→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale filologiche è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 135Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Enzo Collotti, Luigi Cortesi e l'archivio Secchia ovvero come si monta un «caso» inesistente in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]na e al proscenio, incorre in un vistoso lapsus, non strano peraltro alla luce del contesto complessivo del suo discorso, sin dalla presentazione degli estremi bibliografici del volume (« Belfagor » cit., p. 527 nota), che non reca « Introduzione e cura di E.C. », ma semplicemente « Introduzione e note di E.C. ».
Ma ben altra confusione Cortesi crea, quando vuole insinuare (perché purtroppo la maggiore originalità delle osservazioni di metodo e filologiche avanzate da Cortesi consiste proprio nel metodo di insinuazioni che egli introduce in tutta la lettura del volume) che l'archivio sia stato manomesso; perché, se le parole hanno un senso, nulla di diverso stanno a significare i numerosi appunti sulla mancata pubblicazione di questo o quel documento; o peggio ancora quando finge di credere o induce i terzi a pensare che l'Archivio di Pietro Secchia sia l'Archivio del pci.
A proposito di presunte omissioni nella pubblicazione delle carte Secchia. Non solo nelle presentazioni alle singole parti del volume, ma anche e soprattutto nella introduzi[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] F. Alderisio, Riflessioni di A. Gramsci sul concetto della finalità nella filosofia della prassi in Studi gramsciani

Brano: [...]indicazioni .non solo nell'opera finora citata, ma anche in altre. Ma è anche innegabile che di quel concetto Gramsci ebbe piú il senso e l'avvertimento che non l'intendimento pieno e spiegato, onde egli della questione della razionalità o immanenza della storia umana e della teleologia, come finalità naturale e interna alle cose e come idea umana operante nella storia, dovette limitarsi a dare solo alcune interessanti indicazioni piú che altro +filologiche, che potevano soltanto preludere ad una necessaria trattazione teoretica, ma non soddisfarla, né ancor meno eluderla. Tuttavia quanto egli riuscí a considerare sull'argomento fu segno per lui di un chiaro e fermo
i M. S., p. 101. Qui G. ricorda i concetti di « Provvidenza » e di « fortuna » come sono stati adoperati speculativamente dai filosofi idealisti italiani, specialmente dal Croce, del quale occorreva vedere il libro sul Vico, « in cui il concetto di Provvidenza è tradotto in termini speculativi, e in cui si dà inizio all'interpretazione idealistica della filosofia vichiana ».
60 1 d[...]



da Carlo Salinari, Marxismo e critica letteraria in un libro di Lukàcs in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1953 - numero 11 - novembre

Brano: [...]ere della cronaca degli avvenimenti e delle situazioni nuove di questi ultimi anni, gli stimoli di una ricerca psicologica sottile e complicata e il premere della tradizione naturalistica e veristica. Voglio dire che l'introduzione della critica marxista in Italia potrebbe significare il superamento di quell'eclettismo, il punto d'incontro — in un rinnovato e coerente storicismo — delle esperienze più interessanti degli ultimi decenni (da quelle filologiche a quelle stilistiche), e soprattutto una chiara indicazione sulla via del realismo, un punto fermo nella battaglia per superare i residui del tradizionale di, stacco fra la letteratura e la vita nazionale.
Il libro di Lukàcs segna una tappa importante su questa strada. Malgrado che non possa essere considerato un modello ideale di critica letteraria (sia rispetto al gusto che alle premesse ideologiche), tuttavia è tale il respiro della sua ricerca, la novità e la giustezza di molte sue impostazioni, la vastità degli interessi, l'acutezza dei giudizi che non a torto può essere considerato il [...]



da Recensione di Remo Ceserani su Francesco Orlando, freudiano del «misanthrope» e due scritti teorici, Torino, Einaudi, 1979, pp. 248 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]one e rappresenta un incontro tra la volontà dell'autore, le esigenze pratiche della compagnia, l'occasione particolare in cui viene allestito lo spettacolo, il rapporto con un pubblico delimitato e preciso. Ricostruire un testo — come ha fatto egregiamente per l'Aminta Bortolo Tommaso Sozzi —, cercando di risalire all'edizione a stampa o alla redazione manoscritta che meglio rappresentino l'ultima volontà dell'autore è solo una delle operazioni filologiche richieste da un testo di questo tipo; l'altra, certo non molto agevole (a volte impossibile), è quella che cerchi di ricostruire le singole occasioni di rap. presentazione. Il testo dell'Aminta, come l'abbiamo, porta i segni vistosi di successive integrazioni e va analizzato tenendo conto che alcuni dei brani aggiunti trasformano notevolmente l'assetto tematico del testo e prevedono un cambiamento anche in quella che Orlando chiama la funzionedestinatario. Questo dato filologico dimostra, a posteriori, che anche la struttura originaria del testo non deve essere stata cosí coerente, armoniosa [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine filologiche, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Filosofia <---Storiografia <---filologica <---filologico <---ideologico <---marxista <---siano <---Antonio Gramsci <---Basta <---Dialettica <---Diritto <---Engels <---Estetica <---Logica <---Marx <--- <---Poetica <---Sociologia <---Stato <---abbiano <---idealismo <---idealisti <---ideologia <---ideologica <---ideologie <---imperialismo <---italiana <---italiane <---italiano <---marxismo <---marxisti <---materialismo <---metodologica <---naturalismo <---psicologica <---psicologico <---realismo <---scetticismo <---socialista <---sociologia <---storicismo <---Acque <---Alessandro Vaia <---Ambrogio Donini <---Amilcare Pizzi <---An Essay <---Anassagora <---Anna Karenina di Tolátoi <---Annali <---Antonio Banfi <---Antonio D'Andrea <---Antonio Labriola <---Antropogenia <---Appendice <---Archivio <---Archivio Pietro Secchia <---Arnold Hauser <---Arrivare <---Atlante <---Azione cattolica <---Bachtin <---Balzac <---Belfagor <---Belgio <---Berlino <---Bernstein <---Beziehungen <---Bi-Logic <---Bortolo Tommaso <---Botteghe Oscure <---Brigate Garibaldi <---Bukharin <---Caro Belfagor <---Cedric Whitman <---Chiesa <---Civiltà Cattolica <---Ciò <---Collotti <---Cominciò <---Cominform <---Comitato dell'Archivio Secchia <---Compnque <---Contro <---Cortesi <---Cosa <---Così <---Célimène <---D'Andrea <---Dal Pane <---Dante Della Terza <---Davide Ricardo <---De Angelis <---De Sanctis <---Del resto <---Der Sandmann <---Dialektik <---Diario di Secchia <---Don Giovanni <---Donini <---Duckworth <---E.C. <---Ecco <---Elio Benevelli <---Enrico De Angelis <---Enzo Collotti <---Ermeneutica <---Etica <---Etudes <---Facundo <---Fassò <---Felice Alderisio <---Felice Alrlerisio <---Feltrinelli <---Fenomenologia <---Feuerbach <---Filologia <---Filosofia del diritto <---Filosofia della natura <---Filosofia della storia <---Filosofia tedesca <---Fisica <---Fondazione Feltrinelli <---Fortichiari <---Francia <---Francia Balzac <---Freud <---Friedrich Nietzsche <---Frye <---Fubini <---Gedanken <---Gian Pietro <---Giorgio Lukacs <---Giornale storico della letteratura italiana <---Goethe <---Gonella <---Gramsci <---Gramsci Il <---Haeckel <---Hegel <---Hoffmann <---Ibsen <---Ignacio Matte Blanco <---Il Costume <---Il Kant <---Il lavoro <---Infinite Sets <---Italian Studies <---Kant <---Labriola <---Lamarck <---Laplace <---Leo Marx <---Librioggi <---Linguistica <---Lombardia <---Longo <---Luigi Cortesi <---Lukàcs <---Lukàes <---Lukács <---Lukács de La <--- <---M.S. <---Mario Fubini <---Mastellone <---Matematica <---Meraviglia <---Metafisica <---Mi pare <---Misanthrope <---Moleschott <---Montreal <---Motti <---Motto <---Muccl <---Nanà <---Nanà di Zola <---Nell'Unione <---Nell'Unione Sovietica <---Nietzsche <---O.G.C. <---Oekonomie <---Oken <---Oltre <---Oxford University Press <--- <---PCI <---Palazzo Reale <---Panorama <---Paolo Spriano <---Paul Ernst <---Perchè <---Perché <---Però <---Phèdre <---Pietro Secchia <---Pietro Vieusseux <---Pratica <---Psicanalisi <---Psicanalisi e marxismo <---Psicologia <---Pure <---Putroppo <---Qui G <---Racine <---Reclam <---Richard Owen <---Rinascimento <---Rinascita <---Risponderò <---Russia Tolstoi <---Saggio <---Sandmann di Hoffmann <---Scienza politica <---Scienze <---Scienze naturali <---Se Cortesi <---Secchia <---Secchia Chi <---Seghers <---Semiotica <---Seniga <---Sistematica <---Stamperia Tallone <---Stilistica <---Tasso <---Teleologo <---Teoretica <---The Machine <---The Unconscious <---Tipografia Vincenzo <---Togliatti <---Tolstoi <---Tolátoi <---Tommaso Sozzi <---Topografia <---Trieb <---Trossarelli <---U.R.S.S. <---Ungheria <---Unione Tipografico <---Versuch <---Vincenzo Pollo <---Voglio <---Vogt <---Wirklichkeit <---Wronskij <---Yearbook <---Zatti <---adorniani <---annunziano <---antifascismo <---antifasciste <---antihegeliano <---antropologia <---antropologica <---biologica <---calvinismo <---capitalismo <---comunismo <---comunista <---comunisti <---crociana <---crociano <---d'Europa <---darwinismo <---decadentismo <---dell'Aminta <---dell'Anna <---dell'Archivio <---dell'As <---dell'Idea <---dell'Istituto <---desanctisiano <---determinismo <---dialettismo <---dualismo <---eclettismo <---economisti <---engelsiane <---esibizionismi <---espressionismo <---fenomenologia <---fenomenologica <---feueibacchismo <---feuetibacchiano <---filologia <---filologici <---filologismo <---finalismo <---fisiologismo <---formalismo <---freudiana <---freudiano <---futurismo <---gnoseologico <---gramsciane <---hegeliana <---hegeliano <---hegelismo <---ideologiche <---individualismo <---interviste <---irrazionalismo <---italiani <---kantiano <---lacaniana <---leninista <---liberalismo <---logismo <---manieristi <---massimalismo <---meccanicismo <---metodologia <---metodologiche <---metodologici <---misticismo <---mitologia <---mitologica <---monismo <---narcisismo <---naturalisti <---nell'Antiduhring <---nell'Archivio <---nell'Introduzione <---nologica <---pseudosinistrismo <---psicanalista <---psicanalisti <---psicologia <---psicologismo <---realisti <---rischiano <---simbologia <---socialiste <---sociologiche <---spaventiana <---spiritualismo <---spitzeriana <---storicista <---storicisti <---strutturalisti <---sull'Equilibrio <---teleologia <---teleologica <---teleologismo <---teologico <---umorismo <---verismo <---vichiana <---virtuosismo <---vitalismo