→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Il Risorgimento è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 63Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 633

Brano: [...](v.), dove esplicò una vivace attività giornalistica battendosi da posizioni di intransigente antifascismo. Nel 1919 curò alcuni numeri unici de “La Protesta”, fu corrispondente de “La Voce Repubblicana”, collaboratore de “Il Lucifero” e de “L’Indipendente”. Fondò e diresse nel 1920 “La Scure”, periodico della Sezione reggiana del Partito repubblicano, di cui Montasini era segretario.

Nel 1925 diede vita a un periodico clandestino intitolato “Il Risorgimento”, col quale continuò a condurre per vari mesi una fiera battaglia contro il fascismo imperante. Perseguitato e percosso dalle squadracce che gli resero la vita impossibile, nel 1926 fu costretto a espatriare. Si recò a Nizza e si stabilì poi a Parigi, dove con Randolfo Pacciardi fu membro della Direzione del P.R.I. all'estero.

Appendice

Divenne successivamente segretario della Concentrazione antifascista (v.). Fondò in Francia il settimanale repubblicano “L’Iniziativa” e collaborò nel contempo con “La Libertà”, giornale diretto da Claudio Treves. Nel 1935, verificatasi una scissione nel[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 146

Brano: [...]ino, 1970; voi. IV, « La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata », Torino, 1973; voi. V, « La Resistenza », Torino, 1975). Per la storia italiana nel suo insieme, dalla caduta dell’impero Romano in poi, si veda il Compendio di Storia d’Italia di Giulio Trevisani e Stefano Canzio, in 4 volumi (voi. I « Dal crollo della società schiavistica alle ripercussioni in Italia della Rivoluzione Francese », Il edizione, 1964; voi. Il « Il Risorgimento italiano », 1962; voi. Ili « L’Italia dal principio degli anni settanta all’inizio della dittatura fascista », 1969; voi. IV « L’Italia dalle leggi eccezionali al crollo del fascismo », 1974) Milano, La Pietra.

Italia all’armi

Periodico quindicinale del Partito comunista italiano, pubblicato semiclandestinamente in Svizzera durante la Guerra di liberazione. Era diffuso in particolare tra i partigiani e gli internati nei campi di concentramento (v. Lago Nero, Campo del), ma anche tra i diversi gruppi di antifascisti italiani residenti nella Confederazione elvetica.

Diretto da Cesare M[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 618

Brano: [...]le vittime del fascismo italiano; è la bandiera di tutti i combattenti antifascisti. E, lottando per la sua liberazione senza condizioni, lottiamo: per la liberazione dei trecento deportati di Ponza, imprigionati dal governo fascista! Per l’amnistia a tutte le vittime imprigionate dal fascismo! Per l’abolizione del Tribunale Speciale che si vuol rendere permanente! (Parigi, 1935)

1948; Gli intellettuali e l’organizzazione della cultura, 1949; Il Risorgimento, 1949; Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno, 1949; Letteratura e vita nazionale, 1950; Passato e presente, 1951. Dallo stesso editore sono stati pubblicati, nel 1958, gli Scritti giovanili (si tratta di articoli usciti sul « Grido del Popolo », su « La città futura » e sull'** Avanti! ») ; Sotto la mole (rubrica quotidiana dell’« Avanti! »), 1960; L'Ordine Nuovo 191920 (settimanale), 1954; Socialismo e fascismo, « Ordine Nuovo » (quotidiano) 192122.

Un’altra parte degli scritti del carcere (l’edizione di Einaudi non è completa) è stata pubblicata sotto il titolo 2.000[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 393

Brano: [...]dimeno importanti attività industriali ed è un notevole emporio commerciale. La fascia costiera della provincia (con Rimini (v.), Riccione, Cattolica, Cesenatico, Bellaria, ecc.) è una delle maggiori zone turistiche italiane. La parte meridionale della provincia, stendentesi sull’Appennino, è particolarmente depressa sotto l’aspetto economico. A Dovia, frazione di Predappio, nacque nel 1883 Benito Mussolini.

Lotte socialiste e repubblicane

Il Risorgimento fu caratterizzato nel Forlivese e in tutta la Romagna da una partecipazione popolare più ampia rispetto a quella di altre regioni; particolarmente importante fu qui la adesione di una parte dei contadini. L’insufficiente preparazione dei dirigenti (che non seppero utilizzare convenientemente le condizioni oggettive esistenti) non permise che la partecipazione divenisse effettivamente di massa. Tuttavia la dichiarazione della Repubblica Romana (1849) diede origine a imponenti manifestazioni popolari, in gran parte spontanee, nella maggioranza dei villaggi attorno a Forlì, manifestazioni che cu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 127

Brano: [...]nazionale videro la partecipazione delle donne italiane come fenomeno di massa, non più limitata a ristrette élites. Non si trattò tuttavia di germinazione improvvisa e spontanea; il terreno era sta

to lungamente fecondato dalle lotte di classe e dalla propaganda socialista. Seppure come minoranza d’avanguardia, già da un secolo le donne avevano preso parte alle lotte politiche e sociali succedutesi in Italia.

Nelle lotte risorgimentali

Il Risorgimento segnò nel secolo scorso anche il risveglio della donna italiana alla vita politica, e se ancora — per quegli anni — non si può parlare di impegno per la emancipazione femminile (essendo il problema trattato in termini piuttosto generici), non è senza significato che quasi tutti i giornali liberali e democratici dell’epoca ponessero l’esigenza di modificare la considerazione delle donne nel costume e i loro rapporti con il lavoro, la famiglia e la società.

« La partecipazione della donna alla causa nazionale è un fatto quasi nuovo in Italia scriveva Vincenzo Gioberti nell'» Apologia » del l[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Risorgimento, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---comunista <---fascismo <---italiano <---Storia <---antifascista <---fascista <---italiana <---Antonio Gramsci <---C.L.N. <---Comitato centrale <---La Voce <---Ordine Nuovo <---P.R.I. <---Partito comunista <---antifascisti <---dell'Italia <---italiane <---italiani <---massimalista <---socialisti <---Agraria <---Alleati in Italia <---Antonio Bonanni <---Antonio Gramsci nei Quaderni <---Arcadia Conference <---Arditi del popolo <---Augusto De Gasperi <---Aurelio Saffi <---Bibliografia <---C.L.N.A.I. <---Case del Popolo <---Comitato di Liberazione <---Compendio di Storia <---Da Bordiga a Gramsci <---De Gasperi <---Diritto <---Editori Riuniti <---Edizioni di Cultura Sociale <---Elsa Fubini <---Emilio Sereni <---Eugenio De Rosa <---Ferruccio Parri <---Fondò in Francia <---Germinai Cimarelli <---Giovanni Pesce <---Giuseppe Mazzini <---Giustino Arpesani <---Grido del Popolo <---Guglielmo Van <---Il C <---Il C L <---Il Saggiatore <---Il popolo <---In particolare <---Ippolito di Roma <---Istituto Antonio Gramsci <---La Pietra <---La Voce Repubblicana <---La Voce degli Italiani <---La lotta <---Liberazione Alta Italia <---Luigi Longo <---Medicina <---Milano-Sera <---Note sul Machiavelli <---Nuova Accademia <---Nuova Antologia <---Nuova Universale Einaudi <---Nuovo Ideale <---Officine Meccaniche Reggiane <---P.C.I. <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Passato e presente <---Radio Milano <---Raffaele Rossetti Montasini <---Resistenza in Istria <---Sotto la mole <---Spartaco Lavagnini <---Storia del Partito <---Storia del Partito comunista italiano <---Tornò a Biella <---Tullio Bonciani <---U.R.S.S. <---Valle Padana <---Vita di Antonio Gramsci <---Washington nel Natale <---anticomunista <---antifascismo <---banista <---brigatisti <---capitalista <---cartisti <---comunisti <---cristianesimo <---ebanista <---fasciste <---fascisti <---gappisti <---gioachimista <---gramsciani <---hitleriana <---ideologia <---internazionalista <---internazionalisti <---interventismo <---leninista <---marxismo <---marxista <---massimaliste <---nazifascisti <---nazista <---reggiana <---repubblicanesimo <---riconquista <---siciliana <---socialismo <---socialiste



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL