→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale marxista è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 2241Analitici , di cui in selezione 101 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Carlo Salinari, Marxismo e critica letteraria in un libro di Lukàcs in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1953 - numero 11 - novembre

Brano: [...]critti fra il '35 e il '45, teorici e di critica applicata, spesso legati a un'immediata necessita polemica. Così i saggi Narrare o descriverei e La fisionomia intellettuale dei personaggi artistici ebbero origine dal dibattito sul formalismo e il naturalismo sviluppatosi in U.R.S.S. nel 1936, il carteggio con la Seghers risale alle discussioni avvenute in Germania nel 1938 sull'espressionismo e lo stesso saggio teorico di apertura sull'estetica marxista riflette le discussioni che seguirono la istaurazione in Ungheria della democrazia popolare. E' forse da questa occasione polemica che i saggi ritraggono la loro vivacità, il loro carattere così piacevolmente antiaccademico e antisistematico (anche se qua e là fa capolino un tono un po' professorale), la ricchezza di motivi, di spunti, di analisi critiche particolari, di esempi tratti da questo o quello scrittore : Balzac e Flaubert, Tolstoi e Gorki, Shakespeare e Ibsen e Dickens e Schiller e Zola fino a Dos Passos. E' forse da quell'occasione polemica che i saggi ritraggono — d'altra parte —[...]

[...]ckens e Schiller e Zola fino a Dos Passos. E' forse da quell'occasione polemica che i saggi ritraggono — d'altra parte — tutto ciò che di provvisorio, d'impreciso, di schematico un lettore attento può ritrovarvi.
Il titolo del libro è allettante : Il marxismo e la critica letteraria. Da noi, in Italia, si è discusso spesso di questo problema e non sempre in modo chiaro e con risultati soddisfacenti. Possiamo anzi dire che una critica letteraria marxista in Italia ancora non esista, che abbiamo avuto alcuni tentativi un po' goffi e schematici e, da parte dei migliori, un cauto muoversi verso un più coerente storicismo. Le stesse intuizioni e gli stessi spunti geniali di Gramsci non hanno trovato i critici capaci di elaborarli in modo sistematico. Eppure, mai come oggi la critica letteraria italiana ha avuto bisogno di un nuovo orientamento. Oggi che sembra esaurita la scuola dei critici i quali — pure essendo privi di una sicura base teorica — riuscivano a raggiungere risultati notevoli attraverso una lettura minuta ed attenta del testo poeti[...]

[...]ra. Ma soprattutto aperto è il problema della nuova letteratura, della strada che deve seguire, incerta com'è fra le tentazioni di una ricerca stilistica raffinata ma vuota di reali interessi umani, l'urgere della cronaca degli avvenimenti e delle situazioni nuove di questi ultimi anni, gli stimoli di una ricerca psicologica sottile e complicata e il premere della tradizione naturalistica e veristica. Voglio dire che l'introduzione della critica marxista in Italia potrebbe significare il superamento di quell'eclettismo, il punto d'incontro — in un rinnovato e coerente storicismo — delle esperienze più interessanti degli ultimi decenni (da quelle filologiche a quelle stilistiche), e soprattutto una chiara indicazione sulla via del realismo, un punto fermo nella battaglia per superare i residui del tradizionale di, stacco fra la letteratura e la vita nazionale.
Il libro di Lukàcs segna una tappa importante su questa strada. Malgrado che non possa essere considerato un modello ideale di critica letteraria (sia rispetto al gusto che alle premess[...]

[...]agini ancora più approfondite, come apparenza, dietro a cui sorge un'altra e diversa essenza. E così all'infinito ».
Dove evidentemente quel rapporto è guar dato solo dal punto di vista del soggetto e non nella sua realtà oggettiva : vale a dire che quella dialettica è ancora idealistica e non materialistica. Ma soprattutto convince poco l'incapacità del Lukàcs (almeno in questi saggi) a porre a confronto le formulazioni generali della estetica marxista con quella delle estetiche più avanzate delle filosofie borghesi, ad affrontare con le nuove armi i problemi che queste estetiche avevano posto e che bisogna risolvere o confutare o portare su un altro piano, ma non ignorare.
Non basta ad ogni momento polemizzare contro le deformazioni del marxismo, contro il marxismo volgare, contro il fantoccio che hanno costruito i pensatori borghesi per divertirsi ad abbatterlo. Non basta ricordare ad ogni pagina che il rapporto fra la struttura economica — determinante in ultima istanza dello sviluppo. storico — e la sovrastruttura ideologica, filosofic[...]

[...]. Non basta far notare che Marx ed Engels riservavano la loro ironia più feroce per la cosiddetta arte a tesi, cioè l'arte propagandistica, e che ben più profonda era la loro concezione della tendenziosità o partiticità dell'opera d'arte (che, per essere conoscenza della realtà, non può non rispecchiare la tendenza di sviluppo della realtà stessa). E non basta nemmeno formulare in modo sufficientemente esatto i principi generali di una estetica. marxista. Perchè tutto questo rimarrà schematico ed astratto — e in fondo sintomo di una posizione difensiva — finchè non entrerà in contatto, per dissolverla, con la problematica del. pensiero borghese. Polemizzare contro le def ormazioni del marxismo è cosa sacrosanta : ma non bisogna eludere i problemi fondamentali posti dall'estetica borghese, come quello della autonomia dell'arte (cui abbiamo accennato, ma che il Lukàcs non tratta), della dialettica di contenuto e forma, del carattere eterno e metastorieo di alcuni sentimenti che l'arte ha espresso in alcuni personaggi, del rapporto nell'esame d[...]

[...]lito il tipico come categoria fondamentale dell'arte e individuato questo tipico in una determinata stagione della letteratura europea, se ne deduce che le possibili deviazioni sono due: o nel senso della fotografia o nel senso dell'evasione formale. E, sotto questi due grandi schemi, si cerca di far rientrare tutti gli scrittori degli ultimi cento anni. E si segue proprio la via 'opposta di quella che dovrebbe indicare una critica coerentemente marxista. La quale lungi dal formulare schematizzazioni generalissime, sarebbe partita da una analisi precisa a concreta della involuzione del capitalismo nelle varie nazioni e delle sue conseguenze ideologiche, culturali e di costume per giungere — se possibile e necessario — a posteriori ad alcune formulazioni generali. Si pensi alle differenze profonde tra il verismo francese e quello italiano : a Zola che trae le sue esperienze dalle grandi masse agglomerate in una sterminata città moderna e a Verga che ha di fronte la muta disperazione, la opaca rassegnazione e le improvvise esplosioni delle pleb[...]

[...] stata strozzata sul nascere e ancora timide e incerte erano le esigenze di una trasformazione radicale della società. Come è possibile se non ricorrendo a
una sterile astrazione accomunare nel giudizio
i due movimenti? E una astrazione compie il Lukàcs quando tenta di abbozzare una analisi dell'involuzione delle ideologie borghesi nella seconda metà dell'800. Una astrazione anche se, a prima vista, la sua posizione può apparire rigorosamente marxista. Egli infatti trova le ragioni fondamentali dell'isolamento degli uomini, del. l'esasperato individualismo, dell'incapacità di aderire al ritmo della vita propria della lettera tura decadente nell'accentuarsi del contrasto caratteristico della società capitalistica fra « produzione sociale e appropriazione privata » e della divisigne del lavoro (divisione fra città e campagna, fra lavoro manuale e lavoro intellettuale e, nel campo del lavoro intellettuale, fra le singole specializzazioni) :
« Così al borghese medio sembra di essere, per quanto riguarda il suo mestiere, un piccolo ingranaggi[...]

[...]ntellettuale moderno da parte dell'attuale classe dirigente. Il richiamo alle posizioni leninista del Che fare? sulla differenza fra tribuno del popolo e burocrate — anche se giusto in ultima istanza — è troppo mec canico, poco dia.lettizzato con una ricerca coerente e aderente del progressivo processo (li alienazione dell'intellettuale borghese. Ma soprattutto un simile errore si ripercuote sul suo gusto di lettore. Lukàcs senza dubbio non è un marxista volgare, senza dubbio possiede una conoscenza di primo ordine delle principali letterature europee, senza dubbio ha una apertura e un respiro nella ricerca che vorremmo ritrovare negli smagriti critici nostrani di oggi : eppure la sua lettura di un testo poetico è sempre filtrata attraverso i. modelli del grande realismo borghese, e quindi è anch'essa a priori sempre chiusa e raffrenata in uno schema. In modo assai diverso dalla crociana, è anch'essa una critica sempre un po' frigida e distaccata. Esageriamo, se il nostro pensiero corre ancora una volta a De Sanctis e alla sua sorprendente ca[...]



da Bruno Bongiovanni, Ritratti critici contemporanei. Maximilien Rubel in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]na. Engels, dal canto suo, ha fatto, secondo Rubel, troppo e troppo poco:, ha fatto troppo perché, pur
Tyr
282 BRUNO BONGIOVANNI
con tutte le cautele 2, ha presentato l'opera di Marx come qualcosa di concluso, contribuendo in questo modo alla creazione e soprattutto alla legittimazione del « marxismo », ed ha fatto troppo poco perché ha trascurato un'enorme massa di manoscritti marxiani, i quali sono stati pubblicati quando ormai ii sistema « marxista » era già costruito. Lo sforzo dei commentatori, quindi, mano a mano che si pubblicavano nuovi elementi, nuove tessere del grandioso mosaico incompiuto, era rivolto ad inserire a forza questi stessi elementi nel sistema ormai esistente: i nuovi segmenti venivano adoperati come pezze d'appoggio per le diatribe interne tra « deterministi » e « volontaristi », tra « umanisti soggettivisti » e « materialisti oggettivisti », tra « idealisti » e « positivisti », per usare le etichetteingiurie filosofiche che le diverse scuole « marxiste » si sono scagliate l'un l'altra appoggiandosi ai Manoscritti [...]

[...]comunque dubbi sul fatto che nella quarta sezione della sua Critica progettata e mai conclusa, quella dedicata allo Stato, Marx avrebbe ripreso e sviluppato i temi del biennio 18431844, riproponendo la tematica profondamente libertaria é comunista dell'alienazione nel politico.
Non è inutile a questo punto ricordare che nel 1965 in Francia uscivano due opere, destinate a grande successo e popolarità: Pour Marx e Lire le Capital'. del « filosofo marxista » Louis Althusser: con questi studi compare sull'orizzonte di quel lungo e faticoso commento che 'è la storia dottrinale del « marxismo » il fin troppo celebre concetto della coupure épistemologique, che sottrae al marxismo l'opera giovanile di Marx e che fa de Il Capitale un libro concluso ed omogeneo, la bibbia di un sistema enunciato una volta per tutte, il « marxismo » appunto. Rubel, in una noticina, si limita ironicamente ad osservare che Althusser ha pronunciato una mezza verità: non solo il giovane Marx, infatti, ma tutto Marx è estraneo al « marxismo »8. Non va comunque passato sotto[...]

[...]ogeneo, la bibbia di un sistema enunciato una volta per tutte, il « marxismo » appunto. Rubel, in una noticina, si limita ironicamente ad osservare che Althusser ha pronunciato una mezza verità: non solo il giovane Marx, infatti, ma tutto Marx è estraneo al « marxismo »8. Non va comunque passato sotto silenzio che l'opera di Louis Althusser ha avuto una notevole diffusione in Italia (contrastata con una punta di irritazione dallo storicismo italomarxista e crociogramsciano) e che l'editoria del nostro paese ne ha pubblicato pressoché tutte le opere, anche quelle d'inconfutabile e disperante mediocrità (come quando, con un tardivo soprassalto, si scopre l'antistalinismo in nome di un'antiumànismo scientista!), mentre l'opera di Maximilien Rubel resta praticamente sconosciuta: sino ad oggi, in attesa dell'edizione Cappelli (Bologna) di Marx critique du marxisme prevista entro il 1980, l'unico testo a disposizione del lettore italiano è un piccolo intervento di 8 pagine all'interno
7 Per Marx è uscito, in .Italia, presso gli Editori Riuniti nel[...]

[...]cute la letteratura sociologicoeconomica presente nell'opera dell'americano (Veblen, Rathenau, Berle e Means) e la confronta con le opinioni espresse in proposito, dalle scuole marxiste, da Bernstein, Renner, Cunow, Hilferding, Horkheimer. Rubel avvicina le tesi di Burnham alla teoria dell'autosocializzazione del capitale di Renner ed a quella del, carattere proteico dello Stato di Kautsky (teorie a sfondo ottimistico), per concludere che un antimarxista come Burnham (che trattiene il possibile esito catastrofico) può essere piú fedele a Marx di tanti marxisti (Rubel, ovviamente, non poteva sapere del plagio dello stesso Burnham). Secondo Rubel gli avvenimenti contemporanei — e la tematica della managerial revolution lo conferma — gettano una nuova luce sulla dottrina marxiana della catastrofe sociale, secondo termini che sia gli « ortodossi » che i « revisionisti » (tutti ligi al piú rassicurante ottimismo di partito) erano stati incapaci di prevedere.
20 Introduction a Pages de Karl Marx pour une éthique socialiste, cit., p. 45 (ed. 1970).[...]

[...].
MAXIMILIEN RUBEL 289
Nell'ottobre dello stesso anno, inoltre, Rubel si sente in dovere d'intervenire in polemica con il socialista Robert Mossé che scrive che la teoria di Marx è totalmente da rigettare sulla base dei risultati della sua applicazione in Russia 23. Rubel afferma che vuole stupire Mossé scompaginando
i dogmi, professati dai sovietici e, con segno negativo, dallo stesso Mossé. Schematicamente sostiene: 1) Non esiste una teoria marxista del valore. Non vi è in Marx che una critica delle teorie classiche del valore. 2) Il dualismo antagonistico delle classi non è una realtá sempre ed ovunque presente, ma esprime semplicemente la tendenza storica delle società capitalistiche. 3) Per Marx la concezione materialistica della storia non era né una filosofia né una scienza, ma solo un modo di affrontare lo studio della società.
All'inizio degli anni Cinquanta, Rubel, sempre sulla « Revue Socialiste », ma anche su « Preuves », dedica alcuni saggi polemici alle modalità di pubblicazione delle opere di Marx e di Engels nella Russia s[...]

[...], la rivoluzione russa avrebbe dovuto essere di tipo costituzionaldemocratico: non c'è alcun dubbio, restando fedeli alla lettera dell'ultimo Engels, che l'ipotesi menscevica fosse quella « ortodossa » e la bolscevica quella « revisionista » 47. Il bolscevismo, secondo Rubel, ha svolto il ruolo giacobino di una borghesia impari al suo compito storico, senza liberalismo e senza regime costituzionaldemocratico, definendo, in forza dell'ideologia « marxista », accumulazione socialista quella che era la consueta e brutale accumulazione capitalistica. Gli studi di Marx sulla genesi storica e sulla crescita del capitalismo sono stati trasformati, soprattutto con l'avvento di Stalin, in ricette economiche per l'edificazione del socialismo: è cosí che lo Stato sovietico, capitalismo d'imitazione per quel che riguarda il materiale tecnologico impiegato, ha in breve tempo utilizzato tutti i metodi di accumulazione descritti da Marx. In questo modo l'Urss, attraverso la dittatura di partito, si è avvicinata alla realizzazione di quel capital sans phrase[...]

[...]sabile della costituzione del « marxismo »: in questo numero, oltre a studi importanti di Draper e di Bahne, vi sono anche testi di notevole importanza di Pierre Leroux e di Joseph Déjacque. Nel numero 16 la traduzione di un testo di Marx su Friedrich List e di uno di Moses Hess. Negli ultimi tre numeri (17, 18, 1920) ancora studi di grande interesse ed in particolare un lungo saggio, articolato nei tre numeri, sull'edificazione della dottrina « marxista », opera di Margaret Manale, autrice nel 1975, insieme a Maximilien Rubel, di una cronologia della vita e delle opere di Marx 52, che rappresenta un'ideale conclusione della Bibliographie del 1956. Nell'ultimo numero finora uscito degli « Etudes » sono apparse due voci, opera congiunta di Rubel e di Louis Janover, di un Lexique de Marx, la cui pubblicazione in volume è da attendersi presso le éditions du Seuil. Le due voci sono Etat e anarchisme: mirano a restaurare la sostanza libertaria del pensiero di Marx, quella critica della politica che si situa all'origine di tutta la riflessione marx[...]

[...]e della sua carriera — logica ed impegnativa conclusione di oltre trent'anni di studi — è una MarxJubiläumseditioyc, un'edizione delle opere di Marx in occasione del centenario della sua morte (1983): quest'impresa è attualmente allo stato di progetto, e le difficoltà d'ordine sia materiale che intellettuale non mancheranno. Ma forse attualmente Maximilien Rubel è l'unica persona, in Occidente, dove non esistono Stati promotori di un'ideologia « marxista », a potere dirigere un lavoro cosí ambizioso. I testi verranno pubblicati nella loro lingua originale (quella in cui Marx li scrisse) e saranno suddivisi in 35 volumi, a loro volta ordinati secondo una tripartizione che può essere considerata come il risultato della lettura filologicocritica di Rubel: la critica dell'ideologia, la critica della politica, la critica dell'economia politica.
BRUNO BONGIOVANNI



da Georg Lukacs, Problemi della coesistenza culturale in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]a che la coesistenza dei due sistemi — dopo aver eliminato dapprima di fatto e poi su un piano sempre più decisamente istituzionale la possibilità di soluzioni belliche — può essere soltanto una forma nuova della lotta di classe internazionale. In una conferenza da me tenuta nell'estate del 1956, indicavo già che la domanda di Lenin «chi a chi?» é il fondamento dinamica di agni coesistenza, di ogni dialogo all'interno della coesistenza. Da parte marxista, ciò é stato sempre affermato. Ora ciò che importa é che i politici e gli ideologi occidentali pervengano alla convinzione che anche la loro posizione, sia che venga esaminata nel campo della politica e dell'economia, della filosofia o dell'estetica, é una posizione di classe e non già la « rivelazione» di una ragione posta al difuori della società. Da tale convinzione non scaturisce affatto che i dialoganti debbano intendere il proprio punto di vista in modo relativo. Possono benissimo continuare a considerarlo l'unico giusto, così come facciamo noi marxisti; il riconoscimento teorico dell'i[...]

[...]. E quando, nel periodo successivo al XXII Congresso, alcuni marxisti cercano di correggere la manipolazione dogmaticamente grossolana accettando qualcosa dalle filosofie occidentali — la semantica etc. nel campo del materialismo dialettico, la microsociologia etc. in quello del materialismo storico — si trovano in errore. La (( esigenza del giorno» per la teoria e la prasSi dei comu
PROBLEMI DELLA COESISTENZA CULTURALE 9
nisti è la conoscenza marxista di ciò che di nuovo si é avuto, dopo la morte di Lenin, nei mutamentti strutturali, nelle tendenze di sviluppo etc. della vita sociale. Vi sono nuovi fenomeni di massa che non possono essere risolti appellandosi a Marx e a Lenin. Già nel 1922, introducendo la NEP nel capitalismo di Stato, Lenin diceva: «Neppure a Marx venne in mente di scrivere anche soltanto una parola in proposito, ed egli è morto senza aver lasciato neppure una citazione esatta o indicazioni inconfutabili. Perciò ora dobbiamo cercare di aiutarci da soli 0. Krusciov nél suo discorso a Bucarest ha applicato questo metodo di [...]

[...]ndicazioni inconfutabili. Perciò ora dobbiamo cercare di aiutarci da soli 0. Krusciov nél suo discorso a Bucarest ha applicato questo metodo di Lenin in modo coraggioso ed esatto alla nuova situazione, alle . affermazioni, esatte a suo tempo, di Lenin sul rapporta tra l'imperialismo e l'inevitabilità della guerra. Ciò significa, da un lato, che esiste tutta una serie di fatti nuovi, soprattutto econo mici, sia nel campo capitalista sia in quello marxista, che i classici del marxismo non poterono esaminare perché ai loro tempi non esistevano, e dall'altro, che Stalin ed i suoi seguaci hanno deformato su questioni importanti il metodo marxista, trasformandone la vitalità e l'apertura in irrigimento. I nuovi fatti della vita possono essere decifrati unicamente mediante una rinascita del metodo marxista, un riesame spregiudicato su questa base, non incorporando acriticamente riflessi borghesi altrettanto acritici del nuovo sviluppo nel metodo staliniano rimasto — nell'essenza — immutato.
III
Potrebbe sembrare che con tale analisi della situazione ideologica del capitalismo e del socialismo Si venga a sottrarre alla coesistenza culturale ogni terreno intellettuale. In realtà, avviene esattamente il contrario: soltanto attraverso questo bilancio critico del presente è possibile spianare la via del futuro, la via verso la coesistenza culturale, che si avrà inevitabilmente. A tal fine, la prem[...]

[...]ttive di tale sviluppo. Per noi, questo fatto Storico ha soprattutto una importanza ideologica. Infatti, una sua conseguente attuazione richiede un ripensamento ideologico quanto lo richiede nel mondo socialista il superamento dei metodi staliniani. Osserviamo, incidentalmente che la parola «quanta» dovrebbe essere messa tra virgolette, giacché il ripensamento ideologico del mondo borghese ha una struttura, una dinamica etc. differenti da quello marxista. Ma, per limitarci soltanto all'essenziale, quanto più coerentemente questo nuovo orientamento viene attuato sul piano pratico, tanto più viene a trovarsi in aspro contrasto con la generica manipolazione oggi imperante e basata sul neopositivismo. Infatti, essa considera lo stato odierno già, ed erroneamente, come un dominio degli interessi collettivi della società. Alcuni ideologici vanno tanto oltre da negare addirittura il carattere capitalistico dell'economia. Ma per quanto abilmente si possano manipolare i problemi che qui emergono
PROBLEMI DELLA COESISTENZA CULTURALE 13
— ad esempio, [...]

[...]le posizioni da noi sostenute possano sempre trovare alleati totali o parziali, anzi, che può accadere addirittura di assimilare criticamente la dottrina o il metodo di un ideologo dell'altro sistema. Così, ad esempio, Marx ha incorporato Darwin o L. H. Morgan nella sua concezione del mondo, che ne è risultata arricchita e concretizzata. Ovviamente, oggi non si riesce a scorgere un'analogia con questo esempio, ma ciò non significa affatto che un marxista possa ignorare i contrasti ideologici esistenti in Occidente, per esempio le posizioni assai contraverse sul problema dell'alienazione, la coraggiosa posizione di Sartre in tutte le questioni coloniali, i suoi tentativi di assimilare il materialismo storico, l'onesto comportamento di N. Hartmann verso le questioni ontologiche della filosofia della natura, verso i problemi della teleologia, le ricerche di Werner Jäger sulla vita spirituale greca, le concezioni archeologiche di Gordon Childe, etc., che rivelano in modo assai chiaro alcuni di questi contrasti. Ma non si deve dimenticare che anti[...]



da Mario Montagnana, Il maresciallo Giuseppe Stalin in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 1 - giugno

Brano: [...]La sua azione, come dirigente, nel Partito socialista operaio della Georgia ; la sua partecipazione nella rivoluzione del 1905 ; i suoi scritti politici e teorici dello stesso periodo ; le persecuzioni di cui egli fu vittima fin dall'adolescenza, e le sue numerose, audacissime fughe dalla .lantana, deserta Siberia ; la sua opera infaticabile per costruire e ricostruire il movimento rivoluzionario e per mantenerlo immune da ogni infiltrazione antimarxista nei cupi anni della reazione zarista ; tutte queste e le malte altre attività giovanili di Giuseppe Stalin sa
rebbero state sufficienti per fare di lui un gran capo della classe operaia.
Ma è soprattutto dopo la pubblicazione del suo studio — il più profondo, il più esauriente, il migliore che sia stato scritto finora — sopra ( La questione nazionale ,; dopo i suoi primi contatti con Lenin (che lo chiamava allora c un maraviglioso georgiano ,) e dopo la sua inclusione nel Comitato Centrale del Partito bolscevico — 31 anno or sono—che la personalità di Stalin passa al primo piano, eome dirig[...]

[...] malattia e la morte ci tolsero per sempre Lenin, immediatamente i bolscevichi, gli operai, i lavoratori dell' Unione Sovietica, così come i comunisti, gli operai e i lavoratori di tutti i paesi riconobbero in Stalin l'uomo, l'unico uomo che poteva sostituire pienamente il caro e grande capo scómparso.
Giuseppe Stalin rappresenta, in sè stesso e nella sua opera, la più alta prova dei valore inestimabile e della assoluta superiorità della teoria marxistaleninista su qualsiasi" altra teoria filosofica, politica e sociale.
c La teoria marxistaleninista non è un dogma, ma una guida per l'azione v. Grazie a questa guida Giuseppe Stalin potè prevedere, preparare e realizzare la sua opera grandiosa, la sua opera decisiva per le sorti dell'Unione Sovietica e del mondo.
Chi esamina con attenzione gli scritti, i discorsi e gli atti di Giuseppe Stalin in questi ultimi venti anni non può non rimanere stupefatto dalla forza di previsione che essi rivelano.
Che sarebbero oggi l' U.R.S.S. ed il mondo se Stalin non avesse lottato, durante molti anni, con un 'ardore e una tenacia bolsceviche — fino a schiacciarli e a eliminarli per sempre — co[...]

[...]configgerli ?
Che sarebbero oggi, infine, .1'U.R.S.S. e íl mondo se Stalin, con il suo esempio e con la sua opera di capo internazionalista non avesse contribuito, in modo decisivo, a sviluppare negli operai e nei lavoratori di tutto il mondo l'amore per la libertà, l'odio contro i tiranni e gli oppressori e l'affetto verso il paese del socialismo
Vi è qualcosa che può sembrare quasi inspiegabile in tutta l'opera di Stalin per chi, non essendo marxista, la esamini riel suo complesso e in tutti i suoi particolari. Ma per noi marxisti non vi è in questo nulla di soprannaturale e nulla di inspiegabile. La spiegazione consiste, semplicemente, nel fatto che Stalin è la più alta espressione della classe più avanzata della società attuale e che egli possiede, Meglio che ogni altro, la teoria marxistaleninista nel senso che ha saputo, c far propria la sostanza di questa teoria e imparar a servirsene per la direzione della lotta di classe del proletariato ,; nel senso che egli ha saputo c arricchire questa teoria della nuova esperienza del movimento operaio, arricchirla di nuove tesi e conclusioni, svilupparla e farla progredire senza esitazioni e, ispirandòsi alla sostauza della teoria, sostituire alcune sue tesi e conclusioni invecchiate con nuove tesi e conclusioni conformi alla nuova situazione storica ».
« La forza della teoria marxista leninista — infatti — sta in ciò che essa perme[...]

[...]virsene per la direzione della lotta di classe del proletariato ,; nel senso che egli ha saputo c arricchire questa teoria della nuova esperienza del movimento operaio, arricchirla di nuove tesi e conclusioni, svilupparla e farla progredire senza esitazioni e, ispirandòsi alla sostauza della teoria, sostituire alcune sue tesi e conclusioni invecchiate con nuove tesi e conclusioni conformi alla nuova situazione storica ».
« La forza della teoria marxista leninista — infatti — sta in ciò che essa permette ai partito di orientarsi in una data situazione, di comprendere l'intimo legame degli avvenimenti e di discernere non solo come e in quale direzione si sviluppano gli avvenimenti oggi, ma anche come e in quale direzione si svolgeranno in futuro
Questo spiega perchè Stalin, organizzatore e capo del Partito bolscevico e della grande Rivoluzione socialista d'Ottobre, fondatore dello Stato sovietico, teorico e realizzatore dell' opera gigantesca di costruzione della società socialista, si è rivelato al mondo ammirato come il più grande capo mil[...]

[...]a grande guerra moderna, ma guidare concretamente l'Esercito rosso, attraverso una resistenza eroica prima e poi attraverso una serie di operazioni offensive genialmente concepite e realizzate, a fare ciò che sinora non era ancora mai stato fatto, cioè a sconfiggere e spingere sull'orlo dell'abisso, con le sole proprie forze, la più grande potenza militarista e aggressiva d'Europa, la Germania hitleriana.
Si rileggano i principi della strategia marxista e leninista, come Stalin stesso li ha formulati :
Primo : concentrare' contro il punto più vulnerabile del nemico le forze principali nel momento decisivo ,.
Secondo : scegliere bene il momento decisivo
i Terzo: portare alla pratica con fermezza l'orientamento adottaio, al di sopra di tutte e di ognuna delle difficoltà e complicazioni che si interpongano nel cammino verso il fine perseguito '.
i Quarto : saper manovrare con le riserve in vista di una saggia ritirata, quando il nemico è forte, quando la ritirata è inevitabile, quando si sa in anticipo che è svantaggioso accettare il combat[...]



da George Lukacs, La mia via al marxismo [traduzione di Ugo Gimelli] in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 7 - 1 - numero 33

Brano: [...]po breve esitazione mi iscrissi nel 1918 al Partito Comunista Ungherese e rimasi da allora nelle file del movimento rivoluzionario operaio. Il lavoro pratico mi costrinse subito a dedicarmi agli scritti economici di Marx, a un più profondo studio della storia, della storia economica, di quella del movimento operaio ecc., impegnandomi così in una revisione continua dei fondamenti filosofici. Tuttavia questa latta per impadronirsi della dialettica marxista durò molto a lungo. Le esperienze della rivoluzione ungherese mi mostrarono bensì molto chiaramente la fragilità di ogni teoria sindacaleggiante (funzione del partito nella rivoluzione), ma un soggettivismo ultrasinistro é sopravvissuto in me ancora a lungo (posizione nel dibattito sul parlamentarismo, 1920; atteggiamento nell'azione del marzo 1921). Questo mi impediva soprattutto di intendere veramente ed esattamente il lato materialistico della dialettica nel suo significato filosofico più comprensivo. Il mio libro Storia e coscienza di classe (1923) mostra molto chiaramente questo passaggi[...]

[...] dell'umanità. Questo sviluppo si determina secondo la classe, ma anche questa determinazione non è rigida, bensì dialettica. La nostra posizione nella lotta delle classi determina largamente il modo e il grado della nostra acquisizione del marxismo; d'altra parte ogni progresso in questa acquisizione ci fa aderire sempre più alla vita e alla prassi del proletariato e ridonda beneficamente sull'approfondimento del nostro rapporto con la dottrina marxista.
GEORG LUKÁCS
(1933)
6 GEORG LUKÁCS
POSTSCRIPTUM 1957 (*)
Le righe precedenti sono state scritte, come ognuno può ben vedere, in uno stato di estrema tensione che non era dovuto solo al fatto che io dopo tante avventure intellettuali finalmente sentivo, quasi cinquantenne, il terreno fermo sotto i miei piedi: anche gli avvenimenti del quindicennio precedente contribuivano fortemente a tale stato d'animo. Dei primi anni della rivoluzione ho già parlato, non così degli anni che seguirono alla morte di Lenin. Come compagno di lotta ho vissuto l'azione di Stalin per salvare la vera eredità d[...]

[...]il chiarimento di rapporti HegelMarx, FeuerbachMarx, MarxLenin e la liberazione da una cosiddetta ortodossia plechanovista avrebbero dischiuso nuovi orizzonti alla ricerca filosofica. Inoltre lo scioglimento della Rapp (1932), alla quale io sempre mi ero opposto, apri a, me e a molti altri una vasta prospettiva, quella di una ripresa, non ostacolata da alcun burocratismo, della letteratura socialista, della metodologia e della critica letteraria marxista; in questa speranza occorre sottolineare con pari rilievo le due componenti, l'assenza di limiti imposti da una burocrazia e il carattere marxista leninista. Se aggiungo che noi proprio in quegli anni abbiamo conosciuto le opere fondamentali del giovane Marx, soprattutto i Manoscritti economicofilosofici, come pure i quaderni filosofici di Lenin, avrò enumerato quei fatti che sollevarono grandi speranze al principio degli anni
trenta.
Il fatto che anche allora per una su due idee (a essere otti
(4') Questo a Postscriptum » é stato scritto per il a Symposium on contemporary Thought » edito in Giappone col titolo a Isvanami Gendai Schiso ».
LA MIA VIA AL MARXISMO 7
misti) che si allontanavano dal modello imposto, si urtasse contro u[...]

[...]denze contrarie al progresso del pensiero avevano solidi appoggi burocratici. Tuttavia per un certo tempo credemmo a un carattere, dopo tutto, casuale di questo sistema difen sivo del dogmatismo; molti di noi talora sospiravano pensando a Stalin: « Ah, si le roi le savait ». Un tale stato di case non poteva. naturalmente durare indefinitamente. Si dové riconoscere che la fonte del contrasto fra le correnti progressive che arricchivano la cultura marxista e l'oppressione dogmatica di una burocrazia tirannica su ogni pensiero autonomo era da ricercarsi nel regime stesso di Stalin e pertanto anche nella sua persona.
Tuttavia quando si trattava di prender posizione rispetto a questi fatti, ogni persona riflessiva doveva partire dalla situazione storica del momento, che era quella dell'ascesa di Hitler e della preparazione della sua guerra di annientamento contro il socialismo. Mi è sempre stato ovvio che ad ogni decisione che tale situazione imponeva dovesse subordinarsi incondizionatamente tutto, anche ciò che a. me personalmente era più caro, [...]

[...]tuazione storica del momento, che era quella dell'ascesa di Hitler e della preparazione della sua guerra di annientamento contro il socialismo. Mi è sempre stato ovvio che ad ogni decisione che tale situazione imponeva dovesse subordinarsi incondizionatamente tutto, anche ciò che a. me personalmente era più caro, anche l'opera stessa della mia vita. Io ritenevo che il compito principale della mia vita consistesse nel bene impiegare la concezione marxistaleninista in quei campi che io conoscevo, nel farla progredire nella misura in cui ciò fosse imposto dalla scoperta di nuovi dati. Ma poiché al centro del periodo storico in cui . si svolgeva questa mia attività si trovava la latta per l'esistenza dell'unico stato socialista e quindi del socialismo stesso, io subordinavo ovviamente ogni mia presa di posizione, anche riguardo alla mia propria opera, alle necessità del momento. Questo tuttavia non significò mai una capitolazione davanti a tutte quelle tendenze ideologiche che si sono formate, propagate e infine dissolte nel corso di questa lotta[...]

[...]o numero di verità salde, una quantità di spunti quanto mai fecondi per il suo proprio sviluppo; che noi non possiamo fare alcun progresso reale sulla via della scienza senza un'assimilazione e un'applicazione approfondita di quei principi; che tuttavia l'elaborazione di scienze universali sulla base del marxismo è un compito da svolgere e non qualcosa di già raggiunto; se tutto questo verrà compreso chiaramente si avrà una ripresa della ricerca marxista. Engels prima della sua morte ha indicato questo ruturo compito dei marxisti; Lenin ha ripetuto le sue esortazioni. Io credo che sia venuto il tempo di adempiere queste istanze. Quando diciamo: noi non abbiamo ancora una logica, un'estetica, un'etica, una psicologia marxiste, non diciamo nulla che debba scoraggiare. Al contrario parliamo con passione piena di speranza dei grandi, entusiasmanti doveri scientifici che possono fecondamente riempire la vita di intere generazioni.
Naturalmente è impossibile in questi brevi limiti parlare concretamente anche solo della prospettiva di queste impres[...]



da Giancarlo Bergami, Partito e prospettiva della rivoluzione comunista in Bordiga in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]a serie di 25 tesi sul fronte unico operaio divulgate nel dicembre del 1921 dall'Esecutivo dell'Internazionale comunista.
Mentre nella direttiva approvata al III Congresso del Komintern per la conquista della maggioranza del proletariato si riflette l'orientamento di rendere assai stretto il collegamento del partito con il movimento di massa nella sua storicità, di cui il partito è la risultante piú avanzata, capace di far camminare la dottrina marxista nella realtà e piegarla alle esigenze della lotta, Bordiga dal canto suo esalta, e per molti versi esaspera, « l'indipendenza del partito da tale movimento generale, di cui il partito stesso era organo e sintesi, poiché la classe operaia era da intendere già tutta espressa dalla teoria immutabile del marxismo rivoluzionario su cui esso si basava »4.
Nel momento in cui Bordiga fa dell'isolamento del PCD'I un valore da perseguire a ogni costo, riemerge l'incompatibilità con l'analisi leniniana e bolscevica delle funzioni del partito (i principi, il programma, la tattica), e delle questioni teo[...]

[...]i, poiché la classe operaia era da intendere già tutta espressa dalla teoria immutabile del marxismo rivoluzionario su cui esso si basava »4.
Nel momento in cui Bordiga fa dell'isolamento del PCD'I un valore da perseguire a ogni costo, riemerge l'incompatibilità con l'analisi leniniana e bolscevica delle funzioni del partito (i principi, il programma, la tattica), e delle questioni teoriche e metodologiche legate all'applicazione della dottrina marxista. E il PCD'I delimita la portata dell'appello del Komintern per il fronte unico operaio nell'ambito del fronte unico sindacale (e non politico).
Ciò non impedisce di affermare — come è detto nel Progetto di tesi presentate dal PCD'I al iv Congresso mondiale — che i comunisti propongono un'azione comune delle forze proletarie organizzate, salvo subordinare l'attuazione di questa tattica al compito fondamentale del partito comunista: la diffusione nella massa operaia della coscienza che solo il programma comunista e l'inquadramento diretto dal partito comunista la condurranno alla sua emancipaz[...]

[...]vanti al problema della prospettiva storica della classe operaia in Italia, e alla condanna della « famigliola » socialista italiana, ovvero del blocco delle tendenze socialdemocratiche, riformistiche, sindacalistiche, e pseudorivoluzionarie, apparse in Italia e fuori nel primo ventennio del Novecento. Da posizioni culturali antitetiche a quelle gramsciane Bordiga chiedeva, come ha scritto Giuseppe Berti,
la restaurazione totale dell'ortodossia marxista, considerava la degenerazione
« socialpatriottica » della it Internazionale come il punto culminante di un lungo processo degenerativo, collegava il revisionismo alla penetrazione, in varie forme, della filosofia idealistica « borghese » nel movimento operaio. Voleva ritornare alle fonti. Ma le sue fonti non erano affatto il pensiero idealistico italianotedesco
e contro le dottrine volontaristiche, contro le scintillanti formulazioni soreliane
e bergsoniane, egli aveva polemizzato, sin da giovane, nel socialismo napoletano. Le fonti, per Bordiga, erano le sacre pagine del Manifesto, erano [...]

[...]ne leniniana a Bordiga e ai compagni della sinistra italiana di non sapere essi risolvere « il difficile problema della lotta contro le influenze democratiche borghesi in seno al movimento operaio, mentre in realtà si fugge soltanto la propria ombra, si chiudono soltanto gli occhi davanti alle difficoltà e si cerca soltanto di disfarsene con le parole ». Obiezione che, tradotta in termini generali, permette di scorgere il ritardo nell'educazione marxista di chi, appagato dall'estremismo, non vuole prendere atto che il comunismo « deve introdurre (e non vi riuscirà senza un lavoro lungo, perseverante, ostinato) quanto vi è di nuovo sul terreno dei principi, ciò che rompe radicalmente con le tradizioni della ii Internazionale (conservando e sviluppando al tempo stesso ciò che la ii Internazionale ha dato di buono) » II. Vale il sospetto che gli astensionisti e gli antiparlamentaristi, nel loro attaccamento alla ripetizione di pregiudiziali e schemi rivoluzionari, non avvertano che puntare sempre e unicamente sul fine dell'abbattimento della bor[...]

[...]esi subiva l'attacco della maggioranza capeggiata nel partito bolscevico da Stalin; e in questo spirito la conferenza sarà letta e pubblicata nel 1928, col titolo: Lénine sur le chemin de la révolution, nella rivista diretta da Pierre Naville n. Bordiga vi esalta la polemica leniniana contro le correnti gradualistiche, le falsificazioni del programma rivoluzionario tentate dai partiti opportunisti.
La restaurazione dei fondamenti della dottrina marxista si deve compiere, in Russia e nelle cittadelle avanzate del capitalismo europeo, sui due fronti della critica radicale al « marxismo » borghese dei socialdemocratici e all'economismo, che distoglie il proletariato dai compiti di organizzazione della propria forza per confinarne l'iniziativa nell'ambito del rivendicazionismo settoriale e frammentario, lasciando alla borghesia l'egemonia del movimento che abbatterà l'autocrazia zarista e instaurerà, con le libertà politiche, le condizioni di un democratico scontro fra i partiti. Lenin incarna la negazione di tutto questo: « non è la classe oper[...]

[...]O E PROSPETTIVA DELLA RIVOLUZIONE COMUNISTA IN BORDIGA 277
La polemica vede schierati in prima fila i dirigenti comunisti italiani fino al 1924 vicini a Bordiga. Ercoli approfondisce con acribía il tema delle « basi idealistiche » del bordighismo, giudicato incapace di fare propria la concezione di un vero partito di massa. Bordiga, secondo Togliatti, difetta d'una visione integrale della realtà e si muove al di fuori del campo della dialettica marxista, mentre della concretezza e della molteplicità dei fenomeni egli « non vede che i punti che coincidono per caso con il piano immutabile dello schema astratto che si sforza di imporre alla realtà ». In conclusione, Bordiga « opera fuori del campo della dialettica materialista, che è il fondamento del marxismo; è imprigionato nelle sue concezioni filosofiche idealistiche, e si sperde in speculazioni e ragionamenti astratti completamente estranei allo spirito del marxismo ».".
Bordiga riprende, intanto, le sue argomentazioni nello scontro con Stalin avvenuto al vi Plenum dell'Esecutivo allargat[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] P. Togliatti, Il leninismo nel pensiero e nell'azione di A. Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]modo il pensiero politico di Gramsci dà la prova della sua vitalità e verità. Non è legato a una piattaforma politica determinata, quale poteva essere quella su cui venne fondato, nel 1921, il partito comunista; non è legato nemmeno a una determinata serie di movimenti strategici e tattici, dettati da una situazione particolare. La sua verità sta nel metodo
Palmiro Togliatti 19
e il metodo è unito inseparabilmente al contenuto, perché è metodo marxista e leninista, cioè guida all'azione rivoluzionaria nelle condizioni in cui si compie il passaggio dal mondo borghese al mondo socialista. Di qui discende il suo legame col leninismo, che è la dottrina rivoluzionaria di questo passaggio.
2. — La ricerca filologica sulla conoscenza che G. ebbe delle opere di Lenin presenta alcune difficoltà. Non è sempre possibile, infatti, stabilire in modo preciso quando egli poté conoscere e studiare determinati scritti di Lenin e quindi quali di essi ebbero maggiore efficacia diretta su di lui nei singoli momenti.
Certo è che persino il nome del grande cap[...]

[...]continua, tra il vecchio e il nuovo, tra la conservazione e la rivoluzione. Gli intellettuali fanno parte di un blocco storico, sono fattore di unità della struttura e della sovrastruttura. Le crisi rivoluzionarie spezzano questo blocco storico. Anche la cultura, quindi, ha le sue crisi totali e l'avanzata, sulla base di una nuova struttura organica, di una nuova classe dirigente, postula una profonda riforma intellettuale e morale. La filosofia marxista è condizione e premessa di questa riforma. Essa dà agli intellettuali la consapevolezza della loro funzione; li rende fattori coscienti della evoluzione sociale.
6. — Punto di partenza e punto di arrivo di tutto il pensiero leninista è la dottrina del partito e, parallela .ad essa, la dottrina della ditta
1 M. S., p. 236.
2 M. S., p. 217.
32 I documenti del convegno
tura della classe operaia, come condizione per la creazione di una società nuova: senza guida del partito non si giunge al potere e non si organizza il potere nuovo. La stessa necessità risulta da tutto il pensiero e da tutta[...]

[...]nostra storia, e di qui ricava una dimostrazione della sua verità che è di impressionante efficacia.
Questo non può però non essere il punto sul quale tutte le critiche, tutti gli attacchi, tutte le negazioni degli avversari concentrano i loro colpi, non rifuggendo, spesso, dalla volgarità di una agitazione non piú argomentata se non sulla base di contraffazioni evidenti. Ma di questo
non ci occuperemo. storia assai vecchia che alla concezione marxista della storia si può anche aprire uno spiraglio, accettarla come un metodo, una indagine sociologica sulla lotta delle classi, o simili, ma la si respinge quando si presenta o vuole essere riconosciuta come dottrina politica completa, cioè guida della azione rivoluzionaria. Dottrina del partito e della dittatura della classe operaia sono del resto elaborate dal marxismo nel modo logicamente piú aderente alla realtà.
Lenin elabora la dottrina del partito partendo principalmente dalle grandi esperienze della Rivoluzione francese e della storia rivoluzionaria dell'Ottocento, mentre la sua dottri[...]

[...] è giunto a un certo grado del suo sviluppo, si serve soltanto del partita politico per contrastare il dominio borghese e prepararne la caduta, anche perché si muove nell'ambito degli istituti borghesi. Il partito però diventa per essa lo strumento principale. La consapevolezza della propria funzione storica, trasformatrice del mondo e creatrice di libertà, tocca infatti nella classe operaia il punto piú alto, perché, col possesso della dottrina marxista, essa giunge a conoscere esattamente che cosa vi è, nelle creazioni dei precedenti rivolgimenti storici, di permanente e degno di essere conservato e che cosa invece è caduco, come puro strumento di un dominio di classe.
Vi è per Gramsci una differenza e quale, nello sviluppo di questi concetti, tra il termine di egemonia e quello di dittatura? Una differenza vi è, ma non di sostanza. Si può dire che il primo termine si riferisca in prevalenza ai rapporti che si stabiliscono nella società civile e quindi sia piú ampio del primo. Ma è da tenere presente che per lo stesso Gramsci la differenza[...]

[...]a « regolata ». Ma che cosa vuol dire una società regolata e come si giunge ad essa? Occorreranno, dice Gramsci, parecchi secoli. Questo vuol dire che la conquista del potere e la creazione dello Stato socialista non portano alla risoluzione di tutte le contraddizioni. Anche al di fuori di quelle che sono legate al carattere parziale delle prime vittorie, altre ne sorgono e devono essere risolte. Uno dei cavalli di battaglia contro la concezione marxista del mondo e della storia era di chiedere come si concilia la nostra visione dialettica della realtà con la nostra lotta per una società regolata. Quale sviluppo dialettico ci potrà dunque essere in siffatta società? Al che Gramsci ci insegna a rispondere che il marxismo non è dottrina di profezie, ma dottrina della realtà. Noi conosciamo le contraddizioni del nostro mondo, che è il mondo diviso in classi e lottiamo per superare queste contraddizioni. Profezie sugli sviluppi delle società future, prive di classi, non spetta a noi farne. Ci spetta invece conoscere e lavorare per risolvere, con [...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] C. Luporini, La metodologia filosofica del marxismo nel pensiero di A. Gramsci in Studi gramsciani

Brano: [...]enza »); e inoltre i problemi relativi alla religione e alla ideologia in generale; quelli pedagogici nel senso piú lato (dalla scuola e istruzione al rapporto governantigovernati, dirigentidiretti) e temi piú particolari come folklore, tradizione culturale ecc. L'insieme di tali questioni e dell'atteggiamento mentale che le sottende ed unifica contiene, riteniamo, la verifica meglio motivata e particolareggiata che si sia avuta fin qui in campo marxista della asserzione della fine storica della filosofia « nel senso che finora si è dato a questa parola » (Engels), della fine (ossia, cessata funzionalità sociale e fecondità spirituale) della figura tradizionale del « filosofo individuale », e insieme caratterizza la nascita, in seno al movimento di elaborazione collettiva, del « filosofo democratico » (che concepisce la propria « personalità » come « rapporto sociale attivo di modificazione dell'ambiente culturale »).
È da mettere in rilievo il fatto che l'impostazione gramsciana di tale complesso di problemi non ha solo valore attivo e prog[...]

[...] diviene criterio di giudizio storico anche delle filosofie del passato, attraverso l'allargata nozione (o nozione reale) di quella che è la « filosofia di un'epoca » (non riducibile all'insieme delle filosofie dei filosofi individuali, sistematici, ecc.). Concezione quest'ultima che contiene in nuce la soluzione delle odierne aporie relative al nesso storia della filosofiastoria della cultura (della scienza, delle idee ecc.).
4. La concezione marxista della storia (nella doppia accezione di storia agita o « che facciamo » e storiografia), attraverso la complessa e articolata problematica degli aspetti e momenti inclusi nel nesso struttura
42 I documenti del convegno
sovrastrutture (economia, politica, classi, ideologia, egemonia, Stato, Popolonazione, ecc.) è sempre operante in ogni impostazione particolare di Gramsci con l'estrema flessibilità critica propria di un marxismo non schematico, fedele al concetto della fluidità o non rigidità delle categorie, rigoroso in tale metodo e profondamente radicato nell'azione rivoluzionaria.
P cen[...]

[...]dell'uomo) di cui Gramsci svolge in concreto, ossia rispetto a una serie di problemi storicamente dati, e anche in astratto, ossia come discussione di principio, molteplici implicazioni. Centrale nel suo pensiero è i'l materialismo storico stesso (inteso, non occorre dirlo, come materialismo storicodialettico). Questa centralità ha un valore specifico la cui interpretazione può assumere oggi anche un significato polemico all'interno del pensiero marxista. Essa indica, al livello della elaborazione teorica, una presenza operante del marxismo in Gramsci conforme a quella che è stata la sua effettiva genesi storica e a quello che, anche nella prassi sociale politica, è il suo fondamentale elemento propulsore. Non sembra conciliabile con il pensiero di Gramsci una esposizione del marxismo (anche a scopi meramente didascalici) in cui il materialismo storico appaia (secondo un'implicita logica classificatoria) come caso particolare di applicazione di un piú generale « materialismo dialettico » la cui « descrizione » possa, sia pur momentaneamente, [...]

[...]e), un'attenuazione dell'istanza o componente naturalistica rispetto a quella umanistica, uno squilibrio in questo senso (il relatore lo ritiene). Del resto è Gramsci stesso, vedremo, ad indicare il punto di ulteriore indagine. Ma cid non va affatto confuso con la questione della validità, o meno, dell'impostazione che si è cercato di mettere in luce (se esatta è la presente interpretazione): questione capitale per lo svolgimento della filosofia marxista e innanzi tutto della sua gnoseologia e epistemologia. Alcune ricorrenti, assai suggestive, considerazioni gramsciane di natura categoriale (per es. relativamente alle nozioni di necessità, di possibilità reale) paiono anch'esse riallacciarsi a tale impostazione di fondo, che è quella poi che consente in gnoseologia l'affermarsi piú conseguente del « criterio della prassi » come criterio fondamentale 1. Ciò, che invece non trova posto, ci sembra, almeno direttamente nel quadro della problematica gramsciana, è la dottrina gnoseologica nota sotto il nome di « teoria del riflesso ».
5. Le ques[...]

[...]noseologia l'affermarsi piú conseguente del « criterio della prassi » come criterio fondamentale 1. Ciò, che invece non trova posto, ci sembra, almeno direttamente nel quadro della problematica gramsciana, è la dottrina gnoseologica nota sotto il nome di « teoria del riflesso ».
5. Le questioni ora toccate ricevono luce nel pensiero di Gramsci dalla sua concezione del marxismo come assoluto o integrale storicismo. La energia critica del metodo marxista si manifesta nelle pagine di Gramsci attraverso lo sforzo continuo di discriminare i problemi « reali », liberandoli dagli inganni verbali e dagli ideologismi astratti. Ma la possibilità di identificare i problemi reali non ubbidisce a nessun astratto o estrinseco criterio di « realtà », si presenta bensí sempre come possibilità storicamente data nella prassi sociale. Sorge cioè come giudizio storico inserito e operante nell'azione storicosocialepolitica consapevole. Qui ha la sua radice ultima la complessa, articolata, identificazione gramsciana, a cui si è piú volte fatto cenno, di filosofi[...]



da Graziadei (relatore), Discorso Graziadei in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]usto peso, negherebbe
il socialismo, repugnerebbe la sua nobile opera. Perché organizzate gli operai? Perché, o compagni del riformismo, nei vostri migliori tempi, ed anche oggi, avete dato tanta parte di voi alle cooperative ed alle leghe?
Perché voi stessi, che accusate la Terza Internazionale di volontarismo, credete alla volontà della potente organizzazione !
Questa è l'unica forma di volontarismo della Terza Internazionale, ed è sana, è marxista, e senza di essa tutti potremmo chiudere bottega. (Interruzioni. Rumori).
Non raccoglierò mai le miserie personali, da alcuna parte ! (Bene !).
Ma un concetto essenziale della Terza Internazionale è che noi viviamo in un periodo storico rivoluzionario, prodotto dalla guerra, e che in questo periodo non ci sono che due vie da scegliere: una è quella di chi vuole disarmare gli animi, di chi ritiene che bisogna lasciare che la borghesia rimetta in pristino la sua compagine politica ed economica, di chi ritiene che la conquista del potere politico non è possibile che in un periodo successivo ed[...]

[...]po costruire un'altra economia che non sia piú quella capitalista, ma che sia, per l'accresciuta coscienza politica e sociale del proletariato, l'economia del comunismo graduale. Dico del comunismo graduale, perché coloro che non hanno mai letto niente di Lenin, dicono che Lenin voleva fare il comunismo in un solo giorno ! (Applausi da parte dei comunisti).
E un altro principio della Terza Internazionale è proprio questo principio profondamente marxista e la cui discussione ha nella storia del socialismo russo e nella storia del socialismo tedesco pagine di cultura ammirabili, che sarebbe bene che venissero da noi studiate — che
39
la Terza Internazionale sostiene che in linea generale e in linea particolare non tutte le categorie o le sottoclassi della classe operaia e del, proletariato sono ugualmente atte all'attacco contro la rocca del potere politico, e che perciò vi è anche qui una graduatoria di valori, e mentre il proletariato industriale deve fare ogni sforzo per attrarre verso di sé la grande massa dei lavoratori delle altre cate[...]

[...]nde massa dei lavoratori delle altre categorie: piccoli industriali, artigiani e contadini, tutte queste categorie vanno considerate con criteri tecnici specializzati, ed è utile di consentire ad esse solo quello che si può dare, e nulla di piú.
E la tesi agraria — che non discuto per non far perdere tempo al Congresso, ma su cui mi riservo di domandare la parola se altri ne parlerà — la tesi agraria non è che la conseguenza di questo principia marxista, che i contadini non possono essere all'avanguardia del movimento per la conquista del potere politico, ed é appunto per questo che essi vanno neutralizzati e va ad essi garantito quel minimo di condizioni che coincide con l'impossibilità di fare subito di meglio. (Commenti animatissimi).
E la Terza Internazionale, appunto perché non é romantica, appunto perché non crede alle concezioni infantili che per tanto tempo allignarono in certe regioni del nostro Paese e nel nostro stesso Partito, la Terza Internazionale pone tra le sue tesi che vi accenno appena, perché il luogo non è adatto a ques[...]

[...]oni, purché adoperati ad ua
40
unico fine, con una continuata organicità di mezzi, di propositi e di scopi.
Ma la Terza Internazionale ha detto una parola che pareva nuova a chi non ha compreso il «Manifesto dei comunisti »: ha detto una parola nuova rispetto alla questione della democrazia.
Basterebbe questa tesi per far perdere al Congresso un'intiera seduta, e mi guardo bene dall'andare a fondo, ma dico che ha della democrazia un concetto marxista che rappresenta un grande progresso di fronte alle concezioni vaghe e generiche che si avevano prima.
La democrazia, come tutte le forme della vita, va considerata in rapporta alle classi: c'è una democrazia borghese, come c'è una democrazia del proletariato, e la democrazia proletaria, per dolorosa necessità di cose, deve tendere alla soppressione della democrazia a favore della borghesia e alla borghesia serve per il suo sfruttamento contro i lavoratori.
Non è la negazione del principio della libertà, ma è quella coercizione che è indispensabile quando si è in lotta completa e si lotta fi[...]

[...] carattere nazionale che per ragioni di dottrina e di carattere internazionalista.
Orbene, se una cosa non corrisponde ad esattezza, è questa.
Tutti sappiamo del grande dibattito di dottrina e di esperienza rivoluzionaria che c'è stato tra Zinowieff e Martoff, e il duello grandioso tra loro due non riguarda tanto la questione, del resto importantissima, della Germania, ma riguarda principalmente i grandi problemi della dottrina e della pratica marxista.
Si dice poi che ci sono delle speciali concessioni per l'Inghilterra, e si dice che è una speciale concessione quella per cui Lenin e la Terza
58
Internazionale hanno consigliato i comunisti inglesi ad entrare nel « Labour Party ».
Non voglio discutere la questione del « Labour Party », perché l'ora è tarda, ma non si tratta di concessioni nel senso inteso dall'Avanti! ma di una tesi internazionale che riguarda non già la composizione del Partito comunista inglese, ma l'ambiente nel quale deve anche recarsi a lavorare quel Partito comunista, una volta che si sia composto, anche là, come [...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] U. Cerroni, Gramsci e il superamento della separazione tra società e Stato in Studi gramsciani

Brano: [...]ndo i problemi attinenti alle forme e ai ritmi del processo che a ciò conduce (su cui è ancora illuminante l'analisi di Lenin) preme piuttosto verificare sul piano teorico l'essenzialità di quel « riassorbimento » ai fini già accennati di una ricostruzione unitaria della società umana e della coscienza sociale.
A tal fine appare utile ricordare una acuta polemica di Lenin con Struve circa la natura dello Stato 3. Affermava Struve che la critica marxista dello Stato sarebbe stata «unilaterale » giacché, trascurando il fatto che « lo Stato è prima di tutto organizzazione dell'ordine » , avrebbe pro
dotto all'estremo la critica dello Stato postulandone la fine — e dimen
ticato cosí che la sua criticabilità è esclusivamente condizionata dalla struttura economica della società. Sicché — concludeva Struve — essendo tratto caratteristico dello Stato soltanto il potere coercitivo, una volta mutata (rivoluzionata) la struttura economica della società, nulla si oppone.
M. S., pp. 133, 159.
2 Mach., p. 94. Nello stesso vol. vedi anche pp. 128, 130 [...]

[...]ò sostanzialmente la specificità di tale società), concludeva affermando che « la caratteristica dello Stato è l'esistenza di una particolare classe di persone nelle cui mani si concentra il potere ». E specificava ulteriormente: « Nessuno, naturalmente, potrebbe chiamare Stato una comunità in cui " l'organizzazione dell'ordine " sia diretta a turno da tutti i suoi membri ».
Questa citazione di Lenin serve a precisare come e perché nel pensiero marxista la critica dello Stato (inteso non come potere coercitivo, ma come separazione della « organizzazione dell'ordine » dalla totalità del popolo, dalla società) assuma posto essenziale. E serve altresí a documentare come Gramsci, anche a questo proposito, sia strettamente coerente alla impostazione di Marx e Lenin. Come Marx e Lenin, infatti, Gramsci avverte che « solo il gruppo sociale che pone la fine dello Stato e di se stesso come fine da raggiungere, può creare uno Stato etico, tendente a porre fine alle divisioni interne di dominanti e dominati ecc., e a creare un organismo sociale unitari[...]

[...]oncepire il condizionamento di classe
1 Struve, a sostegno della sua tesi, aveva affermato appunto che anche il sistema gentilizio conosceva lo Stato, che lo Stato, dunque, rimane anche quando vengono eliminate le dassi (cioè nel comunismo).
2 Mach., p. 128.
Umberto Cerroni 109
dello Stato e del diritto come derivante dalla volontà del gruppo dominante 1. E, finalmente, soltanto cosí si può preservare l'integrità rivoluzionaria della critica marxista allo Stato borghese moderno ove la separazione tra potere pubblico e popolo non può essere sanata se non dalla totale trasformazione delle strutture economiche e della stessa « macchina statale ». Con le parole di Gramsci si può altrimenti dire che senza un riassorbimento (sia pure graduale) del potere politico nella società dei produttori la trasformazione radicale dello Stato borghese non è possibile. Piú in generale — e in termini politici — non è possibile risolvere l'antinomia della società borghese moderna senza sopprimerla con un integrale rivoluzionamento delle sue strutture economich[...]

[...]sabilità dell'amministrazione statale » ~.
È infine utile segnalare due conseguenze che ci sembrano discendere da quanto è stato esposto. Oltre, infatti, a permettere una connessione organica tra rapporti di produzione e istituzioni politicogiuridiche e a porre in luce la realizzazione pratica della critica teorica alla società divisa in classi, la prospettiva che abbiamo cercato di inquadrare consente di riproporre la distinzione tra la teoria marxista dello Stato e due concezioni che rischiano di riemergere al di sotto di essa. Alludiamo
O. N., p. 441.
2 V. I. LENIN, Opere, ed. russa, vol. XXVII, pp. 129130.
Umberto Cerroni 113
alla « teoria della violenza » (nelle varianti blanquista e soreliana) e all'anarchismo, contro cui i teorici del marxismo si sono nettamente pronunciati.
Circa la « teoria della violenza » occorre dire che, pur profondamente estranea al marxismo, essa rischia di riaffiorare ove venga perduto di vista il collegamento genetico tra le forme storiche dei rapporti di produzione e le istituzioni politicogiuridiche, [...]

[...]individuocittadino in latta con lo Stato e quindi con la società, mentre i1 comunismo avrà per base cellule già organiche di compagni solidali, i quali risolvono i loro problemi e soddisfano i loro bisogni non singolarmente, in lotta gli uni contro gli altri, come problemi e bisogni privati, ma nella sfera sociale della comunità » 2. II comunismo, dunque, si prospetta come quella condizione necessaria per la realizzazione integrale della critica marxista (o se si vuole della filosofia), per la ricostruzione unitaria, insomma, del genere umano sotto il profilo del lavoro e del pensiero.
O. N., pp. 398399. 2 O. N., pp. 442443.


precedenti successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine marxista, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---marxismo <---socialista <---siano <---Pratica <---italiana <---italiano <---Filosofia <---comunista <---Dialettica <---ideologia <---socialismo <---Gramsci <---Ciò <---ideologico <---Logica <---materialismo <---comunisti <---ideologica <---italiani <---socialisti <---storicismo <---Marx <---ideologie <---marxisti <---fascismo <---Diritto <---capitalismo <---Lenin <---leninista <---Stato <---abbiano <---comunismo <---gramsciana <---idealismo <---Scienze <---leninismo <---gramsciano <---ideologici <---Storiografia <---ideologiche <---imperialismo <---metodologia <---Engels <--- <---Perché <---Sociologia <---fascista <---realismo <---sociologia <---Francia <---Meccanica <---Metafisica <---italiane <---Così <---Ecco <---Russia <---Sistematica <---hegeliana <---psicologico <---umanesimo <---Stalin <---gramsciane <---metodologica <---Del resto <---Dogmatica <---Sulla <---metodologico <---riformismo <---Estetica <---determinismo <---Partito <---Psicologia <---Scienze naturali <---capitalista <---cristiana <---crociano <---dogmatismo <---gnoseologico <---idealisti <---liberalismo <---socialiste <---Dinamica <---crociana <---nell'Unione <---positivismo <---psicologia <---riformista <---Basta <---Feuerbach <---Hegel <---Linguistica <---Ordine Nuovo <---Più <---Quale <---Togliatti <---cristianesimo <---d'Europa <---filologica <---gramsciani <---meccanicismo <---metodologici <---Agraria <---Discipline <---Filologia <---Pensiero filosofico <---Retorica <---comuniste <---dell'Europa <---dell'Italia <---filologia <---filologico <---progressista <---staliniana <---Dei <---Fisica <---Poetica <---classista <---colonialismo <---d'Italia <---hegelismo <---marxiste <---materialista <---revisionismo <---riformisti <---sindacalismo <---stalinismo <---Antonio Labriola <---Cosa <---Editori Riuniti <---Il lavoro <---Labriola <---Risorgimento <---Scienza politica <---Trotzki <---biologico <---capitalisti <---dell'Unione <---dinamismo <---hegeliano <---metodologiche <---opportunismo <---stalinista <---Antonio Gramsci <---Bukharin <---Chiesa <---Dio <---Etica <---Logica formale <---Mosca <---PCUS <---Teoretica <---centralismo <---cristiano <---crocianesimo <---economisti <---esistenzialismo <---fanatismo <---individualismo <---marxiana <---misticismo <---mitologica <---naturalismo <---positivisti <---psicologica <---sociologica <---staliniano <---teologico <---zarista <---Bibliografia <---Carlo Marx <---De Sanctis <---Fenomenologia <---Filosofia della storia <---Inghilterra <---Mi pare <---PCI <---Spagna <---Statistica <---URSS <---anarchismo <---antifascista <---antropologia <---artigiani <---biologica <---bolscevismo <---dell'Internazionale <---empirismo <---fatalismo <---giacobinismo <---imperialista <---leninisti <---marxiano <---ottimismo <---razionalismo <---relativismo <---soggettivismo <---Benedetto Croce <---Bernstein <---Biologia <---Capitale <---Dico <---Diplomatica <---Economia politica <---Folklore <---Gnoseologia <---Pedagogia <---Però <---Psicanalisi <---Stilistica <---Tecnologia <---Teologia <---Viene <---biologia <---burocratismo <---conformismo <---dualismo <---economismo <---facciano <---fascisti <---feticismo <---formalismo <---gnoseologia <---gnoseologica <---illuminismo <---internazionalismo <---lasciano <---moralismo <---nazionalismo <---nell'Italia <---pluralismo <---psicologiche <---scetticismo <---sindacalisti <---sociologiche <---sociologico <---tecnologia <---tecnologico <---teologia <---terrorismo <---umanismo <---umanisti <---volontarismo <---Basterà <---Bologna <---Già <---Gli <---Hitler <---Il Capitale <---Kant <---La guerra <---La lotta <---Lukàcs <---Machiavelli <---Matematica <---NATO <---Ottobre <---Pochi <---Rinascimento <---Rosa Luxemburg <---Scienze sociali <---Scienze umane <---Unione Sovietica <---antagonismo <---antagonista <---astrattismo <---cristiani <---d'Ottobre <---dell'Occidente <---desanctisiano <---economista <---engelsiana <---fenomenologia <---fenomenologica <---gentiliano <---idealista <---immanentismo <---immobilismo <---irrazionalismo <---nazionalista <---nazionalisti <---nazista <---nell'Europa <---nisti <---oggettivismo <---parallelismo <---parlamentarismo <---progressisti <---provincialismo <---psicologici <---sciana <---scientismo <---spiritualismo <---staliniani <---stiano <---storicista <---Agli <---Balzac <---Beria <---Cattaneo <---Chimica <---Come <---Filosofia della natura <---Francesco De Sanctis <---Freud <---Gegenwart <---Giappone <---Gobetti <---Jugoslavia <---Kienthal <---La Critica <---Le Monde <---M.S. <---Movimento <---Noi <---Non voglio <---Nord e Sud <---Note sul Machiavelli <---Palmiro Togliatti <---Presidente <---Presso <---Problemi <---Repubblica <---Rinascita <---Salvemini <---Sartre <---Semantica <---Statica <---Storia mondiale <---Studi <---Teoria della conoscenza <---Torino <---U.S.A. <---USA <---Unione <---Voglio <---Weltanschauung <---Zimmerwald <---Zinoviev <---anticomunismo <---antifascisti <---antropologici <---antropologico <---apriorismo <---astrattisti <---attivismo <---biologiche <---cattolicesimo <---conformisti <---crociani <---dell'Asia <---dell'Istituto <---dell'Ordine <---dell'Ottobre <---dell'Ottocento <---desanctisiana <---dilaniano <---dilettantismo <---eclettismo <---economicismo <---empiriocriticismo <---epistemologica <---esperantismo <---estremista <---fasciste <---gradualismo <---imperialisti <---kantiana <---leniniana <---leniniste <---lismo <---lista <---machiavellismo <---massimalisti <---mitologia <---monismo <---nazisti <---nismo <---ontologico <---opportunisti <---patriottismo <---pessimismo <---positivista <---radicalismo <---riconquista <---sciovinismo <---settarismo <---siciliani <---sindacalista <---siste <---sociologie <---sociologismo <---sull'Avanti <---testimoniano <---Althusser <---Antropologia <---Appare <---Aspetti <---Belfagor <---Berlino <---Bordiga <---Bruxelles <---Cecoslovacchia <---Cesare Luporini <---Congresso del Partito <---Corea <---Cosmo <---Crispi <---Critica marxista <---Cronologia <---Cuba <---Dal <---Didattica <---Editions Sociales <---Energie Nuove <---Entro <---Ercoli <---Galvano Della Volpe <---Genetica <---Geografia <---Goethe <---Ibsen <---Ideologia tedesca <---Il Mulino <---Il bolscevismo <---Ilici <---Infine <---Karl Marx <---La Stampa <---La Terza <---Manifesto dei comunisti <---Marx-Engels <---Marx-Lenin <---Max Adler <---NEP <---Nell'Unione <---Nenni <---Norberto Bobbio <---Nuova <---Nuova Italia <---Ogni <---P.C.I. <---P.U.F. <---Perchè <---Plekhanov <---Principi del leninismo <---Proudhon <---Psicoanalisi <---Quaderni <---Reggio Emilia <---Rivista <---Rivista storica italiana <---Robespierre <---SEATO <---Saggio <---Scienza della politica <---Semiotica <---Seuil <---Société <---Stati <---Stato guida <---Storia contemporanea <---Storia sociale <---Trovandosi <---U.R.S.S. <---Umberto Cosmo <---Ungheria <---Zdanov <---anticolonialista <---anticomunista <---antifascismo <---antimarxisti <---antistoricismo <---antropologica <---apriorismi <---autoritarismo <---calvinismo <---cattolicismo <---cinismo <---classiste <---collaborazionismo <---collaborazionista <---colonialisti <---cominciano <---communiste <---conservatorismo <---crociane <---d'America <---decadentismo <---deirimperialismo <---dell'Accademia <---dell'America <---dell'Economia <---dell'Umanesimo <---diano <---dispotismo <---egoismo <---estremismo <---eufemismo <---evoluzionismo <---federalismo <---feudalesimo <---filologiche <---freudiana <---gentiliana <---gradualista <---hegeliani <---hitleriano <---industrialismo <---infantilismo <---intrecciano <---kantiano <---laicismo <---massimalismo <---materialisti <---metodologie <---moderatismo <---nell'Asia <---nell'Avvertenza <---neopositivismo <---nominalismo <---omologia <---ontologia <---paternalismo <---populismo <---prefascista <---psicologismo <---realista <---realisti <---rischiano <---rispecchiano <---sciano <---scolasticismo <---semplicismo <---solidarismo <---sperimentalismo <---staliniane <---stalinisti <---strutturalismo <---teleologia <---trotskisti <---umanista <---utopisti <---Agiografia <---Alcuni <---André Gide <---Antonio Banfi <---Appendice <---Appunti <---Arbeiterbewegung <---Asti <---Atlante <---Aut-Aut <---Avertissement <---Avviamento <---Bachtin <---Balcani <---Baldesi <---Beide <---Belgio <---Bergson <---Besinnung <---Bevan <---Bilan <---Bisogna <---Borneo <---Bukarin <---Bulganin <---Bulletin <---Buoni <---Burnham <---C.L.N. <---CED <---Cahiers <---Capitale di Carlo Marx <---Capo <---Caratteri <---Carlo Bini <---Carlo Cattaneo <---Cavour <---Certo <---Che Gramsci <---Christus <---Churchill <---Ciascuno <---Civiltà Cattolica <---Classe <---Claudio Treves <---Clinica <---Cominciò <---Comitato Direttivo <---Commissione <---Compito <---Complexe <---Comunità <---Confederazione <---Congo Belga <---Congresso di Halle <---Conscience <---Contemporaneamente <---Convention People <---Corriere della Sera <---Cosi Gramsci <---Costituzione <---Critica Marxista <---Croce-Erasmo <---Cunow <---D'Aragona <---D.O.C. <---Dare <---De Donato <---Del Croce <---Dewey <---Die <---Die Gesellschaft <---Direzione <---Direzione del Partita <---Direzione del Partito <---Diritto pubblico <---Discipline umanistiche <---Economia agraria <---Eléments <---Enrico Ferri <---Epistemologia <---Ernesto Ragionieri <---Etats <---Etats-Unis <---Etudes <---Età <---Eugenio Garin <---Farli <---Federico Engels <---Feuerbach-Marx <---Filosofia italiana <---Fisiologia <---Formosa <---Fourier <---Friedrich Nietzsche <---Frossard <---Garnier <---Gedanken <---Genealogia <---Geschichte <---Geschichtsauffassung <---Giornale storico della letteratura italiana <---Gli Stati Uniti <---Gramsci-Machiavelli <---Gran Bretagna <---Grundlagen <---Gruppo <---Guicciardini <---Hachette <---Hamburg <---Hegel-Marx <---Helbo <---Historismus <---Hoffmann <---Husserl <---Il Consiglio <---Il Partito <---Il Principe <---Il Risorgimento <---Il XX <---Ilic <---In ogni modo <---Indocina <---Indonesia <---Ioro <---Jaca Book <---Jahrbuch <---Jung <---Kabaktceff <---Kautsky <---Klassenbewusstsein <---Korsch <---Krusciov <---L.A. <---L.V.N. <---La Francia <---La Nouvelle Critique <---La Nuova Italia <---La Pensée <---La critica critica <---La rivoluzione contro il Capitale <---Lehren <---Leningrado <---Leopardi <---Les <---Les Temps <---Les Temps modernes <---Limpido <---Linguistica strutturale <---Lo Stato <---Louis Althusser <---Ludovico Geymonat <---Lukács <---Lukács de La <---Lungi <---Luporini <---Lénine <---MEC <---Machiavelli-Rousseau <---Makarenko <---Malenkov <---Manuale di Bukharin <---Manzoni <---Mao <---Marburgo <---Mathiez <---Medicina <---Menderes <---Methode <---Methoden <---Moget <---Momigliano <---Mondes <---Montale <---Montesquieu <---Moskva <---Mounier <---Mouton <---Mucci <---Mussolini <---Napoleone III <---Natalino Sapegno <---Nei Quaderni <---Nell'Unione Sovietica <---New Deal <---New York <---Niente <---Nietzsche <---Nord <---Nuovi Argomenti <---Né Gramsci <---Obickin <---Oltre <---Ontologia <---Otto Bauer <---P.A. <---P.C. <---P.M. <---Paese <---Paimiro Togliatti <---Pakistan <---Paul Ernst <---Paura <---Payot <---Pcd <---Per Marx <---Philosophie <---Phànomenologie <---Piano <---Piano Marshall <---Pierre Naville <---Pietrogrado <---Pléiade <---Posta <---Pour Marx <---Pratiche Editrice <---Prefazione a Per <---Principe-Discorsi <---Propos <---Proudhon nella Miseria <---Présence <---Présentation <---Psichiatria <---Pure <---Rajk <---Renato Serra <---Repubblica federale <---Riccardo Lombardi <---Rivista trimestrale <---Rivoluzione di Ottobre <---Robert Volmat <---Roberto Cessi <---Rodolfo Mondolfo <---Rodolfo Morandi <---Romagnosi <---Romagnosi-Cattaneo <---Roosevelt <---Rouen <---Rousseau <---Ruggiero a Omodeo <---Rumori <---Révolution <---Sant'Agostino <---Savelli <---Saverio Tutino <---Savonarola-Machiavelli <---Scienze sperimentali <---Se Marx <---Se in Italia <---Sebeok <---Secondo Gramsci <---Segni <---Seneca <---Sessanta <---Shakespeare <---Silvio Lanaro <---Simmel <---Singapore <---Società <---Societé <---Sociology <---Sorel <---Sowohl <---Soziologie <---Spinoza <---Staline <---Stato dei Soviet <---Storia moderna <---Storiografia italiana <---Struve <---Sukarno <---Sverdlov <---Tarozzi <---Teoria <---Terapeutica <---Tesi su Feuerbach <---The <---The Hague <---Théorie <---Treves <---Trigonometria <---Turchia <---Unilever <---Unità <---Untersuchungen <---Verlaine <---Vhistoire <---Via IV <---Voprosy <---Weimar <---Weltweisheit <---Wissenschaft <---Wissenschaften <---Wroclaw <---Yalta <---Zeitschrift <---Zinowieff <---Zulù <---accademismo <---analfabetismo <---annunciano <---antagoniste <---anticolonialismo <---anticomunisti <---antigentiliana <---antihitleriana <---antimarxista <---antimperialista <---antisocialista <---antistalinismo <---arrischiano <---artigiano <---assolutismo <---atomismo <---bakunismo <---bergsoniana <---bergsoniani <---bergsoniano <---biologici <---bonapartismo <---bordighiana <---brescianesimo <---burocraticismo <---cambiano <---campeggiano <---capitaliste <---carrierismo <---centrismo <---centristi <---cismo <---cista <---collettivismo <---colonialista <---conformista <---confusionismo <---contenutismo <---corporativismo <---cosmopolitismo <---cristiane <---criticismo <---d'Azeglio <---d'Azione <---d'Oro <---darwinismo <---deiridealismo <---dell'Africa <---dell'Alto <---dell'Archivio <---dell'Assemblea <---dell'Associazione <---dell'Australia <---dell'Avanti <---dell'Idea <---dell'Organizzazione <---dell'Università <---democristiano <---denunciano <---differenziano <---einaudiano <---engelsiane <---epistemologia <---epistemologici <---epistemologico <---erasmismo <---escatologica <---escatologico <---espressionismo <---etnologia <---eufemismi <---feuerbachiana <---feuerbachiano <---filologismo <---filosofismo <---finalismo <---fisiologia <---fisiologici <---fisiologico <---franchismo <---freudiano <---futurismo <---genealogia <---georgiano <---giolittiano <---hitleriana <---hitleriani <---husserliana <---ideologismo <---illuministi <---indiana <---indiano <---indonesiana <---indonesiani <---indonesiano <---intellettualismo <---internazionalista <---intravista <---junghiana <---kantiani <---laburista <---latifondisti <---leniniani <---leniniano <---liste <---logie <---manzoniana <---manzoniano <---menscevismo <---minacciano <---modernismo <---modernisti <---monopolista <---moralisti <---nazionalismi <---nazionaliste <---nell'Africa <---nell'Internazionale <---neohegelianesimo <---neoidealismo <---neorazionalista <---neutralista <---oltranzisti <---ontologica <---ontologiche <---panlogismo <---parassitismo <---particolarismi <---particolarismo <---pessimista <---poggiano <---politicismo <---pragmatismo <---pragmatista <---professionisti <---progressismo <---protestantesimo <---provvidenzialismo <---prussiana <---pseudomarxisti <---psicanalista <---psicoanalista <---rassomigliano <---revisionisti <---rigorismo <---rinunziano <---romanticismo <---ruffiani <---sappiano <---scambiano <---schematismo <---scientista <---secessionista <---secessionisti <---separatiste <---siciliana <---siciliano <---simbolismo <---simbologia <---socialpacifisti <---solipsismo <---soreliana <---soreliane <---spontaneista <---staliniste <---storicisti <---strutturalista <---strutturalisti <---sull'Ordine <---tecnicismo <---tecnologica <---teologica <---teologismo <---terminologica <---terminologiche <---tismo <---toffaniniano <---totalitarismi <---totalitarismo <---trascendentalismo <---trattatista <---trotzkisti <---umanesimi <---umaniste <---umiliano <---utilitaristi <---vitalismo <---vociano <---vogliano <---volontaristi <---A.A. <---A.B. <---A.E.F. <---A.G. <---A.O.F. <---A.R. <---A.V. <---ACI <---ACLI <---ALBERTO CARACCIOLO <---Aaah <---Abako <---Abbassi <---Abbasso <---Abbiamo <---Abbiate <---Abenlandes <---Abidjan <---Academiei <---Academiei R S <---Accademia Pistoiese <---Accanto <---Accra <---Achilpa <---Acque <---Action <---Acustica <---Ad Cor <---Adelchi Baratono <---Adenauer <---Adesso <---Adolfo Omodeo <---Adolph Weber <---Adont <---Adoratskij <---Adriano Seroni <---Aereo <---Afanasjev <---Affari Esteri <---Affen <---Africa Equatoriale Francese <---Africa High <---Afrique <---Afrique Noire <---Aggiungerò <---Aggrey <---Agostino Depretis <---Agricolture <---Agrimi <---Aimé Césaire <---Aion <---Air Command <---Aiutate <---Akademisk <---Al CONFINI <---Al II <---Alastair Buchan <---Albert Camus in Le <---Alberto Carocci <---Alberto Mario Cirese <---Alberto Moravia <---Alberto Predieri <---Alberto Sobrero <---Alchemie <---Alchemìe <---Aldo Garzanti <---Aldo Moro <---Alessandro D'Ancona <---Alexander Gerschenkron <---Alexander Schifrin <---Alexei Karpov <---Alfa <---Alfonso Leonetti <---Alfredo Oriani <---Alfredo Sabetti <---Algirdas <---Algirdas Jules <---Alice nel paese delle meraviglie <---Alioune Diop <---Aliud <---Allargato <---Alleati <---Allgemeine Psychopathologie di Jaspers <---Allo <---Allweisheit <---Alma Ata <---Alma-Ata <---Alphonse Allais <---Alta Italia <---Altamira <---Alto Com <---Alto Volta <---Altobelli Argentina <---Altolaguirre <---Alò <---Amadeus Mozart <---Ambrogio Donini <---Amendola <---America Latina <---American <---American Academy <---American Folclore <---American Institute <---Americhe <---Amilcare Pizzi <---Ammesso <---Amministrazione <---Amministrazioni <---Amomme <---Amsterdam <---Amsterdam-Leipzig <---An Essay <---Anacleto Verrecchia <---Analizziamole <---Analyse <---Analytische Psychologie <---Anassagora <---Anatomia <---Anche <---Ancona <---Andere Zeitung <---Andhara <---Andrea Riccardi <---Andrea Viglongo <---André Daspre <---André Fontaine <---Angelo Tasca <---Angiola Massucco Costa <---Angleterre <---Angola <---Angoscia <---Angot <---Angriff <---Ankara <---Anmerkung <---Anna Frank <---Anna Karenina di Tolátoi <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Annabella Rossi <---Annales <---Annali <---Annexe <---Antara <---Anthropdogie <---Anti-Croce <---Anti-Gentile <---Antiduhring <---Antologia <---Antonello Trombadori <---Antonio D'Andrea <---Antonio La Penna <---Antonio Roquentin <---Antropogenia <---Antropologia culturale <---Antwort <---Anversa <---Aori <---Aperçu <---Apocalisse <---Apocalypse <---Apokalyptik <---Apologetico <---Appassionatamente <---Applicatele <---Applicazione <---Approvvigionamenl <---Apuleio <---Aragno <---Arbeiterliteratur <---Archiv <---Archivio <---Archivio Nietzsche <---Archivio Storico Italiano <---Archos <---Arguments <---Arien <---Aristotele nella Poetica <---Aritmetica <---Arkhiv Marksa <---Armamenti <---Armando Sapori <---Armi <---Armi C <---Arnaudi <---Arne Benary <---Arnobio <---Arnold Hauser <---Arrisvegliati <---Arrivare <---Arrivé <---Arti <---Arts <---Arturo Graf <---Arturo Labriola <---Asia Treaty <---Aspects <---Aspettamo <---Aspettate <---Assedio della polizia intorno a Orgosolo <---Assemblea Costituente <---Associazione <---Associazioni <---Assurde <---Astrolabio <---Ataturk <---Atlantic Treaty <---Atti del Convegno <---Atti del I Convegno <---Atti del in Convegno <---Attilio Momigliano <---Attualità di Gramsci <---Aucun <---Auden <---Aufbau <---Aufbauplans <---Auferre <---August Reifferscheid <---Aujourd <---Aujsàtze <---Autogestion <---Autoren Edition <---Avalle <---Avenarius <---Avendo <---Avere <---Avresti <---Avvenne <---Avìanu <---Axelrod <---Azione cattolica <---B.A. <---B.C. <---Baba <---Babele <---Baccarini <---Bach <---Bachelard <---Bachelard Althusser <---Bacone da Verulamio <---Baghdad <---Bahne <---Bakongo <---Balbo <---Baldassarre Labanca <---Balibar <---Ballar <---Ballarti <---Ballistic Missiles <---Bally <---Baltico <---Bamako <---Banania <---Banca di Indonesia <---Banco di Napoli <---Bandinelli <---Bandung <---Bangala <---Banner <---Banque de Bruxelles <---Banziai <---Barbéra <---Barcelona <---Bari <---Barrhelli <---Barrés <---Barthes <---Basi NATO <---Basilea <---Basso Congo <---Basutoland Bechuanaland <---Batavia <---Bauhaus <---Bayerischer <---Beaumarchais <---Beauvoisis <---Bebel <---Bebel-Bolschewiki-Socidismus <---Beitràge <---Belgio Francia <---Belgique <---Belgrado <---Belles Lettres <---Belli <---Bellissimo <---Bellum Catilinae di Sallu <---Belluzzo <---Beloff <---Ben Phu <---Benveniste <---Berchet <---Berle <---Berlina <---Berlino Est <---Berlino-Est <---Bernstein-Debatte <---Bersaglio <---Bertacchi <---Bertinetto <---Bettetini <---Bewusstseins <---Beziehung <---Beziehungen <---Bhilai <---Bi-Logic <---Bianchi Bcmdinelli <---Bibliographie <---Bibliopolis <---Biblioteca Nazionale <---Bibliothèque <---Bielinskij <---Bilddokumenten <---Biock <---Biografia di Luigi Ciampolini <---Biografie degli Italiani <---Birmania <---Bisaquino <---Biscione <---Biteneio <---Biute <---Black Drechker <---Blackwell <---Blas Roca <---Bloomington <---Blunck <---Boasto <---Bobbio <---Boemia <---Boganda <---Bogdanov <---Boileau <---Bolchévisme <---Bollettino <---Bolshevism <---Bompiani <---Bonald <---Bonfiglioli <---Bontà <---Bonvesin <---Bordiguisme <---Boris Godunof <---Boris Nikolaevskij <---Boris Ziherl <---Borisovic Rjazanov <---Bortolo Tommaso <---Bosforo <---Boston <---Bottomore <---Bottoni <---Bourdieu <---Bouville <---Boys-Reymond <---Bozzolato <---Braccarmi <---Brace <---Bragalone <---Bratsk <---Brazzaville <---Brecht <---Bremond <---Breslau <---Bressanone <---Brest-Litowsk <---Bretoni <---Brigata Sassari <---Brigate <---Brodeur <---Brothers Ltd <---Brumaio di Luigi Bonaparte <---Bruno Gallieri <---Bruno Henschel <---Bruno Rizzi <---Bruno Schacherl <---Brunssum <---Bruxelles-Bru <---Brève <---Brèves <---Brìefwechsel <---Bucarest <---Bucco-Schiavello <---Buchan a Henry Kissinger <---Bucovina <---Bucuresti <---Budapest <---Bukavu <---Bukhara <---Bullpup <---Bulzoni <---Bundesrepublik <---Buon <---Buona Educazione Produttiva <---Buozzi-Mazzini <---Burbank <---Buret <---Burma <---Butterfield <---Butterfield H <---Buyssens <---C.A. <---C.C. <---C.D. <---C.E. <---C.F.A. <---C.F.R.B. <---C.F.T.C. <---C.G. <---C.G.T <---C.G.T. <---C.I. <---C.M. <---C.P. <---C.P.P. <---C.V. <---CLNAI <---CNRS <---Cabinda <---Cachin <---Cachin-Frossard <---Caffè dei Bretoni <---Cagliari <---Caillois <---Cain Haller <---Calabrese <---Calava <---Calcago <---Calendario del Popolo <---Callas <---Calmann <---Calmann-Lévy <---Calogero La Malfa <---Cambogia <---Cambray <---Cambridge University <---Camera Oscar Luigi Scalfaro <---Camere del Lavoro <---Cameroun <---Camerun <---Camillo Montanari <---Camillo Prampolini <---Camus <---Canada <---Canadà <---Canello <---Canon Missae <---Cantoni <---Capi Musulmani <---Capir <---Capital <---Capitale Marx <---Capitalisme <---Capitalismo <---Capitolo <---Capitolo VI <---Capoversi su Kafka <---Caprettini <---Capricorno Africa Society <---Carataco <---Carcere <---Carlo Falconi <---Carlo Ginzburg <---Carlo Pascal <---Carlo Salinari <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Caro Direttore <---Carocci <---Carta di Trasferimento <---Cartas <---Casa <---Case Nuove <---Casteao <---Castello S <---Castiglioni <---Castoriadis <---Castris <---Catastrofe <---Caterina Sforza <---Cattedrale <---Cattolicesimo <---Caucaso <---Cavacante <---Cavalcante <---Cazeneuve <---Ceccato <---Cedric Whitman <---Cedé Ii <---Celebe <---Celebes <---Cenni <---Centrale Sovietica <---Centrale di Firenze <---Centro Europa <---Centro Internazionale di Linguistica <---Cerano <---Cercate <---Cercle <---Cernicevskj <---Cernisveskij <---Cernáuti <---Certo Marchesi <---Certo in Lukàcs <---Cesare Cases <---Cesare Spellanzon <---Cesarini <---Ceylon <---Cfr <---Chagall <---Challenge <---Charles Andler <---Charles Morris <---Charles Renòuvier <---Charles Sanders <---Charles W <---Charlottenburg <---Chasterton <---Chauleu <---Chauleu-Montal <---Che Althusser <---Che Williams <---Che da Palermo <---Che in Russia <---Chemins <---Chester Bowles <---Chiang <---Chicago Press <---Chiddu <---Chiesa di Cristo <---Chiese Cristiane <---Chiesi <---Chiliasmus <---Chissa <---Chissi <---Chissà <---Choix <---Chomsky <---Christian Under <---Christianity <---Chronologie <---Chudo <---Chudozestvennaja <---Ciad <---Ciampa <---Cie <---Cincafmed <---Cinquanta Rubel <---Cinquantanni <---Cipro <---Circolo <---Circolo di Mosca <---Circolo di Praga <---Cisoie <---Cito da Ruth <---Città Futura <---Cives <---Claire Sterling <---Classi <---Claude Bourdet <---Claude Julien <---Claude Lefort <---Claudia Mancina <---Clefs <---Clemenceau <---Cleveland <---Clinical Psychiatry <---Clyde Kluckhohn <---Coblenza <---Col <---Colecchia <---Collantes <---Collected Papers <---Colonial <---Colons <---Colucci <---Comdata <---Comdata Politico <---Comdata Sci <---Come Althusser <---Come Marx <---Cominform <---Cominière <---Comitati Regionali <---Comitati di Liberazione <---Comitato Centrale del Partito <---Comitato Politico <---Commissariato del Popolo <---Commissione Edilizia <---Common Prayer <---Commune de Paris <---Communications <---Communist Lenin <---Commémorer <---Compagnia <---Compagnia di Gesù <---Compnque <---Compratelo <---Comune di Parigi <---Conakry <---Conant <---Concetto Marchesi <---Concilio Vaticano <---Confederazione Generale del Lavoro <---Confederazione Italiana dei Lavoratori <---Confederazone Generale del Lavoro <---Conferenza di Manilla <---Confina Psychiatrica <---Congo <---Congo Van Hemelrijk <---Congolais <---Congresso Operaio <---Congresso Pannella <---Congresso del Komintern <---Congresso del Komintern Bordiga <---Congresso del Pcus <---Congresso di Bologna <---Congresso di Mosca <---Congresso di Roma <---Congresso di Studi Semiotici <---Congresso di Vienna <---Consigli di Gestione <---Consiglio Atlantieo <---Consiglio Nazionale <---Contemporaneamente Bruxelles <---Contrat Social <---Contre Althusser <---Contribution <---Contributions <---Contributo del Presidium del Komintern <---Contro <---Convegno di Studi Gramsciani <---Copernico <---Copperfield <---Coquilhatville <---Corea del Nord <---Corniesto <---Corpus Paravianum <---Correspondance <---Corti nei Principi <---Cortile <---Cortile Cascino <---Cortile Catarro <---Cortile Salaro <---Cortili Cascino <---Cosi Rubel <---Cosl <---Costantin Nicuta <---Costermansville <---Così Gramsci <---Cotard <---Cotonco <---Council <---Courtés <---Creare <---Creech Jones <---Cremlino <---Cresoini <---Crimea <---Cristianesimc <---Criticism <---Critique <---Croce Gramsci <---Croce-Gramsci <---Cromwell <---Crémo <---Cullmann <---Culmann <---Cultura Popular <---Cultural Anthropology <---Cuna <---Cuna del Panama <---Cunas <---Cuore <---Curiosissima <---Curt Paul Janz <---Cvijetin Mijatovic <---Czernowitz <---Célimène <---D'Ancona <---D'Andrea <---D'Annunzio <---D'Ossuna <---D'Ossuna a Cortile Grotta <---D.C. <---D.J. <---D.L. <---D.P. <---DANILO DOLCI <---Da Adriano <---Da Gramsci <---Da Max Weber a Wrigth Mills <---Da Salvemini <---Daedalus <---Dahomey <---Daily Tribune <---Dakar <---Dakar Modibo <---Dal Figaro di Beaumarchais <---Dal Pane <---Dalla Société <---Damiano Lo Greco <---Danielou <---Danilo Dolci <---Danimarca <---Daniélou <---Dans <---Dante Della Terza <---Dante Nardo <---Darmstadt <---Darvin <---Das Gefiihl <---Das Heilige <---Das Reich <---Das Ubersetzen <---Daseins <---Daseins-Umwandlung <---Daseinsanalyse <---Dategli <---Daten <---Davanti <---David Borisovic <---David Ricardo <---David Rjazanov <---Davide Ricardo <---De Aloysio <---De Amicis <---De Angelis <---De Clementi <---De Felice <---De Gasperi <---De Gaulle <---De Maistre <---De Man <---De Marx <---De Michelis <---Dead <---Dean Rusk <---Deborin <---Del Boca <---Del Carria <---Della Casa <---Della Magia <---Della Torre <---Della Volpe <---Dello Jung <---Demarco <---Demetrio Pasolini <---Democracy <---Dendale <---Denis de Rougemont <---Denkens <---Denkprozess <---Der Archetyp <---Der Brief <---Der Kampf <---Der Sandmann <---Der Sowjetmar <---Der Sozialismus <---Der Untergang <---Desanti <---Descartes <---Desoille <---Despote <---Dessirier <---Destra del Solaro <---Detlev Auvermann <---Deutcher <---Deutung <---Deux <---Devant <---Di Cesare <---Di Francesco <---Di Girolamo <---Di Lenin <---Di Maggio <---Di Salvo <---Di Santa Rosalia <---Di VITTORIO <---Di Verga <---Di Vittorio <---Dialecti <---Dialectiques <---Dialektik <---Dialettica dei Padri Liberatori <---Dialettica di Baldassarre Labanca <---Diamat <---Dichiarazione Programmatica <---Diciotto Brumaio <---Dickens <---Dictionnaire <---Didone <---Die Andere <---Die Anderung <---Die Arbeit <---Die Bedeutung <---Die Geschichte <---Die Grosse <---Die Metapher <---Die Mitte <---Die Religionen <---Die Ursprtinge <---Die Welt <---Diego Carpitella <---Diego Milani <---Diego Rivera <---Dielt <---Dien Ben <---Diex <---Difesa Aerea <---Difficilissimi <---Difficultés <---Difugere <---Dimenticarne <---Dimostrarlo <---Diomi <---Direttore <---Diritto costituzionale <---Diritto processuale <---Diritto processuale penale <---Dirk U <---Dirk U Stikker <---Discorso dell'Enciclopedia Einaudi <---Discours <---Ditelo <---Divina Commedia <---Dix <---Dl SINISTRA <---Dodici <---Doeblin <---Dogali <---Dogons <---Dolléans <---Domenach <---Dominique Lecourt <---Dommanget <---Don Giovanni <---Donda <---Donna Francesca <---Données <---Dopo Althusser <---Dos Heilige <---Dossier NATO <---Dostoieschi <---Dottrina Eisenhower <---Dottrina McNamara <---Dottrina Truman <---Dousa <---Dove La Penna <---Draper <---Dresch <---Dresda <---Du Marsais <---Dubrovnik <---Duckworth <---Ducrot <---Due <---Dulles <---Dulles-Adenauer <---Duménil <---Duomo di Colonia <---Dupont White <---Dushanbe <---Dutch Petroleum Company for New Guinea <---Duynster <---Dynamic So <---Dzerginski <--- <---Débats <---Décameron <---Démocratie Nouvelle <---Démocratique Afri <---Dépersonalisation <---Eaesi <---Echange <---Economic Basis <---Economie I <---Economie II <---Economique Appliquée <---Ecri <---Edgar Dacqué <---Edizioni Calderini <---Edizioni Prometeo <---Edizioni di Storia <---Edmund Husserl <---Edoardo Grendi <---Eduard Fraenkel <---Edward C <---Edward Morgan <---Egitto <---Ein <---Ein Lebensbild Karl Marx <---Einaudi di Torino <---Eine <---Einfiihrung <---Einheit <---Einmaligkeit <---Eisenhower in Italia <---Eisenstein <---Ejnar Munksgraard <---El Mundo <---Eleanor Marx <---Elements <---Elettronica <---Elio Benevelli <---Elisabeth <---Elisabeth F <---Elisabeth Nietzsche <---Elisabethville <---Elisabthville <---Elle <---Elleinstein <---Eluard <---Elvio Cinna <---Emanuele III <---Emil Du Boys <---Emile Benveniste <---Emilio Cecchi <---Empaine <---Emsalem <---Enciclopedia Einaudi <---Endzeit <---Energeti <---Engagé <---Engels a Paul <---Engelsa <---England <---Enrica Lauzi <---Enrico Berlinguer <---Enrico De Angelis <---Enrico Ruta <---Ente <---Enver Hodsha <---Enzo Collotti <---Enzo Siciliano <---Epicuro <---Epistémologie <---Eranos Jahrbuch <---Erganzung <---Eric Hobsbawm <---Erkenntnis <---Erkin a Mosca <---Erkrangunken <---Erlich <---Erluatwuxii <---Ernesto Buonaiuti <---Ernesto Cassirer <---Ernesto De Martino <---Erneuerung <---Ernst Bloch di Lipsia <---Ernst Drahn <---Erwin Rohde <---Erwin Szabos <---Escatologia <---Eschatologie <---Esegetica <---Esenin <---Esperienza Religiosa <---Esperimenti scientifici <---Espresso <---Espresso Strumenti <---Esquirol <---Esquisse <---Essais <---Establet <---Esteri Nenni <---Estremo <---Etat <---Etienne Balazs <---Etnologia <---Etnostoria <---Etudiants <---Eugenio Donadoni <---Eugenio Sue <---Eugène Buret <---Europa ACE <---Europdische Philosophie <---Europeans <---Evangelischen Theologie <---Eyskens <---Ezio Franceschini <---F.A. <---F.B.I. <---F.C. <---F.D.J. <---F.G. <---F.P. <---F.S. <---FIAT <---Fabian Society <---Fabrique Nationale <---Faccani <---Facciamola <---Fachinelli <---Facoltà di Filosofia <---Facundo <---Fadeev <---Faffossatrice <---Faktoren <---Faletta <---Faliud <---Fallait <---Farò <---Fascino <---Fassò <---Fateli <---Fato <---Fayard <---Federazione Nazionale dei Lavoratori <---Federazione del Mali tra Senegal <---Federazione dell'Africa Centrale <---Federbraccianti <---Federico Artesio <---Federico Artusio <---Felice Alderisio <---Felice Alrlerisio <---Feliciuzza <---Feltrinelli-Bocca <---Fenghi <---Fenichel <---Ferrari <---Ferrari-Bravo <---Ferrarino <---Ferrata <---Ferruccio Parri <---Fidel Castro <---Fielding <---Figure III <---Figures <---Figures II <---Filippo Frassati <---Filippo Lord <---Filippo Turati <---Filologia classica <---Filosofia cinese <---Filosofia del diritto <---Filosofia del linguaggio <---Filosofia della pratica <---Filosofia e storia <---Filosofia francese <---Filosofia tedesca <---Filosofia teoretica <---Filosofici di Napoli <---Fin dal Medioevo <---Finiamola <---Finzi <---Firenze N <---Fisheries <---Fistetti <---Five Years <---Flora Tristan <---Florescu <---Fogarasi <---Fondamentalmente <---Fondazione <---Fontanier <---Fontaniér <---Fonti <---Fonzi <---Food <---For Marx <---Foreign <---Foreign Affairs <---Foreign Relations <---Foreword <---Forli <---Forme <---Formen <---Forschung <---Forteguerriana di Pistoia <---Fortini <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Fortschritte <---Forum <---Forze <---Forze Repressione <---Foster Dulles <---Foundations <---Four Essay <---Fournière <---Fragments <---France Nouvelle <---France Observateur <---Francesca Ruspoli <---Franceschini <---Francesco Bacone <---Francesco Flora <---Francia Balzac <---Francia Gran Bretagna Portogallo <---Francia Sémiotique <---Francis Jeanson <---Francisco Rebello <---Franco Fortini <---Franco Graziosi <---Francoforte <---Franz Xaver <---François Perroux <---Frazer <---Freiligrath <---Freville <---Friedrich Adler <---Friedrich Engels <---Friedrich Leo <---Friedrich List <---Fritz Behrens <---Fritz Riickert <---Frobenius <---Froissart <---Frontières <---Frye <---Fss <---Fsso <---Fubini <---Fuerbach <---Fulvio Papi <---Furio Diaz <---Furli <---Furlotti <---G.F. <---G.M. <---Gabriele De Rosa <---Gaetano Salvemini <---Gaetano Trezza <---Gallinaro <---Gambarara <---Ganci <---Gandhi <---Ganz <---Garnier-Flammarion <---Garroni <---Gastland <---Gaston Bachelard <---Gastone Bachelard <---Gauguin a Tahiti <---Gaulle <---Geburtstag <---Gehalt <---Gehlen <---Geistes <---Geistesgeschichte <---Gejtihl <---Gemeinverstàndliches Lehrbuch <---Gemeinwesen <---Gendai Schiso <---Generale Italiana del Lavoro <---Gengis Khan <---Genève <---Geografia politica <---George Kennan <---Georges Canguilhem <---Gerhardsen <---Germania Occidentale <---Germania Orientale <---Germania Tacito <---Germania di Bonn <---Germania di Hitler <---Germany <---Germiania <---Gerratana <---Gerschenkron <---Gesammelte Schriften <---Geschichtswissenschaft <---Geschkhte <---Gesellscha <---Gestaltpsychologie <---Gestcdtungen <---Gfr <---Gherardi <---Giacarta <---Giacinto Pannella <---Giakarta <---Gian Pietro <---Gianluigi Melega <---Giappichelli <---Giava <---Gide <---Gide nell'Unione Sovietica <---Ginestra <---Gino O <---Ginzburg <---Gioacchino Pepoli <---Giobbe di Rapisardi <---Giolitti <---Giorgiana Masi <---Giorgio Almirante <---Giorgio Colli <---Giorgio Lukacs <---Giorgio Padmore <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Sorel <---Giorgio Valgimigli <---Giornale Nuovo <---Giornalismo e realizzazione artistica nella letteratura sovietica <---Giovanni Agnelli <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Gentile <---Giovanni Giolitti <---Giovanni Jervis <---Giovanni Paolo <---Gioventù Comunista <---Gioverà <---Girolamo Vasari <---Giugno <---Giulio Andreotti <---Giulio Preti <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Ferrari <---Giuseppe Martano <---Giuseppe Mazzini <---Giuseppe Petronio <---Giuseppe Stalin <---Giuseppe Tamburrano <---Giussani <---Giustizia di Camillo Prampolini <---Già Bachelard <---Già Engels <---Già Ivan <---Già Rudolf Otto <---Già a Ginevra Jean R de Salis <---Gli Indonesiani <---Gli USA <---Gliederung <---Glosse a Feuerbach <---Gnomon <---Godsdienst <---Goethe-Institut <---Goethe-Schiller <---Gold Coast <---Goldmann <---Goldrake <---Golfo <---Golgota <---Goncordo <---Gonella <---Gordon Childe <---Gorki <---Gosinrizdat <---Goteborg <---Gottes <---Gottinga <---Governo Indonesiano <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Grammaire <---Gramsci Il <---Gramsci Invece Insegna <---Gramsci in Italia <---Gramsci nei Quaderni <---Gramsci sulla Rivoluzione <---Grave <---Grazia Deledda <---Grecia <---Gregorio Samoa <---Greimas <---Grillenzoni <---Gronovius <---Grosse Mutter <---Grossmann <---Grunbergs Arcbiv <---Grundrisse <---Gruppi <---Gruppi di Amici del Politecnico <---Gruppo Strategico <---Gràmsci <---Guglielmo Ferrero <---Guida a La <---Guido Go <---Guillermo Haya <---Guinea <---Guinea Sekou <---Guizot <---Gunnar Carlsson <---Gusdorf <---Gustave Le <---Guy Besse <---Gòttlichen <---HENRYK GROSSMANN <---Haeckel <---Hagendahl <---Halle <---Hamani Dior <---Hammerskjold <---Hancock <---Hans Sedlmayr <---Hans Thalmann <---Harkness <---Harriman <---Harvard <---Harward Teologica <---Harward Theological <---Hatta <---Hauer <---Haut Katanga <---Have <---Health <---Heidelberg <---Heilserwartungs <---Heilsgeschichte <---Heinze <---Helmholtz <---Hemingway <---Hennecker <---Henri Bordeaux <---Henri Le <---Henry R Luce <---Henry Wasser <---Herbert Spencer <---Hermann Duncker <---Herméneutique <---Herstal <---Herzen <---Herzog <---Hevesi <---Hider <---Hiob <---Historical Materialism <---History <---Hjelmslev <---Ho Chi Minh <---Hobsbaivm <---Hobsbawm del Birkbeck College di Londra <---Hobson <---Hoffmannsthal <---Holmer <---Hommel <---Horn-Wien <---Hostie <---Housman <---Human Engeneering <---Humanité <---Hyman <---Hévéa <---Hòlscher <---I.F. <---Iacerazione <---Iachini <---Iaica <---Ibadan <---Iconografia <---Id Grido del Popolo <---Iddu <---Idéologie <---Ieggi <---Ieri Graziadei <---Igiene <---Ignacio Matte Blanco <---Ignazio Masulli <---Iil <---Il C <---Il Comitato <---Il Comunista <---Il Congresso <---Il Contemporaneo <---Il Costume <---Il Kant <---Il LA PENNA <---Il Lavoratore <---Il Leopardi <---Il Machiavelli <---Il Manifesto <---Il Mulitto <---Il PCI <---Il Partito Comunista <---Il Pisani <---Il Principio <---Il Saggiatore <---Il V <---Il disgelo <---Ile I <---Ilie <---Iltit <---Images <---Imago XXI <---Imago XXIII <---Imola <---Impérialisme <---Impétraz <---In Italia <---In L <---In Marchesi <---In Spagna <---In È <---Incominciò <---Incontri L <---Incontro <---Indices <---Indie Olandesi <---Indie Orientali Olandesi <---Indipendentemente <---Indonesie <---Infine La Penna <---Infine Marx <---Infinite Sets <---Inghiterra <---Insecuritas a dell'Archivio di Filosofia <---Interfédérale <---International Publishers <---Internationale Literatur <---Internationale Presse <---Internazionale <---Intervento di Ignazio Masulli <---Intorno a Gramsci <---Introduction a Pages de Karl Marx <---Introduzione di Enrico Ruta <---Io Stato <---Iring Fetscher <---Irkutsk <---Irrationale <---Irònia <---Is Cfr <---Ismet Inonu <---Istambul <---Istituto Ernesto <---Istituto Giangiacomo Feltri <---Isvanami Gendai <---Isvizzera <---Italian Studies <---Italiana di Studi Semiotici <---Italo Mereu <---Italy <---Itlna <---Iunga <---Ive Congrès <---Iveki <---Iza <---Izdatel <---JACQUES CAMATTE <---Jacob Burckhardt <---Jacques Duclos <---Jader Jacobelli <---Jadotville <---Jahrbuch I <---Jahrbuch XVII <---Jahren <---Jahrhundert <---Jahvé <---Jakobson <---James Burnham <---James Warburg <---Janz <---Jean Cazeneuve <---Jean Dresch <---Jean R <---Jensen <---Jetterarietà <---Jeunesse Etudiante Chrétienne <---Joachim Streisand <---John Law <---John Lewis <---John Locke <---Joseph Déjacque <---José Cardoso Pires <---Journées <---Jugendinternationale <---Jung-Marxisten <---Junge Welt <---Jungs <---Junkg <---Juri <---Juri B <---Justesse <---K.M. <---Kabalo <---Kafka <---Kalsa <---Kalsaas <---Kaluma <---Kamenev <---Kamina <---Kanapa <---Karl Kautsky <---Karl Kerényi <---Karl Korsch <---Karl Radek <---Karl Renner <---Karsz <---Kasabuvu <---Kasavubu <---Kasuistik <---Katangaise <---Katà <---Kautski <---Kegan Paul <---Kepler <---Kerenski <---Kerenyi <---Kerygma <---Kerènyi <---Kerényi <---Khrustciòv <---Kierkegaard <---Kiev <---Kikongo <---Kimuenza <---Kindu <---Kingship <---Kipphardt <---Kirov <---Kivi <---Kivu <---Klim Sam <---Klincksieck <---Kobenhavn <---Kommune <---Kommunismus <---Kommunismus di Vienna <---Konrad Schmidt <---Kossuth <---Kotelawala <---Kranz <---Kreuznach <---Kristeva <---Ksai <---Kubin <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---Kuomintag <---Kuomintang <---Kurt SAUERLAND <---Kwame Nkrumah <---Kwane <---Kònigtum Gottes <---L.G. <---L.L. <---L.N. <---L.P <---L.P. <---L.R. <---LOMBARDO RADICE <---La Bibbia <---La Chiesa <---La Costituzione <---La Direzione del Partito <---La Europa <---La FSS <---La Fabrique <---La Filosofia <---La Harrison <---La Kri <---La Marx <---La Miami <---La NATO <---La Nausée <---La Nef <---La Nouvelle Criti <---La Nouvelle critique <---La Penna <---La Prefazione <---La Presidenza <---La Rassegna Nazionale <---La Revolution <---La Rhétorique <---La Rinascita <---La Rivoluzione <---La Rivoluzione Liberale <---La Russia <---La Russie <---La Révolution <---La Sacra <---La Salamandra <---La Siberia <---La Società <---La Voix <---La Weil <---La cultura per fl New Deal e contro il New Deal <---La sera <---Labica <---Labour Party <---Labriola II <---Labriola-Gramsei <---Labrique <---Lacan <---Lachmann <---Lafargue <---Lamarck <---Lamberto Borghi <---Lanalisi <---Landscheere <---Langages <---Langres <---Langweile <---Laos <---Laotsè <---Laplace <---Lascialo <---Lasciar <---Lasciatemi <---Lascio <---Lassalle <---Lassami <---Lassy <---Laterza di Bari <---Lausberg <---Lautréamont <---Lavoro <---Lavoro di Genova <---Laxxarillo de Tormes <---Lazzarillo <---Le Autorità <---Le Bon <---Le Bonniec <---Le Capital <---Le Chapelier <---Le Contrat <---Le Haye <---Le Marxisme <---Le Monnier <---Le Musée Vivant <---Leben <---Lebenschauung <---Lecce <---Lector <---Lectura de Marx <---Leeuw <---Lefort La <---Lefèvre <---Lega Culturale <---Leggere Il Capitale <---Lehman <---Lehrbuch <---Leibniz <---Leichtenstein <---Lelio Basso <---Lemnitzer <---Lenin da Stalin <---Leningrad <---Leo Marchesi <---Leo Marx <---Leone Bruschwicg <---Leonhardt <---Leontiev <---Leopoldo Francherai <---Leopoldo Franchetti <---Leopoldo Senghor <---Leopoldville <---Lepescinskaja <---Lepschy <---Les Egaux <---Les Questions <---Lesgaft <---Leske di Darmstadt <---Lettera a Régis Debray <---Lettera a Togliatti <---Leuba <---Leuuw <---Lever Brothers <---Levi-Strauss <---Levy-Bruhl <---Lexique de Marx <---Lhoest <---Liberazione <---Libertini <---Librioggi <---Libro III <---Libro del Capitale <---Life <---Lifschitz <---Liguori <---Liguria <---Limentani <---Limitandosi <---Lingua <---Lingua e Stile <---Linguistica Italiana <---Linguistica testuale <---Linsky <---Liolà <---Lione <---Lionel Soto <---Lipsia <---Lisbona <---Lissabon <---Literary Supplementi <---Literature di Wellek <---Litowski <---Littérature <---Livre <---Livre I <---Ljteratura <---Lo Spettatore <---Lo straniero <---Lockefeer <---Loescher <---Loggettività <---Logo <---Loi Corvetto <---Lombardia <---Lombardo Radice <---Lome <---Lommel <---Londra a Washington <---Longuet <---Lonzi <---Lord Chandos <---Loriot <---Lou Salomé <---Louis Janover <---Lovanio <---Lowith <---Loxln <---Lucano nel Medioevo <---Luci ed ombre del Congresso di Mosca <---Luciana Castellina <---Luciano Cafagna <---Luciano Gruppi <---Luciano Jean <---Lucien Goldmann <---Lucio COLLETTI <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Ludovico Ariosto <---Ludovico Feuerbach <---Ludwig Feuerbach <---Ludwig Klages <---Luigi Bonaparte <---Luigi Casti <---Luigi Ciampolini <---Luigi Filippo <---Luigi Salvatorelli <---Luisa Calogero <---Luisa Maciocchi <---Luiz Francisco <---Lukàes <---Luluaburg <---Lumbroso <---Lumpenproletariat <---Luperini <---Lupinacci <---Lustprinzips <---Luxemburg <---Luxemburg sulla Rivoluzione <---Luzzatto <---Lxxxly <---Lycée <---Lysenko <---Lyssenko <---Léninisme <---Léon Blum <---Léopold Senghor <---Léopoldville <---Lévi <---Lévi-Strauss <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Lévy-Strauss <--- <---M.A. <---M.F. <---M.G. <---M.L.M. <---M.P. <---M.T. <---M.V. <---MSI <---Ma Caterina <---Ma Gramsci <---Ma Marx <---Ma in Gramsci <---Ma in Ideologia <---Ma in Jung <---Ma nella Storia <---Ma sono diversi <---Mac Leish <---Mac Namara <---Mac Neice <---Machado <---Machelard <---Macherey <---Machiavelli-Marx <---Mackarenko <---Madagascar <---Madonna Caterina <---Madonne <---Madri di famiglia che studiano di sera <---Maghemout <---Magonza <---Maiakovski <---Mairx <---Majakovskij <---Majakowskj <---Malaspina <---Maldonado <---Malesia <---Malienkov <---Malinowski <---Malraux <---Malta <---Malwida <---Mamaia <---Managerial Revolution <---Manara Valgimigli <---Manciuria <---Mancò <---Mandala-Symboliin <---Manifestes <---Manifesto del Partito <---Manila <---Manuscrits <---Manuskript <---Maqueda <---Marchesi <---Marduk <---Marett <---Margaret Manale <---Margini <---Margone <---Maria Capo a Vetere <---Maria Luisa <---Marineo <---Mario Alleata <---Mario Fubini <---Mario Rapisardi <---Markos <---Marlé <---Marocco Algeria <---Marri <---Marta Harnecker <---Marte <---Martin Matador <---Martin Walser <---Martinique <---Martinov <---Martoff <---Marx Pages <---Marx nella Pléiade <---Marx-Forschung <---Marx-Lassalle <---Marxism Today <---Marxisme <---Marxismus <---Marxismusstudien <---Marxismusstudien di Tubinga <---Marxist Quarterly <---Marxistes <---Marxistes-Léninistes <---Marxistische Kritik <---Marxschen <---Marxschen Kapital <---Masaryk <---Masjumi <---Maspero <---Massachussets <---Masses <---Mastellone <---Matadi <---Matador Pilotless Bomber Squadron <---Materialìsmus <---Matrice <---Mattick <---Maté <---Matérialisme <---Mauritania <---Maurizio Costanzo <---Max Eastman <---Max Mùl <---Maximilien Rubel <---Maydieu <---Mazzino Montinari <---Means <---Meccanicisticamente <---Media Oriente <---Medicina in India <---Medicina psicosomatica <---Medio Congo <---Medio Oriente <---Medio-Congo <---Mediterranela <---Meglio <---Mehring <---Mein Weg <---Meisenheim <---Melazzo <---Memory <---Menato <---Menschheits <---Menschheits-Religion <---Meravigli <---Merce <---Merica <---Merleau <---Merleau-Ponty <---Mesopotamia <---Messina-Firenze <---Metaphor <---Metaphorein <---Metodologicamente <---Meyer-Clason <---Meysenburg <---Mezzogiorno <---Micacchi <---Micawber <---Michel Verret <---Michele Rago <---Middle Ages <---Miegge <---Miinchen <---Mikoian <---Milano-Napoli <---Milano-Roma <---Mille <---Millennial Dreams in Action <---Millennium <---Millions <---Milton Yinger <---Minasola <---Mineralogia <---Ministro degli Esteri <---Minière <---Minucio Felice <---Minzoni <---Mircea Eliade <---Mirsky <---Misanthrope <---Miseria <---Misticismo estetico <---Mith <---Mitsein <---Mme Sechehaye <---Mme Séchehaye <---Mnxx <---Mockinpott <---Modes <---Modibo Keita <---Modigliani <---Mohammed Sceáb <---Moissonier <---Moizzi <---Moleschott <---Molière <---Mondo Magico <---Mondo Operaio <---Moneta <---Monjo <---Monte Pellegrino <---Montelepre <---Montesi sul Mulino <---Montreal <---Monumenti del Giardino Puccini <---Morale <---Morale marxista <---Morandi <---Moreniana <---Morfologija <---Morier <---Moriz Haupt <---Moscou <---Moses Hess <---Moskau <---Motti <---Motto <---Mounin <---Mozambico <---Muccl <---Mulino <---Mulino Pecoraro <---Multatuli <---Munchen <---Municipio <---Munro <---Museo <---Museo Carnavalet <---Mutuo Soccorso <---Muu <---Myth in Primitive Psychology <---Mythe <---Mythen <---Mythes <---Mythic <---Mythologie <---Mythologies <---Mythos I <---Myths <---Mélanges Pierre <---Ménilmontant <---Méphistophélès <---Métonymie <---Mùnchen <---N.A.T.O. <---N.G. <---N.I <---N.M. <---Nabdatul Ulama <---Nachlasses <---Nachwort <---Nahdatul Ulama <---Nairobi <---Naissance <---Nanà <---Nanà di Zola <---Napoleone I <---National Security Council <---Nationale d'Anmes de Guerre <---Nativismus <---Naumburg <---Nazim Hik <---Nazionale Centrale <---Nazioni <---Nazioni Unite <---Ne Gli <---Ne La Città Futura <---Necaev <---Negli USA <---Nehru <---Nei q taiirc <---Neisse <---Nekrassov <---Nel Saggio <---Nell'Africa <---Nell'Africa Nera <---Nell'Indonesia <---Nell'Introduzione <---Nellambito <---Nelle Noterelle di G C Abba <---Nello Stato <---Neri Pozza <---Nerio Rosa <---Nerva <---Neue Deutschland <---Neue Zeit <---Neuer Weg <---Neues Testament <---Neurologia <---New Definition <---New Guinea <---New Haven <---New Left <---New Left Books <---New Service <---New Testament <---New York Times <---Nganga Emmanuel <---Niamey <---Niassa <---Niccolò <---Niccolò Puccini <---Niccolò Tommaseo <---Nicola Bombacci <---Nicolai Podgorny <---Nietzsche Kindheit <---Niger <---Niger Hamani <---Nistri-Lischi <---Nkrumah <---Nocturne Vulgaire <---Noia <---Nolde a Raboul <---Non tutti i cosidetti ermetici sono ermetici <---Nord Europa <---Nord-Atlantico <---Nordafrica <---Norden <---Nordenskiòld <---Normale Supérieure <---Nota <---Notion <---Notizie NATO <---Nouvelle Vague <---Novecento <---Novellino <---Nuatri <---Nuova Delhi <---Nuova Guinea <---Nuova Guinea Occidentale <---Nuova Guinea Olandese <---Nuova rivista storica <---Nuove vie della biologia <---Nuovi Argamenti <---Nuovo <---Nuovo Gramsci <---Nuovo Testamento <---Nzeza <---Né in Indonesia <---Nésciunu <---Nòr <---O.A. <---O.G.C. <---O.N. <---O.S. <---Ober Marx <---Obkkm <---Occidentale Francese <---Occidentale in Indonesia <---Odi <---Oekonomie <---Oeuvres <---Oeuvres di Karl Marx <---Oeuvres di Marx <---Oeuvres di Marx nella Pléiade <---Officina Ed <---Officine Ediz <---Ogni Stato <---Ognunà <---Oken <---Okonomie <---Olandese Indonesiana <---Olbrechts <---Olbrechts-Tyteca <---Olsoufieva <---Omkring <---One <---Onofri <---Onofri sul Contemporaneo <---Onorevole Pannella <---Operaio Italiano <---Opinion New <---Opler <---Opuscoli Accademici <---Ora Freud <---Ordine nuovo <---Organisateurs <---Organisml <---Orientalistica <---Origgio <---Orphée Noir <---Orsucci <---Orsucci-Dini <---Ortega <---Oscar Culmann <---Oskian <---Oslo <---Ospedale <---Ottavio Cecchi <---Ottica <---Oxford University Press <--- <---P.D. <---P.F. <---P.G. <---P.I. <---P.S. <---P.V. <---PCF <---PSI <---PUF <---Pablo Neruda <---Pacific Oil <---Padang <---Padova <---Paese Natale <---Palazzo Reale <---Palermo <---Palmero Togliatti <---Panabasi <---Pannella <---Panno <---Pantelleria <---Panzieri <---Panzieri Saija <---Paola Boccardt <---Paolo Chiarini <---Paolo Ernst <---Paolo Fortunati <---Paolo II <---Paolo Spriano <---Papam Lou <---Parapsicologia <---Paratore <---Pare <---Paris Larousse <---Parlamento Siciliano <---Parlamento di Francoforte <---Parteiarchivs <---Partenza <---Partinico <---Partita Comunista <---Partita Socialista <---Partito Comunista <---Partito Comunista Francese <---Partito Comunista Ungherese <---Partito Nazionalista <---Partito da Hegel <---Partito-Stato <---Parvus <---Pasciukanis <---Pascoli <---Pascoli a Ungaretti <---Pasolini <---Pasquale Salvucci <---Pasquale Villari <---Pasquali <---Pasternak <---Patin <---Patologia <---Patrizio Lumumba <---Patto Atlantico <---Patto di Roma <---Patto di Varsavia <---Paul Brulat <---Paul Ricoeur <---Paul Rée <---Pauvert <---Pavessero <---Pcc <---Pci <---Pechino <---Pedro Branco <---Peiper <---Peiper-Richter <---Peirce <---Pelloux <---Pensaci Giacomino <---Pepoli <---Per Hegel <---Per la cultura socialista <---Perelman <---Peretrazione <---Peroe <---Perroux <---Pertinence <---Pesenti <---Peter Weiss <---Peyrissac <---Pfeiffer di Gottinga <---Phanomenologie <---Pharsalia <---Philosophy <---Phèdre <---Piana degli Aranci <---Pianezzola <---Piano Radford <---Piano di aiuti <---Piatti <---Piazza Donnissini <---Piazza Fontana <---Piazzale Corvetto <---Pibul <---Pieck <---Piekhanov <---Pier Demetrio <---Pier Paolo Pasolini <---Piero Treves <---Pierre Bourget <---Pierre Janet <---Pierre Leroux <---Pierre Loti <---Pierre Renouvin <---Pierre-Joseph <---Pietranera <---Pietro Aretino <---Pietro Fer <---Pietro Vieusseux <---Piglio <---Piisacane <---Pile <---Pinzi <---Pio IX <---Pio XI <---Piove <---Pipes <---Pirandello <---Pirella <---Pirenne <---Pires <---Pisacane <---Pisciotta <---Pistoia <---Pjatakov <---Plywood Corporation <---Pmo <---Pochetti <---Poetics <---Poetik <---Pogliani <---Poli <---Politica <---Politica Italiana <---Politique <---Ponte <---Ponthierville <---Pordenone <---Port-Franqui <---Porta <---Porta Venezia <---Portogallo <---Portogallo Federazione <---Pos TILLA <---Positions <---Posto <---Potenze Occidentali <---Potjomkin <---Poté <---Pour <---Povarin <---Poétique <---Praesidium <---Praga <---Pratiquement <---Pravda <---Preiss <---Presa <---Presidente Bonomi <---Presidente Eisenhower <---Presidente Sukarno <---Presidente del Consiglio <---Presidenza <---Presidenza Giacinto Menotti Serrati <---Presiding <---Presse Korre <---Presse Universitaire <---Preuss <---Preuves <---Previdenza Sociale <---Prevignano <---Primitive Psychology <---Primo Mazzolari <---Primo Ministro <---Primo Ministro Churchill <---Principe di Machiavelli <---Principio Speranza <---Probabilinente <---Probleme <---Problemi e orientamenti di Teologia Dogmatica <---Proceedings <---Procuste <---Prodottosi <---Produktionsprozesses <---Produzlone <---Profeti <---Prophetismus <---Propp <---Propuesta <---Prosa <---Proudhon-Croce <---Provvisoriamente <---Précis <---Préface <---Présence Africain <---Présence Africaine <---Psicanalisi e marxismo <---Psicologia Neurologia <---Psicologia analitica <---Psicologia della religione <---Psicopatologia <---Psiup <---Psychiatrie <---Psychoanalytische Bemerkungen <---Psychologie <---Psychologie C <---Psychopatologie <---Public Opinion <---Pulitzer <---Puppo <---Pur <---Purgatorio <---Putiloff <---Pétillon <---Quaderni ACI <---Quaderni Gramsci <---Quaderni Piacentini <---Quattro Grandi <---Quelque <---Questo a Postscriptum <---Qui Feuerbach <---Qui G <---Qui Marx <---Qui Williams <---Quinet <---Qwesto <---R.D. <---R.D.A. <---R.P. <---R.S. <---RDT <---Rabemananjara <---Raccolta <---Racconterò <---Racine <---Radical America <---Radici <---Ragionieri <---Rai-Tv <---Raik <---Raimondi <---Rampa <---Ramus <---Rancière <---Range Ballistic <---Rangoon <---Rank <---Rapallo <---Rapisardi <---Rapport de Bordiga <---Rassegna Comunista <---Rassegna Pugliese <---Rassegna di Studi Psichiatrici <---Rassegna storica del Risorgimento <---Rassemblement Démocratique <---Rationalen <---Reading Capital <---Recherches <---Reclam <---Regel <---Regna <---Reik <---Reinbek <---Reisebilder <---Religions <---Religions de Salut <---Remarque <---Remigio Sabbadini <---Remo Cantoni <---Rencontres <---Renner <---Renouvellement <---Renzo Martinelli <---René Albrecht <---René Guénon <---Reply <---Repressione Banditismo <---Repubblica Democratica Tedesca <---Repubblica dei Soviety <---Repubblica di Guinea <---Resistenza Europea <---Resta in Gramsci <---Resultate <---Retrospettivamente <---Retz <---Revay <---Revue <---Revue Socialiste <---Reykjavik <---Rezzato <---Rhee <---Rhee in Corea <---Rhodesia <---Rhytmus <---Rhétorique <---Riazanov <---Riccardiano <---Riccardo Wright <---Ricerca operativa <---Richard Blunck <---Richard Lorenz <---Richard Owen <---Richter <---Ricordatevelo <---Ricorderò <---Ridotto <---Riforma Gentile <---Rimbert <---Ringraziarvi <---Ripoluzione <---Risorgimento Liberale <---Ritter-Santini <---Rituals <---Rivelazione Milo <---Rivet <---Rivista Ko <---Rivista Tedesca <---Rivista di Filosofia <---Rivista di Firenze <---Rivoluzione di Lenin <---Rjazanov <---Robert Mossé <---Robertson Smith <---Roger Caillois <---Romagna <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Romano Ledda <---Romantik <---Ronald Steel <---Rontenuto <---Roquentin <---Rosberg <---Rosdolsky <---Rossana Rossanda <---Rossi-Landi <---Rougemont <---Roversi <---Rrpb <---Rubel <---Rudolf Bultmann <---Rudolf Hilferding <---Rudolf Otto <---Ruffilli <---Ruffinatto <---Rupe Tarpea <---Russia Tolstoi <---Russian Formalism <---Ruth FISCHER <---Ruwet <---Régime <---Rénaudel <---Rénould <---Réponse <---Réponse de Louis Althusser <---S.C. <---S.C.O.A. <---S.D. <---S.E.A.T.O. <---S.E.D. <---S.G. <---S.R. <---S.S. <---S.V. <---SAC <---SED <---SIA <---Sabbie <---Sacchi <---Saceur <---Sacra <---Sacro <---Saechsische Zeitung <---Saelio <---Sagana <---Saggio di Bukharin <---Saggio popolare di sociologia <---Saggio sul mistero della storia <---Sagier <---Sahara <---Saint-Just <---Saint-Simon <---Sainte-Beuve <---Salario <---Salazar <---Salis <---Sallu <---Salpetrière <---Salut <---Salvatore Giacomo Graziano <---Salzburg <---Samarkand <---San Francisco <---San Liberato <---Sancipriano <---Sanctis-Croce <---Sanctis-Gramsci <---Sanctis-Marchesi <---Sandberg <---Sandburg <---Sandmann di Hoffmann <---Sango <---Sanmore <---Santa Rosalia <---Santa Uliva <---Santo Patrono <---Sapienza <---Sapir <---Sarò <---Sasso <---Sassulic <---Saussure <---Savants <---Sbarberi <---Scalvini <---Scelba <---Scevola Mariotti <---Schaff <---Schema <---Scheut <---Schicksal <---Schiff <---Schiller <---Schioppo <---Schizophrenen <---Schizophrenie <---Schleiermacher <---Schulafrage <---Schulbuch <---Schulbuch-Verlag <---Sciabbica <---Scialoja <---Sciari <---Science Economique <---Scientific Discovery <---Scienza della letteratura <---Scienze Economiche <---Scienze Sociali di Praga <---Scienze del linguaggio <---Scienze dell'educazione <---Scienze di Berlino <---Scienze economiche <---Sciolokhov <---Scotellaro <---Scrive Marx nel Capitale <---Scuola <---Scusami <---Se Gramsci <---Se Sukarno <---Se in Marxismo <---Seara <---Secondo Bloch <---Secondo Congresso di Mosca <---Secondo F <---Secondo F Behrens <---Secondo Perelman <---Secondo Rosario Romeo <---Secondo Rubel <---Secondo Togliatti <---Secondo Walter Maturi <---Secondo Williams <---Seele <---Seelenprobleme <---Seghers <---Segni-Gullo <---Segno di Eco <---Segre <---Segretanato <---Sehwarz <---Sekou Touré <---Selbsttatigkeit <---Selbstzeugnissen <---Selected Writings in Sociology <---Semaine de Sociologie <---Sembat <---Semiologia <---Semiologia di J Martinet <---Semioticeskije <---Semiotics Studies <---Senato <---Senato degli Stati Uniti <---Serafino Cambareri <---Serie M <---Serra <---Serrati <---Serrati-Graziadei <---Servir <---Sett& <---Settantaquattro <---Seul <---Seveso <---Sezione Culturale <---Shatchman <---Shinkolobwe <---Siberia <---Sicilia <---Sickingen <---Siegfried Marck <---Sienne <---Siepwri <---Significherà <---Signori <---Signs <---Siinde <---Sillani <---Silvio Avalle <---Simone Kim <---Sindacale Italiana <---Sindacati Nazionali <---Sindacato Ferrovieri <---Sindacato Ferrovieri Italiani <---Sindaeati <---Sinisgalli <---Sisyphe <---Sjahrir <---Sklovskij <---Slatkine <---Slienger <---Social Philosophy <---Socialisme <---Society <---Società Editrice <---Società Linguistica <---Società Operaia <---Società Operaie <---Società Operaie del Piemonte <---Società Operaie di Mutuo <---Societé Congolaise de Hévéa <---Sociologia e filosofia <---Société Cotonco <---Société Symaf <---Solzenitsyn <---Somalia <---Sombart <---Sontag <---Sorbona <---Soufflot <---South-East <---Soviet Supremo <---Sozialgeschichte <---Spartaco Borra <---Spartacus <---Sped <---Spender <---Spesse <---Spine Sante <---Spitzer <---Spontanée <---Spp <---Sprachabteilung <---Sraffa del Trinity College di Cambridge <---Staatsapparate <---Stalin-Bucharin <---Stalinismus <---Stampa Sovietica <---Stamperia Granducale <---Stamperia Tallone <---Standard Oil <---Stanleyville <---Stara <---Stati Comunisti <---Stati Socialisti <---Stati Uniti <---Stato Indipendente di Indonesia <---Stato Operaio <---Stato Sovrano <---Stato Unitario <---Stato di Kautsky <---Stato di tutto il popolo <---Stato in Italia <---Stato nei Soviet <---Stato-Provvidenza <---Statuto Albertino <---Stazione Nord <---Steel <---Stendhal <---Sterne <---Stia <---Stoccarda <---Storch <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia del Risorgimento <---Storia di Torino <---Storia e coscienza di classe <---Storia locale <---Storia moderna e contemporanea <---Storia religiosa <---Storia su Plauto <---Storia universale <---Storiografia francese <---Storiografia marxista <---Strada Janovic <---Strasburgo <---Streisand <---Structuralisme <---Structuralist <---Stucka <---Studi Filosofici <---Studi Gramsciani <---Studi Psichiatrici <---Studi Semiotici <---Studi storici <---Studio Tesi <---Studium <---Sua Rivista <---Sud America <---Sud Europa <---Sud-America <---Sudafrica <---Sudan <---Suhrkamp Verlag <---Sujet <---Sulla contraddizione <---Sur <---Surabaya <---Sylvia L <---Symaf <---Symbole <---Symboles <---Symbolgeschichte <---Syngn <---Syntactica <---System <---Système <---Sémantique <---Séolokov <---Sérant <---Sòderblom <---T.F. <---T.G. <---T.S. <---Ta T <---Taccei <---Tacitoz <---Tadini <---Tagesfrage <---Tagliarla <---Tagore <---Taipeh <---Talché <---Talleyrand <---Tanganika <---Tanganyka Concessions Ltd <---Tankred Dorst <---Tanno <---Tartu <---Tashkent <---Tasso <---Taunus <---Tavola Ro <---Tavola Rotonda <---Tdlstoj <---Tebetan Boo <---Tecnica industriale <---Teleologo <---Tempi <---Tenga <---Teologia Dogmatica <---Teologia dogmatica <---Teoricismo <---Teorija Literatury <---Terracini <---Terrasini <---Terribile <---Terza Generazione <---Terzaghi <---Terzo Programma <---Terzo Stato <---Tesarne <---Tesi di Benjamin <---Tesi sul concetto di Storia <---Tesnière <---Testimonianze <---Teun <---Texier <---Texte <---Textes <---Textlinguistik <---Thaelmann <---Thai <---Thailandia <---Thalheimer <---Thateron <---The Art <---The Christian <---The Harward <---The Hero <---The Journal <---The Labyrinth <---The Machine <---The Managerial <---The Mensheviks <---The Ritual View <---The Tebetan <---The Unconscious <---The University <---Theodore Draper <---Theological Review <---Theoretical Practice <---Theory <---Thoreau <---Thule <---Tiamat <---Tiefenpsychologie <---Tieste <---Tiibingen <---Times Literary <---Timpaldo <---Tipografia Vincenzo <---Tntli <---Toccatemi <---Tocqueville <---Todestriebes <---Todorov <---Togo <---Toller <---Tolstoi <---Tolstoj <---Tolátoi <---Tom Mboya <---Tommaso Fiore <---Tommaso Grassi <---Tommaso Moro <---Tommaso Sozzi <---Topes <---Topica <---Topici del Riposati <---Topografia <---Torino-Roma <---Tormes <---Torze <---Tosti <---Tournebride <---Tractatus <---Traiano Boccalini <---Traité <---Trattato di Psicoanalisi <---Trattato di Wittgenstein <---Travailleurs <---Traversò <---Trecento <---Trenta <---Trezza <---Tribuna <---Trieb <---Troades <---Trois <---Trossarelli <---Trotsky <---Trotzkj <---Trovo <---Trozki <---Trubeckoj <---Tubinga <---Tucci <---Tucci S <---Tumba <---Turehia <---Turiello <---Twentieth-Century <---Twitchell <---Twonsend Hoopes su Foreign Affairs <---Tynianov <---Tzvetan <---U.A. <---U.G.C.C. <---U.G.E. <---Uakjtu <---Ubaldini <---Ubanghi <---Ubanghi-Sciari <---Ubangui <---Ufficio Militare <---Ugo Foscolo <---Ugo Gimmelli <---Ugo Mariani <---Umanesimo-Riforma <---Umano <---Umberto Cerroni <---Umsturzbewegungen <---Ungaretti <---Unione Benin <---Unione Sudafricana <---Unione Tipografico <---United Kingdom <---Uniti E <---Uniti in Asia <---Unità Zonali <---Universitaire de Bruxelles <---Università Indonesiana <---Università Popolari <---Università di Marburgo <---Università di Roma <---Unter <---Untergangs <---Urbanistica <---Urgentibus <---Urghench <---Urmensch <---Ursachen <---Urschuld <---Urzeit <---Uspenskij <---Utrecht-Antewerpen <---V.C. <---Vacante <---Vado <---Vahlen <---Valerio Occhetto <---Valmy <---Van Bilsen <---Van Dijk <---Van Gogh <---Vandenberg <---Vannes <---Vard <---Variante <---Varsavia <---Vberweltlichen <---Vdikerpsycholo <---Veblen <---Vedi V I LENIN <---Vedilo <---Vella <---Venga <---Ventanni <---Vera Zasulic <---Verdier <---Verdiglione <---Verga <---Verges <---Vergleichende Psychiatrie <---Verhàltnis <---Verlag Autoren <---Verlag Bruno <---Verlag Detlev <---Verlagsgesellschaft <---Verlust <---Verso <---Versuch <---Versueh <---Verulamio <---Veselovskij <---Veselovskij-Sade <---Veuerbach <---Via Cairoli <---Via F <---Via M <---Via Trinità <---Vice-Presidente <---Victor Adler <---Victor Serge <---Videa <---Vierkandt <---Viet Nam <---Viet Nam del Sud <---Vietmin <---Vieusseux <---Viewieg <---Vincent Auriol <---Vincenzo Gioberti <---Vincenzo Pollo <---Vincenzo Stef <---Vinterpretazione <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Visconti Venosta <---Vittarini <---Vittorini <---Vittorio Cian <---Vittorio Lanternari <---Viva Stalin <---Vivissime <---Vladimir Ja <---Vogt <---Voix <---Volksbuchhandlung <---Volosinov <---Von <---Vossia <---Vyscinski <---Vèlla <---Véternel <---W.C. <---Wahn <---Wahnerlebnisse <---Wahnstimmung <---Wahrheity <---Wahrnehmung <---Wahrnehmungswelt <---Wales <---Walfang Harich <---Wallraff <---Walt Rostow <---Walter Jens <---Walter Rostow <---Wandlung <---Wandlungssymbol <---Washington Post <---Wassen <---Watts <---Wcmdlungen <---Weiblichen <---Weil <---Weil de La <---Weinrich <---Weisheit <---Weitling <---Wellek <---Weltanschauung di Marchesi <---Weltansehauung <---Weltaschuungen <---Weltuntergangs <---Weltuntergangser <---Weltuntergangserlebnis <---Weltuntergsangserlebnis <---Weltvernichtung <---Werden <---Werner Herzog <---West Berlin <---West-Berlin <---Western Irian <---Westphalen <---Wiederholung <---Wiederholungzwanges <---Wilamowitz <---William James <---William Top <---William Twitehell <---Willy Brandt <---Wilma Montesi <---Wirklichkeit <---Wirtschaftssenschaft <---Wittgenstein <---Wohlstetter <---Wolfang Harich <---Wolfgang Amadeus <---Wronskij <---Wundt <---Wuppertal <---Wurzeln <---X.Y. <---Xakjtu <---Xaver Kroetz <---Yablonsky <---Yates <---Ybomo <---Yearbook <---Yhomo <---Yllera <---York Daily <---York Tribune <---Youlou <---Zambianchi <---Zamis <---Zanctrdo <---Zancvrdo <---Zangheri <---Zanordo <---Zatti <---Zeir <---Zeitraum <---Zichichi <---Ziirich <---Zola di De Sanctis <---Zpiù <---Zukun <---Zur <---Zur Kenntnis <---Zur Kritik <---Zurigo <---Zusammenhang <---Zéphyrin Lassy <---abbracciano <---accerchiano <---accoppiano <---aclassista <---acomunisti <---adorniani <---affacciano <---afflosciano <---africaniste <---agnosticismo <---alessandrinismo <---althusseriana <---amerindiani <---anarcosindacalista <---anatomicofisiologica <---animista <---annunzianismo <---annunziano <---ansaldiana <---antagonisti <---antiatlantismo <---antibakuniniane <---antibonapartista <---antibrescianesimo <---anticapitalisti <---anticartesiana <---anticlassista <---anticlericalismo <---antidealista <---antieconomicista <---antiempirismo <---antiempirista <---antifasciste <---antifilosofismo <---antihegeliana <---antihegeliano <---antihegelismo <---antihitleriani <---antiimperialiste <---antimilitarismo <---antimperialismo <---antiprovvidenzialismo <---antirealismo <---antirevisionismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisindacaliste <---antisocialiste <---antisociologista <---antistaliniana <---antistatalista <---antistoricista <---antiumanesimo <---antiumanista <---antogoniste <---antropocentrismo <---antropologiche <---antropologismo <---appaiano <---appoggiano <---appropriano <---arcaismi <---arcaismo <---archeologiche <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---arrangiano <---arrivisti <---arxismo <---assiologica <---assiologici <---assiologico <---astensionista <---astensionisti <---astrattista <---aterialismo <---atlantismo <---atteggiano <---attivisti <---australiani <---autobiografismo <---autoesorcismo <---autonomismo <---autoterrorismo <---avanguardismo <---aventiniana <---avviane <---azionista <---azionisti <---bacciana <---bachelardiano <---bakunisti <---balzacchiano <---banditismo <---barthiano <---batteriologica <---beethoveniano <---bergsoniane <---bergsonismo <---bernsteiniano <---blanquismo <---blanquista <---bonapartista <---bordighiane <---bordighiano <---bordighismo <---borghesismo <---brasiliana <---brechtiana <---brechtiano <---brentaniano <---bukhariniano <---burghiani <---camionisti <---campanilismo <---capanilismo <---capeggiano <---capitalismi <---cardiana <---carducciani <---cartismo <---catechismo <---cattaneiana <---causalismo <---cavourriani <---centralisti <---centrista <---centriste <---chismo <---chisti <---churchilliana <---cialfascisti <---cialista <---cialpatriottismo <---ciampoliniano <---ciceronianismo <---citatologia <---civismo <---classicismo <---classicista <---clericalismo <---colcosiana <---cologia <---cominformista <---compendiano <---complottisti <---concentrista <---concentristi <---conciliano <---confessionalismo <---conformiste <---confusionarismo <---congetturalismo <---conquisti <---corporativismi <---corsiste <---costruttivismo <---cracianesimo <---crocismo <---cubismo <---culturiste <---culturologia <---czarismo <---d'Africa <---d'Althusser <---d'Ambra <---d'Amiens <---d'Anmes <---d'Annunzio <---d'Arboussier <---d'Arco <---d'Asburgo <---d'Asia <---d'Avorio <---d'Engels <---d'Etat <---d'Etude <---d'Europe <---d'Imola <---d'India <---d'Indocina <---d'Indonesia <---d'Italie <---d'Ivoire <---d'Occidente <---d'Oran <---d'Orient <---d'Otaiti <---d'Ulm <---d'étrangeté <---d'études <---d'étudiants <---dairidealismo <---dallozdanovismo <---dannunziano <---dantisti <---dantoniani <---darvinismo <---deliimperialismo <---dell'Abako <---dell'Aktiv <---dell'Albergheria <---dell'Alienazione <---dell'Alleanza <---dell'American <---dell'Aminta <---dell'Anatolia <---dell'Ancien <---dell'Anna <---dell'Antico <---dell'Antiduhring <---dell'Antilucrèce <---dell'Arcadia <---dell'Ars <---dell'Association <---dell'Atlantleg <---dell'Atto <---dell'Avana <---dell'East <---dell'Ecole <---dell'Edipo <---dell'Egitto <---dell'Elba <---dell'Enciclopeda <---dell'Enciclopedia <---dell'Eroe <---dell'Esecutivo <---dell'Esercito <---dell'Esercitq <---dell'Esilio <---dell'Esperanto <---dell'Essere <---dell'Est <---dell'Etica <---dell'Etiopia <---dell'Express <---dell'Humanité <---dell'Ideologia <---dell'Illuminismo <---dell'Impero <---dell'India <---dell'Indonesia <---dell'Inno <---dell'Intelligenza <---dell'Intesa <---dell'Introduzione <---dell'Irian <---dell'Occidènte <---dell'Oder <---dell'Olanda <---dell'Orator <---dell'Ubangui <---dell'Unico <---dell'Union <---dell'Uomo <---dell'élite <---democraticismo <---democristiana <---democristiane <---democristiani <---denunziano <---deontologia <---derosiano <---desanctisiane <---desanctisiani <---desanctisismo <---destristi <---determinismi <---deterministi <---deviazionisti <---dhoniana <---dialettismo <---diani <---dileggiano <---direttorialismo <---dirigismo <---disfattismo <---divorzista <---dogmatismi <---dossismo <---dostajewskiano <---dostojewskiano <---dottrinarismo <---dullesiana <---durkheimiano <---dòñesiane <---ecclettismo <---echeggiano <---economicista <---edonista <---efficientismo <---efficientista <---egalitarismo <---egiziano <---egoismi <---elassisti <---elettricista <---elitismo <---empiristi <---engelsiani <---eninista <---epicureismo <---epistemologiche <---eroismi <---eroismo <---escatologia <---eschatologie <---esclusivisti <---esistenzialista <---esorcismo <---espansionista <---estetismi <---estetismo <---estremismi <---estremisti <---etimologica <---etnologica <---etnologici <---etnologico <---europeismo <---evoluzioniste <---eziologici <---fabiana <---fabiano <---falansterismo <---fascismi <---faseismo <---fenomenologico <---feudalismo <---feueibacchismo <---feuerbacchiano <---feuetibacchiano <---filocomunista <---filocomuniste <---filocomunisti <---filoengelsiano <---filologici <---filosovietismo <---fisiologica <---fisiologismo <---flaubertiana <---fonologica <---fonologico <---fordismo <---formalisti <---formigginiani <---formismo <---frammischiano <---frazionismo <---freudismo <---frontista <---gandhiani <---garibaldinismo <---geliani <---genealogici <---geneaologie <---gentilianesimo <---gentiliani <---georgiani <---geriano <---giobertiana <---giobertiano <---giolittiana <---giolittismo <---gismo <---gista <---giudaismo <---giusnaturalismo <---globalismo <---gnoseologiche <---gnoseologici <---gocthiana <---goethiana <---goldmanniana <---gollista <---graniciana <---guardiane <---guardiani <---guardiano <---guicciardiniano <---hegeliane <---heideggeriano <---hjelmsleviano <---humiano <---husserliano <---iconismo <---ideologismi <---ideálogia <---idéologie <---ifreudiani <---imperialismi <---imperialiste <---impressionismo <---indiane <---indiani <---individualista <---indonesiane <---industriano <---inficiano <---infischiano <---ingaggiano <---integralismi <---integralismo <---integralista <---interazzismo <---interclassismo <---interirnperialista <---internazionalisti <---interventismo <---interventisti <---intervenzionista <---interviste <---intimismo <---intravviste <---intuizionismo <---inviano <---invogliano <---irredentismo <---isolazionismo <---isti <---italianisti <---junghiani <---junghismo <---kafkiano <---kantismo <---kautskismo <---kennediano <---kierkegaardiana <---kierkegaardiano <---lacaniana <---lanciano <---lanesiano <---laplaciano <---lassalliana <---latinisti <---legittimismo <---legittimista <---legittimisti <---leniniane <---leopardiana <---leopardiano <---lesionista <---liberismo <---libertarismo <---licismo <---linotipisti <---liticismo <---liviano <---logia <---logismo <---loriana <---loriano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---luddista <---lukácsiano <---lultrasoggettivismo <---luxemburghiano <---lysenkiana <---lysenkiane <---lysenkiani <---maccartista <---machiavelliano <---machista <---malenkoviana <---malenkoviano <---malthusianesimo <---maltusianesimo <---mammismo <---mangiano <---manieristi <---mantismo <---marchesiana <---marchesiano <---marmista <---marxengelsiana <---marxengelsiani <---marxiane <---marxiani <---marxologia <---marxologica <---marxologiche <---marxologici <---marxologico <---marxologie <---marzialiano <---massimalista <---materialiste <---matérialiste <---mazzinianesimo <---meccaniciste <---medievalista <---medievalisti <---mercantilismo <---metalogismi <---militarismo <---militarista <---militaristi <---millenarismi <---millenarismo <---mimetismo <---mineralogia <---mineralogica <---minoritarismo <---mismo <---mitologici <---mitologie <---mobilismo <---modernista <---mommseniana <---monadologica <---morandiano <---morfologia <---morfologica <---morrisiana <---msciano <---municipalismo <---musicista <---mussolinismo <---mythologie <---narcisismo <---narratologia <---nasseriana <---naturalista <---naturalisti <---nazionalcomunismi <---nazionalsocialismi <---nazismo <---neiano <---neirempiriocriticismo <---nell'Agricola <---nell'Alentejo <---nell'Alleanza <---nell'America <---nell'Antiduhring <---nell'Arnobio <---nell'Artico <---nell'Atene <---nell'Aula <---nell'Avanti <---nell'Economia <---nell'Epilogo <---nell'Esecutivo <---nell'Humanité <---nell'Indonesia <---nell'Ingannata <---nell'Introduction <---nell'Introduzione <---nell'Irian <---nell'Istituto <---nell'Occidente <---nell'Orazio <---nell'Ordine <---nell'Ottobre <---nell'Ottocento <---nell'Università <---nell'Urss <---neoclassicismo <---neocolonialismo <---neocriticiste <---neofreudismo <---neoguelfismo <---neohegeliana <---neohegeliane <---neohegelismo <---neoilluminismo <---neokantiana <---neokantiani <---neopaganesimo <---neopositivisti <---neorealismo <---neroniana <---nesiana <---neutralismo <---neutralisti <---niane <---nianismo <---niano <---niarxismo <---nietzschiana <---nietzschiane <---nietzschiano <---niniana <---ninisti <---nismi <---nologica <---nomenologica <---nomismo <---noskismo <---obiettivismo <---occultista <---odiano <---oggettivisti <---oltranzista <---omologici <---omologie <---ontologici <---operaismo <---operaista <---opportunista <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---ordinovista <---ordinovisti <---orientalista <---oscurantismo <---ostruzionismo <---ottimismi <---ottimisti <---pacelliana <---paganesimo <---paleocristiana <---panafricanismo <---panafricanista <---pannelliana <---panteismo <---papismo <---paracadutisti <---parafascisti <---paralogismi <---parapsicologia <---paratisti <---parlamentaristi <---particolarista <---partisti <---pasqualiano <---paternalista <---peirciana <---perialista <---persiane <---personalismi <---personalismo <---pietismi <---pirandelliano <---piscopatologici <---platonismo <---plechanovista <---plurilinguismo <---polarismo <---polemisti <---polinesiani <---politicantismo <---populista <---populiste <---populisti <---positiviste <---possibilismo <---potenziano <---precristiano <---prefascismo <---prelogismo <---premarxisti <---prestaliniano <---pretoriano <---problemismo <---produttivismo <---professionista <---prometeismo <---propagandisti <---proppiano <---proselitismo <---protagonismo <---protezionismo <---protocristiana <---protocristianesimo <---protocristiano <---proudhonismo <---proustiani <---proustiano <---prussiano <---psicanalisti <---psicoanalisti <---psicologista <---psicologiste <---psiconeurologico <---psicopatologia <---psicopatologica <---psicopatologiche <---psicopatologici <---psicopatologico <---ralismo <---rapisardiana <---rapisardiano <---razionalista <---razzismo <---razzista <---regionalista <---renouvieriana <---rettorialismo <---revanchista <---revanchisti <---revancitisti <---revisionismi <---revisionista <---revisioniste <---riacquista <---rialismo <---riallacciano <---riana <---ricista <---riecheggiano <---riformiste <---rigidismo <---rimbaudiana <---rimbaudiano <---riniani <---rinviano <---ripiano <---rismo <---risvegliano <---rivendicazionismo <---rivoluzionarismo <---romanisti <---roussoiana <---roussoiane <---russoiana <---salazarismo <---salveminiana <---salveminiani <---sanctisiana <---sanctisiano <---sanfedismo <---sanfedista <---sansimoniana <---sartriano <---saussuriana <---saussuriane <---sbagliano <---sbucciano <---scagliano <---scevismo <---scheleriano <---schematismi <---schiacciano <---schiaviste <---schilleriano <---sciane <---scianesimo <---sciani <---sciovinista <---scissionisti <---scolasticismi <---secessionismo <---semifasciste <---semiologia <---semiologica <---semiologici <---semiologico <---semisocialista <---semisocialisti <---senechiana <---sensismo <---separatista <---separatisti <---servilismo <---shakespeariana <---simbolismi <---sindacaliste <---sinista <---sintomatologico <---sionisti <---siriano <---sista <---smerciano <---socialpacifista <---socialsciovinismo <---sofismi <---soggettivisti <---soreliano <---soviettista <---spartachisti <---spaventiana <---spcialista <---speciallista <---speculativismo <---spiana <---spidocchiano <---spinoziana <---spitzeriana <---spontaneisti <---stakanovismo <---statalista <---stataliste <---stirneriano <---storiciste <---storirismo <---strumentalismo <---studiano <---succhiano <---suirimperialismo <---sull'Alleanza <---sull'Asia <---sull'Equilibrio <---sull'Euratom <---sull'Europa <---sull'Italia <---sull'Umanesimo <---surrealismo <---surrealisti <---svegliano <---svoltista <---svoltisti <---sémiologie <---tacitiana <---taneiano <---tarantismo <---taristi <---tatticismo <---tautologia <---taylorismo <---tecnicismi <---tecniciste <---teleologica <---teleologismo <---teologiche <---teologici <---teoricismo <---teoricista <---terrorista <---terroristi <---theologico <---thusseriano <---tiani <---tiano <---ticismo <---timarxista <---timismo <---togliattiano <---tologie <---tomista <---torialista <---tradeunionista <---tradizionalisti <---traumatismo <---trionfalismo <---trockismo <---trockista <---trotzkista <---trozkismo <---tubista <---ubanguiano <---umanitarismo <---umorismo <---umànismo <---unicismo <---unitarismo <---universalismo <---universalista <---urbanista <---utilitarismo <---utopismo <---vaviloviano <---velleitarismo <---verbalismo <---verismo <---vichiana <---virgiliana <---virgiliano <---virtuosismo <---vittoriano <---volgarismi <---volontarista <---witziano <---xismo <---xista <---xisti <---zarismo <---zinovievista <---zismo <---È dei Quaderni <---Éluard <---Ìntimo <---Ùber <---Ùberweltlichen