→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Margherita Sarfatti è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 683

Brano: [...]il tema dell’impegno di fronte alla vita, la necessità di superamento delle tendenze dell’arte per l’arte e il rinnovamento della grande tradizione democratica dell’arte francese dell’Ottocento (v. Arte e Resistenza).

L’opposizione antinovecentista

Già subito dopo il 1930 alcuni gruppi di artisti giovani (i Sei di Torino, la Scuola romana, e i « chiaristi » di Milano) operarono in senso antinovecentista. Il Novecento, tenuto a battesimo da Margherita Sarfatti, e che ebbe come massimi esponenti Mario Sironi, Achille Funi, Carlo Carrà, raccogliendo tutte le forze più vive e moderne formatesi dopo il 1920, nel momento stesso in cui poneva sotto l’ala del fascismo dominante la sua pur sincera passione per un’arte che ristabilisse, in senso antimpressionista, il gusto dell’antico, del monumentale, deH’eterno, aveva dato il via alla ripetizione accademica del cosiddetto « ritorno aH’ordine », erettosi contro le esperienze delle « avanguardie storiche » degli anni venti. I «chiaristi» (Del Bon, De Rocchi, LiIIoni, De Amicis, Canegrati, e, in un primo tem[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 516

Brano: [...]indaco di Reggio Calabria e dal 1943 al 1950 presidente dell 'Ordine degli avvocati della provincia. Deputato socialista al Parlamento nelle prime due legislature repubblicane (194858), autore di opere letterarie e scientifiche, nel 1965 abbandonò il P.S.I. per aderire al P.S.I.U.P..

Gerarchia

Mensile teorico del fascismo. Il primo numero uscì il 25.1.1922, con direttore Benito Mussolini. Dal gennaio 1924 la direzione passò ufficialmente a Margherita Sarfatti (amante di Mussolini) che, del resto, l’aveva avuta di fatto fin dall’inizio. Nel gennaio 1934 il sottotitolo « Rivista politica » fu cambiato in « Rassegna mensile della Rivolu

516



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 866

Brano: [...]Mussolini altro non fosse che un « teorico, se così si può dire, e un inscenatore di colpi di mano », come aveva dimostrato di essere alla testa dei moti del 1911 e del 1914, e come riconfermò ben oltre la lotta delle frazioni socialiste, nello sbocco dato alla defezione interventista (v. Interventismo).

La piuttosto lunga esperienza di spostato piccoloborghese (sottolineata in senso critico da Angelica

Balabanoff e in senso apologetico da Margherita Sarfatti) aveva lasciato sull’uomo una traccia ineliminabile: al fondo ribelle della prima gioventù, dominata da un notevole individualismo, si erano sovrapposti via via la ricerca e il gusto del comando; tanto più che nei giorni più duri dell’emigrazione aveva rischiato di finire nelle file del sottoproletariato.

Bisogna però aggiungere che il Mussolini maturo realizzò un grosso sforzo, in parte riuscito, di inquadramento della sua stessa personalità: dietro il suo carattere popolaresco e dispotico venne emergendo la sua reale attitudine politica, che in effetti si formò a Milano, tra l’anteguerra[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 379

Brano: Sartre, JeanPaul

difetti femminili verso cui era sempre rimasto prima, e tornò ad essere dopo, indifferente o sprezzante ».

Quando venne chiesto alla Sarfatti che cosa sinceramente pensasse del suo ex innamorato, ella lapidariamente rispose: « È un teppista ».

Autrice assai prolifica, Margherita Sarfatti pubblicò numerosi libri, tra cui: La milizia femminile in Francia (Milano, 1915); La fiaccola accesa (Milano, 1917): studi su artisti caduti in guerra; liriche I vivi e l'ombra (Milano, 1919); gli. studi d’arte Segni, colori e luci (Bologna, 1923); Tunisiaca (Milano, 1924), sugli italiani in Tunisia; la nota biografia The life of Mussolini (Dux) (LondonNew York, 1925), tradotta in varie lingue; romanzo II palazzone (Milano, 1928); Storia della pittura moderna (Roma, 1930); Daniele Ranzoni (Roma, 1935); il libro di viaggio L'America, ricerca della felicità (Milano, 1936).

D.Ca.

Sarti, Pr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 263

Brano: [...]1914 iniziarono a collaborare a “Utopia” alcuni « “eretici” del sovversivismo irre

golare » (sindacalisti rivoluzionari, anarchici e repubblicani di sinistra), tra i quali il futuro duce troverà poi molti seguaci.

Interessante, negli ultimi fascicoli della rivista, il ricupero di Proudhon e Blanqul visti come rappresentanti del “vero” socialismo in contrapposizione a quello di Marx. Tra i collaboratori, oltre ai già ricordati, si segnalano Margherita Sarfatti, Enrico Leone, Sergio Pannunzio e Libero Tancredi (Massimo Rocca).

A. Per.

Uzice, Repubblica di

Città della Serbia occidentale (oggi Titovo Uzice), fu nell’autunno del 1941 la capitale della prima “repubblica partigiana” sorta in Europa. Dagli occupatori tedeschi fu chiamata lo “Stato di Tito”, dai partigiani “Repubblica di Uzice” e, come tale, durò dal 24 settembre al 29 novembre.

Strappata ai tedeschi dai combattenti di un Distaccamento partigiano comandato da Slobodan Penezic (Eroe del Popolo), ospitò per oltre due mesi il Quartier Generale di Tito, il Comitato centrale del Par[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Margherita Sarfatti, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascista <---comunista <---fascismo <---fascista <---fascisti <---socialismo <---Storia <---interventismo <---interventista <---italiana <---sindacalisti <---socialista <---A.M.G.O.T. <---Adele Bei <---Alessandria-Tortona <---Antonio Gramsci <---Battaglione Alleato <---Bibliografia <---Brigata G <---Brigata G A P <---Caterina Di Marco <---Comitato centrale <---D'Angelo <---D'Ettorre <---Diritto <---Domenico D'Ettorre <---Filosofia <---Forte San Leonardo <---Francesco Di Giampaolo <---Francesco Paolo Liberatore <---Francese di Berlino <---G.A.P. <---Gaetano Pe <---Geltrude Protti Mar <---Generale di Tito <---Gerardo Di Felice <---Gerolamo S <---Giosuè Paschet <---Giuseppe De Falco <---I Testimoni di Geova <---Idea Nazionale <---Jean-Paul <---La Torre di Guardia <---La Voce <---La morte <---Le Havre <---Le Mur <---Leo Corradini <---Leonardo di Verona <---M.A.S. <---Maria Maddalena Pizzato <---Mariantonia Di Censo <---Mario Sironi <---Merleau Ponty <---Michele Cavali <---Molina di Fiemme <---P.C.I. <---P.M. <---P.S.I. <---Partito comunista <---Patto di Monaco <---Pratica <---Repubblica di Uzice <---Salvatore Doria <---San Miniatello <---Sei di Torino <---Settore dei Gruppi <---Testimoni di Geova <---Titovo Uzice <---Tommaso Ricci <---Tract Society di Brooklyn <---Venti P <---Venti P Gobetti <---Vincenzo Pizzoferrato <---antifascisti <---antifranchisti <---antimpressionista <---antinovecentista <---antirevisionista <---ateista <---capitalisti <---chiaristi <---comunisti <---corporativismo <---cristianesimo <---cristiani <---esistenzialismo <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---individualismo <---italiani <---italiano <---manierismo <---massimalismo <---moralismo <---mordialismo <---nazifascista <---nazionalismo <---nazionalista <---nazionalsocialismo <---nazismo <---nazista <---pseudoradicalismo <---realismo <---religionisti <---riformismo <---sciovinista <---socialiste <---sovversivismo <---teppista <---testimoniano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL