→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale d'Egitto è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 99Analitici , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Ariodante Marianni, Modelli arabi e joyciani di Ungaretti in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...] palazzeschiano. Tornato a casa, controllai. Nel saggio introduttivo alle Poesie Disperse (Mondadori, Milano 1945), intitolato Sulla formazione della poesia di Giuseppe Ungaretti (cfr. ora in Giuseppe Ungaretti, Vita d'un uomo, Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 1969, pp. 405 e segg.), Giuseppe De Robertis, infatti, affermava:
Lasciamo addietro Cresima, e diamola tutta, vorrei dire, restituiamola a Palazzeschi... Ma nel Paesaggio d'Alessandria d'Egitto, ecco Palazzeschi ancora:
— Anatra vieni.
— E chi se ne frega.
— Al letto di seta colore di sfumature
— E chi se ne frega. [di poesia. T'insegnerò la frescura di tramonto
— E chi se ne frega. [delle astuzie.
— Lo possiedo duro grande e grosso.
— E chi se ne frega.
Il giorno dopo rivelai la piccola scoperta a Ungaretti, meravigliandomi che non avesse contestato a suo tempo il fatto a De Robertis, ma egli si strinse nelle spalle; evidentemente non gli dava molta importanza. Lo pregai di scrivermi la canzone, cosa che fece volentieri, tornando a divertirsi a mano a mano che se la faceva [...]

[...]l'indicazione del De Robertis, proprio in virtú della sua autorità, ha non poco influenzato l'indagine successiva, da Rebay a Barberi Squarotti ad Aldo Rossi, il quale ultimo, in un saggio pubblicato sul1'« Approdo Letterario » (n. 57 del 1972; ma vedilo ora in La critica e Ungaretti, Bologna, Cappelli, 1977), pur contestandola, afferma: « Invero non si vede perché si dovrebbero restituire a Palazzeschi alcuni passi di Il paesaggio d'Alessandria d'Egitto apparsi su « Lacerba » del 7 febbraio 1915 (ora fra le Poesie Disperse), come suggeriva De Robertis (...) quando un riferimento alla comune ascendenza laforghiana può dirimere economicamente molte dispute... ».
2. James Joyce. — Di natura diversa, e questa sí letteraria, appare invece la fonte di alcuni passi di Dialogo. (Nessuno, a mia notizia, sembra avervi badato; il che non sorprende, trattandosi di alcune tra le ultimissime poesie di Ungaretti, trascurate quasi completamente dalla critica, come del resto tutta l'ultima sua produzione, ivi compreso quel grande ritorno che è Il Taccuino d[...]



da Mario La Cava, Il grande viaggio in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1954 - 5 - 1 - numero 8

Brano: [...]o non vi vedrò più! ».
« Macché, ci rivedremo presto! » rispose Giuseppe, d'accordo con la moglie; e nessuno dei due pensava alla tarda età di lei, e più ancora alla sua debole salute in seguito alla caduta.
Il vecchio fabbro Felice allora intervenne, col suo solito fare sentenzioso, e disse: «Chi vede il bene e lo lascia, é pazzo! Se vi conviene, che state ad aspettare? ». La madre non aggiunse parola, restando mesta e pensierosa.
I fratelli d'Egitto sempre insistevano; ma chi sembrava potesse dissuadere dal far intraprendere il viaggio al marito, fu commare Carmela dei Crispini, che disse: « Commare Rosaria, per carità! Non fate partire vostro marito, perché vi pentirete! Come mi sono pentita io! E tanti anni che il marito se n'è andato in America, e ora non ho speranza di vederlo piú, senza utile inoltre: perché che cosa è accaduto di bene per me e per i miei figli? ».
Invece il marito di commare Carmela aveva mandato soldi, aveva migliorato la propria posizione, e aveva potuto sposare bene le figlie. Tutte queste cose la donna sembrav[...]

[...]h'era quella che meno era libera e meno poteva disporre del futuro; si chinava a baciare le bambine, stringendosele al seno e piangendo, ed imitata in tutto da Vanda che a sua volta esclamava : « Si, certamente! ». Mentre Rosaria si univa a loro, desolata, pronunziando : « Come son brutte le partenze, Dio mio! ».
Bisognò alfine partire e a poco a poco il treno prima, il grande vapore poi, strappò dai loro occhi quanto ancora rimaneva della vita d'Egitto. In senso inverso fu fatto il viaggio che all'andata era sembrato tanto oscuro e pauroso. E ora invece, pur nel rammarico per la perdita di parenti tanto cari e di abitudini prese, era così pieno di dolce soddisfazione.
Giuseppe non era ormai quel povero operaio confuso che non sapeva dove mettere i piedi, né Rosaria era quella donna stordita che
118 MARIO LA CAVA
poteva perdere i figli in mezzo alla folla : Giuseppe era diventato un uomo vestito bene, con un leggero soprabito scuro che gli dava l'aspetto di un vero emigrato che aveva fatto fortuna; la sua donna, semplice
e popolana come [...]



da (9 Domande sul romanzo) Elémire Zolla in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 5 - 1 - numero 38

Brano: [...]e rendendosi ridicolo getta ironia sulla mancanza di dignità.
I romanzieri italiani hanno offerto i simboli del male al loro popolo ? Assai di rado. Chi ha detto come furono sradicati i contadini italiani anche quando restarono sulla loro terra ? Chi ha detto come furono distrutte le comunità dall'unificazione ? Chi ha detto l'orrore dell'emigrazione nelle Americhe, la tassa sul macinato, la coscrizione obbligatoria come furono di fatto: piaghe d'Egitto, sterminio di primogeniti e distruzioni di raccolti e riduzioni in servaggio ? Chi ha detto che cosa fu la crudeltà della borghesia italiana lacrimosa edificatrice di obbrobri di marmo, invasione di Unni?
La prima guerra mondiale fu vista da Hemingway, ma da quali italiani?
Non il romanzo si è avuto ma il bozzetto, non la condanna ma l'assoluzione fraudolenta, salvo rarissimi casi.
La bonarietà ed il sentimentalismo sono state le spugne date al torturato perché vi mordesse coi denti e smettesse di lanciare urla scomode.
E chi ha detto come il Regno unificato ha infierito non solo sul corp[...]



da Orlando P. [attribuzione Orlando Parizzi, curato da Danilo Montaldi], Vita di Orlando P. scritta da lui stesso (continuazione del numero precedente) in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...] Io vi b parlato della mia generazione e della nascita del veleno nero non vi ò detto del paganesimo perché a quei tempi la gente era ancora più ignorante perché non passava un'anno senza fare guerre e insozzare questa terra di sangue ma venne la volta di terminare questo massacro ed anche a quei tempi vi erano dei traditori ma erano più compatti e infatti terminate le guerre e anche la luna di miele di Augusto Cesare con la bella di Alessandria d'Egitto che durò un'anno fino alla nascita di un figlio che nacque nel fiume Nilo solo dopo la nascita di questo il grande Cesare tornò a Roma al palazzo dei moribondi per convocare i doveri dello stato e fu ricevuto con molto disprezzo notate che mentre si recava a Montecitorio un cittadino di Roma l'avverti non andare Cesare la vi è la morte per te lui alzò le spalle e tranquillamente entrò ma non arrive' al suo seggio di capo per aprire la seduta perché prima di giungervi fu accolto da vari colpi di stile al quinto colpo si chiuse nel suo manto rosso e ben 27 pugnalate ringraziarono il vincitore d[...]



da Carlo Falconi, La crisi della Parrocchia in Italia in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 7 - 1 - numero 3

Brano: [...]oncreta anche al di fuori del campo strettamente religioso.
LA PARROCCHIA NELLA STORIA
Durante i primi secoli fino al IVV — esso non conobbe che comunità (diocesi o parrocchie, come allora le si chiamava promiscuamente) urbane. Ogni città evangelizzata, ogni municipio romano cioè, radunava i suoi fedeli attorno al vescovo e al collegio dei sacerdoti, diaconi ecc. in un'unica circoscrizione ecclesiastica. Eccetto che per Roma e per Alessandria d'Egitto, bisogna attendere il sec. X e XI per vedere costituirsi le prime parrocchie nelle città (oltre a quella s'intende, della cattedrale). Dal IV sec. in poi, invece, (panda, dopo la vittoria politica con Costantino, il Cristianesimo incominciò a diffondersi anche nelle campagne (divenute e rimaste per più secoli tenace rifugio del paganesimo) nacquero a poco a poco, prima in oriente. — dove fiorirono fra
46 CARLO FALCONI
l'altro i corepiscopi poi in occidente, anche le parrocchie rurali.
Ma non ebbero, per lo più, una sorte molto felice. A parte quelle fondate dai vescovi o aperte dai monaci [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine d'Egitto, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Del resto <---Ecco <---Perché <---Pratica <---italiana <---italiano <---Calabria <---Cosa <---Così <---Diritto <---Già <---Leone XIII <--- <---Signore <---Voglio <---abbiano <---artigiani <---d'Italia <---dell'Italia <---fascista <---guardiano <---italiani <---paganesimo <---realismo <---sentimentalismo <---siano <---socialismo <---socialista <---studiano <---A.C. <---A.C.I. <---A.C.L.I. <---ACLI <---Abbiamo <---Abita <---Adam Josefcyk <---Agata a Rosaria <---Ahotuhulac <---Aiuto Cristiano <---Aldo Leoni <---Aldo Rossi <---Alfonso Rulliani <---Alfredo Giuliani <---Alle <---Alto Mantovano <---Americhe <---Anche Rosaria <---Aporti <---Aporti N <---Approdo Letterario <---Arta <---Artù <---Aspettate <---Assistenti <---Associazioni <---Attenti <---Augusto Cesare <---Baita <---Bambino Gesù <---Barberi Squarotti <---Basso M <---Basso Mantovano <---Basta <---Berceto <---Bernabè <---Bertulli <---Biblioteca Parrocchiale <---Bisognò <---Boccasavia <---Bollettino Parrocchiale <---Bollingen Series <---Bologna <---Bolognese <---Boos <---Borgo <---Boulard <---Bracchetto <---Brigata S A P <---Buona Stampa <---Buonamico <---Buongiorno <---Bussi <---C.I.F. <---Cairo <---Carabinieri <---Carabino <---Carmela dei Crispini <---Carolingi <---Casalmaggiore <---Caserta <---Casse Rurali <---Cattolicesimo <---Cattolico Italiano <---Cavagna <---Cenacolo <---Cenarle <---Centro Cattolico di Studi Sociali <---Certamente <---Certo <---Certo Giuseppe <---Chamber Music <---Che Egitto <---Chianti <---Chiesa <---Chiesa in Italia <---Chiese in Roma <---Chiuse <---Cinema Roi Solei <---Circoli <---Ciò <---Colletta <---Comare Carmela <---Come <---Cometti <---Comitato Parrocchiale <---Commare Rosaria <---Comunità <---Concetto Marchesi <---Concilio <---Concilio Vaticano <---Concilio di Vienna <---Congresso Cattolico <---Convegni del Clero <---Corpo Mistico <---Corsi Agricoli <---Cosi <---Cremona <---Crisi <---Crispolti <---Cugini <---Cuma <---Curia Romana <---Dal IV <---Dante da Nesio <---De Rosa <---Dear <---Della Conchiglia <---Denari <---Di Antonio <---Dio <---Dire <---Diritto Canonico <---Diritto canonico <---Diritto feudale <---Ditemi <---Diversi <---Dodici <---Domandò <---Dottore Fieschi <---Dottrina Cristiana <---Droulers <---Duomo di Padova <---E Tito Casini <---E di Antonio <---Eccola <---Eccoli <---Economia <---Egitto <---Entro <---Entrò <---Eredi <---Eremitani <---F.A.C. <---Faggioli <---Farmacia <---Febbre <---Felicetto <---Ferrabot <---Filosofia <---Flavia Romero <---Fonetica <---Forset <---Francia <---Franzelin <---Frate <---Friburgo <---Frutta Fresca <---Fuher <---G.I.O.C. <---Gagliani <---Generale Franco <---Genio Civile <---Genovese <---Geografia <---Gerusalemme <---Gesù Cristo <---Gianni Ghidetti <---Giovanni Barra <---Giuliotti <---Giuseppe Cantilo <---Giuseppe De Robertis <---Giuseppe Ungaretti <---Godin <---Granello <---Guarda <---Guardandolo <---Hai <---Hemingway <---Holinshed <---I Congresso Mondiale <---Il F A C <---Il Taccuino del Vecchio <---Il lavoro <---Imparò <---In Purchas <---In ogni modo <---Indossò <---Infine Vanda <---Iontano <---Iui <---Iungo <--- <---James Joyce <---La Chiesa <---La Comunità <---La Conchiglia <---La Nuova Parrocchia <---La Parrocchia <---La Piovra <---La Sociologia religiosa in Italia <---La Vigilia Pasquale in un centro periferico <---La sera <---Lacerba <---Lasciamoli <---Leone XII <---Lipari <---Loew <---Logica <---Lombardia <---Lovanio <---Lucerdone <---Lugo <--- <---Ma Agata <---Ma Giuseppe <---Ma Luigi <---Ma Marchesi <---Ma Rosaria <---Ma di Concetto Marchesi <---Macché <---Madonne Pellegrine <---Maldifassi <---Mantova <---Mantovano <---Marchesi <---Maresciallo dei Carabinieri <---Maria del Popolo <---Maris <---Medio <---Medio M <---Meglio <---Memory <---Midnight di Pomes Penyeach <---Milanesi <---Milano Bologna <---Milano Palermo Roma <---Moelher <---Mont-César <---Montecitorio <---Morcelliana <---Mosé <---Munus <---Murate <---Mussolini <---N.S.G.C. <---Napoli Venezia Milano Palermo <---Nesio <---Noi <---Noi Parroci <---Nolli <---Noppel <---Nuova <---Nuova Antologia <---Oca <---Olmeneta <---Operaia Cristiana <---Opere Parrocchiali <---Ora Giuseppe <---Ordine del Duce <---Orecchio <---Orientamento nell'Apostolato Parrocchia <---Ospedale Militare <---Padana Trasporti <---Paderna <---Palermo <---Paolo Arnaboldi <---Papa <---Papa Leone <---Pappalone <---Papà <---Parfoci <---Parlò <---Passano <---Pasternak <---Peggio <---Pesaro <---Pesce Fritto <---Pgppina <---Pie Unioni <---Pietro Arbues <---Pio X <---Pio XI <---Pio XII <---Piovra Incarnata <---Pistoia <---Pitighi <---Pizzighettone <---Più <---Players in a Mirror <---Pluck <---Po N <---Pochi <---Poesie Disperse <---Poetica <---Poichè <---Pomes Penyeach <---Pontificia Commissione <---Pontificia Opera <---Ponza <---Popol Vuh <---Porta Po Vecchia <---Portaluppi <---Portatele <---Porterò <---Potete <---Pratica Pastorale <---Problèmes <---Pure <---Puricelli <---Quale <---Quaresima <---Quaresinialtisti <---Qui <---Raia <---Reality <---Rebay <---Reggio Calabria <---Renato Guttuso <---Rientrò <---Riese <---Rivoluzione Francese <---Robbe Grillet <---Roccambole <---Romagna <---Ruggero Manna <---Rurali Militanti <---S.A.P. <---San Lorenzo <---San Saba <---Sardegna <---Sarà <---Satyricon <---Savona <---Scheeben <---Scuola Cattolica <---Scuole Serali <---Se Filippo <---Sebastiano Ricci <---Secondo G <---Secondo G B Rossi <---Seemed <---Segretariato del Popolo <---Segreteria di Stato <---Sesto S <---Settimana Sociale <---Siano <---Siciglia <---Sicilia <---Siderno <---Signor Lombardi <---Società Vittorio <---Sociologia <---Sociologia religiosa <---Soldi <---Sommo Pontefice <---Sono le mogli che li trattengono <---Spagna <---Spagnoli <---Spano Sardagnolo <---Spiazzi <---Statistica <---Stazione di Roma <---Stefanini <---Stefano Iacini <---Stocchiero <---Stràppa <---Stràppati <---Studi Sociali <---Sulla <---Swoboda <---Taalili <---Taverna Rossa <---Tempo Presente <---Teologia <---Teologia pastorale <---Terribile <---The Tao <---Tiracatenacci <---Torre Del Greco <---Tranquillizzatevi Rosaria <---Trattoria <---Tre Stazioni <---Troia <---Trotti <---Tsai <---Tsai T <---Umanesimo rurale <---Ungaretti <---Uomini Cattolici <---Ustica <---Ventottene <---Vescovi <---Via Carnevale Piccio <---Viene <---Vigilia Pasquale <---Villa S <---Vita Sociale <---Vivere in Cristo <---Waste Land <---Whitehead <---Who <---X a Pio <---Zia Agata <---Zobbi <---analfabetismo <---arrangiano <---artigiano <---attiviste <---autonomismo <---autonomisti <---baciano <---capitalista <---capitalisti <---catechismo <---conservatorismo <---costeggiano <---cristiana <---cristiane <---cristianesimo <---cristiani <---cristiano <---curialista <---d'Africa <---d'Alessandria <---d'Ars <---d'Assistenza <---d'Austria <---d'Israele <---d'Itaglia <---d'élites <---dell'Alpi <---dell'Egitto <---dell'Opera <---dell'Ospizio <---dell'Ottocento <---dell'Università <---denunciano <---dicista <---dustrialismo <---ecclesiologica <---egoismo <---egoista <---emiliane <---essenzialista <---etimologico <---facciano <---fascismo <---fascisti <---feudalesimo <---genereologico <---giansenismo <---giuseppinismo <---gregoriano <---imbrogliano <---incominciano <---integralista <---joyciano <---laforghiana <---laicismo <---laicista <---lasciano <---latifondismo <---latifondisti <---leoniano <---lillipuziane <---listi <---maltusianesimo <---mangiano <---marciano <---mariane <---massimalista <---materialismo <---materialista <---modernismo <---modista <---murrismo <---mutismo <---nell'Abruzzo <---nell'Agro <---nell'Alto <---nell'Apostolato <---nell'Egitto <---oscurantismo <---ottimisti <---parallelismo <---parrocchiani <---parrocchiano <---parrocchismo <---parrochismo <---pedologiche <---persiana <---picchiano <---pigliano <---piononista <---poggiano <---pomeridiane <---pregiano <---primitivismo <---professionista <---professionisti <---risparmiano <---ritualismo <---schiacciano <---schiano <---seminaristi <---siciliana <---siciliano <---socialiste <---sociologia <---sovversismo <---sull'Assistente <---tediano <---teologia <---teologici <---teologie <---umanesimo <---ungarettiano <---urbanesimo