→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Patti Lateranensi nella Costituzione è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 4Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 647

Brano: [...]o attività al di fuori di ogni partito politico e sotto l’immediata dipendenza della Chiesa per la diffusione e l’attuazione dei principi cattolici ».

Concordato e Costituzione

Dopo la caduta del fascismo, in occasione del dibattito all’Assemblea Costituente sul progetto di Costituzione, i rapporti tra Stato e Chiesa furono oggetto di vivaci contrasti. Inizialmente tutte le sinistre laiche e democratiche erano contrarie all'inserimento dei Patti Lateranensi nella Costituzione, ossia erano contro il famoso articolo 7 del testo definitivo della Costituzione, che dice: « Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi.

Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale ». (Nell’articolo 5 del progetto, l’ultimo comma era formulato in modo lievemente diverso: « Qualsiasi modificazione dei Patti, bilateralmente accettata, non richiede procedimento di revisione costituzionale »).

Poi i comunisti, motivando la [...]

[...]i revisione costituzionale »).

Poi i comunisti, motivando la decisione con la necessità di garantire al paese la pace religiosa, decisero di votare a favore dell’articolo 7, scatenando un’ondata polemica che si protrasse a lungo e i cui strascichi riecheggiano tuttora.

La discussione sull’articolo 7

All’inizio del dibattito, nel discorso tenuto alla Costituente l’11.3.1947 Togliatti, motivando l’opposizione comunista all’inserimento dei Patti Lateranensi nella Costituzione, ma nello stesso tempo sottolineando l’importanza della pace religiosa, aveva detto: « Il problema della pace religiosa, in ogni modo, esiste e bisogna riconoscere che la pace religiosa è fondata su due colonne: il Trattato Lateranense e il Concordato, uniti assieme nel modo che tutti sappiamo. Nessuno di noi aveva chiesto che venisse aperto il problema del Trattato e del Concordato; nessuno del nostro partito in particolare. Fin dall’anno scorso, in occasione del nostro V Congresso noi facemmo una affermazione precisa in questo senso. Ma quando voi ci avete chiesto l’inserimento del Trattato[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 62

Brano: [...]orre capitale e lavoro nelle stesse mani ».

II 6.10.1943 Bruni firmò un patto di collaborazione con il Partito socialista italiano di unità proletaria e successivamente con il Partito d’Azione. Le sue forze erano soprattutto in Toscana; non fece mai parte, tuttavia, del Comitato di liberazione nazionale toscano. Nel 1946 si presentò alle elezioni per la Costituente e venne eletto: si può ricordare di lui il voto contrario all 'inserimento dei Patti Lateranensi nella Costituzione repubblicana (art. 7).

Nasce la Democrazia cristiana

Forse anche per cercare di ricondurre nell’alveo moderato tutte queste diverse correnti del movimento cattolico, negli ultimi mesi che precedettero la fine del regime mussoliniano si moltiplicarono i contatti tra alcuni dei vecchi esponenti del disciolto Partito popolare, e in primo luogo De Gasperi, Giuseppe Spataro, Achille Grandi, Giovanni

62


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Patti Lateranensi nella Costituzione, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---comunisti <---cristiana <---fascismo <---italiani <---italiano <---socialista <---Clinica <---Comitato centrale <---Concordato nella Costituzione <---De Gasperi <---Diritto <---Emilio Sereni <---Giorgio La Pira <---Giovanni XXIII <---Giuseppe Dossetti <---Giuseppe Spataro <---La prima <---Logica <---Magistero di Roma <---Marzi-Marchesi <---Monsignor Mariano Rampolla <---Partito comunista <---Pio XI <---Pio XII <---Pontificio Ateneo Lateranense <---R.S.S. <---Rampolla del Tindaro <---Regina Coeli <---Sacra Congregazione dei Seminari <---Stato Operaio <---Statuto del Regno <---anticomunista <---antifascista <---antifasciste <---attivisti <---azionista <---azionisti <---centrismo <---cristiano <---dell'Assemblea <---democristiani <---fascista <---giurisdizionalista <---hitleriane <---ideologici <---interclassismo <---italiana <---marxisti <---nazista <---riecheggiano <---socialisti <---soliniano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL