→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale australiano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 36Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Luigi Pestalozza, Casa Ricordi: un caso di "industria culturale". Tentativo di linciaggio morale nel nome di Verdi e Puccini in KBD-Periodici: Rinascita - Settimanale ('62/'89) 1962 - numero 33 - dicembre - 22

Brano: [...]azione con la casa editrice Ricordi. Oggetto: un pubblico dibattito con l'ausilio di un'orchestra
e di due cantanti, sull'ormai annosa questione delle divergenze fra le partiture autografe delle opere di Verdi
e di Puccini, e quelle attualmente in circolazione nelle edizione ricordiane. L'idea, l'iniziativa, era tutt'altro che cattiva, tanto più che a sostenere la tesi dell'infedeltà fra originale e co pie, era stato invitato lo stesso maestro australiano Denis Vaughan che nella querelle fu l'iniziatore e, dopo anni, è ancora l'instancabile agitatore. Si sa come sono andate le cose: tempo fa il Vaughan s'accorse di una quantità enorme di differenze, varianti o talvolta anche errori, presenti nelle partiture a stampa verdiane e pucciniane messe a confronto coi rispettivi manoscritti. Con pazienza di certosino passò pagina per pagina, contò le differenze, fece scoppiare la « bomba » scrivendo in Italia e all'estero una serie di articoli dai quali la Casa Ricordi usciva a pezzi per due ragioni: primo, perchè veniva accusata di mettere in circolaz[...]

[...]irezione di Vaughan stesso. Vale a dire . Vaughan avrebbe fatto sentire a sostegno delle sue tesi, e Confalonieri avrebbe contestato secondo le proprie. Ma, in più, a spal leggiare il critico di Epoca c'era anche il maestro Flavio Testi della Ri cordi, la cui presenza era giustificata anche dal fatto — così egli stesso la spiegò — d'avere per mesi e mesi esaminato con rigore di musicista e di studioso la questione posta dal direttore d'orchestra australiano. In più, ancora, c'era una giuria di professori del Conservatorio milanese, concordata a quanto sembra con Vaughan stesso, ma nella quale spiccava il maestro Antonio Votto, direttore d'orchestra, già resosi noto per essere intervenuto sulla rivista ricordiana Musica d'oggi a difesa della casa editrice, sostenendo che le edizioni critiche sono inutili perchè Verdi e Puc cini gli italiani l'hanno nel sangue e a eseguirli a dovere basta dunque il sangue loro. Come, però dovessero, comportarsi, poniamo, olandesi o sve desi privati di simile privilegio sanguigno essendo sprovvisti di globuli appar[...]

[...]fensivo altresì per il tono e i modi da moschettiere della regina assunti anche con gesti come lo scagliarsi a pugno chiuso verso il tavolo dove impassibile siedeva l'avversario, o come quello di venire in proscenio, a gambe larghe e testa alta, a sfidare anche il pubblico che intanto s'era cavallerescamente rivoltato a così scoperto e parrocchiale zelo ricordiano: spinto al punto da far sì che una platea evidentemente partita avversa al maestro australiano, insorgesse in crescendo a suo favore. Il pubblico protestò anche per un intervento del maestro Votto che si scagliò contro il Vaughan per aver lasciato sfuggire nell'esecuzione di un brano qualcosa come un la naturale invece di un la bemolle. Fu a questo punto che scattò giustamente e fra il consenso pressoché generale, un critico serio e stimato, che espresse il pensiero comune: ci troviamo di fronte a un linciaggio organizzato, organizzato a favore di un monopolio editoriale che domina la vita musicale italiana imponendole largamente una cappa di conservatorismo, incapace di adempiere ai s[...]



da Alan Lomax, Nuova ipotesi sul canto folcloristico italiano nel quadro della musica popolare mondiale in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...]e apertamente l'orgiastica ebbrezza del sesso ed è abitualmente sensuale. Musica di molti umori: marcato umorismo, ironia, gioia di vivere.
Il reverendo Williams, nel primo numero del primo volume dell'eccellente giornale della società musicale Africana, descrive lo stile musicale africano che, a suo parere, è affatto diverso dalla musica araba e rimane essenzialmente lo stesso malgrado le innumerevoli barriere linguistiche del mondo Bantu.
6) Australiano.
Le tribù primitive del continente con possibili tracce in Nuova Guinea. La musica è prodotta in comune ma tende ad alternare lunghi assodi aritmici a cori unisoni. La voce è piuttosto acuta e stridula e l'intonazione abbastanza bassa. Essa rimane nei limiti di un registro vocale e nel canto corale c'è la stessa fusione. Uno dei principali compiti di questa musica è di fare da accompagnamento ad elaborati balletti rituali. Ecco perché il controllo del tempo è particolarmente brillante, con raffinati passi di accelerazione e decelerazione. Canti spesso composti di brani di tempo contrastante.[...]

[...]cchette ritmiche, un u bull roarer », cioè un bastone svuotato in cui l'esecutore canta un motivo ostinato in voce di basso. Lo stato d'animo espresso da questa musica è in generale grave e spesso tragico. La sua funzione principale: i'l controllo magico della natura.
7) Melanesiano.
Parti della Nuova Guinea,3 delle isole adiacenti. Ho il sospetto che quest'area si rivelerà non meno complessa di quella europea, con tracce primitive degli stili australiano, pigmoide, eu
NUOVA IPOTESI SUL CANTO FOLCLORISTICO ITALIANO 119
rasiatico e di altri per ora indefinibili. Tuttavia, lungo la costa settentrionale della Nuova Guinea e nelle isole vicine si possono individuare caratteristiche apparentemente costanti. Un predominio del canto corale, accompagnato da tamburi a forma di clessidra, molte voci di basso che conferiscono ai grandi cori una sonorità di organo. Alcuni motivi sembrerebbero di tipo africano ma il tono della musica sembra generalmente improntato a gravità.
8) Polinesiano.
Anche qui il materiale recente scarseggia ad eccezione della M[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine australiano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---italiana <---italiano <---siano <---Africa Orientale <---Albanesi <---Alpi <---Americano Coloniale <---Amerindias <---Andalusia <---Antonio Votto <---Appenninica <---Area <---Aulos <---Australiano <---Baleari <---Bantù <---Baschi <---Cacciaguerra <---Carlo Levi <---Casa Ricordi <---Castiglia <---Catalonia <---Caucaso <---Centro <---Cinquantacinque <---Ciò <---Confalonieri <---Conservatorio di Milano <---Croazia <---D'Amico <---Dei <---Denis Vaughan <---Dinamica <---Ebridi <---Ecco <---Estetica <---Eurasatico <---Eurasatico Antico <---Eurasiatico Antico <---Falstaff <---Fisica <---Flavio Testi <---Formosa <---Galles <---Gallicia <---Giappone <---Giulio Confalonieri <---Goti <---Grecia <---Il lavoro <---Isole Britanniche <---Italia Meridionale <---Iugoslavia <---La Chiesa Cattolica <---La Sardegna <---La Spagna <---La Spagna Centrale <---La Spagna Meridionale <---Liguria <---Longobardi <---Medio Oriente <---Messa da Requiem <---Murcia <---Musicologia <---Nord <---Nord Eurasiatico Antico <---Normanni <---Nuova Guinea <---Nuovo Mondo <---Oltre <---Ovest <---Paesi Bassi <---Pigmoide <---Pirenei <---Più <---Poetica <---Polinesia <---Pratica <---Problemi <---Puglia <---Riccardo Allorto <---Ricordi <---Russia <---Sala Verdi del Conservatorio <---Saraceni <---Sardegna <---Siberia <---Sicilia Centrale <---Spagna <---Spagnuoli <---Stilistica <---Sud <---Sud America <---Tecnologia <---Testi <---Vaughan <---Verdi <---Via Emilia <---Zulù <---abbiano <---amerindiana <---asturiane <---cambiano <---cominciano <---conservatorismo <---coristi <---cristiana <---cristiano <---d'Andalusia <---d'Italia <---dell'Emilia <---dell'Europa <---dell'India <---dell'Italia <---etnologia <---indiane <---indiano <---individualismo <---italiane <---italiani <---lista <---musicista <---musicologia <---nell'Africa <---nell'Altopiano <---nell'India <---nell'Italia <---neocapitalismo <---parossismo <---polinesiana <---pronunciano <---psicologica <---psicologici <---psicologico <---pucciniane <---puritanesimo <---rassomigliano <---riconquista <---ricordiana <---ricordiane <---ricordiano <---schiavismo <---siana <---stiani <---stiano <---tecnologia <---tecnologiche <---umorismo <---verdiana <---verdiane <---verdiano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL