→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale mutualismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 17Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 189

Brano: [...]eali proletari: nel 1883 comparve L'Avvenire e nel 1896 L'Operaio, giornali questi che ebbero una durata piuttosto breve; più tardi, dal 1901 al 1903, si ebbe il settimanale L'Evo Nuovo. Nel 1904 comparve II Lavoratore Friulano, che uscì fino al 1924 (non regolarmente negli ultimi anni), quando il fascismo ne soffocò la voce. Nell’ottobre del 1896 si svolse a Udine il primo Congresso Operaio provinciale, momento decisivo non solo di rilancio del mutualismo considerato anche come strumento di incontro fra borghesia moderata e classe operaia, ma soprattutto momento di riflessione critica e di inizio del distacco dei socialisti locali dalla borghesia radicale, rappresentata allora daH’on. Giuseppe Giràrdini, e dai liberali moderati, rappresentati da Riccardo Luzzato. Dopo quel congresso le prospettive e il ruolo dei socialisti nella realtà sociale ed economica locale divennero più chiari e meglio definiti: il Circolo di studi sociali, punto di aggregazione dei socialisti udinesi, nel 1897 fu l'animatore di uno sciopero di operaie filandine. Il pre[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 566

Brano: [...]848 favorì la dialettica fra l’insurrezionalismo capeggiato dal futuro comunardo Louis August Blanqui (18051881) e il programma di pianificazione statale dell’economia proposto dal socialriformista Louis Bianc (18111882) che, nel 1876, fonderà il Partito radicalsocialista francese. Insieme al rivoluzionarismo blanquista e al riformismo poggiante sullo Stato come regolatore della produzione, il socialismo francese fu alimentato dalla corrente del mutualismo guidata da Pierre J. Proudhon (v.), poggiante su criteri federalistici di socialismo anarchico antistatale.

In Germania (v.), dove lo sviluppo industriale apparve più tardi rispetto agli altri paesi, data la scarsa consistenza dei primi nuclei di classe operaia la lotta per il socialismo si esplicò inizialmente più sul piano teorico, grazie a opere come Le garanzie deìl'armonia e della libertà (1842) del socialista utopico Wilhelm Weitling (18081871).

Socialismo, anarchismo, comuniSmo

Nella prima metà del secolo XIX, mentre il movimento per il socialismo consolidava le proprie basi t[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 804

Brano: [...]ibro La miseria della filosofia.

Eletto all'Assemblea Nazionale nel giugno 1846, propose vari provvedimenti di carattere sociale a beneficio dei lavoratori, che vennero sistematicamente respinti.

In un suo discorso parlamentare, coniò la famosa frase che sarebbe diventata storica: « La proprietà è un furto ».

La Banca del Popolo

Per dimostrare la validità delle sue teorie, il 31.1.1849 Proudhon fondò la Banca del Popolo, una forma di mutualismo che si proponeva di organizzare, attraverso un diretto controllo del credito, il miglior uso dei mezzi di produzione da parte degli stessi lavoratori, attuando il principio che ogni bene viene prodotto dal lavoro, mentre ogni capitale, essendo come tale improduttivo, non deve fruttare alcun interesse. Tentò così di dare l’esempio pratico di una rivoluzione pacifica condotta sulla base di un accordo tra operai e contadini e fondata sulle riforme economiche anziché sulla conquista violenta del potere. Anticipò Marx affermando « la preminenza dell’economia sulla politica », ma la sua iniziativa [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine mutualismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiano <---socialisti <---Dialettica <---Pierre J <---Storia <---fascismo <---socialismo <---socialista <---A.T.A.G. <---Anziani di Sion <---Banca del Popolo <---Bibliografia <---Comune di Parigi <---Congresso Operaio <---Filosofia <---Filosofia pratica <---Friuli-Venezia <---Giovanni Preziosi <---Gran Bretagna <---Karl J <---Karl J Kautsky <---Louis August Blanqui <---Luigi Pignat <---Mein Kampf <---Mikhail A Bakunin <---Ministero di Grazia <---Movimento operaio <---Napoleone III <---Pierre J Proudhon <---Pratica <---Protocolli degli Anziani <---Protocolli di Sion <---Seconda Internazionale <---Società Mutua Udinese <---Testimoni di Geova <---Wilhelm Weitling <---anarchismo <---antifascisti <---antimarxista <---antisemitismo <---associazionismo <---bakuniniani <---blanquismo <---blanquista <---blanquisti <---cartismo <---cartisti <---cialista <---comunista <---d'Orvieto <---dogmatismo <---egualitarismo <---ideologico <---ideologie <---insurrezionalismo <---italiana <---italiani <---marxiane <---marxiano <---marxismo <---marxista <---marxisti <---nazisti <---neonazisti <---niani <---proudhoniane <---proudhoniani <---proudhonismo <---razzista <---revisionismo <---revisionisti <---riano <---riformismo <---riformisti <---socialiste <---socialriformista <---tradeunionisti <---utopista <---utopisti <---zionarismo