→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Mario Alleata è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 30Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 666

Brano: Politecnico, II

giudicava, allora, fosse tempo di dialogo e di apertura, anche in considerazione del radicalizzarsi dei rapporti internazionali e del rafforzarsi della « restaurazione » interna. Una rivista che, pur raccogliendo significativi settori dell’intelligenza iprogressista, teneva a non definirsi « comunista », parve a Cesare Luporini vagheggiare velleità romantiche e chimere moralistiche; a Mario Alleata, essere ennesimo conato di quelTintellettualismo che ritiene basti « informare » per « educare ».

Togliatti stesso volle avallare le proposizioni critiche di Alicata, con un articolo su Rinascita che aprì la celebre polemica con Vittorini.

La sconfitta

Sembrava imporsi, in quella temperie, la necessità di una controllata e fidata disciplina ideologica; e nondimeno, superando la consueta e un po' frusta rappresentazione di chi ha voluto leggervi un contrasto tra la difesa deH’indipendenza della cultura e il richiamo coercitivo dell’obbedienza alla « dottrina », va forse anche individu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 607

Brano: [...]n Cesare Pavese, Leone Ginzburg e Muscetta partecipò inoltre aH’impianto e ai primi successi della allora giovane casa editrice Einaudi: fu suo merito il rilancio del socialismo risorgimentale di Carlo Pisacane.

Nella Resistenza

Fino alla vigilia del 25.7.1943 rifiutò di prendere parte ad attività antifasciste clandestine, reputando più importante il lavoro culturale. Tuttavia era strettamente legato al gruppo dei giovani comunisti romani (Mario Alleata, Aldo Natoli, Lu ciò Lombardo Radice ecc.), offrendo generosa e coraggiosa opera di collegamento e di aiuto alle famiglie degli arrestati. Sfruttò poi tutte le possibilità di azione legale,

Giaime Pintor a Roma (1940)

compresi i Littoriali (v.). Furono anni intensissimi, nei quali Giaime acquistò cultura e mentalità « europee », con soggiorni in Francia e in Germania, stabilendo stretti contatti con la produzione letteraria di diversi paesi.

Dopo aver seguito nel 1939 (con Cario Salinari, Valentino Gerratana e altri giovani antifascisti) il corso allievi ufficiali a Salerno, all’iniz[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 176

Brano: Novismo

del movimento; Tito Silvio Mursino, Enzo Tacci ni, Cesco Colagrosso, Francesco Mazzei, Marcello Merlo e Enzo Molajoni (Tito Silvio Mursino era l’anagramma e lo pseudonimo di Vittorio Mussolini, figlio del duce. Egli però abbandonerà il movimento dopo qualche settimana). Vi aderì anche Mario Alleata. Nel 1933 Zangrandi aveva 18 anni: fu quindi una iniziativa di giovani che si erano legati di amicizia sui banchi del Liceo Tasso di Roma, non priva di significati interessanti. Il Novismo scaturiva da una rivolta antifuturista. Il settimanale Futurismo aveva scritto che « autentico, perfetto fascista non può essere che il futurista », e i giovani che erano attorno a Zangrandi avevano risposto sui loro fogli studenteschi, su Penna dei Ragazzi di Roma, su Camminare di Milano (foglio, quest’ultimo, della dissidenza giovanile fascista, fondato nel 1932. Vi collaborarono Alberto Mondadori, Remo C[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 247

Brano: [...]e delle autorità badogliane che li diffidarono di continuare tale attività, perché era ancora in vigore la censura fascista. Vennero comunque pubblicati a Milano 5 numeri “semilegali”, mentre a Roma, dove Aldo Natoli (v.) e altri furono incaricati di compiere la stessa operazione, non fu possibile pubblicare neppure un numero. Uscirà nella Capitale, ma soltanto per un giorno (9.9.1943), il giornale dei sindacati II Lavoro ita * liano, diretto da Mario Alleata (v.).

Le pubblicazioni deir“Unità”, di nuovo completamente clandestina, ripresero a Milano e a Roma alcuni giorni dopo l’8 settembre. Nella capitale lombarda uscì la cosiddetta edizione per l’Alta Italia, curata da

una redazione di cui facevano parte Pietro Secchia (v.), Luigi Longo, Girolamo Li Causi, Felice Platone ed Eugenio Curiel (v.) che per qualche tempo svolse funzioni di direttore. Il giornale si componeva di 4 pagine in formato ridotto, con una periodicità all’inizio mensile e poi quindicinale; ma a partire dalla fine del 1943 trassero esempio da questo foglio varie altre ediz[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Mario Alleata, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---comunisti <---fascismo <---fascista <---Bibliografia <---Discipline <---P.C.I. <---Partito comunista <---fascisti <---italiana <---italiani <---italiano <---nazifascisti <---Adelaide Dorè <---Amerigo CI <---Arturo Marpicati <---Brigata S <---Brigata S A P <---C.L.N. <---Camminare di Milano <---Cario Salinari <---Carlo Cassola <---Comitato centrale <---Diplomatica <---Ennio Cervellati <---Eugenio Curiel <---Fanteria sul Fronte Occidentale <---Franz Pagliani <---G.A.P. <---Giaime Pintor <---Girolamo Li Causi <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Pintor <---Giuseppe Tramarollo <---Il Menabò <---Il Novismo <---Il Politecnico <---Il Popolo <---Il padre <---La Rassegna <---La nostra lotta <---Leone Ginzburg <---Luigi Longo <---Luigi T <---M.N.I. <---Marcello Merlo <---N.O.V.J. <---Narodna Oslobodilacka Vojska Jugoslavie <---Penna dei Ragazzi <---Pintor a Roma <---Porta San Paolo <---R.M. <---Ragazzi di Roma <---Ruggero Zangrandi <---S.A.P. <---San Paolo <---Tasso di Roma <---Tito Silvio Mursino <---Togliatti in Italia <---U.A.G. <---Ugo Stille <---Uscirà nella Capitale <---Vittorio Mussolini <---antifascismo <---antifascista <---antifasciste <---antifascisti <---antifuturista <---antinazisti <---antisciovinismo <---attendisti <---badogliane <---dell'Italia <---futurismo <---futurista <---futuristi <---ideologica <---ideologici <---iprogressista <---liano <---lismo <---mussoliniana <---nazionalismo <---nazismo <---nazisti <---novista <---novisti <---opportunismi <---patriottismo <---podisti <---reggiana <---revisionismo <---sciovinista <---siano <---socialcomunista <---socialismo <---socialista <---tismo <---zioniste