→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale libertarismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 23Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 614

Brano: [...]», 1966, n. 83; Donatella Gay Rochat, La resistenza nelle Valli vaidesi 194344, Claudiana, Torino 1969.

Pioverse, Guido

N. a Vicenza il 27.7.1907, m. a Londra il 12.11.1974; scrittore.

Di famiglia aristocratica, fu educato nel collegio dei Barnabiti a Lodi (Milano) e si laureò in filosofia presso ['Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Durante gli anni universitari si scontrò con i movimenti giovanili fascisti, su posizioni di libertarismo estetizzante volto alla difesa di un’autonomia artistica che in nessun modo doveva essere condizionata dalla politica.

Nel 1927 iniziò l’attività pubblicistica collaborando a riviste come « Il Convegno » e « Pegaso ». Dopo il 1931, anno di pubblicazione deilla sua prima raccolta di novelle dal titolo La vedova allegra, si dedicò, anche grazie all’aiuto di Ugo Ojettì e G.A. Borgese, al giornalismo militante. Collaborò all’« Ambrosiano », per cui fu corrispondente dalla Germania prehitleriana, e a « Pan ». Nel 1935 fu assunto dal « Corriere della Sera » e perciò dovette prendere la tessera f[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine libertarismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Amministrazione Comunale di Piombino <---Barnabiti a Lodi <---Bibliografia <---Cattolica del Sacro <---Claudiana di Torino <---Corriere della Sera <---Cuore di Milano <---Divisione G <---Divisione G L <---Donatella Gay Rochat <---Filosofia <---Franco Venturi <---G.A. <---G.L <---G.L. <---Giu-Iietto <---Il Convegno <---Il Pioniere <---La vedova <---Rivista di Livorno <---Sergio Toja <---Storia <---Torre Pellice <---Ugo Ojettì <---Valli Valdesi del Pinerolese <---Willy Jervis <---antifascismo <---azionista <---azionisti <---conformismo <---d'Azione <---fascismo <---fascista <---fascisti <---federalista <---giellisti <---hitleriana <---idealismo <---italiana <---liberalsocialista <---nazifascista <---nazionalismo <---ottimismo <---progressista