→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Suggerimento: provare anche O.L.I.Il segmento testuale OLI è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Breve storia della musica italiana (vol. I) : Estratto dal volume II della Storia della Musica Italiana / a cura del professor Cesare Valabrega], p. 4Copertina (Disco vinile

Brano: [...] registrato e precede nel disco le musiche cui esso si riferisce.

LATO 1 LI MUSICHI

CANTO GREGORIANO

1. m Nunc Sonete nobis Spi ri Hit » Inno

CANTO AMBROSIANO

2. « Asperges ma m Antifona LAUDA DEL XIII SIC.

3. Anonimo: « Da la era dal morta di Cristo (dal loudorio n. 91 di C ortono)

ARS NOVA (SEC. XIV)

4. Ghirardello da Florentio: « Tosto che l'alba » Coccio (tr. Apel) (Pai. 87, Bibl. MediceaLaurenziano, Firenze)

POLIFONIA PROFANA (SEC. XV)

5. Bartolomeo Tromboncino: « Sa ben er » Frottola a 4 voci (rev. Giombini) POLIFONIA PROFANA (SEC. XVI)

6. Andrea Gobrieli (15101586): « Forestier inomorao > Giustiniano a 3 voci (tr. Einstein)

MUSICHE PER LIUTO (SEC. XVI)

7. Anonimo* « Arie per liuto » (tr. Ropp) (do un Codice veneziono)

MUSICHE PER ORGANO (SEC. XVI)

8. Girolamo Cavozzoni (c. 15151560?): « Jesu Redemptor omnium » Inno (rev. Tagliavini) (da « Intavolatura, cioè Recercori, Canzoni, Himni, Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio do Bologna detto d'Urbino; Libro Primo, Venezia, B. Vitali, 1543 »)

MUSICHE STRUMENTALI CONNUBIO DI VOCI E STRUMENTI (SEC. XVI)

9. Giovanni Giocomo[...]

[...] mia » Balletto per cantore e sonore per soprano e 4 viole (rev. Einstein) (da « Balletti a 5 con i versi per cantore, sonare e bollare, con una Mascherata di cacciatori a 6 voci, ed un concerto di Pastori od 8, Venezia, 1591 »)

10. Giovanni Gobrieli (15571612): a La Spiritata » Conzone per sonar per 4 viole e spinetta (rev. Einstein) (da « Canzoni per sonar a 4 con ogni sorte di stromenti col Basso generale >)

LATO 2 LE MUSICHI

LA POLIFONIA SACRA DI PALISTRINA (SEC. XVI)

1. Giovanni Pierluigi da Palestrina (15251594): « Nigra sum » Mottetto a 5 voci (rev. Bartolucci) (do Libro IV: « Conticum Canticorum )

LA POLIFONIA SACRA DII MAISTRI DI SCUOLA VINIZIANA (SEC. XVI)

2. Giovanni Croce (15571609): « Incipite Domine » Mottetto a 8 voci in 2 cori (rav Tosato) (dai « Mottetti a 8 voci di G. Croce chiozzotto... commodi per le voci, e per contor con ogni stromento... in Venezia, appresso Giocomo Vincenti, 1599 »)

IL MADRIGALI (SEC. XVI)

3. Luca Marenzio (15501599): « Donò Cynthia e Damane » Madrigale a 6 voci (rev. Rostagno)

4. Adriano Banchieri (15671634): 2 brani da « Lo borea di Venezia per Padova » Commedio armonico a 5 voci: « L'umor svegliato », « Partenza del padrone di borea » (rev. Cov[...]

[...]. et 16. Libro Primo et Secóndo, Venetia, appr. Gordano, 1587 »)

LA MONODIA PROFANA (SEC. XVIXVII)

6. Giulio Cocdini (15501618): « Dolcissima sospiro » Aria (rev. Giombini) (da « Le nuove musiche » di G. Coccini, detto Romano, in Firenze, appr. Morescotti, 1602 »)

L'ORATORIO MUSICALE DI GIACOMO CARISSIMI (SEC. XVII)

7. Giocomo Corissimi (1605*1674): Brano do « Telle Sponse », Oratorio per 2 voci e strumenti (rev. Bionchi)

LATO 1 OLI ESECUTORI

1.2 CORO GRIGORIANO ROMANO DIL PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA, direttore Podre Raffoele Baratta, O. S. B.

3. SESTETTO ITALIANO « LUCA MARINZIO »

4. BIRNARDO MANCINI I MINO VINCI, tenori

5. CORO DELL'ACCADIMIA FILARMONICA ROMANA, direttore Marcello Giombini

6. GRUPPO MADRIGALISTICO FEMMINILE BOLOGNESE « G. B. MARTINI », direttore Adone Zecchi

7. ROLF RAPP, liutista

8. LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI, orgonista (Organo della Basilica di S. Martino Maggiore di Bologna, costruito nel 1556)

9. SONIA CUTOPULO, soprano, COMPLESSO DI VIOLE ANTICHE E VOCI « I MENESTR[...]

[...]ARTINI », direttore Adone Zecchi

7. ROLF RAPP, liutista

8. LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI, orgonista (Organo della Basilica di S. Martino Maggiore di Bologna, costruito nel 1556)

9. SONIA CUTOPULO, soprano, COMPLESSO DI VIOLE ANTICHE E VOCI « I MENESTRELLI »

10. COMPLESSO DI VIOLE ANTICHE « I MENESTRELLI »

LATO 2 GLI ISICUTORI

1 CORO DII CANTORI ROMANI, direttore D. Bartolucci, dir. Perpetuo dello Coppella Sistino.

2.5. CORO POLIFONICO ROMANO, direttore G. Tosoto 3.4 SESTETTO ITALIANO « LUCA MARINZIO »

6. MINO VINCI, tenore; OMIRO DI MARZO, liuto

7. ANGELICA TUCCARI, soprano; NISTORI CATALANI, baritono Strumentisti del Centro dell'Orotorio Musicale del SS. Crocifisso in Roma, diretto do Lino Bianchi: cembalo, Morio Caporaloni; organo. Giovonni Zammerini; bassetto, Poolo Leonori

Questa i ««a nfWruUM ad Alta Fedeltà Ortofonica, realizzata per grammofoni 'di oggi e di domani. Sul Vootro attuale apparecchio Vi offre una riproducili» qualitativamente perfetta ; iu un apparecchio stereofonico il risultato sarà anc[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine OLI, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---ARS <---Alta Fedeltà Ortofonica <---Antifona LAUDA DEL XIII SIC <---Bartolomeo Tromboncino <---Basilica di S Martino Maggiore di Bologna <---Centro dell'Orotorio Musicale <---Concerti di Andrea <---Discoteca di Stato <---Ghirardello da Florentio <---Giacomo Carissimi <---Giocomo Gostoldi <---Giocomo Vincenti <---Hieronimo de Marcantonio <---Incipite Domine <---Libro IV <---Libro Primo <---Libro Seconda dei Modrigali <---Luca Marenzio <---Maestro Cesare Valabrega <---Martino Maggiore di Bologna <---Nunc Sonete <---Podre Raffoele Baratta <---RCA <---ROMA <---SPA <---Signoria di Venezia <---Silvano Minniti <---Storia <---Storia della musica <---Strumentisti del Centro <---ambrosiano <---d'Urbino <---dell'Orotorio <---gregoriano <---italiana <---organisti <---orgonista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL