→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale moralista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 189Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (9 Domande sul romanzo) Guido Piovene in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 5 - 1 - numero 38

Brano: [...] l'altro interesse di uno scrittore moderno, quello cioè di entrare nella realtà come elemento attivo, propulsore, con la propria opera. Ma le due fasi, valutazione intellettuale e partecipazione attiva, si possono distinguere solamente in astratto. Valutare i fatti è già agirvi, e una letteratura veramente attiva è sempre una letteratura di idee. Non vedo come uno scrittore (un romanziere) d'oggi possa rinunciare ad essere, nel tempo stesso, un moralista, un psicologo, un sociologo, uno storico, ecc. E ad esserlo in maniera esplicita. Quando mi affermano che si possono « calare », « sciogliere » le proprie idee nella semplice rappresentazione, mi viene francamente da ridere. Perfino Dante (al quale premono le idee) è spesso costretto a interrompere la narrazione per ragionarvi sopra.
L'interesse che muove un romanziere moderno mi sembra dunque soprattutto di valutazione e di scoperta (vorrei sottolineare anche la seconda parola; non vi è grande romanziere moderno la cui opera non contenga vere e proprie scoperte traducibili anche incontesti [...]



da Norberto Bobbio, Umberto Calosso e Piero Gobetti in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]he l'incontro fra maestro e discepolo che Einaudi rappresenta mirabilmente in quelle pagine lo aveva colpito. Giacomo Noventa, gobettiano a suo modo, recensendo gli Scritti attuali in quel giornale personale che era la « Gazzetta del nord », disse che la raccolta, preceduta da « un discorso molto superficiale » di Calosso, era riscattata dalla pubblicazione dei ricordi einaudiani « in tutto degni del geniale economista che tutti conoscono; e del moralista e del filosofo, che troppo pochi hanno saputo finora riconoscere nell'economista piemontese » 12. Un rimprovero che non si può estendere a Calosso, di Einaudi grande ammiratore, come dimostra l'episodio della lettera che egli scrisse al « Corriere della sera » del 13 aprile 1948 per lamentare che, eletto presidente, Einaudi non scrivesse piú su quel giornale gli articoli di cui era sempre stato un « assiduo lettore ». A questa lettera il neopresidente rispose sullo stesso giornale del 22 agosto con l'articolo Il fantoccio liberistico, pubblicato insieme con la lettera che l'aveva provocata in[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine moralista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Estetica <---Filosofia <---ideologico <---italiana <---Adopero <---Ammetto <---Asti <---Auto <---Baretti Giuseppe <---Basta <---Belli <---Bibliografia <---Borutin <---Burzio su Giolitti <---Calosso <---Capriotti di Roma <---Carlo Goldoni <---Comunità <---Conobbi Gobetti <---Corriere della sera <---D'Annunzio <---Dei <---Del resto <---Di Gobetti <---Dialettica <---Dico <---Diritto <---Divina Commedia <---Dostoievski <---Einaudi <---Elias Canetti <---Etica <---Ex-Fabrizi <---Fabrizi <---Felice Bauer <---Filosofia politica <---Franz Kafka <---Giacomo Noventa <---Giancarlo Bergami <---Giustizia <---Gli <---Gobetti <---Gobetti Alfieri <---Gobetti fra Gramsci <---Gobetti tra Gramsci <---Goldoni <---Gramsci <---Guazzotti <---Il Baretti <---Il Mondo <---Il Piemonte <---Inferno <---Kafka <---Karl Kraus <---Kien <---Lontani <---Ma Calosso <---Mario Sarmati <---Milano-Napoli <---Nell'Altro <---Niccodemi <---Niccodemi Gobetti <---Nicola Fabrizi <---Ordine Nuovo <---Ordine nuovo <---Perché <---Piemonte <---Piero Gobetti <---Pirandello <---Psicologia <---Quaderni di Giustizia <---Reineri <---Risorgimento <---Rivoluzione liberale <---Rochefoucault <---Russia <---Sarmazia <---Sarò <---Se Alfieri <---Se Gramsci <---Sidonie Nádhermy <---Sociologia <---Stirner <---Storia <---Sull'Alfieri <---Tizio <---Togliatti Gobetti <---Trova Hemingway <---Umberto Calosso <---Venti Settembre <---Vittorio Alfieri <---Vittorio Cian <---Voglio <---abbiano <---alfieriana <---alfieriani <---alfieriano <---alfierismo <---anarchismo <---annoiano <---attivismo <---barettiana <---cavouriano <---comunismo <---comunista <---comunisti <---cristiano <---d'Italia <---dell'Alfieri <---dell'Enrico <---dialettalismo <---dottrinarismo <---economista <---einaudiani <---einaudiano <---enciclopedismo <---fanatismo <---fascista <---filisteismo <---funambolismi <---gentiliana <---gentilianesimo <---gentiliano <---gista <---gobettiana <---gobettiane <---gobettiani <---gobettiano <---gramsciani <---guelfismo <---hegelismo <---idealista <---illusionismo <---italiani <---liberalismo <---libertarismo <---manzoniano <---mazziniana <---mazziniano <---missiroliano <---moralismo <---nell'Alfieri <---nell'Opera <---nell'Ordine <---neorealismo <---ordinovista <---ostracismo <---piemontesismo <---piemontesisti <---pirandelliano <---prezzoliniana <---prezzoliniano <---psicologia <---psicologica <---psicologico <---puritanismo <---regionalista <---roliana <---salveminiana <---salveminiano <---siano <---socialismo <---socialista <---sociologia <---sociologico <---sull'Alfieri <---tiano