→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale R.I.V. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 4Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 13

Brano: [...] della FIAT). Nel 1899, con altri e avvalendosi dell’apporto tecnico della Società Ceirano, costituì la FIAT e fu nominato segretario del Consiglio di amministrazione della stessa.

Intuite le enormi possibilità di sviluppo dei nuovi mezzi di trasporto,

G.A. seppe abilmente orientare in tal senso la politica dell’azienda, espandendone in pochi anni le possibilità di produzione, ampliandone gli impianti e creando aziende collaterali (come la R.I.V.). Nel 1909, in seguito a una serie di avventurose speculazioni borsistiche che mandarono in roviha numerosi risparmiatori, G.A. — diventato nel frattempo consigliere delegato della società — fu coinvolto in una complessa vicenda giudiziaria che si concluderà, nel 1912, con una dubbia assoluzione. In questa stessa circostanza cominciò a farsi strada

13



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 631

Brano: [...] fascismo, per creare collegamenti con gruppi di soldati, marinai e altri membri delle forze armate, e perfino in seno alla milizia fascista.

Tra i numerosi periodici clandestini di quegli anni vanno ricordati: La Recluta e La Caserma, destinati alle forze armate; Deio, portavoce della minoranza slovena; La Risaia, nel Vercellese; La Voce della Gioventù, nel Biellese; Portolongone, nello stabilimento Fiat Lingotto (Torino); Il Risveglio nella R.I.V. di Villar Perosa (Torino); Il Fanciullo Proletario; Il Soccorso Rosso, foglio di solidarietà per organizzare la raccolta degli aiuti alle vittime politiche del fascismo; Il lavoratore del mare, a Genova; La Difesa, organo dei lavoratori agricoli; La Compagna, giornaletto per le donne; La Giovane guardia, a Milano; La Scintilla, a Cremona; Il Contadino, a Roma. Numerose altre pubblicazioni, fra cui diversi «numeri unici », non ebbero continuità o furono stroncate sul nascere dagli interventi della polizia.

Lo sforzo era al limite ideile possibilità e il partito non poteva illudersi di mante[...]

[...]neamente, portando alle organizzazioni direttive e stampa clandestina, o cliché già pronti per essere riprodotti. Il centro estero del partito, oltre a dirigere l’attività aH'interno e quella dei comunisti emigrati nei diversi paesi d’Europa e di altri continenti (v. Antifascismo all’estero), assicurava una larga azione propagandistica e culturale antifascista per mezzo di settimanali editi in Francia, Svizzera, Belgio, Messico, U.S.A., e con la rivista mensile Stato Operaio. Dal marzo 1927 all’agosto 1939 quest’ultima venne stampata a Parigi in due edizioni, una delle quali su leggerissima carta riso, per essere

più facilmente introdotta e diffusa in Italia.

Il « plebiscito » fascista del 1929

Nel marzo del 1929 i fascisti, volendo dimostrare all'estero l’adesione « totalitaria » degli italiani al regime senza correre il rischio di una vera consultazione elettorale, in luogo delle elezioni indissero un « plebiscito », chiamando gli elettori a votare (con un « sì » che era già stampato in grandi lettere sulla scheda) la lista di[...]

[...]e per sottrarsi alla lotta, e poteva favorire l’attesismo que^do invece era necessario compiere ogni sforzo per spingere gli italiani a un’azione antifascista positiva.

La « svolta » del 1930

L’esame autocritico e il dibattito sull’attività politica e organizzativa, sugli errori compiuti e sulle perdite subite investirono problemi riguardanti la natura stessa del fascismo, la funzione della socialdemocrazia e la prospettiva generaler della rivoluzione italiana.

La discussione dei comunisti italiani si collegava d’altra parte con quelle del VI Congresso dell’Internazionale Comunista (1928), poi culminate al X Plenum (1929), sulla fine del periodo di relativa stabilizzazione del capitalismo, sul rapido evolversi di una crisi economica e politica, sull’aggravarsi del pericolo di una nuova guerra mondiale.

631


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine R.I.V., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Partito comunista <---antifascista <---antifascisti <---comunista <---fascismo <---fascista <---fascisti <---italiano <---Aristide Fac <---Breda a Milano <---C.G.L. <---Comitato di Liberazione <---Diritto <---F.G.C. <---FIAT <---G.A. <---Giovane guardia <---Il Fanciullo Proletario <---Il Risveglio <---Il Soccorso Rosso <---Il lavoratore <---La Giovane <---La Recluta <---La Risaia <---La Scintilla <---La Voce <---La vita <---Liberazione Nazionale <---Meccaniche di Napoli <---P.C.I. <---Stato Operaio <---U.S.A. <---antifasciste <---astensionismo <---attesismo <---capitalismo <---comunisti <---fasciste <---italiana <---italiane <---italiani <---lista