→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale O.C.A.M. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 3Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 194

Brano: [...]a clandestina di Torino. Arrestato durante i preparativi di* una manifestazione di disoccupati prevista per l’8.5.1930, fu deferito al Tribunale Speciale e condannato a 3 anni di reclusione. Nel 1934 fu di nuovo arrestato e condannato dal T.S. a 2 anni di reclusione. Il 22.2. 1938 subì un’ulteriore condanna del T.S. a 3 anni per aver partecipato alla campagna di reclutamento e di propaganda del P.C.I. in occasione degli avvenimenti di Spagna.

O.C.A.M.

Organizzazione comune africana e malgascia. Organizzazione comunitaria fra ex colonie francesi, fondata con la conferenza di Nouakchott (Mauritania) il 12.2.1965. Vi aderirono inizialmente i seguenti paesi, già membri dell 'Unione africana e malgascia (U.A.M.): Alto Volta, Camerun, Ciad, CongoBrazzaville, Costa d’Avorio, Dahomey (oggi Benin), Gabon, Madagascar, Mauritania, Niger, Repubblica Centroafricana, Ruanda, Senegai e Togo. L’O.C.A.M. si propone di rafforzare la cooperazione e la solidarietà tra gli Stati membri, dando vita a iniziative economiche comunitarie. Il suo massimo organo deliberativo è la Conferenza dei capi di Stato.

Carattere neocolonialista

Impegnata a mantenere solidi rapporti con la Francia, questa organizzazione che, specie ai suoi inizi, tendeva a costituire una sorta di alternativa rispetto all’O.U.A. (v.), ha visto confrontarsi al suo

interno due tendenze: luna, portata avanti dalla Costa d’Avorio, rivolta a promuovere uno strumento di precisa scelta politica in senso controrivoluzionario; l’al[...]

[...]ta avanti dalla Costa d’Avorio, rivolta a promuovere uno strumento di precisa scelta politica in senso controrivoluzionario; l’altra, ispirata dal Senegai, che puntava a privilegiare la cooperazione economica evitando di rompere i ponti con i paesi africani più innovatori.

Per tali motivi, ma anche perché l’O.U.A. non ha mai rappresentato quel centro di sovvertimenti sociali che molti temevano, e poi per il fatto che alcuni paesi aderenti all’O.C.A.M. avviavano qualche programma di trasformazione, si è registrato nell’organizzazione un avvicendarsi di adesioni e di ritiri, a testimonianza delle sue contraddizioni interne. Sin dal maggio 1965, ad esempio, l’ammissione dell’ex Congo belga (oggi Zaire) e il riconoscimento di M. Tshombe come capo di quel governo, provocavano l’uscita della Mauritania dallo O.C.A.M.. Nel 1970 vi aderiva, per contro, la repubblica di Maurizio, confortando le speranze di una apertura dell’O.C.A.M. verso i paesi di lingua inglese (mentre la denominazione veniva cambiata in O.C.A.M.M., Organisation commune africa ine, mal g ache et mauricienne). Ma nel 1972 si ritiravano dall’organizzazione lo Zaire e il Congo; nell’estate 1973 era la volta del Camerun, del Ciad e del Madagascar che giudicavano l’O.C.A.M. un semplice strumento nelle mani degli imperialisti e del neocolonialismo. Non ne fermava il declino nel 1977 (vertice di Kigadi, in Ruanda) l’adesione delle Seychelles. Si aveva al tempo stesso il rafforzamento del S.A.M.A. (Stati africani e malgascio associati), raggruppamento di

19 Paesi africani, molti dei quali precedentemente membri dell’O.C.A.M.. Il S.A.M.A. stabilì infatti un rapporto particolare e di solida continuità con la Comunità economica europea, specie con la firma della seconda convenzione di associazione a Yaundè (29.7.1969). Nondimeno proseguirono le periodiche assemblee dell’O.C.A.M., dedicate prevalentemente al coordinamento economico: nella riunione svoltasi nel dicembre 1980 a Cotonou (Benin), per esempio, venne affrontato con un certo impegno il problema della ristrutturazione delle varie aziende dipendenti dairOrganizzazione [Air Afrique, Limone delle Banche, Fondi di garanzia e cooperazione, ecc.) e dei ritardi nel versamenti alle casse comuni. Del pari interessante è stato il vertice di Abidjan nel 1981.

194



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 195

Brano: Occupazione delle fabbriche

A parte il superamento dell’O.C.A.M. a livello politico, sono sorti nel Continente nero altri e più efficienti organismi comunitari di carattere economico: dal gennaio 1974 la C.E.A.O. [Communauté économique de l’Afrique de l’Ouest), cui aderiscono Costa d’Avorio, Mali, Mauritania, Niger, Senegai e Alto Volta; e infine la E.C.O.W.A.S. (Economie Community of West African States) che, in base al trattato di Lagos del maggio 1975, raccoglie 16 paesi dell’area.

G.Va.

Occhieppo Inferiore

Comune di 3.800 abitanti situato alla periferia ovest di Biella (v.), allo sbocco della valle dell ’EIvo tra le colline di Muzzano e di Cam[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 30Appendice con numerazione propria (Monografia/libro

Brano: [...].

Pizzoferrato; Troilo, Ettore.

Troilo Ettore E.Tr.

Brisighella, Battaglia di; Casoli.

Trombadori Antonello A.Tr.

Labò, Giorgio.

Trombetti Gustavo G.Tr.

Turi, Carcere di.

Vaccari Giovanni G.Vac.

Oltrepò Pavese; Pavia.

Vaccari Uva l.Va.

Opera Nazionale Maternità e Infanzia; Politica estera fascista; Resistenza diplomatica.

Vaia Alessandro A.Va.

Brigata Garibaldi in Spagna.

Valabrega Guido G.Va.

Libano; O.C.A.M.; O.V.A.; Palestina; Principati d'Arabia; Qatar; Rivoluzione coloniale; Suez, Guerra di.

Valenzi Maurizio M.Va.

Algeria, Italiani in; Democratico del lavoro, Partito; Giornale, II; Italiano di Tunisi, L'; Libia, Colonia di; Napoli.

Valiani Leo L.Va.

Brigate Internazionali.

Valleri Elvira E.Va.

Popolo d'Italia, II.

704


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine O.C.A.M., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascista <---Alto Volta <---Occhieppo Superiore <---comunista <---fascismo <---A Occhieppo Inferiore <---Adriano Cardili <---Aldo Gariazzo <---Alessandro A Va <---Anna Pavignano <---Annibaie Caneparo <---Antonello A Tr <---Bibliografia <---Biella Catenina Miglietti <---Bruno Augusto Borsetti <---C.E.A.O. <---Centro Studi Bielle <---Comuni di Pollone <---Confederazione generale del Lavoro <---Dina M <---Dina M D T <---Diplomatica <---Diritto <---Domenico D Tr <---Elvira E <---Elvira E Va <---Ermanno E <---Ernesto E <---Ernesto E To <---Ettore E <---Fabrizio Fabbri <---Giovanni G <---Giovanni G Vac <---Giovanni Giolitti <---Giuseppe Girelli <---Guido G <---Gustavo G <---Gustavo G Tr <---Il S <---Il S A M <---Italiano di Tunisi <---Leo L <---Leoni Ido Mario <---M.D.T. <---Maddalena M <---Maria Caneparo <---Maria José <---Mario Pizzola <---Mario Stesina <---Maurizio M <---O.C.A.M.M. <---O.U.A. <---O.V.A. <---Occhieppo Inferiore <---Oltrepò Pavese <---P.C.I. <---P.S.D.I. <---P.S.I. <---P.S.I.U.P. <---Piazzo di Biella Catenina Miglietti <---Piero Pajetta <---Pratica <---Puerto Rico <---S.A.M.A. <---Severo Mosca <---Stefano Schiapparelli <---Storia <---T.S. <---Terracini Umberto U Te <---Tirabassi Maddalena M Ti <---Titetto Guido <---Togna Angelo <---Togna Angelo A To <---Torriani Ernesto <---Torrico Ermanno E Tor <---Troilo Ettore E Tr <---U.A.M. <---Ugo Schiapparelli <---Umberto I <---Umberto U <---Valabrega Guido G Va <---Valenzi Maurizio M Va <---Valiani Leo L Va <---Valleri Elvira <---Vittorio V <---Vittorio V Tr <---West African States <---antifascista <---antifascisti <---antimilitariste <---antimilitaristi <---classista <---d'Arabia <---d'Italia <---fasciste <---fascisti <---ideologia <---ideologica <---imperialisti <---italiane <---italiano <---marciano <---nazifascisti <---neocolonialismo <---neocolonialista <---riformista <---socialismo <---socialiste <---tigiana