→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Mosca è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 414Analitici , di cui in selezione 17 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Baratono (relatore per la mozione unitaria) con presentazione di Argentina Altobelli (presidente), e Giovanni Bacci, Discorso di Baratono in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]ggi non c'è, che la discussione cosí come è stata condotta fino ad oggi non ha prodotto.
Questa mattina le parole dei compagni della Internazionale, attraverso la lettura del compagno Kabaktceff, ci facevano l'impressione che di qui una mano di ferro calcasse sopra il Congresso, il quale, sotto la stretta si divincolava e qualche volta ancora reagiva. E io mi domandavo stamattina se questa ferrea stretta, se questo duro linguaggio, che viene da Mosca, fosse la morsa di una tenaglia, fosse il ferro di un aratro che dividendo fecondasse, fosse la necessaria imposizione di un organo superiore al quale tutti ci dobbiamo subordinare, e quindi la reazione di molti compagni fosse semplicemente il vecchio ordine di idee che si ribelli al nuovo, l'antica mentalità che non vuol cedere al fermento del nuovo pensiero; e mi domandavo, anche, se non fosse l'avvenimento che era sotto i nostri occhi questa mattina null'altro che un episodio di quella meravigliosa lotta che la Terza Internazionale va combattendo in tutto il mondo, lotta la quale non ha im[...]

[...]rta solo allora, quando noi ci siamo divisi nella Direzione in maggioranza e minoranza; e poi si è propagata nel Partito socialista e nelle Sezioni.
La diversità del nostro criterio nell'apprezzamento di quel messaggio era una diversità di particolari, ed ancora oggi è diversità di particolari; non era una diversità tale da fondarsi sopra una divisione in due Partiti.
La Terza Internazionale, avendo tenuto un Congresso, il Secondo Congresso di Mosca, avendo in questo Congresso deliberato su alcune tesi, cioè su alcuni punti programmatici del nostro Partito, tesi che riguardano la vita di tutte le sezioni, che hanno quindi un valore internazionale, ed avendo da queste tesi estratto un regolamento, ossia una serie di applicazioni, o condizioni (i 21 punti), impone a tutte le Sezioni nazionali dell'Internazionale di aderire a questo regolamento.
Ieri il compagno Graziadei vi ha fatto largamente l'esposizione della questione. Al compagno Graziadei, uomo di studio, uomo di pensiero, abituato ad appoggiare le sue critiche sopra i documenti, i[...]

[...]compagno Graziadei, uomo di studio, uomo di pensiero, abituato ad appoggiare le sue critiche sopra i documenti, io avrei voluto chiedere semplicemente una cosa; l'avrei chiesta alla sua lealtà: di ricordarsi cioè che tutto ciò che egli ha detto ieri, noi lo avevamo scritto, noi, unitari, contro cui egli soprattutto ha diretto ieri i suoi strali: e quindi domando a Graziadei: perché se tu, ieri, a proposito della disciplina dell'Internazionale di Mosca e del modo dell'applicazione dei 21 punti di Mosca sei perfettamente d'accordo con ciò che noi abbiamo detto, ed abbiamo detto in un articolo, non in una conferenza, ma in una relazione ufficiale della nostra tendenza, perché ti pensi tu in disaccordo da noi? Perché tu ci consideri come tuoi avversari? Giacché tu soprattutto intendesti dimostrare a questa assemblea che ci fosse un divario tra coloro che sono con te, e che soli riconosci come comunisti, e noi in questo momenta trattati quasi da socialdemocratici e da traditori.
Noi abbiamo molto chiaramente espresso il nostro pensiero: i 21 punti di Mosca hanno certamente valore internazional[...]

[...]ferenza, ma in una relazione ufficiale della nostra tendenza, perché ti pensi tu in disaccordo da noi? Perché tu ci consideri come tuoi avversari? Giacché tu soprattutto intendesti dimostrare a questa assemblea che ci fosse un divario tra coloro che sono con te, e che soli riconosci come comunisti, e noi in questo momenta trattati quasi da socialdemocratici e da traditori.
Noi abbiamo molto chiaramente espresso il nostro pensiero: i 21 punti di Mosca hanno certamente valore internazionale. La Terza Internazionale si è trovata di fronte alla stessa situazione in tutto il mondo: la Seconda Internazionale aveva tradito perché nei Partiti socialisti dei vari paesi c'erano degli elementi socialpatrioti, c'erano degli elementi socialdemocratici che avevano fatto deviare le Sezioni del Partito. Era un postulato essenziale, una necessità assoluta per la rivolu
4!f
104
zione russa di pretendere che in tutti i paesi, finalmente, il Partito socialista prendesse la via di sinistra, prendesse la via della rivoluzione, prendesse la via di Mosca, la[...]

[...]Internazionale aveva tradito perché nei Partiti socialisti dei vari paesi c'erano degli elementi socialpatrioti, c'erano degli elementi socialdemocratici che avevano fatto deviare le Sezioni del Partito. Era un postulato essenziale, una necessità assoluta per la rivolu
4!f
104
zione russa di pretendere che in tutti i paesi, finalmente, il Partito socialista prendesse la via di sinistra, prendesse la via della rivoluzione, prendesse la via di Mosca, la via della dittatura del proletariato.
In ciò Zinowieff è stato chiarissimo, e noi stessi abbiamo ricordato quella lettera di Zinowieff in data 23 ottobre al proletariato francese, che il compagno Graziadei ieri ha citato, nella quale Zinowieff dice questo: « trattasi per l'Internazionale di Mosca, non dell'applicazione di due o di dieci o di venti punti, trattasi unicamente di decidere se da ora in poi i Partiti socialisti debbano andare verso la rivoluzione e il comunismo, ovvero debbano ancora perdersi per i vicoletti della piccola borghesia stagnante nella società borghese presente ».
Comprendiamo quindi tutta la necessità che aveva il Secondo Congresso della Terza Internazionale di fissare le tesi e di stabilire i 21 punti, e riconoscemmo anzi nei 21 punti fin troppa larghezza, perché per il Partito socialista italiano è troppa larghezza ammettere, anche limitandolo all'arbitrio [...]

[...]ongresso della Terza Internazionale di fissare le tesi e di stabilire i 21 punti, e riconoscemmo anzi nei 21 punti fin troppa larghezza, perché per il Partito socialista italiano è troppa larghezza ammettere, anche limitandolo all'arbitrio della Commissione esecutiva della Terza Internazionale, che qualche centrista possa prendere parte alla Direzione stessa del movimento socialista.
Voci: E i riformisti?
BARATONO: Applicazione dei 21 punti di Mosca. Noi siamo perfettamente d'accordo con l'Internazionale di Mosca, la quale domanda a tutti i paesi che la scissione dai riformisti si faccia su queste basi: se fino ad allora era stato concesso, in un modo o in un altro, ai riformisti ed ai centristi di restare nel Partito, da allora in poi, ossia a quattro mesi di distanza dalla promulgazione dei 21 punti, era detto questo: si ponesse a questi signori dell'ala destra la domanda se accettano i 21 punti. Ventunesimo punto: chi respinge per principio le condizioni e le tesi della Internazionale comunista sia espulso dal Partito.
Posizione semplicissima che Zinowieff ha ripetuto ai francesi; ma avendo detto [...]

[...]ati dei comunisti), anzi è gloria nostra di essere all'avanguardia degli altri paesi (esclusa la Russia) nella posizione che ha il socialismo di fronte ai problemi rivoluzionari. Non importa niente, anzi non siamo tenuti dalla stessa storia del nostro passato ad un maggior rigore; ed oggi qui noi, ripeto, anche col coltello alla gola, metteremo ai compagni dell'ala destra la doman
105
da se accettano o non accettano da ora in poi i 21 punti di Mosca, ossia i principi sanciti dalla Terza Internazionale. (Commenti animati).
E con questo noi siamo perfettamente in regola di fronte alla Terza Internazionale, di fronte ai doveri della disciplina internazionale.
La questione non può quindi fondarsi su questo punto, e non vorrei che risorgesse nei vostri oratori, con l'insinuazione che noi non ci vogliamo subordinare ai 21 punti di Mosca. Noi lo abbiamo sempre detto e riconfermato anche ultimamente: lo ripetiamo anche ben chiaramente nella nostra mozione. Noi accettiamo i 21 punti, chiediamo di applicarli in Italia come la Terza Internazionale ha domandato che vengano applicati in tutto il resto del mondo.
Non è qui la controversia, non è qui la ragione del dissenso, della discordia, della divisione, della formazione di nuovi Partiti, frantumando il Partito socialista esistente. Ci dev'essere una causa piú profonda o piú generale, che non riguarda affatto la disciplina della Terza Internazionale. Si tratta quindi di cercarla[...]

[...]e una causa piú profonda o piú generale, che non riguarda affatto la disciplina della Terza Internazionale. Si tratta quindi di cercarla, o compagni che avete interrotto dicendo che la causa della nostra diversità di vedute sta nella Terza Internazionale. Si tratta di cercare — e Graziadei mi darà ragione — se ciò che ci divide è una questione di ragione nazionale o è una questione di ragione internazionale.
Perché nel secondo caso chi decide è Mosca, giustamente, legittimamente; ma nel primo caso chi deve decidere siamo noi.
Naturalmente il problema si è complicato per il fatto che nella polemica sono entrati dei compagni che appartengono alla Terza Internazionale, che alla polemica hanno preso parte uomini come Lenin, come Zinowieff, e che dalla loro bocca ci vengono le critiche stesse che per primi ci mossero dei compagni d'Italia, critiche che in gran parte noi avevamo accettato perché riguardanti l'orientamento e la tattica interna del nostro Partito.
Tutte queste critiche, come io osservavo nella mia relazione, in generale vengono[...]

[...]quali non poggiano su una forte e compatta classe dominante; come è anche l'effetto della nostra forza che in Italia è enormemente superiore — in relazione, si intende — alla forza che ha il Partito socialista nei paesi vicini. Siamo d'accordo su tutto ciò.
107
Dove non siamo d'accordo? Su particolari, su contingenze di fatto semplicemente.
Per esempio, ne colgo una a volo: quella lettera lettaci dal compagno Kabaktceff a nome dei compagni di Mosca diceva che in Italia c'è uno stato di miseria disperata dopo la guerra.
Siamo sinceri, compagni che venite dai lavoratori dei campi e delle città: la miseria ci sarà, perché precipitiamo verso la disoccupazione e la fame, ma disperata miseria non c'era nel giorno nel quale, secondocostoro, noi avremmo dovuto fare la rivoluzione e non l'avremmo fatta per l'intervento dei socialisti di destra. (Oooh, 000h ! Commenti animatissimi e prolungati).
Questi particolari non sono senza importanza, perché servono a dimostrare che appunto sopra queste piccole inezie, sopra queste quisquilie si è voluto [...]

[...]
È una piccola questione: in fondo noi siamo d'accordo, cioè non ci facciamo illusioni, ma il non farsi illusioni implica naturalmente, non il fatto che si esiti o che si voglia andare indietro, ma il fatto che non si voglia quello che potrebbe mal riuscire domani; il fatto che si possa domani avere una diversa valutazione dell'opportunità particolare nazionale, locale, nella quale siamo noi i giudici competenti. E questo solo noi rispondiamo a Mosca. Rispondiamo a Mosca: permetteteci di valutare la situazione nostra coi nostri occhi in ciò per cui questa situazione è nazionale, è fatto nostro, di cui noi conosciamo le condizioni, di cui noi conosciamo le cause, la portata, gli effetti.
E diciamo ancora ai compagni di Russia: non siamo affatto alieni, non escludiamo affatto che se a voi, compagni dell'Internazionale, pei bisogni dell'Internazionale, sembrasse un giorno necessario anche il sacrificio del Partita d'Italia, noi saremo pronti a farlo: ma almeno questo vi domandiamo: di poterne discutere con voi, di poterci sentire uniti con voi, non di ricevere [...]

[...]re ordini ma di avere con voi una collaborazione continua, di avere un contatto continuo fra la Direzione del Partito socialista italiano e la Commissione esecutiva della Terza Internazionale. (Bene!). Vi domandiamo un contatto piú stretto, una intimità piú amichevole, una collaborazione piú chiara e piú libera; e questo è stato chiamato essere avversari, essere nemici della Rivoluzione russa.
Ci hanno imputati per questo di voler contrastare a Mosca, noi che proprio desideriamo di andare all'unisono con Mosca !
Vedete che si continua a rivangare sul fatto della presa di possesso delle fabbriche; che da quel giorno in poi è diventato il punto sul quale piú ci combattono i comunisti d'Italia e quindi anche i compagni dell'Internazionale di Mosca. Sarebbe stato allora, specialmente, che la presenza di qualche destro nel nostro Partito avrebbe proprio impedito alla rivoluzione di aver luogo. (Interruzioni).
109
Io non ne parlerei (come non citerò, se non per esemplificare, questioni particolari e tacerò del tutto di questioni personali) non ne parlerei se non ci fosse la circostanza che io era nella Direzione del Partita e che nessun altro fra gli oratori potrà riferirne come testimone oltre Gennari, perché Serrati era ancora in Russia, quantunque una vignetta lo rappresenti addormentato, in quei giorni.
Ed anche qui mi rivolgo al c[...]

[...]eniamo accusati di voler difendere i riformisti e il riformismo. E non è vero. Noi difendiamo solamente, per debito di lealtà, questi che sono ancora oggi nostri compagni, perché Bologna ha consentito che fossero ancora nostri compagni, dall'accusa di essere dei traditori, dall'accusa di essere dei complottisti, dei conniventi con la borghesia.
Questa è una posizione di lealtà che noi dovevamo assolutamente lrendere di fronte a quei compagni di Mosca che asserivano: « voi avete nel vostro seno dei traditori e degli opportunisti ». Non avevamo di fronte a noi, quel giorno, dei traditori e degli opportunisti; di fronte a noi quel giorno avevamo uomini che in buona fede, onestamente, secondo la loro convinzione... (Interruzioni. Rumori vivissimi), secondo la loro convinzione che derivava dal fatto che sono abituati a condurre le lotte sindacali ed economiche, le quali sono per loro natura contingenti, che per loro natura abituano gli organizzatori ad essere molto cauti ed a prevedere tutti i pericoli, seconda questa loro convinzione in quel [...]

[...]e riuscita vittoriosa, nella piccola Italia ! mentre all'intorno già erano caduti gli altri tentativi e infieriva ovunque la piú atroce reazione; mentre le stesse armi della Russia bolscevica erano state infrante a Varsavia; in Italia, piccolo povero paese senza risorse, che non poteva realizzare le speranze concepite a Bologna, non già per l'intervento di Turati o D'Aragona, ma per cause piú profonde e generali.
Noi discordiamo dai compagni di Mosca in questa critica che riguarda il passato recente del Partito socialista. Siamo d'accordo in ciò che riguarda l'avvenire; siamo perfettamente d'accordo coi compagni di Mosca nel desiderare un accentramento maggiore nel Partita socialista italiano, e un disciplinamento piú efficace, nonché una piú stretta
114
dipendenza degli organismi sindacali. Siamo pronti ad accogliere tutte quelle riforme che voi, comunisti puri, vogliate portare nella riorganizzazione del Partito. Su tutto questo non abbiamo nessuna eccezione a fare. Siamo pronti a formare nuovi organi piú adatti e piú celeri, come siamo stati i primi a dire che la Direzione del Partito deve essere accentrata e deve imporsi con maggiore autorità di oggi. Siamo stati i primi, noi stessi, a muovere le critic[...]

[...]sti.
Non posso per?) piú fermarmi tanto sopra questa parte, e debbo passare oltre per necessità del tempo.
Noi, comunisti della tendenza unitaria, non neghiamo certamente che vi è una parte di socialisti, che Bologna ha lasciato nel Partito socialista, i quali sono alla destra del Partito. Siamo, però, discordi nel valutare il colorito speciale di questa tendenza, in modo da poterle dare una precisa qualifica, come si fa invece dai compagni di Mosca. Siamo stati in disaccordo non sull'ammettere o non ammettere che Turati, che Treves, che D'Aragona siano alla destra del Partito, ma solamente nel criterio storico su questa tendenza, nella valutazione di socialpatriottismo, alla quale avete poi rinunziato, o di socialdemocrazia, alla quale non rinunziate, intendendola come sinonimo di riformismo,
115
nel senso storico della parola, perché nel senso storico della parola riformismo vuol dire collaborazionismo.
Di fronte a questa domanda: «esiste il collaborazionismo come frazione del Partito socialista italiano? » noi avremo errato, la sto[...]

[...]lasciarci liberi... (Applausi).
Voci: Siamo d'accordo.
BARATONO: Malti dicono: siamo d'accordo ! Non è vero che siamo d'accordo, perché vi è tutta una frazione che esige siano cacciati Tizio, Caio, Sempronio, facendo i precisi nomi delle persone !...
Voci: No, no !
BARATONO: C'è una frazione che dice: tutti quelli che hanno aderito a Reggio Emilia, solo perché vi hanno aderito debbono andarsene; e qui è la discordia ! Noi siamo d'accordo con Mosca, perché appunto Mosca questo non ha imposto !
Dicevo, oltre queste individualità che hanno ormai una mentalità che rimane arretrata di fronte al movimento rivoluzionario, ci sono altri destri nel nostro Partito che sono a quel posto soprattutto perché sono degli organizzatori.
Voci: Sono i piú pericolosi !
BARATONO: Essi sono alla destra del Partito — come colui che io cito sempre, il nostro compagno Graziadei, ha dimostrato — sono alla destra del Partita, perché sono cosí abituati per le necessità sindacali, poiché gli stessi operai piú rivoluzionari, piú scapigliati sono quelli che li spingono sopra i gradini[...]

[...]oncludo, compagni; non abuserò molto della vostra pazienza, della vostra disciplinata pazienza.
Ormai a Bologna non ci si può piú restare, bisogna superare le posizioni di Bologna, soprattutto bisogna superare il compromesso che si fece a Bologna in omaggio specialmente alla figura di Costantino Lazzari. Bisogna fare un passo avanti; siamo tutti d'accordo, tutti lo vogliamo. Questo passo coincide perfettamente con l'ordine che ci viene da
128
Mosca. Poiché da Mosca viene un ordine a tutti i paesi di separare il Partito comunista dagli elementi riformisti e dai gruppi riformisti, noi desideriamo la stessa cosa. (Benissimo).
Non accettiamo piú che nello stesso Partito possano coesistere le cosiddette scuole diverse, che poi si riducono ad attività diverse di ordine anche soprattutto intellettuale, di propositi diversi nello stesso Partita.
Lasciamo quindi volentieri che gli elementi che ormai non si sentono piú omogenei coi nostri principi e con la nostra tattica ci abbandonino. Lasciamo che essi lo facciano spontaneamente, pronti, il giorno che rimanen[...]

[...]Lasciamo quindi volentieri che gli elementi che ormai non si sentono piú omogenei coi nostri principi e con la nostra tattica ci abbandonino. Lasciamo che essi lo facciano spontaneamente, pronti, il giorno che rimanendo nel Partito volessero ricadere nelle identiche pecche, pronti a bollarli a fuoco ed a respingerli immediatamente ! (Applausi).
A questi compagni dell'ala destra noi sottoporremo a firmare il ventunesimo punto delle condizioni di Mosca. Ci rifiutiamo soltanto a cacciare via dal Partito Tizio, Caio e Sempronio sul processo fatto al passato o sul processo fatto alle intenzioni, perché nelle intenzioni nemmeno i preti ci possono entrare. Domandiamo la loro adesione, la disciplina che vuol dire adesione ai ventuno punti...
Voci: Aaah, aaah ! Non vogliamo equivoci ! (Commenti animatissimi).
BARATONO: Ma non cercate voi di equivocare ! Non giuochiamo a male intenderci, compagni ! Non è concepibile, e non è mai stata concepibile una disciplina nel Partito che non sia una disciplina morale perché, qual genere di disciplina potete[...]

[...]scorso di Turati in Parlamento, l'altro ieri quello di Modigliani rappresentavano sí o no tutto il Gruppo parlamentare?... (Interruzioni. Commenti
129
animatissimi e prolungati). Tutto il Partito milanese chiama ogni volta Treves a rappresentarlo nei comizi; le bastonate le hanno prese tutti i deputati, senza diversità di tendenze, fino ad oggi ! (Rumori prolungati).
Presentando dunque una mozione che come la nostra accetta i ventuno punti di Mosca nella loro integrità, e domandando a tutte le frazioni se accettano o non accettano questa mozione, domandandolo a della gente onesta, perché se non fosse stata onesta era dovere di denunziarli prima e non di sospettare adesso, noi implichiamo che quelli che votano, vi mettano il loro pieno consenso e la loro volontà. Chi senza alcuna obbligazione esterna mette la firma ad una cambiale, vuol dire che vi consente.
Presentiamo questa cambiale a tutti i compagni, presentiamola a destra come anche a sinistra. (Bene l).
Chi la firmerà, chi consentirà, sarà con Mosca, sarà con l'Internazionale. C[...]

[...] della gente onesta, perché se non fosse stata onesta era dovere di denunziarli prima e non di sospettare adesso, noi implichiamo che quelli che votano, vi mettano il loro pieno consenso e la loro volontà. Chi senza alcuna obbligazione esterna mette la firma ad una cambiale, vuol dire che vi consente.
Presentiamo questa cambiale a tutti i compagni, presentiamola a destra come anche a sinistra. (Bene l).
Chi la firmerà, chi consentirà, sarà con Mosca, sarà con l'Internazionale. Ci intendiamo ormai in questo: sarà con la rivoluzione. Sarà con la dittatura del proletariato, come ci siamo intesi. Sara con la preparazione piú intensa del Partita, sarà con la concentrazione piú stretta delle nostre forze, con la subordinazione piú stretta dell'Organizzazione sindacale verso il Partito. Sarà per tutte le riforme che volete, sarà per quella che è la via di domani, nella quale Livorno avrà oltrepassato Bologna.
Chi firma firmerà dando il suo consenso. Se mancherà, da destra come da sinistra, ci vorrà disciplina, inflessibile rigore.
Questa la p[...]



da Kabaktceff (delegato dei comunisti bulgari e delegato come membro del Comitato della Terza Internazionale) [traduzione dal francese dell'onorevole Misiano], Discorso Kabaktceff in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]o a fare una conces
82
sione all'Internazionale comunista, ed escludere dal Partito qualche riformista, ma egli è disposto a sacrificare qualche riformista, come persona, per salvaguardare e salvare il riformismo nel Partito, come tendenza.
Ma il compagno Serrati, non soltanto si dichiara contro questa decisione del Secondo Congresso dell'Internazionale comunista: egli si dichiara anche contrario a quasi tutte le risoluzioni del Congresso di Mosca: contro le tesi della questione agraria, della questione nazionale e coloniale, della questione sindacale, ecc. Qual'è lo spirito delle tesi dell'Internazionale comunista sulla questione agraria? L'Internazionale comunista dichiara che il proletariato rivoluzionario, per vincere il suo principale nemico, la classe capitalistica, deve conquistarsi l'appoggio non soltanto del proletariato agricolo, ma anche l'appoggio dei semiproletari e dei piccoli proprietari contadini, neutralizzare i contadini medi e schiacciare con la forza i grandi proprietari terrieri. Questa tattica rivoluzionaria si im[...]

[...] fatto, ma egli trova un'intesa cordiale con D'Aragona e compagni. Vedete, compagni, in quale situazione é posto oggi il proletariato italiano in conseguenza di questa politica dei riformisti e dei semi riformisti. Il proletariato italiano è il fautore piú risoluto e caloroso della rivoluzione russa, ed ha fatto del programma di questa rivoluzione, la sua bandiera. Il Partita socialista italiano, appartiene alla Internazionale comunista rossa di Mosca, ma contemporaneamente il proletariato italiano, a cagione della C.G.d.L. appartiene alla Internazionale sindacale gialla di Amsterdam. E impossibile continuare a sopportare ancora una situazione simile nel Partito italiano. L'Internazionale di Amsterdam oggi, dopo il fallimento completo e la decomposizione della 2a Internazionale, viene ad essere uno dei sostegni piú importanti della borghesia internazionale. Sostenere l'Internazionale di Amsterdam, significa sostenere la controrivoluzione internazionale. E impossibile che il Partito italiano permetta d'ora innanzi ai suoi capi di difendere [...]

[...]innanzi ai suoi capi di difendere e sostenere la Internazionale di Amsterdam. Il Partito italiano, se sarà un Partito comunista, e se farà parte della Internazionale comunista, sarà obbligato a lottare apertamente e decisamente contro l'Internazionale di Amsterdam; mediante i gruppi comunisti nei Sindacati, dovrà lavorare per la scissione della C.G.d.L. dall'Internazionale di Amsterdam e per la sua adesione alla Internazionale sindacale rossa di Mosca.
Nei paesi balcanici — Bulgaria, Jugoslavia, Grecia e Rumania — le Unioni sindacali si sono affiliate alla Internazionale sindacale di Mosca, durante la conferenza interbalcanica tenuta il 3 ed il 4 di novembre 1920. Davanti al Partito italiano, si aprono due vie: l'una per Amsterdam, l'altra per Mosca. Quale di queste due vie sceglierete?
Voci da vari punti della sala: Mosca ! Mosca !
MisIANO: I riformisti ed i semi riformisti vi indicano la via di Amsterdam; l'Internazionale comunista vi chiama a prendere ed a camminare coraggiosamente sulla via di Mosca. E il C.E. dell'I.C. è pro
88
fondamente convinto che voi sceglierete e camminerete sulla via di Mosca.
È dunque perfettamente chiaro che i riformisti dichiarati, con Turati alla testa, come pure i semi riformisti chiamati « comunisti unitari » che vanno con Serrati, sono in contraddizione ed in opposizione di principi con l'I.C.; sono contro il suo programma e la sua tattica.
Ma se i riformisti dichiarati non dissimulano piú questa opposizione, i semi riformisti che hanno preso il nome di « comunisti unitari » dissimulano, mediante una fraseologia confusionaria, il loro arretrarsi davanti ai principi della I.C. A tale scopo questi ultimi fanno uso di una argomentazione che non è affatto ori[...]

[...]compiti, non potrà realizzare il suo grande scopo finale e storico: l'abolizione del capitalismo e la realizzazione della società comunista. L'autonomia può essere sostenuta soltanto da coloro che non vogliono romperla con gli opportunisti e che sotto la maschera della autonomia, vogliono conservarli nel Partito, per continuare insieme la triste opera. Questa è oggi la condotta dei comunisti unitari, dei centristi. Non è vero che il Congresso di Mosca e che il C.E. non conoscano le condizioni speciali dell'Italia. Dopo il Congresso i fatti hanno provato al contrario che la I.C. conosceva perfettamente queste condizioni quando prendeva le sue decisioni concernenti il Partita italiano.
È invano che il compagno Serrati ed i comunisti unitari cercano di dissimulare la loro simpatia e la loro solidarietà verso la Russia sovietista. I riformisti ed i semi riformisti del mondo intero, manifestano la stessa solidarietà: perché l'intero proletariato internazionale è per la rivoluzione russa e la Russia sovietista.
SERRATI: L'abbiamo dimostrato qu[...]

[...]o Serrati capisca bene che non può restare, come é rimasto in queste ultime settimane, esule e nascosto, come i dissidenti di Germania. Chi non vuole andare colla Terza Internazionale, i Noske di Germania, i Renan di Svizzera, andranno a fare una Internazionale per loro conto. Ma noi speriamo che voi non vorrete far questo e vorrete anzi rimanere nella Terza Internazionale. Se fra questi 21 punti ve ne è qualcuno che non si può accettare si va a Mosca, si discute... (approvazioni, applausi generali) ma per questo motivo non si divide un Partito, non si fa un sf grande torto alla rivoluzione, perché si sa che voi, proletariato italiano, dovete essere all'avanguardia in questa battaglia, come finora era il proletariato russo facendo quello che ha fatto.
Noi, compagni, in Svizzera siamo in un altro caso. Noi tendiamo alla scissione perché nel nostro Partito, quelli che hanno finora la maggioranza, non vogliono aderire alla Terza Internazionale, non vogliono andare con la Russia, con Lenin, con Trotsky, ma vogliono andare coi Dittmann: voglio[...]



da intervento di Misiano, Una mozione d'ordine (sull'inversione dei punti all'ordine del giorno) in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: Compagni, oggi la gioventú operaia e contadina di tutto il mondo ricorda il grande campione dell'Internazionale giovanile, Carlo Liebknecht. L'anno scorso la gioventú russa, per ricordare Carlo Liebknecht, a Mosca, davanti al Kremlino, bruciò il fantoccio di Scheidemann; quest'anno la gioventú socialista italiana chiede ai rappresentanti comunisti di bruciare qui il fantoccio dell'unità ! (Applausi da parte dei comunisti. Rumori vivissimi).
MONDOLFI, presidente: Visto che si coglie l'opportunità dell'adesione per entrare nei temi del Congresso, credo proprio opportuno entrare nell'ordine del giorno, e dare, per le adesioni, piú la parola a nessuno. (Vivissime approvazioni).
E dò la parola al compagno Misiano per una mozione d'ordine.
Una mozione d' ordine
MISIANO (qualche applauso da parte dei comu[...]

[...]e ed il proletariato. Questo argomento è talmente forte, che qualunque altro ne volessimo discutere, ci troveremmo di fronte all'assoluta impossibilità di rimanerci entro dighe che ci trattengano dall'entrare in questo argomento ed in questa discussione.
Di modo che, se dovessimo seguire l'ordine della discussione, se dovessimo passare alla relazione finanziaria ed amministrativa, poi alla relazione politica, poi alla relazione sul Congresso di Mosca, per poi passare finalmente al punto sesto, noi vedremmo che il punto sesto verrebbe discusso prima ugualmente, perché scacciato dalla porta rientrerebbe dalla finestra, tanto sulla questione della relazione morale della Direzione del Partito, quanto sull'altra questione della relazione del Congresso di Mosca e dei 21 punti.
25
Pare, quindi, a noi che sia assolutamente imprescindibile, pregiudiziale, discutere l'indirizzo politico del nostro Partito, dire che cosa siamo, che cosa vogliamo essere, che cosa vogliamo fare, quali sono i punti fondamentali, quale il nostro programma, quali le nostre tesi, al lume delle questioni di principio, prima di stabilire le soluzioni da proporre e da fissare nei riguardi di tutte le questioni di dettaglio.
E allora, è evidente che noi dobbiamo discutere prima il .punto sesto, cioè l'argomento che riguarda l'indirizzo politico del Partita. Ed è del pari eviden[...]

[...]Terza Internazionale.
È evidente, quindi, la necessità di invertire l'ordine del giorno, ed io ritengo che non occorrano altre parole per sostenere questa assoluta necessità, perché se occorresse qualche altra parola, io vi vorrei domandare come potremo discutere la relazione morale del nostro Partito attuale, la relazione politica, senza che si affaccino ad ogni momento nelle nostre discussioni il pro ed il contra di quello che ha già discusso Mosca.
Come si potrebbe evitare la discussione dello sciopero metallurgico, in cui due tendenze cozzavano nell'ambito dei mezzi per allargare o restringere, o limitare il movimento allora scoppiato? E come potremo evitare che questa discussione sullo sciopero dei metallurgici non dilaghi nelle due scuole che si affacciano ed esistono nel nostro Partito?
Come potremo discutere la relazione sul Congresso di Mosca, quando nel Congresso di Mosca è già stato dibattuto tutto ciò che siamo chiamati oggi a dibattere nel punto sesto del nostro ordine del giorno?
Quindi, compagni, e chiudo senz'altro queste mie parole sulla proposta di inversione dell'ordine del giorno, propongo che si discuta subito, in luogo del terzo punto il comma che è al sesto posto, cioè « indirizzo politico del Partita », e che a questa questione si allacci la questione di cui al punto quinto, relativa al Congresso di Mosca, e che in seguito, se il Congresso lo crederà, si scenda alla discussione della relazione fatta dalla Direzione del Partito.
BACCI GIOVANNI: [...]

[...] già stato dibattuto tutto ciò che siamo chiamati oggi a dibattere nel punto sesto del nostro ordine del giorno?
Quindi, compagni, e chiudo senz'altro queste mie parole sulla proposta di inversione dell'ordine del giorno, propongo che si discuta subito, in luogo del terzo punto il comma che è al sesto posto, cioè « indirizzo politico del Partita », e che a questa questione si allacci la questione di cui al punto quinto, relativa al Congresso di Mosca, e che in seguito, se il Congresso lo crederà, si scenda alla discussione della relazione fatta dalla Direzione del Partito.
BACCI GIOVANNI: A nome della frazione unitaria, e l'unità non è un fantoccio per noi... (applausi vivissimi), perché noi sentiamo che l'unità è l'anima stessa del proletariato... (applausi vivissimi e prolungati. Commenti ironici da parte dei comunisti), a nome della frazione unitaria, e per le stesse ragioni svolte dal compagno Misiano, dichiaro
26



da Bruno Bongiovanni, Ritratti critici contemporanei. Maximilien Rubel in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...]me ci sono poi i Manoscritti economicofilosofici (1844), il cui originale, come moltissimi altri, si trova ad Amsterdam; ma la cui prima pubblicazione, nella MEGA, risale al 1932, il manoscritto sul Salario (1847), pubblicato per la prima volta da Rjazanov su « Unter dem Banner des Marxismus », una scelta dei Grundrisse (18571858); mai menzionati da Engels, descritti per la prima volta da Rjazanov in una comunicazione all'Accàdemia socialista di Mosca del 20 novembre 1923 e pubblicati a Mosca nel 19391941, ed infine i Materiali per l'« Economia » (18611865), i Materiali per il secondo libro del Capitale (18691879), i Materiali per il terzo libro del Capitale (18641875).
Di qui lo scandalo: Rubel, rifacendosi alle scoperte di Rjazanov, mette in discussione ed in pratica respinge la vulgata degli scritti postumi di Marx cosí come sono stati presentati da Engels, che pubblicò il ii (1885) ed il iii (1894) libro de Il Capitale, e da Kautsky, che pubblicò 'il iv (19051910), altrimenti noto come Teorie sul plusvalore, il cui testo venne ripubblicato, con criteri piú scientifici, nel 19[...]

[...]lo: Rubel, rifacendosi alle scoperte di Rjazanov, mette in discussione ed in pratica respinge la vulgata degli scritti postumi di Marx cosí come sono stati presentati da Engels, che pubblicò il ii (1885) ed il iii (1894) libro de Il Capitale, e da Kautsky, che pubblicò 'il iv (19051910), altrimenti noto come Teorie sul plusvalore, il cui testo venne ripubblicato, con criteri piú scientifici, nel 1956 a cura degli istituti di marxismoleninismo di Mosca e di Berlino. Del ii libro de Il Capitale, rispetto alla edizione di Engels, il lettore non troverà che 13 capitoli (invece di 21) e del
28 (invece di 52): sono stati eliminati i passi dei manoscritti che ricalcavano la Critica del 1859 ed ili libro de Il Capitale, mentre alcune varianti scelte da Engels sono state rimpiazzate da altre, ritenute piú significative.
Rubel, ovviamente, non pretende di fornire un'edizione definitiva dell'Economia, in parte perché troppe cose ancora mancano, nel momento in cui pubblica le Oeuvres, a causa dei criteri di segretezza della politica culturale dell'I[...]

[...]iminati i passi dei manoscritti che ricalcavano la Critica del 1859 ed ili libro de Il Capitale, mentre alcune varianti scelte da Engels sono state rimpiazzate da altre, ritenute piú significative.
Rubel, ovviamente, non pretende di fornire un'edizione definitiva dell'Economia, in parte perché troppe cose ancora mancano, nel momento in cui pubblica le Oeuvres, a causa dei criteri di segretezza della politica culturale dell'Istituto MarxLenin di Mosca (in particolare i _23 quaderni del 18611863) e soprattutto perché Rubel è convinto che un'edizione definitiva non è possibile, se non sul piano strettamente filologico, a causa dell'irrimediabile incompiutezza dell'opera marxiana. Engels, dal canto suo, ha fatto, secondo Rubel, troppo e troppo poco:, ha fatto troppo perché, pur
Tyr
282 BRUNO BONGIOVANNI
con tutte le cautele 2, ha presentato l'opera di Marx come qualcosa di concluso, contribuendo in questo modo alla creazione e soprattutto alla legittimazione del « marxismo », ed ha fatto troppo poco perché ha trascurato un'enorme massa di [...]

[...]ico erano stati, sia pure in modo disperso, pubblicati nell'ambito della SPD, questa possibilità tornò a farsi concreta. In Russia vi era anche la persona giusta, per erudizione, indipendenza critica, perizia filologica e capacità di ricerca: Rjazanov, lo studioso che già si era dedicato all'esame degli scritti e dei manoscritti marxengelsiani su incarico della socialdemocrazia tedesca. Lenin forní grandi mezzi a Rjazanov, che riuscí a portare a Mosca e ad assicurare agli archivi dell'Istituto MarxLenin, le fotocopie ed alcuni originali della quasi totalità dei testi costituenti il colossale lascito intellettuale di Marx ed Engels, fino a quel momento dispersi negli archivi della socialdemocrazia tedesca ed in archivi e biblioteche private e pubbliche dell'Europa e degli Stati Uniti. Questo enorme lavoro Rjazanov lo compi in pochissimo tempo, potendo anche contare sulla collaborazione attiva e preziosa di molti esponenti della SPD, in anni in cui i rapporti tra quest'ultimo partito (unificatosi con una parte dell'usPD, in seguito al Congre[...]

[...] ed in archivi e biblioteche private e pubbliche dell'Europa e degli Stati Uniti. Questo enorme lavoro Rjazanov lo compi in pochissimo tempo, potendo anche contare sulla collaborazione attiva e preziosa di molti esponenti della SPD, in anni in cui i rapporti tra quest'ultimo partito (unificatosi con una parte dell'usPD, in seguito al Congresso di Halle) e il P.C. (b) sovietico non erano dei migliori, se vogliamo usare un eufemismo. L'Istituto di Mosca e la Gesellscha f t für Sozial f orschung tedesca fondarono addirittura due case editrici in Germania, a Berlino ed a Francoforte, ma, con il 1930, anno in cui giungeva al suo culmine la campagna staliniana contro i « socialfascisti », questa collaborazione, già logora, non poté che essere troncata 29. L'anno successivo Rjazanov, accusato di collusione con la socialdemocrazia e con il menscevismo 30, venne allontanato dal suo incarico di direttore dell'Istituto, espulso dal partito e fatto sparire. Nel frattempo, però, Rjazanov aveva dato inizio alla grandiosa impresa nota come MEGA (MarxEnge[...]



da senza firma, Da Mosca ad Ankara [L'iniziativa diplomatica sovietica] in KBD-Periodici: Rinascita 1965 - 5 - 29 - numero 22

Brano: L'iniziativa diplomatica sovietica
Da Mosca a Ankara
C'è 'stata una fase nel corso recente della politica estera sovietica che gli osservatori occidentali hanno considerato come passiva; i motivi invocati sano stati 'diversi. Si è supposto che a Mosca fosse in corso una nuova programmazione dopo l'attività per qualche verso p'raigmatiea e tumultuosa di Krusciov; si è invocata 1a necessità di applicare l'attenzione innanzi tutto ai problemi interni limitandosi a bloccare nell'equilibrio esistente, col minimo di iniziative necessarie a evitare ,deterioramenti, la condizione internazionale dell'URSS; si è parlato dei dissensi fra Unione Sovietica e Gina come di un elemento preminente e insolabile dell'attività internazionale di Mosca e quindi come di un peso fremete che costringeva — più di quanto non inducesse.— i leaders sovietici ad Una pa[...]

[...]azione dopo l'attività per qualche verso p'raigmatiea e tumultuosa di Krusciov; si è invocata 1a necessità di applicare l'attenzione innanzi tutto ai problemi interni limitandosi a bloccare nell'equilibrio esistente, col minimo di iniziative necessarie a evitare ,deterioramenti, la condizione internazionale dell'URSS; si è parlato dei dissensi fra Unione Sovietica e Gina come di un elemento preminente e insolabile dell'attività internazionale di Mosca e quindi come di un peso fremete che costringeva — più di quanto non inducesse.— i leaders sovietici ad Una pavesa diplamatica.
"Nön `ëi sembra davvero il' caso di procedere innanzi, per via di ipotesi, pa ricerca di possibili motivi da cui oltre tutto non si può escludere anche la naturale esigenza della nuova leadership a prendere conoscenza approfondita, suo piano tecnicodiplomatico, di tutti i dossiers pendenti — specie nel momento incui, la stasi, se di stasi si è trattato, è stata appena momentanea e sembra già abbondantemente terminata in tutta una serie di iniziative che si moltipli[...]

[...]i è trattato, è stata appena momentanea e sembra già abbondantemente terminata in tutta una serie di iniziative che si moltiplicano. Non intendiamo tanto parlare della recente e abbastanza spettacolare ripresa del dialogo cori Parigi e del significato che ha avuto il lungo soggiorno del ministro ,degli Esteri sovietico nella capitale francese,quamto ,della più paziente e oscura 'attività che dalla visita del premier indiano Lalbahadin Shas#ri a Mosca ai colloqui d 'Gronuko ad Anka ra,'passando attraverso gli annunci del viaggio, nel corso del prossimo mese, dei Presidente Tito e del premier un gherese Kadar, nell'Unione Sovietica, investe in, maniera sistematica — dai margini, 'diremmo — sia i rapporti fra, Est e Ovest in alcune sensibili marche
di frontiera sia 1e relazioni all'interno del canapo socialista.
Se è indubbio cioè che le più °recenti scelle di Washington e la pretesa di Johnson a stabilire una specie di monopolio americano su tutta quella parte del mondo che in maniera tanto arbitraria i pi'anifi'catori del Pentagono e del[...]

[...]altro grande interlocutore, all'interno del campo socialista, in quale maniera si potrebbe prefigurare quella cóesi'stenza pacifica a più voci negazione 'di ogni apeditivo « dialogo a ¡due » che per l'Unione sovietica e l'unico possibile asse di sviluppodella vita internazionale contemporanea.
Non a caso abibdamo portato i due punti di 'appoggio ch'e la più imm'e'diata attualità ci suggerisce, a confortane questo 'discorso: Lalbahadur Shastri a Mosca (dopo essere stato seccamente respinto 'da Washington, ,non lo "si dimentichi) e Gromiko ad Ankara sono gli scampoli ¡di un contesto in'ternazio.nal''e assolutamente nuovo che ia Unione Sovietica propone.



da intervento di Giovanni Bacci, Una mozione d'ordine (sull'inversione dei punti all'ordine del giorno) in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]Terza Internazionale.
È evidente, quindi, la necessità di invertire l'ordine del giorno, ed io ritengo che non occorrano altre parole per sostenere questa assoluta necessità, perché se occorresse qualche altra parola, io vi vorrei domandare come potremo discutere la relazione morale del nostro Partito attuale, la relazione politica, senza che si affaccino ad ogni momento nelle nostre discussioni il pro ed il contra di quello che ha già discusso Mosca.
Come si potrebbe evitare la discussione dello sciopero metallurgico, in cui due tendenze cozzavano nell'ambito dei mezzi per allargare o restringere, o limitare il movimento allora scoppiato? E come potremo evitare che questa discussione sullo sciopero dei metallurgici non dilaghi nelle due scuole che si affacciano ed esistono nel nostro Partito?
Come potremo discutere la relazione sul Congresso di Mosca, quando nel Congresso di Mosca è già stato dibattuto tutto ciò che siamo chiamati oggi a dibattere nel punto sesto del nostro ordine del giorno?
Quindi, compagni, e chiudo senz'altro queste mie parole sulla proposta di inversione dell'ordine del giorno, propongo che si discuta subito, in luogo del terzo punto il comma che è al sesto posto, cioè « indirizzo politico del Partita », e che a questa questione si allacci la questione di cui al punto quinto, relativa al Congresso di Mosca, e che in seguito, se il Congresso lo crederà, si scenda alla discussione della relazione fatta dalla Direzione del Partito.
BACCI GIOVANNI: [...]

[...] già stato dibattuto tutto ciò che siamo chiamati oggi a dibattere nel punto sesto del nostro ordine del giorno?
Quindi, compagni, e chiudo senz'altro queste mie parole sulla proposta di inversione dell'ordine del giorno, propongo che si discuta subito, in luogo del terzo punto il comma che è al sesto posto, cioè « indirizzo politico del Partita », e che a questa questione si allacci la questione di cui al punto quinto, relativa al Congresso di Mosca, e che in seguito, se il Congresso lo crederà, si scenda alla discussione della relazione fatta dalla Direzione del Partito.
BACCI GIOVANNI: A nome della frazione unitaria, e l'unità non è un fantoccio per noi... (applausi vivissimi), perché noi sentiamo che l'unità è l'anima stessa del proletariato... (applausi vivissimi e prolungati. Commenti ironici da parte dei comunisti), a nome della frazione unitaria, e per le stesse ragioni svolte dal compagno Misiano, dichiaro
26
che la nostra frazione accetta l'inversione dell'ordine del giorno da lui proposta. (Benissimo).
LAZZARI (applausi pro[...]

[...]i sono sottoposte, e per far questo io, che sono uomo di metodo, dico che è necessario che noi possiamo tutti essere investiti prima della cognizione precisa dei risultati di questi anni di vita del Partito, di cui deve risponderci la presente Direzione del Partito.
È necessario, soprattutto, che, per poter decidere con cognizione di causa dell'indirizzo del Partito, noi possiamo sentire questa benedetta relazione dei compagni che sono andati a Mosca, relazione che c'è stata promessa tante volte e che non avendo potuta leggerla — poiché c'era stato promesso che sarebbe stata stampata — almeno possiamo sentirla dalla viva voce dei nostri compagni che hanno preso parte a quel periodo cosí interessante e speciale del movimento internazionale.
Dunque, per queste ragioni, io credo che noi, pur rendendo omaggio alla zelo e all'ardore contenuti nel desiderio esposto dal compagno Misiano, per l'interesse e per il buon esito dei lavori del nostro Congresso, sia necessario che noi respingiamo la domanda di inversione dell'ordine del giorno, e che [...]



da N. Talenskii (Maggior generale dell'esercito rosso), La battaglia di Stalingrado (parte prima) in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 1 - giugno

Brano: [...]mico. Incominciò una lotta senza esempio per la sua vastità, la sua tenacia e il suo accanimento.
Nella prima campagna estiva l'Esercito rosso ebbe a subire considerevoli insuccessi. Esso però si ritirò combattendo con ostinatezza, esaurendo il nemico, distruggendo i suoi uomini
e le sue armi.
Nell' autunno del 1941 il comando tedesco scagliò le sue forze principali contro la capitale sovietica. Nei mesi da ottobre a dicembre, in direzione di Mosca, fu combattuta quella battaglia che, secondo le parole del Comando hitleriano, avrebbe dovuto essere i l'ultima, grande, decisiva battaglia s. Essa fu, in reeltà, lo scontro decisivo del primo anno di guerra ; ma si concluse con la vittoria dell' Esercito rosso, così come si conclusero la battaglia del nord sotto a Tichvin, e quella del sud sotto a Rostov.
Nell'inverno 194142 le truppe sovietiche condussero delle operazioni offensive su molti settori del fronte, da Leningrado al Mar Nero, e nel corso di quattro mesi avanzarono più di 400 chilometri. La campagna invernale 194142 si chiuse dun[...]

[...], e perciò si affrettò.
L'obiettivo strategico fondamentale che gli invasori tedeschi si posero nell 'estate del 1942 fu dunque quello di sconfiggere definitivamente l'Esercito rosso, costringere l'Unione Sovietica a capitolare e quindi, sfruttando le enormi risorse del paese, continuare la lotta contro l'Inghilterra e l'America per il dominio del mondo.
Anche questa volta i tedeschi posero come loro compito centrale e decisivo la conquista di Mosca. Tenendo però conto dell' esperienza della loro sconfitta del 1941, essi non si decisero a prender la capitale d'assalto ; eseogitajono invece una complicata manovra avvolgente. Il Comando hitleriano decise di portare il colpo decisivo alle truppe sovietiche in direzione di sudest, per arrivare al Volga, rompere le comunicazioni tra il Caucaso e il centro della Russia europea, sviluppare quindi l'offensiva verso il nord lungo il Volga, sboccare alle spalle della regione strategica di Mosca, isolare la capitale sovietica dalle basi del Volga e degli Urali e così prenderla con un attacco dalle [...]

[...]lla loro sconfitta del 1941, essi non si decisero a prender la capitale d'assalto ; eseogitajono invece una complicata manovra avvolgente. Il Comando hitleriano decise di portare il colpo decisivo alle truppe sovietiche in direzione di sudest, per arrivare al Volga, rompere le comunicazioni tra il Caucaso e il centro della Russia europea, sviluppare quindi l'offensiva verso il nord lungo il Volga, sboccare alle spalle della regione strategica di Mosca, isolare la capitale sovietica dalle basi del Volga e degli Urali e così prenderla con un attacco dalle sue retrovie, dopo aver sbaragliato le forze fondamentali dell' Esercito rosso. In pari tempo veniva progettato un colpo strategico sussidiario verso il sud, prima di tutto allo scopo di distrarre le forze dell' Esercito rosso dal centro degli avvenimenti principali, e in secondo luogo per la conquista delle risorse di prodotti alimentari e di materie prime, e della nafta del Caucaso. Se il piano fosse riuscito, i tedeschi si sarebbero create le basi necessarie Per le più grandi operazioni [...]

[...]no strategico del nemico. Esse erano le seguenti : — calcolo basato sul!' assenza del secondo fronte in Europa, tentativo di vincere la guerra nel più breve tempo possibile e insufficienza di forze a questo scopo.
Le operazioni offensive dell'esercito tedesco incominciarono nelle zone di Kharkov, di IsiumBarvencovo e di KurskVoronesg, dirigendo lo sforzo principale su Voronesg, allo scopo di aprirsi immediatamente la strada verso le retrovie di Mosca e così guadagnar tempo. Le truppe fasciste arrivarono fino a Voronesg, ma qui furono arrestate dall'accanita, resistenza sovietica e costrette a passare alla difensiva. Allora il Comando tedesco spostò il suo sforzo principale in direzione di Stalingrado, e grazie a un notevole sopravvento di forze, soprattutto d'aviazione, riuscì, all'inizio d'agosto, a portare le sue truppe sino alla riva occidentale del Don, pure tra montagne di cadaveri. Le unità dell'Esercito rosso sostennero l'accanita pressione nemica sulla riva occidentale e nell'ansa del Don, guadagnando un tempo prezioso, che fu sfr[...]

[...]ficare la sua città... La nostra offensiva, non ostante la nostra superiorità numerica, non ha successo s.
Così pensava il nemico, mentre nelle file delle sue truppe si spargevano la sfiducia, la delusione, la stanchezza. Nelle file sovietiche, invece, si rafforzava di giorno in giorno la volonté di vincere. La città di Stalin non cedeva. Essa preparava la tomba al nemico che si era gettato su di essa.
Il sette novembre 1943 si diffondevano da Mosca le parole sicure e minacciose di Stalin : ( Il nemico é stato arrestato sotto Stalingrado.,. Esso ha già provato sulla sea pelle la forza di resistenza dell'Esercito rosso. Esso deve ancora conoscere la forza dei suoi colpi distruttivi s.
Stalingrado si preparava al decisivo contrattacco.
N. Twtzwsnt
Maggior generale dell'Esercito rosso
(Continuazione e fine al prossimo numero)



da relazione di Costantino Lazzari sotto presidenza Azimonti, Discorso Lazzari in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]i, e consolarci al pensiero che la fratellanza socialista diventa piú grande e vada invadendo la grande massa del popolo italiano. (Applausi).
Dunque restiamo a terra, e restiamo in terra italiana, per vedere se il rimedio che viene proposto, della scissione, risponda realmente ad
una necessità del nostro movimento.
Il compagno Graziadei, che è venuto a parlare qui lungamente e che può portare la impressione piú fresca della sua permanenza a Mosca, nel centro della rivoluzione proletaria di Russia, ci ha comunicato l'impressione, i propositi, i risultati della missione alla quale egli ha partecipato. Noi abbiamc ascoltato con molta attenzione ciò che egli diceva per vedere se le sue conclusioni rispondevano oltre a quelle che
136
sono le esigenze del movimento internazionale, a quelle che sono le esigenze del nostro movimento nazionale. In verità il compagno Graziadei ha creduto necessario, dopo il suo primo discorso di ieri mattina, di venire alla tribuna a fare una specie, non dico di atto di contrizione, ma una specie di spiegazio[...]

[...] fra il Partito socialista, (che attraverso i suoi uomini ormai da 40 anni ha scritto la sua storia nel nostra paese e che può dire di essere una forza, di contare per qualche cosa, di avere dato prima di tutti gli altri la sua adesione alla Terza Internazionale), ed il Partito comunista. Mi ricordo quando avevo ottenuto dalla Direzione del Partito l'adesione alla Terza Internazionale, il primo messaggio venuto, attraverso vicende romantiche, da Mosca. Allora vi sono stati compagni che hanno fatto critiche severe a questo atto a me ed alla Direzione di allora. Il compagno Graziadei non ha mosso un dito per difendere le ragioni per le quali abbiamo dichiarato l'adesione nostra alla Terza Internazionale. (Approvazioni).
Noi abbiamo avuto sempre gelosa cura di volere che la dittatura sia la dittatura fatta dai proletari contro la borghesia, non la dittatura fatta dalle varie frazioni del Partito in seno al Partita. (Approvazioni). Ora la caratteristica calla quale oggi questa frazione, che si intitola « comunista », vuole portare la scission[...]

[...]i manuali e facciamo molte opere. (Commenti, approvazioni).
E da poveri, da semplici, da modesti uomini e proletari che siamo, abbiamo creato in Italia un movimento col quale le classi dominanti devono fare i conti oggi e dovranno capitolare domani. Ieri è venuto qui il rappresentante della Bulgaria a ricordarci le deliberazioni della Terza Internazionale anche sulla questione agraria. Vi siete mai accorti, leggendo i diversi manuali mandati da Mosca e da Pietrogrado come sono belli, pedagogici i consigli per diventare perfetti affiliati della Terza Internazionale? Belli, magnifici, ma non per i nostri contadini ed operai. Il nostro avvocato non fa un discorso da scienziato e da letterato, ma impone all'assemblea della borghesia italiana di ascoltarlo. (Applausi). È venuto a parlarci di questa questione agraria ma senza pensare che noi siamo in una condizione invidiabile di fronte ai nostri compagni stranieri della Francia, dell'Inghilterra, della Germania. Il nostro movimento non è tutto circoscritto nell'operaio industriale, nella popol[...]



da intervento di Tranquilli, Il saluto della Federazione Giovanile socialista in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]to con grande fervore, manifestandosi nella sua grande maggioranza favorevole all'adesione oggi alla Terza Internazionale, domani al Partito comunista, che uscirà da questo Congresso. (Applausi da parte dei comunisti. Commenti animati).
24
Compagni, oggi la gioventú operaia e contadina di tutto il mondo ricorda il grande campione dell'Internazionale giovanile, Carlo Liebknecht. L'anno scorso la gioventú russa, per ricordare Carlo Liebknecht, a Mosca, davanti al Kremlino, bruciò il fantoccio di Scheidemann; quest'anno la gioventú socialista italiana chiede ai rappresentanti comunisti di bruciare qui il fantoccio dell'unità ! (Applausi da parte dei comunisti. Rumori vivissimi).
MONDOLFI, presidente: Visto che si coglie l'opportunità dell'adesione per entrare nei temi del Congresso, credo proprio opportuno entrare nell'ordine del giorno, e dare, per le adesioni, piú la parola a nessuno. (Vivissime approvazioni).
E dò la parola al compagno Misiano per una mozione d'ordine.
Una mozione d' ordine
MISIANO (qualche applauso da parte dei comu[...]

[...]e ed il proletariato. Questo argomento è talmente forte, che qualunque altro ne volessimo discutere, ci troveremmo di fronte all'assoluta impossibilità di rimanerci entro dighe che ci trattengano dall'entrare in questo argomento ed in questa discussione.
Di modo che, se dovessimo seguire l'ordine della discussione, se dovessimo passare alla relazione finanziaria ed amministrativa, poi alla relazione politica, poi alla relazione sul Congresso di Mosca, per poi passare finalmente al punto sesto, noi vedremmo che il punto sesto verrebbe discusso prima ugualmente, perché scacciato dalla porta rientrerebbe dalla finestra, tanto sulla questione della relazione morale della Direzione del Partito, quanto sull'altra questione della relazione del Congresso di Mosca e dei 21 punti.
25



da (Nove domande sullo stalinismo) Palmiro Togliatti in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1956 - 5 - 1 - numero 20

Brano: [...]ce e in guerra e dopo la guerra, sono la prova di una impressionante capacità di lavoro, di entusiasmo e di sacrificio delle nasse popolari in qualsiasi situazione, di una loro adesione continua agli scopi che la politica del partito poneva a tutto il paese,
e che attraverso l'opera loro vennero realizzati. E difficile dire, per esempio, quale altro popolo sarebbe stato capace di resistere, riprendersi e poi vincere, con Hitler nei sobborghi di Mosca e poi sul Volga, e con le strettezze terribili del periodo di guerra. Si deve dunque concludere che la sostanza del regime socialista non andò perduta, perché non andò perduta nessuna delle precedenti conquiste, né, soprattutto, l'adesione al regime delle masse di operai, contadini, intellettuali che formano la società sovietica. Questa stessa adesione sta a provare che, non ostante tutto, questa società manteneva il suo fondamentale carattere democratico.
Abbiamo detto alcune volte che tocca ai compagni sovietici affrontare alcune delle questioni da noi poste e fornire gli elementi per una [...]

[...]nde sarà il profitto. Ciò che noi auguriamo è che le correzioni vengano fatte, senza esitazioni, con coraggio, e che da esse esca, come deve uscire, un nuovo slancio in avanti della società socialista in tutte le direzioni, sopra una base democratica ampia, sana, piena di nuove e ricche pulsazioni vitali.
9. — Spero non esista più nessuno, in Italia, per lo meno, che ancora presti fede alla balorda leggenda dei partiti comunisti che ricevono da Mosca, passo a passo, le istruzioni, le direttive, gli ordini. Se ancora qualcuno esiste, per lui é inutile scrivere, perché è evidente ch'egli ha la testa troppo dura, che è assolutamente incapace anche solo di avvicinarsi alla comprensione dei problemi dell'odierno movimento operaio. Scriviamo dunque per gli altri.
Nei primi anni dopo la prima guerra mondiale, quando si formò l'Internazionale comunista, non v'è dubbio che le principali questioni di indirizo politico del movimento operaio e poi del movimento comunista nei singoli paesi vennero ampiamente dibattute al centro, a Mosca, in Congressi[...]

[...]ch'egli ha la testa troppo dura, che è assolutamente incapace anche solo di avvicinarsi alla comprensione dei problemi dell'odierno movimento operaio. Scriviamo dunque per gli altri.
Nei primi anni dopo la prima guerra mondiale, quando si formò l'Internazionale comunista, non v'è dubbio che le principali questioni di indirizo politico del movimento operaio e poi del movimento comunista nei singoli paesi vennero ampiamente dibattute al centro, a Mosca, in Congressi e altre riunioni internazionali, da cui uscirono indirizzi precisi. In questo periodo si può dire esistesse una direzione centralizzata del movimento comunista, e la responsabilità principale di essa ricadeva sui compagni russi, assistiti da compagni provenienti da altri paesi. Ben presto però il movimento incominciò a andare avanti da sé, soprattutto dove aveva buoni dirigenti. Nel 1924, per esempio, la decisione del nostro partito di uscire dalla assemblea aventiniana delle opposizioni e ritornare nel Parlamento, fu presa da noi in netto contrasto con il consiglio che ci veniv[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Mosca, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---comunisti <---comunista <---Storia <---Diritto <---italiana <---siano <---socialismo <---Ciò <---Pratica <---capitalismo <---comunismo <---socialisti <---Russia <---abbiano <---ideologia <---italiano <---marxista <---Francia <---Stalin <---Stato <---marxismo <---Dialettica <---Ecco <---Filosofia <---Partito <---Perché <---dell'Internazionale <---fascismo <---italiani <---Così <---Lenin <---Mi pare <---ideologica <---leninista <---marxisti <---riformisti <---staliniano <---Congresso di Mosca <---Del resto <---Diplomatica <---Logica <---Marx <---PCUS <---Reggio Emilia <---Scheidemann <---Sulla <---URSS <---Unione Sovietica <---capitalista <---capitalisti <---cristiano <---d'Italia <---dell'Europa <---dell'Unione <---eroismo <---gramsciana <---ideologico <---imperialismo <---leninismo <---nell'Unione <---opportunismo <---opportunisti <---staliniana <---Bologna <---Carlo Marx <---Dogmatica <---Engels <---Etica <---Fisica <---La Russia <---Presidenza <---Quale <---Repubblica <---Rumori <---centristi <---comuniste <---dell'Italia <---determinismo <---fanatismo <---fascista <---fascisti <---hegeliana <---ideologici <---ideologie <---italiane <---liberalismo <---marxiste <---materialismo <---positivisti <---riformismo <---riformista <---socialiste <---stalinismo <---storicismo <---sull'Avanti <---volontarismo <---zarista <---Agraria <---Basta <---Beria <---Bevan <---Bordiga <---Bukarin <---Bulganin <---Bulgaria <---C.E. <---Carlo Liebknecht <---Chiesa <---Comune di Parigi <---Confederazione Generale del Lavoro <---Congresso di Bologna <---Cosa <---Costituzione <---D'Aragona <---Dare <---Dei <---Dinamica <---Dio <---Direzione del Partito <---Economia politica <---Gramsci <---Hitler <---Il Capitale <---Il XX <---Il lavoro <---In ogni modo <---Inghilterra <---Kabaktceff <---Kautsky <---Kienthal <---Kremlino <---Krusciov <---La Presidenza <---La Terza <---La guerra <---La lotta <---Manifesto dei comunisti <---Marx-Engels <---Nell'Unione <---Nenni <---Norberto Bobbio <---Ordine Nuovo <---Paese <---Principi del leninismo <---Psicologia <---Scienza politica <---Scienze <---Siberia <---Sistematica <---Sociologia <---Staline <---Storiografia <---Trotzki <---Venizelos <---Yalta <---Zdanov <---Zimmerwald <---Zinowieff <---affacciano <---anarchismo <---antagonismo <---anticomunismo <---antifascista <---bolscevismo <---centralismo <---centrista <---classista <---collaborazionista <---communiste <---conformismo <---cristiana <---d'Europa <---dell'Associazione <---dell'Inghilterra <---dell'Intesa <---dell'Occidente <---dell'Ordine <---dell'Ottobre <---dispotismo <---dualismo <---economisti <---empirismo <---gramsciano <---imperialista <---imperialisti <---internazionalismo <---lasciano <---marxiana <---massimalisti <---metodologico <---nell'Europa <---ottimismo <---pessimismo <---psicologia <---realismo <---relativismo <---revisionisti <---sindacalismo <---sociologia <---sociologie <---stalinista <---terrorismo <---totalitarismi <---totalitarismo <---trotskisti <---volontaristi <---Aaah <---Abbiate <---Abganerovo <---Accanto <---Adelchi Baratono <---Adoratskij <---Afgha <---Afghanistan <---Aggiungere <---Al C E <---Alatri <---Alexei Karpov <---Alleati <---Altobelli Argentina <---Amerigo Terenzi <---Amsterdam <---Analizziamole <---Ancona <---Andrea Costa <---André Malraux <---Angleterre <---Antonio Gramsci <---Applicazione <---Appunto <---Aragno <---Arbeiterbewegung <---Archiv <---Archos <---Arguments <---Aritmetica <---Arkhiv Marksa <---Arsamas <---Arturo Labriola <---Asia Minore <---Associazioni <---Assurde <---Aucun <---Aufbauplans <---Autogestion <---Avere <---Avertissement <---Avresti <---Azimonti <---Bacino <---Bagole <---Bahne <---Balcani <---Balcania <---Baldesi <---Bandinelli <---Banner <---Bassarghino <---Beloff <---Benedetto Croce <---Berle <---Berlino-Est <---Bernstein <---Bernstein-Debatte <---Biasini <---Bibliografia <---Bibliographie <---Bibliothèque <---Bilddokumenten <---Bissolati <---Blackwell <---Boersen Zeitung <---Bogianckino <---Bolchévisme <---Bolshevism <---Boris Nikolaevskij <---Borisovic Rjazanov <---Bottomore <---Brest-Litowsk <---Briand in Francia <---Bruno Rizzi <---Brève <---Brèves <---Bucalossi <---Bucco-Schiavello <---Bucovina <---Bufalini <---Bukharin <---Buoni <---Buret <---Burnham <---C.C. <---CNR <---CNRS <---Cabrini <---Caduto nella latta per la Costruzione Socialista <---Cahiers <---Calmann <---Calmann-Lévy <---Cambridge University <---Camillo Montanari <---Capitale <---Capitale Marx <---Capitale di Carlo Marx <---Capitalisme <---Capitolo <---Capitolo VI <---Caro Corghi <---Caro Turati <---Castoriadis <---Casucci <---Cattive <---Caucaso <---Ceco-Slovacchia <---Cecoslovacchia <---Cercate <---Cernáuti <---Cervliona <---Cesarini <---Cfr <---Charlottenburg <---Chauleu <---Chauleu-Montal <---Che in Russia <---Chicago Press <---Chiedo <---Chiesa di Roma <---Chimica <---Choix <---Chronologie <---Churchill <---Cie <---Cinquanta Rubel <---Ciuianov <---Claude Lefort <---Clemenceau <---Comando <---Come <---Cominform <---Comitato Direttivo <---Commissione <---Commune de Paris <---Compratelo <---Confederazione <---Congresso di Baku <---Congresso di Halle <---Contrat Social <---Contribution <---Copenaghen <---Corea del Nord <---Corriere della Sera <---Cosi Rubel <---Cosl <---Costruzione Socialista <---Cremlino <---Crimea <---Crispi <---Crispien <---Critico Alatri <---Cronologia <---Cunow <---Czeco-Slovacchia <---Czernowitz <---Da Mosca a Ankara <---Daily Tribune <---Dans <---Darmstadt <---Dategli <---Daten <---Daumier <---Davanti <---David Borisovic <---David Rjazanov <---De Gasperi <---De Marx <---Delacroix <---Detlev Auvermann <---Deutcher <---Diamat <---Dico <---Die <---Die Anderung <---Die Geschichte <---Die Gesellschaft <---Dimenticarne <---Dimostrarlo <---Direttivo dell'Associazione Italia <---Direzione <---Direzione del Partita <---Diritto pubblico <---Discipline <---Ditelo <---Dittmann <---Dix <---Dl SINISTRA <---Dolléans <---Dommanget <---Draper <---Dzerginski <--- <---E Carlo Marx <---Echange <---Economie I <---Economie II <---Editions Sociales <---Editori Riuniti <---Edmondo De Amicis <---Ein Lebensbild Karl Marx <---Eleanor Marx <---Elements <---Elscianca <---Engelsa <---Enver Pascià <---Ernst Drahn <---Eseinpliic <---Estetica <---Etat <---Etats <---Etats-Unis <---Etienne Balazs <---Etudes <---Eugène Buret <---Facciamola <---Fallait <---Fateli <---Fato <---Federazione dei Partiti <---Federico Engels <---Feuerbach <---Filippo Turati <---Filosofia della storia <---Flora Tristan <---Fortini <---Fourier <---Fournière <---Fragments <---France Observateur <---Franco Fortini <---François Perroux <---Freiligrath <---Friedrich Engels <---Friedrich List <---Frossard <---Galvano Della Volpe <---Gasa Bianca <---Gemeinwesen <---Genetica <---Gesammelte Schriften <---Gesellscha <---Giancarlo Pajetta <---Giappone <---Giovanni Gentile <---Giovanni Giolitti <---Giscard <---Giuseppe Tamburrano <---Già <---Già Engels <---Già Ivan <---Gobetti <---Gorghi <---Gorodilov <---Governi <---Governo di Giovanni Giolitti <---Goya <---Gran Bretagna <---Granelli <---Grave <---Grecia <---Gremlino <---Gromiko <---Grossmann <---Grundrisse <---Gruppo <---Guarda Turati <---Guizot <---HENRYK GROSSMANN <---Haase <---Hamburg <---Hegel-Marx <---Helsinki <---Humanité <---I.C. <---Ideologia tedesca <---Ieri Graziadei <---Iersovca <---Il Congresso <---Il Mulino <---Il PCI <---Il Partito <---Il bolscevismo <---Il disgelo <---Ilici <---In Italia <---Incominciò <---Indira Gandhi <---Internazionale <---Internazionale di Amsterdam <---Introduction a Pages de Karl Marx <---Io Stato <---Iring Fetscher <---Isium <---Isium-Barvencovo <---Ispagna <---JACQUES CAMATTE <---Jaca Book <---Jahrbuch <---Jahrbuch I <---Jahren <---James Burnham <---Joseph Déjacque <---Jugoslavia <---K.M. <---Kabaktcefl <---Kafka <---Kalasnikov <---Kalatc <---Kamenev <---Karl Korsch <---Karl Marx <---Kasaimbek Estaiev <---Kerenski <---Kharkov <---Khrustciòv <---Kierkegaard <---Kirov <---Kommune <---Korsch <---Kotielnicovo <---Kreuznach <---Krilenko <---Kuibiscev <---Kursk <---Kvostanzev <---La Bulgaria <---La C G <---La Costituzione <---La Marx <---La Natività <---La Necessità <---La Nef <---La Pensée <---La Repubblica <---La Russie <---La Salamandra <---La Seconda <---Labour Party <---Lalbahadin Shas <---Lalbahadur Shastri a Mosca <---Lasciatemi <---Le Contrat <---Leben <---Lefort La <---Leningrado <---Leonid Brezn <---Les <---Les Egaux <---Les Temps <---Les Temps modernes <---Leske di Darmstadt <---Lexique de Marx <---Liachov <---Libro III <---Louis Althusser <---Louis Janover <---Luci ed ombre del Congresso di Mosca <---Lucien Goldmann <---Lucio Caracciolo <---Luigi Salvatorelli <---Lumpenproletariat <---Léon Blum <---Léopold Senghor <---Madonna Addolorata <---Malenkov <---Malraux <---Managerial Revolution <---Manuskript <---Mao <---Mar Nero <---Margaret Manale <---Markos <---Marte <---Marx Pages <---Marx nella Pléiade <---Marx-Forschung <---Marx-Lassalle <---Marx-Lenin <---Marxisme <---Marxismus <---Marxismusstudien <---Marxschen <---Marxschen Kapital <---Masaryk <---Masses <---Matrice <---Mattick <---Max Adler <---Maximilien Rubel <---Means <---Meditatela <---Meditatele <---Meglio <---Metafisica <---Miseria <---Modigliani <---Mondes <---Montecatini <---Morale marxista <---Morgari <---Moses Hess <---Moskau <---Mouton <---Mélanges Pierre <---Nachlasses <---Nachwort <---Nadiesda <---Napoleone I <---Napoleone III <---Ne Gli <---Necaev <---Necessità Storica <---Nei Quaderni <---Nell'Introduzione <---Nell'Unione Sovietica <---Nello Stato <---Neue Zeit <---New Deal <---New York <---New York Herald Tribune <---Nicola Barbato <---Niente <---Niscovca <---Noi <---Noi in Italia <---Noi in Svizzera <---Non voglio <---Noske <---Noske di Germania <---Nouvelle Vague <---Nuovi Argomenti <---Nuovo <--- <---Né Malraux <---Né Millerand <---Ober Marx <---Occhio <---Oeuvres <---Oeuvres di Karl Marx <---Oeuvres di Marx <---Oeuvres di Marx nella Pléiade <---Okonomie <---Onofri sul Contemporaneo <---Organisateurs <---Orientalistica <---Otto Bauer <---P.C. <---P.S.I. <---PCF <---PCI <---PLI <---PRI <---PSDI <---PSI <---Padri Gesuiti <---Pajetta <---Paolo Alatri <---Paolo Bufalini <---Parteiarchivs <---Partiti in Europa <---Partito-Stato <---Pastukoff <---Payot <---Pci <---Per Marx <---Perroux <---Però <---Pierre Leroux <---Pierre Renouvin <---Pierre-Joseph <---Pietrogrado <---Pipes <---Più <---Pléiade <---Podrecca <---Politica <---Posto <---Poté <---Pour <---Pour Marx <---Praga <---Pratiquement <---Presidente <---Presidente Eisenhower <---Presidente Tito <---Presidente del Congresso <---Presidente del Consiglio <---Presidenza Giacinto Menotti Serrati <---Presidenza dell'Associazione Italia <---Presso <---Preuves <---Probleme <---Problemi <---Procaspio <---Produktionsprozesses <---Proletari di tutti i paesi unitevi <---Propos <---Proudhon <---Présentation <---Pure <---Putiloff <---Quattro Grandi <---Questa Congresso <---Rajk <---Realtà Sovietica <---Reinbek <---Renan di Svizzera <---Renato Guttuso <---Renner <---Renoir <---Resultate <---Retorica <---Revue <---Revue Socialiste <---Riazanov <---Riccardo Lombardi <---Ricordatevelo <---Rimbert <---Rinascita <---Rinok <---Rjazanov <---Robert Mossé <---Rodolfo Morandi <---Roosevelt <---Rosa Luxemburg <---Rosdolsky <---Rossosca <---Rubel <---Rudolf Hilferding <---Rumania <---Russia dei Soviety <---Révolution <---SED <---Sacro Cuore <---Sahkarov <---Saint-Simon <---Saitsev <---Sakharov <---Salario <---Saluto <---Saratov <---Sarò <---Sasikoff in Bulgaria <---Savelli <---Schicksal <---Schmidt <---Scienza della politica <---Scienze naturali <---Sciolokhov <---Se Bisanzio <---Se Marx <---Se in Italia <---Seassaro <---Seassaro di Milano <---Secondo Congresso di Mosca <---Secondo Rubel <---Selbsttatigkeit <---Selbstzeugnissen <---Selected Writings in Sociology <---Serrati <---Seuil <---Sezione Culturale <---Sezione di Milano <---Sgiacenkov <---Shatchman <---Slatkine <---Slienger <---Social Philosophy <---Socialisme <---Sociology <---Société <---Solodkov <---Sommo Gerarca <---Sorel <---Sozialgeschichte <---Spagna <---Spartacovez <---Spartacovez-Orlovca-Novaia <---Spartacus <---Spinoza <---Stalingra <---Stalingrado <---Stati Socialisti <---Stato dei Soviet <---Stato di Kautsky <---Stato guida <---Stato nei Soviet <---Stendhal <---Stoccarda <---Storia contemporanea <---Stravinskij <---Struve <---Studi storici <---Sud America <---Sverdlov <---Svizzera <---Tagliarla <---Taunus <---Terribile <---Thatcher <---The Managerial <---The Mensheviks <---The University <---Tichvin <---Togliatti <---Torino <---Tractatus <---Trotzkj <---Turchia <---Tutu <---Twtzwsnt <---U.G.E. <---U.R.S.S. <---USA <---Umberto Cerroni <---Unter <---Untone Sovietica <---Urbanistica <---Ursachen <---Van Gogh <---Vera Zasulic <---Verlag Detlev <---Verlagsgesellschaft <---Verrà <---Verso <---Vertiaci <---Victor Serge <---Viene <---Vincenzo Corghi <---Violenti <---Viva Lazzari <---Vivissime <---Voglio <---Voronesg <---Watts <---Weitling <---Westphalen <---Wuppertal <---York Daily <---Zakunine <---Zambianchi <---Zangheri <---Zarizin <---Zeitraum <---Zinoviev <---Zukun <---Zur <---Zur Kritik <---accademismo <---aclassista <---antagonismi <---antibonapartista <---anticlericalismo <---antifascismo <---antihegeliana <---antihegelismo <---antihitleriana <---antimarxista <---antimarxisti <---antistalinismo <---antropologia <---apriorismi <---arrivisti <---artigiani <---astrattismo <---atavismo <---atomismo <---attivismo <---aventiniana <---bacciana <---biologica <---bonapartismo <---bonapartista <---bordighiana <---burocraticismo <---capeggiano <---carrierismo <---centralisti <---cialfascisti <---cialista <---cialisti <---cialpatriottismo <---cismo <---classicismo <---classiste <---clericalismo <---collaborazionismo <---collettivismo <---cologia <---colonialisti <---cominciano <---complottisti <---concentrazionisti <---concentrista <---concentristi <---conformista <---conservatorismo <---consigliano <---corporativismo <---cristiane <---cristianesimo <---cristiani <---crociana <---czarismo <---d'America <---d'Azeglio <---d'Engels <---d'Italie <---d'Occidente <---d'Ottobre <---danubiani <---darvinismo <---dell'Accademia <---dell'Accademico <---dell'Afghanistan <---dell'Asia <---dell'Assemblea <---dell'Austria <---dell'Economia <---dell'Esercito <---dell'Est <---dell'Express <---dell'Idea <---dell'Impero <---dell'Istituto <---dell'Oceano <---dell'Organizzazione <---dell'Oriente <---dell'Ufficio <---dell'Ungheria <---dell'Università <---democristiani <---democristiano <---denunciano <---deterministi <---diano <---differenziano <---dileggiano <---dinamismo <---disfattismo <---dogmatismo <---ecclettismo <---economicismo <---egoismo <---elitismo <---engelsiana <---engelsiane <---esclusivisti <---espansionista <---estremisti <---etnologia <---eufemismo <---facciano <---fascismi <---fasciste <---fatalismo <---filisteismo <---filoengelsiano <---filologica <---filologico <---formalismo <---franchismo <---fraseologia <---georgiano <---giacobinismo <---gradualismo <---gramsciane <---hegeliane <---hegeliano <---hitleriane <---hitleriani <---hitleriano <---humiano <---idealismo <---idealisti <---ideologiche <---ideologismo <---illuminismo <---incrociano <---indiano <---individualisti <---infantilismo <---infuriano <---interventisti <---kantiana <---lassalliana <---leniniana <---leniniste <---leninisti <---liani <---lista <---liste <---logie <---luxemburghiano <---lysenkiana <---lysenkiane <---lysenkiani <---maccartista <---machista <---maneggiano <---marxengelsiana <---marxengelsiani <---marxiane <---marxiani <---marxiano <---marxologia <---marxologica <---marxologiche <---marxologici <---marxologico <---marxologie <---massimalista <---materialisti <---meccanicismo <---menscevismo <---militarismo <---mitologia <---monismo <---monopolista <---nazionalcomunismi <---nazionalista <---nazionalisti <---nazionalsocialismi <---nazista <---nazisti <---nell'America <---nell'Asia <---nell'Internazionale <---nell'Introduction <---nell'Occidente <---nell'Ordine <---nell'Università <---neoilluminismo <---neopositivismo <---niarxismo <---nismo <---nisti <---oggettivismo <---oggettivisti <---opportunista <---oscurantismo <---ostracismo <---pacifiste <---paleocristiana <---parassitismo <---parlamentarismo <---particolarismi <---patriottismo <---poggiano <---politicismo <---populismo <---populiste <---possibilismo <---pragmatista <---pretoriano <---propagandista <---proselitismo <---provincialismo <---prussiana <---psicologico <---radicalismo <---razionalismo <---razionalisti <---realisti <---revisionismo <---revisionista <---rialismo <---riformiste <---riniani <---ripiano <---roussoiana <---salazarismo <---sanfedismo <---sanfedista <---sansimoniana <---sbagliano <---scagliano <---sciano <---scientismo <---scientista <---sciovinismo <---scoppiano <---secessionisti <---shakespeariana <---simbologia <---sindacalisti <---siste <---socialpacifisti <---sociologiche <---sociologico <---soggettivismo <---soggettivisti <---soreliano <---sovietista <---sovietisti <---spcialista <---stakanovismo <---staliniane <---staliniani <---sull'Esercito <---tankisti <---tecnologica <---tecnologico <---theologico <---trockismo <---trockista <---trotzkista <---trotzkisti <---umanesimo <---umanisti <---umànismo <---utilitarismo <---utilitaristi <---utopisti <---vaviloviano <---vietista <---xisti <---zarismo