→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Piacenza è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 108Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da j.s.[Jole Soldateschi], scheda sintetica di «Quaderni piacentini» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: Quaderni piacentini
Rivista bimestrale, diretta da Pier Giorgio Bellocchio,
comitato di direzione: L. Baranelli, B. Beccalli, P. G. Bellocchio,
G. Cherchi, F. Cia f aloni, C. Donolo, G. Fofi, E. Masi,
M. Salvati, F. Stame.
Tipografia Grafoset, Piacenza,
formato: cm. 22x16.
Periodico bimestrale fondato nel 1961, diretto da P. G. Bellocchio e da un comitato direttivo di varia composizione.
Nacque come rivistina provinciale sul finire del 1961 a Piacenza, senza precedenti, frutto di uno dei soliti circoli studenteschi a base contestatoria. I motivi della sua durata e del suo sviluppo, nonostante l'isolamento e la conseguente difficoltà di diffusione, sono la vicinanza di un grande centro come Milano, nonché l'intelligenza pratica ed il fiuto dei suoi iniziatori. La scelta ideologica che porterà poi alla fondazione dei Quaderni si precisa intorno al '58 in opposizione alle forze politiche della sinistra tradizionale che si erano in parte decise a favore del centrosinistra e dell'assunzione di responsabilità pubbliche. Soprattutto il panorama c[...]



da Andrea Binazzi, Raffaele Pettazzoni in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...]li studi pettazzoniani, in idoc internazionale [mensile di documenti e studi in una prospettiva internazionale], xiv (1983), pp. 5458. A questo appassionato studioso del Pettazzoni va il mio ringraziamento per il molto materiale che mi ha generosamente fornito e che ha agevolato il mio lavoro.

Per la bibliografia, ci si deve riferire anche a quella che completa il libro di Ugo Casalegno citato nel testo.

La religione primitiva in Sardegna, Piacenza 1912; La religione di Zarathustra nella storia religiosa dell'Iran, Bologna 1920; La religione nella Grecia antica fino ad Alessandro, Bologna 1921 (n ed., Torino 1953); Dio: formazione e sviluppo del monoteismo nella storia delle religioni, voi. i: L’essere celeste nelle credenze dei popoli primitivi, Roma 1922; I misteri: saggi di una teoria storicoreligiosa, Bologna 1924; Svolgimento e carattere della storia delle religioni, Bari 1924; La confessione dei peccati, Bologna 192936; Religione e politica religiosa nel Giappone moderno, Roma 1934; Saggi di storia delle religioni e di mitologia, [...]



da Giuseppe Mazzini, Tradizione nazionale in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 2 - luglio

Brano: Tradizione nazionale
Chi rinse, il 29 maggio 1176, contro Federico Barbarossa in Legnano, la prima grande battaglia dell' indipendenza italiana 7 Il popolo.
Chi sostenne per trent' anni l' urto di Federico lI e dcl patriziato ghibellino, e ne logoro le forze davanti a Milano, Brescia, Parma, Piacenza, Bologna 7 . I! popolo.
Chi franse in Sicilia la tirannide di Carlo d'Angid, e compì nel 'mano 1282 i Vespri a danno dell' invasore francese Y. Il popolo.
Chi fece libere, grandi e fiorenti le Repubbliche toscane del XII.' secolo 7 . Il popolo.
Chi protesto in Napoli a mezzo del secolo XVII contra la tirannide di Filippo IY di Spagna e del Duca d'Arcos 9. Il popolo,
Chi vieto con resistenza instancabile che l'Inquisizione dóminatrice su tutta l'Europa s' implantasse nelle Due Si. ci/ie 7 . Il popola
Chi scaccio da Genovu nel dicembre 1746, di mezzo al .sopore di tutta l' Italia, un eserc[...]



da Orazio Pizzigoni, Alle ore 16 funerale di Di Vittorio. Da Milano a Roma centinaia di migliaia di persone piangendo l'hanno visto passare per l'ultima volta. Da Milano a Roma in KBD-Periodici: l'Unità - Nuova serie - Edizione nazionale 1957 - - novembre - 6

Brano: [...]etro il convoglio
ORAZIO PIZZIGONI
L' ULTIMO VIAGGIO DELLA' SALMA DI " GIUSEPPE DI VITTORIO
Era una parte di ciáscuno di.floi
che se ne andava col treno carico di. fiori
Attraverso la terra emiliana Il saluto dei contadini L'addio degli operai di Modena La sosta a Bologna e a Firenze In ogni città, i dirigenti sindacali hanno pronunciato brevi e commossi discorsi di saluto
(Continuazione dalla 1. pa&Ina)
cite riprende la stat marcia.
Piacenza, ore 11,25 — La folla occupa tutto il marciapiede della stazione con bandiere, corone e fiori, tanti, tanti, fiori. Alcune donne scoppiano in lacrime. Una di esse, con i capelli gin bianchi, accarezza ntatername►tte le assi del vagone che porta ht salma eli c Peppino s. Su un altro marciapiedi. siletsziosi, le braccia incrociate, sono schierati una decina di ferrovieri. Non piangono, ama i loro visi tredisco►to ¡c1 tempesta dei sentimenti.
Fiorenzuola. ore 11,45 —ll treno sosta solo per alcuni istanti. Ancora fiori.
Fidenza, ore 11.50 — Fra lu folla che attende il passaggio del treno vi r u[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Piacenza, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Pratica <---ideologica <---italiana <---italiani <---italiano <---Alcune <---Amici del Mondo <---Andrea Binazzi <---Antonio Banfi <---Anzi <---Aovara <---Arturo Carlo Jemolo <---Banfi <---Becattini <---Beccalli <---Belfagor <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---Bologna <---Bolognct <---Bolognct-Firenze <---Braibanti <---CGIL <---Campegine <---Cantora <---Carnera <---Carte Ernesto <---Cesarano <---Chiusi <---Civiltà <---Ciò <---Codignola <---Collana <---Con Pettazzoni <---D'Onofrio <---Davanti <---De Maistre <---De Martino <---Del Gandini <---Demetra <---Di Vittorio <---Dio <---Diritto <---Donolo <---Du Milano <---Dì Vittorio <---Eliade <---Enciclopedia Italiana <---Ermeneutica <---Ernesto De Martino <---Etnografia <---Etnologia <---Fatemelo <---Federico Barbarossa in Legnano <---Fenomenologia <---Ferrovie Reggiane <---Filippo IY <---Filologia <---Filosofia <---Fiorenzuola <---Fofi <---Foot Moore <---Forni <---Franca Gazzarri <---Frazer <---Genovu <---Gentile a Ernesto Codignola <---George Thomson <---Geschichte <---Giappone <---Giorgio Bellocchio <---Giovanni Gentile <---Giovanni in Persiceto <---Giuseppe Di Vittorio <---Gli <---Grecia <---Iconografia <---Ieri a Milano <---Il Mondo <---Il lavoro <---Ittnno <---La Camera <---La Civiltà Moderna <---La Critica <---Lavoro di Milano <---Leeuw <---Legnano <---Libri <---Linguistica <---Lospinoso <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Ma Zeus <---Majakorski <---Maserati <---Max Miiller <---Miti <---Monotheismus <---Nationalreligion <---Nuova Rivista Storica <---Nuovi Argomenti <--- <---Oh Peppino <---PCI <---Panno <---Particolo <---Paveri <---Perché <---Persiceto <---Pestratto <---Pettazzoni <---Pettazzoni a Ernesto Codignola <---Pier Giorgio <---Pigorini di Roma <---Pincarico <---Poriginaria <---Primo Maggio <---Pruit <---Purg <---Pvm Convegno Volta <---Raffaele Pettazzoni <---Reggio Emilia <---Religion in Geschichte <---Religione nella Grecia <---Rovedu <---Salvati <---Salvatorelli <---Samotracia <---Santoli <---Sardegna <---Schmidt <---Scienze <---Scienze naturali <---Sicilia <---Sitta <---Società <---Spagna <---Stato <---Storia <---Storia religiosa <---Storiografia <---Studi <---Studi Etruschi <---Sulla <---Teologia <---Terontola <---Testi <---Tipografia Grafoset <---UIL <---Ugo Casalegno <---Urmono <---Urmonotheismus <---Viene <---Voglio <---Yettezia <---Yltalia <---Zarathustra <---Zeus <---Zeus Lykàios <---animismo <---antropologica <---archeologica <---bifrontismo <---clericalismo <---comparativismo <---confessionalismo <---crociani <---d'Angid <---d'Arcos <---d'Emilia <---d'Italia <---dell'Austria <---dell'Iran <---dell'Ufficio <---dinamismo <---emiliana <---emiliano <---etimologia <---etnologia <---etnologica <---etnologici <---evoluzionismo <---fascismo <---fenomenologia <---fenomenologica <---filologia <---filologico <---futuriste <---ideologia <---ideologiche <---ideologico <---indiana <---indoeuropeismo <---marxismo <---metodologica <---metodologiche <---metodologico <---mitologia <---monoteismo <---morfologismo <---neoidealismo <---neoidealisti <---paganesimo <---particolarismo <---pettazzoniani <---politeismo <---pragmatiste <---progressisti <---psicologici <---rinviano <---scetticismo <---scoppiano <---semplicismo <---siano <---siciliano <---socialisti <---sociologica <---stiano <---storicista <---teologia <---testimoniano <---tipologico <---universalismo <---variano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL