→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale anticonformismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 90Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Stefano Pivato, Il mondo cattolico e lo sport: Gino Bartali in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...] e Nicola Gallerano, che si preoccupano di ridurre entro eque proporzioni affrettate equazioni bartaliani/democristiani e coppisti/ comunisti, piú che a motivazioni direttamente politiche anche a quella che definiscono la « fisionomia [...] psicologica e caratteriale dei due personaggi simbolo: quella di Coppi, propria di una personalità complessa intelligente tormentata, alludeva in qualche modo a un'idea di modernità e di progresso, perfino di anticonformismo; quella di Bartali, perbenista sempliciotta domenicale, suggeriva piuttosto sentimenti moderati e tranquillizzanti, anche passatisti ». A parte la problematicità di una siffatta contrapposizione si può quindi dire che fin dall'origine tale rivalità non sia derivata da motivi esclusivamente sportivi ma — come ancora suggeriscono i due autori — in un clima politico e culturale dominato dalla guerra fredda, dalle « contrapposizioni manichee e irriducibili tra americani e sovietici (e tra filoamericani e filosovietici), occidentali e orientali, democristiani e comunisti, Truman e Stalin, De Gaspe[...]



da m.m.[M. Marchi], scheda sintetica di «Officina» (1955-1959) in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]erca di una nuova definizione ideologica della poesia, facendo proprie le esigenze di chiarificazione e di approfondimento della cultura italiana degli anni Cinquanta: un rinnovamento, per usare le parole di Romanò, che non costituisse « un semplice aggiornamento tematico e formale come quello in atto dalla fine della guerra in poi », ma che una volta liquidati i miti « dell'individualismo romantico, dell'evasionismo decadente, del conformistico anticonformismo dei poeti borghesi » partecipasse in modo davvero incisivo e responsabile alla risoluzione dei problemi della società e dell'uomo contemporaneo. In questa prospettiva si situano le riletture della recente tradizione letteraria alle spalle, per misurare distanze e rinvenire agganci (« Pascoli » di Pasolini, « Leopardi » di Leonetti, « Manzoni » e « La scapigliatura » di Romanò, « Serra » e « I crepuscolari » di Scalia); gli interventi di più esplicita teorizzazione dei motivi di poetica (si vedano le citate Analisi criticobibliografiche di Romanò); le inquietanti prese di posizione pasoliniane[...]



da Giovanni Testo, Ritratti critici di contemporanei. Lalla Romano in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]ddleton Murry (Katherine Mansfield è di certo nelle letture di Lalla Romano 10) diceva di se stesso: « in parte snob, in parte vigliacco, in parte sentimentale ».
La malinconia severa che si respira nel racconto è distacco dall'età che viene attraversata, angosciosa e conflittuale. I personaggi che si incontrano sono veri e proprii personaggi storici e la giovane Lalla si mescola alla pari, si offre alla rappresentazione senza reticenze, con un anticonformismo che è anche esibizione perché cosí vuole l'età. Il progetto ventilato in un'intervista, rilasciata al quotidiano « La Repubblica » (1 agosto 1976), di scrivere Una giovinezza « come se fosse la vicenda di un'altra persona », è ancora una volta abbandonato, come già era accaduto per la Penombra che una prima volta in terza persona era stato effettivamente scritto. Il punto di vista è quello di un « io » che s'accampa e non ammette trasgressioni.
Il rapporto di questo « io » con la storia è parziale ma concreto, s'incarna nei personaggi che rimemora e ricrea. Cosí quando la scrittrice sostiene[...]



da Recensione di Rossella Regni su Pier Paolo Pasolini, Descrizioni di descrizioni, a cura di Graziella Chiarcossi, Torino, Einaudi, 1979, pp. 481 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]usto che il neoluogo comune sulla dissociazione tra arte e ideologia può essere pericoloso e per lui inaccettabile quando analizza, per esempio, lo stile di Céline, « mimesi » del buon senso borghese. È questa una delle tante stroncature « scandalose » dalle motivazioni sempre ben chiare, anche se non sempre accettabili, che assolvono alla funzione di arginare intelligentemente, a volte genialmente, solo con l'intuito, il dilagante confuso falso anticonformismo degli intellettuali « aperti ». Accade cosi di leggere una feroce demolizione della Bibbia del Decadentismo, Controcorrente, ridotta a Manuale, in cui l'enfasi e la banalità di un linguaggio referenziale, lo stile impotente e rozzo esprimono un gusto ridicolo e superato. Pasolini non risparmia nemmeno Manzoni, Anticristo per il suo umorismo antievangelico, creatore di alcuni personaggi « pronti per un technicolor americano degli anni Cinquanta », in una delle pagine piú dissacranti, logiche conseguenze delle sue analisi improvvisate, « a braccio ». Tuttavia piú frequentemente la motivazione d[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine anticonformismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Poetica <---Storia <---italiana <---Belfagor <--- <---Pasolini <---Roberto Roversi <---Stilistica <---d'Italia <---fascismo <---fascista <---ideologia <---neorealismo <---pasoliniane <---schematismi <---umorismo <---Alberobello <---Altoviti <---Amarcord <---Analisi <---Andrea Carrea <---Angelo Romanò <---Anticristo <---Antonio Ghirelli <---Antonio Labriola <---Aut <---Aut Aut <---Avogadro <---Azione Cattolica <---Baccolo <---Bartali <---Bartolucci <---Battistini <---Befana <---Bezzola <---Bibliografia <---Biovi <---Bolzoni <---Bompiani <---Borgo Sottano <---Borlenghi <---Bramanti <---Bravo Bartali <---Camerino <---Capii <---Cara Lalla <---Casorati <---Cassola <---Catalucci <---Celere <---Centopagine <---Chiantore <---Ciolo <---Citiamo <---Cojazzi <---Colletta <---Combray <---Comunità <---Coppi <---Coppi I <---Corriere <---Corriere del Giorno <---Corriere del Ticino <---Corriere della Sera <---Cosa <---Cosi Bartali <---Cosi in Maria <---Cronologia <---Cuneo <---Cuneo Provincia Grande <---De Agostini <---De Lorenzi <---Del resto <---Demonte <---Di Cagno <---Dialettica <---Dimensione Democratica <---Diplomatica <---Dylan Thomas <---Ecco <---Emilio Martini <---Enrico Ghezzi <---Eros Alesi <---Faldella <---Fausto Coppi <---Fenomenologia <---Fiera Letteraria <---Filosofia <---Fisica <---Francesco Leonetti <---Francesco Moser <---Franco Fortini <---Frassinelli di Torino <---G.U. <---Gazzetta del Mezzogiorno <---Gazzetta del Sud <---Giannessi <---Gianni Scalia <---Giansiro Ferrata <---Gino Bartali <---Giordanengo <---Giorgio Baffo <---Giornale del Mattino <---Giornale di Sicilia <---Giuseppe Peano <---Già <---Già nella Penombra <---Gozzano <---Grande <---Grande Guerra <---Graziella Chiarcossi <---Grecia <---Grillandi <---Grosso <---Hesse <---Il Bimestre <---Il Contemporaneo <---Il Corriere <---Il Gazzettino <---Il Giornale <---Il Giornale Nuovo <---Il Giornale del Mattino <---Il Giorno <---Il Messaggero <---Il Mondo <---Il Nostro Tempo <---Il Nuovo <---Il Piccolo <---Il Popolo Nuovo <---Il Punto <---Il Resto del Carlino <---Il Secolo <---Il Tempo <---Il castoro <---Incom Illustrata <---Italia che scrive <---Jean Daniel <---John Middleton <---Junichiro Tanizaki <---La Civiltà Cattolica <---La Domenica del Cor <---La Fiera Letteraria <---La Francia <---La Gazzetta del Popolo <---La Notte <---La Nuova Italia <---La Penombra <---La Rassegna <---La Repubblica <---La Rocca <---La Stampa <---La Torino <---La lotta <---Lalla Romano <---Lamarra <---Lasciatelo <---Leopardi <---Lifshitz <---Linguistica <---Lionello Venturi <---Lisiani <---Lisieux <---Logica <---Lucio Lombardo <---Luigi Manconi <---Luigi Manconi a Un <---Léon Morin <---Ma Tetto <---Madame Bovary <---Madonna di Lourdes <---Maina <---Mansfield <---Manzoni <---Marabini <---Marchiaro <---Maria Rodari <---Marianne Moore <---Marzorati <---Massimo Caprara <---Mc Donald <---Meccanica <---Meridiana <---Messaggero Veneto <---Middleton Murry <---Milano Sera <---Milano-Sera <---Momento Sera <---Mondadori <---Mursia <---Nicola Gallerano <---Noi <---Nostro Tempo <---Notarbartolo <---Nuova Italia <---Nuovasocietà <---Nuovi Coralli <---Nuovo Corriere <---Officina <---Oh Serafina <---Paese Sera <---Palestra Ginnastica <---Palladio <---Panorama <---Paoluzi <---Passionnément <---Pavese <---Peano <---Personé <---Piazza Nuova <---Pier Paolo Pasolini <---Pinin Carpi <---Pio XII <---Ponte Stura <---Pralève <---Pratica <---Primo Camera <---Pro <---Prosa <---Psicologia <---Pullini <---Raimondo Manzini <---Rebellato <---Rebora <---Retorica <---Richelmy <---Rinascita <---Roma-Napoli <---Romanò <---Ros SELLA REGNI <---Rotosei <---S.S. <---Santa Teresa <---Sanvitale <---Sbarbaro <---Scalia <---Schopenauer <---Sciascia <---Secolo XIX <---Sereni <---Sergio Turone <---Serra <---Settimana Incom <---Settimo Giorno <---Sicilia <---Sicilia del Popolo <---Stadium <---Stampa <---Stampa Sera <---Su Bartali <---Supercoralli <---Surdich <---Teresa di Lisieux <---Tetis <---Tetto <---Todo <---Torino <---Tour <---Trabucco <---Trois <---Tuttolibri <---UTET <---Vervaecke <---Vie Nuove <---Vincenti <---Visani <---Volpini <---agonismo <---anticlericalismo <---artigiano <---associazionismo <---auerbachiana <---bartaliana <---bartaliani <---bartaliano <---cannibalismo <---catechismo <---clericalismo <---comunista <---comunisti <---coppisti <---cristianesimo <---cristiano <---d'Informazione <---decadentismo <---dell'Azione <---dell'Università <---democristiana <---democristiani <---dilettantismo <---eclettismo <---egoista <---einaudiana <---einaudiane <---ermetismo <---fenomenologia <---freudiane <---gauchismo <---gramsciana <---ideologica <---ideologici <---ideologico <---illuminismo <---individualismo <---interviste <---italiane <---italiano <---materialismo <---mitologica <---nell'Avvertenza <---nismo <---novecentismo <---ottimismo <---passatisti <---perbenista <---professionismo <---proselitismo <---proustiano <---psicologia <---psicologica <---purismo <---realismo <---realista <---riano <---sociologiche <---sperimentalismo <---terrorismo <---terroristi <---virilismo