→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Peggio è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 171Analitici , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Saverio Montalto, Memoriale dal carcere in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1953 - 7 - 1 - numero 3

Brano: [...]ome

il servo, mentre mia suocera sù a parte da principessa, mangiava e beveva anche a solo. Seppi anche, circa un anno fa dal cav. Giuseppe Levantino, che mio suocero aveva sparsa la voce che l’orto l’aveva dato a me per dote quando m’ero sposato con la figlia.

Si era arrivati così verso la fine del 1935. Io mi recavo la sera sempre da mia sorella però da qualche tempo a questa parte la vedevo più triste del solito e che si riduceva sempre peggio anche fisicamente dato che allattava ancora la seconda bambina. Gli affari del negozio andavano bene principalmente per opera sua, giacché sapeva accogliere con le buone maniere i clienti giusto come l’avevo consigliata io, tanto vero che un giorno di quelli era ritornato per acquisti il cav. don Giacomo Tavella dopo un certo tempo ed aveva esclamato: «Ma qui avete fatto proprio cose da pazzi in pochi anni! ». E poi anche i vicini amavano e stimavano molto mia sorella, perché lei amava e stimava tutti. Una sera la vidi più triste del solito. Io volevo domandarle che avesse, però non dicevo ni[...]

[...]é penso che certe cose non le merito dal marito».

« Ma perché tutto questo? ».

«Per niente! Per un nonnulla! A volte è una bestia, non ragiona affatto! Ma non è lui, è la madre! Forse lui non sarebbe così cattivo! ».152

SAVERIO MONTALTO

A questo punto uscì nel negozio e ritornò. «Non voglio che arrivi qualcuno e che sospettino che ti racconto qualcosa, perché altrimenti mi ammazza del tutto. Iva non parla! È Tunica, ma gli altri uno peggio delTaltro. C’è la madre poi che non c’è l’eguale sotto il sole, ed è proprio lei che aizza il figlio ».

«Ma che vogliono insomma? ».

«Lo sai tu che vogliono? Vogliono che vedono che io so adattarmi a tutto; ecco mi son ridotta qui in questo buco e se mi mandano da mangiare mi mandano e se nò con un uovo sto una giornata quantunque debbo allattare la bambina; vedono che io so fare tutto meglio di loro, vedono che io so vendere anche meglio di loro, vedono che non dico mai niente, vedono insomma che io non sono come loro e per questo, apriti cielo! Se poi parli con loro?! Loro son belle e[...]

[...]rdi quella sera quando mio marito venne cogli occhi stralunati? Menomale che ha trovato Grazietta sulla porta altrimenti sarebbe stato capace di fare non si sa che cosa. Così ho paura di parlare anche con i vicini e devo inimicarmi con tutti come sogliono fare loro».

«Sai che fai Anna? Cerca di evitare quanto puoi perché col tempo, quando sarete soli tu e tuo marito, si spera che cambierà questa situazione. Per ora soffri in silenzio! ».

« Peggio! L’altro giorno la suocera mi ha detto tante che mi vergogno anche di dirle; neanche i facchini della stazione. In ultimo se la pigliò anche con nostra madre morta. Nostro padre poi, non è che un ubbriacone miserabile! Io mi misi a piangere senza dire nulla e mi alzai per venirmene qui. Lei allora più inferocita, mi prese dai capelli e mi diede uno schiaffo, trattandomi da scostumata e da villana ».

« Ma tuo marito che dice? »

« Mio marito è peggio degli altri e dice che sua madre ha sempre ragione! ».MEMORIALE DAL CARCERE

153

«Ma è possibile^che non capiscono che se non fosse st[...]

[...]’altro giorno la suocera mi ha detto tante che mi vergogno anche di dirle; neanche i facchini della stazione. In ultimo se la pigliò anche con nostra madre morta. Nostro padre poi, non è che un ubbriacone miserabile! Io mi misi a piangere senza dire nulla e mi alzai per venirmene qui. Lei allora più inferocita, mi prese dai capelli e mi diede uno schiaffo, trattandomi da scostumata e da villana ».

« Ma tuo marito che dice? »

« Mio marito è peggio degli altri e dice che sua madre ha sempre ragione! ».MEMORIALE DAL CARCERE

153

«Ma è possibile^che non capiscono che se non fosse stato per te e per me a quest’ora andrebbero a chiedere l’elemosina di porta in porta? ». '

«Loro non capiscono niente. Mio marito ha detto che se non mi avesse sposata lui, non mi avrebbe sposata più nessuno e che perciò quello che hai fatto fino ad ora è niente e che devi dargli ancora le cinquemila lire».

«Ah sì? Allora digli che facciamo i conti di tutto quello che ho sborsato fino ad ora, togliamo le cinquemila ed anche il valore della casa di M.[...]

[...]tto fino ad ora è niente e che devi dargli ancora le cinquemila lire».

«Ah sì? Allora digli che facciamo i conti di tutto quello che ho sborsato fino ad ora, togliamo le cinquemila ed anche il valore della casa di M... che resta per me e la differenza me la restituisca. Fino ad ora credo che ho speso oltre le ventimila a dir poco».

«Queste dice che non contano».

« Io adesso lo voglio chiamare e parlargli ».

« No, no; per carità; sarà peggio! Per ora fai in conto che non sai niente. In seguito si vedrà».

«Lo so quello che vogliono! Ma è possibile che dopo che mi sono sacrificato fino a questo punto, vogliono anche che sposi la loro figlia? E poi, con simile gente, chi vorrebbe mai avere a che fare? ».

«Lo so anch’io. Ma intanto loro lo pretendono, perché dicono che tu non sei meglio di loro e che non sei neanche meritevole di apparentare con loro. Certo finché hanno avuto bisogno di te e la cosa si poteva sopportare in qualche modo, ma ora che vedono che incominciano a non avere più bisogno di te, ti assicuro che son cose c[...]

[...]oglio avere seccature, e che fra quindici giorni saremo marito e moglie. Dirai ancora che non intendo invitare nessuno e che sposerò di sera tardi. Gli dirai pure che non voglio né mobili né vestiti per lei, né altro perché è sufficiente quello che ha; si porti soltanto un materasso perché il lettino c’è già anche per lei ».

Mia sorella mi guardava incantata. Poi mi disse:

« Ma vedi che se si tratta di un capriccio momentaneo, ti pentirai. Peggio ancora se non le vuoi bene! ».

«Le voglio, le voglio; non te ne preoccupare! Il matrimonio non è un istituto d’amore, anzi, i grandi uomini, affermano che è la tomba dell’amore. Il matrimonio è un istituto etico e cioè, in altre parole, marito e moglie si debbono volere bene, aiutare e rispettare principalmente come fratello e sorella, madre e figlio e via discorrendo. E guai, dicono gli stessi grandi uomini, se i genitori dovessero poggiare i loro occhi sul capo dei figli in qualità d’amanti. E se la moglie non tradisce il marito non lo tradisce in ossequio a questo principio di eticità e[...]

[...]o discorso. In casa stava sempre in silenzio, non faceva mai niente senza di me, anche perché non lo sapeva fare e così pian piano sotto la mia guida, si abituò a fare tutto ed anche bene. Per qualche anno le cose procedettero a meraviglia giacché non andava mai da sua madre e seppure andava, stava un po’ e poi ritornava a casa. Anche per mia so'rella le cose sembrava an158

SAVERIO MONTALTO

dassero bene. Ma dopo qualche anno la situazione peggiorò di colpo e più di prima, anche perché ora non si poteva più rimediare.

Si era, mi sembra, verso il maggio del 1937. Un giorno mi mandò a chiamare mia sorella mentre suo marito era assente. Mi portò nel solito sottoscala e mi raccontò con le lagrime agli occhi che di nuovo avevano incominciato a martirizzarla, che suo marito l’aveva picchiata diverse volte e che se prima del matrimonio le soleano usare un po’ di riguardo, adesso niente del tutto e che il cagnolino che avevano contava in quella casa assai più di lei ed era trattato assai più di lei.

Io non volli sapere altri particolari[...]

[...]nsigliarla, dicendole: «Ma sì! Che cosa pretende quel coniglio di tuo marito, che una bambola come te s’invecchi di colpo per un vecchio rimbambito e miserabile come suo padre ? ».

Si era verso Testate del 1938. Mia sorella era andata ad abitareMEMORIALE DAL CARCERE

163

nella casa della suocera, dato che il marito l’aveva accomodata ed ampliata. Lei aveva fatto di tutto per non andare, perché sapeva bene che le sue condizioni sarebbero peggiorate, ma il marito si era imposto senza sentire ragione ed aveva dovuto obbedire. Io ora evitavo di andare allo spesso da lei perché incominciavo a nutrire un sacro terrore per quella gente ed un giorno seppi che stava a letto da vari giorni e che desiderava vedermi. Mi feci coraggio ed andai. La trovai effettivamente a letto con la sua ultima bambina di pochi mesi. A vederla lì, in quel letto, deperita e consunta ed abbandonata, mi strinse

il cuore, ed era forse questa una delle ragioni principali per cui io evitavo anche di andarci allo spesso. Mi sedei vicino e mi disse:

« Non ti vole[...]



da Carlo Muscetta, [Saggio introduttivo a] Angelo Muscetta, Memorie di un commerciante in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1964 - 7 - 1 - numero 69

Brano: [...]sso si riflettono tipici errori di pronuncia meridionale, e incertezze di terminazioni, lasciate indefinitamente alla buona grazia (come si dice da noi) dell'orecchio di chi ascolta.
Vi dirò, in un orecchio, che avrei dovuto intervenire in forme come incomingiammo e dimendicavo, perché nessuna oscillazione mi consentiva di uniformare correttamente. I difficillimi (per i quali decet philologum pedanticum non videri, sed esse) me ne biasimeranno. Peggio per loro.
Colui che scriveva era in ritardo di molti decenni per imporsi una disciplina ortografica. Mi sia risparmiato un bilancio della
MEMORIE DI UN COMMERCIANTE 27
sua scrittura. A suo attivo è già tanto registrare che non «dimendica » mai le impeccabili uscite di certi plurali come « risparmii «principii » e simili. Se « terribile » per lui é terribbile, in compenso « visibile » è visibile. «Mensili » è sempre mensili; le cambiali sono qualche volta le cambiale. Se una volta gli scappa anal f abeto, poi sempre analfabeta. E non é detto che i vocaboli meno comuni siano scritti più scor[...]



da Appunti-Mostre. r. l. [appunti di], Visita a Magnelli in KBD-Periodici: Paragone. Arte 1950 - 1 - 1 - numero 1

Brano: [...]l’impegno dell5‘astratto5 e alla sua figura riconosciuta di maestro in questo moderno mistero laico.

Poi l’ho rivisto àncora l’altro giorno, in via Strozzi. Era stato intercettato da un concittadino, vecchio conoscente che, sul punto del commiato e forse per arrotondare l’incontro : — E scusami, sai —* gli diceva — caro Alberto, ma

o che fai sempre quella pittura nel genere, se sbaglio correggimi, di coso, lì, come si chiama, di Picasso? — Peggio! ha risposto Magnelli svicolando sùbito.

E non che, discorrendo con lui, professionalmente, sia da cavarne molto di più. Gli astrattisti sono di poco discorso. Quel ‘peggio’ di tono sarcastico, va con l’insistenza, solita a questa schiera, nel negare ogni comunicazione anche iniziale col cubismo. E questo è più difficile da intendere. Perchè mai il desiderio della ‘irriconoscibilità’, le ‘disiecta membra’ della realtà cubistica, gli acrostici e gli indovinelli proposti nell’accozzo di oggetti già poco figurali di per sè stessi e per ciò deformabili a piacere; perchè non dovrebbero essere stati la prima spinta sulla china dell’‘astratto’?

E i motivi orfici, magici, esoterici di certe parti del cubismo, non si riflettono anch’essi, pure rinforzando, nei vari mo[...]



da (9 Domande sul romanzo) Elémire Zolla in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 5 - 1 - numero 38

Brano: [...]e i mani, chi è ancora malvivo, non perfettamente pubere ed emancipato. Ai padri si obbedisce davvero e ai loro mani si presta riverenza autentica soltanto involontariamente, per una loro rinascita dentro di noi quando non ce ne difendiamo e non procuriamo di riverirli, quando verso di loro nutriamo rispetto soltanto nel senso etimologico, di guardare attentamente, respicere. Gli osservanti di proposito sono spenti ipocriti, superflui imitatori. Peggio ancora sono gl'inventori di nuove norme, che a queste procurano di adeguarsi, sottomettendosi al gratuito arbitrio, fanatici senza felicità, non irrigati dal passato.
Un romanzo come un'opera buona non nasce per ossequio a, leggi ma per fede. Per ottenere fede (che faccia sperare di sgominare il male foggiando un serpente, cacciando se stessi come protagonisti in un labirinto sacro di prove iniziatiche) non c'è ricetta o norma. Fede é lo stato in cui non si ha bisogno di norme.
«La lampada del corpo é l'occhio; se dunque l'occhio tuo é puro, tutto il tuo corpo sarà illuminato ».
Come purif[...]

[...]iano pittura alcuni si sforzano di ottenere un effetto elaborato, altri preferiscono il semplice. Né la complessità in sé né la semplicità in sé sono sufficienti.
(2) The Tao of Painting, Bollingen Series. 1958.
FR t, a+n wss RG ZOLL.a
Alcuni badano a essere sciolti, altri a essere laboriosamente guardinghi.
Alcuni pongono gran pregio nel metodo, mentre altri si pregiano di fare a meno del metodo. Dipendere dai metodo è male, esserne privi é peggio.
Il fine d'ogni metodo è sembrar privi di metodo ».
II peccato comincia quando si vuol sapere che cosa è bene, che cosa si farà, a quale legge si ottempererà: «il dardo della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge ».
Si sa che cosa il romanzo fu. Come sarà e da quale segno potremo riconoscerlo (salvo il sentirci trasformati dalla lettura) non dobbiamo sapere. Si sapesse tanto varrebbe uccidersi, se si è romanzieri.
**
« A traveller, who has lost his way, should not ask, 'where am I?'. What he really wants to know is, where are the other places? He has got his own body, but [...]

[...]rro secondo me », provate a dire « uccidere per diletto è ingiusto a mio avviso », provate a dire « ascoltare Mozart è meglio che ascoltare Mein lieber Augustin a mio gusto ». Perché vi sentireste meno ridicoli dicendo « quell'edificio è bello a mio avviso », o « io ti amo » (invece di « l'amore è fra noi »)? A mano a mano che si estende come una piaga la gamma delle cose nelle quali si crede che conti ciò che io penso o sento in quanto sono io (peggio se questo si trasforma in
9 DOMANDE SUL ROMANZO 69

argumentum auctoritatis) si riduce la realtà, il sogno prevale sulla veglia.
È in crisi il romanzo?
Primo romanziere tutto versato nelle cose fu il viaggiatore che raccontò ai suoi ciò che aveva visto oltremare. Primo romanziere saggista fu il patriarca che dal letto di morte volle confidare ai figli un'immagine della sua vita e le massime che ne aveva tratto.
Che cosa c'é oggi da raccontare al ritorno da un viaggio? Lo sanno i giornalisti o gli operatori cinematografici: cessi di saperlo dunque il romanziere.
Che cosa si può dire [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Peggio, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---siano <---Del resto <---Perché <---Più <---italiani <---Così <---Diritto <---La sera <---Lascio <--- <---Perchè <---Signore <---Voglio <---grossista <---socialista <---Accuse <---Adesso <---Ah <---Aix <---Albergo <---Alberto Carocci Iscrizione <---Alfonso Rubilli <---Allontanatosi <---Americhe <---Anassimandro <---Andiamo <---Angela Chiaravalle <---Angela Rosa <---Angelo Chiarenza <---Angelo Muscetta <---Angelo Saba <---Angelo Spurio <---Angiolillo <---Anguria <---Antonio Spataro <---Arciprete <---Armando Romeo <---Armoni <---Arturo Calabrese <---Audino <---Audino Pasquale <---Autonomo Consumi <---Barbaria Tedesca <---Basta <---Benedetto Croce <---Bengasi <---Bocchino Si <---Bollingen Series <---Bologna <---Bonne Maire <---Bonne Mère <---Broccolino <---Bronchite <---Bronchite-Polmonite-Pleurite <---Bruno Zito <---Calmati <---Calvero di Chaplin <---Capirai <---Capo <---Capo Treno <---Capodanno <---Caporeparto <---Castagna <---Catuzzella <---Cercherò <---Certo <---Che Magnelli <---Ciò <---Colleggio <---Comando di Zona Territoriale <---Come <---Console <---Cuma <---Cuocolo <---Cuore <---D'Annunzio <---Da Verona <---De Amicis <---De Vincenzo <---Dico <---Dio <---Dio-Patria-Famiglia <---Diplomatica <---Divina Sapienza <---Don Cesare <---Don Cesare Armoni <---Donna Maria <---Dottori <---Drouin a Place Vendòme <---Ecco <---Eccomi <---Eduardo De Filippo <---Entrò <---Epinal <---Fedone <---Feudo <---Filippo Giusti <---Finanza <---Francesco Mastriani <---Francesco Polichemi <---Francia <---Fuori <---Garde di Marsiglia <---Garoffi <---Garrone <---Gennaro Grandi <---Giacomello <---Giacomo Armoni <---Giacomo Tavella <---Giorgio Bartoli <---Giorgio Cordopatre <---Giovanni Mollica <---Giudice Istruttore <---Giulio Armoni <---Giulio Castagna <---Giulio Sacerdote <---Giuoca <---Giuseppe Larussa <---Giuseppe Levantino <---Giuseppe Panetta <---Giustizia <---Già <---Gli <---Gli Armoni <---Gorki <---Grazia Marina <---Grazietta Mo <---Guardia di Finanza <---Guglielminetti <---Hemingway <---Iclesias <---Iginio Milano <---Iglesias <---Ijanno <---Innamoratosi <---Jacopo Ortis <---Jacques Laffitte <---Jean Arp <---Kandinsky <---La Giustizia <---La Iva <---La Madre di Gorki <---La notte <---Laurea Universitaria <---Linguistica <--- <---Magnelli <---Magnelli Montparnasse <---Marano <---Marano Luigi <---Mario Mariani <---Marsiglia <---Mastriani <---Me Phan <---Meglio <---Mettetela <---Miche Pannunzio <---Michele Pannunzio <---Mico Spezzano <---Ministero <---Modigliani <---Mondrian <---Monsalvato <---Montefuscò <---Mosé <---Muratore <---Napoli-Marsiglia <---Nazionale Cereagricole <---Noi <---Non voglio <---Pacqtia <---Padre Eterno <---Panetta <---Panr <---Pantaleone Nicodemo <---Paolo Canale <---Papalia <---Papalia Francesco <---Parco <---Passò <---Pasternak <---Patrizio Antonio <---Pelemosina <---Pemblematica <---Però <---Però Giacomo <---Pierino Lombardia <---Pietro Bernardone <---Pietro Sorrentino <---Pitigrilli <---Pochi <---Podestà <---Poetica <---Poichè <---Popol Vuh <---Porta Rufina <---Portogallo <---Posta Vecchia <---Pregar <---Primum <---Procace in esperienza <---Qiui <---Quale <---Quat <---Queste dice che non contano <---Queste noiose mie memorie <---Rarissime <---Re Umberto <---Reality <---René Drouin <---Ritornato <---Robbe Grillet <---Salerno <---Santa Croce <---Satyricon <---Saverio Attila <---Saverio Montalto <---Segni <---Signor Giudice <---Spataro <---Spezzano <---Sposatela <---Stendhal <---Storia <---Strappò <---Strozzi <---Sulla <---Tempo Presente <---Teodicea <---Terza Elementare Francese <---The Tao <---Tho <---Tiberio Spada <---Torlonia <---Trentacinque <---Tsai <---Tsai T <---Tua <---Va bene <---Vico Carrozzieri <---Villa Seura <---Vincenzino Sofia <---Waste Land <---Whitehead <---Zona Territoriale di Palermo <---Zuccoli <---abbiano <---affarista <---astrattismo <---astrattisti <---autista <---balzacchiana <---chapliniana <---cinismo <---costruttivismo <---cristiano <---cubismo <---d'Egitto <---d'Israele <---deamicisiano <---dialettismi <---emblematisti <---eroismo <---etimologico <---facciano <---fascismo <---fascisti <---fideismo <---fraseologici <---fraseologico <---giolittiana <---ideologia <---ideologiche <---incominciano <---intellettualismo <---ipercorrettismi <---ipnotismo <---italiana <---italiano <---lasciano <---lirismo <---mangiano <---mitologia <---narcisismo <---nell'Era <---neologismi <---neoplasticismo <---obbiettivismo <---oculista <---odiano <---ottimista <---ottimisti <---parassitismo <---persiana <---pigliano <---populismo <---pregiano <---professionista <---provvidenzialismo <---psicologiche <---realismo <---sappiano <---sentimentalismo <---servilismo <---socialismo <---studiano <---suprematismo <---tagliano <---tecnicismi <---verismo <---viano <---vogliano <---È Tunica



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL