→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale M.C. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 26Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 505

Brano: [...]l Monte Soratte.

Dopo la liberazione di Firenze si arruolò come tenente pilota nella ricostituita aviazione italiana ed entrò a far parte del primo stormo « Buscaglia ». In un’azione sui Balcani, colpito dalla contraerea tedesca, precipitò in mare con il suo aereo.

Cavallotti, Alberto Mario

Albero. N. il 27.6.1907 a Perugia; medico chirurgo. Nipote del noto scrittore e uomo politico repubblicano Felice Cavallotti (18421898). Nel 1939 A. M.C. costituì a Milano un movimento clandestino, detto Movimento antifascista socialista italiano (v.). Denunciato con altri 70 componenti dell’organizzazione e deferito al Tribunale speciale, riuscì a sfuggire alla cattura. Datosi alla latitanza e rifugiatosi a Firenze, continuò la lotta nella clandestinità.

Iscritto al Partito comunista nel 1943, alla caduta del fascismo ritornò a Milano e dopo l’8 settembre fu tra gli organizzatori più attivi del movimento partigiano, divenendo infine commissario politico di zona delle formazioni garibaldine dell’Oltrepò Pavese.

Dopo la Liberazione ha fat[...]



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 52

Brano: [...]Legge 25111926 n. 2008 composto degli 111.mi Signori.

SENTENZA nel procedimento penale a carico di:

1) Cecconi Asmarat fu Arturo e di Marzini Marzina, nato a Colle Val d’Elsa (Siena) 27.12.1903, domiciliato a Empoli, vetraio, coniugato, detenuto dal 38.3.1931.

2) Ragionieri Catone fu Giuseppe di Mazzantini M., nato a Empoli 15.10.1897, ivi res., celibe, calzolaio, detenuto dal 31.3.1931.

3) Rigacci Cesare di Raffaello e di Carpignani M.C., nato a Empoli

14.1.1902, ivi resid., coniugato, falegname, detenuto dal 31.3.1931.

4) Volterrani Aurelio di Giovacch. e di Corti M., nato a Empoli 27.7.1900, ivi resid., celibe, calzolaio, detenuto dal

31.3.1931.

5) Mori Dino di Luigi e di Rigoli L., nato a Empoli 22.8.1903, ivi residente, operaio, coniugato, detenuto dal

31.3.1931.

6) Vezzi Paolo di Amedeo e di Berlincioni A., nato a Empoli 10.4.1912, ivi residente, celibe, parrucchiere, detenuto dal 31.3.1931.

7) Santini Aureliano di Ferdinando e di Cioni C., nato a Empoli 12.2.1911, ivi residente, celibe, meccanico, d[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine M.C., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---A.N.P.I. <---Adelchi Tommaso <---Alessandro Coppi <---Anno X <---Antonio Chinese <---Arancio-Maremmana <---Attilio Giordano <---Aureliano di Ferdinando <---Aurelio di Giovacch <---Bacci B <---Bartali E <---Bellandi Egidio Tommaso <---Bruno Parmesan <---C.L.N. <---C.P. <---C.U.M.E.R. <---Campinoti M <---Carli M <---Carpignani M <---Carpignani M C <---Cecconi Asma <---Cecconi Asmarat <---Cesare di Raffaello <---Cioni C <---Consulta nazionale <---Corti M <---Dino di Luigi <---Diritto <---Egidio Tommaso di Urbino <---Emilia-Romagna <---Epopea Partigiana <---Fernando Raffaello <---Fortunato Maraldo <---Gino Zambon <---Giovanni Maroelli <---Giovanni Zambon <---Giuseppe di Mazzantini <---L.C. <---Lavoratorini Otello <---Legge P <---Legge P S <---Mazzantini M <---Montanelli Elio a Marchi <---Olivetti Ivo <---Osvaldo Petrucco <---Otello di Emilio <---P.M. <---P.S. <---Pacetti Fernando Raffaele <---Pacini Pietro <---Paolo di Amedeo <---Partito comunista <---Pietro Dorigo <---Pietro di Luigi <---Pietro di Paolo <---Ragionieri Catone <---Regione Autonoma Valdostana <---Remo Ber <---Renato Stabile <---Renzo Serena <---Rigoli L <---S.C. <---S.M. <---San Vitale <---Scienze <---Scienze politiche <---Storia <---Storia locale <---Torelli Vincenzo <---Ventura Alberto <---Vincenzo Pontello <---Virgilio di Giovanni <---Vonterrani Aurelio <---antifascista <---autonomista <---comuniste <---cristiana <---dell'Accademia <---emiliana <---fascismo <---fascista <---italiana <---italiano <---socialista