→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale giani è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 27Analitici , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Alberto Mario Cirese, Lo studio del folklore in Italia in KBD-Periodici: Calendario del Popolo 1951 - numero 84 - settembre

Brano: [...]della nazione. E questo era l'intendimento di tutti gli studiosi patrioti, i quali così facevano leva sulle classi umili per rompere la dominazione aristocratica nostrana e straniera.
Tuttavia in questo periodo, che ben possiamo chiamare romanticorisorgimentale, il concetto di a popolo » rimase piuttosto nebuloso
e oscillante: i nostri romantici non pensavano certo alla a classe » o al a proletariato », ma piuttosto idealizzavano i ceti di artigiani e di contadini medi. Anche il problema della capacità creativa delle masse popolari che fu in generale risolto positivamente, attribuendo cioè al popolo capacità creativa, — venne tuttavia affrontato più con entusiasmo che con rigore: l'idea della creazione collettiva rimase allo stato fluido con tendenza a diventare un mito nazionalistico.
III. — Ma questo primo moto di entusiasmo
e di amore per la poesia popolare, si estinse o prese altre direzioni qúando lo slancio ascen_ sionale della borghesia italiana si arrestò nel compromesso con la monarchia. E' molto significativo ad es. che Gios[...]

[...]va che poesia popolare (cioè di tono minore o popolare) può trovarsi anche presso poeti colti, e poesia d'arte (cioè di tono colto e complesso) può trovarsi anche presso poeti del popolo: 3) nessun significato o valore può essere riconosciuto alla elaborazione collettiva.
Da questa teoria deriva con
chiarezza che agli occhi di Croce e in genere dei neoi
dealisti nessun valore hanno per la comprensione della poe
,r sia popolare i gruppi arti
giani, contadini, operai, con i loro problemi di oppressione e di liberazione; nessun rapporto esiste tra la
creazione individuale di un canto, di una poesia, e il mon. do sociale del cantore; nessun significato ha il proletariato in quanto tale nella costruzione storica e culturale delle nazioni. Insomma artigiani, contadini, operai scompaiono nella loro realtà di classe, e restano solo astratti individui.
Il valore negativo di questa teoria si scopre anche meglio quando si osserva che essa, in alcuni seguaci, si accoppia con grande facilità e naturalezza alla teoria della incapacità creativa del popolo : come per es. in M. Sansone il quale ancora oggi afferma che la poesia diffusa tra le classi popolari è tutta poesia colta degradata. Bene dunque fu definita la teoria crociana da un critico borghese quando affermò che il Croce inclina sempre più a verso la destra tanto nella scienza politica che nell[...]

[...]lettività, che se ne serve per tutte le occorrenze della sua vita pratica e spirituale » (PAOLO Toscni).
Nasce da questa impostazione la necessità di analizzare l'ambiente nel quale la poesia di tono popolare si diffonde :
e alcuni studiosi appunto cercano di identificare gli stili popolari, le scuole poetiche popolari (P. Toschi, S. Baldi), contrapponendo cosí all'astratto individualismo crociano la concreta presenza delle collettività di artigiani
e di contadini entro cui vivono i canti.
1) Nella fase romanticorisorgimentale la borghesia scopre con entusiasmo la poesia e il mondo popolare e di ciò si avvale nella propria lotta per la sconfitta della reazione austriacante e clericale; in tale periodo si afferma in genere la capacità creativa del popolo e la forza collettiva della sua poesia;
2) Spentosi lo slancio iniziale di conquista anche l'amore borghese per la poesia popolare prende altre direzioni : si comincia a negare la capacità creativa al popolo e, comunque, si vive lontano da esso e dalla sua vita, immersi totalmente nel [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine giani, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Alberto Mi <---Alessandro D'Ancona <---Angelo De Gu <---Bédier <---Ciò <---Costantino Ni <---Così <---D'Ancona <---Diritto <---Ermolao Rubieri <---Estetica <---Etnologia <---Folklore <---Giambattista Vico <---Giosuè Carducci <---Giovanni Berchet <---Giuseppe Giusti <---Giuseppe Pitrè <---Inghilterra <---Lcrittura <---Mi Cirese <---Michele Barbi <---Nicolò Tommaseo <---Pio Raina <---Pitrè <---Poetica <---Pratica <---Raffaele Corso <---Rubieri <---Scienza politica <---Storia <---Storia moderna <---Toscni <---Vittorio Imbriani <---abbiano <---artigiani <---artigiano <---crociana <---crociano <---d'Italia <---dealisti <---dell'Africa <---dell'Asia <---dell'India <---dell'Oceania <---democratismo <---etnologia <---etnologica <---etnologiche <---filologica <---filologici <---filologico <---folkloristi <---idealismo <---ideologiche <---ideologici <---individualismo <---individualiste <---italiana <---italiane <---italiano <---liberalismo <---mitologia <---mitologica <---nazionalista <---positivismo <---positivisti <---razzista <---romanticismo <---siano <---sociologico