→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Pradesh è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Analitici , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Tibor Mende, Il triangolo della decisione [traduzione di Renato Pedio] in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 11 - 1 - numero 41

Brano: [...]ai in mezzo a un gruppo di intoccabili che oziavano di fronte alle loro miserabili baracche. Quando mi avvicinai loro con la macchina fotografica in mano, uno si prostrò di fronte al mio accompagnatore indiano. A quel che sembra lo prese per un funzionario comunale, e lo implorò di non fare scacciare il loro gruppo da quegli alloggi poco invidiabili.
In un'altra occasione ho veduto all'opera i medici che dirigevano l'azione antimalarica a Uttar Pradesh. Mi vennero mostrate larghe plaghe donde questo principale agente della morte in India era stato praticamente bandito. Ma solo poche ore più tardi attraversammo una cittadina con un numero sorprendente di mendicanti. Mi dissero che qualche settimana prima il distretto circostante era stato ufficialmente dichiarato in condizioni di carestia. Villaggi interi migravano. Le madri non potevano nutrire i bambini. Nelle città, come in quella che avevamo attraversato, si era verificato un accrescimento subitaneo del numero dei mendicanti: e i neofiti al mestiere si riconoscevano subito. Possedevano a[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Pradesh, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Agraria <---Armonizzarli <---Banca Mondiale <---Bassifondi <---Bhakra <---Birmania <---Bombay <---Capodanno <---Cecoslovacchia <---Chandigarh <---Cina-India-Giappone <---Ciò <---Come <---Donzoko <---Estremo Oriente <---Filosofia <---Giappone <---Già <---Greenwich Village <---Infine <---Libro Bianco <---Logica <---Ma mi <---Manciuria <---Massimo Gorki <---Medicina <---Montmartre <---Nehru <--- <---Pakistan <---Palazzo <---Pechino <---Perché <---Però <---Pochi <---Presidente del Consiglio <---Punjab <---Pure <---Russia <---Scienze <---Scrollò <---Storia <---Sutlej <---Tachkent <---Tecnologia <---Tokio <---Uttar <---Villaggio <---Voltò <---Zenkarungen <---abbiano <---attivisti <---comunismo <---comunista <---comuniste <---comunisti <---dell'America <---dell'Asia <---dell'Atlantico <---dell'Europa <---dell'India <---dell'Occidente <---dell'Università <---dinamismo <---economista <---estremisti <---forgiano <---geologiche <---idealismo <---ideologia <---ideologica <---ideologico <---immobilismo <---imperialismo <---indiana <---indiane <---indiani <---indiano <---indonesiano <---isolazionismo <---nazionalista <---nazionalisti <---nell'Asia <---nell'India <---professionisti <---psicologico <---scintoiste <---siano <---socialista <---sociologiche <---sociologico <---stiano <---sull'Asia <---sull'India <---tecnologia <---tecnologica <---tecnologico <---transiberiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL