→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale mitologia è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 486Analitici , di cui in selezione 19 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (Mito e civiltà moderna) Remo Cantoni, Mito e valori in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]n questo caso il fatto più sconcertante non é la mancanza, bensì l'abbondanza del materiale empirico a nostra disposizione. Il problema é stato affrontato da ogni punto di vista. Sono stati studiati con cura i fondamenti psicologici del pensiero mitico e il suo sviluppo storico. Filosofi, etnologi, antropologi, psicologi, sociologi, tutti hanno avuto la loro parte in questi studi. Sembra che ormai si sia in possesso di tutti i fatti: abbiamo una mitologia comparata che si riferisce a tutte le parti del mondo e che ci conduce dalle forme più elementari a concezioni altamente sviluppate ed elaborate. Per ciò che riguarda i nostri dati si direbbe che la catena sia ormai chiusa, non manca nessun anello essenziale. Ma la teoria del mito è ancora estremamente controversa. Ogni scuola ci dà una risposta diversa; e alcune di queste risposte sono in flagrante contraddizione fra loro. Una teoria filosofica del mito deve cominciare da questo punto ». (E. CASSIRER, Il mito dello Stato, tr. it. 1950, p. 20, 21).
Potremmo dire, in generale, che la controve[...]

[...]i « gesto significativo », di a avvenimento primordiale ». « È mitico non soltanto tutto quel che si racconta circa eventi svolti e personaggi vissuti in illo tempore, ma anche tutto ciò che si trova in relazione diretta o indiretta con tali eventi e con. personaggi primordiali ». (op. cit., p. 430). Cose sostanzialmente non diverse ci dicono LévyBrühl nella sua Mythologie primitive (1935), Kerény in tutta la sua opera dedicata allo studio della mitologia, il Preuss nell'opera Der religiöse Gehalt der Mythen (1933), il Van der Leeuw nella sua fenome nologia della religione intitolata La religion dans sono essence et ses manifestations (1948).
I miti sono per i primitivi — precisa LévyBrühl — storie realmente
98 REMO CANTONI
accadute, storie che appartengono a un piano di verità. Ma la loro verità non è quella degli avvenimenti quotidiani. Noi chiamiamo vera la storia di Napoleone e di Cesare, e non vera quella di Pantagruel o di Don Chisciotte. Non è di questa verità appartenente alla storia o alla cronaca che parlano i primitivi. I loro mi[...]

[...]are alcuni valori perduti, al di fuori di ogni inattuale polemica tra pensiero mitico e pensiero razionale.
Il pensiero mitico, come abbiamo già veduto, non é un mondo arbitrario e caotico, un prodotto capriccioso di una mente ribelle o refrattaria alla logica. Esso é pervaso di una razionalità, o almeno non può venir considerato un fenomeno irrazionale, come hanno veduto il Durkheim, il Cassirer, il Frazer e molti altri studiosi. Già la parola mitologia indica che i mitologemi uniscono mythos e logos in una sintesi originale e signi
MITO E VALORI 105
it
ficativa nella quale non è mai possibile dissociare allo stato puro l'elemento mito. Quando un uomo come Jacob Burkhardt afferma che « la vera, irraggiungibile grandezza dei Greci é il loro mito », noi avvertiamo che nel mito sono anche racchiusi valori, significati, simboli, immagini, che rivestono un senso particolare per l'uomo. Quasi diremmo che la condizione umana acquista chiarezza e trasparenza nella trascrizione immaginosa e simbolica dei mitologemi, così come l'acquista nei prodot[...]

[...]che polemicamente. Comprendere il mito é problema analogo a quello di capire che cosa sia la musica, la poesia. Kerény ha ragione quando afferma che le grandi creazioni mitologiche costituiscono un fenomeno paragonabile, per profondità, durata, e universalità, soltanto alla natura stessa. Allo stesso modo che poco o nulla comprende della musica o dell'arte chi non si pone in un contatto vivo e diretto con l'opera, così poco o nulla intende della mitologia chi si avvicina ad essa già convinto che non vi sia niente da apprendere e che il pensiero mitico, in generale, costituisca un mero relitto di civiltà scomparse. Il paragone tra mitologemi e opere d'arte, proposto da Kerény, non é affatto casuale o estrinseco. Si paragonano mito e arte perché sempre abbiamo a che fare con opere, ossia con qualcosa di obiettivato, K qualcosa — dirà Kerény — che é già diventato oggetto autonomo che parla da sé, qualcosa a cui non si rende giustizia con interpretazioni e spiegazioni, bensì tenendolo presente e lasciando che pronunci da sé il proprio senso»; (Pro[...]

[...] e opere d'arte, proposto da Kerény, non é affatto casuale o estrinseco. Si paragonano mito e arte perché sempre abbiamo a che fare con opere, ossia con qualcosa di obiettivato, K qualcosa — dirà Kerény — che é già diventato oggetto autonomo che parla da sé, qualcosa a cui non si rende giustizia con interpretazioni e spiegazioni, bensì tenendolo presente e lasciando che pronunci da sé il proprio senso»; (Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia, 1948, p. 16). Questa metodologia diventa pericolosa quando i valori culturali del mito vengano proclamati (è il caso di Eliade!) storicamente più attuali e fecondi che non i valori del pensiero storico e scientifico. Ma il modo per neutralizzare tale pericolo consiste nell'evitare tali assurdi confronti nell'aprirsi liberamente alla pluridimensionalità e alla fenomenologia della vita culturale. Come non é possibile trascrivere il linguaggio dell'arte in linguaggio matematico, così non è possibile, se vogliamo continuare a intendere, trascrivere il linguaggio della mitologia, intessuto di imm[...]

[...]liade!) storicamente più attuali e fecondi che non i valori del pensiero storico e scientifico. Ma il modo per neutralizzare tale pericolo consiste nell'evitare tali assurdi confronti nell'aprirsi liberamente alla pluridimensionalità e alla fenomenologia della vita culturale. Come non é possibile trascrivere il linguaggio dell'arte in linguaggio matematico, così non è possibile, se vogliamo continuare a intendere, trascrivere il linguaggio della mitologia, intessuto di immagini e simboli, in un altro linguaggio che parta dalla premessa di rinunciare alle immagini e ai simboli, e di volerli sostituire, ad esempio, con i concetti. In questo senso scrive giustamente Kerény: « La mitologia non è soltanto una maniera d'espressione al cui posto si potrebbe sceglierne un'altra, più semplice e più comprensibile che tutt'al più non si sarebbe potuta adottare in quella
107
MITO E VALORI
data epoca perché in quella la mitologia sarebbe stata l'unica maniera d'espressione conforme ai tempi. Conforme o meno conforme ai tempi può essere la mitologia, esattamente come la musica. Vi sono forse epoche che solo in musica possono esprimere la loro più alta idea. Ma quella più alta idea è, in questo caso, qualcosa che non potrebbe essere espresso se non appunto in musica. Così è anche per la mitologia. Come la musica ha anche un aspetto pieno di significato, il quale soddisfa nello stesso modo in cui una totalità piena di significato può soddisfare, così succede per ogni mitologema autentico. Se tale significato si traduce così difficilmente nel linguaggio della scienza, è appunto perché esso non può venir espresso completamente se non in forma mitologica ». (Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia, p. 1617). Il Kerény trattando il problema del carattere eziologico della mitologia osserva che la mitologia « chiarisce se stessa e tutto quanto vi è nel mondo non perché essa sia stata inventata per spiegare bensì perché essa ha anche la facoltà di chiarire ». I mitologemi, cioè, non sono stati escogitati allo scopo di spiegare, ma rendono il mondo più trasparente, spandono chiarezza su ciò che è, ciò che avviene e deve avvenire. La mitologia non è una spiegazione scientifica o pseudoscientifica, bensì un tentativo di motivare, fondare, giustificare, una cosa riportandola al suo fondamento. La parola tedesca Begründen è appropriata per farci capire quale sia il tema, il motivo dominante dei mitologemi. La mitologia, se a una domanda risponde, non si chiede il « perché? » nel senso greco della parola «Ira (causa), ma ricerca l'origine, il « da dove? ». « La mitologia precisa Kerény — non dà mai «críce, "cause". Essa é "eziologica" solo se si capisce che le x íca — come dice Aristotele (Metaf. A 2,1013a) — sono «pXaí. Per i più antichi pensatori greci «pXxí erano, per esempio, l'acqua, il fuoco, o l' óítr pov l'illimitato. Non mere "cause", dunque, piuttosto materie o condizioni primordiali che non invecchiano, né vengono mai superate, bensì fanno sempre originare tutto da se stesse Simili a queste sono i fatti della mitologia. Essi costituiscono il fondamento del mondo che riposa tutto su di loro. Essi sono le «pX«í alle quali ogni singola cosa, anche se[...]

[...]Kerény — non dà mai «críce, "cause". Essa é "eziologica" solo se si capisce che le x íca — come dice Aristotele (Metaf. A 2,1013a) — sono «pXaí. Per i più antichi pensatori greci «pXxí erano, per esempio, l'acqua, il fuoco, o l' óítr pov l'illimitato. Non mere "cause", dunque, piuttosto materie o condizioni primordiali che non invecchiano, né vengono mai superate, bensì fanno sempre originare tutto da se stesse Simili a queste sono i fatti della mitologia. Essi costituiscono il fondamento del mondo che riposa tutto su di loro. Essi sono le «pX«í alle quali ogni singola cosa, anche se presa per se stessa, risale, per creare se stessa da esse, mentre esse rimangono vitali, inesauribili, insuperabili : in un primordiale tempo extratemporale, in un passato che, per mezzo di un continuo rinascere in ripetizioni, si dimostra eterno ». (Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia, p. 2021). Questo processo di ricerca dei fondamenti, delle origini, di eventi significativi e paradigmatici nei quali l'uomo trova trascritta e chiarita la sua con
108 REMO CANTONI
dizione esistenziale sembra ancor oggi vitale ed inesauribile, anche se variano storicamente i modi e le forme di quella ricerca. La preoccupazione costante da cui scaturisce il mito nelle sue forme più arcaiche é, per così dire, di tipo esistenziale. Il mito è una risposta culturale che emerge da una crisi antropologica, anche se la fenomenologia di queste risposte é di una ricchezza sconcertante e fa perfino d[...]

[...] coscienza mitica vuole anche darsi ragione del mondo, capire i suoi fenomeni, ma più che spiegare concettualmente gli eventi della natura e della società, essa cerca di giustificare il significato metafisico del mondo, il suo esser così (Sosein), la presenza attuale dell'esistere ricollegando la struttura storica del reale e dell'uomo stesso a un suo dover essere, a strutture paradigmatiche e originarie dalle quali si sprigiona senso e luce. La mitologia, ogni mitologia, anche nelle sue metamorfosi più recenti e non chiaramente individuate e consapevoli, chiarisce e giustifica la condizione umana, la trascrive in immagini ricche di significato. La crisi sempre risorgente dell'esistere viene risolta mediante un ricorso a ciò che Bergson avrebbe chiamato a funzione fabulatrice u, introducendo negli aspetti più ingenui della coscienza mitica potenze ausiliatrici e soteriologiche, eroi civilizzatori, forze sopranna turali, se avesse senso parlare di soprannaturale per un tipo d'uomo che ancora non opera le nostre nette distinzioni categoriali tra natura e sopran[...]



da Vittorio Lanternari, Discorso sul messianismo in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1960 - 9 - 1 - numero 46

Brano: [...]re tale struttura nelle differenti ed eterogenee componenti storicoreligiose, identificare gli elementi della tradizione arcaica che vi sono conservati, quelli acquisiti dalle religioni superiori (Cristianesimo), e infine il significato, la funzione della nuova sintesi religiosa in ciascuno effettuata.
In relazione a quest'ultima esigenza, sarà importante stabilire il preciso rapporto esistente fra il messianismo in quanto fenomeno storico e la mitologia precristiana tradizione. Generalmente i profeti annunciano l'avvento o il ritorno di alcuni esseri mitici, che si configurano come i demiurghi dell'auspicato rinnovamento del mondo. L'avvento o il ritorno messianico di tali figure si presenta come sviluppo e rielaborazione di altrettanti temi mitici tradizio
(4) II materiale utilizzato in questo saggio, tranne nei casi differentemente indicati. è desunto dal mio volume.
DISCORSO SUL MESSIANISMO 17
nali. Vediamo dunque, in primo luogo, di delineare in sintesi i principali di questi temi nelle rispettive rielaborazioni moderne.
Uno dei temi[...]

[...] mondo é inteso come rifondazione del medesimo, ed esso finisce con il costituire un'unica esperienza religiosa con quella delle origini mitiche.
Il tempo dell'escaton e del rinnovamento viene a identificarsi con l'età delle origini. Tale identificazione caratterizza generalmente tutti i movimenti sincretistici di salvezza. Se ne hanno molteplici, convergenti manifestazioni.
I bianchi stessi sono identificati con gli eroi culturali dell'antica mitologia. P. es. nelle isole Banks, quando sbarcò il vescovo Patteson per la sua missione evangelica, egli ed i suoi compagni di spedizione furono identificati con Qat, l'eroe trickster tradizionale, e i di lui fratelli: dei quali il mito annunciava un futuro ritorno (6). Gli Europei sono sovente identificati con i morti che tornano. È questo il tema dominante dei numerosissimi CargoCults melanesiani: il viaggio marino dei morti, proprio dell'escatologia tradizionale, si fonde in un'unica esperienza con il viaggio dei bianchi giunti per mare da Occidente. Ed i morti fungono, a loro modo, da restaurato[...]

[...]divorava John Rave (9).
Dunque, nei movimenti sincretistici ii mito dell'eroe culturale si rinnova caso per caso in guise variabili: l'eroe fondatore ritorna fra gli uomini come rinnovatore del mondo (= messia, salvatore); ovvero sono gli uomini che si danno a perseguire le tracce dell'eroe culturale migrando verso il suo mitico paese_ ; infine l'eroe culturale rivive nella visione ispirata del profeta.
È stato detto da alcuni (Bastide) che la mitologia dell'eroe
(7) Sui miti di Nanabhozo, cfr. Handbook of American Indians, part 2, New York 1959, pp. 1922.
(8) J. J. WILLIAMS, Africa's God, 1X, South Africa, Chestnut Hill 1938, p. 307.
(9) Per il mito di Hare, primo uomo, eroe culturale, fondatore dell'ordine cosmico. cfr. P. RA0IN, The of life and death, New York, 1953, pp. 3019, 3234, passim. Per la visione di John Rave, cfr. Radin, Eranos Jahrbuch 18. 1950, pp. 24990. Per il movimento del profeta Nörame, cfr. LANTERNARI, Movimenti religiosi di libertà e di salvezza, cit., pp. 1702.
DISCORSO SUL MESSIANISMO 19
culturale non é solamente[...]

[...]h 18. 1950, pp. 24990. Per il movimento del profeta Nörame, cfr. LANTERNARI, Movimenti religiosi di libertà e di salvezza, cit., pp. 1702.
DISCORSO SUL MESSIANISMO 19
culturale non é solamente importante, ma addirittura insostituibile e insomma é una conditio sine qua non per la genesi degli stessi movimenti profetici. Secondo il Bastide l'assenza di profetismi fra
i negri brasiliani si giustificherebbe appunto con la mancanza di una adeguata mitologia di eroi culturali (10). In realtà, ogni movimento profetico, pur riallacciandosi a miti tradizionali, rielabora nei modi più vari e imprevedibili quei miti stessi, rinnovandoli, trasformandoli nel contenuto e nella funzione — in vista di nuove esigenze religiose —, fuori di ogni rigido schema. Si ha una grande varietà di casi, di combinazioni, di sincretismi, nelle rielaborazioni moderne del mitico eroe culturale: quest'ultimo può essere identificato coi bianchi, col profeta indigeno, con Gesù. Egli può tornare fra gli uomini, oppure possono gli uomini muoversi verso lui. Può trattarsi di un [...]

[...] seguito dell'arrivo dei bianchi, si atten
(14) C. M. DOKE, The Lambas of Northern Rhodesia, London, 1931, pp. 301, 226.
(15) H. VON SICARD, Ngoma Lungundu, Uppsala, 1952, p. 132.
(16) SICARD, op. cit., pp. 567.
(17) R. H. NASSAU, Fetishism in west Africa, London, 1904, p. 41.
22 VITTORIO LANTERNARI
deva che essi facessero ritorno alla terra nativa, e con loro sarebbero tornati tutti i morti, apportatori dell'età di beatitudine (18). Nella mitologia delle Hawaji si narra che Lono, divinità dell'agricoltura, dopo aver fondato la festa Matahiki (il Capodanno), parti per mare su una canoa e scomparve, promettendo tuttavia che sarebbe tornato per portare prodotti e ricchezze agli indigeni. La stessa festa annua Matahiki ricelebra, col rito della « canoa di Lono », la dipartita del dio, di cui si attende successivamente il ritorno (19).
Come si vede, la mitologia tradizionale dei popoli incolti contiene, avanti al contatto coi bianchi, il tema del ritorno di esseri supremi, divinità, eroi culturali e altri enti mitici previamente scomparsi. Nell'urto culturale seguito all'avvento dei bianchi questo tema ben si prestava, nelle varie sue formulazioni, a venire riplasmato come espressione delle nuove esperienze ed esigenze messianiche indotte dall'urto stesso. Un esempio di questo processo di riplasmazione religiosa ci sembra significativo, anche al di fuori di veri e propri movimenti profetici. Fra i Babemba (Rhodesia sett.) v'è un essere supremo, Lesa [...]

[...]recristiana. I morti hanno in generale, nelle religioni tradizionali « primitive », una funzione ambivalente, poiché essi sono apportatori di bene e di male; e ciò in rapporto al più o meno scrupoloso adempimento degli obblighi rituali loro dovuti. L'attesa dei morti che tornano è uno dei lineamenti essenziali di cerimonie religiose tradizionali, soprattutto della festa di Capodanno (fra popoli coltivatori). e dei riti iniziatici (24). La stessa mitologia tradizionale indica i morti come fondatori della civiltà e di feste (25). L'attesa per il ritorno dei morti è dunque un elemento di religione messianica, alla stregua del ritorno dell'eroe culturale o dell'essere supremo. Insomma, non si può limitare la possibilità di formazioni messianiche alla presenza di un certo, unico tema mitico come l'eroe culturale.
Germi di messianismo pagano si ritrovano nell'eroe culturale, nell'essere supremo, negli spiriti dei morti: ma solamente la situazione di crisi che nei nuovi culti trova espressione e riscatto, doveva fornire a tali germi un ampio e auton[...]



da Andrea Binazzi, Raffaele Pettazzoni in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]o, poi, che il suo lavoro procedette attraverso le grandi

16 Forma e verità del mito, in « Nuovi Argomenti », vi (1959), pp. 4950.

17 B. Croce, ree. a R. Pettazzoni, Svolgimento ecc., in « La Critica », xxn (1924), p. 313.

18 A. Omodeo, ree. a R. Pettazzoni, La confessione dei peccati, in « La Critica », xxxv (1937), p. 368 (ora in II senso della storia, Torino 1948, pp. 115119).

19 R. Pettazzoni, Saggi di storia delle religioni e di mitologia, Roma 1946, p. xx.182

ANDREA BINAZZI

opere sulla Confessione dei peccati, sui Misteri, ecc., la distanza tra lui e i neoidealisti aumentò, proprio con il chiarificarsi nella sua mente di quei concetti che avrebbe poi precisato di non aver appreso a nessuna scuola20. Si trovò quasi sempre da solo a cercare spazio per far conoscere il lavoro suo e della sua scuola romana. Ne troviamo una testimonianza puntuale nelle lettere indirizzate a Ernesto Codignola in qualità di direttore della « Civiltà moderna ». AlPinizio del 1930, gli spedi un estratto delle voci da lui redatte per la seconda [...]

[...]se stato prodotto in tanti anni di lavoro. Suggestivo, perché, per quanto ci si sforzi di assumere un punto di vista relativistico, sembra insopprimibile, nel campo dell’indagine antropologica ed etnologica, questa tentazione del mettere a confronto le culture e le religioni e le società in modo tanto più appassionato quanto più esse sono lontane tra loro, quasi per un bisogno di sintesi, o forse di possedere una chiave di lettura unica.

La « mitologia comparata » sorta a seguito della rivoluzione copernicana prodotta dall’applicazione, nel 1800, della linguistica allo studio della mitologia, approdava alla conclusione che tutti i popoli della famiglia indoeuropea possiedono un dio del cielo che assume la forma greca, quella indiana, ecc. Di fronte ad essa si eleva l’altrettanto suggestivo universalismo della comparazione estesa a tutti i popoli, indipendentemente dalla famiglia linguistica alla quale appartengono. « Fra queste due posizioni antitetiche, cioè fra il particolarismo della “mitologia comparata”, applicata soltanto a ciò che è linguisticamente comparabile e l’universalismo indiscriminato della comparazione antropologica, estesa a tutto ciò che è formalmente ed esteriormente comparabile, c’è posto per una terza via che, badando alle differenze non meno che alle somiglianze, eserciti la comparazione su tutto e soltanto ciò che è comparabile storicamente, perché appartiene a civiltà omogenee »33. Il Pettazzoni esprime in questi termini quella che chiama « rivalutazione storicistica del comparativismo » e precisa più analiticamente, tornando al motivo degli attributi: « L’attr[...]

[...]a (Damara), che lo fa mirar dritto per colpirla (Pigmei), questo è il suo Essere supremo, perché da lui dipende giorno per giorno la sua esistenza, perché egli ha in mano la sua vita e la sua morte (L’onniscienza cit., p. 648).

« Zeus », scrive il Pettazzoni nell’introduzione alla nuova edizione (1953) della Religione nella Grecia antica, « porta scritto in fronte il suo trasparente indoeuropeismo. Ma Zeus non è più per noi, come era per la ‘ mitologia comparata soltanto la forma greca dell’essere supremo celeste comune a molti popoli nomadi ed allevatori » (p. 15). Ma in questa introduzione il discorso va oltre, e il quadro d’insieme dell’interpretazione delle divinità greche viene riplasmato, anche se il Pettazzoni sembra preoccupato di presentarlo come uno sviluppo di temi già presenti nell’edizione del 1921. Qui aveva «accennato» (ivi, p. 17) alla connessione delle divinità rivali, Demetra e Dioniso, con la vita materiale e spirituale dei contadini. Ora aggiunge, in termini nuovi: « Nella colleganza delle due divinità si riflette un det[...]

[...]ogna 1921 (n ed., Torino 1953); Dio: formazione e sviluppo del monoteismo nella storia delle religioni, voi. i: L’essere celeste nelle credenze dei popoli primitivi, Roma 1922; I misteri: saggi di una teoria storicoreligiosa, Bologna 1924; Svolgimento e carattere della storia delle religioni, Bari 1924; La confessione dei peccati, Bologna 192936; Religione e politica religiosa nel Giappone moderno, Roma 1934; Saggi di storia delle religioni e di mitologia, Roma 1946; Divinità del paganesimo degli antichi popoli europei. Le scritture sacre, Roma 194546; hliti e leggende, Torino 19481963; Nozioni di mitologia, a cura di E. Cerulli e A. Becattini, Roma 194849; Mitologia e monoteismo, a cura di studenti universitari, Roma 195051; Italia religiosa, Bari 1952; Le religioni misteriche nel mondo antico, a cura dell’assistente, Roma 195253; Essays on thè History of Religions, Leiden 1954; L’onniscienza dì Dio, Torino 1955; L’essere supremo nelle religioni primitive (L’onniscienza di Dio), Torino 1957; Letture religiose, Firenze 1959; Religione e società, a cura di M. Gandini, prefazione di V. Lanternari, Bologna 1966.



da (Mito e civiltà moderna) Ernesto De Martino, Mito, scienze religiose e civiltà moderna in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]

13

conda che si trattasse di ripetizione coatta e cifrata nel sintomo morboso

o di ripetizione attiva e risolvente mediante un simbolismo aperto della rappresentazione e del comportamento, come nel caso del giuoco del rocchetto (14). Ora questo secondo significato della ripetizione accennava in qualche modo al simbolismo miticorituale della vita religiosa. Già nel 1926 il Malinowski, riassumendo i risultati delle sue osservazioni sulla mitologia vivente degli indigeni tobriandesi, sottolineò il fatto che il mito in azione, cioè nella concretezza della esperienza religiosa, significa rivivere, sotto forma di racconto, una realtà dei tempi primordiali (15). Anche un altro etnologo, il Preuss, che era venuto formulando le sue considerazioni sul mito attraverso lo studio della mitologia vivente dei Cora amerindiani, pervenne a conclusioni analoghe (16). Uno studioso del mondo classico, Karl Kerényi, nella Introduzione alla essenza della mitologia — pubblicata in collaborazione con

lo Jung — così ha raffigurato la « vita per citazioni » delPuomo antico :

Prima di agire l’uomo antico avrebbe fatto sempre un passo indietro, alla maniera del torero che si prepara al colpo mortaile. Egli avrebbe cercato nel passato un modello in cui immergersi come in una campana di palombaro, per affrontare così, protetto e in pari tempo trasfigurato, il problema del presente. La sua vita ritrovava in questo modo la propria espressione ed il proprio senso (17).

Ma lo studioso che più a lungo e con maggiore dovizia di dati storicoreligiosi si è so[...]

[...]ienze religiose può avvalersi delle poche traduzioni comprese nella collana etnologica della casa editrice Boringhieri e della collana Psiche e Coscienza della casa editrice Astrolabio, nonché della recente traduzione del volume di J. Campbell, The Hero with a thousand faces pubblicata nel 1958 dalla casa editrice Feltrinelli.

(41) R. Caillois, L’homme et le sacre, 19502, p. 39 sg.

(42) JungKerényi, Prolegomeni dio studio scientifico della mitologia, trad. ital. Torino 1948, p. 33 sg.MITO, SCIENZE RELIGIOSE E CIVILTÀ MODERNA

27

sione che il mito, nella concretezza della vita religiosa, affonda le sue radici nel rito e nel culto, e che fuori di questo rapporto il mito non è più tale, ma diventa arte, dramma, letteratura, filosofia, scienza, cioè — in generale — opera umana avviata alla consapevolezza della sua umanità e mondanità (43). Ma il vero e proprio atto di nascita di questo indirizzo è segnato da due symposia editi da S. Hooke, nei quali un gruppo di studiosi sottoponevano ad analisi il rapporto fra mito e rito nel vicino O[...]

[...]pettiva alla precarietà della condizione umana non poteva mancare di avere un contraccolpo nella valutazione della religione cristiana. La Harrison aveva messo in rilievo come l’azione sacra in Grecia, il dromenon, è la ripetizione di un exemplum di fondazione, è un antefatto (predonè) mitico continuamente « rifatto » (redonè) nel rito, così come il mito è per essenza parola « ridetta » e « ridicibile». Sulla base di osservazioni condotte su una mitologia vivente presso popolazioni primitive, il Malinowski aveva confermato che il mito non è semplicemente una storia raccontata, o una reazione intellettuale per risolvere un enigma, ma costituisce la riattualizzazione di una realtà dei primordi, una giustificazione e una conferma dell’ordine attuale mediante una dichiarazione di antecedenti esemplari di fondazione. Ma anche il Cristianesimo, a prima vista, si fonda su una ripetizione rituale di un modello mitico, su un « antefatto » continuamente « rifatto », su un inizio che giustifica, fonda e dà prospettiva alla condizione umana. Il « qui prid[...]



da Vittorio Lanternari, Religione, società, politica nell'Africa Nera avanti e dopo l'indipendenza in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]nza, significato, funzione. Un'ul
(25) PAIILME, Cah. Et. Afr., 1962.
RELIGIONE, SOCIETÀ, POLITICA ECC. 157
teriore osservazione: per apprezzare di qual forma concreta di sincretismo volta per volta si tratti (se « formale » « emancipazionista », « autonomista » o altro ancora) non basta considerare e «dosare» soltanto gli elementi del rito e dell'ideologia religiosa. Bisogna considerare tutti gli aspetti della religione, non esclusa p. es. la mitologia. Denise Paulme, in un perspicuo studio sulla religione Deima della Costa d'Avorio, ha mostrato che può coesistere una sostanziale cristianizzazione dell'etica tribale (con richiamo al principio di fraternità universale) e del culto (eliminazione del feticismo, dei sacrifici, di feste orgiastiche ecc.) in sieme con un rinnovamento della mitologia e della concezione del mondo tradizionale. Basti dire che, nella religione Deima, Gesù è ritenuto figlio di Dio e contemporaneamente é reinterpretato come una specie di trickster o eroebuffone, autore di quell'« errore» primordiale che diede origine alla morte e alle malattie, insomma quasi d'un «peccato originale ». In ciò si può forse vedere una reinterpretazione della «situazione coloniale ». Georges Balandier ha sottolineato il significato ideologico e politico della mitologia sincretista (26).
Siamo in grado ora di trarre una conclusione. Vi sono autori, come il Guariglia, che seguono u[...]

[...]do tradizionale. Basti dire che, nella religione Deima, Gesù è ritenuto figlio di Dio e contemporaneamente é reinterpretato come una specie di trickster o eroebuffone, autore di quell'« errore» primordiale che diede origine alla morte e alle malattie, insomma quasi d'un «peccato originale ». In ciò si può forse vedere una reinterpretazione della «situazione coloniale ». Georges Balandier ha sottolineato il significato ideologico e politico della mitologia sincretista (26).
Siamo in grado ora di trarre una conclusione. Vi sono autori, come il Guariglia, che seguono un metodo tipologico astratto, cioè uniscono e dividono comparativamente fra loro :i movimenti religiosi prendendoli in blocco senza distinguere fasi e sviluppi, a seconda che in essi sia presente od assente il «sincretismo»
sic et simp&iciter. autori, così facendo, non aiutano
a capire la storia di tali movimenti, ma confondono case ed idee. Con qual criteria si può infatti affermare, come fa il Guariglia, che i1 sincretismo in sé é «una tendenza appoggiata sul culto del passato?[...]

[...]eciali: per Paulo Nzuza, il messia zulu morto nel 1959, l'annuncio della resurrezione é udito in transe da un fedele presso la sua tomba, e quel tale diventa il «testimone» del messia Nzuza. Tra i fattori d'ambiente e culturali, oltre l'esperienza d'insicurezza, di malessere, di frustrazione e oppressione, che sono comuni al nativismo (di cui il messianismo é una forma), é necessario considerare la presenza di eventuali elementi messianici nella mitologia tradizionale, per comprendere come essi si siano rinnovati ed abbiano assunto una nuova funzione. Infine é da valutare l'influenza del messianismo cristiano o islamico (mahdismo).
Questi vari elementi culturali, parte tradizionali, parte nuovi ed esterni (cristianoislamici), oltre ai vari fattori personali (la personalità, il martirio del profeta) nell'insieme potranno spiegare sul terreno della storia il nascere del messianismo africano, sul ceppo di movimenti profetici nuovi (43). L'esperienza fondamentale che comunque si esprime nel messianismo é quella d'un vibrante bisogno di rigenerazi[...]



da Theodor Wiesengrand Adorno, Aldous Huxley e l'utopia [traduzione di Elèmire Zolla] in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 7 - 1 - numero 33

Brano: [...]'esistenza sociale, grazie alla sua strapotenza e chiusura, diventa l'ideologia di se medesimo per l'uomo deluso, tanto più egli ne riceve lo stigma di peccatore, che osa agitare folli pensieri contra il principio per cui ciò che é ha anche ragione. Tutti vivono in aerei, ma obbediscono al comandamento inesprimibile come tutti gli autentici tabù: Non devi volare. Gli déi della terra puniranno chi si levi in volo sopra la terra. Il divieto di una mitologia dell'esistenza ridà forza alla maledizione mitologica. Huxley lo dimostra nel linguaggio. L'idiozia dello small talk obbligatorio, la conversazione come ciancia, viene portata con discrezione allo
102 THEODOR WIESENGRUND ADORNO
estremo. E' ormai molto tempo che esso non sta nei limiti della regola di gioco che proibisce la conversazione come mero dialogo di specialisti o come esigenza svergognata. La decadenza del parlare dipende dalla tendenza oggettiva. La metamorfosi virtuale del mondo in merci, l'importanza decisiva di ciò che é fatto e pensato attraverso il meccanismo sociale rende il [...]

[...]che Huxley troppo presto rimpiange. Se esso fosse davvero infranto e il piacere si fosse sciolto davvero dai freni delle istituzioni sociali, che lo stringono anche nell'orgyporgy, il Brave New World si scioglierebbe dalla sua fissità mor
106 THEODOR WIESENGRUND ADORNO
tuaria. Il suo principio morale fondamentale è infatti che ciascuno appartiene a ciascun altro, è l'assoluta fungibilità che elimina gli uomini come esseri singoli, liquida come mitologia la loro ultima aseità riducendoli a mezzo, a essereperaltri, cioè, nel senso huxleyano, a nullità. Huxley nella prefazione alla edizione americana, aggiunta dopo la guerra, ha scoperto l'affinità di quel principio con l'affermazione di Sade, che fra i diritti dell'uomo esiste anche l'assoluta disponibilità sessuale di tutti per tutti. In ciò egli ravvisa la completa follia della ragione consequenziaria, ma gli sfugge l'incompatibilita della massima malfamata con il suo Stato universale dell'avvenire. Tutte le dittature hanno diffamato il libertinaggio, e gli stabilimenti di monta umana S.S. "[...]

[...]Anche l'autonomia del mezzo, che Huxley addebita alla tecnica, non contrasta con il fine. Nella modalità inconscia della coscienza, nell'arte (1) il cieco gioco con i mezzi poté porre e sviluppare i fini. Il rapporto di mezzo e fine, di umanità e tecnica non si può regolare in base a priorità ontologiche. L'alternativa deriva dal fatto che l'umanità non si deve ricavare dal male. Eppure essa viene posta dinanzi alla scelta tra la ricaduta in una mitologia che a Huxley stesso appare discutibile ed un progresso verso una illibertà senza lacune. Non resta nessuno spazio per un concetto dell'uomo che non si esaurisca né nella coercizione del sistema collettivistico né nella contingenza singolare. La prospettiva per cui si denuncia lo Stato universale totalitario mentre si esalta retrospettivamente l'individualismo che vi portò, é totalitaria essa stessa. Essa non lascia vie d'uscita e implica la liquidazione di tutto quanto non si lasci eguagliare, liquidazione che a ragione fa rabbrividire Huxley. La conseguenza pratica del « non c'é niente da fa[...]



da (Mito e civiltà moderna) Raffaele Pettazoni, Forma e verità del mito in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]entale, un'astrazione logica al pari della radice linguistica. Il mito ha principio, si genera ed è nell'atto dello spirito che esprime la materia mitica. Questo carattere attivistico è proprio della funzione mitica, presiede a tutte le sue manifestazioni, e quindi è comune alla fase genetica come alla fase amplificativa del mito, al mito iniziale come alle molteplici sue trasformazioni artisticoletterarie... ».
Da allora, in cinquant'anni, la `mitologia', cioè lo studio dei miti ha fatto strada. Si è delineato un nuovo orientamento, al quale anch'io
50 RAFFAELE PETTAZZONI
ho portato qualche contributo con una concezione della « verità del mito » (1) che si allontana tanto dall'idea del mito come arte quanto dall'idea crociana del mito come pseudoconcetto. C'é una verità del mito, che non é di ordine estetico né di ordine logicostorico: é, se mai, una verità di fede, un valore religioso. Sono `veri' i miti che narrano l'origine del mondo, l'origine dell'uomo, l'origine della vita e della morte, l'origine delle specie animali e vegetali, l'o[...]

[...] magia della parola, nel potere evocativo e realizzatore inerente alla parola parlata, al mythos non come `discorso favoloso', ma come incantesimo, onde la fabula, nell'atto e per effetto della enunciazione, diviene fatum, irrevocabile destino.
E stato detto che tutti i miti sono miti delle origini (2). Presa alla lettera, questa generalizzazione dei mitologi moderni non sembra avere maggior consistenza di quelle di cui si compiaceva la vecchia mitologia naturistica, quando tendeva a ridurre tutti i miti a miti meteorologici
(1) R. PErrAzzoNI, Verità del mito, in « Studi e materiali di storia delle religioni », 194748; Miti e Leggende, I, Torino 1948, p. VII e segg.; Die Wahrheit des Mythos, in « Paideuma », 1950; The Truth of Myth, in « Essays on the History of Religions », Leiden 1954, pag. 11 e segg. Il problema si era già presentato, come risulta dai Carnets al pensiero di L. LÉVYBRUHL, senza ricevere, nel quadro del suo prelogismo, una soluzione adeguata: Les Carnets de L. LevyBruhl, Parigi 1949, pp. 8082, 193196.
(2) G. VAN DER LEEUW,[...]



da Alberto Mario Cirese, Lo studio del folklore in Italia in KBD-Periodici: Calendario del Popolo 1951 - numero 84 - settembre

Brano: [...]dei propri diritti ». E' vero che qui il Pitrè pensava sopratutto ad una contrapposizione nazionalistica di a popolo italiano » e di dominatori stranieri; ma è altrettanto vero che giusta è quella sua contrapposizione di una storia delle classi popolari alla storia delle classi dirigenti.
V. — L'allargamento della indagine folkloristica agli usi e alle credenze che abbiamo visto nel Pitrè era stato però già operato dallo sviluppo degli studi di mitologia comparata che sorsero e crebbero alla metà del secolo scorso particolarmente in Germania e in Inghilterra. Sotto l'influenza delle teorie di Max Müller (il quale riferiva ogni leggenda mitologica ai fenomeni naturali del sorgere e del tramontare del sole basandosi sopratutto sulla mitologia dei popoli dell'antica India), Angelo De Gubernatis volle mettere a confronto gli usi nuziali, funebri e natalizi d'Italia con quelli di tutti gli altri popoli indoeuropei (antichi abitanti dell'India, greci, romani, germa
Pitrè ni, slavi ecc.) giungendo per questa via ad un concetto di supremazia razziale : a l'uomo indoeuropeo... com'è il più bello nella specie umana ha pure creato i più belli Iddii ». Il concetto romantico di folklore maturava cosí il suo valore nazionalista con orientamento razzista. Ma la nascita e lo sviluppo degli studi di etnologia (e cioè di storia delle civiltà dei[...]



da Carlo Muscetta, [Saggio introduttivo a] Angelo Muscetta, Memorie di un commerciante in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]i dedicarsi con « una passione violenta» (come lui scrive) allo studio e al lavoro, alla famiglia e al commercio. Che a tredici anni facesse il fattorino (o come dice lui il «commissionario ») di un negoziante di scarpe, e a quaranta il mediatore, questo era per lui sempre un « lavoro ».
E' uno schietto borghese senza spocchia ma anche senza servilismo, che si sente sempre popolo, senza distinzioni di classe. Egli ha perfettamente assimilato la mitologia radicale del lavoro che «nobilita l'uomo », nonostante le differenze e magari gli abissi che separano chi vive di salario e chi vive di traffici. Una volta gli scappa una parola sintomatica: « avrei potuto sfruttare il vicinato per la riparazione delle scarpe ». E' una parola altrettanto impropria per un giovane ciabattino come il «lavoro» per un commerciante. E sono significativi spropositi, spie di tutta una concezione borghese della vita che si esalta in balzacchiana mistica della volontà, ma al tempo stesso sente il bisogno di giustificarsi moralmente al cospetto della nuova classe in asc[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] F. Alderisio, Riflessioni di A. Gramsci sul concetto della finalità nella filosofia della prassi in Studi gramsciani

Brano: [...]un secolo all'altro, ed. Dal Pane, p. 43.
Felice Alderisio 67
quell'immagine veniva rovesciata e integrata (per l'effetto umoristico) a rappresentare non piú il mondo della storia e realtà umana, prodotto si ed obbiettivato e separato dall'uomo, che ne è l'autore, ma pur sempre poggiante « sulla testa » di lui, che — in posizione eretta e non capovolta — è il reale sostegno, anzi il produttore e portatore di esso (come il gigante Atlante nella mitologia greca reggeva sulle sue spalle la terra, o tutto il mondo fisico), ma a rappresentare invece la ridicola immagine di un uomo capovolto come un saltimbanco, cioè con la testa all'ingiú e con le gambe per aria, e che in tale posa s'affaticasse non solo a muovere sé stesso mediante la testa e le mani, ma a reggere e a portare eventualmente anche qualche altro peso. Ed è ovvio che se non si sta sui piedi, e non si hanno buone gambe, non si può portare in giro il proprio corpo, né si può portare alcunché sulle proprie spalle o sulla propria testa. Ma oltre la vaga indagine filologica, indicata
pi[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine mitologia, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---siano <---Ciò <---Logica <---Pratica <---ideologia <---italiano <---Filosofia <---Diritto <---cristiano <---italiana <---Dinamica <---Ecco <---Scienze <---abbiano <---cristiana <---ideologico <---italiani <---Così <---Del resto <---Dialettica <---Dio <---Metafisica <--- <---Stato <---Francia <---Poetica <---Sociologia <---cristianesimo <---d'Italia <---etnologia <---fascismo <---filologico <---ideologica <---liberalismo <---marxismo <---materialismo <---socialismo <---socialista <---sociologia <---storicismo <---umanesimo <---Bibliografia <---Fenomenologia <---Filologia <---Fisica <---Folklore <---Gramsci <---Linguistica <---Perché <---Più <---Storiografia <---Teologia <---conservatorismo <---dell'Africa <---escatologico <---fenomenologia <---hegeliana <---idealismo <---ideologie <---marxista <---metodologia <---mitologica <---paganesimo <---psicologici <---realismo <---sociologico <---teologia <---Agraria <---Bernstein <---Dogmatica <---Etica <---Etnologia <---Frazer <---Già <---Leeuw <---Lévy <---Meccanica <---Mircea Eliade <---Mythen <---Nuovi Argomenti <---Presso <---Psicologia <---Quale <---Religions <---Russia <---Scienza politica <---Scienze naturali <---Storia religiosa <---Studi <---Urzeit <---antagonismo <---antropologia <---antropologica <---capitalismo <---comunista <---cristiane <---cristiani <---determinismo <---dualismo <---economisti <---escatologica <---etnologica <---fenomenologica <---feticismo <---filologia <---filologica <---ideologiche <---individualismo <---intellettualismo <---italiane <---lismo <---metodologica <---misticismo <---positivismo <---protestantesimo <---psicologia <---psicologica <---psicologico <---scetticismo <---socialiste <---tecnologico <---teologica <---teologico <---tipologico <---Antropologia <---Babemba <---Basta <---Bastide <---Benedetto Croce <---Biologia <---Bologna <---Capitolo <---Capodanno <---Christianity <---Cronologia <---D'Annunzio <---Dei <---Die Bedeutung <---Diplomatica <---Eliade <---Endzeit <---Engels <---Eranos Jahrbuch <---Ernesto De Martino <---Estetica <---Etudes <---Feuerbach <---Filosofia della natura <---Filosofia della storia <---Freud <---Gehalt <---Giamaica <---Golgota <---Gorki <---Grecia <---Gusdorf <---History <---Horn-Wien <---Iglesias <---Il Mulino <---Il lavoro <---Inghilterra <---Isaiah Shembe <---Kimbangismo <---La Critica <---La Madre di Gorki <---La sera <---Les <---Lesa Mukulu <---Londra <---Lévy-Bruhl <---Marduk <---Marx <---Matematica <---Meglio <---Mesopotamia <---Myth in Primitive Psychology <---Mythologie <---New Haven <---Northern Rhodesia <---Panno <---Parole <---Però <---Pochi <---Preuss <---Primitive Psychology <---Proceedings <---Raccolta <---Ras Tafari <---Retorica <---Revue <---Sardegna <---Sistematica <---Statica <---Storia sociale <---Sulla <---The Hague <---archeologica <---artigiani <---artigiano <---autonomismo <---autonomista <---biologia <---biologico <---capitalista <---cattolicesimo <---classista <---colonialismo <---cominciano <---comparativismo <---comunismo <---comunisti <---crociana <---crociano <---d'Africa <---dell'Asia <---diano <---dilettantismo <---dinamismo <---dispotismo <---empirismo <---engelsiane <---etnologiche <---etnologici <---etnologico <---fanatismo <---fascista <---fenomenologico <---fisiologica <---futuriste <---futuristi <---giudaismo <---gnoseologico <---hegeliano <---idealisti <---ideologici <---imperialismo <---indiana <---junghiani <---lasciano <---logie <---logismo <---marxisti <---materialista <---messianismi <---messianismo <---metodologiche <---metodologici <---metodologico <---mitologiche <---mitologie <---monismo <---monoteismo <---narcisismo <---nativisti <---naturalismo <---nazista <---nologica <---ontologia <---ontologica <---ontologico <---parallelismo <---parassitismo <---populismo <---positivisti <---precristiana <---profetismi <---profetismo <---progressisti <---proselitismo <---psicologiche <---romanticismo <---sacerdotalismo <---separatiste <---siciliano <---simbolismo <---sincretismi <---sincretismo <---sincretiste <---sociologica <---staliniana <---stiano <---storicista <---teleologia <---teleologica <---terrorismo <---universalismo <---variano <---verismo <---volontarismo <---zarista <---A.J.F. <---A.S.J. <---ACLI <---Abbasso <---Abenlandes <---Accademia Pistoiese <---Accra <---Accuse <---Achilpa <---Achomawi <---Acromicrotelodiplodiforocaloidroisomatico <---Actes <---Ad Cor <---Adoratskij <---Aequatoria <---Africa South <---African <---African Abstracts <---African Affairs <---African Cultures <---African History <---African Studies <---Africanistes <---Afrika <---Afrikanisch <---Afrique <---Afrique Noire <---Agalma <---Agenorea <---Agerona <---Ahamadyya <---Aion <---Aix <---Ajgi <---Akim Kotoku <---Albergo <---Albert Atcho <---Alberto CIARCHI <---Alberto Goddi <---Alberto Mi <---Albizi <---Alchemie <---Alchemìe <---Aleksej <---Alessandro D'Ancona <---Alessandro Manzoni <---Alexander Bedward <---Alfonso Rubilli <---Ali Bascià <---Alice Lenshina Mulenga <---Aliena <---Aliud <---Aljagrov <---All Bascià <---Allah Walter Cult <---Alta Autorità <---Altezza Imperiale <---Altri <---Alò <---Amakhehlane <---American <---American Academy <---American Folclore <---American Indians <---American Institute <---Amici del Mondo <---Amsterdam <---Amsterdam-Leipzig <---Anaideia Antirtide <---Analytische Psychologie <---Anang <---Anang Ibibio <---Anassagora <---Ancora <---Andrea Binazzi <---André Matsua <---André Retif <---Angela Rosa <---Angelo De Gu <---Angelo Muscetta <---Angiolillo <---Angleterre <---Angola <---Angoscia <---Angramaniu <---Aniello Falcone <---Anima <---Anita Strindberg <---Annabella Rossi <---Annales Spiritaines <---Anomie <---Another <---Ansaldo T C <---Anthropdogie <---Anthropological <---Anthropologiques <---Anthropos <---Anticipi <---Antiquarj <---Antologia <---Antoniens <---Antonier <---Antonio Banfi <---Antonio Brotzu <---Antonio Canova <---Antonio Gramsci <---Antonio Labriola <---Antropogenia <---Antwort <---Anzi <---Aori <---Apocalisse <---Appare <---Appena <---Arathé <---Arbeiten <---Arbeiterbewegung <---Archiv <---Archives <---Archives de Sociol <---Archives de Sociologie <---Archivio Storico Italiano <---Archos <---Arguments <---Arien <---Arkhiv Marksa <---Army Church <---Arte <---Arti <---Arts <---Arturo Carlo Jemolo <---Arturo Labriola <---Ascianti <---Ascianti del Ghana <---Ascolti <---Aseev <---Ashanti <---Aspects <---Asser <---Astrolabio <---Ata Abassi <---Atinga Cult <---Atlante <---Atridi <---Atti del I Congresso di Scienze <---Aufbauplans <---Aufbruch <---Aujsàtze <---Autogestion <---Automaticamente M <---Autonomo Consumi <---Aversa <---Avertissement <---Avventisti <---B.P.B. <---Babilonia <---Baeta <---Bahne <---Bakongo <---Banfi <---Banks <---Banner <---Baoulé <---Barbagia <---Barbaria Tedesca <---Barbéra <---Bargabia <---Barnum <---Baroncini <---Bas-Congo <---Bascom <---Basuto del Sudafrica <---Battendosi <---Battista Niccolini <---Battle I <---Baulé <---Bavenda <---Baviera <---Becattini <---Because <---Because I <---Bedwardismo <---Beitràge <---Belfagor <---Bemba <---Benedetti <---Benedikt Livgic <---Bengasi <---Berdiaev <---Berle <---Berlin-Leipzig <---Berlino <---Berlino-Est <---Bernard Marx <---Bernstein-Debatte <---Bertholet <---Besides <---Bete <---Bewegungen in Afrika <---Bewusstseins <---Beziehungen <---Bibbia <---Bibliographie <---Biblioteca <---Biblioteca Italiana <---Biblioteca Nazionale <---Bibliothèque <---Bilddokumenten <---Biografia di Luigi Ciampolini <---Biografie degli Italiani <---Biute <---Blackwell <---Bocchino Si <---Bolchévisme <---Bolscevico <---Bolshevism <---Bonne Maire <---Bonne Mère <---Bordiga <---Bore Piras <---Borgianni <---Boris Ender <---Boris Nikolaevskij <---Borisovic Rjazanov <---Bottle <---Bottomore <---Bouaké <---Brani <---Brave New World <---Brcda <---Bregbo <---Breslau <---Broccolino <---Bronchite <---Bronchite-Polmonite-Pleurite <---Bronislav Malinowki <---Brueghel <---Bruno Rizzi <---Brève <---Brèves <---Bucovina <---Budda <---Buddismo <---Bukharin <---Bulletin <---Bulletin Inst <---Buongoverno Segreto <---Bureau <---Buret <---Burkhanista <---Burnham <---Butcx <---Butterfield <---Butterfield H <---Bwiti <---Bédier <---Bété <---C.R.I.S.P. <---CNRS <---Cabinda <---Caccia <---Cahiers <---Cahiers d'Etudes Africaines <---Caillois <---Caino <---Calabar <---Calais <---Calderon <---Californiani Pomo <---Caliscopio <---Calmann <---Calmann-Lévy <---Calvario <---Calvero di Chaplin <---Cambridge University <---Camerun <---Campobasso <---Canaletto <---Candom <---Canon Missae <---Canta Poddighe <---Canti <---Canudos <---Canzoniere <---Capitale <---Capitale Marx <---Capitalisme <---Capitano <---Capitolo VI <---Capitolo dei Capitoli <---Capo <---Capo Treno <---Caporeparto <---Caravaggio <---Carbonia <---Carducho <---Cargo Cult <---Cargo-Cults <---Cari Justi <---Carl G <---Carlo Cecchi <---Carlo Kerény <---Carlo Salinaci <---Carlo Veneziani <---Carlyle <---Carnets <---Carolina Marotto <---Carpiteita <---Carrara <---Carrozzas <---Carte Ernesto <---Casa Sotterranea <---Casanova di Fellini <---Cassirer <---Castel Gandolfo <---Castelmauro <---Castoriadis <---Cattolicesimo <---Caucaso <---Cavacchioli <---Cavarozzi <---Cavour <---Cazeneuve <---Cedam <---Celtit <---Cena <---Cenni <---Centrale di Firenze <---Centre de Recherche <---Centro FLOG <---Cercherò <---Cernáuti <---Cerquozzi <---Certo in Russia <---Certosini <---Cfr <---Changements <---Charlottenburg <---Chauleu <---Chauleu-Montal <---Chestnut Hill <---Chez Maxim <---Chiarella <---Chiarelli <---Chicago II <---Chicago Press <---Chiesa <---Chiesa Cattolica del Sacro <---Chiese Cristiane <---Chilembwe <---Chiliasmus <---Chiliastische <---Chimica <---Chinsali <---Chiswick <---Chlebnikov <---Choix <---Chot Chelpan <---Christ Army <---Christian Under <---Christianisation <---Christianisme <---Christians <---Christus <---Chronologie <---Chuveane <---Ciampolini <---Cie <---Cigoli <---Cinemascope <---Cinquanta Rubel <---Circondario di Firenze <---Civilisations <---Civiltà <---Civiltà Cattolica <---Ciò Ella <---Claude Lefort <---Claudio Gora <---Clinica <---Clyde Kluckhohn <---Codazzi <---Codignola <---Collana <---Collection <---Colleggio <---Colori II <---Come <---Common Prayer <---Commune de Paris <---Community <---Compagno Mao <---Con C <---Con Marcello <---Con Michele <---Con Pettazzoni <---Con U <---Conclusions <---Congo <---Congresso Internazionale di Scienze <---Congresso di Halle <---Congrès Intern <---Considerandola <---Consiglio Universitario <---Console <---Consorzio <---Contestado <---Continuity <---Contrat Social <---Contribution <---Contro <---Cooperativa <---Copperbelt <---Corso Italia <---Cosa <---Cosi Rubel <---Costantino Ni <---Courrier Africain <---Courtenay <---Creuzer <---Crimea <---Crise <---Cristianesimc <---Cristiani <---Cristo Negro <---Cristu <---Critique <---Crono <---Cuddu <---Cullmann <---Culmann <---Cum <---Cuna <---Cuna del Panama <---Cunas <---Cuncertos <---Cunow <---Cuocolo <---Cuore <---Cuore in Rhodesia <---Czernowitz <---D'Alcide <---D'Amico <---D'Ancona <---D'Azeglio <---Da Verona <---Daedalus <---Dahoméy <---Daily Tribune <---Dal <---Dal Pane <---Danielou <---Daniélou <---Dario Niccodemi <---Darmstadt <---Das Gefiihl <---Das Heilige <---Daten <---David Borisovic <---David Rjazanov <---Davide Ricardo <---De Amicis <---De Maistre <---De Martino <---De Marx <---De Queiroz <---Dead <---Debrunner <---Degei <---Deima <---Del Fibreno <---Del Gandini <---Dello Jung <---Demetra <---Denis Diderot <---Denise Paulme <---Der Archetyp <---Der Untergang <---Desoille <---Detlev Auvermann <---Deutung <---Devant <---Devory <---Di Lorenzo <---Di Luciano Sa <---Di Stenc <---Dialektik <---Diamat <---Diderot <---Didimo Chierico <---Didot <---Die <---Die Anderung <---Die Bewegung <---Die Geschichte <---Die Gesellschaft <---Die Grosse <---Die Religionen <---Die Rolle <---Die Ursprtinge <---Die Wahrheit <---Diecine <---Diego Carpitella <---Dimensions <---Dina Galli <---Dinka <---Dio che perdona <---Dio-Patria-Famiglia <---Diponegoro <---Diritto pubblico <---Discipline <---Divinity <---Dix <---Dolci <---Dolléans <---Domenichino <---Domenico Feti <---Domenico Gismano <---Dommanget <---Don Chisciotte <---Donna Beatrice <---Donna Livia <---Dos Heilige <---Dottori <---Dramma Italiano <---Draper <---Dreytuss <---Du Bars <---Dualchi <---Duane Hanson <---Duomo di Colonia <---Durkheim <---Dvorak <---Dyck <---Dyei <---E Norman Cohn <---E a Napoli <---East African <---Ebrei <---Eccomi <---Echange <---Economia agraria <---Economie I <---Economie II <---Edda Gabler <---Edgar Dacqué <---Editions Sociales <---Editori Riuniti <---Eduardo De Filippo <---Edward B <---Egitto <---Eglise Vivante <---Egloge del Sannazzaro <---Eidolon <---Ein Lebensbild Karl Marx <---Einfiihrung <---Eingeborenenkirchen <---Eleanor Marx <---Elements <---Elémire Zolla <---Emile Durkheim <---Emilio Cecchi <---Emma Gramatica <---Empoli <---Enciclopedia Italiana <---Energeti <---Engelsa <---Epinal <---Eranos Jahbuch <---Eranos-Jahrbuch <---Ercole Morselli <---Ergebnisse <---Ermeneutica <---Ermete Zacconi <---Ermolao Rubieri <---Ernesta Cerulli <---Ernesto Buonaiuti <---Ernesto Cassirer <---Ernst Cassirer <---Ernst Drahn <---Erse Piperno <---Eschatologie <---Esperienza Religiosa <---Essays <---Essence <---Etat <---Etats <---Etats-Unis <---Ethnologica <---Ethnological Sciences <---Ethnologiques <---Ethnologische Aspekte <---Etienne Balazs <---Etnografia <---Etnography <---Ettore Fieramosca <---Età <---Eugène Buret <---Europeans <---Evangelischen Theologie <---Evemero <---Expédition <---Extra <---Falcone <---Faliud <---Fang <---Fang del Gabon <---Fassimilazione <---Federazioni Comunista <---Felice Alderisio <---Felice Alrlerisio <---Fenichel <---Ferdinando III <---Ferdinando di Pisa <---Festschrift <---Fetishism <---Feuerbach-Marx <---Fidea <---Filippo Neri <---Filippo Pananti <---Filosofia del diritto <---Filosofia tedesca <---Filottete <---Fimpressione <---Finanza <---Fireni <---Firenze Campo di Marte <---Fisica atomica <---Fisiologia <---Flashman <---Flashnlan <---Flora Tristan <---Flux <---Fonctions <---Foot Moore <---Foreign Bible Society di Londra <---Forli <---Formen <---Forschung <---Forteguerriana di Pistoia <---Fourier <---Fournière <---Fra Cristoforo <---Fragments <---Franca Gazzarri <---Francesca Romana <---Francesco Benedetti <---Francesco Contarini <---Francesco Ferrucci <---Francesco Mastriani <---Francesco Murgia <---Franco Vaccari <---Frankenstein <---François Perroux <---Freiligrath <---Friedrich Engels <---Friedrich List <---Frobenius <---Fucina di Vulcano <---Fuerbach <---GILLO DORFLES <---Gabinetto <---Gabon <---Galli-Guasti-Bracci <---Gals CH <---Ganz <---Garde di Marsiglia <---Garoffi <---Garrone <---Gastone Bachelard <---Gauguin a Tahiti <---Gedanken <---Gegenwart <---Gehlen <---Geistes <---Geistesgeschichte <---Gejtihl <---Gemeinschaft <---Gemeinwesen <---Gene Wilde <---Genetica <---Gennaro Vitiello <---Gentile a Ernesto Codignola <---Geografia <---George Macdonald <---George Segal <---George Thomson <---Georges Balandier <---Geova <---Gesammelte Schriften <---Geschichte <---Gesellscha <---Gestcdtungen <---Geworfenheit <---Ghana <---Ghiarella <---Ghost Dance <---Giambattista Vico <---Gianfranco Rimondi <---Gianfranco Rimondl <---Giappone <---Giorgio Bartoli <---Giorgio Sorel <---Giornalisti <---Giosuè Carducci <---Giovan Battista <---Giovanni Berchet <---Giovanni Gentile <---Giovanni Grissantu <---Giovanni M <---Giovanni M Rossi <---Giovanni Menneas <---Giovanni Menrteas <---Giovanni Rosini <---Giovanni in Persiceto <---Girolamo Vasari <---Giugno <---Giulio Trevisani <---Giuseppe Ajazzi <---Giuseppe Giusti <---Giuseppe Marotto <---Giuseppe Mazzini <---Giuseppe Pitrè <---Giuseppe Verdi <---Già Engels <---Già Rudolf Otto <---Glauco di Ercole Morselli <---Gli <---Gli Europei <---Gli Hauka <---Gli Hauka dei Songhay <---Gnedov <---Gnoseologia <---Gobineau <---Godsdienst <---Goethe <---Gold Coast <---Gombrich <---Goncarova <---Goteborg <---Gottes <---Gramsci Il <---Grande <---Grande Eccellenza <---Granteatro <---Gravrand <---Greci <---Greci Bucolici <---Gregers Werle <---Grenfell <---Grosse Mutter <---Grossmann <---Groupe <---Grundrisse <---Guardia di Finanza <---Guglielminetti <---Guillermo Haya <---Gòttlichen <---HENRYK GROSSMANN <---Haarlem <---Haeckel <---Hailé Selas <---Haiti <---Hamburg <---Handbook <---Handsome Lake <---Hare <---Harward Teologica <---Harward Theological <---Hauer <---Hauka <---Hawaiian <---Hawaji <---Hegel <---Hegel-Marx <---Heidegger <---Heilsertvartungsbeivegungen <---Heilserwartungsbewegungen <---Henry Wasser <---Herbert Marcuse <---Herskovits <---Himmler <---Hiob <---Historique Belge <---Holmer <---Hommel <---Honolulu <---Hosannah <---Hostie <---Houphouet Boigny <---Human Problems <---Hutu <---Hutu del Ruanda <---Huxley <---Hyman <---Hòlscher <---I Guerra Mondiale <---I Songhay del Niger <---Ibsen <---Iclesias <---Iconografia <---Idano <---Identity <---Ideologia tedesca <---If Jesus <---Igiene <---Iglesiente <---Il Beffardo di Nino Berrini <---Il Capitale <---Il Kant <---Il Leopardi <---Il Mondo <---Il Ponte <---Il Resto del Carlino <---Il bolscevismo <---Il suicidio <---Ilongo <---Imago XXI <---Imago XXIII <---Imana <---In ogni modo <---Incas <---Incisa <---Independent <---Indicherò <---Indifférence <---Industrie in Barbagia <---Infine <---Iniziò <---Intensification <---International Archives of Etnography <---International Congress <---International Review <---Internazionale di Bouaké <---Introduction a Pages de Karl Marx <---Iring Fetscher <---Irma di Strackenz <---Irrationale <---Irrazia <---Isle <---Ispagna <---Ivan DELLA <---Iyi <---J.R.A.I. <---JACQUES CAMATTE <---Jaca Book <---Jacob Burkhardt <---Jacopo Ortis <---Jacovaki Rizo Nerulos <---Jacques Laffitte <---Jacquet Louis <---Jahrbuch <---Jahrbuch I <---Jahrbuch XVII <---Jahren <---Jahve Elohim <---Jahvé <---Jamaa <---Jamaica <---Jamaican <---James Burnham <---James Frazer <---Jan Baudouin de Courtenay <---Janv <---Jean Cazeneuve <---Jean Rouch <---Jensen <---Jesus Christ <---Joao Maria <---Joazeiro <---John Middleton <---John Rave <---John Wilson <---Johnston <---Jolan Jacobi <---Joseph Déjacque <---Joseph Fontano <---Journey Through <---Jouvet <---Juggernaut <---Juil <---Jung <---Jungs <---K.M. <---Kanakuk <---Kanatuk <---Kankhomba <---Kant <---Karl Kerényi <---Karl Korsch <---Karl Kraus <---Karl Marx <---Kasomo <---Kautsky <---Kelsen <---Kerenyi <---Kerygma <---Kerènyi <---Kierkegaard <---Kikapu <---Kimbangi <---Kimbangista <---Kimbangu <---Kimbanguisrne <---Kingship <---Kinzonzi <---Kitawalo <---Koebben <---Kommune <---Koren <---Kornej Cukovskij <---Korsch <---Koréri <---Kreuznach <---Kuba del Kasai <---Kulturwandel <---Kune Tigare <---Kusane <---Kònigtum Gottes <---La Bibbia <---La Chiesa <---La Civiltà Moderna <---La Federazione di Nuoro <---La Fleur <---La Geworfenheit <---La Harrison <---La Lega degli Attori Drammatici <---La Legge <---La Marx <---La Nef <---La Pensée <---La Rassegna Nazionale <---La Resa di Brcda <---La Rhodesia <---La Russia <---La Russie <---La Salamandra <---La Venere Italica <---La Ziegler <---La lotta <---La popolare <---Labriola <---Lagrande <---Lakeside Tonga <---Lamarck <---Langhe <---Langweile <---Lanzi <---Laplace <---Larionov <---Lascio <---Lassyista <---Lattanzi <---Laurea Universitaria <---Laurence Sterne <---Lcrittura <---Le Congo <---Le Contrat <---Le Courrier Africain <---Le Havre <---Le Kimbanguisme <---Le Kitawala <---Le Lettere <---Le Lumumbisme <---Le Mahdisme <---Le Missioni Cattoliche <---Le Monde <---Le Monnier <---Le Prophète Harris <---Leben <---Lebendigen <---Leenhardt <---Lef <---Lefort La <---Lefèvre <---Lega <---Lega dell'Arte Drammatica <---Leichtenstein <---Leiden Bd <---Leningrado <---Leone Bruschwicg <---Leone Bulletin <---Les Carnets <---Les Egaux <---Les Musulmans <---Les Senoufo <---Les Shakers <---Les Temps <---Les Temps modernes <---Lesa Luchyele <---Leske di Darmstadt <---Lester <---Lettere <---Lettere di Gramsci <---Leuba <---Leuuw <---Lexique de Marx <---Libreria <---Libri <---Libro III <---Libération <---Liminaire <---Liold <---Liolà <---Lira <---Lisickij <---Logica formale <---Lola Montes <---Lommel <---Lonely African <---Lono <---Lord Guilford <---Lorenzo Borsini <---Lospinoso <---Lotov <---Lottano <---Louis Althusser <---Louis Janover <---Louis Trintignsnt <---Loupias <---Louvain <---Lower Congo <---Lowith <---Lucien Goldmann <---Lucien Lévy <---Ludovico Ariosto <---Ludwig Klages <---Lugbara <---Lughes <---Luigi Antonelli <---Luigi Bassi <---Luigi Carini <---Luigi Ciampolini <---Luigi Piranc <---Luigi Pirandello <---Luis Battle Ibanez <---Lumpa <---Lumpa di Alice Lenshina <---Lumpisti <---Lumumba <---Lumumbismo <---Luna-Park <---Lustprinzips <---Lxiv <---Lyss <--- <---Léon Blum <---Léopold Senghor <---Léopoldville <---Lésotho <---Lévi <---Lévi-Strauss <---M.G.S. <---M.S. <---MOIRA ORFEI <---Ma Stalin <---Ma Zeus <---Ma dalla Russia <---Ma in Jung <---Mac Carty <---Macandal <---Macdonald Fraser <---Machelard <---Machiavelli <---Madama Susanna <---Madonnas <---Madonne <---Maitreya <---Majakovskij <---Malawi <---Malevic <---Maleviè Pobeda <---Malinowski <---Manabhozo <---Managerial Revolution <---Mandala-Symboliin <---Mandarino <---Manica <---Manuskript <---Mao-Tze-Tung <---Marburgo <---Marcello Mastroianni <---Marchese <---Marchese Alfonso <---Marett <---Margaret Manale <---Maria di Moulins <---Marianronia Fogu <---Mariea Bello <---Mario Battasi <---Mario Mariani <---Marlé <---Marotto <---Marsiglia <---Marx Pages <---Marx nella Pléiade <---Marx-Engels <---Marx-Forschung <---Marx-Lassalle <---Marx-Lenin <---Marxisme <---Marxismus <---Marxismusstudien <---Marxschen <---Marxschen Kapital <---Masai <---Masses <---Mastriani <---Matahiki <---Materiali di Storia <---Matju <---Matjus <---Matjusin <---Matsua <---Mattick <---Mau Mau <---Maurice Leenhardt <---Mawali <---Max Adler <---Max Miiller <---Max Mùl <---Max Von <---Maximilien Rubel <---May I stroke him <---Mead <---Means <---Medicina <---Medicina psicosomatica <---Medieval <---Mel Brooks <---Mema <---Memoris <---Mengs <---Menschheits <---Menschheits-Religion <---Mesdames <---Messenger <---Messianic <---Messianisme <---Messianismus <---Messiasglarnben <---Mi Cirese <---Michail Matju <---Michele Barbi <---Michele Morgan <---Michele Zevaco <---Miegge <---Migrations <---Miinchen <---Millennial <---Millennial dreams in action <---Millénarisme <---Milton Yinger <---Mineralogia <---Miniamba <---Miseria <---Mission <---Missionary <---Missions <---Missolungi <---Mith <---Miti <---Mme Sechehaye <---Moleschott <---Mombasa <---Monaca <---Monde <---Mondes <---Mondo Magico <---Monotheismus <---Monte Oliveto <---Montefuscò <---Monterey <---Monumenti del Giardino Puccini <---Moreniana <---Mosca <---Moses Hess <---Moskau <---Mosé <---Moulins <---Mouton <---Mozart <---Munchen <---Munsegnores <---Mustapha Mond <---Mutabazi <---Muu <---Mythe <---Mythes <---Mythic <---Mythos I <---Myths <---Mélanges Pierre <---Mùnchen <---Nachlasses <---Nachwort <---Nanabhozo <---Napoleone I <---Napoleone III <---Napoli-Marsiglia <---Natalino Sapegno <---Nationalreligion <---Nativismus <---Nazarita di Isaiah Shembe <---Nazionale Centrale <---Nazionale Cereagricole <---Ndembe <---Necaev <---Nell'Introduzione <---Nellambito <---Neue Folge <---Neue Zeit <---Neues Testament <---New Deal <---New Service <---New Testament <---New York <---Ngoma Lungundu <---Ngoni <---Niccolò <---Niccolò Puccini <---Niccolò Tommaseo <---Nicolò Tommaseo <---Niente <---Niger <---Nigerian <---Nigerian Tribe <---Nikolaj <---Nikolaj Chardziev <---Nikolaj N <---Nino Berrini <---Noire Chrétienne <---Nolde a Raboul <---Nomi <---Nonggawuse <---Norberto Bobbio <---Nordenskiòld <---Novantadue <---Nthusi <---Nuoro <---Nuova Religione <---Nuova Rivista Storica <---Nuovi <---Nuovo Testamento <---Nyai del Transvaal <---Nyasaland <---Nyassa <---Nzema <---Nègre Brésilien <---Nòr <---O.P. <---Ober Marx <---Oekonomie <---Oeuvres <---Oeuvres di Karl Marx <---Oeuvres di Marx <---Oeuvres di Marx nella Pléiade <---Offenbach <---Oggettivandolo <---Ogni <---Oirot Khan <---Oken <---Okonomie <---Oldenburg <---Omar Calabrese <---Ontologia <---Opinion New <---Ora Freud <---Ora Gesù <---Ordine Nuovo <---Organisateurs <---Orgosolo <---Orsucci <---Orsucci-Dini <---Ortega <---Osborne <---Oscar Culmann <---Ottica <---Otto Bauer <---Otto Von Bismarck <---Ottobre <---P.C. <---Pace di Orgosolo <---Padre Cicero <---Paffenhoffengelter <---Paffinità <---Pagnini <---Paideuma <---Pakot <---Palagi <---Paltra <---Panabasi <---Panoptico <---Pantheon Books <---Papia <---Parapsicologia <---Paride Zajotti <---Paris-La <---Parrotino <---Parteiarchivs <---Particolo <---Partito <---Partito Sardo <---Patologia <---Patrice Lumumba <---Patteson <---Paular <---Paulo Nzuza <---Pavessero <---Paviotso <---Payot <---Pedagogia <---Peggio <---Peiotismo <---Pensaci Giacomino <---Pensiero filosofico <---Peppino Marotto <---Peppino Mereu di Tonara <---Per Marx <---Perchè <---Peroe <---Perroux <---Persiceto <---Perugia <---Perù <---Pesenti <---Pestratto <---Petite <---Pettazzoni <---Pettazzoni a Ernesto Codignola <---Phanomenologie <---Phànomenologie <---Piacenza <---Piatti <---Piazza Beccaria <---Piazza Ottavianl <---Pie Fiorentine <---Pierre Janet <---Pierre Leroux <---Pierre Renouvin <---Pierre-Joseph <---Pietro Aretino <---Pietro Bernardone <---Pignotti <---Pigorini di Roma <---Pincarico <---Pio Raina <---Pipes <---Piranc Carlo <---Pirandello <---Pistoia <---Pitigrilli <---Pitrè <---Pittanu Moretti <---Pléiade <---Poddighe <---Podimus <---Polandese J A Duck <---Polanski <---Politica <---Pombra <---Ponente <---Poriginaria <---Porta Rufina <---Posta Vecchia <---Pour <---Pour Marx <---Poussin <---Practical <---Pregandolo <---Preiss <---Premières <---Presa <---Preuves <---Primum <---Principe Giusto <---Probleme <---Problemi e orientamenti di Teologia Dogmatica <---Procace in esperienza <---Produktionsprozesses <---Prominent <---Prophetic <---Prophetism <---Prophetismus <---Prophétisme <---Propos <---Proserpina <---Proudhon <---Provincie Unite <---Présence Africaine <---Présentation <---Psicanalisi <---Psichiatria <---Psicoanalisi <---Psicologia analitica <---Psicologia della religione <---Psychologie C <---Public Opinion <---Pullulement <---Puntila <---Pure <---Purg <---Purgatorio <---Pvm Convegno Volta <---Père Gravrand <---Qat <---Quat <---Queen Victoria <---Queensland <---Queste noiose mie memorie <---Qui G <---Qui Gramsci <---R.P. <---Ra Senne <---Raffaele Corso <---Raffaele Pettazzoni <---Rank <---Rarissime <---Ras-Tafari <---Rationalen <---Ravel <---Re Umberto <---Reaction <---Reale Ferdinando <---Reclam <---Redford <---Regia <---Regina Celeste <---Regno di Dio <---Reiche Kongo <---Reik <---Reinbek <---Reinterpretation <---Religion <---Religion in Geschichte <---Religion in a Tswana <---Religione nella Grecia <---Religious <---Rembe <---Remo Cantoni <---Renato Cartesio <---Renato RIVOLTA <---Renner <---René Bureau <---Republik <---Resultate <---Retrospettivamente <---Revue Intern <---Revue Socialiste <---Rhodesia <---Rhodésie <---Rhytmus <---Riazanov <---Richard Lester <---Richard Owen <---Ridotti <---Rimbert <---Rinascimento <---Risorgimento <---Rites <---Rituals <---Rivelazione Milo <---Rivista <---Rivista Storica Italiana <---Rivista di Antropologia <---Rivista di Filologia <---Rivista di Firenze <---Rjazanov <---Rjurik <---Ro Schne <---Robert Mossé <---Robert Volmat <---Robertson Smith <---Robin Hood <---Roger Bastide <---Roger Caillois <---Roland Baladi <---Roman Jakobson <---Romana Colon <---Ronal <---Ronal J <---Roncisvalle <---Rosa Luxemburg <---Rosdolsky <---Rosemarie Ziegler <---Rotberg <---Rouca <---Royal <---Royal Flash <---Rozanova <---Rozzo <---Ruanda <---Rubel <---Rubieri <---Rudolf Bultmann <---Rudolf Hilferding <---Rudolf Otto <---Ruggeri <---Ruggeri Il <---Ruggero Ruggeri <---Russelli <---Russian Futurism <---Rythmes <---Révolution <---S.S. <---SED <---Sa mundana cummedia <---Sacha Guitry <---Sacro <---Saggio <---Saggio sul mistero della storia <---Sahara <---Saint Pierre <---Saint-Simon <---Salario <---Salerno <---Salpetrière <---Salvatore Emblema <---Salvatore Poddighe di Dualchi <---Salvatorelli <---Samaria <---Samotracia <---Samuel Ashkenasi <---Samuel Butler <---San Filippo <---San Secondo <---San Tommaso del Velazquez <---Santa Elisabetta <---Santa Lucia <---Santi di Tito <---Santoli <---Santos Atahuallpa <---Saosyant <---Sapere <---Sarai <---Sassent <---Savelli <---Scelba <---Scenes <---Schicksal <---Schleiermacher <---Schlosser <---Schmidt <---Schouten <---Schumann <---Sciences <---Sciences Sociales <---Scipione Casali <---Se Marx <---Search <---Searching <---Secondo Carl Gustav Jung <---Secondo Kerény <---Secondo Rubel <---Sectes <---Seele <---Seelenprobleme <---Segni <---Sei <---Sekou Touré <---Sekten <---Selbsttatigkeit <---Selbstzeugnissen <---Selected Writings in Sociology <---Selested Papers <---Sende <---Senegal <---Senkatane <---Sentimental Journey <---Senufo <---Serena Vitale <---Servo <---Sesso <---Sestini <---Seuil <---Shakespeare <---Shatchman <---Shepperson <---Siecke <---Sierra Leone <---Signor Gottardo <---Siinde <---Simples <---Sinibaldo Scorza <---Sinngebung <---Sir Gualtero Scott <---Sitedrama <---Slatkine <---Slavistisches Jahrrbuch <---Slienger <---Social Philosophy <---Socialisme <---Society <---Società <---Societé <---Sociologia religiosa <---Sociology <---Société <---Solners <---Solo risponde Amor <---Solo risponde amor <---Soma <---Songhay <---Sorel <---Sospiri di Michele Zevaco <---Sotto <---Southwestern Yoruba <---Sovereign Good <---Sovrana Potenza <---Sozialgeschichte <---Sozialstruk <---Spartacus <---Spinola <---Spinoza <---Spitzberg <---Sprachkritiker <---Sprofon <---Ssrui <---Stability <---Stalin <---Staline <---Stamperia <---Stamperia Granducale <---Stanleyville <---Statistica <---Stato Bello <---Stato di Firenze <---Stato di Kautsky <---Stato di Platone <---Statuto Albertino <---Stazione di Orgosolo <---Stenc Pozzetto <---Stendhal <---Sterne <---Stoccarda <---Stockmann <---Storia contemporanea <---Storia del Risorgimento <---Storia ecclesiastica <---Storia locale <---Storia moderna <---Storia universale <---Strackenz <---Strappò <---Struve <---Studi Etruschi <---Studi Missionari <---Studi storici <---Studienreisen <---Studium <---Sua Altezza <---Sudafrica <---Sudan <---Sull'Avanti <---Sulliotti <---Sundkler <---Supererà <---Suvini-Zerboni <---Suvini-Zerboni-Chiarelli-Paradossi <---Symbolgeschichte <---Sépt <---Sòderblom <---Tach <---Talara <---Talcott Parsons <---Tanganyka <---Tanno <---Taunus <---Tavibo <---Taylor-Lehmann <---Te-Ua <---Teatrale <---Teatro <---Tebetan Boo <---Tecnn <---Teleologo <---Tendences du temps <---Tenkswatawa <---Tensk <---Tenuto dallo Stato <---Teodicea <---Teologia Dogmatica <---Teologia dogmatica <---Teoretica <---Terapeutica <---Terent <---Terre <---Terza Elementare Francese <---Tesattezza <---Testetica <---Testi <---Thateron <---The <---The Atinga <---The Bantu <---The Batienda <---The Christian <---The Church <---The Fijians <---The Ghost <---The Harward <---The Hero <---The Labyrinth <---The Lambas <---The Lonely <---The Managerial <---The Melanesians <---The Mensheviks <---The Papuas <---The Ritual View <---The Tebetan <---The Truth <---The University <---The Yakan <---Theological Review <---There <---Thoho <---Thoreau <---Through France <---Thule <---Thése <---Tiamat <---Tiflis <---Tiibingen <---Timpaldo <---Tiv <---Todestriebes <---Tokyo <---Tommaseo <---Tonara <---Torino <---Torino Ermete <---Torlonia <---Tornano <---Toscni <---Tottolo <---Tottu <---Touan <---Towards <---Tractatus <---Trattato di Psicoanalisi <---Travail <---Tre e quattro moschettieri <---Tret <---Trieb <---Tristram Shandy <---Troia <---Trovo <---Tucci <---Tucci S <---Tufanov <---Tunica di Giuseppe <---Turnbull <---Tutsi <---Tzara <---Tze Tung <---Tzi <---U.G.E. <---U.R.S.S. <---Uakjtu <---Uganda <---Ugo Casalegno <---Ugo Chiti <---Ugo Foscolo <---Ugo Mariani <---Ugo Tognazzi <---Umano <---Umberto Cosmo <---Unione <---Unione Sovietica <---Universitario Nazionale <---Università di Marburgo <---Unter <---Untersuchungen <---Uppsala <---Urbanization <---Urmensch <---Urmono <---Urmonotheismus <---Ursachen <---Urschuld <---Ursula Andress <---Ustica <---Utrecht-Antewerpen <---V International Congress <---Vaccari <---Val Nerina <---Variano <---Vberweltlichen <---Vdikerpsycholo <---Vediamoli <---Vediamone <---Velazqu Per <---Velazquez <---Venere Italica <---Vera Zasulic <---Verhàltnis <---Verlag Detlev <---Verlagsgesellschaft <---Verrà <---Verschiedenheit <---Verso <---Versuch <---Versueh <---Vhistoire <---Via Brunelleschi <---Via Castellani <---Via Cavour <---Via Cerretani <---Via M <---Via M Mercati <---Via Manara <---Via Mercati <---Via O <---Via Trinità <---Viale <---Viale Europa <---Viale Mont <---Vicarios <---Vico Carrozzieri <---Victor Serge <---Viene <---Vieusseux <---Villa Medici <---Vincenzo Nannucci <---Vinterpretazione <---Visage <---Visconti Venosta <---Vita artistica <---Vittorio Imbriani <---Vittorio Lanternari <---Viva Russia <---Vladimir Markov <---Vogt <---Von <---Von Sidow <---Vrrroiuo <---Vrrroiuo LANTERNARI <---Vulcano <---Véternel <---Wade Harris <---Wahrheity <---Walter Otto <---Wandlungssymbol <---Waropen <---Wassen <---Watch Tower <---Water Carriers <---Watts <---Watutzi <---Wcmdlungen <---Weiblichen <---Weitling <---Welbourn <---Weltanschauung <---Weltaschuungen <---Werden <---Westphalen <---Wiederholung <---Wiederholungzwanges <---Wiener Slavistisches <---Wight <---Wintun <---Wirklichkeit <---Witchcraft <---Wodziwob <---World Mission <---Wowoka <---Wrigley <---Wundt <---Wuppertal <---Wurzeln <---Xakjtu <---Xango <---Xavier de Maistre <---Yalunyu <---Ybomo <---Yhomo <---Yltalia <---Yool <---York Daily <---York-London <---Zacconi <---Zalamea <---Zante <---Zarathustra <---Zdaneviè <---Zeitraum <---Zeitschrift <---Zerboni <---Zeus <---Zeus Lykàios <---Zeusi <---Ziirich <---Zoroastri <---Zuccoli <---Zukun <---Zukunft <---Zur <---Zur Kritik <---Zurbaran <---allegorismi <---allegorismo <---americanismo <---amerindiani <---analfabetismo <---anarchismo <---anatomicofisiologica <---animismo <---animiste <---annunciano <---annunziano <---antagonismi <---antagonista <---antibonapartista <---antiborghesismo <---anticolonialismo <---anticolonialista <---anticonformista <---antifeticismo <---antifeticista <---antifoscoliane <---antihegeliana <---antihegeliano <---antihegelismo <---antimarxista <---antimarxisti <---antipoliteista <---antistalinismo <---antistregonismo <---antistregonista <---antistregonisti <---antoniano <---antropologiche <---antropologici <---antropologico <---apriorismi <---apriorismo <---asincretismi <---asincretismo <---asincretisti <---assiologica <---assiologico <---astrattismo <---attivismo <---australiana <---australiani <---autonomiste <---autonomisti <---avanguardisti <---balzacchiana <---banditismo <---barthiano <---benelliana <---benjaminiano <---benthamiano <---bifrontismo <---biologica <---biologiche <---biologici <---bipolarismo <---bolscevismo <---bonapartismo <---bonapartista <---brasiliana <---brasiliani <---buddismo <---buddisti <---calvinismo <---capitaliste <---cardiana <---centralismo <---chapliniana <---chimismo <---cialfascisti <---ciampoliniana <---ciampoliniano <---cipazionista <---classiste <---clericalismo <---clericalista <---collettivismo <---colonialisti <---communiste <---comuniste <---confessionalismo <---conformismo <---conformista <---conformisti <---contristi <---convenzionalismo <---costruttiviste <---cretisti <---cristi <---criticismo <---crociani <---cubofuturismo <---d'Arco <---d'Asia <---d'Augia <---d'Avorio <---d'Azione <---d'Engels <---d'Etiopia <---d'Etudes <---d'Europa <---d'Indipendenza <---d'Information <---d'Isal <---d'Israele <---d'Istruzione <---d'Italie <---d'Ivoire <---d'Oro <---d'Otaiti <---d'église <---d'études <---dadaista <---dadaisti <---damichiana <---darvinismo <---darwinismo <---dealisti <---deamicisiano <---dell'Accademia <---dell'Alto <---dell'America <---dell'Ancora <---dell'Arte <---dell'Associazione <---dell'Avanti <---dell'Avantil <---dell'Economia <---dell'Edipo <---dell'Est <---dell'Etiopia <---dell'Europa <---dell'Evoluzionismo <---dell'Idea <---dell'Illuminismo <---dell'India <---dell'Inghilterra <---dell'Io <---dell'Iran <---dell'Islam <---dell'Istituto <---dell'Oceania <---dell'Ordine <---dell'Ottobre <---dell'Ottocento <---dell'Uganda <---dell'Unità <---dell'élite <---democratismo <---democristiano <---denunciano <---deterministi <---dialettismi <---dialettismo <---dispotismi <---dogmatismo <---eclettismo <---economismo <---egoismo <---elitismo <---emancipazionismo <---emancipazionista <---emiliani <---epistemologica <---escatologia <---escatologici <---esistenzialismo <---esorcista <---esotismo <---estetismo <---etimologia <---etimologica <---etiopiste <---etiopisti <---eufemismo <---evoluzionismo <---eziologica <---eziologico <---facciano <---fascismi <---fascisti <---fenomenologiche <---festicisti <---feticisti <---feudalista <---feueibacchismo <---feuetibacchiano <---fideismo <---filoengelsiano <---filologiche <---filologici <---finalismo <---fisiologia <---fisiologici <---fisiologico <---folkloristi <---formalismo <---forzaniane <---fraseologici <---fraseologico <---freudiana <---freudiano <---freudismo <---futurismi <---futurismo <---futurista <---galleggiano <---geneaologie <---giacobinismo <---giani <---ginisti <---giolittiana <---gliano <---gnoseologia <---gramsciana <---gramsciane <---grossista <---harrismo <---harrista <---harristi <---hegelismo <---heideggeriano <---ibseniano <---iconismo <---ideologismo <---illuminismo <---illuminista <---immaginisti <---immanentismo <---immanentista <---imperialista <---indigenisti <---individualista <---individualiste <---indoeuropeismo <---induismo <---industrialismo <---infantilismo <---ingaggiano <---integrismo <---integrista <---intimismi <---invecchiano <---inviano <---ipercorrettismi <---ipnotismo <---irredentista <---islamismo <---junghiana <---junghismo <---kantiana <---kantiano <---kierkegaardiana <---kimbangista <---lanesiano <---lassalliana <---lefista <---lefiste <---leninismo <---leninista <---liana <---lirismo <---lista <---logia <---lumumbismo <---lumumbista <---luxemburghiano <---maccartista <---macchinismi <---magismo <---mahdismo <---mahdista <---mahdisti <---manierismo <---manismo <---manzoniano <---marxengelsiana <---marxengelsiani <---marxiana <---marxiane <---marxiani <---marxiano <---marxiste <---marxologia <---marxologica <---marxologiche <---marxologici <---marxologico <---marxologie <---materialisti <---matsuisti <---meccanicismo <---mecenatismo <---melanesiani <---menscevismo <---meteorologici <---migliano <---millenarismo <---millenarista <---millenariste <---millenaristi <---mineralogia <---mismo <---misoneista <---misoneisti <---mitologico <---moderatismo <---modernista <---modista <---monadologica <---monopolista <---moralismo <---morfologica <---morfologico <---morfologismo <---morrissiana <---musicista <---musicisti <---mythologie <---narismo <---nativismo <---nativista <---nativiste <---naturalista <---nazionalcomunismi <---nazionalismi <---nazionalista <---nazionalsocialismi <---nell'Africa <---nell'America <---nell'Antiduhring <---nell'Eglise <---nell'Era <---nell'Europa <---nell'Introduction <---nell'Italia <---neobrasiliani <---neoclassicismo <---neoclassicista <---neoclassicisti <---neocolonialismo <---neoidealismo <---neoidealisti <---neologismi <---neopaganesimo <---nialismo <---nichilismo <---nietzschiano <---nisti <---nologia <---nomadismo <---nominalismo <---nomista <---nudista <---odiano <---oggettivisti <---omologia <---omologie <---omunista <---ontologiche <---opportunismo <---opportunista <---oscurantismo <---ostracismo <---ottimismo <---ottimista <---pacciardiani <---padreternismi <---paganismo <---palchismo <---parallelismi <---parapsicologia <---particolarismo <---paternalismi <---paternalismo <---persiano <---pettazzoniani <---pirandelliana <---pirandelliano <---poggiano <---politeismo <---politeiste <---pompeiani <---populiste <---positivista <---positiviste <---pragmatiste <---prelogismo <---presbiteriana <---pretoriano <---primeggiano <---produttivismo <---produttivista <---professianisti <---provincialismo <---provvidenzialismo <---prussiana <---prussiano <---psicanalista <---psicoanalista <---psicologismo <---psychologie <---puritanesimo <---razionalismo <---razionalista <---razzista <---relativismo <---revisionismo <---revisionista <---revisionisti <---revivalisti <---rhodesiano <---riacquista <---rialismo <---riallacciano <---riecheggiano <---riformisti <---rinviano <---rischiano <---rispecchiano <---risvegliano <---sadismo <---salottierismo <---sansimoniana <---scambiano <---schematismo <---schiavista <---schopenhaueriana <---sciano <---scientismo <---scientista <---sciovinismo <---scoppiano <---secessionismi <---seminarista <---semplicismo <---sentimentalismo <---separatista <---separatisti <---servilismo <---settarismo <---shakespeariana <---siciliani <---simbolismi <---simbologia <---sincretista <---sincretisti <---sindacalismo <---sindacalisti <---sionista <---sioniste <---sionisti <---snobismo <---socialisti <---sociologie <---soggettivismo <---soggettivisti <---solidarismo <---soteriologica <---soteriologiche <---soteriologico <---spaventiana <---sperimentalismo <---spiritualismo <---spiritualista <---staliniano <---stalinismo <---statalismo <---statalista <---statismo <---sterniani <---stregonista <---strumentalismo <---suista <---sull'Equilibrio <---tacciano <---tafaristi <---tecnicismi <---tecnicismo <---tecnologica <---tecnologici <---teleologismo <---teologiche <---teologici <---teologie <---teologismo <---terminologico <---terrorista <---testimoniano <---theologico <---tivista <---totalitarismi <---totalitarismo <---tradizionalismi <---tradizionalismo <---tradizionalista <---tradizionalisti <---traumatismo <---triadizionallismo <---tribalismi <---trockismo <---trockista <---umanisti <---umorismo <---umànismo <---utopisti <---velazqueziani <---veneziano <---ventiseiesimo <---viano <---vichiana <---vichiano <---violinista <---vitalismo <---vittoriana <---volontaristi <---zarismo <---zionalismi <---zionista <---Ìl <---Ùber <---Ùberweltlichen



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL