→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale miliana è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 145

Brano: [...] la sua bava velenosa e riusciva ad abbattere uno dei nostri migliori compagni, Alberto Calda [...] e mentre oggi vuole assassinare i nostri compagni di Molinella [...] fa in questo momento ai compagni di Bologna una reclame che non esitiamo a chiamare sfacciata per tirarci forse domani, una volta ancora, la coltellata nella schiena ».

Frattanto, a livello di gerenza, era avvenuta la saldatura tra la vecchia coalizione agricolomanifatturiera emiliana e nuovi, più vasti interessi industriali e finanziari. Tramite la mediazione del senatore Enrico Pini, presidente dal 1919 anche delle

Officine Meccaniche Italiane di Reggio Emilia, si ebbero nell’impresa editoriale massicce immissioni di capitale da parte di Edmondo Agnelli (figlio del senatore Giovanni Agnelli, proprietario della Fiat) e dell'avvocato Luigi Parodi che aveva già tentato di entrare nel “Resto del carlino” per incarico di un gruppo di industriali siderurgici genovesi, tra

i quali i fratelli Perrone, proprietari del Messaggero di Roma.

Negli anni della Prima guerra mon[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 176

Brano: [...]irenze, 1981; Comune di Firenze, Quattro anni di amministrazione podestarile 19281932, Firenze, 1932; Comune di Firenze, Demografia fiorentina 18621914, Firenze 1916; Carlo Francovich, La Resistenza a Firenze, Firenze 1978.

Rigamonti, Ferruccio

N. a Milano il 30.8.1902, ivi m. il 29.11.1979; rilegatore.

Responsabile della Federazione giovanile comunista milanese nel primo dopoguerra, poi attivo nell organizzazione comunista clandestina emiliana, nell’ottobre 1927 fu arrestato. Deferito al Tribunale speciale, il 20.2.1929 fu condannato a 13 anni di reclusione.

Alla lettura della sentenza gridò: “Viva il comuniSmo!” e si ebbe un supplemento di condanna ad altri 5 anni.

Riacquistò la libertà dopo 7 anni di reclusione.

Nel corso della Guerra di liberazione fu attivo nella Resistenza e nel dopoguerra lavorò nell’apparato del P.C.I. a Milano.

Rigamonti, Giuseppe

N. a Milano il 29.9.1900; falegname. Membro dell’organizzazione comunista clandestina scoperta a Milano nel 1930, fu arrestato. Deferito al

176


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine miliana, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---fascista <---fascisti <---socialisti <---Agraria <---Alla De Micheli <---Bibliografia <---Comune di Firenze <---D'Annunzio <---Demografia <---Diritto <---Don Giulio Facibeni <---Enrico Pini <---Ezio Tioli <---Farmaceutico Militare <---Galileo di Firenze <---Germano Mastellari <---Giornale di Roma <---Giulio Benedetti <---Giulio Martinez <---Giuseppe Bottai <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Il Secolo <---Italiane di Reggio <---Leandro Arpinati <---Luigi Parodi <---Messaggero di Roma <---Movimento operaio <---P.C.I. <---P.N.F. <---P.S.I. <---PCI <---Ponte di Mezzo <---Pratica <---Resistenza a Firenze <---Resistenza in Toscana <---Rifredi-Sesto <---Roberto Forges Davanzati <---Sezione PCI <---Stabilimenti Poligrafici Riuniti <---Storia <---Vasco Degl <---Vita di Don Giulio Facibeni <---antifasciste <---antisocialista <---azionista <---azionisti <---comunista <---comunisti <---d'Accursio <---emiliani <---emiliano <---giolittiana <---guardiani <---italiana <---nazifascisti <---nazismo <---socialismo <---socialista <---socialiste <---squadrista