→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale modernisti è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 50Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 400

Brano: [...]e politica in chiave antisocialista e antidemocratica. Papini tese però costantemente a prendere le distanze dal Movimento nazionalista, giacché quest’ultimo gli si configurava come pericoloso per il mantenimento dell’autonomia dell’intellettuale.

All’inizio del 1908 si trasferì a Milano, dove sperava di fondare una nuova rivista [Il Commento), di cui uscì però soltanto un numero. Allora Papini collaborò a « Rinnova

mento », la rivista dei modernisti, e si ritirò a Bulciano, nella campagna toscana. Nello stesso anno iniziò la collaborazione a « La Voce », impegnandosi soprattutto nella rivalutazione della grande cultura nazionale in polemica con la moda esterofila.

Nel 1911, insieme a Giovanni Amendola, fondò la rivista L’Anima che però uscì per un solo anno.

Nel 1912 pubblicò Un uomo finito in cui, attraverso l’autobiografia, intendeva dare l’immagine di una generazione in crisi, della quale si considerava l’emblematico rappresentante.

Nel gennaio del 1913, dopo essersi dissociato dal gruppo de « La Voce », Papini fondò Lacerba.[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine modernisti, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---C.G.L. <---Celestino VI <---Corriere della Sera <---Enrico Corradini <---Filosofia <---La Voce <---Storia <---Storia di Cristo <---antifascista <---antisocialista <---cattolicesimo <---comunista <---comunisti <---fascismo <---franchismo <---futuristi <---ideologica <---ideologici <---interventista <---italiani <---italiano <---nazionalismo <---nazionalista <---riformisti <---socialisti