→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Sesto San Giovanni è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 166Entità Multimediali , di cui in selezione 63 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 499

Brano: Sesto San Giovanni

Città di Sesto San Giovanni è stata insignita di Medaglia d'oro al valor militare con questa motivazione:

« Centro industriale fra I primi d'Italia, durante venti mesi di occupazione nazifascista fu cittadella operaia della Resistenza, che la lotta di liberazione condusse con la guerriglia, il sabotaggio esterno e nel chiuso delle fabbriche, l'intensa attività di aggressive formazioni partigiane di città e di campagna, le coraggiose aperte manifestazioni di massa, la resistenza passiva e gli scioperi imponenti, esiziali per la produzione bellica dello straniero oppressore.

Irriducibili a lusinghe, minacce e repres[...]

[...]scontri sanguinosi, la difesa delle fabbriche dalla distruzione, per la salvezza di un quinto del patrimonio industriale della Nazione. Decine di fucilati, centinaia di caduti in armi e in deportazione, migliaia di partigiani e patrioti di ogni estrazione e di diversi ideali testimoniano il valore e il sacrificio del popolo sestese, ispirati da un unico anelito di indipendenza dallo straniero invasore e da comune amore di Patria e di Libertà.

Sesto San Giovanni (Milano), Settembre

1943 — Aprile 1945.

G.Vi.

Bibliografia: AA.W., Aula IV, ANPPIA, Ed. La Pietra, 1976, Milano; Alasia Franco, La vita di prima, Milano, Vangelista; Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni, Sesto San Giovanni nella Resistenza, Lodi, Tipografia del Bollettino; Luigi Borgomaneri, Due inverni, un'estate e la rossa primavera. Le Brigate Garibaldi a Milano e provincia, 19431945, Milano, Franco Angeli; A. Dal Pont, S. Carolini, L'Italia al confino 19261943, Milano, La Pietra, voi. I; Luigi Ganapini, Milano, in AA.W., Operai e contadini nella crisi del 1943, Milano, Feltrinelli; Luigi Ganapini, Autunno, In “Italia contemporanea”, n. 119 (1975); Elvira Gencarelli, Partito e classe a Milano nel 19431944, in “Italia contemporanea”, n. 114 (1974); G. PetrilloG. Vignati (a cura di), Città e fabbrica nella Res[...]

[...]19431945, Milano, Franco Angeli; A. Dal Pont, S. Carolini, L'Italia al confino 19261943, Milano, La Pietra, voi. I; Luigi Ganapini, Milano, in AA.W., Operai e contadini nella crisi del 1943, Milano, Feltrinelli; Luigi Ganapini, Autunno, In “Italia contemporanea”, n. 119 (1975); Elvira Gencarelli, Partito e classe a Milano nel 19431944, in “Italia contemporanea”, n. 114 (1974); G. PetrilloG. Vignati (a cura di), Città e fabbrica nella Resistenza. Sesto San Giovanni 19431945. Documenti, Sesto San Giovanni, Stamperia comunale; Gianfranco PetriIlo (a cura di), La città delle fabbriche, Sesto San Giovanni 18801945, Cassago, CENB; Adolfo Scalpelli, Scioperi e guerriglia in Val Padana, Urbino, Argalia.

I caduti

I fucilati durante la Guerra di Liberazione: Balconi Giacomo (Pirelli); Beretta Carlo (Magneti MareiIi) ; Castagneti Cesare (Deposito Locomotive Greco); Colombo Antonio (Dep. Locomotive Greco); Conti Oliviero (Pirelli); De Candia Pantaleo (Breda); Fusconi Urbano (Breda); Gambaro Beno (Pirelli); Lacerra Felice (Breda); Levi Gilberto (Falck); Levrino Michele (Breda); Mandel Carlo (Magneti MareiIi) ; Mantovani Rutilio, Mantovani Validio (Sapsa); Marchetti Ferruccio; Mariani Carlo (Dep.[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 490

Brano: [...]mbro di una vasta organizzazione comunista clandestina attiva in Istria, nel giugno 1942 fu arrestato. Deferito al Tribunale speciale, il 29.5.1943 fu condannato a 7 anni di reclusione.

Sestan, Luigi

N. a Pisino (Istria) il 28.10.1913; contadino.

Membro di una vasta organizzazione comunista clandestina attiva in Istria, nel giugno 1942 fu arrestato. Deferito al Tribunale speciale, il

29.5.1943 fu condannato a 9 anni di reclusione.

Sesto San Giovanni

Comune della provincia di Milano, con 93.500 abitanti e una superficie di 11,74 kmq, nella prima metà del nostro secolo Sesto San Giovanni si è praticamente costituito come sobborgo industriale della metropoli lombarda, sede di grandi aziende industriali, quindi con una forte concentrazione di classe operaia.

Nascita e sviluppo del polo industriale

Tra il 1903 e il 1919, in soli quindici anni, il piccolo borgo agricolo di Sesto San Giovanni, posto a metà strada fra Monza e Milano e attraversato dalla ferrovia che porta al San Gottardo, diveniva il quinto centro industriale italiano. Il fenomeno era parte dell’incipiente sviluppo industriale di una vasta area agricola che partendo dai comuni di Niguarda, Crescenzago, Greco, Turro, Gorla, Precotto e investendo appunto Sesto San Giovanni, raggiungeva l’abitato di Monza. Nei suddetti territori si avviava l’esecuzione di un piano di lottizzazione al quale erano interessati grandi industriali quali Giovan Battista Pirelli (v.), Ernesto Breda (v.), Giorgio Enrico Falck (v.) ed Ercole Marelli (v.).

Fra il 1903 e il 1910 sulle aree agricole sestesi si insediavano quindi grandi, medie e piccole aziende dei settori meccanico, siderurgico, tessile e alimentare che non trovavano più spazio negli storici quartieri industriali della vicina Milano: la Breda, l’Èrcole Marelli, la Falck, la Turrinelli, VAttilio Franco, le Trafilerie e Pu[...]

[...] Sesto. Città e fabbrica costituivano così due realtà parallele e separate. La ghettizzazione della classe operaia in fabbrica si accentuò durante gli anni del fascismo e solo nei momenti più alti delle lotte sociali e politiche della Resistenza questa innaturale separazione potè essere superata.

Nascita del movimento operaio e democratico

La prima organizzazione democratica locale fu la Società di Mutuo Soccorso fra contadini ed operai di Sesto San Giovanni e comuni limitrofi (S.O.M.S.), costituita nel 1880. Idealmente ispirata alle tradizioni risorgimentali del ceto medio “liberale”, riuniva artigiani, operai e contadini “democratici”, seguaci del repubblicano ed ex garibaldino Felice Cavallotti, fiero oppositore del governo, e aderenti al Partito Operaio Italiano. La discussione sull’atteggiamento da tenere verso alcuni soci che erano stati imprigionati a seguito delle note repressioni governative del 1898 (v. Eccidi in Italia) determinò l’emarginazione dell’ala “borghese” dalla S.O.M.S. e il passaggio di questa nell’area socialista, fino ad a[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 494

Brano: Sesto San Giovanni

domani, insieme a tutte le fabbriche milanesi, scendevano in sciopero gli altri stabilimenti Falck, la Ercole Marelli, la Pirelli, mentre alla Breda si fermavano parzialmente le sole Sezioni IV e V. Lo sciopero riprese il 27 alla Falck e il 29 alla Breda. Per questa clamorosa dimostrazione furono arrestati 50 lavoratori della Breda, della Pirelli, della Falck e dell’Èrcole Marelli. Di questi, 30 furono immediatamente processati davanti al Tribunale militare territoriale di Milano e solo a fine agosto del 1943, dopo la caduta del fascismo, poterono riacquistare la libertà. Fra gli arrestati[...]

[...], uno dei primi dell’Italia settentrionale.

I quarantacinque giorni del governo Badoglio furono costellati da imponenti scioperi: il 16 agosto, alla Pirelli, durante uno sciopero per la pace e contro il rientro in fabbrica dei fascisti, la truppa con un carro armato aprì il fuoco contro i lavoratori, ferendo molto gravemente un’operaia. Alla fine di agosto, dopo ripetute manifestazioni, vennero liberati i detenuti politici antifascisti che, a Sesto San Giovanni, erano decine.

L'8 settembre

II 9.9.1943, nel clima di preoccupazione e incertezza seguito all’annuncio dell’armistizio, una delegazione guidata da Giulio Casiraghi si presentò al comandante della Divisione di fanteria “Cosseria” di stanza a Sesto San Giovanni, chiedendo armi per combattere i tedeschi e difendere le fabbriche. Il generale rifiutò, accampando il pretesto della mancanza di ordini. I membri della delegazione, tornati nelle fabbriche, invitarono allora i lavoratori ad aderire alla Guardia Nazionale (v.) che si stava cercando di organizzare a Milano. Fallito anche questo tentativo a causa dell’ambiguità del generale Ruggero, comandante della Zona Militare, un gruppo di circa 300 operai della Breda si impossessò delle armi esistenti presso l’esposizione permanente dell’azienda e, a bordo di camion, si portò a Como per unirsi agli operai [...]

[...]Distaccamento “Gramsci", al quale furono poi affidate importanti azioni, come l’esecuzione del federale fascista Aldo Resega (12.12.1943). Della stessa formazione gappista entrarono a far parte, come collegatori, i fratelli Eliseo e Licinio Picardi, entrambi dipendenti della Falck, mentre Franco e Oliviero Conti della Pirelli e Angelo Ratti della V sezione Breda divennero commissari di distaccamento.

Nel febbraio 1944 la caserma del fascio di Sesto San Giovanni venne attaccata da gappisti appoggiati da un motocarro. L’azione fu condotta da lavoratori della V Breda e da una decina di gappisti del Distaccamento “5 Giornate”. Felice Lacerra, in contatto con elementi della Breda e infiltrato nella Guardia nazionale repubblicana, aprì il portone del covo fascista, nel quale i gappisti irruppero di sorpresa, sostenendo uno scontro a fuoco con i fascisti, uccidendone quattro e ferendone altri due. Felice Lacerra fu però arrestato, i gappisti vennero individuati e il G.A.P. distrutto: i suoi membri moriranno fucilati o in deportazione. Lacerra, rinchiuso ne[...]

[...]eda e infiltrato nella Guardia nazionale repubblicana, aprì il portone del covo fascista, nel quale i gappisti irruppero di sorpresa, sostenendo uno scontro a fuoco con i fascisti, uccidendone quattro e ferendone altri due. Felice Lacerra fu però arrestato, i gappisti vennero individuati e il G.A.P. distrutto: i suoi membri moriranno fucilati o in deportazione. Lacerra, rinchiuso nel campo di Fossoli (v.), sarà qui trucidato nell’agosto 1944.

Sesto San Giovanni: “il cancro della Lombardia"

Nei venti mesi di occupazione tedesca la grande concentrazione operaia del polo industriale sestese (salita a circa 50.000 lavoratori, ma secondo altre fonti a 65.000), costituita per lo più da pendolari provenienti dalla città di Milano, dalla Brianza milanese e comasca, dalle valli lecchesi e bergamasche nonché da altre zone della Lombardia, fece di Sesto un punto di riferimento di straordinaria importanza, verso il quale « guardano tutti i lavoratori

494



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 492

Brano: Sesto San Giovanni

oltre un migliaio di aderenti. Nel

1919 nacque il settimanale socialista Il Domani e venne ufficialmente fondata la Camera del lavoro di Sesto. Nel 1920 si costituirono le sezioni locali del Partito popolare e del Partito liberale.

L’occupazione delle fabbriche (v.), a Sesto preceduta (nell’estate del 1919) da una lunga e vittoriosa occupazione delle Trafilerie Spadaccini, ebbe qui poca storia, ma mise in luce nuovi attivisti e dirigenti. Nelle elezioni amministrative del 1920 i socialisti conquistarono il Comune, con 2.226 voti contro gli 873 andati al Partito Popolare. Nel 1921 ade[...]

[...]rtito comunista. Da tempo costretti alla semiclandestinità, già negli anni precedenti i comunisti erano riusciti a costituire, accanto alle organizzazioni parapolitiche ancora permesse dal regime, cellule clandestine di partito. Le direttive di “bolscevizzazione” emanate dairinternazionale comunista e accolte dal P.C. d’I. erano state però realizzate pienamente solo da pochissime organizzazioni di base: a Milano, Torino, Abbiategrasso, Legnano e Sesto San Giovanni. La “bolscevizzazione” si imperniava soprattutto sulla costituzione di cellule di fabbrica, relativamente meno vulnerabili rispetto ad altri tipi di organizzazione. Nel 1925 a Sesto San Giovanni si annoveravano complessivamente 110 iscritti al partito, di cui 75 riuniti in 5 cellule di fabbrica nei principali complessi industriali e 35 organizzati di strada.

Nel 1927 le cellule di fabbrica si erano ridotte a 3 con 41 aderenti, mentre gli organizzati “di strada” erano scesi a 14. Pur ridimensionato e in gravi difficoltà, il P.C. d’L era riuscito a sopravvivere alle leggi liberticide e, partendo dalle fabbriche, aveva costituito la propria organizzazione clandestina. Data la particolare conformazione dell’abitato, praticamente diviso in due dalla ferrovia, i comunisti sestesi non ri[...]

[...]dotta al gruppo operante alla Falck.

Nel 1933, aH’interno della III Sezione Breda (Fucine), l’operaio Ercole Bazzoni si collegò con alcuni giovani lavoratori costituendo una nuova organizzazione clandestina: il Gruppo cellule Nord Milano. Questa organizzazione aveva diramazioni in fabbriche e quartieri della fascia nord della metropoli, nonché nei comuni di Cinisello Balsamo, Bresso, Paderno Dugnano, Cormano, Cusano Milanino e Monza, mentre a Sesto San Giovanni stabilì nuovi collegamenti alla Ercole Marelli e con il quartiere circostante tramite Darles Fusetti, e alla Magneti Marelli tramite Antonio Mantovani e Santo Caspani.

492



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 495

Brano: Sesto San Giovanni

Attentato terroristico

alla Gasa del Fascio di Sesto

Due morti e due feriti gravi

Giovedì fctra refhf» Ir 19 UH*, banda di una duci imi di iadiridvi ha compiuto un attentato terrori' suro contro la udì (Mll ( una del Fascio di 6—ta 8, Giovitni iti* ha sede in una palatina .n vi*» d<l Littorio, n«‘)ìa qual*' «i trovava no radunate una ftlindieiM di |**r*iv ne tra fascisti # filiti. I terroristi

menta le co» i mmlimiu.n, :

fi coipi d’arma din fuoco* c® eec ! vtao «lue * u* ferivano Ut. § Itoi ■ uno riusciva a fwwir*. ma ni «perai «ha anciie qu<«tM venga quaaw pr ma pu.dbè si c[...]

[...]urbo. I lavoratori scelsero la forma di resistenza a loro più congeniale: non ricorrendo alle armi, anche se molti di essi furono comunque impegnati nella lotta armata, bensì allo sciopero. D'altronde gli scioperanti non rischiavano meno dei partigiani di montagna e dei gappisti, come sarà testimoniato dalla dura e continua repressione, nonché dalle numerose deportazioni. I nazifascisti, impotenti di fronte a questa tenace resistenza, definirono Sesto San Giovanni « il cancro della Lombardia ».

Il comandante del presidio repubblichino di Monza, in un rapporto del 21.2.1945, scriveva: « Sesto San Giovanni [...] è una vera maledizione questo centro industriale totalmente sovversivo! Lì stà veramente il cancro della Lombardia. Questa città rossa dovrebbe essere completamente distrutta al di fuori delle industrie con il < sistema germanico. La popolazione maschile deportata in Germania, lasciando sul posto solo donne, vecchi e bambini... ».

La resistenza nelle fabbriche

Le strutture fasciste dei vari stabH limenti industriali si erano sgretolate fin dal 25.7.1943 e, nei 45 giorni del governo Badoglio, erano state sostituite da commissioni interne autonomamente elette dai lavorato

ri. Da [...]

[...]e a Torino ebbe inizio una nuova serie di scioperi il 22 novembre, protraendosi per qualche giorno, i comunisti milanesi lanciarono con un manifesto l'appello a uno sciopero generale da farsi il 13 dicembre. Alle 10 del mattino la sirena della prova d’allarme doveva segnarne l’inizio. Già queste misure organizzative (il manifesto e l’ora d’inizio) costituivano elementi di forza per i lavoratori che infatti, in provincia di Milano e soprattutto a Sesto San Giovanni, scioperarono in misura pressoché totale. La Pirelli, la Breda, la Falck, l’Èrcole Marelli, la Magneti Marelli, la Garelli e l’Elettromeccanica Lombarda si fermarono all’unisono. Le piattaforme rivendicative vennero ricavate dall’appello del P.C.I. (spesso conformandosi alle esigenze dei lavoratori delle singole aziende) fondendo rivendicazioni “politiche” e obiettivi economici: si chiese la

liberazione dei detenuti politici, l’esonero dal servizio obbligatorio presso la Todt per i lavoratori sospesi dalle fabbriche, il miglioramento degli spacci aziendali e delle mense, un aumento consist[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 496

Brano: Sesto San Giovanni

bardia e della Liguria chiamò nuovamente i lavoratori alla lotta. A Sesto San Giovanni si registrarono all’inizio grosse difficoltà nella preparazione di questo nuovo sciopero generale, ma lo spirito unitario prevalse infine sulle perplessità di alcune forze politiche. I lavoratori milanesi scesero in scioperi compatti, bloccando persino i tram. A Sesto San Giovanni oltre 50.000 operai, impiegati e tecnici, insensibili a lusinghe e minacce, fermarono la produzione. Il 2 marzo, i militi della “Tagliamento” occuparono le aziende: era la serrata. I nazifascisti avevano intanto già iniziato quella che sarebbe ben presto diventata una vera e propria strage, operando retate di arresti, deportazioni in massa, fucilazioni. Sulla base di liste fornite da alcuni elementi collaborazionisti inseriti nelle direzioni aziendali, vennero colpiti come “indesiderabili” e “sovversivi pericolosi” tutti coloro che erano stati inviati al confino o condannati dal Tribunale spe[...]

[...]tre squadre.

Primi fra le forze politiche milanesi, i comunisti di Sesto costituirono le loro S.A.P. che, nell'aprile 1944, avevano già raggiunto la forza complessiva di circa 700 membri. Le squadre sorsero tra i lavoratori delle aziende e ben presto proliferarono, costituendo numerosi distaccamenti. Nell aprile 1944 operavano S.A.P. alla Magneti Marelli N di Crescenzago, alla Pirelli, alla Breda, alla Ercole Marelli e alla Magneti Marelli di Sesto San Giovanni. Queste forze continuarono a crescere numericamente fino a costituirsi, nell’agosto 1944, in Brigate: la 107a alla Pirelli (con 75 squadre); la 108a alla Breda (con 39 squadre); la 184a alla Falck (con 7 squadre); la 109a alla Ercole Marelli (con 20 squadre), presente anche alla Magneti Marelli (con 10 squadre). Complessivamente erano già oltre 600 elementi, ma al 30.9.1944 i membri delS.A.P. erano ulteriormente saliti a 1.180 e all'incirca lo stesso numero saranno al 30 novembre (1.189). Nell’ottobre 1944 venne costituito a Sesto un Comando di raggruppamento S.A.P., alla cui testa fu designa[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 712

Brano: [...]nto. Già a metà settembre era in svolgimento un febbrile lavorio per dare concretamente vita ai primi G.A.P. (v.) in città. Ai primi di ottobre nasceva il nucleo di 12 uomini destinati a costituire il I Distaccamento, dal quale avrebbe avuto origine la 3a Brigata G.A.P.. A metà novembre i distaccamenti erano già 4 e inquadravano complessivamente circa 50 uomini.

A fianco degli organizzatori Scotti e Rubini subito si schierarono mililitanti di Sesto San Giovanni, come Giordano Cipriani e i fratelli Piccardi. Del primo Comando dei G.A.P. entrarono a far parte, con vari compiti, Vittorio Bardini, Roda, Angelo Spada, Giordano Cipriani, Ida Balli, Carmela Bridarolli. Tra le prime azioni armate si ricordano: la distruzione del deposito di benzina del campo d’aviazione di Taliedo, nella notte fra l’1 e il 2.10.1943; l'eliminazione di spie e gerarchi fascisti a Milano, Sesto San Giovanni, Monza, Induno; l’uccisione, in pieno giorno, del federale fascista Resega; l’attacco e il ferimento del questore di Milano Santamaria Nicol ini. Si applicarono le tecniche della guerriglia urbana, rendendo insicuro al nemico ogni angolo di strada, combattendo con l’arma in pugno e sul proprio terreno. Difesi e protetti da un’intera popolazione che ben sapeva da quale parte schierarsi, i gappisti ebbero nella città operaia un’organizzazione peculiare di lotta aderente al teatro di operazioni. Ma a Milano la classe operaia affrontò il nemico anche con l'arma dello sciopero e con il sabotaggio [...]

[...]asse operaia affrontò il nemico anche con l'arma dello sciopero e con il sabotaggio della produzione, che la portarono a uno scontro diretto con il padronato. Non saranno quindi isolati né di minore importanza i casi in cui, a Milano, la battaglia sarà combattuta contemporaneamente contro fascisti, tedeschi e industriali.

La battaglia nelle fabbriche

Dagli scioperi del marzo 1943 le fabbriche milanesi e soprattutto i

grandi complessi di Sesto San Giovanni vivevano in continuo stato di mobilitazione e non già per i soli temi contingenti e quotidiani della lotta (salari, razionamento, indennità), ma per obiettivi comuni e di fondo quali la pace e la libertà. La occupazione tedesca non fece che rinfocolare con nuove esche la battaglia, sicché gli scioperi si susseguirono quasi senza soluzione di continuità dal periodo fascista a quello badogliano, fino ai giorni dell’occupazione nazista e dell’ondata fascista di ritorno.

La prima avvisaglia che si stava scatenando la battaglia operaia su un fronte più vasto si ebbe tuttavia il 2.11.1943 alla B[...]

[...]uni e di fondo quali la pace e la libertà. La occupazione tedesca non fece che rinfocolare con nuove esche la battaglia, sicché gli scioperi si susseguirono quasi senza soluzione di continuità dal periodo fascista a quello badogliano, fino ai giorni dell’occupazione nazista e dell’ondata fascista di ritorno.

La prima avvisaglia che si stava scatenando la battaglia operaia su un fronte più vasto si ebbe tuttavia il 2.11.1943 alla Breda (v.) di Sesto San Giovanni, e ne seguì la lotta del dicembre, quando fra il 13 e il 20 le autorità naziste e fasciste si trovarono alle prese con uno sciopero che era una vera e propria rivolta. Iniziato, oltre che alla Breda, in altre aziende di punta (Innocenti, Magnaghi, Ercole Marelli, Magneti Marelli, Olap, Pirelli, Radaelli, Elettromeccanica Lombarda, Moto Garelli)

lo sciopero si estese poi alla Caproni, alla Falck, all’Alfa Romeo, alla Brown Boveri Tecnomasio Italiano e a una miriade di aziende minori. In sostanza si trattava della prima prova di forza contro l’occupazione tedesca, nel cui ambito i padroni sv[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 544

Brano: [...]l'atto del l'assunzione e li classifica secondo le loro reali attitudini ». L'organizzazione del lavoro, come si legge in una pubblicazione del 1934, fu naturalmente basata sulla massima riduzione dei tempi e venne subito impostata sulle catene di montaggio: « Le diverse linee di montaggio sono tutte munite di tappeti scorrevoli e di trasportatori aerei che riducono al minimo i tempi passivi ».

Partita con uno stabilimento di 120 dipendenti a Sesto San Giovanni e con una produzione di 4.000 unità annue, la fabbrica raggiunse nel

1933 i 100.000 pezzi. Oltre a ogni tipo di magneti, si fabbricavano materiali strettamente connessi all’industria automobilistica (spinterogeni, quadri, dinamo, motori di avviamento, segnalatori elettrici, commutatori, tergicristalli) e venivano inoltre approntati impianti di illuminazione per vetture ferroviarie.

Dal 1935 le commesse militari per la guerra d’Etiopia favorirono un balzo notevole della produzione, che rapidamente raggiunse le 380.000 unità alla vigilia della Seconda guerra mondiale e superò il mezzo mil[...]

[...]o condannati rispettivamente a 6 e a 5 anni di carcere per « associazione comunista, propaganda sovversiva, spionaggio politico militare ». (Dopo la sua scarcerazione, nel 1943, Caliumi diverrà comandante partigiano nella zona di Carpi).

Le fila dell’organizzazione clandestina poterono ricomporsi soltanto negli ultimi giorni dei 1941, con la ripresa dei contatti tra il Grandi, Primo Martinini (coordinatore del Partito comunista per la zona di Sesto San Giovanni) e Darles Fusetti.

All’appuntamento degli scioperi del marzo 1943 (v.) la Magneti Marelli potè presentarsi con un’organizzazione clandestina ricostruita su solide basi, la quale assicurò alla manifestazione una riuscita completa. Un gruppo di fascisti capeggiato dal gerarca locale Gabbioneta cercò di dissuadere gli operai dal

lo sciopero, ma venne decisamente respinto. Da quel momento i lavoratori della fabbrica non fecero più mancare il loro importante contributo nella lotta contro il fascismo che, a Sesto San Giovanni, ebbe aspetti particolarmente interessanti.

Dal 25 luglio alla R[...]

[...] 1943 (v.) la Magneti Marelli potè presentarsi con un’organizzazione clandestina ricostruita su solide basi, la quale assicurò alla manifestazione una riuscita completa. Un gruppo di fascisti capeggiato dal gerarca locale Gabbioneta cercò di dissuadere gli operai dal

lo sciopero, ma venne decisamente respinto. Da quel momento i lavoratori della fabbrica non fecero più mancare il loro importante contributo nella lotta contro il fascismo che, a Sesto San Giovanni, ebbe aspetti particolarmente interessanti.

Dal 25 luglio alla Resistenza

Subito dopo il 25.7.1943 fu eletta alla Magneti Marelli una Commissione interna, della quale entrarono a far parte tra gli altri gli operai Zenaretti, Beretta e Carucci. La prima iniziativa della C.l. fu di chiedere l’allontanamento dell’ingegnere Bruno Antonio Quintavalle, particolarmente inviso ai lavoratori per la sua connivenza con il fascismo. Costui venne infatti sostituito dal fratello Umberto.

Ma con l’arrivo dei tedeschi si impose il ritorno all’attività clandestina. Fu costituito anche in questa fabbr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 542

Brano: [...]che fosse intervenuto alcun aumento salariale consistente. Per protestare contro l’insopportabile situazione, il 13 dicem

bre ebbe inizio un grande sciopero che, partito dalla Breda, dalla Pirelli, dalla Ercole Marelli e dalla Magneti Marelli, si estese il giorno dopo alla Falck e all 'Alfa Romeo, fino a coinvolgere rapidamente tutte le grandi fabbriche di Milano e provincia.

Come risulta da una relazione del C.L.N. aziendale, « nella sola Sesto San Giovanni scioperarono 65.000 operai e impiegati. Per la prima volta dopo più di vent’anni operai e impiegati si sono uniti nella lotta. E, cosa grandiosa, quasi nessuna defezione, nessun tentativo di crumiraggio ». Un operaio della Ercole Marelli conferma: « Il giorno 13 si diffonde il manifestino del Partito comunista che invita gli operai allo sciopero. Nello stesso tempo si diffonde la parola d’ordine di cessare il lavoro alle 10 al suono delle sirene. Gli operai acconsentono subito e, all’ora fissata, tutto è bloccato. Nel pomeriggio anche più della metà degli impiegati aderiscono allo sciopero ».[...]

[...]to il nucleo della 109a Brigata d’assalto Garibaldi S.A.P. che, dopo l’assassinio di Giulio Casiraghi, prenderà il suo nome.

Allo sciopero del marzo 1944, durato 8 giorni, 4.300 dipendenti della Marelli parteciparono « con grande disciplina ed entusiasmo, incrociando le braccia il primo marzo al suono della sirena delle ore 10 ». A questa dimostrazione di forza e compattezza i nazisti risposero deportando in Germania 400 lavoratori nella sola Sesto San Giovanni: 11 erano della Ercole Marelli e 3 di questi non sarebbero ritornati dai campi di sterminio.

J

Ma un colpo ancora più grave si preparava per l’organizzazione antifascista della Marelli e di Sesto San Giovanni: il 12.7.1944, in seguito a una delazione, vennero arrestati e rinchiusi nel carcere di Monza i due più attivi dirigenti della lotta, Giulio Casiraghi e Umberto Fogagnolo. In cambio della loro liberazione, i tedeschi chiesero la restituzione di 31 loro ufficiali che, di fatto, non esistevano. Casiraghi e Fogagnolo furono così tradotti nel carcere milanese di San Vittore e il

10 agosto uccisi dai fascisti insieme agli altri 13 martiri di Piazzale Loreto (v.).

11 duro colpo provocò tra gli operai della Marelli un inevitabile sbandamento, cui riuscì a sottrarsi soltanto il saldo nucleo che[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 543

Brano: [...]che, al loro apparire, suscitarono l’entusiasmo generale. L’oratore è stato interrotto più volte da scrosci vivissimi di applausi. Due operaie hanno gridato in modo che tutti i presenti le udirono: ” Morte ai fascisti e alle spie! ”. Sono state distribuite coccarde e nastrini; la cosa ha fatto molto colpo. I commenti in favore dell’oratore e nei riguardi degli arditi partigiani sono stati dei più lusinghieri ».

L’attività delle antifasciste a Sesto San Giovanni portò i « Gruppi di difesa della donna », da 3 che erano nel novembre 1944, a 8. Nella primavera 1945 le iscritte passarono da 91 a 248, le simpatizzanti da 553 a 735.

La Liberazione

Ma il giorno della Liberazione era ormai prossimo. Il 14.4.1945 il Comando di raggruppamento delle S.A.P. stabilì la trasformazione delle formazioni partigiane in regolari unità militari. Nella settimana insurrezionale, dal 24 al 30 aprile, tutta Sesto San Giovanni scese in piazza per cacciare tedeschi e fascisti.

Emilio Sereni così descriverà la giornata dell’insurrezione alla Marelli: « Alle ore 13 del 25 aprile uno dei componenti del Comitato aziendale riceve a mezzo staffetta l’ordine di disporre per l’immediata occupazione dello stabilimento da parte delle maestranze. Si procede al blocco di tutte le portinerie, dsi telefoni e dell'impianto radio interno che viene usato per l’im

Antonio Stefano Benni, ministro delle Comunicazioni (1935)

mediata trasmissione degli ordini. Si arrestano tre spie notorie, si fermano gli elementi sospetti che v[...]

[...] fila nelle lotte sindacali. Con gli scioperi unitari degli elettromeccanici del 1960 daranno il via a quella serie di agitazioni che, negli anni ’60, consentiranno al movimento operaio di ricostruire la propria unità d’azione e di organizzazione di base.

Bibliografia: Venti anni di vita della Ditta Ercole Marelli, Milano 1911; Rivista mensile Marelli, 19261943; Appunti sulla Ercole Marelli, dal Fondo Rossinovich per concessione dell’ISMEO di Sesto San Giovanni; Piero Melograni, Benni, Antonio Stefano, in « Dizionario biografico degli italiani », voi. Vili, pp. 558562; Emanuele Tortoreto, Notizie sul movimento operaio in Milano dal 25 luglio 1943 al marzo 1944, in « Il movimento di liberazione in Italia », n. 43, Milano 1956; Il grande sciopero di Milano, in « La nostra lotta », Anno II, n. 2, gennaio 1944; Carteggio del C.L.N.A.I. con i G.D.D., f. 7, aprile 1945, Archivio C.L.N.A.I., C 18 (per concessione ISML); Emilio Sereni, C.L.N. Comitati di liberazione nazionale. Nella cospirazione, nella insurrezione, nella ricostruzione, Milano 1945.

L.Za[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Sesto San Giovanni, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---fascismo <---fascisti <---fascista <---antifascista <---Partito comunista <---socialista <---C.L.N. <---antifascisti <---P.C.I. <---comunisti <---italiani <---italiana <---italiano <---nazifascisti <---S.A.P. <---Storia <---fasciste <---G.A.P. <---P.S.I. <---socialisti <---Giulio Casiraghi <---nazista <---antifasciste <---gappisti <---Bibliografia <---Ercole Marelli <---S.S. <---italiane <---nazisti <---Commissione interna <---U.R.S.S. <---comuniste <---gappista <---C.V.L. <---Comitato centrale <---A.N.P.I. <---Alfa Romeo <---Brigata G <---Brigata S <---Brigata S A P <---C.L.N.A.I. <---D.C. <---Eraldo Soncini <---FIAT <---Garibaldi S <---Garibaldi S A P <---Il C <---Il C L <---La prima <---Piazzale Loreto <---San Giorgio <---d'Italia <---nazifascista <---naziste <---sappisti <---socialismo <---A.P. <---Brigata G A P <---Brigate nere <---Concetto Marchesi <---Darles Fusetti <---Eugenio Mascetti <---La Pietra <---La nostra lotta <---La sera <---Membro del Comitato <---P.C. <---P.R.I. <---Renzo Del Riccio <---U.S.A. <---antifascismo <---artigiani <---azionisti <---cristiana <---dell'Italia <---riformista <---sindacalismo <---socialiste <---squadristi <---Aldo Resega <---Antonio Stefano Benni <---Ateo Garemi <---Brigata del Popolo <---Carlo Benaglia <---Corriere della Sera <---Dario Cagno <---Dario Tagliaferri <---Dopolavoro Breda <---Ercole Marel <---Ettore Gobbi <---F.I.M.M. <---Ferdinando Sardi <---Francesco Scotti <---G.L. <---Gioacchino Malavasi <---Giorgio Enrico Falck <---Giuseppe Colombo <---Ida Balli <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Il lavoro <---Il mattino <---In particolare <---La lotta <---Lelio Basso <---Luigi Longo <---Marelli Ercole <---Meccanica <---Nord-Milano <---Ordine Nuovo <---P.L.I. <---Pietro Secchia <---Porta Venezia <---Pratica <---Retorica <---Rione Vittoria <---Saint-Simon <---San Giorgio di Piano <---San Pietro <---Santa Maria <---Storia contemporanea <---Trafilerie Spadaccini <---Virgilio Seveso <---Vittore a Milano <---Vittorio Bardini <---Vittorio Gasparini <---apprendista <---autoritarismo <---azionista <---capitalismo <---collaborazionisti <---d'Enza <---democristiani <---democristiano <---giolittiana <---ideologiche <---ideologici <---liste <---nazionalisti <---paracadutisti <---paternalismo <---prefascista <---protezionismo <---soliniano <---squadrismo <---A Barberino di Mugello <---A Casola Valsenio <---A Cinisello Balsamo <---A San Ferdinando di Puglia <---A San Severo di Puglia <---A Sannicandro Garganico <---A Venegono Inferiore <---A.E.M. <---A.Z.B. <---ANIC <---ANPI <---Abbadia S <---Abbadia S Salvatore <---Abramo Oldrini <---Addis Abe <---Adele Benfenati <---Adolfo Conti <---Adriano Rossetti <---Agenore Fabbri <---Agin Antonio Bravin <---Agostoni Giulio <---Agraria <---Alari Antonio <---Alcide Leonardi <---Aldo Corradini <---Alessandro Sinigaglia <---Alex De Corleto <---Alfonso Cuffaro <---Alfonso XIII <---Alfredo Monti <---Alino Zanta <---Allievi a Roma <---Alpi-Mondovì <---Alto-Adige <---Amedea Tartarini in Benfenati <---Amedeo Santosuosso Magistrato <---Anacleto Cavina <---Andrea Scano <---Angelo Conca <---Angelo Giacometti <---Angelo Pastore <---Angelo Potetti <---Angelo Ratti <---Angelo Valagussa <---Angiolino Biagi <---Angiolino Castagnini <---Anna Rosso <---Anno II <---Antonio Bravin <---Antonio Carini <---Antonio Consonni <---Antonio Corgiola <---Antonio Gramsci <---Antonio Ricci <---Antonio Vincenzo Gigante <---Appunti sulla Ercole Marelli <---Archivio C <---Archivio C L <---Aristide Maserati <---Aristide Simboli Sindacalista <---Armando Benfenati <---Arriba Espa <---Arriba Espana <---Arricciati Francesco <---Arturo Capettini <---Associazione dei Professori <---Attentato a Pai <---Attilio Cortini <---Augusto De Mar <---Aula IV <---Aurelio Brasca <---Ausonio a Milano <---Azzurra-Corsica <---B.D.C. <---Balestriero Attilio <---Banco di Roma <---Barzago Angelo <---Basilio Pitea <---Battaglione del Distaccamento <---Battista Cri <---Battista Pinetti <---Bela-Krajna <---Bella ciao <---Belli Stefano <---Bentrando Pancaldi <---Beretta Angelo <---Beretta Carlo <---Berio a Tangeri <---Berna Cesare <---Bianchini di Carrara <---Bicocca di Milano <---Bicocca-Segnanino <---Bombiana di Gaggio <---Boreggio Ippolito <---Borgo Panigaie <---Bosch di Stoccarda <---Bossi Emilio <---Bosè Egidio <---Boveri Tecnomasio Italiano <---Bracesco Enrico <---Branko Marusic <---Breda Antonio Marinini <---Breda I <---Breda IV <---Breda Rodolfo Camagni <---Breda di Lissone <---Breda di Sesto <---Brigata G Perlasca <---Brigata Garibaldi in Spagna <---Brigata Garibaldi in Valcecina <---Brigate Internaziona <---Brigate S <---Brigate S A P <---Brigate del Lecchese <---Brigate del Popolo <---Brigate di Partigiani <---Browenville in Pennsylvania <---Brown Boveri Tecnomasio <---Brunella Dalla Casa <---Bruno Antonio Quintavalle <---Bruno Clapiz <---Bruschi di Sesto <---Busto Ar <---C.G.I.L. <---C.I. <---C.I.L. <---C.R.A.L. <---C.S. <---CGE <---Cable Works Ltd <---Caglio Ernesto <---Camera del Lavoro <---Camisasca Carlo <---Capra Livio <---Cario Beretta <---Carlini Davide <---Carlo Calzoni <---Carlo Came <---Carlo Gasperini <---Carlo Marx <---Carlo Seveso <---Carlo Sor <---Carlo Strada <---Carlo Tavazzani <---Carmela Brida <---Casa del Popo <---Casano Gasparino <---Casati Giuseppe <---Castagneti Cesare <---Castel San Pietro <---Castoldi Attilio <---Castoldi Giovanni <---Cecco Cuciniello <---Celeste Narratone <---Centrale di Milano <---Centro interno <---Cervesina a Milano <---Chimica <---Chimica analitica <---Chiuppani del Partito <---Chiusa di Cavacchio <---Città di Milano <---Clemente Azzini <---Colle del Lys <---Colli Euganei <---Colombo Anacleto <---Colombo Antonio <---Colombo Gerolamo <---Comandante Enrico Colombo <---Comandi U <---Comandi U S <---Comando Raggruppamento Brigate Garibaldi <---Comando Regionale <---Comando Supremo <---Comando del Battaglione <---Comitato di Sesto <---Commissario Dagaro <---Commissario Giuseppe Mariani <---Commissione Trasporti <---Compagnone Giovanni <---Comune di Brindisi <---Comune di Milano <---Conti Oliviero <---Corriere Italiano <---Corriere del Polesine <---Corriere della sera <---Costa Francesco <---Cronologia <---Cultura popolare <---D'Ajeta <---D'Andrea <---D'Antoni <---Dal Cero Augusto <---Dalmine Benito Mussolini <---Daniele Martelosio <---Dante Di Nanni <---Dante Drusiani <---Dario Barni <---De Angeli Frua <---De Candia Pantaleo <---De Gasperi <---De Marco Giovanni <---De Micheli Luigi <---De Zorzi Giacomo <---Delegazione Comando <---Delio Mi <---Della Torre Luciano <---Di Dio <---Dino Ferrari <---Diplomatica <---Direzione del Partito <---Diritto <---Distaccamenti Garibaldi <---Distaccamento Garibaldi <---Ditta Ercole Marelli <---Divisione G <---Divisione G A P <---Divisione Matteotti <---Domenica di Pasqua <---Domenico Catellani <---Domenico Fior <---Domenico Fioritto <---Domenico Maitilasso <---Domenico Tosi <---Domenico Viotto <---Dopo I <---Dopo lo sciopero generale <---E.C. <---E.C.P. <---E.R. <---E.R.P. <---Editori Riuniti <---Edizioni U <---Edoardo Bagarini <---Elio Cicchetti <---Emanuele III <---Emanuele Tortoreto <---Emanuele di Savoia <---Emilio Cere <---Emilio De Bono <---Emilio Sala <---Emilio Sereni <---Enrico Falck <---Enrico Stella <---Enzo Balzarotti <---Eraldo Sonci <---Ercole Dalla Valla <---Ernesto Alvisi <---Eroe del Popolo <---Errico Malatesta <---Esposti Angelo <---Esteri Sidney Son <---Ettore Bartolozzi <---Ettore Spini <---Eugenio Curiel <---Eugenio De Rosa <---F.A.O. <---F.A.R. <---F.E.T. <---F.G. <---F.G.C.I. <---F.I.V.R.E. <---F.T.P. <---F.U.A.N. <---FIT <---Facoltà di Lettere <---Facoltà di Magistero <---Fajano del Garda <---Falck Pierino Pelucchi <---Fanzer Antonio <---Fascio di Sesto <---Federazione di Pavia <---Ferdinando Visco <---Ferriere Lombarde <---Filippo Beltrami <---Filosofia <---Fini Domenico <---Fiume I <---Fiume-Trieste <---Fondazione a Roma del Movimento <---Fondo Rossinovich <---Formazione S <---Formazione S A P <---Fortunato Nanni <---Francesco Alberti <---Francesco Bovaconti <---Francesco Cristofori <---Francesco Fausto Nitti <---Francesco Nigrò <---Franchini Angelo <---Franco Cannavo <---Franco Dal Rio <---Frangini Giulio <---Fratta Vito Antonio <---Frattini Albino <---Friuli-Venezia <---Fronte Popolare <---Fusconi Urbano <---G.A.P <---G.B. <---G.D.D. <---G.N.R. <---G.U.F. <---Gabbiani Neri <---Gabriele Sant <---Gaetano Ponti Ilo <---Galloni Ruggero <---Gambaro Beno <---Garibaldi a Milano <---Garibaldi di Milano <---Gasa del Fascio <---Gaspare Indri Ettore <---Gasperi a Roma <---Gazzaniga Mario <---Gennaro Calabria <---Genova a Milano <---Germano Jori <---Gheorghi K <---Giacomo Buranello <---Gian Carlo Massari <---Gianantonio Manci <---Giancarlo Reggiani a Gherghenzano <---Gillo Pontecorvo <---Gino Barbetti <---Gino Comastri <---Gino Menconi <---Gino Tasso <---Giordano Ci <---Giovan Battista Boeri <---Giovan Battista Pirelli <---Giovanni Bedeschi <---Giovanni Busi <---Giovanni De Lorenzi <---Giovanni Girotto <---Giovanni La Carner <---Giovanni Marselli <---Giovanni Minzoni <---Giovanni Pesce <---Giovanni Porta <---Giovanni Rabino <---Giovanni Sordi <---Giovanni Vagolino <---Giovanni Zito <---Giovanni da Primo <---Giovanni nella Resistenza <---Giulio Domenicali <---Giulio Gadia <---Giulio Mazza <---Giurisprudenza a Roma <---Giuseppe Amelotti <---Giuseppe Ba <---Giuseppe Bravin <---Giuseppe Cavina <---Giuseppe Clerici <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Fregoni <---Giuseppe Lieo <---Giuseppe Luporini <---Giuseppe Paone <---Giuseppe Pedori <---Giuseppe Piéche <---Giusto Innoòenzi <---Gramsci di Alfonsine <---Grande Parigi <---Greco Milanese <---Gruppi Azione Patriottica <---Gruppi di Combattimento <---Gruppo Brigate Garibaldi <---Guayana Francese <---Guerra Aldo <---Guerra di Liberazione <---Guerra di Spagna <---Guglielmo Ramponi <---Guido Paini <---Hensemberger di Monza <---Hermann Goering <---Hermann Goering Werke <---Hjalmar H <---I.R.I. <---INCA <---Idria Muscolini <---Il Congresso <---Il D C <---Il D C Salvatore Rebecchini <---Il Jpi <---Il M <---Il M S <---Il Partito comunista <---Il Pensiero <---Il Pensiero Nazionale <---Il Ponte <---Il Riscatto <---Il Risveglio <---Il Soviet <---Il campo <---Il popolo <---In carcere <---In maggio <---In sostanza <---Indro Cervellati <---Industria in Italia <---Irnerio Cervellati <---Isacco Nahoum <---Isotta Fraschini <---Italia di G Amendola <---Italiana Magneti Marelli <---Italiana Strade Ferrate Meridionali <---Italo Spadoni <---Ivan Oundjiev Pubblicista <---Ivano Granata <---Ivas Spagnolo <---Ivo Biagianti <---J.O.N.S. <---J.R.R. <---Jaime Rierg Rehren Pubblicista <---Jolanda Gruppioni <---José Antonio Primo De Rivera <---Juntas de Ofensiva Nacional Sindacalista <---Krupp a Bosch <---L.G. <---L.O. <---La Fratta Vito <---La Nostra Lotta <---La Nuova Italia <---La Rivolta ideale <---La Vita <---La Vita Cittadina <---La Voce <---La formazione <---La fuga <---La storia <---La vita <---Lavorò in Siberia <---Lazzarini Tranquillo <---Le S <---Le S A P <---Le sette <---Lega Muratori <---Leone Mucci <---Lettere a Messina <---Liberazione Rigoni <---Libero Morandotti <---Licinio Pic <---Lin Piao <---Linea Gotica <---Lino Ceranto <---Linz Luigi Guermandi <---Lloyd George <---Lo stato <---Lorenzi Cesare <---Lucia di Piave <---Lucio Lombardo Radice <---Luigi Albertmi <---Luigi Campeggi <---Luigi Ganapi <---Luigi Grassi <---Luigi Montano <---Luigi Piretti <---Luigi Rei <---Luigi Romani <---Luigi Viganò <---M.A.S. <---M.S.I. <---M.U.P. <---M.V.S.N. <---Macchi Francesco <---Madre del Partigiano <---Madè Luigi <---Madè Mario <---Maggiore di Niguarda <---Magneti Marelli N di Cre <---Magnoli Claudio <---Maino Vincenzo <---Malatesta Bruzzi <---Malga Lunga <---Mandel Carlo <---Mandra Vittorio <---Manfredi Pozzo <---Mantovani Rutilio <---Marafante Gianni <---Marchetti Ferruccio <---Marchi Francesco <---Marco Cortelazzo di Mantova <---Marelli N <---Marelli di Sesto <---Marino Mazzacurati <---Mario Bi <---Mario Calza <---Mario Canova <---Mario Di Leila <---Mario Giubboli <---Mario Greppi <---Mario Lorenzi <---Mario Man <---Mario Passoni <---Mario Pomi <---Mario Rho <---Mario Ter <---Martino Fiambelli <---Martiri di La <---Martiri di Pozzol Groppo <---Massari Pietro <---Massimo Meliconi <---Massini Ivan <---Matematica <---Materialismo storico <---Matteotti S <---Matteotti S A P <---Matteottini Bassa Brianza <---Matteottini Valle Olona <---Mattioli Giovanni <---Mauro Mangani <---Medicina <---Membro del Comando <---Merati Giuseppe <---Michele Mazzoli <---Michele Odello <---Michele Pinori <---Midi-Pirenei <---Milano Oscar Uccelli <---Milano Santamaria Nicol <---Milano a Sesto <---Milano dal generale Bava Becca <---Milizia Domenico Giardina <---Milizia del Popolo <---Miro Pina <---Molteni Giuseppe <---Monforte-Vittoria-Taledo <---Mongelli Luigi <---Monte Grappa <---Moretti Luigi <---Mosso Santa Maria <---Motta Carlo <---Movimento Lavoratori Cristiani <---Mozzi Ettore <---Municipio di Argelato <---N.A.T.O. <---Nando Colonna <---Nazioni U <---Nello Casali <---Nicola Nardi <---Nievo B <---Nino Nannetti <---Non European Unity Movement in Sudafrica <---Nostra Lotta <---Novi Ligure <---Nuova Italia <---O.V.R.A. <---Occhieppo Superiore <---Oddone Baesi <---Ofensiva Nacional Sindacalista <---Officine Savoia Marchetti <---Oggioni Anselmo <---Oldrati Emilio <---Oliviero Conti <---Oliviero Volpones <---Operai e contadini <---Oreste G <---Oscar Pitea <---Otello Baccolini <---Otello Bonvicini <---P.C.U.S. <---P.N.F. <---P.S. <---P.S.I.U.P. <---Paderno Dugnano <---Paimiro Togliatti <---Palazzo Reale <---Pantano di Carpineti <---Parigi Rina Zecchini <---Parolinl Cesare <---Partigiane Garibaldine <---Partigiani di Oderzo <---Partigiano M <---Partigiano in Massa <---Partito Comunista Italiano <---Partito Operaio <---Partito Operaio Italiano <---Partito Popolare <---Partito a Parigi <---Paschini Pietro <---Pasquini Italo <---Passiria nel Bolzanese <---Passò in Belgio <---Patto di Palazzo <---Patto di Palazzo Chigi <---Patto di Palazzo Vidoni <---Pelucchi Pierino <---Peracchini Giulio <---Perego Attilio <---Perotto Silvano <---Perrucchetti a Baggio <---Petit Bon Lodovico <---Piazza di Milano <---Piazza di Sesto <---Picardi Licinio <---Pier Luigi Dal Molin <---Pierino Soliani <---Piero Pirelli <---Piero Stucchi Prinetti <---Pietro Barzano <---Pietro Ge <---Pietro Maranl <---Pietro Venturi <---Pietro Vergani <---Pietro sul Carso <---Pilastri di Fosdi <---Pilloni Ettore <---Pino Budicin <---Pio XII <---Piraccini Mario <---Podbersic Riccardo <---Poggio Berni <---Poitou-Charentes <---Polenghi Silvano <---Polinesia Francese <---Porta Garibaldi <---Porta San Paolo <---Porta Susa <---Porta Ticinese <---Porta Vittoria <---Porto San Giorgio <---Primavera Università di Bologna <---Primo De Rivera <---Primo Maggio <---Quartier Generale Alleato <---R.A. <---Rabino Giovanni <---Radames Atos <---Radda in Chianti <---Radio Londra <---Raffaele Buschi <---Raffaele Montagna <---Ramiro Ledesma Ra <---Recalcatl Umberto <---Redaelli Virgilio <---Regina Coe <---Regina Coeli <---Regina Salvaderio <---Regione Parigina <---Remigi Rodolfo <---Remigio Becucci <---Renato Boeri <---Renato Pellegattat Pellegrini <---Repubblica del Ciad <---Repubblica del Congo Brazzaville <---Repubblica del Gabon <---Repubblica del Madagascar <---Repubblica del Senegai <---Resistenza a Milano <---Resistenza a Villa Sesso <---Resistenza di Bologna <---Resistenza di Modena <---Resistenza di Reggio <---Resistenza di Sesto <---Resistenza di Sondrio <---Resistenza di Udine <---Resistenza in Bergamo <---Resistenza in Cuneo <---Resistenza in Macerata <---Resistenza in Toscana <---Resistenza in Valtellina <---Resistenza in Veneto <---Riunione a Roma <---Riva P <---Riva Trigoso <---Rivoluzione di Ottobre <---Rocca Santa Maria <---Roccaforte di Mondovì <---Rocchetta a Volturno <---Rodano Milanese <---Rodano-Alpi <---Rodolfo Camagni <---Romana Vignoli <---Romeo di Napoli <---Rosa Dante <---Rosario Angione <---Rossa su Vienna <---Royal West Kent Regiment <---S.A.I.G.S. <---S.A.M. <---S.N.A.M. <---S.O.M.S. <---Saint-Pierre <---Sala Augusto <---Salvatore di Benedetto <---Samiolo Carlo <---San Damiano Macra <---San Donato Milanese <---San Gimigna <---San Giorgio di Pesaro <---San Giovanni da Primo Martinini <---San Giuliano Milanese <---San Marco <---San Marco in Lamis <---San Paolo <---San Pietro a Patierno <---San Severino Marche <---Sandroni Virgilio <---Sant'Angelo <---Sant'Angelo in Vado <---Sant'Anna <---Sant'Anna di Stazzema <---Santa Croce <---Santa Lucia <---Santi Quaranta <---Santo Spirito <---Savi Alberto <---Secondo Nosengo <---Sergio Cavalli <---Serravalle Pistoiese <---Settimo Dal Rio <---Sezione A N <---Sezioni IV <---Singia Severino <---Sinigaglia a Firenze <---Sistematica <---Soccorso rosso <---Società Aeromeccanica Marelli <---Società Anonima Acciaierie <---Società Ercole Ma <---Società Italiana Strade Ferrate <---Società Marelli <---Società di Mutuo <---Somalia Francese <---Somma Lombardo <---Soviet di Mosca <---Spagna di Franco <---Spartaco Cavallini <---Speridio Magnani <---Spirito in Roma <---Spreafico del Partito <---Squadre di Azione Patriottica <---Statale di Milano <---Stato di Chihuahua <---Stazione Centrale <---Storia della Resistenza <---Storia sociale <---Storiografia <---Stretto di Gibilterra <---Taccioli di Sesto <---Tacconi Italo <---Tamagni Giovanni <---Tancredi Galimberti <---Taranta Peligna <---Taverna Nuova <---Teatro Lirico <---Teresa Laffi <---Teresina Ghioni <---Terzo Mondo <---Tipografia del Bollettino <---Tirolo di Calabria <---Togliatti a Longo <---Togliatti a Roma <---Tommaso Heger <---Torremaggiore Filomena Rubino <---Toso Carlo <---Trasferitosi a Parigi <---Tre Partigiani <---Tremolada Angelo <---Tullio Galimberti <---Ugo Rindi <---Umberto Recalcati <---Unione di Sesto <---Università di Londra <---Università di Trieste <---V Divisione Garibaldi <---V Sezione Breda <---Vacchini Mario <---Val Bormida <---Val Tanaro <---Valentino Gerrata <---Valle Mosso <---Varani del Partito <---Veggetti Carlo <---Verdecchia Patrizio <---Veronesi nella Spagna <---Vezzani Alfredo <---Vicari Edmondo <---Vicentina-Rogoredo <---Vie Nuove <---Villa Aldo <---Villa Angelo <---Villa Sesso <---Vincenzo Graviotto <---Vincenzo Moscatelli <---Vincenzo Passariello <---Virgilio Neri <---Vito Antonio Lafratta <---Vito La <---Vito La Fratta <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Toschi <---Vittorio Vigiano <---Vivoda-Arsen <---Vladimiro Diodati <---Walter Vacchetti <---West Kent <---Zanon Dal Bo <---abbiano <---allarmismi <---anarchismo <---antagoniste <---antinazisti <---artigiana <---artigiano <---attivismo <---attivista <---attivisti <---badogliane <---badogliano <---bakuninista <---bonapartisti <---bresciana <---capocronista <---caricaturista <---carristi <---centrista <---ciano <---classiste <---collaborazionista <---combattentismo <---consigliano <---corporativismo <---cristiani <---crociano <---d'Adda <---d'America <---d'Oltremare <---d'Ottobre <---dell'Europa <---dell'Unione <---dogliana <---elettricista <---emiliano <---eroismo <---espressionista <---facciano <---falangismo <---falangista <---falangisti <---fatalismo <---franchista <---franchisti <---giellisti <---giolittiano <---goriziana <---ideologica <---ideologico <---ideologie <---imperialismo <---imperialista <---indiani <---interclassista <---internazionalista <---internazionalisti <---interventista <---interventisti <---istriana <---istriani <---istriano <---latifondisti <---leninista <---lista <---maglierista <---marxisti <---massimalista <---massimalisti <---mazziniana <---meridiana <---moderatismo <---mosaicista <---motociclista <---mussolinista <---nazifasciste <---nazionalsocialismo <---nazismo <---nell'Arma <---nell'Armata <---nell'Aula <---nell'Oltrepò <---neofascista <---neofasciste <---neofascisti <---oltranzismo <---pisti <---porfirista <---proselitismo <---radiotelegrafista <---realismo <---realista <---reggiana <---sansepolcrista <---sappiste <---scetticismo <---sciovinista <---scista <---seriana <---settarismo <---siani <---sindacalista <---squadrista <---staliniana <---staliniane <---staliniani <---stoicismo <---striana <---sull'Ebro <---taylorismo <---tecnologiche <---terrorismo <---terzinternazionalisti <---testimoniano <---tradicionalista <---tradizionalisti <---uruguaiane <---vandalismi



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL