→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Statistica è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 615Entità Multimediali , di cui in selezione 21 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 404

Brano: [...] « Friuli ». Catturato nell'aprile 1944, fu condannato dal Tribunale militare di Gorizia e deportato nel penitenziario bavarese di Bernau.

Nel dopoguerra ha diretto la rivista Politica e Cultura. Militante nelle file del P.S.I., eletto deputato nel 1963 e rieletto nel 1968, è l'estensore di un noto progetto di legge in favore del divorzio.

Fortunati, Paolo

N. a Talmassons (Udine) il 26.4. 1906; laureato in legge. Professore ordinario di Statistica all'Università di Bologna.

Militante del P.C.I. nel 1941, dal 1942 al 1945 partecipò con funzioni dirigenti alla lotta antifascista clandestina a Bologna e all'organizzazione del gruppo « Antonio Labriola » (v.).

Partigiano combattente dal novembre 1943, fu arrestato nell'ottobre 1944, ma riuscì a sfuggire alla fucilazione e alla deportazione in Germania. Per la sua attività nella Guerra di liberazione è stato decorato di due Croci al merito. Assessore del Comune di Bologna dal 1946 al 1956, eletto senatore nel 1948 e rieletto nelle successive legislature, ha costantemente fatto parte d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 608

Brano: [...]ilimento. A 23 anni, essendosi chiusa l’azienda di Matelica, emigrò a Milano, dove fu assunto presso una fabbrica di prodotti chimici, la Mayer, come rappresentante viaggiatore per l’Italia. Nel 1931 si mise a lavorare in proprio, avviando un laboratorio chimico che, in pochi anni, gli consentì di accumulare un discreto patrimonio. Studiando la sera conseguiva intanto il diploma di ragioniere. A Milano si avvicinò a Marcello Boldrini, docente di Statistica all’Università Cattolica, membro dell’Accademia Pontificia e collegato alle correnti più avanzate della sinistra cattolica antifascista. Più che



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 34

Brano: [...] salario alle esigenze normali di vita, alle possibilità della produzione e al rendimento del lavoro. La determinazione del salario è sottratta a qualsiasi norma generale e affidata all’accordo delle parti nei contratti collettivi.

XIII. Le conseguenze delle crisi di produzione e dei fenomeni monetari devono equamente ripartirsi fra tutti i fattori della produzione.

I dati rilevati dalle pubbliche amministrazioni, dall’istituto Centrale di Statistica e dalle Associazioni professionali legalmente riconosciute circa le condizioni della produzione e del lavoro, la situazione del mercato e del lavoro, la situazione del mercato monetario e le variazioni del tenore di vita dei prestatori d’opera, coordinati ed elaborati dal Ministero delle Corporazioni, daranno

il criterio per contemperare gli interessi delle varie categorie e delle varie classi fra di loro e di esse coll’interesse superiore della produzione.

XIV. Quando la retribuzione sia stabilita a cottimo, e la liquidazione dei cottimi sia fatta a periodi superiori alla quindicina, s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 77

Brano: [...]delle S.S. Oswald Pòhl, entrando così a far parte del complesso economicoindustriale delle S.S. fino al termine del conflitto.

Il singolare intreccio tra repressione politica e persecuzione razziale, tra piani di sterminio e progetti di sfruttamento economico, tra demenziale sadismo e un’amministrazione puntigliosamente attenta nel seguire le posizioni anagrafiche di milioni di detenuti, il numero degli oggetti ricuperati dalle gassazioni, la statistica quotidiana dei vivi e dei morti, divisi in gruppi e sottogruppi accuratamente registrati nei libri contabili del campo e aggiornati in qualche caso fino alla vigilia della liberazione (anche se in molti casi le statistiche furono deliberatamente falsificate dai nazisti), tuttociò rese il sistema concentrazionario tedesco un caso veramente unico nel suo genere.

Alla fine del 1943 i vari campi creati dai nazisti in Europa costituivano una rete saldamente organizzata, collegata nelle sue strutture gerarchiche interne ed esterne, con una quasi perfetta burocrazia. Molti campi avevano già nel 1[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 128

Brano: [...]0 l’attività agricola e quella industriale erano strettamente collegate; anzi fuse, in quanto il lavoro salariato a domicilio veniva effettuato in gran parte nelle campagne. Circa 300.000 contadine, ha scritto Camilla Ravera, lavoravano alla filatura domestica della canapa e costituivano parte importante dei setifici del Comasco e delle fabbriche del Biellese, nelle quali le tessitrici partecipavano numerose agli scioperi (18501876). Secondo una statistica del 1876, su 200.396 salariati nell’industria della seta, 120.428 erano donne, 64.273 fanciulli e soltanto 15.695 erano gli uomini.

Dal 1880 al 1890 fu un susseguirsi di sommosse e manifestazioni nelle quali le donne svolsero un ruolo di primo piano: il 13.2.1891 a Bologna e il 23.2.1891 a Roma esse manifestarono a migliaia insieme agli uomini chiedendo pane e lavoro e protestando contro la guerra d'Africa; nel maggio dello stesso anno 20 donne furono arrestate a Misterbianco (Catania) durante

una manifestazione conclusasi con l’incendio del municipio; nel 188485 si ebbero numerosi scio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 199

Brano: [...]iversità di Torino. Fermo nei propri convincimenti e alieno da ogni gesto di adesione conformista verso il regime (che pure non aveva osteggiato apertamente), fece del suo magistero un esempio di rettitudine morale. La fama di studioso gli aveva procurato riconoscimenti in patria e all’estero. Membro dell’Accademia dei Lincei, di cui più tardi divenne vicepresidente; corrispondente di numerose accademie straniere, dell’istituto internazionale di statistica e dell'American Economie Association, fu anche collaboratore dell’« Economist » di Londra.

Nel 1935, quando il governo fascista vietò la continuazione della pubblicazione della « Riforma Sociale », Luigi Einaudi diede vita alla Rivista di Storia economica (19351943). Degli anni che precedettero la seconda guerra mondiale sono alcune delle sue opere principali: Nuovi Saggi (1937), Il sistema tributario italiano (1939), Miti e paradossi della giustizia tributaria (1940).

Secondo dopoguerra

Dopò il 25.7.1943 fu nominato rettore dell’Università di Torino, ma poco dopo I’8 settembre, avve[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 356

Brano: [...]e. Tuttavìa, col sopraggiungere del conflitto, i raccolti agricoli della provincia dettero un contributo non disprezzabile alla produzione agricola

nazionale (soprattutto grano, granturco, vino, olio e barbabietole da zucchero).

Il passaggio della guerra guerreggiata sul territorio della provincia si protrasse dal 10 luglio al 25 settembre del 1944, danneggiandone gravemente l’economia: secondo i dati dell'ufficio provinciale di economia e statistica, la sola agricoltura subì danni per 3.265.000.000 di lire, al valore del 1944. L’industria, dopo i danni provocati dalle incursioni aeree alleate, subì gravi perdite a causa delle spoliazioni da parte dei tedeschi e, soprattutto nei maggiori centri industriali della provincia, fu semidistrutta dal passaggio del fronte.

Origini del movimento operaio

Nel secolo scorso l’unificazione italiana incise negativamente sull'economia fiorentina, impostata su rapporti di produzione arretrati (piccole industrie condotte artigianalmente e agricoltura a conduzione mezzadrile), così che dopo il 1861 s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 418

Brano: [...]igliottina fu tirata fuori con l'aiuto del 137° Battaglione della Guardia nazionale, e bruciata in pubblico fra alte grida di giubilo popolare. Il 12 la Comune decise di abbattere la colonna della vittoria di piazza Vendòme, fusa dopo la guerra del 1809 con i cannoni presi da Napoleone, in quanto simbolo dello sciovinismo e dell’istigazione deM’odio tra i pppoli. La decisione venne messa in atto il 16 maggio.

Il 16 aprile la Comune ordinò una statistica delle fabbriche lasciate inoperose dagli industriali e la elaborazione di progetti per l'esercizio di queste fabbriche da parte degli operai fino allora occupati in esse e che si dovevano riunire in società cooperative, per l’organizzazione di queste società in una grande federazione. Il 20 la Comune abolì il lavoro notturno dei fornai, come pure il monopolio della registrazione degli operai esercitato, a partire dal Secondo Impero, da individui nominati dalla polizia, sfruttatori di prim'ordine degli operai. L'amministrazione venne affidata ai municipi dei venti mandamenti di Parigi. Il 30 a[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 432

Brano: [...]. 23.1.1967 contro il generale Harster, l'uomo che in Olanda aveva ordinato la deportazione di 82.856 ebrei che furono poi sterminati nei vari campi del Terzo Reich, il padre di Anna Frank, costituitosi parte civile, si fece rappresentare da Robert Kempner, che già era stato uno degli accusatori

americani al processo di Norimberga. Kempner dichiarò ai giornalisti: « Della morte di uno si piange, mentre se si parla di migliaia si fa solo della statistica ». Così il « Diario » di Anna Frank, la cui storia tocca nell'intimo ogni lettore, rimane un documento di valore insostituibile quando, con il passare degli anni, la cifra di sei milioni di ebrei morti nell l'olocausto nazista rischia di suscitare solo uno sgomento generico e astratto.

Bibliografia: Il diario di Anna Frank, Torino, 1954.

M.Ku.

Franzone, Alessio

Arrigo. N. nel 1909. Prese parte sin dai primi giorni alla Guerra di liberazione nelle file della Resistenza ligure. Partigiano combattente nella 3a Brigata Garibaldi « Liguria », divenne comandante, insieme al partigiano s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 247

Brano: [...], presentatosi, senza successo, candidato del P.C.I.

Opere principali: La Comune di Parigi, Napoli, 1906; li capitalismo, Torino, 1910; Il segreto di Napoli « le camorre », Napoli, 1911; Riforme e rivoluzione sociale, Napoli, 1914; Il socialismo contemporaneo, Napoli, 1922.

B.An.

« Labriola », Gruppo

Il Gruppo clandestino « Antonio Labriola », sorto a Bologna nel 1942 per iniziativa di Paolo Fortunati (v.) (direttore dell’istituto di statistica deirUniversità di Bologna dal 1940 e iscritto al P.C.I. dal 1941), aderiva al programma del Partito comunista, ma non ne era una affiliazione tout court. Negli anni della sua attività associò intellettuali bolognesi e di altre province, tessendo una larga trama di rapporti politicoideali tra le forze intellettuali antifasciste, comuniste e no, di Milano, Firenze, Padova, Roma, della Romagna e del Veneto.

Fra il 1942 e l'aprile 1945 l'attività del Gruppo si esplicò «convogliando gli intellettuali e gli studenti dapprima verso i movimenti clandestini, poi verso gli organi di resistenza dei C[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Statistica, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascista <---fascismo <---Diritto <---socialista <---Storia <---italiana <---italiani <---fascisti <---nazista <---italiano <---nazisti <---socialismo <---capitalismo <---cristiana <---fasciste <---Partito comunista <---antifascista <---antifascisti <---comunista <---socialiste <---socialisti <---Bibliografia <---Case del popolo <---S.S. <---abbiano <---artigiani <---comuniste <---Agraria <---Antonio Gramsci <---Antonio Labriola <---C.L.N. <---Comune di Parigi <---Consulta nazionale <---De Gasperi <---Economia politica <---Filosofia <---G.A.P. <---P.C.I. <---P.S.I. <---Psicologia <---Scienza delle finanze <---U.R.S.S. <---antifascismo <---comunisti <---corporativismo <---cristiano <---economista <---italiane <---marxiana <---nazionalismo <---nazionalisti <---naziste <---progressisti <---protezionismo <---psicologia <---riformisti <---squadrismo <---squadristi <---A.A.V.V. <---A.N.P.I. <---Aldo Cucchi <---Aldo Luppi <---Alfred Dreyfus <---Alfredo Bergami <---Alfredo de Pol <---Alla I <---Althusser L <---Angelo Scotti <---Anna Galletti <---Antonio De Viti <---Antonio Meluschi <---Arturo Capettini <---Aurelio Fontana <---B.I.R.S. <---Badaloni N <---Banca Romana <---Banda Italo Russa di Sabotaggio <---Benedetto Croce <---Biondi di Frascati <---C.G.L. <---C.G.T. <---C.L.N <---C.L.N.A.I. <---C.V.L. <---CLN <---Camera di Commercio <---Carlo Collado Martinez <---Casa del Popolo <---Casa del Popolo di Trecate <---Castelli romani <---Centro democratico <---Centro di Studi Sociali <---Cerroni U <---Cimitero di Pére Lachaise <---Clarice Tartufari <---Collado Marti <---Colletti L <---Comitato Pro Vittime Politiche <---Commercio di Firenze <---Compagnia del Canale di Panama <---Concentrazione democratica <---Consiglio Giovanni Gio <---Continente Nero <---Convegno di Bologna <---Cristina Beigioioso <---D'Amelio <---Della Torre <---Dialettica <---Dio del Vangelo <---Direzione generale di Pubblica <---Divisione S <---Divisione S S <---Dobb M <---Economie Journal <---Eleonora de Fonseca Pimentel <---Emanuele III <---Emilio Curzio <---Engels F <---Ernesto De Martino <---Ersilio Colombini <---Eugenio Az <---Eugenio Ciacchi <---Evangelista Valli <---Ezio Maria Gray <---F.I.R. <---Ferraris Maggiorino <---Filosofia del diritto <---Francesco Severio Nitti <---Francica-Nava <---Gaetano Della Volpe <---Galvano Della Volpe <---Gasperi-Gruber <---Giacomino Dall <---Gino Zucchini <---Giorgio Fanti <---Giuditta Ta <---Giuseppe Davia <---Giuseppe Pescetti <---Gran Bretagna <---Guayana in America <---Humbert-Droz <---Il Mezzogiorno <---Il Mezzogiorno e lo Stato <---Il Partito comunista <---Il lavoro <---In risaia <---Ingegneria <---Ingegneria navale <---Italo Russa <---Jacopo Dainelli <---K.G.B. <---Karl Marx <---Korsch K <---La B <---La B I <---La Comune <---La Nazione <---La Resistenza a Bologna <---La Spezia <---La formazione <---La lotta <---La morte <---La notte <---La settimana <---Lanza di Scalea <---Leandro Arpinati <---Legge dell'Università di Torino <---Lenin V <---Lenin V I <---Liberazione Cadorna <---Lichtheim G <---Lindoro Boccanera <---Luchino Dal Verme <---Luigi Longo <---Luigi Prato <---Luigi XVI <---Lukàcs G <---Maffeo Pantaleoni in Economie Journal <---Magistratura del Lavoro <---Manciuria Meridionale <---Mandel E <---Manifattura Tabacchi <---Manlio Rossi Doria <---Marcello Boldrini <---Maria Torelli Viollier <---Meccanica <---Mehring F <---Mondolfo R <---Muro Lucano <---Naziona Ut <---Nel P <---Nel P S <---Nino Nannetti <---Nuovi Saggi <---Officine del Pignone <---Optanti Italia Nessuna <---Ordine Nuovo <---Osvaldo Gnocchi Viani <---P.C.U.S. <---P.S.I.U.P. <---Pantaleoni in Economie <---Paolo Fortunati <---Pietranera G <---Pontificium Istitutum Utriusque Juris <---Porta S <---Porta S Paolo <---Pratica <---Quando Stalin <---Quartier generale a Frascati <---Repubblica Einaudi <---Repubbliche Socialiste Sovietiche <---Riforma Sociale <---Rionero in Vulture <---Rivista di Storia <---Robert Kem <---Rolandi Ricci <---Rossi M <---S.A.P. <---San Giovanni a Teduccio <---Sebastiano Del Buono <---Sessera nel Biellese <---Società del Gas <---Società di Sorelle del Lavoro <---Sorelle del Lavoro <---Stato corporativo <---Storia della Resistenza <---Storia di Bologna <---Storia e coscienza di classe <---Studi Sociali <---Sudtirolischer Volks <---Thaon di Revel <---Trentino-Alto <---Tribunale di Roma <---Tribunale straordinario provinciale <---Trieste A Manussi Montesole <---Trieste T <---U.P. <---U.S.A. <---Umanesimo di Marx <---Uva Vaccari <---V Commissione Finanze <---Vacca G <---Vento del Tobbio <---Viaggio in Italia <---Vita di Marx <---Viti De Marco <---Vittorio Emanuele <---Volpe G <---Vranicki P <---W.V.H.A. <---antifasciste <---antimilitarismo <---antinazismo <---antinazista <---antinazisti <---ariane <---artigiane <---autoritarismo <---banditismo <---bordighiana <---camorristi <---cardiana <---cattolicesimo <---classisti <---clientelismo <---colonialista <---conformista <---conservatorismo <---d'Africa <---d'Aosta <---dannunziana <---dannunziani <---dell'Associazione <---dell'Estremo <---dell'Università <---democristiano <---economisti <---egoismo <---emiliana <---enologici <---eroismo <---esistenzialismo <---gappista <---ginalista <---giuliani <---hegeliana <---hitleriana <---ideologia <---ideologica <---ideologie <---imperialismo <---imperialisti <---internazionalista <---interventismo <---interventista <---ista <---liberista <---marchigiano <---marginalisti <---marxismo <---marxista <---materialismo <---militariste <---militaristi <---morandiano <---nazifascisti <---novismo <---patriottismo <---polemista <---professionisti <---progressista <---revanscisti <---ricardiana <---riformismo <---riformista <---sadismo <---sciovinismo <---separatiste <---siano <---siciliani <---simbologia <---sindacalismo <---squadrista <---stalinismo <---statalismo <---taoista <---teologica <---terroristi <---testimoniano <---umanista <---zdanovismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL