→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale dell'Ars è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 45Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Massimo Mila, Guillaume Dufay, musicista franco-borgognone in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]cniche della grande polifonia fiamminga, in particolare di Ockeghem. Nel 1467 un Messire Gille Arpin, proveniente di Piccardia e diretto a Roma, ricevette 4 ducati dal tesoriere dei duchi di Savoia, per avere portato « de la part de Messire Guillaume Du Fay aucunes messes faites en l'art de musique nouvellement ». Pure nel 1467, il 1 maggio, l'organista fiorentino Antonio Squarcialupi, redattore del celebre codice al quale dobbiamo la conoscenza dell'Ars nova toscana, gli scriveva una lunga lettera per ringraziarlo di certi cantori ch'egli aveva mandato dalla chiesa di Cambrai su richiesta di Piero de' Medici. Questi lo teneva in altissima stima: « de vobis semper honorificentissime loquitur », assicura lo Squarcialupi. Anzi, lo considerava il più grande ornamento del secolo: « asserit, quod et ego libenter assentior, maxime esse vos ornamento nostrae aetati ». E gli allegava una canzone del giovane duca Lorenzo, che avrebbe desiderato fosse messa in musica dal sommo borgognone. (Purtroppo non si sa né di quale canzone si trattasse, né quale [...]

[...]ralmente fanno eccezione le canzoni in forma di ballata e piú ancora quelle in forma di rondeau, dove l'elaborata struttura metrica porta con sé la ripetizione strofica della melodia. Ma anche qui non è detto che la ripetizione sia proprio sempre testuale. Il genio di Dufay è quello della ripetizione variata.
4. Riflesso d'una mondana vita di corte, la vaghissima produzione profana di ballate e rondeaux resta per lo piú racchiusa entro i limiti dell'Ars nova, in un clima di gracile galanteria, pur aprendosi in qualche modo, misteriosamente, ai suggerimenti realistici del canto popolare 3. Nei momenti migliori crea gli archetipi della melodia francese destinata a rinascere un giorno dalle ceneri dell'Ottocento nell'eleganza di Fauré, Debussy e Ravel. Vostre bruit et vostre grande fame, una delle piú belle canzoni di Duf ay (piú esattamente un rondeau), è tutta ferma e compatta nel giro d'un puntiglioso contrappunto, quasi una piccola invenzione a 3 voci. Franc cuer gentil, altro rondeau, ha un piglio cavalleresco, quasi che il compositore
3 [...]

[...], Le Jardin de Plaisance et Fleur de Rhétorique) forma in acrostico (con la prima lettera d'ogni verso, escluse le ripetizioni), il nome Franchoise. (Analogo gioco si trova nella ballata Craindre vous vueil col nome Catalina Dufay.) È un fatto che le canzoni profane del Dufay maturo si allontanano da quella specie di spleen quattrocentesco, tra cavalleresco e trovadorico, che le canzoni giovanili derivavano dall'eleganza mondana, e un po' esile, dell'Ars nova, sia di quella francese (Guillaume de Machault), sia di quella italiana (Landino), che Dufay doveva certamente aver conosciuto.
Pur in chiave di simbolismo galante, la divertente canzone Donnez l'assaut à la forteresse sembra anticipare il realismo descrittivo delle cinquecentesche canzoni di Jannequin: la forteresse è semplicemente il cuore d'una bella donna altera, ma la composizione raccoglie le metafore militaresche del testo con accenti di fanfara (che si riscontrano anche nella canzone Se la face ay pale, e conseguentemente nella Messa omonima che ne deriva).
Quando escono dalla [...]

[...]plevit, oltre a 12 composizioni di Anonimo, un Senza te, Sacra Regina di Andrea Antico, e un Komm, Gott Schöpfer, Heiliger Geist di Balthasar Resinarius).
172 MASSIMO MILA
Archiv Produktion. Frührenaissance, GUILLAUME DUFAY, Geistliche Gesänge, Deutsche Grammophon Gesellschaft, 14019 (contiene la canzone Vergine bella, gli inni Vexilla regis e Veni creator, il mottetto Flos forum e l'antifona Alma Redemptoris mater; inoltre 8 Madrigali e Cacce dell'Ars nova italiana).
Guillaume Dufay und seine Zeit, Syntagma Musicum, dir. Kees Otten, Telefunken, Das alte Werk, 6.35257 ER, 2 longplayings (contengono, di Duf ay: Ave virgo, Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Ecclesiae militantis, Moribus et genere, Lamentatio Sanctae Matris Ecclesiae Constantinopolitanae, Qui latuit, Bon jour bon mois, Je vous prie, C'est bien raison, Mon chier amy, Bien veignez vous, Hélas mon deuil, J'ay mis mon cuer et ma pensée, La dolce vista, Dona i ardenti rai, L'alta bellezza tua, inoltre: FRANCESCUS ANDRIEU, Armes, Amours; GILLES BINCHOIS, Dueil angoisseus, Gloria, laus [...]



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]ualcosa è l'attività di Marchesi come filologo classico, e più precisamente come critico testuale. Il La Penna (cap. III) valuta, in complesso, severamente le edizioni critiche o semicritiche (chiamo cosi i commenti scolastici muniti di piú o meno sporadici contributi criticotestuali: un genere ibrido, ma nel quale dettero alcune buone prove il Terzaghi, il Galante ed altri) dell'Orator di Cicerone, del Tieste di Seneca, del De magia di Apuleio, dell'Ars amatoria di Ovidio; .considera con maggiore benevolenza alcune ricerche su codici di autori antichi (molte di piú, e piú fruttuose, il Marchesi ne compi su codici di autori medievali e umanistici) e in particolare mette in risalto il valore degli studi sugli scolii a Persio (SM, II, pp. 907983); sottolinea che un progresso criticotestuale assai notevole fu compiuto dal Marchesi con l'edizione di Arnobio (Torino 1934, 19532). Tuttavia anche riguardo a quest'ultima il La Penna ammonisce che « va lodata con misura », e vi ravvisa il difetto di tutta la critica testuale marchesiana, l'indirizzo t[...]

[...]a polemica contro il « filologismo » che assieme al filologismo tendeva a svalutare la filologia, Marchesi non poteva riuscire un filologo di prima grandezza: il centro della sua personalità e dei suoi interessi era altrove.
Su due punti, tuttavia, mi sembra necessaria una precisazione. Per quel che riguarda il primo periodo dell'attività criticotestuale di Marchesi (cioè fino all'Arnobio escluso), mentre le edizioni dell'Orator, del De magia e dell'Ars amatoria vanno abbandonate senza rimpianti al giudizio negativo del La Penna — si potrà sempre discutere su qualche singolo passo, ma il quadro d'insieme non muta —, quella del Tieste di Seneca è un'edizione che presenta alcune imprecisioni di metodo nella trattazione sui codici, alcune scelte di varianti erronee o discutibili, purtroppo anche un terribile manes in fine di trimetro giambico (al v. 93: fra i « guasti » segnalati dal La Penna a p. 27 manca questo, che è certamente il piú spiacevole, tanto più in quanto rappresenta l'unica congettura che il Marchesi, critico conservatore, introd[...]



da Luca Toschi, recensione su Italo Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Torino, Einaudi, 1979, pp. 267 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]nafferrabile celandosi dietro una molteplicità di definizioni; avverte Calvino: « È la mia immagine che voglio moltiplicare, ma non per narcisismo o megalomania [...] al contrario, per nascondere, in mezzo a tanti fantasmi illusori di me stesso, il vero io che li fa muovere » (p. 162).
Ma nessuno scrittore è stato mai capace di fare perdere le sue tracce nel « teatro
Y
490 RECENSIONI
polidittico » di Athanasius Kircher, il seicentesco autore dell'Ars magna lucis et umbrae, non basta « trasformare un ramo in una foresta, un soldatino di piombo in un esercito, un libriccino in una biblioteca » (p. 162). Il romanzo resta opera inevitabilmente chiusa, almeno nel senso che « linee di una rete che s'intersecano », possono pure muovere verso l'infinito, ma sono destinate prima o poi a riallacciarsi; perché inevitabilmente debitrici e responsabili nei confronti del presente. È cosí che, di riverbero in riverbero, il confuso mondo catoptico di Calvino finisce per organizzarsi attorno all'eterno triangolo autoreoperalettore: qui si narra quello che[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine dell'Ars, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Poetica <---Storia <---Dio <---Diritto <---Gramsci <---Meccanica <---Perché <---Pratica <---Retorica <---Stato <---Storiografia <---crociano <---dell'Impero <---ideologico <---italiana <---italiani <---italiano <---umanista <---ACI <---Abbandonato <---Adieu <---Adolfo Omodeo <---Adrien Petit <---Advenit <---Agincourt Carol <---Agiografia <---Agnus <---Alden Gilchrist <---Alejandro Planchart <---Alessandro D'Ancona <---Alleluja <---Alma Redemptoris <---Althusser <---Ambrogio Donini <---American Musicological Society <---Amministrazione <---Amours <---Andrea Antico <---Angelo Paccagnini <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Anna di Cipro <---Anonimi <---Anonimo <---Antifone <---Antoine Busnois <---Antoine Vérard <---Antonio La Penna <---Antonio Squarcialupi <---Apologetico <---Apuleio <---Archiv Produktion <---Archivio <---Armes <---Arnobio <---Arnold Sch <---Arras <---Ars <---Ars Nova <---Arturo Graf <---Athanasius Kircher <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---August Wilhelm <---Ave <---Avendo <---Bach Guild <---Ballades <---Balthasar Resinarius <---Barthes <---Baudeau <---Bausteine <---Beata Mater <---Beato Angelico <---Belfagor <---Belges <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Benedictus <---Bergson <---Berna <---Bertacchi <---Besançon <---Besseler <---Bibliografia <---Blance <---Bonagiunta <---Bonté <---Borgogna <---Borgogna Filippo <---Borren <---Bourgogne <---Bourguignon <---Boys-Reymond <---Bradamante <---Brahms <---Breitkopf <---Bretonne <---Brumel <---Buetens Lute <---Burgundiae <---Burgundy <---Butel <---Butel-Dumont <---Cacce <---Calcago <---Cambrai <---Cambrésis <---Cantus <---Capella <---Capella Antiqua <---Capella Cordina <---Carataco <---Carissimi <---Carlo Malatesta <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Carneade <---Castiglioni <---Catalina Dufay <---Centre Européen <---Certo Marchesi <---Chamber Choir <---Chambéry <---Chambéry I <---Champion <---Chansons <---Charolais <---Chiesa <---Chimay <---Christe <---Chronique <---Citazioni <---Ciò <---Clemencic Consort <---Coda <---Collectanea Historiae <---Come Sciascia <---Concetto Marchesi <---Conditor <---Conducted <---Constantinople <---Constantinopolitanae <---Corpus Paravianum <---Costantinopoli <---Craindre <---Crispi <---D'Ancona <---Da Adriano <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---De Sanctis <---Dei <---Della Magia <---Deul <---Deutsche Grammophon Gesellschaft <---Di ANONIMI <---Di Cesare <---Die <---Die Musik <---Die Musik in Geschichte <---Difugere <---Dio di Duf <---Direction Charles Ravier <---Diritto canonico <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Disco N <---Dogmatica <---Donizetti <---Donnez <---Donnés <---Dousa <---Dove La Penna <---Dueil <---Dufay <---Dufay di Nuper <---Dunstable <---Dupont de Nemours <---Edimburgo <---Editori Riuniti <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Electrola <---Elvio Cinna <---Emerging <---Emil Du Boys <---Epicuro <---Epitaphe <---Ermes Marana <---Esecuzioni del Piccolo Complesso <---Estampie <---Estetica <---Etica <---Eugenio Donadoni <---Excelsa <---Ezio Franceschini <---F.E.C. <---Fauré <---Feller <---Feltrinelli Editore <---Ferrarino <---Festmusik <---Fidelity LL <---Figures di Genette <---Filles <---Filologia <---Filologia classica <---Filosofia <---Finmeccanica <---Fisica <---Flannery <---Fleur de Rhétorique <---Flos <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Francesco Flora <---Franchino Gaffurio <---Franchoise <---Franz Xavier <---François Villon <---Friburgo <---Friedrich Leo <---Fulgens <---Fumeux <---Gaetano Trezza <---Gegenwart <---Geistliche <---Genealogia <---Germania Tacito <---Geschichte <---Ghizeghem <---Giannozzo Manetti <---Giappichelli <---Gilles Binchois <---Gilles Mureau <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Fanti <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Macchia <---Giulio Einaudi <---Giulio Preti <---Giussani <---Gnomon <---Gothic Cathedral <---Gott Sch <---Gourcy <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Grayson Burgess <---Gronovius <---Guglielmo Ferrero <---Guild DG <---Guillaume Du Fay <---Guillaume Dufay <---Guillaume de Machault <---Guittone <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Haberl <---Hagendahl <---Hans Gillesberger <---Hayne <---Heiliger Geist di Balthasar Resinarius <---Heinrich Besseler <---Heinze <---Helvétius <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Historiae Musicae <---Housman <---Huizinga <---Hymnen <---Hélas <---Il LA PENNA <---Imperii <---In Marchesi <---Infine La Penna <---Instrumental <---Isorhythmic Motets <---Italian Renaissance <---Italiana di Musicologia <---Italo Calvino <---Jannequin <---Jardin de Plaisance <---Jean Lemaire <---Johannes Tinctoris <---Johannes Wolf <---John Beckett <---John Dunstable <---Josquin <---Josquin Desprès <---Juvenis <---Kahnt Nachfolger <---Kanti <---Kantilenen <---Kantilenen-Messen <---Katà <---Kees Otten <---Kere <---Kiesewetter <---Konrad Ruhland <---Kovanscina <---Kublai Kan <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---Kyrie <---La Alfonsina <---La Morra <---La Musica <---La Nuova Italia <---La Penna <---La Pernette <---La Spagna <---Lachmann <---Lamentatio Sanctae <---Lamentatio Sanctae Matris Ecclesiae <---Lamentation <---Lamentazioni di Geremia <---Lannoy <---Lannoys <---Lantins <---Lasso <---Le Bon <---Le Bonniec <---Le Jardin <---Leipziger Allgemeine <---Leitung Konrad <---Leo Marchesi <---Leonardo Giustiniani <---Leopardi <---Leuckert <---Liebesliederwalzer <---Liguori <---Lingua <---Linguet <---Linguistica <---Logica <---Londres <---Loqueville <---Lorenzo Monaco <---Louis de Savoie <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Casti <---Lute Ensemble <---Lyrichord <---Lyrichord High Fidelity <---Ma nella Storia <---Machault <---Madonne di Lorenzo Monaco <---Madrigal Singers <---Magnanimae <---Magnas <---Magnificat VI <---Malateste <---Manara Valgimigli <---Marcel Hayez <---Marche <---Marchesi <---Marco Polo <---Maria del Fiore <---Mario Rapisardi <---Masterpieces <---Matematica <---Memling <---Mensural Notation <---Messa <---Messa Dufay <---Messa Se <---Messa da Requiem <---Messekompositionen <---Messen <---Messire Gille Arpin <---Messire Guillaume <---Michael Morrow <---Middle Ages <---Minucio Felice <---Mirandas <---Miroslav Venhoda <---Missa Ave <---Missa Caput <---Missa Fuit <---Missa Sancti <---Missa Sancti Antonii Viennensis <---Missa Sancti Jacobi <---Misticismo estetico <---Mon <---Monographische Studie <---Moribus <---Moriz Haupt <---Moscou <---Motetten <---Mozart <---Mundi <---Munro <---Musica <---Musical Quarterly <---Musicologia <---Musicology di Roma <---Musikgeschichte <---Musique <---Mussolini <---Nemours <---Neri Pozza <---Nerva <---New Oxford <---Nico Orengo <---Nicolas Grenon <---Noi <---Nonesuch <---Nonesuch H <---Nonesuch Records <---Norden <---Notaro <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <---Nuper <---O.R.T.F. <---Obrecht <---Occhi <---Ockeghem <---Odi <---Omnes <---Opuscoli Accademici <---Oxford History <---PCI <---Padova <---Padre <---Padua <---Paese Sera <---Palestrina <---Paratore <---Partito <---Pascoli <---Pasquali <---Patin <---Patriae <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Petit Coclicus <---Petrassi <---Pharsalia <---Philips <---Pianezzola <---Piccardia <---Piero Treves <---Pierre Branchicourt <---Pierre Dailly <---Pierre Fontaine <---Pietro Aron <---Pietro Fer <---Pisanello <---Plaisance <---Plekhanov <---Plummer <---Post-Communio <---Pour <---Prague Madrigal <---Presa <---Primo Mazzolari <---Près <---Psicologia <---Psychologie <---Publication <---Pucelotte <---Puisque <---Purcell Consort <---Pure <---Purgatorio <---Qfwfq <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Quale <---Quam <---Quesnay <---Quis <---Ramacina <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Recherches <---Reges Tharsis <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Restif <---Resveillez <---Resveilliés <---Rhétorique <---Riccardiano <---Richter <---Rivista Italiana <---Robert Morton <---Roger Blanchard <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Romains <---Rondeaux Resvellons <---Rue <---Sacra Regina di Andrea Antico <---Saint-Gothard <---Sainte-Beuve <---Sallu <---Salve Regina <---Sancte Spiritus <---Sanctis-Marchesi <---Santa Cecilia <---Santa Maria <---Sapienza <---Sarò <---Savoie <---Savérien <---Scevola Mariotti <---Scienze <---Scienze naturali <---Sebald Heyden <---Seneca <---Serafino Aquilano <---Serie Reflexe <---Shakespeare <---Sicilia <---Silas Flannery <---Spartaco Borra <---Spiritus Domini <---Squarcialupi <---Staatsmotetten <---Stainer <---Stalin <---Stanley Buetens <---Stato di Torino <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia del De Sanctis <---Storia su Plauto <---Storiografia italiana <---Studi <---Sub Ar <---Sulla <---Suor Teodora <---Superius <---Supraphon <---Supremum <---Syntactica <---Syntagma Musicum <---Tacitoz <---Tappster <---Telefunken <---Teoretica <---Terzaghi <---Testimonianze <---The <---The Azincourt <---The Bach <---The Berkeley Chamber Singers <---The Musical <---The Musical Quarterly <---Thomas Chevru <---Thonon <---Tieste <---Todorov <---Togliatti <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Tous <---Tractatus <---Trezza <---Triste España <---Troades <---Très <---Turnabout <---Turnabout TV <---Tuttolibri <---Tutzing <---Urgentibus <---Utet <---Vahlen <---Van Eyck <---Vanguard <---Venetia <---Vergene <---Verlaine <---Verso <---Vexilla <---Via Lattea <---Vienna Chamber <---Vincentia <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Vittoria Colonna <---Voices <---Wechsel <---Wechsel-Melodik <---Weltanschauung <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---Wilhelm Ambros <---Wilhelm Du <---Xavier Haberl <---Zweiter Band <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---antifilosofismo <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antropocentrismo <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---atletismo <---autobiografismo <---bergsoniana <---bergsoniano <---biologica <---carducciani <---cattolicesimo <---cattolicismo <---ciceronianismo <---classicista <---comunismo <---comunista <---comuniste <---congetturalismo <---conservatorismo <---cosmopolitismo <---cristianesimo <---cristiano <---crociana <---crocianesimo <---crociani <---d'Austria <---d'Etudes <---d'Holbach <---d'Italia <---d'Oriente <---dell'Antilucrèce <---dell'Archivio <---dell'Etica <---dell'Inno <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Ottocento <---dell'Università <---desanctisiana <---desanctisismo <---dispotismo <---eclettismo <---egoismo <---empirismo <---epicureismo <---espressionismo <---estetismo <---fascismo <---fascista <---fascisti <---fatalismo <---filologia <---filologica <---filologici <---filologico <---filologismo <---formigginiani <---genealogia <---genealogici <---gentiliani <---gentiliano <---gismo <---gista <---gnoseologico <---goethiano <---gregoriana <---gregoriano <---hegeliana <---hegeliano <---idealismo <---idealista <---idealisti <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---immanentismo <---imperialismo <---imperialista <---incrociano <---individualista <---interviste <---irrazionalismo <---italianisti <---laplaciano <---latinisti <---libertarismo <---lista <---liviano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---marchesiana <---marchesiano <---marxismo <---marxista <---marxiste <---marxisti <---marzialiano <---materialismo <---materialista <---mazzinianesimo <---meccanicismo <---medievalista <---medievalisti <---metodologica <---metodologiche <---misticismo <---mommseniana <---moralismo <---musicista <---musicisti <---musicologico <---narcisismo <---nazionalismo <---nell'Agnus <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---neoidealismo <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---organista <---parallelismo <---pasqualiano <---passatismo <---patriottismo <---persiane <---pessimismo <---pessimista <---polifonista <---positivismo <---positivista <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---progressista <---prometeismo <---proudhonismo <---provincialismo <---psicologia <---psicologica <---psicologico <---psicologismo <---psicologista <---rapisardiana <---rapisardiano <---realismo <---relativismo <---romanisti <---romanticismo <---ruffiani <---sanctisiana <---scetticismo <---scientismo <---sciovinismo <---senechiana <---siano <---siciliana <---siciliani <---simbolismo <---socialismo <---socialista <---socialisti <---sociologici <---solidarismo <---spiritualismo <---staliniane <---staliniste <---studiano <---teologico <---terminologiche <---togliattiano <---tologica <---trionfalismo <---umanesimo <---umaniste <---umanisti <---umanitarismo <---verista <---virgiliano <---vitalismo <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---zismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL