→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Il Paese è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 31Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 353

Brano: [...]ntari del Capodistriano.

Nel novembre del 1943, dopo la morte in combattimento di Zol e la dispersione della Brigata a seguito di un forte attacco tedesco, Padovani tornò a Trieste dove svolse compiti di organizzazione del partito. Arrestato, venne deportato in un lager in Germania, dove fu liberato dagli Alleati nell'aprile del

1945.

G.Fo.

Paese, Il

Titolo di testata adottato da vari quotidiani italiani nel primo dopoguerra.

« Il Paese » fu la testata di un quotidiano sardo diretto dall’antifascista Umberto Cau, voce dell’autonomismo locale.

A Torino, con il nome di « Paese » apparve, per breve tempo, la vecchia e screditata Gazzetta di Torino, organo di industriali. Il quotidiano torinese fu diretto da Massimo Fovel, neutralista giolittiano. Dapprima radicale, il Fovel passò al P.S.I. (ma non scrisse mai per l’« Avanti! »). In seguito, simpatizzante del corporativismo, si legò a interessi del capitalismo padano.

Quotidiano romano

A Roma, « Il Paese » fu un giornale dell’ala sinistra del nittismo (v. Nitti, Frances[...]

[...]au, voce dell’autonomismo locale.

A Torino, con il nome di « Paese » apparve, per breve tempo, la vecchia e screditata Gazzetta di Torino, organo di industriali. Il quotidiano torinese fu diretto da Massimo Fovel, neutralista giolittiano. Dapprima radicale, il Fovel passò al P.S.I. (ma non scrisse mai per l’« Avanti! »). In seguito, simpatizzante del corporativismo, si legò a interessi del capitalismo padano.

Quotidiano romano

A Roma, « Il Paese » fu un giornale dell’ala sinistra del nittismo (v. Nitti, Francesco Saverio). Preceduto dall’aggettivo « Nuovo », fu l’ultima edizione di questa testata dal 1921, sotto la direzione di Carlo Bazzi (v.). Dopo il delitto Matteotti (1924), Bazzi prese la via dell’emigrazione con un gruppo di dissidenti fascisti, revisionisti, sindacalisti e dannunziani in rotta con quello che si annunciava il regime mussoliniano. Nel novembre 1926, con le leggi eccezionali fasciste, la testata fu soppressa.

Ricomparve a Roma nel secondo dopoguerra, come organo indipendente di sinistra, in realtà legato (fino[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 18

Brano: [...]ro Amendola, Aldo Natoli, ecc.). Orientato inizialmente verso il movimento « Giustizia e Libertà », al

25.7.1943 militò nelle file del Partito d’Azione; T8.9.1943 partecipò alla difesa di Roma, quindi alla Resistenza, fino alla liberazione della Capitale.

Dopo la Liberazione fu redattore capo deH’« Italia Libera »; nel 1947, redattore della « Repubblica d’Italia »; successivamente, inviato speciale e direttore responsabile del quotidiano « Il Paese ». Nel 1948 si iscrisse al P.C.I.. Fu eletto due volte consigliere comunale di Roma e, nel 1963, deputato nella lista del Partito comunista per la circoscrizione di Roma. È membro della Comunità europea degli scrittori e segretario generale deN’Associazione ItaliaURSS.

Opere pubblicate: Tesi di laurea su Silvio Spaventa, Bari; Edizione critica delle Lettere di Stato e d’Arte (14701480) di Federico da Montefeltro; Antologia dell’Antifascismo italiano, Roma, 1961; Lotte politiche sotto il governo della destra, Torino, 1954; Carducci giacobino. L’evoluzione dell'ethos politico, Palermo, 1953;[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 245

Brano: [...], di tendenze repubblicane, e qui conobbe il giovane Gino Alfano, più tardi deputato comunista.

Nel 1890 fu tra i promotori della prima manifestazione per il Primo Maggio a Napoli e, per questa iniziativa, l’anno dopo venne condannato a 5 mesi di carcere. Nel 1894, per aver svolto propaganda in favore dei Fasci siciliani, venne sospeso per 1 anno dall’Università e si ebbe 18 mesi di domicilio coatto, poi non applicati. Intanto collaborava a « Il Paese » di Napoli, a « Socialismo popolare » (Venezia) e alla « Critica sociale» di Filippo Turati; col C a iva no, pubblicò per breve tempo la rivista La Terra.

Nell’emigrazione

Nel 1897, con Walter Mocchi, fu al seguito di Amilcare Cipriani e degli altri garibaldini accorsi a combattere in Grecia (v.). Redattore dello statuto del Circolo universitario socialista repubblicano (1892), dirigente del Circolo socialista napoletano (1893), della Sezione socialista (1895) e poi della Federazione socialista napoletana (1898), con Longobardi, Ettore Croce, Mocchi, Fasulo, Wanderling, costituì l’elem[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 317

Brano: [...]e attestate su posizioni integraliste e ai governi a guida democristiana elementi per infierire contro la libertà di stampa e di espressione, nonostante l'esistenza di una Costituzione profondamente democratica.

Per rievocare sommariamente il clima sanfedista di quegli anni, basti ricordare alcuni episodi: l’azione giudiziaria della Procura della Repubblica di Roma contro l’articolo “Roma dei Papi” di Roger Peyrefitte, apparso sul quotidiano “Il Paese”; il divieto alla proiezione del film americano “Martin Lutero” e del film cecoslovacco “La creazione del mondo”, entrambi premiati per il loro valore artistico alla Mostra cinematografica di Venezia nel 1954. Altri interventi clamorosi in materia teatrale si ebbero contro la rappresentazione del dramma il “Vicario” di Hochmuth e della commedia “Le donne in Parlamento” di Aristofane nel 1957. Nel 1951 fu proibito nelle scuole il libro di Adolfo Omodeo “Esperienza etica deM’Evangelo”. Clamoroso fu anche il processo celebrato a Firenze contro il vescovo di Prato, mons. Pietro Fiordelli, che pre[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Paese, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascisti <---comunista <---comunisti <---fascista <---fasciste <---fascisti <---italiano <---Storia <---antifascista <---fascismo <---italiane <---lista <---sindacalisti <---socialismo <---socialista <---socialisti <---Adolfo Omodeo <---Alberto Bergamini <---Alcide De Gasperi <---Angelo Cicino <---Antonio Labriola <---Assemblea Costituente <---Benedetto Croce <---Bibliografia <---Brigate Autonome <---C.G.L. <---C.L.N. <---Cacciatori degli Appennini <---Critica sociale <---D'Annunzio <---D.C. <---De Gasperi <---Deodato Foà <---Devenir Social <---Economia politica <---Editori Riuniti <---Etica <---Ettore Croce <---Federico da Montefeltro <---Germania di Hitler <---Giornale degli economisti <---Giovanni XXIII <---Gioventù Operosa <---I Divisione Autonoma <---Il C <---Il C L <---Italia Libera <---La Gazzetta <---La Gazzetta Piemontese <---La storia <---Lettere di Stato <---Maggio a Napoli <---Oswiecim-Auschwitz <---P.C.I. <---P.S.I. <---Palazzo del Laterano <---Paolo II <---Paolo VI <---Papa in Vaticano <---Partito comunista <---Patto Atlantico <---Pio XI <---Pio XII <---Primo Maggio <---Repubblica di Roma <---Riforma sociale <---Roger Peyrefitte <---Royal Air Force <---Sant'Uffizio <---Santa Sede <---Silvio Spaventa <---Socialismo popolare <---Stato Cardinal Pietro Ga <---Stato Città del Vaticano <---Stato Indipendente Croato <---Stato operaio <---Umberto Cau <---Vaticano II <---Vittorio Troiani <---Walter Mocchi <---antifascismo <---antigiolittismo <---artigiana <---astensionisti <---brigatisti <---capitalismo <---capolista <---corporativismo <---cristiana <---dannunziani <---dell'Alta <---democristiana <---economisti <---gappista <---giolittiano <---ideologia <---integraliste <---italiani <---materialismo <---mismo <---mussoliniano <---nazifascisti <---nazismo <---nazista <---neutralista <---nittismo <---razzista <---revisionisti <---riconquista <---sanfedista <---siciliani <---sindacalismo <---sindacalista <---socialiste <---turatiano <---vangelista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL