa Orientale <---Albanesi <---Alessandro Nievskii <---Alpi <---Americano Coloniale <---Amerindias <---Andalusia <---Appenninica <---Area <---Auerstaedt <---Aulos <---Australiano <---Baleari <---Bantù <---Baschi <---Brandeburgo <---Brandeburgo Federico <---Brandeburgo-Prussia <---Cacciaguerra <---Carlo Levi <---Castiglia <---Catalonia <---Caterina II <---Cattaneo <---Caucaso <---Centro <---Cinquantacinque <---Come <---Così <---Croazia <---Croce Gramsci <---Croce-Gramsci <---Danzica <---De Sanctis <---Dei <---Dialettica <---Dinamica <---Ebridi <---Ecco <---Engels <---Engels a Paul <---Estetica <---Eugenio Garin <---Eurasatico <---Eurasatico Antico <---Eurasiatico Antico <---Federico Guglielmo <---Federico II <---Federico III <---Filosofia <---Fisica <---Formosa <---Francia <---Galles <---Gallicia <---Gian Casimiro <---Giappone <---Gobetti <---Goti <---Gramsci <---Grecia <---Guglielmo II <---Guicciardini <---Hegel <---Hegel in Italia <---Hohenzol <---Hohenzollern <---Ibid <---Il lavoro <---In Germania <---Inghilterra <---Isole Britanniche <---Italia Meridionale <---Iugoslavia <---Jena <---La Chiesa Cattolica <---La Germania <---La Prussia <---La Sardegna <---La Spagna <---La Spagna Centrale <---La Spagna Meridionale <---La guerra <---La lotta <---Labriola <---Liguria <---Lituania <---Longobardi <--- <---M.S. <---Machiavelli <---Machiavelli-Savonarola <---Manzoni <---Marx di Croce <---Marx di Federico <---Marx di Lenin <---Marx-Engels-Lenin <---Meccanica <---Medio Oriente <---Moderno Principe <---Murcia <---Musicologia <---Nei Quaderni <---Neue Rheinische Zeitung <---Nord <---Nord Eurasiatico Antico <---Normanni <---Nuova Guinea <---Nuovo Mondo <---Oltre <---Ovest <---Paesi Bassi <---Particolaritá <---Perchè <---Piccole <---Pietro III <---Pigmoide <---Pirenei <---Più <---Poetica <---Polinesia <---Polonia Federico <---Posen <---Posta <---Principe-Discorsi <---Prussia <---Puglia <---Qui Gramsci <---Rheinische Zeitunt <---Russia <---Salvemini <---Saraceni <---Sardegna <---Scharnhorst <---Siberia <---Sicilia Centrale <---Slesia <---Spagna <---Spagnuoli <---Spaventa <---Stati <---Stato <---Storia mondiale <---Sud <---Sud America <---Tecnologia <---Via Emilia <---Zulù <---abbiano <---accomodantismo <---amerindiana <---antimitologica <---antiteologica <---apriorismo <---assolutismo <---asturiane <---australiano <---cambiano <---cominciano <---comunismo <---conservatorismo <---coristi <---cristiana <---cristiano <---crociana <---crociane <---crocianesimo <---crociano <---d'Andalusia <---d'Austria <---d'Europa <---dell'Avanti <---dell'Emilia <---dell'Impero <---dell'India <---dell'Istituto <---dell'Italia <---dell'Ordine <---desanctisiana <---despotismo <---economismo <---etnologia <---fatalista <---feudalismo <---filologico <---gobettiana <---gramsciana <---gramsciane <---gramsciani <---hegelismo <---hitleriani <---ideologie <---indiane <---indiano <---individualismo <---italiani <---liste <---marxismo <---materialismo <---meccanicismo <---metodologiche <---militarismo <---musicologia <---nell'Africa <---nell'Altopiano <---nell'India <---nell'Italia <---neohegeliani <---parossismo <---pedantismo <---polinesiana <---positivismo <---pronunciano <---prussiana <---prussianesimo <---prussiani <---prussianismo <---prussiano <---psicologica <---psicologici <---psicologico <---puritanesimo <---rassomigliano <---revisionismo <---riconquista <---rismo <---schiavismo <---smiano <---stiani <---stiano <---storicismo <---tecnologia <---tecnologiche <---teologiche <---teologico <---umanesimo <---umanismo <---umorismo <---vandalismo <---zarismo