→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale collaborazionismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 63Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Baratono (relatore per la mozione unitaria) con presentazione di Argentina Altobelli (presidente), e Giovanni Bacci, Discorso di Baratono in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]a. Siamo stati in disaccordo non sull'ammettere o non ammettere che Turati, che Treves, che D'Aragona siano alla destra del Partito, ma solamente nel criterio storico su questa tendenza, nella valutazione di socialpatriottismo, alla quale avete poi rinunziato, o di socialdemocrazia, alla quale non rinunziate, intendendola come sinonimo di riformismo,
115
nel senso storico della parola, perché nel senso storico della parola riformismo vuol dire collaborazionismo.
Di fronte a questa domanda: «esiste il collaborazionismo come frazione del Partito socialista italiano? » noi avremo errato, la storia dirà poi la sua sentenza ultima di qui a qualche anno, nessuno è profeta nel mondo, ma insomma noi crediamo di poter definire i nostri destri come frazione collaborazionista, in quanto crediamo che non esista una frazione collaborazionista, la quale porti cioè come suo programma e cerchi di attuare nella sua attività di Partito questa tendenza a collaborare con la borghesia.
Direte: sono venuti adesso a questa concezione; direte: si sono trasformati da quelli che erano; direte: hanno mutato per la via il loro progr[...]

[...] artifi ciale, hanno creato una frazione che s'aduna per dire che non esiste come frazione. Perché ieri Graziadei — scusa se ti cito cosí frequentemente, ma ciò avviene honoris causa — ieri Graziadei diceva, a proposito di Frossard: « quelle che contano sono le mozioni, non i discorsi ». E se fosse vero questo, se contasse soltanto la mozione di Reggio, se contasse la relazione di questa frazione non siamo piú di fronte ad un riformismo né ad un collaborazionismo, ma a della gente che ha corretto i suoi errori passati, ed è venuta dietro di noi.
116
Di fronte a questo atteggiamento, concludiamo: non possiamo espellere una frazione intera, in quanta frazione; possiamo prendere provvedimenti individuali, in quanto possono esistere persone che, perché alla destra, individualmente contravvengono alla disciplina del Partito. E queste persone noi le abbiamo diagnostizzate altrettanto crudamente, se non piú di quanto hanno fatto i compagni della frazione comunista.
Si tratta in parte di uomini che hanno compiuto un'evoluzione, soprattutto intellettuale, e[...]



da Alberto Caracciolo, A proposito di controllo e democrazia operaia in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 7 - 1 - numero 33

Brano: [...]nte far valere, su questo terreno, le loro tradizionali posizioni non conformiste. Ognuno avvertiva di non godere di « deleghe » permanenti, ma doversi fondare sul consenso e il controllo ininterrotto delle grandi masse: di dover rispondere al genuino spirito della resistenza.
8. Ancora di li, da quello spirito e da quella realtà, nasceva il movimento dei Consigli di Gestione. Annegato il padronato nell'ambiguità politica se non apertamente nel collaborazionismo, attraverso il sindacato le maestranze si proponevano unite non solo alla direzione aziendale, ma all'assunzione della responsabilità direttiva nazionale.
Non ci sentiamo di affermare che i Consigli quali vennero riconosciuti dal decreto 25 aprile 1945 del CLNAI abbiano poi assolto, specialmente col passare dei mesi, a tutto quanto l'iniziativa dei lavoratori attendeva da loro. Sulla valutazione della loro esperienza del resto si sta sviluppando da qualche tempo un interessante ripensamento critico. Malgrado differenze di compiti e di at titudini fra Consiglio e Consiglio, malgrado interpret[...]

[...]25 aprile 1945 del CLNAI abbiano poi assolto, specialmente col passare dei mesi, a tutto quanto l'iniziativa dei lavoratori attendeva da loro. Sulla valutazione della loro esperienza del resto si sta sviluppando da qualche tempo un interessante ripensamento critico. Malgrado differenze di compiti e di at titudini fra Consiglio e Consiglio, malgrado interpretazioni diverse che ne davano i partiti ed oscillazioni fra un settarismo operaistico e un collaborazionismo con le direzioni d'azienda, essi tuttavia rispondevano sostanzialmente a quella esigenza dell' autonomia dei produttori già cara a Gramsci. Nel sobrio linguaggio di un documento di governo, la relazione del ministro Rodolfo Morandi riassumeva felicemente questo significato: « Spesso, fuggiti o dispersi i dirigenti, furono i Consigli di gestione a prendere in pugno le imprese. Ma anche dove gli avvenimenti non si svolsero in questa forma estrema, l'intervento dei Consigli di gestione valse a ranno
90 ALBERTO CARACCIOLO
dare e a stringere le disperse e scomposte fila delle organizzazioni azie[...]



da Giancarlo Bergami, Partito e prospettiva della rivoluzione comunista in Bordiga in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]iolenza e all'aperta illegalità contro il proletariato, « era data dalla convinzione dell'incapacità del capitalismo di risolvere la crisi organica in cui l'aveva gettato il conflitto mondiale » (A. De Clementi, Amadeo Bordiga, cit., p. 147).
Prende forma allora la previsione che la situazione italiana si sarebbe evoluta secondo il modello sperimentato dalla socialdemocrazia tedesca, ripetendo i socialisti nostrani la parabola riformistica e il collaborazionismo dei colleghi alla guida della repubblica di Weimar dopo lo schiacciamento militare della Germania guglielmina. Ma è pur vero che l'incomprensione della
8 La replica di Bordiga, « l'Ordine Nuovo », Torino, II, n. 87, 28 marzo 1922, p. 3. Per Andrea Viglongo, in Bordiga permane una riserva di fondo verso la tattica e la disciplina dell'Internazionale: « non per politicantismo, ma proprio per la sua particolare forma mentis, per certi suoi apriorismi, per la sua naturale rigidità di uomo tutto d'un pezzo, convinto come un apostolo, inflessibile come un capo militare ». In altri termini, la tatt[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine collaborazionismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Ciò <---Partito <---Storia <---abbiano <---capitalismo <---comunismo <---comunista <---comunisti <---italiana <---marxista <---socialismo <---socialista <---socialisti <---Bologna <---Bordiga <---Diritto <---La Terza <---Logica <---Marx <---Perché <---Pratica <---Russia <---bordighiana <---burocratismo <---centralismo <---dell'Europa <---dell'Internazionale <---fascismo <---gramsciano <---italiani <---italiano <---leniniani <---leninista <---massimalisti <---nisti <---opportunisti <---riformismo <---riformista <---riformisti <---siano <---stalinista <---ALBERTO CARACCIOLO <---Aaah <---Abbiate <---Adelchi Baratono <---Agraria <---Al II <---Alfonso Leonetti <---Allargato <---Alta Italia <---Altobelli Argentina <---Andrea Viglongo <---Angelo Tasca <---Annali <---Appare <---Applicazione <---Avresti <---Baldesi <---Bordiguisme <---Bucco-Schiavello <---Buoni <---Buozzi-Mazzini <---C.E. <---C.L.N. <---CLNAI <---Cain Haller <---Capo <---Carlo Marx <---Cecoslovacchia <---Cercate <---Classe <---Commissione <---Compratelo <---Confederazione <---Congresso del Komintern <---Congresso del Komintern Bordiga <---Congresso di Roma <---Consigli di Gestione <---Contributo del Presidium del Komintern <---Correspondance <---Così <---D'Aragona <---Dategli <---De Clementi <---Dialettica <---Dico <---Dinamica <---Direzione <---Direzione del Partita <---Direzione del Partito <---Ditelo <---Dupont White <---Débats <---Ecco <---Economia politica <---Editori Riuniti <---Edizioni Prometeo <---Ercoli <---Facciamola <---Fateli <---Federico Engels <---Ferruccio Parri <---Filosofia <---Frossard <---Giappone <---Giuseppe Berti <---Gramsci <---Gruppo <---Ieri Graziadei <---Il Consiglio <---Il Lavoratore <---Il Partito <---Il Partito Comunista <---Il bolscevismo <---In ogni modo <---Internazionale <---Is Cfr <---Istituto Giangiacomo Feltri <---Ive Congrès <---Jugoslavia <---Kabaktceff <---Karl Radek <---Kienthal <---La Presidenza <---La Rivoluzione Liberale <---La lotta <---Lasciatemi <---Lelio Basso <---Lenin <---Libertini <---Lo Stato <---Luciano Cafagna <---Lungi <---Lénine <---Manifesto dei comunisti <---Modigliani <---Mondo Operaio <---Mosca <---Nei q taiirc <---Nicola Bombacci <---Nord e Sud <---Ordine Nuovo <---P.C.I. <---Pablo Neruda <---Panzieri <---Paolo Spriano <---Pcd <---Pierre Naville <---Ponte <---Presidenza <---Presidenza Giacinto Menotti Serrati <---Psicologia <---Putiloff <---Rapport de Bordiga <---Rassegna Comunista <---Reggio Emilia <---Repubblica <---Ricordatevelo <---Ricorderò <---Ridotto <---Rodolfo Morandi <---Rumori <---Se in Italia <---Secondo Congresso di Mosca <---Sett& <---Sistematica <---Sociologia <---Stalin <---Stalin-Bucharin <---Stato <---Stato Operaio <---Sulla <---Tempi <---Teoretica <---Trotsky <---Trotzki <---Unione Sovietica <---Unità <---Vivissime <---Weimar <---Zimmerwald <---Zinoviev <---Zinowieff <---antifascista <---antifascisti <---antimarxisti <---antimilitarismo <---apriorismi <---astensionista <---astensionisti <---attivisti <---bacciana <---bergsoniane <---bernsteiniano <---bolscevismo <---bordighiane <---bordighiano <---bordighismo <---burghiani <---capeggiano <---centrismo <---centrista <---centristi <---cialista <---cialpatriottismo <---classista <---collaborazionista <---cologia <---complottisti <---comuniste <---concentrista <---concentristi <---conformismo <---conformiste <---conservatorismo <---corporativismo <---cristiana <---crociana <---czarismo <---d'Azione <---d'Italia <---d'Ottobre <---dell'America <---dell'Archivio <---dell'Esecutivo <---dell'Intesa <---dell'Italia <---dell'Organizzazione <---dell'Ottobre <---democristiano <---dileggiano <---dinamismo <---dispotismo <---economismo <---economisti <---egalitarismo <---esclusivisti <---estremismo <---estremisti <---facciano <---fascista <---federalismo <---frazionismo <---gramsciane <---gramsciani <---hegeliana <---idealismo <---ideologia <---ideologiche <---ideologico <---immobilismo <---individualismo <---industrialismo <---inficiano <---internazionalismo <---interventismo <---italiane <---kantiana <---laburista <---leniniana <---leninismo <---marxiana <---marxismo <---massimalismo <---massimalista <---materialista <---menscevismo <---mercantilismo <---metodologiche <---minacciano <---minoritarismo <---nazionalista <---nell'Europa <---nell'Internazionale <---nell'Italia <---nell'Unione <---niano <---niniana <---nismo <---noskismo <---oggettivismo <---opportunismo <---parlamentarismo <---particolarismi <---poggiano <---politicantismo <---possibilismo <---prefascismo <---pseudomarxisti <---psicologia <---psicologico <---radicalismo <---rassomigliano <---revisionismo <---riformiste <---rivendicazionismo <---settarismo <---sindacalismo <---sindacalista <---sionisti <---socialiste <---sociologia <---soggettivismo <---soreliane <---soreliano <---soviettista <---staliniana <---sull'Avanti <---taristi <---tatticismo <---tecnologico <---tradeunionista <---trotskisti <---utilitarismo <---utilitaristi <---utopisti <---volontarismo <---zarista <---zinovievista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL