→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale israeliani è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 135Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Giancarlo Lannuti, Cipro: dai complotti allo sbarco turco [sopratitolo: L'ostinata volontà americana di liquidare Makarios ha messo in moto e alimentato la nuova crisi] [sottotitolo: Il conflitto fra le due comunità non basta da solo a spiegare come si è giunti alla fine dell'indipendenza dell'isola. Una lunga storia di interferenze imperialiste. Il ruolo della NATO e dei servizi segreti. L'internazionalizzazione nella proposta dell'URSS accettata dalla Grecia] in KBD-Periodici: Rinascita 1974 - 8 - 30 - numero 34

Brano: [...]entro di una rete di intrighi e di complotti praticamente senza fine, per tessere i quali la Cia ha agito, volta a volta, direttamente o per l'intermediario del Kyp greco, della casta militare insediata per tanti anni al potere in Turchia, della organizzazione fascista EokaB del generale Grivas (già capo dell'Eoka durante la lotta armata di indipendenza e poi schieratosi apertamente contro il neutralismo di Makaríos) ed anche dei servizi segreti israeliani, il cui ruolo nelle vicende cipriote è ancora tutto da scoprire.
Il colpo di Stato del 15 luglio scorso è stato l'ultimo anello di questa oscura catena; secondo i suoi autori (i fascisti di Atene) ed i suoi istigatori (i capi della Cia e i generali del Pentagono) esso avrebbe dovuto sfociare rispettivamente nella enosis con la Grecia o, come soluzione di ripiego, nella spartizione fra Grecia e Turchia con la mediazione di Washington. In entrambi i casi l'isola sarebbe finita dritta dritta nelle braccia della Nato, e gli Stati Uniti avrebbero riaffermato la loro funzione di arbitri dell'area [...]



da senza firma, Cipro. Grivas prepara l'Enosis in KBD-Periodici: Rinascita 1973 - 4 - 13 - numero 15

Brano: [...]Nella già drammatica situazione di Cipro, dove il terrorismo di destra del generale Grivas prepara da tempo l'Enosis dei colonnelli e della NATO, si è ora inserita l'azione di « Settembre nero ». Ad essa non solo ha fatto eco la gravissima rappresaglia israeliana contro il Libano, che ha ulteriormente acutizzato la situazione in tutta la zona; ma proprio in rapporto con la delicatezza della situazione a Cipro e con la compromissione palese degli israeliani nel piano GrivasAteneWashington, ha finito con l'apparire come un pura provocazione che sembra fatta apposta per pregiudicare ulteriormente la posizione dell'arcivescovo Makarios, il quale finora è stato non solo garante dell'indipendenza di Cipro ma anche sostenitore di una politica di pace nel Mediterraneo orientale e di una soluzione giusta del conflitto araboisraeliano che parta dal rispetto degli interessi arabi e palestinesi.
Sarebbe tuttavia assai parziale giudicare degli avvenimenti di Cipro solo alla luce dell'esplosione che ha fatto crollare un'ala della residenza dell'ambasciatore[...]



da senza firma, Per chi ha combattuto Israele in KBD-Periodici: Rinascita 1967 - 6 - 30 - numero 26

Brano: [...]tali del Mediterraneo. Più specificatamente, dato che è stata l'Unione Sovietica ad armare in modo massiccio sia il Medio Oriente che l'Algeria, dobbiamo constatare che il nostro f ondamentale nemico, la Russia, sta estendendo la sua potenza strategica lungo tutto il litorale meridionale del Mediterraneo. Non è pensabile che la Russia abbandoni questo obiettivo, solo a causa di una momentanea sconfitta che gli arabi hanno subito da parte . degli israeliani.
Linea di comunicazione commerciale. — La via d'acqua che dall'Atlantico, attraverso il Canale di Suez ed il Mar Rosso conduce all'Oceano Indiano, è stata considerata per lungo tempo come una via di comunicazione vitale per il commercio e per le linee di trasporto mondiali. La stessa cosa è vera oggi per un'altra vitale forma di trasporto: le comunicazioni aeree.
All'estremità orientale del Mediterraneo sta la Turchia, bastione orientale della NATO, organizzazione creata appunto per contenere l'aggressione sovietica. Le strade che collegano l'Unione Sovietica con il Medio Oriente passano at[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine israeliani, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Cipro <---Grecia <---Makarios <---NATO <---Turchia <---USA <---fascista <---israeliano <---Amman <---Basta <---Canale di Suez <---Castro del Mediterraneo <---Cia <---Dipartimento di Stato <---Eoka <---Famagosta <---Forze <---Giancarlo Lannuti <---Giordania <---Gli Stati Uniti <---Grivas <---Grivas-Atene-Washington <---Il segretario di Stato <---Karamanlis <---Kemal Ataturk <---Kissinger <---Kyp <---Libano <---Mar Rosso <---Marcantonio Bragadin <---Mare di Levante <---Max S <---Max S Johnson <---Medio Oriente <---Nazioni <---Nicosia <---Papadopulos <---Più <---Russia <---Settembre nero <---Stato <---Stato Kissinger <---Storia <---Suez <---Ta Nea <---Turchia di Kemal Ataturk <---World Report <---Zigdis <---dell'Egitto <---dell'Eoka <---dell'Impero <---dell'Iran <---dell'Ufficio <---dell'Urss <---denunciano <---estremisti <---fascisti <---golpista <---imperialismo <---imperialiste <---israeliana <---neopartigiani <---neutralismo <---panellinismo <---patriottismo <---siano <---terrorismo <---veneziano <---zarista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL