→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale metodologie è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 216Analitici , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Renato Rovetta, Noterelle e schermaglie. Dalla scuola kafkiana alla rupe tarpea in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]nzione somatica ipersviluppat t da un apparato vocale spropositato rispetto al resto delle funzioni didattiche: e attorno al mostro vociante in un altro comizio sul Vietnam, il gran casino della classe.
Oggi imperano le proposte « ordinate » della didattica cattolica ammodernata. Ammodernati e ammodo, civili, disinvolti, i giovani redattori delle ditte editoriali cattoliche civettano con grafiche accattivanti, divulgano e smerciano a tappeto le metodologie del modello anglosassone purché si salvino i contenuti ortodossi sotto il segno della programmazione. Nell'area laica e marxista il contenutismo, in quanto selvaggio, è stato rimosso, non ripensato: a scuola e fuori vige il principio generale dell'austerità nelle sue componenti tecniciste, efficientismo e produttivismo delle competenze quantitative di adulti e allievi. Ma nel frattempo si è dimenticato che la qualità politica umanistica e retorica di don Milani aveva pur provocato, in tutta la fisionomia della realtà scolastica italiana, la piú profonda riforma morale e intellettuale del dopo[...]

[...]iari, scientifici.
E inoltre la capacità di inventare, di inventare ciò che né l'insegnante né
NOTERELLE E SCHERMAGLIE 477
le edizioni « Nuova Italia » impongono o prevedono, le energie fluviali della preadolescenza che resistono ancora ed escludono i riti degli adulti, le gabbie interpretative, le galere psicologiste, le macchine cataloganti sino a ossessione: Senza dire infine che tutta l'estensione dell'inconscio resta ignorata dalle nuove metodologie d'adattamento. E perché dunque non si dovrebbero elaborare obiettivi per bonificare l'inconscio già martoriato, culturalmente e storicamente determinato, dei bambini? Perché non proporsi di liberare quel loro corpicino benedetto, vigilato compresso mutilato dal diaframma in giú?
Torniamo ai testi d'importazione, piú tecnici, in apparenza meno politici, una grossa distrazione metodologica da ben altri compiti. Tuttavia, anche sotto il profilo ideologico, non c'è dubbio che la generalità dei loro obiettivi sia finalizzata al consenso di una organizzazione sociale che si immagina e si dà come i[...]



da a.n.[Anna Nozzoli], scheda sintetica di «La rassegna della letteratura italiana» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]o svolge attualmente la sua attività come pubblicazione dell'Istituto di filologia moderna della facoltà di lettere dell'Università di Roma. Stampato in fascicoli quadrimestrali dalla casa editrice Sansoni di Firenze, conta oggi al suo attivo più di un ventennio di attività, imponendosi come una delle voci più costantemente presenti nel panorama letterario italiano.
La rivista porta avanti un programma di critica letteraria aperto a indirizzi e metodologie di diversa natura, richiamandosi ancora oggi alle linee di ricerca indicate da Binni nel primo .numero della rivista, con specifico riferimento all'incontro tra filologia e critica, tra « senso storicistico e ricerca di stile ». All'interno della rivista le indagini di natura filologica o linguistica di L Baldelli, B. Migliorini, G. Nencioni, si affiancano agli studi di poetica e alle ricostruzioni storicoculturali della scuola binniana (G. Ponte, F. Croce), in una prospettiva critica comprensiva dell'intera storia letteraria italiana dalle origini fino ad oggi, con particolare attenzione per[...]



da a.n.[Anna Nozzoli], scheda sintetica di «Rapporti» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]atti sensibile alle problematiche di natura sociopolitica (basti ricordare « Un territorio in fuga », di F. Mirabella, indagine sulla situazione politicosociale di Reggio Calabria), interessata comunque anche nell'ambito letterario alla critica sociologica della letteratura (indicativi gli interventi di G. Manacorda sul « Convegno di sociologia della letteratura » tenuto a Gaeta nell'ottobre 1974). Analoga attenzione la rivista dedica alle nuove metodologie critiche (in particolare alle ricerche di stampo strutturalistico) alle nuove teorie linguistiche, alle proposte interdisciplinari (rapporti tra sociologia, psicologia, antropologia e letteratura). Alle molteplici posizioni critiche accolte nel sommario, la rivista affianca costantemente testi creativi poetici e narrativi (A. Zambardi, D. Lombardo, F. Judge, M. Micozzi), insieme al dibattito sulle plia recenti novità letterarie, nelle sezioni Letture e Schede. (a. n.)



da g.c.[G. Castellani], scheda sintetica di «Rendiconti» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]o, a cui si attiene programmaticamente il maggior numero dei saggi, testi e contributi vari pubblicati nella rivista di Roversi.
Affidandosi più ai risultati che ai programmi generali, alla ricerca metodica piuttosto che ai presupposti teoretici prestabiliti, Rendiconti affronta i problemi della poesia e della letteratura contemporanea « secondo una esigenza di integrazione interdisciplinare e di precisa discussione della validità delle attuali metodologie estetiche e critiche ». Sulla letteratura, e le sue relazioni culturali e sociali, convergono dunque le indagini psicologiche, linguistiche e sociologiche pubblicate da Rendiconti.
Fra gli interventi originali con cui la rivista si segnalò fino dai primi numeri, sono da ricordare « Le sinestesie nell'opera poetica di Montale » e « La storiografia delle riviste e la Schulafrage del novecento » (L. Rosiello) e « Per un'estetica marxista d'opposizione » (G. Scalia), insieme ad altri in cui prevale l'impostazione strutturalistica e l'attenzione agli aspetti metodologici.
Il rigore ideologico de[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] C. Luporini, La metodologia filosofica del marxismo nel pensiero di A. Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]a in siffatta complessità (e quindi nell'opposizione, o nesso dialettico, con la rinnovata nozione di « filosofia ») convergono e si articolano serie molteplici di altri problemi. Innanzi tutto quelli relativi al linguaggio (« nome collettivo »...) e ai « linguaggi » (tecnici, specialistici ecc.), che hanno forte rilievo nel pensiero di Gramsci e risonanze filosofiche particolarmente attuali (e si connettono al riconoscimento della varietà delle metodologie
Cesare Luporini 41
scientificorazionali, secondo i diversi settori di ricerca, e insieme alla questione dei criteri generali di cid che è « scienza »); e inoltre i problemi relativi alla religione e alla ideologia in generale; quelli pedagogici nel senso piú lato (dalla scuola e istruzione al rapporto governantigovernati, dirigentidiretti) e temi piú particolari come folklore, tradizione culturale ecc. L'insieme di tali questioni e dell'atteggiamento mentale che le sottende ed unifica contiene, riteniamo, la verifica meglio motivata e particolareggiata che si sia avuta fin qui in campo marx[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] R. Dal Sasso, Il rapporto struttura-poesia nelle note di Gramsci sul decimo canto dell'Inferno in Studi gramsciani

Brano: [...]a risultati migliori, anche nel caso particolare del X canto, della scuola storica? E cioè, ricostruisce con maggiore verità e aderenza il mondo, sensibile e storico del poeta, sa interpretare con maggiore rispetto il linguaggio stesso con cui si esprime? Nel caso del X canto, l'interpretazione crociana si differenzia dai precedessori? No. Come anche il De Sanctis, e come gli eruditi della scuola storica, se pure sulla base di diversi principi e metodologie, anche il Croce vede il X canto come il canto di Farinata, il canto dell'uomo di parte, del combattente politico,. la cui fierezza resta intatta nella condanna, plastica sintesi dei piú pro
1 BARBI, Dante Vita, fortuna, opere, Firenze, 1933, p. 207 passim.
2 L. V. N., p. 45. Il corsivo è nostro.
134 I documenti del convegno
fondi e autentici sentimenti di Dante. La forza con cui è rappresentato, lo sdegno che emana dalle sue parole, i caldi sentimenti di amore patrio, pongono appunto perciò la sua figura tra le piú imponenti e reali dell'Inferno. $ vero che sul finire del canto la sua pa[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine metodologie, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---Storia <---Dialettica <---Linguistica <---Poetica <---Scienze <---ideologica <---ideologico <---italiano <---marxismo <---marxista <---siano <---Folklore <---Gramsci <---Pratica <---Retorica <---Storiografia <---crocianesimo <---crociano <---gramsciana <---ideologia <---ideologie <---italiani <---metodologia <---metodologica <---metodologico <---sciana <---socialista <---Alessandro D'Ancona <---Antropologia <---Appassionatamente <---Argileto <---Baldassari <---Barberi Squarotti <---Barbi <---Benedetto Croce <---Binni <---Black Drechker <---Bonfiglioli <---Bontà <---Boston <---Casa <---Cavalcante <---Cesare Luporini <---Chiarisce <---Ciò <---Come <---Cosa <---Cosmo <---D'Ancona <---Dal <---Dante di Cosmo <---De Sanctis <---Del Lungo <---Del resto <---Di Biasio <---Didattica <---Diego Milani <---Dinamica <---Dino Compagni <---Dio <---Discipline <---Divina Commedia <---Dogmatica <---Editore G <---Editore G C Sansoni <---Edizioni Calderini <---Engels <---Enrico Berlinguer <---Epistemologia <---Estetica <---Farinata a Cavalcante <---Feuerbach <---Filologia <---Filosofia <---Gerosa <---Giachery <---Gnoseologia <---Goffis <---Goldrake <---Guido Cavalcanti <---Judge <---Landscheere <---Lessing nel Laocoonte <---Lli <---Logica <---Mackarenko <---Marri <---Marx <---Metafisica <---Metodologicamente <---Michele Barbi <---Micozzi <---Montale <---Morandi <---Nuova Italia <--- <---Né a Gramsci <---Pace di Tolstoi <---Pedagogia <---Pellizzari La Rassegna <---Perché <---Petruccelli <---Pia Casa Cottolengo <---Pirella <---Più <---Porta Venezia <---Presidente <---Psicanalisi <---Psicologia <---Psiup <---Pulitzer <---Qwesto <---Rastignac <---Reggio Calabria <---Rezzato <---Ricerca operativa <---Rino Dal Sasso <---Rivista trimestrale <---Rosa Luxemburg <---Roversi <---Rra <---Rupe Tarpea <---Sansoni di Firenze <---Schulafrage <---Scienze dell'educazione <---Scienze naturali <---Scuola <---Seveso <---Shaw <---Sistematica <---Sociologia <---Sulla <---Tatiana Schucht <---Tesi su Feuerbach <---Toesca <---Tolstoi <---Torino <---Umberto Cosmo <---Vincenzo Morello <---Vita di Dante di Cosmo <---Walter Binni <---Ylà <---abbiano <---antropologia <---antropologico <---appropriano <---autoterrorismo <---binniana <---biologici <---biologico <---capitalismo <---civismo <---classista <---comunismo <---confessionalismo <---contenutismo <---cristiana <---crociana <---dantismo <---dantisti <---dell'Adda <---dell'American <---dell'Avanti <---dell'Inferno <---dell'Istituto <---dell'Università <---determinismo <---dirigismo <---dogmatismo <---edonista <---efficientismo <---efficientista <---empiriocriticismo <---epistemologia <---eufemismi <---facciano <---filologia <---filologica <---filologici <---gnoseologia <---gnoseologica <---gramsciane <---gramsciano <---hegeliana <---idealismo <---ideologiche <---ideologismi <---integralista <---interventista <---kafkiano <---leniniano <---leninismo <---leninista <---mammismo <---marxiano <---marxisti <---materialismo <---medievalismo <---metodologici <---mitologica <---mitologici <---mitologie <---moralismo <---morandiano <---naturalismo <---nicciani <---nicciano <---pessimismo <---pietismi <---pluralismo <---polinesiani <---pompeiane <---positivisti <---produttivismo <---profetismo <---progressista <---provvidenzialismo <---psicologia <---psicologiche <---psicologici <---psicologico <---psicologiste <---razzista <---revisionismo <---rigidismo <---ruffiani <---scetticismo <---sciovinista <---settarismo <---siani <---smerciano <---socialismo <---sociologia <---sociologica <---sociologiche <---sociologismo <---sperimentalismo <---stalinismo <---storicismo <---tecniciste <---terrorismo <---umanesimo <---umiliano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL