→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale La fuga è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 126Entità Multimediali , di cui in selezione 14 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Otello/Giuseppe Verdi], p. 13Libretto (Disco vinile

Brano: [...]emito D’odio non ha né un gesto,

Trattiene in petto il gemito Con doloroso fren.

La lagrima si frange Muta sul volto mesto :

No, chi per lei non piange Non ha pietade in sen.)

Roderigo

(Per me s’oscura il mondo,

S’annuvola il destin;

L’angiol soave e biondo Scompar dal mio cammin.)

Cassio

(L’ora è fatai! un fulmine Sul mio cammin l’addita.

Già di mia sorte il culmine Soffre all’inerte man.

L’ebbra fortuna incalza La fuga della vita.

Questa che al ciel m’innalza E’ un’onda d’uragan.)

Lodovico

(Egli la man funerea Scuote anelando d’ira,

Essa la faccia eterea Volge piangendo al ciel.

Nel contemplar quel pianto La carità sospira,

E un tenero compianto Stempra del core il gel.)

Il Coro

(a gruppi, dialogando)

Dame

Pietà!

Cavalieri

Mistero !

Dame

Ansia mortale, bieca,

Ne ingombra, anime assorte in lungo orror. Cavalieri

Quell’uomo nero è sepolcrale, e cieca Un’ombra è in lui di morte e di terror.

Dame

Vista crudeli

Cavalieri

Strania coll’ugna l’orrido

Pe[...]



da J. S. Bach, p. 2Copertina (Disco vinile

Brano: [...]LUDIO E FUGA IN RE MAGGIORE PRELUDIO CORALE CANZONA IN RE MIN. PARTITA N. 2 IN DO MIN. FANTASIA IN SOL MAGG.

JIRI REINBERGER, Organista

Il Preludio e Fuga in Re maggiore è una delle composizioni giovanili di Bach composta durante il soggiorno del musicista a Arnstadt e a Wulhausen.

In questa composiz'one virtuosistica eppure dotata di una forza non comune è evidente l'influenza della scuola nord germanica di Buxtehude in particolare. La fuga che termina con un difficilissimo a solo di pedale sembra riunire le caratteristiche principali.

Il Preludio è praticamente una Toccata in tre parti con un'introduzione quasi aggressiva nella sua immediatezza, una parte centrale compatta e ben calibrata e un recitativo finale possente.

Contrariamente al tema brillante della Fuga, le altre voci sono trattate omofonicamente e questo dimostra come il giovane Bach fosse più interessato agli effetti virtuosistici che alla perfezione del contrappunto.

Questa composizione, perfettamente registrata ed eseguita con scrupolosa fedeltà produce sull'ascoltatore un effetto notevolissimo.

Il Preludio Corale "Wachet auf ruft uns die Stimme" fa parte dei cinque Corali pubblicati da George Schuler. Non è una composizione originale, ma la trascrizione di una parte della Cantata che porta lo stesso titolo, la N. 140, che fu composta nel 1731.

Il tema del Corale è eseguito dal [...]

[...]soprano vi è sovrapposta e il basso è largamente sviluppato. Grazie alla sua trasparenza e semplicità l'insieme produce l'effetto classico caratteristico della musica da camera e prepara l'anima all'atmosfera prenatalizia.

La Canzona in Re minore rivela l'influenza dei Maestri italiani e in particolare di Frescobaldi che Bach studiò duramente il suo soggiorno a Weimar. E* una composizione

in due parti il cui tema è trattato alla maniera della Fuga, prima in 4 e poi in sei quarti.

Le due parti sono legate fra di loro da brevi passaggi omofonici. Mentre la prima ha un carattere essenzialmente vocale, la seconda, grazie alla sua mobilità e articolazione è decisamente strumentale. Le due parti producono un effetto estremamente gradevole dovuto soprattutto alla fusione dello stile italiano con quello caratteristico del Maestro.

La Partita N. 2 in Do Minore, basata sul Corale "O Gott, Du frommer Gott", consta di otto variazioni del sud . detto corale. L'incredibile varietà di idee melodiche e contrappuntistiche in essa contenute è vera[...]



da [L'amore delle tre melarance (Suite opera 33 bis) ; Il luogotenente Kije (Suite opera 60) ; Sinfonia No 1 in Re maggiore opera 25 Classica / Sergej Prokof'ev], p. 2Copertina (Disco vinile

Brano: [...]hon e Philips

STEREO * 416 7771

L’AMORE DELLE TRE MELARANCE SUITE, OP. 33 BIS IL LUOGOTENENTE KIJÉ SUITE, OP. 60 SINFONIA N. 1 IN RE MAGGIORE, OP. 25 “CLASSICA”

LONDON SYMPHONY ORCHESTRA Direttore

Sir NEVILLE MARRINER

foto Mike Evans/Phonogram International

LATO A

L’amore delle tre melarance Suite

1.1 comici 2. Il mago Celio e la fata Morgana

giocano a carte 3. Marcia 4. Scherzo

5. Il principe e la principessa 6. La fuga

0 luogotenente Kijé Suite

1. Nascita di Kijé 2. Romanza 3. Nozze di Kijé

Il luogotenente Kijé Suite 4. Troika 5. Sepoltura di Kijé Sinfonia n. 1, Op. 25 “Classica” Idìiiu ps

1. Allegro 2. Larghetto

3. Gavotta (Non troppo allegro)

4. Finale (Vivace)

LATO B

Sir Neville Marriner



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 684

Brano: [...]ocento europeo e a fatti politici drammatici del tempo, come la guerra di Spagna. Nell’anno stesso della Guernica di Picasso (1937), compaiono negli studi artistici di Corrente le prime « Fucilazioni » (Guttuso, Sassu), che vengono a rendere ancor più partecipe ai nuovi « contenuti » un’arte che contava già opere nettamente impostate a una visione realista, come i « Ritratti » del padre e della madre di Renato Birolli, « i ciclisti » di Sassu, « La fuga dall’Etna » di Guttuso, «La fossa dei lebbrosi» di Migneco e le opere degli scultori Luigi Grosso, Luigi B roggi ni, Sandro Cherchi. Arnaldo Badodi, che poi morirà in guerra in Unione Sovietica nel 1942, dipinse « La battaglia di Milazzo » ispirato alla vittoriosa azione dei nuovi « garibaldini » a GUadalajara.

In questo clima, nel marzo del 1939, dopo un articolo di fondo che acquistava sapore di manifesto, ponendo con misura, ma anche con chiarezza, il valore etico della missione artistica, mentre — dopo Antonio Banfi — Enzo Paci, Remo Cantoni

684



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 721

Brano: Guzzi, Ulisse

un’arte d’impegno, che fosse uno strumento di lotta per le nuove idee e per un nuovo mondo, mentre intorno il tentativo nazionalista del faécismo andava in pezzi o rapidamente si corrompeva. Da La fuga dall'Etna (1938), in cui si era rivelata per la prima volta in tutta la sua drammaticità la realtà popolare siciliana, e La fucilazione di Garcia Lorca (1938), un documento della passione con cui l'antifascismo italiano aveva vissuto la tragedia della Repubblica spagnola, si giunse a La Crocifissione (1941), in cui si espande, con una capacità costruttiva nella quale entrano rielaborate anche tutte le esperienze del linguaggio cubista, le temperie della guerra in corso, coi suoi massacri, le sue sofferenze, il grido e

il sacrificio dell’uomo che lotta per la libertà. Siamo al momento, nell[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 223

Brano: [...]aruso (v.) alla compilazione della lista di 50 nominativi di detenuti da inviare alle Fosse Ardeatine.

Sempre in collaborazione col Caruso, il Koch violò ripetutamente l’extraterritorialità vaticana, irrompendo con i suoi uomini negli istituti religiosi Flussicum, Lombardo e Orientale presso Santa Maria Maggiore; e nella Basilica di S. Paolo, dove fu compiuta una retata di 67 persone tra ebrei, ufficiali dell'esercito e ricercati politici.

La fuga al Nord

Dopo la liberazione di Roma, il Koch e la sua banda si trasferirono al Nord, continuando fino all'ultimo nelle loro criminose imprese al servizio dell’occupante nazista. Nuovo teatro dei loro crimini divenne Milano (v.), dove si insediarono in un edificio che divenne ben presto noto con il nome di Villa Triste.

Al termine del conflitto, numerosi delitti poterono essere comprovati dall’inchiesta giudiziaria, il Koch, tratto in arresto, fu processato all’AIta Corte di giustizia (presidente Maroni) e condannato a morte il 4.6.1945, mediante fucilazione alla schiena. L’esecuzione eb[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 717

Brano: [...]ra linea. Scegliete voi stessi il momento dell’insurrezione sulla base dello sviluppo generale della situazione delle forze patriottiche.

Ercoli ».

Non basterà certo a salvare i capi fascisti il colloquio con gli esponenti del movimento popolare, avvenuto in Arcivescovado per interessamento del cardinale Schuster. Mussolini, nel frattempo, si era trasferito a Milano con l’intero Stato Maggiore per tentare, da qui, il passaggio in Svizzera. La fuga, ancor più squallida di quanto sarebbe stato possibile prevedere, si concluderà a Dongo (v.).

L'insurrezione popolare

II segnale «Aldo dice 26x1 » (v.), fu diramato alle ore 19 del 24 aprile e l’insurrezione popolare ebbe inizio a Milano quella stessa sera, allorché alcuni gappisti della 3a Brigata Garibaldi assaltarono la caserma della Guardia nazionale repubblicana di Niguarda, presso l’ospedale Maggiore. Già dal giorno precedente i ferrovieri avevano proclamato lo sciopero a oltranza e gli apparati ferroviari erano stati completamente bloccati. Al mattino del 25 tutte le fabbriche de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 786

Brano: [...]riare il socialista Filippo Turati.

L’espatrio di Turati

AH’indomani delle leggi eccezionali del novembre 1926, un’organizzazione clandestina antifascista di cui facevano parte Carlo Rosselli, Ferruccio Parri, Sandro Pertini e altri decise di fare espatriare illegalmente l’anziano leader del socialismo riformista Filippo Turati, per sottrarlo alle persecuzioni delle squadracce fasciste milanesi, che più volte l’avevano minacciato di morte. La fuga riuscì e nel dicembre 1926 Turati potè raggiungere via mare la Corsica, quindi la Francia. Rosselli e Parri vennero arrestati subito dopo il loro rientro in Italia e confinati, in



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 182

Brano: [...]0 persone: 40.000 nel centro storico e nei borghi, 30.000 nelle frazioni e in campagna. Pochi mesi dopo, il 4.2.1944, il Commissario straordinario al Comune di Rimini Ugo Ughi così telegrafava al Capo della provincia: « Popolazione rimasta in città circa 3.000 persone su quasi 40.000: restante popolazione sfollata, circa 7.000 Repubblica di San Marino, circa 8.000 comuni provincia et Montefeltro et rimanente territorio rurale di questo Comune ». La fuga dei pochi rimasti continuò anche nei mesi successivi: nell'estate 1944 a Rimini erano rimasti solo fascisti e nazisti.

Questi pochi dati descrittivi della situazione della città sono indispensabili per capire come e in mezzo a quali difficoltà si dovettero organizzare le forze antifasciste e il movimento di resistenza.

Dopo I'8.9.1943 venne costituito a Rimini un organismo di coordinamento denominato Comitato nazionale del fronte antifascista, nel quale erano presenti comunisti, socialisti, repubblicani e democristiani. Ma questo comitato fu altrettanto rapi

182



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 235

Brano: [...]tato smantellamento delle Corporazioni fasciste. Fu un’operazione di vertice, motivata dalla necessità di ripresa a tutti i costi.

Resistenza armata

Nel momento stesso in cui si concludeva l'armistizio con gli Alleati, aveva inizio a Roma e nei suoi dintorni una resistenza popolare e militare (v. Armistizio e difesa di Roma). Di straordinaria importanza, non solo per Roma, fu la disperata ma significativa battaglia di Porta San Paolo (v.). La fuga a Pescara e poi a Brindisi del re e degli Alti Comandi aprì il periodo della fittizia gestione del generale Calvi di Bergolo (v.), comandante della Divisione “Piave” e responsabile dell’ordine pubblico nella Capitale, gestione che si protrasse dall'l 1 al 23.9.1943. In quegli stessi giorni si rafforzava l'occupazione militare tedesca e si formalizzava la rinascita fascista con la creazione della Federazione repubblicana dell’Urbe, diretta da Guglielmo Poli astri ni, Guido Bardi e Carlo Franquinet. Sulla consistenza» gli orientamenti e i risultati della Resistenza romana operante in varie form[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine La fuga, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascista <---Partito comunista <---antifascisti <---comunista <---fascismo <---italiano <---fascista <---fasciste <---nazista <---P.S.I. <---comunisti <---italiani <---socialista <---Bibliografia <---P.C.I. <---antifascismo <---fascisti <---italiane <---nazifascisti <---Comitato centrale <---antifasciste <---gappisti <---italiana <---nazisti <---realismo <---riformista <---sindacalismo <---socialisti <---A Vittorio Emanuele <---A.N. <---Albert Maeltzer <---Alcide De Ga <---Aldino Amati <---Alfredo Quarello <---Angelo Gal <---Anno III <---Antonio Banfi <---Arditi del popolo <---Armando Ammazzalorso <---Arnaldo Badodi <---Arturo Gentile <---Assise di Teramo <---Attilio Taraschi <---Bandiera Rossa <---Bandiera rossa <---Bruno Busignani <---Buffarini-Guidi <---C.C.L.N. <---C.L.N. <---C.L.N.A.I. <---C.V.L. <---Camillo Prampolini <---Canzona in Re <---Case del popolo <---Casellario Politico Centrale <---Centrale di Roma <---Circoli di Genova <---Ciro Musiani <---Colonne del Vitulanese <---Comune di Rimini Ugo Ughi <---Con V <---Con V E <---Con V E Ili <---Corrente di Vita <---Corte di Assise di Teramo <---D.C. <---Deutsche Grammophon <---Diritto <---Diritto finanziario <---Do Minore <---Ducato di Bene <---Edizioni in lingue estere <---Edoardo Persico <---Elio De Cupis <---Emanuele III <---Erminio Castelli <---Feldmaresciallo Albert Kesselring <---Ferruccio Parri <---Francesco Belluomini <---Francesco Saverio <---Francisco Ferrer <---Franco De Merolis <---Fuga in Re <---G.N.R. <---GUF <---Gaetano Verdelli <---Garcia Lorca <---Gesso-Raiano <---Giacomo Manzù <---Giacomo Matteotti <---Gian Luigi Banfi <---Giancarlo Vigorelli <---Giovane Italia <---Giovanni Montali <---Giulio-Janko <---Giuseppe De Marco <---Giuseppe Duca Masè <---Giuseppe Loretti <---Giuseppe Montezemolo <---Gott mit Uns <---Graf Zeppelin <---Gruppo Armate Sud <---Guernica di Picasso <---Guttuso a Milano <---Hermann Goering <---Hitler a Roma <---Igino Boriti <---Il P <---Il P S <---Il Regno del Sud <---Ivanoe Bonomi <---John Heartfield <---Koch a Milano <---La Pietra <---La fossa dei lebbrosi <---La primavera <---Ladri nella notte <---Legione del Matese <---Liberazione di Roma <---Libero di Trieste <---Luciano Gaimozzi Monumenti <---Luigi B <---Luigi Grosso <---Luogotenenza del Regno <---Ma non <---Magnanella-Villa <---Mandello Lario <---Maria Carmch <---Mario Ti <---Martino in Rio <---Metafisica <---Michele Bertozzi <---Mike Evans <---Nazionale di Firenze <---Nullo Gatta <---Occupazione delle terre <---Osvobodilna Fronta <---P.C. <---P.I. <---P.L.I. <---P.O.U.M. <---P.R.I. <---P.S.U. <---Palmo Gabellini <---Parla V <---Parla V E <---Parla V E Ili <---Partigiani della Pace <---Partita N <---Per me <---Piazza di Milano <---Porta Garibaldi <---Porta San Paolo <---Porta Ticinese <---Porta Venezia <---Porta Vittoria <---Pratica <---Premio Bergamo <---Premio Cremona <---Primo Della Cava <---Raffaele De Grada <---Raffaello Gioì <---Raffaello Polloni <---Regno del Sud <---Renato Birolli <---Renato Galimberti <---Renato Guttùso <---Renzo De Santis <---Resistenza a Firenze <---Rimini I <---Rimini Ugo Ughi <---S.S. <---SOL <---San Lorenzo di Riccione <---San Marino <---San Paolo <---San Raffaele <---Sandro Pertini <---Santa Maria <---Scienza delle finanze <---Sergio Cuc <---Sesto San Giovanni <---Sir NEVILLE MARRINER <---Soccorso rosso <---Soiaria di Firenze <---TRE <---Tipografia Nazionale <---Toccate di Frescoboldi <---Togliatti a Longo <---U.R.S.S. <---Ugo La Malfa <---V.E. <---Valle Padana <---Vicino Oriente <---Villa Triste <---Vincenzo Bonocore <---Vincenzo Moscatelli <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Emanuele Ili <---Vittorio Sereni <---Wachet auf ruft uns die Stimme <---Zona B <---antinazista <---attendismo <---avanguardiste <---badogliano <---capitalismo <---collettiviste <---cooperativismo <---cristiana <---cristiani <---cubismo <---cubista <---d'Abruzzo <---dannunziano <---democristiani <---dispotismo <---economista <---espressionista <---evidenziano <---falangista <---faécismo <---formalismo <---hitlerismo <---istriana <---liberalismo <---lista <---musicista <---nazionalista <---nazionalsocialisti <---nazismo <---neutralismo <---novecentisti <---opportunismo <---paracadutisti <---postgobettiano <---professionisti <---realista <---reggiana <---riformisti <---sciste <---siciliana <---siciliani <---sionista <---socialismo <---stalinista <---trotzkisti <---verismo <---verista