→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Pensiero filosofico è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 192Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 517

Brano: [...] corporativismo, aM’economia, al diritto e, specie nelle ultime annate, alla scienza militare. Ma più seguite erano, forse, le « Cronache del mese » e « Speculum », rubriche quasi sempre affidate a collaboratori permanenti. La nota mensile sul partito era stesa da Ruggero Orlando; quella sul pensiero religioso, indicativa della politica del fascismo verso il Vaticano* da Fermi.

Ad altri specialisti. venivano affidati incarichi di scrivere sul pensiero filosofico (Antonio Bruers) e scientifico (Carlo Foà), sui problemi economici e finanziari (Gino Arias), su quelli sindacali (Gherardo Casini), coloniali e dell’emigrazione [Francesco Geraci).

Gerin, Ottavio

N. a Viliesse (Gorizia) il 20.4.1908; commesso. Comunista, per la sua attività contro il fascismo nel 1931 fu condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione e successivamente inviato al confino in provincia di Chieti.

Dopo I*8.9.1943 ha preso parte alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza.

Germanetto, Giovanni

N. a Torino il 18.1.1885, m. a Mosca il 7.10.1959;[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 606

Brano: [...]l’adesione data al regime né per i crimini perpetrati dal nazismo, ma cercò invece di giustificare la propria scelta come un tentativo di salvaguardare la parte “positiva” del movimento nazista.

Nella Germania Federale e in una notevole parte della cultura filosofica contemporanea le idee di Heidegger hanno continuato a fare proseliti, sicché tuttora viva è la polemica fra coloro che lo condannano e quelli che tendono invece a valorizzarne il pensiero filosofico, indipendentemente dalle sue vicende personali. Fra questi ultimi si annoverano alcuni docenti universitari italiani e altri noti studiosi, sia di destra che di sinistra.

E.Ni.

Hirsch, Renato

N. a Ferrara il 23.2.1889, m. in Israele nel secondo dopoguerra; industriale.

Di facoltosa famiglia israelita, pur essendo titolare di una grande fabbrica di maglieria (con 400 operai) a Ferrara nel primo dopoguerra si schierò decisamente contro il fascismo, in nome della democrazia liberale di sinistra cui apparteneva.

I suoi legami con l’alta borghesia ferrarese, il passato di valoroso c[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 446

Brano: [...]lica e fascismo), trovava un terreno d'intesa ottimale nel comune disegno di sbarrare la strada a ideologie liberaldemocratiche o marxiste.

Nel settore scolastico, le conseguenze del Concordato (v.) non si esaurirono nell’estensione alla scuola secondaria deH’insegnamento obbligatorio della religione cattolica, sancito dall’art. 32 del documento, facendo così retrocedere l’aspirazione di Gentile che avrebbe voluto preservare la preminenza del pensiero filosofico e laico su quello teologico, ma si realizzò anche il massiccio spostamento nella prassi di insegnamento di tutte le discipline (attraverso i libri di testo, la pubblicistica specializzata, le dotazioni librarie per le biblioteche di classe) verso una tematica incentrata sul trinomio DioPatriaFamiglia, assai più vicina alle opinioni della destra clericaleggiante tradizionale che non alle teorizzazioni gentiliane. Tra i frutti del compromesso raggiunto tra Chiesa e Regime in campo scolastico è da ricordare anche il libro di testo unico per la scuola elementare, che a partire dal 1929 (L. 7 genn[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 366

Brano: [...]a in Francia, intensificandoli nel 192829, con la collaborazione a “Rinascita socialista”, l'organo del P.S.U.L.I. diretto da G.E. Modigliani.

In Francia pubblicò un saggio importante, di cui si conoscono solo alcuni estratti, su Marxismo e democrazia. In una lettera a Bruno Buozzi del 9.11.1928 scriveva: « Il mio cavallo di battaglia è la sintesi democratica, che dedurrò non dal pensiero economico di Marx (come si è fatto finora), ma dal suo pensiero filosofico. Spero molto jin questo lavoro ai fini dell’unità socialista ». La sua intenzione dichiarata era al

366



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 292

Brano: [...]osta in Marriage and Morais (1929). Dopo aver fatto rientro in Gran Bretagna nel 1944, fu riconfermato “fellow” (membro) del Tri

Bertrand Russell partecipa a un sitin pacifista contro le installazioni di missili nucleari americani “Polaris” a Holy Lock (Inghilterra) il 18.2.1961

nity College. Un anno più tardi uscì una delle sue opere più famose, quella storia della filosofia occidentale che, pur entro limiti divulgativi, seppe offrire del pensiero filosofico un'immagine vivace e antiaccademica.

A riconoscimento dei suoi meriti di scrittore e di implacabile “coscienza critica” del presente, gli venne conferito nel 1950 il Premio Nobel per la letteratura. Da allora, l’impegno politico e civile di Russell, instancabile malgrado l'età avanzata, ne dilatò la fama in tutto il mondo: nel 1955, a Roma, egli lanciò una campagna contro la minaccia atomica con il motto « Ban thè Bomb » (proibire la bomba) e, di fronte ai rappresentanti della stampa internazionale, lesse il testamento spirituale di Einstein (v.) che ammoniva l’umanità a sventare i pericol[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 571

Brano: Marx, Carlo

Coerentemente con tale posizione, Marx considerava che anche la coscienza sociale riflette l'essere sociale e quindi non può essere compresa senza lo studio della realtà sociale concreta. Ma, a differenza di altri materialisti, Marx salvaguardò, conservò e sviluppò ii nocciolo della teoria hegeliana della conoscenza (che egli a buon diritto considerava come la maggior conquista del pensiero filosofico precedente), cioè l’approccio dialettico alla realtà. Facendo proprio il metodo dialettico di Hegel, Marx lo precisò e Io approfondì: in particolare spostò l’accento sul collegamento tra conoscenza e prassi, quest’ultima intesa soprattutto come attività materiale, oggettiva, dell’uomo cosciente, attività che gli permette di arricchire sostanzialmente la teoria della conoscenza.

Infatti per il marxismo la conoscenza, in senso lato, include sia l’aspetto teorico (la conoscenza del reale, il pensiero) che l'azione (la modificazione del reale, la prassi).

Il primo aspetto della conoscenza r[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 570

Brano: [...]:

1. Il fatto di essersi posto dal punto di vista del proletariato, cioè di una nuova classe che oggi incarna gli interessi futuri dello sviluppo sociale, ha permesso a Marx di eliminare gli ostacoli di natura ideologica frapposti alla ricerca scientifica quando essa si avventuri nel campo dei rapporti sociali.

2. Libero da pregiudizi ideologici, Marx ha rimesso in piedi e perfezionato il risultato maggiore a cui era giunto lo sviluppo del pensiero filosofico precedente, il metodo dialettico hegeliano di concepire e affrontare la realtà.

3. Applicando tale metodo all’eco

nomia politica e riprendendo l’indagine dove l’aveva lasciata D. Ricardo, Marx è riuscito a trasformare per la prima volta l’economia politica in vera scienza, capace di spiegare e interpretare i fenomeni della realtà economica e di prevederne gli sviluppi futuri, capace cioè di fornire un orientamento sicuro nelle intricate vicende della vita sociale e dell’attività politica.

4. In tal modo Marx ha gettato le basi che avrebbero poi reso possibile, per la prima volta nell[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Pensiero filosofico, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Filosofia <---Storia <---fascismo <---italiana <---italiano <---marxismo <---nazismo <---socialismo <---socialista <---Diritto <---Giuseppe Bottai <---Logica <---P.C.I. <---Scienze <---comunista <---comunisti <---corporativismo <---fascista <---hegeliano <---ideologica <---ideologico <---italiani <---nazista <---socialiste <---Alys Pearsall Smith <---Angelo Silvio Novaro <---Arrigo Solmi <---Benedetto Croce <---Benito Mussolini a Bologna <---Bibliografia <---Bruno Biagi <---C.G.I.L. <---C.L.N. <---Cari Schmitt <---Centro interno <---Comitato centrale <---Comune di Parigi <---Cooperatives de France <---Dialettica <---Didattica <---Dino Del Bo <---Discipline <---Enrico Cor <---Ernst Junger Heidegger <---Filosofia occidentale <---Forges Davanza <---G.E. <---G.U.F <---Germania Russell <---Giovanni Calendoli <---Giuseppe Peano <---Heil Hitler <---Holy Lock <---I Libro del Capitale <---I.O.S. <---Il Sindacato Rosso <---La Riscossa <---La guerra <---Logica simbolica <---Lotte Nuove <---Matematica <---Materialismo storico <---Memorie di un barbiere <---Nel P <---Nel P S <---Otto Bauer <---P.N.F. <---P.S.D.I. <---P.S.I. <---P.S.L.I. <---P.S.U. <---P.S.U.L.I. <---Paimiro Togliatti <---Partito comunista <---Per Hegel <---Per me <---Pratica <---Quarto Stato <---R.D. <---R.F.T. <---Scienze economiche <---Scienze sociali <---Soccorso rosso <---Teoria della conoscenza <---Tesi su Feuerbach <---The Autobiography <---Titta Madia <---Trasferitosi negli Stati Uniti <---U.R.S.S. <---anticonformismo <---antifascista <---austromarxiste <---bignamismo <---bolscevismo <---capitalismo <---catechismo <---cattolicesimo <---d'Italia <---decisionismo <---economisti <---empirismo <---epistemologici <---fasciste <---fascisti <---gentiliana <---gentiliane <---georgiano <---giano <---gnoseologici <---gobettiano <---hegeliana <---heideggeriana <---idealismo <---ideologia <---ideologici <---ideologie <---italiane <---marxiana <---marxista <---marxiste <---massimalisti <---materialismo <---materialiste <---materialisti <---metodologica <---nazisti <---nell'Anno <---nozionismo <---pacifismo <---pacifista <---pedagogisti <---premarxista <---propagandista <---razzismo <---razzista <---riformista <---socialisti <---squadristi <---teologico <---unionismo <---utilitarismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL