→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Santa Brigida è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 12Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 831

Brano: [...]o

Marco. N. a Taggia (Imperia) nel

1915, m. a Baiardo (Imperia) il 16. 8.1944.

Attivo nell’organizzazione antifascista clandestina fin dal 1936, dopo l’8.9.1943 organizzò insieme ad altri i primi gruppi di partigiani nella provincia e all’inizio del 1944 divenne comandante di un distaccamento garibaldino*

Partecipò a numerose azioni belliche, dal disarmo di repubblichini a Briga Marittima alla cattura della postazione nazifascista di Santa Brigida (presso Andagna di Triora) e, dopo un sanguinoso combattimento, alla distruzione di quella nazifascista di Stormina presso Triora (maggio 1944).

Nel giugno 1944 fu tra i comandanti che diressero i garibaldini nello scontro di Carpenosa (v.), quindi nella liberazione di Triora e di Molini di Triora, dove il nemico fu messo in fuga con gravi perdite. Diresse attacchi contro le postazioni nemiche di Valgavano e partecipò al primo combattimento di Badalucco (v.), quindi all’eroica resistenza contro forti reparti tedeschi a Carmo Langan nei primj giorni di luglio. Cadde, nel mese successivo, co[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 689

Brano: [...]na famiglia della zona e « messo a capotavola come se si fosse dei figli ritornati a casa dopo lunghi anni di lontananza » (testimonianza di Ugo Corsi).

Forte di questa compatta rete organizzativa e di sostegno, la « Faliero

Pucci » compì in quei mesi significative azioni militari. Alcune furono condotte nello stesso territorio del Comune (il disarmo della caserma dei carabinieri di Molin del Piano e la distruzione della Casa del fascio di Santa Brigida), altre nelle zone immediatamente vicine al monte Giovi, come il noto assalto alla caserma dei carabinieri di Vicchio di Mugello, le azioni di Vallucciole e della Madonna dei Fossi, nel corso delle quali immolarono la loro vita i partigiani Rolando Murras, Algeri Bongi e Angelo Mannucci, impegnati a difendere la popolazione dai tedeschi che stavano avanzando.

L’eccidio di Pievecchia

Particolare emozione, per il suo tragico epilogo, suscitò l'attacco condotto l’8.6.1944 dai partigiani di monte Giovi per disarmare la caserma della Guardia nazionale repubblicana di Pontassieve. Tale azione[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 687

Brano: [...]le delle ferrovie, sorse a Pontassieve una sezione dell’intemazionale socialista.

Alcuni anni più tardi, nella frazione di Sieci, dove erano localizzate alcune fabbriche di cemento e laterizi, si costituì un nucleo di organizzazione operaia autonoma con circa 68 soci, fra i quali il meccanico Eugenio Azzerboni, considerato l’iniziatore del movimento socialista locale. Nacquero anche diverse cooperative di consumo a Sieci, a Molin del Piano, a Santa Brigida e, nel marzo 1893, si costituì ufficialmente il Circolo socialista di Pontassieve che organizzò una cooperativa di lavoratrici della paglia con 320 soci e un’altra di meccanici con oltre 100 soci. Contemporaneamente sorsero le prime organizzazioni contadine, fra cui la Società di mutuo soccorso della frazione montana di Acone (sul versante del monte Giovi), all’ interno della quale i socialisti av

687



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 15

Brano: [...]che bisognava essere « fiduciosi » perché, una volta al potere, il fascismo avrebbe dovuto scendere a patti e cambiare metodo. Essi si dichiaravano convinti che il Mezzogiorno, così come aveva conosciuto il bolscevismo, non avrebbe lasciato passare il fascismo. Tale opinione fu espressa anche da Giovanni Amendola, in un discorso tenuto a Sala Consilina, in provincia di Salerno, nell’ottobre 1922. Pochi giorni dopo, la sede de « Il Mondo » in via Santa Brigida, cioè il suo stesso quotidiano, veniva assalita dalle squadre convenute a Napoli per il congresso fascista.

Il fascismo napoletano ebbe un carattere urbano combattentistico, « diciannovista » e repubblicano: un carattere diverso, ad esempio, da quello del fascismo pugliese dove fu di matrice agraria, o da quello siciliano dove si fuse con il vecchio quadro trasformistico. Capo del fascismo napoletano fu Aurelio Padovani, poi morto in oscure circostanze (v. Dissidentìsmo), il quale era di orientamento repubblicano e polemizzava contro il clientelismo e il trasformismo.

Mentre in Terra di[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 611

Brano: [...]larsi nelle formazioni garibaldine.

Il 30.4.1944 cadde in un’imboscata a Poggio alla Croce e fu catturato. Sottoposto a tortura, venne fucilato tre giorni dopo.

« Caposquadra partigiano — dice la motivazione della m. do. — [...] nelle più dure e audaci azioni di guerra e nei frangenti più disperati, con l’esempio, lo slancio e la passione sapeva trascinare [...] i compagni alla lotta. San Martino del Mugello, Polcante, Vicchio del Mugello, Santa Brigida, il Falterona e le campagne di Londa e di Madonna dei Fossi videro l’eroico valore del pugno di uomini da lui guidati ».

611


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Santa Brigida, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---P.C.I. <---comunista <---italiano <---Bibliografia <---C.L.N. <---D.C. <---Madonna dei Fossi <---Molin del Piano <---Partito comunista <---antifascista <---fascismo <---fascista <---fascisti <---italiana <---nazifascisti <---paracadutisti <---socialisti <---A.N.P.I. <---Agraria <---Algeri Bongi <---Andagna di Triora <---Antonio Galli <---Arnaldo Lucci <---Aurelio Padovani <---Aurelio Righi Riva <---C.U.M.E.R. <---Comando Raggruppamento Divisioni Garibaldi <---Comando dei Carabinieri <---Comando del Gruppo <---Corrado Govoni <---Costantino Pompili <---Dialettica <---Divisioni Garibaldi del Biellese <---Ferruccio Parri <---Francesco Saverio Nitti <---Giovanni Amendola <---Guido Quazza <---Il C <---Il C L <---Il Mattino <---Il Mezzogiorno <---Il Mondo <---Incisa Val <---La Resistenza nel Biellese <---La lotta <---La prima <---Luigi Benedetti <---Magistero di Torino <---Martino del Mugello <---Movimento operaio <---Nino Giovanardi <---Osmano Rossi <---P.S.I. <---Ponte a Vico <---Porta San Paolo <---Rosolino Orlandelli <---S.A.P. <---Sala Consilina <---San Paolo <---Scienze <---Scienze economiche <---Stato in Italia <---Storia <---Tandino Sbrillanci <---Terra di Lavoro <---U.S.A. <---V Brigata Garibaldi <---Vicchio del Mugello <---Vita Nuova <---antifascismo <---antifasciste <---bolscevismo <---clientelismo <---comunisti <---cristiana <---cristiani <---d'Azione <---democristiano <---diciannovista <---imperialismo <---italiane <---italiani <---lista <---marxista <---metodologia <---nazifascista <---nazionalista <---nazisti <---nittiano <---sappisti <---siciliano <---socialismo <---socialista <---terrorismo <---trasformismo