→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale dell'Azione è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 47Entità Multimediali , di cui in selezione 9 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 564

Brano: [...]Dal congresso bolognese del 1925 a tutto il 1933 la Fuci fu bersaglio quasi quotidiano delle intimidazioni e delle violenze fasciste, anche se i fucini non erano tutti dichiaratamente antifa

scisti.

Su questioni di diplomazia con il regime caddero le teste di assistenti spirituali quali don Giandomenico Pini, don Luigi Pistelli e infine lo stesso Montini. Il 1925 fu anche l'anno in cui papa Ratti (Pio XI) decretò la revisione degli statuti dell'Azione cattolica in una struttura ancor più gerarchica e controllata nelle ramificazioni. Anche i presidenti nazionali della Fuci, fino a quel momento eletti democraticamente dai gruppi, da allora in poi vennero scelti dal Romano Pontefice.

Il maggior legame tra Fuci e giunta dell'A.c. non mise al riparo i fucini dalle vessazioni fasciste. La via della Fuci sembrava tuttavia segnata: ripiegarsi sulla formazione spirituale e culturale, l'unica che concedesse spazi di libertà non controllati dal regime e dalla stessa gerarchia ecclesiastica (almeno fino a un certo punto).

Per l'intera cattolicit[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 486

Brano: [...]agno ferito e non volendo abbandonarlo, affrontò l’impari lotta infliggendo al nemico gravissime perdite. Esaurite le munizioni del suo mitra, si difese con la pistola continuando a sparare finché non fu colpito a morte.

Malavasi, Gioacchino

N. a Concordia (Modena) il 6.12. 1903; avvocato. Laureato all’Università Cattolica di Milano, fu tra gli organizzatori del Movimento Guelfo (v.) che impegnò gruppi della sinistra del Partito Popolare e dell'Azione Cattolica nella lotta contro il fascismo. Arrestato nella sua abitazione durante una riunione clandestina insieme ad altri dirigenti del Movimento, il 30.1.1934 fu condannato dal Tribunale speciale, con 4 compagni di lotta, a 5 anni di reclusione.

Dopo T8.9.1943 partecipò alla Guerra di liberazione, assolvendo a compiti di collegamento tra il C.L.N. e

il Comando Alleato.

Con la Liberazione divenne commissario per l’Alta Italia all’Ente nazionale assistenza ai lavoratori (E.N.A.L.), del quale più tardi fu commissario nazionale per 7 anni. Attualmente esercita la professione di avvocat[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 692

Brano: [...]o >». Il gruppo (che aveva fatto pervenire la sua adesione a « Giustizia e Libertà »), era sorto — secondo i giudici — « all’infuori di pressioni provenienti dall’estero, anzi per esclusiva iniziativa di dissidenti cattolici, insidiosi antifascisti, doppiamente ribelli » e « si prefiggeva di svolgere attività diretta ad ostacolare il trionfale cammino del fascismo. Non solo, ma rilevasi altresì che detto gruppo era sorto per volontà di esponenti dell'Azione Cattolica che, sprezzanti di ogni elementare dovere di disciplina, in contrasto alle contrarie superiori direttive, speravano di trovare proprio nel campo della gioventù cattolica, formidabile piattaforma (il corsivo è dell'estensore della sentenza, n.d.r.) per la intrapresa letta al regime ».

Sugli arresti, così ha scritto G. Malavasi: « Le circostanze che determinarono' la nostra detenzione e la nostra condanna provennero, involontariamente, da altre correnti politiche. Infatti verso la fine del 1932 e i primi mesi del 1933, alcuni di noi (e in particolare Piero Malvestiti) presero conta[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 47

Brano: [...]creata dal fascismo ed alimentata dall’oppressore tedesco in quel martoriato lembo di terra dove il comune spirito patriottico non sempre riusciva a fondere in un sol blocco le forze della Resistenza ».

Degrelle, Léon

N. a Bouillon (Ardenne) il 15.6. 1906; capo dei nazisti belgi. Educato a Namur in un collegio di gesuiti, in seguito iscritto alla Facoltà di legge deN'Università di Lovanio, nel 1930 fu allievo di Charles Maurras e attivista dell'Azione cattolica. Espulso dalle file di quest’ultima nel 1934, si dette a girare per

il paese tenendo comizi di chiara ispirazione nazista e fondò infine il movimento detto rexista Tv. Belgio), di impronta hitleriana.

Il nuovo movimento ebbe all'inizio anni difficili, combattuto com’era dal governo e dalla Chiesa cattolica, ma prese quota nel 1940 con l’invasione germanica e la capitolazione del Belgio. Prezioso collaboratore dei tedeschi, D, pubblicò il giornale Le Pays réel. organizzò la polizia per la caccia ai partigiani e una brigata di volontari che fu inviata a combattere sul fronte rus[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 654

Brano: [...]lano (12.2.1926), presenti per l'Azione cattolica Colombo e Balduzzi, e per la C.I.L. Grandi e G. Noseda, i sindacalisti si batterono inutilmente per tenere in piedi la confederazione e contra, stare ogni illusione dei dirigenti di Azione cattolica riguardo all’apoliticità dei sindacati fascisti. Il successivo Consiglio nazionale della C.I.L., molti funzionari della quale erano ormai già passati ai sindacati fascisti e alle sezioni professionali dell'Azione cattolica, ne deliberò la fine. Un « triumvirato » bianco antifascista, formato da Grandi, Gronchi e G. Rapelli cercò di resistere, riuscendo a sopravvivere ancora per qualche tempo.

Bibliografia: G.D. Rossi, Il primo anno di vita del P.P.I., Roma, 1920; E. Rossi, Il Manganello e l'aspersorio, Milano, 1958.

Confederazione generale dell’industria italiana

Confindustria. Organizzazione sindacale dei datori di lavoro del settore industriale. La C. fu fondata a Milano il 7.3.1920 principalmente per fronteggiare la crescente influenza del movimento operaio nelle fabbriche. Tra i primi pro[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 572

Brano: [...]azzi extraterritoriali della Santa Sede offrì ospitalità a ebrei, ad antifascisti e a perseguitati. La cordialità di un tempo e le benedizioni per il fascismo, per Mussolini (« l’uomo della provvidenza ») lasciarono il posto alla freddezza e all’ostilità, talvolta neppure dissimulate.

La politica del Vaticano nei confronti della repubblica di Salò si ripercosse immediatamente e suscitò analoghi atteggiamenti nel laicato. Il direttore generale dell'Azione cattolica, monsignor Evasio Colli, il 26.10. 1943 emanò una dichiarazione ufficiale, riportata da La civiltà cattolica del 6 novembre, nella quale era detto: « Leggo sui giornali di oggi un’informazione secondo la quale ('Azione cattolica italiana avrebbe invitato i suoi soci a servire lealmente lo stato repubblicano. Per la verità debbo —

Il generale Clark decora un partigiano (Milano, 2616.1946)

viate in Gran Bretagna. Dopo un viaggio segreto in Algeria per prendere contatti con elementi della

Resistenza francese, preparò nei dettagli l’operazione dì sbarco nell’Africa del Nord, s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 358

Brano: [...]che scivolavano verso la collaborazione più o meno aperta col fascismo. Salvo rare eccezioni, i cattolici mantennero tuttavia una dignitosa opposizione al regime, dando prova di capacità di resistenza e di autonomia.

Durante gli anni della dittatura totalitaria non vi furono in Brescia iniziative particolarmente importanti, ma il movimento clandestino fece sentire la sua presenza, sia per opera dei comunisti che da parte dei circoli giovanili dell'Azione cattolica (v.). La ripresa del movimento antifascista avvenne intórno al 1940 ed assunse notevole slancio nel marzo 1943, in concomitanza con i grandi scioperi di Milano e di Torino. Sorse un « Fronte del lavoro », al quale parteciparono: per i comunisti, Casi miro Lonati, Antonio Torini, Giuseppe Ghetti, Armando Lottieri, Gino Abbiati e Giuseppe Andrini; per i socialisti, l’avvocato Marchetti, Bigio Savoldi, Rènzo Ghitti, il ragioniere Federico Zama e altri ancora.

La Resistenza

Sin dall'agosto 1943, durante i 45 giorni del governo Badoglio, reparti tedeschi alle dipendenze del feldmar[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 202

Brano: [...]avoratori italiani (A.C.L.I.), la U.C.I.T. (che raggruppa i tecnici), la G.I.O.C. (gioventù operaia), la U.C.I.D. (imprenditori e dirigenti), la A.M.C.l. (medici), la A.S.V.I. (associazione scoutistica), il C.S.I. (centro sportivo), il C.C.C. (centro cinematografico), il C.C.T. (centro teatrale), il C.C.R. (centro radiofonico), I’A.V.E. (attività editoriale), VO.P.P.I. (attività pubblicitaria), e altre ancora.

Bibliografia: F. Olgiati, Storia dell'Azione Cattolica in Italia, Milano, 1922; G. De Rosa, L'Azione Cattolica, Il voi., Bari, 1954; G. Candeloro, L’Azione Cattolica in Italia, Roma, Ì949; R. Carli Bai loia, L’Azione Cattolica alla conquista dell'Italia, Milano, 1953.

Azione Comunista, L’

Periodico fondato a Firenze nel 1921 da Spartaco Lavagnini, subito dopo la scissione di Livorno e la nascita del Partito Comunista d’Italia (v.). Il primo numero uscì il 29 gennaio, come organo della Federazione comunista fiorentina. Nel suo articolo di presentazione, affermava la òontinuità di La Difesa, rivendicando l’eredità degli ideali e deg[...]



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 5Prefazione/premessa/introduzione con numerazione propria (Monografia/libro

Brano: [...]di un simile fenomeno forse senza precedenti nella storia.

Senza dubbio ha giocato un ruolo importante l'estrazione popolare dei preti, il loro inserimento nelle masse, che li rende particolarmente sensibili agli ideali di giustizia, di libertà, di pace. Anch'io sono figlio di un operaio, vecchio combattente antifascista.

Ero ancora ragazzo quando scoppiò la crisi del 1931, I fascisti strappavano dal petto i distintivi e invadevano le sedi dell'Azione Cattolica mentre sui loro giornali ci chiamavano “colli torti ”, affermando che avrebbero provato la robustezza dei loro bastoni sulle nostre “pieghevoli schiene ”. Chi non era ancora antifascista, lo diventava. In quell'epoca Pio XI scrisse una enciclica per denunciare la dittatura fascista in campo educativo e culturale. Commentavamo i documenti pontifici, quasi clandestinamente, nelle sacrestie e nei circoli, cercando tra le righe i significati più profondi.

Studente di teologia mi imbattei in una strana parola: statolatria. Conteneva la descrizione e la condanna, sul piano morale e teo[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Azione, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---antifascista <---italiani <---Azione Cattolica <---Bibliografia <---fascisti <---comunista <---cristiana <---fascista <---italiana <---socialista <---Partito comunista <---Storia <---antifascisti <---comunisti <---fasciste <---italiano <---socialisti <---F.U.C.I. <---G.A.P. <---Guardia Nazionale <---P.C.I. <---P.P.I. <---Paolo VI <---Pio X <---Pio XII <---Teologia <---dell'Italia <---nazista <---nazisti <---teologia <---A.C. <---A.C.L.I. <---A.O. <---A.S.V.I. <---A.V.E. <---Agostino Rossi <---Alceste De Ambris <---Alcide De Gasperi <---Aldo Magnanini <---Aldo Poponcini <---Alessandro Lammioni <---Alfredo Pasqul <---Amelia Magini <---Angiolo Tiezzi <---Antonia Spagli <---Antonio Del Cucina <---Antonio Torini <---Antonio Zelii <---Arturo Maestri <---Arturo Nocentini <---Bassano del Grappa <---Bazzanti Ott <---Bigio Savoldi <---Bindo Maccanti <---Borgo S <---Borgo S S <---Brigata G <---Brigata G L <---Bruno Scali <---C.C.C. <---C.C.R. <---C.C.T. <---C.G.L. <---C.I.L. <---C.L.N. <---C.L.N.A.I. <---C.N.A. <---C.S.I. <---Carli Bai <---Carlo Fabianelli <---Cattolica di Milano <---Cattolica in Italia <---Charles Maurras <---Circolo di Studi di Problemi del Lavoro <---Colonizzato dalla Gran Bretagna <---Comitato Toscano di Liberazione Nazionale <---Congresso Nazionale Africano <---Consiglio Benito Mussolini <---Cortile San Martino <---Crespino Crespignani <---D'Alessio <---De Gasperi <---Delia Ca <---Desenzano sul Garda <---Di Dio <---Dino Galli <---Domenico Viotto <---E.N.A.L. <---Edoardo Clerici <---Egidio Cetoioni <---Elvio Chiatti <---Enrichetta Chiatti <---Ernesto Semi <---Evasio Colli <---F.I.O.M. <---FIAT <---Federazione Universitaria Cattolica <---Federico Zama <---Felice Vischioni <---Ferdinando Guerci <---Fiamme Verdi <---Filippo Vecchio <---Filosofia <---Francesco Luigi Ferrari <---Francesco Mucciarini <---Fronte del lavoro <---G.B. <---G.D. <---G.I.O.C. <---G.L. <---G.U.F. <---Gaetano Del Cucina <---Gastone Paggi <---Germania in Italia <---Gino Abbiati <---Gino Gabrielli <---Gioacchino Malavasi <---Giorgio Catti <---Giovan Battista Montini <---Giovane Italia <---Giovanna De Luca <---Giovanni Battista Montini <---Giovanni Falsetti <---Giovanni Minzoni <---Giovanni XXIII <---Gioventù in Lombardia <---Giuliana Lammioni <---Giuseppe Andrini <---Giuseppe De Grada <---Giuseppe Dragoni <---Giuseppe Franci <---Giuseppe Rossi <---Giuseppe Spataro <---Giustino M <---Gran Bretagna <---Gregorio Lisi <---Guelfa in Europa <---Guglielmo Coradeschi <---Hastings Banda <---Il Cittadino <---Il Manganello <---Il Partito comunista <---In particolare <---In sostanza <---Jacques Maritain <---John Chilem <---La C <---La F <---La F U <---La formazione <---La guerra <---La sera <---Le Pays <---Liberazione Nazionale <---Livia Pic <---Lorenzo Giuliani <---Luciano Palazzi <---Luigi Sturzo <---M.W. <---Malghe di Porzus <---Maria Cassioli <---Maria Lammioni <---Mario Mannelli <---Martino Ghinazzi <---Modenese-Rovereto <---Movimento Laureati <---Movimento Maestri <---Natale Gualdani <---Nello Ma <---P.P. <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Parte Guelfa <---Partito Guelfo <---Partito Popolare <---Partito del Congresso <---Partito del Congresso Malawi <---Pasquale Salvini <---Patto di Monaco <---Pedagogia <---Pedagogia cristiana <---Pia Zeppi <---Pianura Modenese <---Pila Tiezzi <---Pio XI <---Pontefice Paolo <---Pratica <---Presidenza del Consiglio <---Problemi del Lavoro <---R.A.I. <---Resistenza nel Modenese <---Retorica <---Rhodesia del Nord <---Rhodesia del Sud <---Rodolfo Liberatori <---Rosa Pontenani <---S.S. <---San Gemignano <---San Gimignano <---San Marco <---Santi Fattori <---Settimio Falsetti <---Silvano Civitelli <---Silvio Tozzi <---Silvio Van <---Spartaco Lavagnini <---Stato del Vaticano <---Stefano Chiatti <---Storia dell'Azione Cattolica <---Studi di Problemi del Lavoro <---Toscana Nuova <---Toscano di Liberazione <---Trasferitosi a Roma <---Tribunale di Bruxelles <---U.C.I.D. <---U.C.I.T. <---U.S.I. <---Ugo La Malfa <---Umanità Nova <---Uniti nel Consiglio <---Universitaria Cattolica Italiana <---Val Toce <---Val di Chiana <---Valentina Mass <---Ventanni dopo <---Vie Nuove <---Vienna Romanelli <---abbiano <---anticomunismo <---anticristiana <---antifascismo <---attivista <---bresciana <---bresciani <---cattolicesimo <---classista <---classiste <---colonialisti <---corporativismo <---cristiano <---d'Europa <---d'Italia <---d'Ossola <---dannunziani <---dell'Opera <---deviazionismi <---ecclesiologia <---eroismo <---federaliste <---filonazionalista <---guelfismo <---hitleriana <---iani <---ideologia <---ideologico <---indipendentista <---interventista <---irradiano <---liberalismo <---maiani <---malatestiana <---marxista <---massimalisti <---materialista <---miliziani <---moderatismo <---modernista <---murriana <---nazifascismo <---nazifasciste <---nazifascisti <---nazismo <---neutralismo <---neutraliste <---ottimisti <---populista <---progressisti <---razzista <---rexista <---rhodesiane <---scisti <---sindacalismo <---sindacalisti <---socialismo <---squadrismo <---squadristi <---teologiche <---teologico <---tomismo <---tomista <---trionfalismo <---velleitarismo <---zanardelliana <---ziana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL