→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Proust è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 144Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Recensione di Anna Giubertoni su Friedrich Nietzsche, Scritti su Wagner, traduzione italiana di Sossio Giametta e Ferruccio Masini, con un saggio introduttivo di Mario Bortolotto, Milano, Adelphi, 1979, pp. 266 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...]da parte di Nietzsche, il misconoscimento della totalità raggiunta, dell'architettura perfettamente compiuta della musica di Wagner.
E da Bayreuth, insomma, non da Wagner che Nietzsche si difende. E, per tratteggiare lo spirito di Bayreuth, Bortolotto schizza la silhouette di Cosima « avvolta nel plaid di cincillà » in attesa che si compia « la trasmutazione da Geneviève in Oriane ». Perché se Bortolotto è buon lettore di Mann, non meno lo è di Proust: tra le righe del suo saggio si indovinano infatti le emblematiche pagine che Proust ci ha dato del « cretinismo bayreuthiano », del quale l'esempio piú pregnante è pur sempre rappresentato dalle emicranie di Madame Verdurin.
Dalla matrice manniana — ed anche proustiana — l'analisi di Bortolotto si sviluppa e si evolve inserendosi nel filone della piú recente esegesi nietzschiana, quella che riscatta il filosofo tanto dalla indebita appropriazione nazifascista, quanto dalle
486 RECENSIONI
accuse di irrazionalismo avanzate da Lukács. Bortolotto ripensa infatti e verifica in chiave musicale gli schemi interpretativi che da Heidegger giungono fino a Deleuze, valendosi del fatto che il rigetto del mondo eticopolitico e della gerarchia dei valori è compiuto da Nietzsche anche, o meglio, soprattutto « in nome della musica ». Considerando quella di Nietzsche [...]



da (9 Domande sul romanzo) Sergio Solmi in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 5 - 1 - numero 38

Brano: [...]urée di fatti narrati, analogo a quello, che negli stessi anni si era andato dibattendo, di « poesia pura ».
Nulla dunque di più naturale che il romanzo si riavvicini alle sue antiche fonti, sia pure con modi radicalmente moderni, ossia più strettamente integrando l'elemento generale e saggistico alla narrazione, attraverso una prevalenza di procedimenti analitici e diffusivi, così come avviene, anche se in modi tra di loro incomparabili, in un Proust o in un Musil. Soltanto, non credo affatto che il romanzo « saggistico » sia destinato a soppiantare quello « di pura rappresentazione », proprio perché ritengo, all'opposto, che in un mondo di civiltà profondamente diviso come il nostro, sotto la spinta di un più intenso « farsi » storico, urtante contro pesanti resistenze tradizionali, una delle caratteristiche del romanzo, come di altre espressioni letterarie o artistiche, sia la coesistenza di diversissime forme e modi e ideali stilistici e morali.
3) Conosco e apprezzo alcune delle opere che vanno sotto il nome della scuola narrativa fr[...]



da Roberto Longhi, Proposte per una critica d'arte in KBD-Periodici: Paragone. Arte 1950 - 1 - 1 - numero 1

Brano: [...]ora (diceva il Cocteau) come buone cipolle da un determinato suolo, buono e favorevole anch’esso. Ma se si ripercorre da allora il progresso nell’intendere quasi ad infinitum la trama dei rapporti, si trova che anche qui il maggior merito dell’arricchimento spetta soprattutto ai prosatori o poeti (non importa come chiamarli). Per un esempio: la costruzione quasi molecolare del destino terrestre del pittore Elstir nel poema (o romanzo storico) di Proust può servire di eccellente modello al critico (dunque allo storico) dell’arte permeglio intrecciare ad infinitum le cosiddette ‘biografie spirituali5 dei suoi protagonisti, in una vera e propria ‘rePROPOSTE PER UNA CRITICA D’ARTE

17

cherche du temps perdu’. E chi dice che quell’esempio non abbia già fruttificato?

Per citare pochi esempi: la mediocre eleganza di un J.Emile Bianche come pittore non è, io credo, ragion sufficiente per dimenticare la sua eccellenza di memorialista, di evocatore di atmosfere per l’arte francese del tardo Ottocento. Ricordate il suo brano su Lautrec? 6Dega[...]

[...]àvis, coiffées de la capeline Kate Greenaway’. O le schede rianimate su Raffaelli, su Vuillard, su Roussel;

o il passo quasi divinante su Gustave Moreau: ‘C’est chez lui, croiraiton, dans son atmosphère, qu’à l’amour de la nature, aux sentiments simples qui inspirèrent Gorot et les impressionnistes, se substitue la spéculation esthétique comme condition de l’oeuvre picturale congue en vase clos’. E non sono già, codesti, riflessi del ‘metodo’ proustiano?

O, mi si consenta, vagando in una zona più antica e in apparenza meno ricuperabile, di rileggere questa atmosfera del gotico morente in Lombardia: CI1 gusto più antico, eppur duro a morire, la singolare poetica « che i Melanesi accampa » ancora verso il 1460 ed oltre, sembrano il trionfo di una lussuosa follia profana. « Qua se sfogia et triumpha cum recami de perle ». Si fanno perfino ritratti ai cani delle mute ducali (« retrato d’un cane giamato Bareta »). Tutto il cosmo pare volersi ridurre, depresso, entro la breve doga dorata di una carta da tarocco. Negli affreschi dei castelli[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Proust, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---Così <---Psicologia <---italiana <---italiano <---psicologia <---psicologica <---romanticismo <---Alfarache <---Alphonses <---Altra <---Ambrogio Lorenzetti <---Anacleto Verrecchia <---Arezzo <---Balzac <---Bareta <---Baudelaire <---Bayreuth <---Bellori <---Benjamin Constant <---Bibliografia <---Bigiaretti <---Bizet <---Bortolotto <---Boschini <---Boulez <---Braque <---Bruno Datini <---Buffonerie <---Buzzati <---C.E. <---Cage <---Caravaggio <---Castrazione <---Caylus <---Cennini <---Cette <---Cocteau <---Corneilleà Marquise <---Corte <---Crocefisso <---Crolla <---Delacroix <---Deleuze <---Dialettica <---Dio <---Diritto <---Dostoiewskj <---Dottor Henry <---Duca di Mantova <---E da Bayreuth <---Elstir <---Emile Gaboriau <---Emile Henriot <---Estetica <---Falconet <---Fenomenologia <---Ferruccio Masini <---Filosofia <---Fisica <---Fisiologia <---Focillon <---Fontibus <---Félibien <---Félix Fénéon <---Fénélon <---Gerini <---Gerolamo Bosch <---Gianni Vattimo <---Giorgione <---Giottino <---Girls <---Giulia Ramelli <---Già <---Gorot <---Gourmont <---Gustave Moreau <---Guzmán <---Hegel <---Heidegger <---Henri Michaux <---Herder <---Hogarth <---Ippolito Taine <---Irim <---Jacopo Bassano <---Jean Paulhan <---Kagel <---Kate Greenaway <---Lautrec <---Logica <---Lombardia <---Lord Elgin <---Louvre <---Lyotard <---Madame Verdurin <---Madonna di Giotto <---Mallarmé <---Manet <---Mann <---Mario Bortolotto <---Martino Lunghi <---Masaccio <---Massimo Mila <---Mazzino Montinari <---Meglio <---Mengs <---Mi pare <---Michel Butor <---Moby Dick <---Modification di Michel Butor <---Monet <---Morisot <---Morosini <---Musil <---Niccolò di Pietro Gerini <---Nietzsche <--- <--- <---P.P. <---Paolo Silenziario <---Parsifal Nietzsche <---Parte <---Passent <---Passeri <---Paul Eluard <---Perchè <---Perché <---Pietro Gerini <---Pietro Martire <---Place Bianche <---Poetica <---Poussin <---Purpureusque <---Qjui <---Qtliì <---Qua <---R.A.I. <---Raffaelli <---Rembrandt <---Retorica <---Richard Wagner a Bayreuth <---Robbe-Grillet <---Roland Barthes <---Roussel <---Santa Sofia <---Sarraute <---Scott a Dumas Padre <---Scritti su Wagner <---Semantica <---Seurat <---Sistematica <---Sofia in Paolo Silenziario <---Sopprimer <---Sossio Giametta <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storiografia <---Strawinski <---Sulla <---Surgi <---T.V. <---Tenuto <---Thibaudet <---Thomas Mann <---Théophile Gautier <---Triebschen <---Vasari <---Venuti <---Verlaine <---Volta Sistina <---Vuillard <---Walter Scott <---Watteau <---Weltliteratur <---abbiano <---albertiani <---antiromanticismo <---artigiano <---autobiografismo <---bayreuthiana <---bayreuthiano <---cartesiano <---classicisti <---collezionisti <---contenutismo <---cretinismo <---cristiana <---cristiano <---crocianesimo <---crociano <---cromatismi <---estetismo <---fascista <---fenomenologia <---filologico <---fisiologia <---fisiologico <---formalismo <---gaddiano <---ghibertiana <---ideologica <---ideologici <---impressionismo <---irrazionalismo <---irrealismo <---kantiano <---lasciano <---lista <---manierismo <---manniana <---marxismo <---meteorologico <---misticismo <---mitologie <---musicista <---naturalismo <---naturalista <---naturalisti <---nazista <---neoclassicismo <---neorealismo <---neorealista <---nietzschiana <---nietzschiani <---parnassismo <---profetologica <---proustiana <---proustiano <---psicologici <---psicologico <---razionalismo <---realismo <---satanismo <---schlegeliana <---secentista <---sensisti <---siano <---socialista <---strabismo <---surrealisti <---trecentisti <---umanismo <---umanista <---veneziana <---veneziano <---vocabulismo <---wagnerismo <---wagneristi



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL