→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale accademismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 90Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Roberto Guiducci, Pamphlet sul disgelo e sulla cultura di sinistra in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...]una adesione ed una corrispondenza totali della cultura alla loro politica. Ma non consentendo il formarsi di un luogo collettivo, specifico ed organizzato e quindi munito d'autorità, dove potesse svilupparsi la ricerca originale e spregiudicata, e di conseguenza la critica, essi hanno però favorito di fatto l'atteggiamento individualistico e l'apporto singolo, con ciò perpetuando proprio quei vizi tipici degli intellettuali, come l'atomismo e l'accademismo, che venivano così a sublimarsi in ben apprezzate e del resto comode virtù.
Ognuno di noi sa le pietose istorie degli abbecedari realistici, degli erbari lysenkiani, della « tsitatcina » o citomania dei classici, ecc.
E certamente non accenniamo qui a, questa parte negativa per riportare a galla penose situazioni che riteniamo chiaramente abbandonate (2), ma per rendere esplicito come da un determinato tipo di orga
di tutti gli interventi a tutti i livelli, così per cultura marxista non s'intende solo l'aspetto dell'alta cultura, ma anche quello delle competenze specifiche e particolari a [...]

[...]o di Bandinelli che le discussioni emerse dagli ultimi dibattiti sulla cultura proposti dalla sinistra siano « approfondite e ampliate da molti intellettuali italiani ». La cultura di sini
PAMPHLET SUL DISGELO E SULLA CULTURA DI SINISTRA 103
stra al bivio potrà trovare, come dice Bandinelli, nel secondo decennio del dopoguerra, una sua esplicazione piena dopo la travagliata compressione ed il difficile orientamento, o scadere a ripetizione, ad accademismo, a carrierismo scettico. Ma ogni marxista sa che la cultura non si fa solo pensandola, la cultura é sempre prima di tutto organizzazione della cultura. E, nel senso sopra chiarito, una nuova organizzazione della cultura di sinistra sarebbe già nuova cultura ed il suo primo atto di affermazione.
Se si è compreso che « un'azione culturale in cui non trovassero largo posto i temi dell'economia, della produzione e della ricerca tecnologica e scientifica, sarebbe gravemente manchevole ai fini del rinnovamento della cultura italiana, della sua liberazione dal provincialismo e dall'accademismo » («[...]

[...]one della cultura. E, nel senso sopra chiarito, una nuova organizzazione della cultura di sinistra sarebbe già nuova cultura ed il suo primo atto di affermazione.
Se si è compreso che « un'azione culturale in cui non trovassero largo posto i temi dell'economia, della produzione e della ricerca tecnologica e scientifica, sarebbe gravemente manchevole ai fini del rinnovamento della cultura italiana, della sua liberazione dal provincialismo e dall'accademismo » (« risoluzione » citata), è breve il passo a comprendere che i vizi di dieci anni (o di sempre?) della cultura umanistica italiana non si perdono saltando da una biblioteca in un'altra (6).
Ma se a questo punto ci si dicesse che insistere oggi ancora sul problema della cultura è un po' rifare i Feuerbach verso la religione, mentre si tratta se mai di fare un discorso direttamente politico su piano economicosociale, non potremmo che ammettere che l'obbiezione contiene molte ragioni.
(6) Accanto al tipo tradizionale di intellettuale occupato nelle scuole, nelle università, nelle case editri[...]



da Luigi Russo, Alle Sorgenti vive di una cultura e di una esperienza nuove. I risultati del 2° premio "Cattolica". Relazione del Presidente della Giuria in KBD-Periodici: Calendario del Popolo 1951 - numero 84 - settembre

Brano: [...]tà dei tempi nostri. Questa letteratura dialettale, considerata per tanto tempo come una letteratura inferiore, muta cornffletamente la prospettiva dei nostri valori letterari e rende giustizia non solo ai cento e cento verseggiatori delLe province ma rende giustiz,s anche alle classi popola: ;: da cui questi poeti emar cro. Sarà difficile che do:.; ni uno storico della lettei e:ura italiana possa trascu rare questo contributo che ci libera dall'accademismo consueto e ci riporta alle sorgenti vive d'una cultura e d'una esperienza nuova. Un grande critico, Francesco De Sanctis, scrivendo tra il 1870 e il 1880, auspicò questo rinnovamento della letteratura nostra, rinverginata, rinsanguata nei nostri dialetti.
Un particolare ringraziamento io devo rivolgere a Giulio Trevisani, Direttore del a Calendario del Popolo », che ha escogitato questo tipo nuovo di concorso e all'On. Giuseppe Ricci che l'ha appoggiato con tutte le sue forze di vero democratico. Abituato ai concorsi accademici e
dè cchiù) AURELIO LEPRE (E' fernuta a giurnata) F. MARIO Ru[...]



da [Gli interventi] Drahomir Barta in Studi gramsciani

Brano: [...]n fenomeno degno di nota: la sua personalità e la sua opera ci appaiono tanto più grandi quanto più ci allontaniamo daliepoca in cui visse; la storia in prospettiva fa apparire tutto574

Gli interventi

il rilievo del suo pensiero e della sua azione. Esso cresce, cosi come cresce, si arricchisce, acquista potenza l’azione delTuomo per la propria emancipazione, la lotta degli uomini per gli ideali socialisti.

A questa lotta, fuori di ogni accademismo, Gramsci dedicò se stesso; a questa lotta, ai problemi della classe operaia e dei lavoratori, alla necessità di direzione politica ad essi legati, è indirizzato il contributo teorico di Gramsci, che fu sempre legato a posizioni non di osservatore, ma di rivoluzionario, che vuol penetrare la sostanza dei problemi sociali, che vuol giungere 'al più alto livello di conoscenza di questi processi, per inserire in essi la volontà rivoluzionaria.

Gramsci incomincia presto ta comprendere l’importanza del fattore soggettivo nella storia e arriva molto presto alla convinzione che gli uomini non solo[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] G. Petronio, Gramsci e la critica letteraria in Studi gramsciani

Brano: [...]ra intellettuali e popolo. Si tratta perciò di riandare la storia passata italiana a cogliere le vicende
e le ragioni del distacco tradizionale tra gli uni e gli altri, per scoprire in esse le cause di certi malanni, che furono si storici o storicocivili (dominazioni straniere, mancata unità nazionale, arretratezza economica,
e via dicendo), ma furono anche, per la stessa ragione, nello stesso momento, culturali: cultura falsamente umanistica, accademismo letterario, Arcadia, brescianesimo, e cosí via dicendo.
In questo modo le classi subalterne, escluse fino allora dalla storia letteraria, vi entrano di pieno diritto, e la storia della letteratura diventa una storia nazionalepopolare. Le aveva escluse la storiografia romantica, compreso il De Sanctis, senza forse una precisa coscienza; le aveva escluse coscientemente il neoidealismo italiano, che aveva affermato con orgoglio i diritti della propria classe, sola protagonista di storia. Ora invece queste classi subalterne invadono se non il proscenio lo sfondo; non parlano qualche volta, ma la[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine accademismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---Gramsci <---Pratica <---Storia <---comunista <---italiani <---italiano <---marxismo <---socialista <---socialisti <---Ciò <---Dialettica <---Diritto <---Filosofia <---Francesco De Sanctis <---Logica <---abbiano <---classista <---gramsciana <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---ideologico <---ideologie <---marxista <---marxisti <---materialismo <---siano <---AURELIO LEPRE <---Accanto <---Alexei Karpov <---Alfredo Zerbini <---Anti-Croce <---Anti-Gentile <---Antonio Piro <---Antonio Piromalli <---Antonioli <---Aritmetica <---Avere <---Bandinelli <---Benedetto Croce <---Berchet <---Bulganin <---Buttitta <---Calendario del Popolo <---Calendario del Vopolo <---Calendarista <---Camina <---Capitanata <---Carlo Terron <---Cattolicesi <---Cci <---Cecoslovacchia <---Cesarini <---Come Presidente <---Corrado Alvaro <---Cosl <---Così <---Croce-Gramsci <---Cura <---Dare <---De Sanctis <---Del resto <---Dinamica <---Diplomatica <---Divina Commedia <---Dl SINISTRA <---Due <---Ecco <---Eduardo De Filippo <---Emilio Sereni <---Estetica <---Estremo <---Ettore Baraldi <---Eugenio Ferdinando Palmieri <---Feuerbach <---Fidia Gambetti <---Filippo Fichera <---Filosofia della storia <---Filosofia italiana <---Fortini <---Francesco Casamassima <---Francesco Zedda <---Franco Fortini <---Freville <---Galvano Della Volpe <---Giovanni Gentile <---Giulio Trevisani <---Giuseppe Petronio <---Giuseppe Ricci <---Già <---Guido Laghi <---IGNAZIO BUTTITTA <---IRMO SASSONE <---Il disgelo <---Il suicidio <---Ill Premio <---In L <---Indipendentemente <---Irmo Sassone <---Julius Fucik <---L.V.N. <---La Commissione <---La casa <---La giornata della mondina <---Lenin <---Liguria <---Liolà <---Lukàcs <---Lumpenproletariat <---Machiavelli <---Malcuntent <---Malenkov <---Manzoni <---Mario Rosi <---Marx <---Matrice <---Michelangelo Novella <---Momigliano <---Mosca <---Nenni <---Nicola Fiorilli <---Niente <---Note sul Machiavelli <---Nuovi Argomenti <--- <---OTTAVIANO GIANNANGELI <---Onofri sul Contemporaneo <---Paolo Ernst <---Partito <---Pascucci <---Pensaci Giacomino <---Per la cultura socialista <---Però <---Pirandello <---Più <---Poetica <---Premio Cattolica <---Presidente <---Presidente Eisenhower <---Presidente del Consiglio <---Psicologia <---Puglia <---Quinto Vercellese <---Rina Durante <---Rinascita <---Risorgimento <---Rocco SCOTELLARO <---Rodolfo Morandi <---Sanctis-Croce <---Sanctis-Gramsci <---Scevola Mariotti <---Scienze <---Scienze naturali <---Sciolokhov <---Segretario Antonio <---Sellitti <---Severino Pagani <---Sezione Culturale <---Sociologia <---Soggiorno <---Stalin <---Stati Socialisti <---Stato <---Storiografia <---Sulla <---Tagliarla <---Togliatti <---Trecento <---URSS <---Unione Sovietica <---Urbanistica <---Veneto ROMANO PASCUTTO <---Via SENATO <---Vittorio Fanelli <---Voglio <---Vota <---antifascismo <---atomismo <---atteggiano <---biologica <---brescianesimo <---capitalismo <---carrierismo <---cismo <---clericalismo <---cominciano <---comunismo <---comunisti <---cristiano <---crociana <---crociane <---crocianesimo <---crociano <---d'Italia <---dell'Accademia <---dell'Arcadia <---dell'Azienda <---dell'Europa <---dell'Ottocento <---dell'Umanesimo <---desanctisiana <---desanctisiano <---dualismo <---ecclettismo <---emiliane <---emiliano <---empirismo <---engelsiana <---eroismo <---filologica <---gramsciane <---gramsciano <---hegeliana <---hegeliano <---ideologiche <---ideologismo <---impressionismo <---internazionalismo <---intravista <---italiane <---leninismo <---leninista <---lysenkiani <---machista <---manzoniana <---marchigiano <---marxiste <---metodologia <---metodologico <---naturalismo <---nell'Unione <---neoidealismo <---neopositivismo <---opportunismo <---paleocristiana <---pirandelliano <---politicismo <---positivismo <---positivisti <---pragmatista <---progressista <---provincialismo <---psicologia <---psicologico <---realismo <---realista <---revisionismo <---ripiano <---sanctisiano <---scianesimo <---shakespeariana <---siciliano <---simbologia <---siste <---socialismo <---sociologia <---sociologie <---sociologismo <---spiana <---staliniano <---tecnologica <---umanesimo <---umanisti <---xisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL