→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Testimonianze è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 135Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Ugo Buduel, I cattolici fiorentini di fronte ai comunisti in KBD-Periodici: l'Unità - Nuova serie - Edizione nazionale 1964 - - febbraio - 25

Brano: [...] La Pira. va contrapposta la prospettiva di un dialogo .c confronto ideale (e non più soltanto sulla politica r delle cose >) fra cattolici e comunisti.
Questo discorso, fra i gruppi cattolici fiorentini. è un filo rosso che rappresenta l'aspetto più interessante e singolare della situazione della città. Parlando con alcuni giovani ciel gruppo del r Cenacolo (un raggruppamento con puri fini religiosi e di apostointo) oppure con i redattori di Testimonianze. si rintraccia la stessa insoddisfazione, lo stesso allarme per gli aspetti di r regime > del centrosinistra, per le insidie neocapitalistiche che si celano dietro il dialogo e la collnboraztone sulle r cose a fra cattolici e socialisti. C'è la delusione per la povertù ideale di quell'incontro, per la sua inadeguatezza a offrire al paese una reale prospettiva storica di progresso, fuori delle secche capitalistiche e fuori dell'orizzonte — umiliante per dei cattolici impegnati ehe nascono sulla scia dei Mounier e dei Maritain . della civiltà del benessere.
It gruppo di e Cenacolo ha ora dec[...]

[...]scia dei Mounier e dei Maritain . della civiltà del benessere.
It gruppo di e Cenacolo ha ora deciso di entrare senz'altro nella DC per appoggiare l'azione di La Pira e di Fanfani. E' stata una scelta. mi dicono, dolorosa. Nessuno di questi giovani si sente veramente un democristiano ma essi sentono che un impegno politico non si può manifestare che a livello politico, di partito. Ila contribuito alla decisione dei giovani raccolti intorno a Testimonianze, lo sviluppo recente di una serie di fatti. Quando venne occupata la FIVRE questi giovani cattolici si trovarono spontaneamente a fianco deg!: operar comunisti, nella fabbrica; per l'occupazione della miniera di Ravi furono indette sottoscrizioni perfino nelle Chiese e ovunque si aprirono dibattiti nei quali i giovani cattolici polemizzarono apertamente con esponenti della CiSL che accusavano la CGIL di speculazione politica. Entrando nella DC ora i cattolici 4 lapiriani a vogliono sgombrare il terreno di un equivoco.! che giudicano pericoloso. fra azione religiosa e di apostolato e azione [...]



da Sergio Antonielli, La parola dell'arcidiavolo. Luigi Russo e i trent'anni di «Belfagor» in KBD-Periodici: Rinascita 1976 - 5 - 7 - numero 19

Brano: [...]i inquinamenti da consumismo, nel campo della letteratura non è mai venuta a cessare la domanda di un atteggiamento di tipo desanctisiano. Difficile, interpretare una simile domanda ed esaudirla nel più aggiornato dei modi. Ma rispettando la formula iniziale, Belfagor non è venuto meno al suo compito.
BE LFAG OR
RASSEGNA DI VARIA UMANITÀ
FONDA, DA
LUIGI RUSSO
CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKIFIRENZE
ANNO XXXI N. 2 31 MARZO 1976
7 maggio '76 LJ Testimonianze
I1a parola
~.i
` A.. ,JJ~
areuliavolo



da Luca Martinelli, I funerali di padre Balducci in KBD-Periodici: l'Unità - Nuova serie - Edizione nazionale 1992 - - aprile - 28

Brano: [...]n accompagnato la bara fuori ,.
cheranno le distinzioni e i dis della Cattedrale, L'ultimo salusensi. Allora. Ma ora la pre to prima che la sua salma par
ghiera ci trova uniti..... E poco tisse alla volta di Santa Fora, il prima Piovanelli aveva ricorda ' comune dell'Amiata nel quale to che le esequie di Balducci si d'ultimo profeta., come lo k. svolgono in Cattedrale .perché ": hanno definito alla redazione esplicitamente richiesto dalla di Testimonianze, era nato e sua famiglia religiosa, gli Sco dove oggi sarà tumulata nel
topi, che bene operano in Ft piccolocimitero..
DALLA NOSTRA REDAZIONE
ronzo nel campo della scuola e della cultura da tanti anni e che sottolineano la notorietà del religioso a livello cittadino e nazionale e la sua personale coerenza, anche se é stata vis sula talvolta sul fronte del co
siddetto "dissenso cattolico" e ; in qualche caso pud sembrare espressa ai confini dell'ortodossia.. Perché é vero: dentro la Chiesa qualcuno ha vissuto la presenza di Balducci principalmente come una .voce del



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]n la struttura economicosociale e con le istituzioni e le vicende politiche (un marxismo, quello del La Penna, tendente a ridurre al minimo l'eredità hegeliana, ad accentuare l'istanza empirica, senza tuttavia cadere in un empirismo disgregato e agnosticizzante). La Penna stesso ha piú di una volta, fin da anni lontani, battuto l'accento su questa caratteristica della propria personalità di studioso (cfr. ad es. « Belfagor » y, 1950, p. 587 ss.; Testimonianze per un centenario: contributi a una storia della cultura italiana 18731973, Firenze, Sansoni, 1974, pp. 125127).
Per questo aspetto, si può ben dire che La Penna si trova in una posizione del tutto antitetica a quella di Marchesi. In Marchesi storico del mondo latino c'è una passione politica che dà spesso origine a giudizi acuti, ma non c'è alcuna seria presa di contatto col marxismo (cfr. La Penna, p. 13). Ancor maggiore è l'estraneità a quell'indirizzo filologico « wilamowitziano » a cui abbiamo accennato poc'anzi. In Marchesi il fatto poetico ha i propri antecedenti solo nell'esperienza [...]

[...]ul finire degli anni Venti accadde evidentemente in lui un ripensamento, senza il quale non sarebbe immaginabile l'edizione di Arnobio. Il Franceschini, filologo di prim'ordine ma non disposto a esprimere sul suo Marchesi alcuna riserva e quindi nemmeno a compiere alcuna periodizzazione, riconosce nell'Arnobio il culmine della filologia di Marchesi ma considera eccellenti anche le edizioni critiche anteriori (op. cit., pp. 267, 308309); tuttavia testimonianze dello stesso Franceschini come: « Ricordo le lunghe discussioni sulla scelta di una variante, le ragioni valide per l'una o per l'altra parola, le ricerche lessicali e stilistiche, e ancora i dubbi e le incertezze, prima della decisione » (p. 94 s.); o: « Quante volte lo incontrai dopo una notte passata insonne per lo studio di una variante! » (p. 130, e ancora p. 167) non possono riferirsi che all'Arnobio (per « varianti » il Franceschini intenderà, insieme alla lezione tramandata, le varie proposte congetturali, ché il codice di Arnobio, come si sa, è uno solo) o forse a esercitazioni di se[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Testimonianze, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---socialisti <---umanesimo <---Belfagor <---Chiesa <---De Sanctis <---Estetica <---Filosofia <---Francesco Flora <---Perché <---Pratica <---Scevola Mariotti <---Storia <---comunismo <---comunisti <---italiani <---italiano <---lista <---materialismo <---siciliana <---socialista <---tecnicismo <---ACI <---Accuse <---Adolfo Omodeo <---Agiografia <---Alessandro D'Ancona <---Althusser <---Ambrogio Donini <---Amministrazione <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Antonio La Penna <---Apologetico <---Apuleio <---Archivio <---Arnobio <---Arturo Graf <---Astarotte <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Ava Gardner <---Avendo <---Badia Fiesolana <---Balducci <---Bangkok <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Bergson <---Bertacchi <---Boys-Reymond <---Broadway <---Burt Lancaster <---CGIL <---Calcago <---Camerino <---Carataco <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Case del Popolo <---Castiglioni <---Cattedrale <---Cenacolo <---Cerchiamo <---Certamente <---Certo Marchesi <---Ciò <---Codignola <---Concetto Marchesi <---Consustanziato <---Corpus Paravianum <---Crispi <---D'Anack <---D'Anack Don <---D'Ancona <---Da Adriano <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---Dei <---Del <---Della Magia <---Di Cesare <---Difugere <---Dio <---Diritto <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Dogmatica <---Don Borghi <---Don Milani <---Dousa <---Dove La Penna <---Duomo <---Editori Riuniti <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Elvio Cinna <---Emil Du Boys <---Emilio Sereni <---Enzo Mazzi <---Epicuro <---Ernesto Balducci <---Etica <---Eugenio Donadoni <---Eugenio Garin <---Ezio Franceschini <---Ferrarino <---Filologia <---Filologia classica <---Fisica <---Fiumicino <---Florit <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Frascati <---Friedrich Leo <---Gaetano Trezza <---Genealogia <---Germania Tacito <---Gerratana <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Cecchetti <---Giulio Preti <---Giulio Trevisani <---Giuseppe Di Vittorio <---Giussani <---Gli <---Gnomon <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Gramsci <---Granelli <---Gronovius <---Guglielmo Ferrero <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hagendahl <---Heinze <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Housman <---Il LA PENNA <---In Marchesi <---Infine La Penna <---Katà <---Kirk Douglas <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---La Nuova Italia <---La Penna <---La Pira <---Lachmann <---Le Bon <---Le Bonniec <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Liguori <---Lingua <---Linguistica <---Logica <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Casti <---Luigi Russo <---Ma nella Storia <---Mac Carthy <---Manara Valgimigli <---Marchesi <---Marina di Pietrasanta <---Mario Gozzini <---Mario Rapisardi <---Mariotti <---Maritain <---Meccanica <---Minucio Felice <---Misticismo estetico <---Moriz Haupt <---Mounier <---Munro <---Mussolini <---Nascita di uomini democratici <---Natalino Sapegno <---Nenni <---Neri Pozza <---Nerva <---Noi <---Norden <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <---Odi <---Opuscoli Accademici <---P.S.I. <---PCI <---Padova <---Padre Bat <---Palazzo Vecchio <---Paratore <---Partito <---Pascoli <---Pasquali <---Patin <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Pharsalia <---Pianezzola <---Piero Treves <---Pietrasanta <---Pietro Fer <---Poetica <---Politica <---Presa <---Primo Mazzolari <---Psicologia <---Psychologie <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Ravi <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Retorica <---Riccardiano <---Richter <---Risorgimento <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Sainte-Beuve <---Sallu <---San Marino <---Sanctis-Marchesi <---Santa Fora <---Sapienza <---Sarò <---Scid <---Scienze <---Scienze naturali <---Seneca <---Sergio Antonielli <---Sergio Moravia <---Shakespeare <---Sicilia <---Spartaco Borra <---Stalin <---Stato <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia su Plauto <---Storiografia <---Storiografia italiana <---Studi <---Sulla <---Syntactica <---Tacitoz <---Teologia <---Teoretica <---Terzaghi <---Texas <---Tieste <---Togliatti <---Tokio <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Trezza <---Troades <---Troppa TV <---Ugo Baduel <---Urbanistica <---Urgentibus <---Vahlen <---Verlaine <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Walter Binni <---Weltanschauung <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---Zoli <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---anticomunismo <---antifilosofismo <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antropocentrismo <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---ateismo <---autobiografismo <---basista <---bergsoniana <---bergsoniano <---biologica <---capitalismo <---carducciani <---cattolicesimo <---cattolicismo <---ciceronianismo <---classicista <---comunista <---comuniste <---conformismo <---congetturalismo <---conservatorismo <---consumismo <---cosmopolitismo <---crismi <---cristiana <---cristianesimo <---cristiano <---crociana <---crocianesimo <---crociani <---crociano <---d'America <---d'Italia <---dell'Amiata <---dell'Antilucrèce <---dell'Arcivescovo <---dell'Ars <---dell'Etica <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Università <---democristiani <---democristiano <---desanctisiana <---desanctisiano <---desanctisismo <---diani <---dispotismo <---eclettismo <---egoismo <---empirismo <---epicureismo <---estetismo <---fagoriana <---fascismo <---fascista <---fascisti <---fatalismo <---filologia <---filologica <---filologici <---filologico <---filologismo <---formigginiani <---genealogia <---genealogici <---gentiliani <---gentiliano <---gismo <---gista <---gnoseologico <---hegeliana <---hegeliano <---idealismo <---idealista <---idealisti <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---ideologico <---immanentismo <---imperialismo <---imperialista <---individualista <---irrazionalismo <---italiane <---italianisti <---lapiriane <---laplaciano <---latinisti <---libertarismo <---liviano <---lombardiano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---machiavelliano <---marchesiana <---marchesiano <---marxismo <---marxista <---marxisti <---marzialiano <---materialista <---mazzinianesimo <---meccanicismo <---medievalista <---medievalisti <---metodologica <---metodologiche <---misticismo <---mommseniana <---moralismo <---nazionalismo <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---neoidealismo <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---pacifista <---pasqualiano <---patriottismo <---pessimismo <---pessimista <---piriani <---polemista <---positivismo <---positivista <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---professionismo <---progressista <---prometeismo <---proudhonismo <---provincialismo <---psicologia <---psicologica <---psicologico <---psicologismo <---psicologista <---rapisardiana <---rapisardiano <---relativismo <---romanisti <---ruffiani <---sanctisiana <---scetticismo <---scientismo <---sciovinismo <---senechiana <---siano <---siciliani <---socialismo <---solidarismo <---spiritualismo <---squadrismo <---staliniane <---stalinismo <---staliniste <---stimoniano <---sull'America <---teologia <---teologico <---terminologiche <---tisiano <---togliattiano <---trionfalismo <---umanista <---umaniste <---umanisti <---umanitarismo <---virgiliano <---vitalismo <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---zismo