→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Storiografia italiana è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 117Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Libri ricevuti in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: [...]ntasmi italiani, il libro sulle endemiche piaghe della nostra società, dopo In questo stato, il libroinchiesta sul comportamento degli italiani durante il « caso Moro » (si veda a questo proposito il ritratto critico dell'autore in « Belfagor », gennalo 1979), Arbasino fissa una nuova testimonianza sul costume, anzi sul malcostume italiano dell'ultimo decennio e ne completa il quadro. Il libro si propone di riempire quei vuoti determinati, nella storiografia italiana, dall'assenza di materiali fissati « a caldo » contemporaneamente agli eventi, come le lettere e i diari, che in altre società costituiscono invece testimonianze preziose. Un paese senza è un commiato ai poco amati anni Settanta e agli avvenimenti, per lo piú funesti, che li hanno segnati. Il bilancio non poteva che essere negativo e le pagine si sono riempite delle scioccaggini, dei deliri, dei qualunquismi che hanno infestato, negli ultimi tempi, molte conversazioni su temi di attualità. Le opinioni di Arbasino sugli eventi e sui comportamenti che hanno caratterizzato la storia recente del [...]



da Giudizi di Antonio Gramsci su Benedetto Croce in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 1 - giugno

Brano: [...]almente dalla pubblicazione delle lettere del Sorel, il quale si mostra spesso intellettualmente subordinato al Croce in modo sorprendente. Ma il Croce ha portato ancora più oltre la sua attività revisionistica e ciò specialmente durante la guerra, soprattutto dopo il 9917. La nuova serie di saggi sulla teoria della storia incomincia dopo il 1910 con la memoria Cronache, storie e false storie e giunge fino agli ultimi capitoli della Storia della storiografia italiana nel secolo X.JX, ai saggi sulla scienza politica e alle.ultime manifestazioni letterarie, tra le quali la Storia d' Europa, come appare almeno dai capitoli che ho letto. Mi pare che il Croce tiene più di tutto a questa sua posizione di leader del revisionismo e che in ciò egli intenda essere il meglio della sua attuale attività. In una breve lettera scritta al prof. Corrado Barbagallo e pubblicata nella Nuova Rivista Sto' rica del 1928 o 29 (non ricordo con esattezza) egli esplicitamente dice che tutta l' elaborazione della sua teoria della storia come storia eticopolitica (e cioè tutta o qua[...]



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]almente nella prolusione del 1923, per poi attenuarsi), la preferenza per la critica letteraria monografica o per la storia come « collezione di monografie », erano aspetti della sua personalità che — uso una felice espressione del La Penna, p. 78, a proposito della Storia della letteratura latina — « convergevano con una certa impostazione idealistica ». E infatti, come ricorda ancora il La Penna, la Storia fu lodata da Croce (cfr. Storia della storiografia italiana nel sec. XIX, ir, Bari 19473, p. 197) ed ebbe ottima accoglienza nella cultura italiana degli anni Trenta. Prima ancora, il Seneca era stato accolto da Gentile nella collana di « Studi filosofici » da lui diretta presso Principato, ed era stato recensito assai favorevolmente da Adolfo Omodeo (Tradizioni morali e disciplina storica, Bari, Laterza, 1929, pp. 107117). A sua volta, Marchesi, pur non desistendo mai dalle sue puntate contro la filosofia « incapace di consolare », non s'impegnò mai in polemiche esplicite contro l'idealismo crociano e gentiliano e contro l'estetica crociana 10; non è[...]



da Emilio Franzina, Noterelle e schermaglie. Gli smarrimenti di Clio in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: 346 NOTERELLE E SCHERMAGLIE
GLI SMARRIMENTI DI CLIO
Disagio metodologico e malessere conoscitivo, intrecciandosi con altre cause di smarrimento piú contingenti, non attraversano da oggi le file della storiografia italiana. Ma la crisi che sembra aver investito da ultimo il mondo degli studi storici non è di quelle passeggere, e poiché dà luogo a polemiche e a beghe scientificoaccademiche puntualmente rimbalzate sulle pagine dei maggiori giornali, merita di essere segnalata qui se non proprio, cosa impossibile, di essere analizzata in tutti i suoi dettagli.
Nell'ambito di un interessante seminario promosso dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione, si è giunti da piú parti a riconoscere che « i problemi del mutamento quali si pongono oggi, in maniera radicalmente diversa, e senza confr[...]

[...]uali forme di trasmissione della memoria collettiva. Ancor meglio essa coincide, in modo proprio, coll'attuale impasse della produzione storiografica italiana di cui parla Silvio Lanaro opportunamente segnalando il venir meno « di tutti i linguaggi
14 E. GALLI DELLA LOGGIA, R. ROMANELLI, Età contemporanea: storia del capitalismo
o storiografia « volgare »?, in « Quaderni storici », VIII, 1, gennaioaprile 1973, (22), pp. 4348.
15 E. GRENDI, La storiografia italiana ieri, in « Quaderni storici », xlv, 1, gennaioaprile 1979, (40), p. 310,
NOTERELLE E SCHERMAGLIE 351
appresi ». Questo conduce ad una posizione di stallo definibile di « egemonia vacante »: « Vacante da parte degli storici della sinistra, marxisti, del movimento operaio (anche genericamente intesa), ma vacante [pure da parte] della storiografia liberaiborghese » (Storia nazionale cit., p. 118). È appunto nel vuoto apertosi sul piano teorico e, quel ch'è piú interessante, attraverso il ricorso agli stessi espedienti empirici indicati comunemente da tutti (storia sociale, particolare, contemp[...]

[...]ttività svolta dal gruppo derosiano somministrano una vastissima mole di dati che si rendono cosí utilmente (o « provvidenzialmente ») disponibili a tutti l'. Non ci sembra però che sia questa della giustapposizione, sia pur intelligente e calibrata, la via che consentirà, per un lato, alla storiografia locale di matrice erudita e clericomoderata di uscire dalle deprimenti secche in cui meritatamente si trova e che permetterà, per un altro, alla storiografia italiana in generale, di vedere risolti i suoi ben diversi problemi. L'accettazione inconscia di una ennesima egemonia, cattolica stavolta, non farebbe che stravolgerli e aggravarli.
Anche se non potranno mai contare su appoggi influenti e su patrocinii italiani e stranieri difficilmente discutibili, preferiamo augurarci, quindi, che siano destinati a incontrare, coll'andar del tempo, maggiore successo (di critica e di pubblico, ma altresí di risultati effettivi) gli « storici selvaggi » e di complemento revocati in luce dalla temperie postsessantottesca e detestati da De Felice e consorti. La loro i[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Storiografia italiana, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Storiografia <---italiana <---italiani <---Belfagor <---Retorica <---italiano <---marxismo <---progressista <---siano <---socialismo <---Ciò <---Dio <---Editori Riuniti <---Filologia <---Filosofia <---Gramsci <---Meccanica <---Poetica <---Quaderni <---Storia contemporanea <---cattolicismo <---crociana <---crociani <---fascismo <---fascista <---filologia <---filologica <---filologico <---idealista <---ideologia <---ideologico <---marxista <---marxisti <---materialismo <---nazionalismo <---storicismo <---teologico <---ACI <---Adolfo Omodeo <---Agiografia <---Agli <---Alessandro D'Ancona <---Althusser <---Ambrogio Donini <---America Latina <---Amministrazione <---Andrea Viglongo <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Annales <---Antonio Gramsci <---Antonio La Penna <---Antropologia <---Apologetica <---Apologetico <---Apuleio <---Arbasino <---Archivio <---Arnobio <---Arrigo Cajumi <---Arturo Graf <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Avendo <---Basterà <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Benedetto Croce <---Bergson <---Bernstein <---Bernstein in Germania <---Bersaglio <---Bertacchi <---Bibliografia <---Boys-Reymond <---Bozzolato <---Brunetto Latini <---Bulzoni <---Burzio <---Cajumi <---Calcago <---Carataco <---Carissima Tania <---Carlo Ginzburg <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Casa Penale <---Castiglioni <---Cercherò <---Certo Marchesi <---Chiesa <---Chioma di Berenice <---Comunità <---Concetto Marchesi <---Coppola <---Corpus Paravianum <---Cosa <---Costantinopoli <---Così <---Crispi <---D'Ancona <---D'Andrea <---Da Adriano <---Da Pozzo <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---De Amicis <---De Felice <---De Sanctis <---Dei <---Del Carria <---Del resto <---Della Magia <---Della Terza <---Di Cesare <---Dialettica <---Didattica <---Diego D'Andrea <---Difugere <---Diritto <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Dogmatica <---Dopo Fantasmi <---Dousa <---Dove La Penna <---Edinburgh Review <---Edizioni di Storia <---Edoardo Bernstein <---Edoardo Grendi <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Elvio Cinna <---Emil Du Boys <---Epicuro <---Eric Hobsbawm <---Estetica <---Etica <---Etnostoria <---Età <---Eugenio Donadoni <---Ezio Franceschini <---Ferrarino <---Filippo Burzio <---Filologia classica <---Firenze N <---Fisica <---Folklore <---Fonti <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Francesco Flora <---Francia <---Friedrich Leo <---Furio Diaz <---Gabriele De Rosa <---Gaetano Trezza <---Genealogia <---Germania Tacito <---Gerusalemme <---Ginzburg <---Gioacchino Volpe <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Arpino <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Tesio <---Giulio Preti <---Giussani <---Gnomon <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Gronovius <---Guglielmo Ferrero <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hagendahl <---Hegel <---Heinze <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Housman <---Ignazio Masulli <---Il LA PENNA <---In Italia <---In Marchesi <---Infine La Penna <---Inghilterra <---Intervento di Ignazio Masulli <---Katà <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---La Carrozza <---La Fontaine <---La Nuova Italia <---La Penna <---La Torino <---Lachmann <---Le Bon <---Le Bonniec <---Le Monnier <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Liguori <---Lingua <---Linguistica <---Logica <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Casti <---Lxxxly <---Ma nella Storia <---Manara Valgimigli <---Marchesi <---Mario Rapisardi <---Massimo Quaglino <---Matematica <---Merica <---Mi pare <---Minucio Felice <---Misticismo estetico <---Moriz Haupt <---Munro <---Mussolini <---Neri Pozza <---Nerva <---Noi <---Norden <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <--- <---Odi <---Opuscoli Accademici <---PCI <---Padova <---Paratore <---Partito <---Pascoli <---Pasquali <---Patin <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Pensiero filosofico <---Perché <---Pharsalia <---Pianezzola <---Piero Treves <---Pietro Fer <---Poichè <---Pratica <---Presa <---Primo Mazzolari <---Psicologia <---Psychologie <---Purgatorio <---Quaderni ACI <---Quaderni Piacentini <---Radici <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Riccardiano <---Richter <---Rivista <---Rivista storica italiana <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Régime <---Sainte-Beuve <---Sallu <---Sanctis-Marchesi <---Sapienza <---Sarò <---Scevola Mariotti <---Schema <---Scienza politica <---Scienze <---Scienze naturali <---Seneca <---Shakespeare <---Sicilia <---Silvio Lanaro <---Sistematica <---Sociologia <---Spartaco Borra <---Stalin <---Stato <---Stilistica <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia locale <---Storia sociale <---Storia su Plauto <---Storiografia marxista <---Studi <---Sulla <---Syntactica <---Tacitoz <---Teologia <---Teoretica <---Terzaghi <---Tesauro <---Testimonianze <---Tieste <---Togliatti <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Trezza <---Troades <---Trésor <---Urgentibus <---Vacante <---Vahlen <---Verlaine <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Weltanschauung <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---abbiano <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---antifilosofismo <---antimanieriste <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antropocentrismo <---antropologia <---antropologico <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---autobiografismo <---bergsoniana <---bergsoniani <---bergsoniano <---biologica <---capitalismo <---carducciani <---cattolicesimo <---ciceronianismo <---cinismo <---classicista <---comunismo <---comunista <---comuniste <---congetturalismo <---conservatorismo <---cosmopolitismo <---cristianesimo <---cristiano <---crocianesimo <---crociano <---d'Europa <---d'Italia <---deamicisiana <---deamicisiano <---dell'Ancien <---dell'Antilucrèce <---dell'Ars <---dell'Etica <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Introduzione <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Università <---derosiano <---desanctisiana <---desanctisismo <---dispotismo <---eclettismo <---economicismo <---egoismo <---empirismo <---epicureismo <---epistemologici <---estetismo <---fanatismo <---fascisti <---fatalismo <---feticismo <---filologici <---filologismo <---fisiologico <---formigginiani <---foscoliana <---foscoliano <---genealogia <---genealogici <---gentiliana <---gentiliani <---gentiliano <---gismo <---gista <---gnoseologico <---goethiano <---hegeliana <---hegeliano <---idealismo <---idealisti <---ideologica <---ideologici <---ideologie <---immanentismo <---imperialismo <---imperialista <---individualista <---invogliano <---irrazionalismo <---italianisti <---laplaciano <---latinisti <---libertarismo <---lista <---liviano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---machiavelliani <---machiavellismo <---marchesiana <---marchesiano <---marzialiano <---materialista <---mazzinianesimo <---mazziniano <---meccanicismo <---medievalista <---medievalisti <---metodologica <---metodologiche <---metodologico <---misticismo <---mitologiche <---mommseniana <---moralismo <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---neoidealismo <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---pasqualiano <---patriottismo <---pessimismo <---pessimista <---positivismo <---positivista <---positivisti <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---prometeismo <---protagonismo <---proudhonismo <---provincialismo <---psicologia <---psicologica <---psicologico <---psicologismo <---psicologista <---qualunquismi <---rapisardiana <---rapisardiano <---relativismo <---revisionismo <---revisionista <---romanisti <---ruffiani <---sanctisiana <---scetticismo <---schematismi <---scientismo <---sciovinismo <---senechiana <---siciliana <---siciliani <---sintomatologico <---socialista <---socialisti <---sociologia <---sociologismo <---solidarismo <---spiritualismo <---staliniane <---staliniste <---tassiana <---teologia <---terminologiche <---togliattiano <---tomismo <---trasformismo <---trionfalismo <---umanesimo <---umanista <---umaniste <---umanisti <---umanitarismo <---virgiliano <---vitalismo <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---zismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL