Il segmento testuale Il Mondo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 37Entità Multimediali , di cui in selezione 23 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 54
Brano: [...] esponenti liberali che cominciarono a chiedere l'ingresso dei fascisti nel governo, con l'illusione ai riportarli nell'alveo costituzionale e di normalizzare in tal modo la situazione.
Nel gennaio 1922 G.A. partecipò, con Andrea Torre, alla fondazione del quotidiano II Mondo, col programma di contrastare il fascismo per ristabilire l'autorità della legge. Nel maggiogiugno, con Nitti, diede vita al nuovo partito democratico italiano, di cui « Il Mondo » divenne l’organo, ora diretto da Alberto Cianca (v.), mentre Torre, che si orientava in senso nettamente filofascista, se ne allontanava. Assunto, il 27.2.1922, il ministero delle Colonie nel gabinetto presieduto da Facta, G.A. affrontò con energia la ribellione indigena nella Tripolitania, sebbene non apparisse ai nazionalisti e ai fascisti sufficientemente duro con gli arabi. E, in seno al ministero Facta, rappresentò la corrente di resistenza al fascismo, peraltro soverchiata dalla tendenza filofascista. Di fronte alla prospettiva di un'azione extralegale del fascismo, che doveva infatti[...] [...]lla sua efficacia, tanto attendendo dall’iniziativa del re, il quale era invece connivente con Mussolini. Scarsa efficacia politica, unita però a un alto significato morale di intransigenza sul terreno <iei principi, che doveva legare all’Italia un testamento di grande valore (v. Aventino).
Soltanto molto tardi, verso la fine del 1924, G.A. si decise a una linea di maggiore e più ardita iniziativa politica: il 29 dicembre egli pubblicava su « Il Mondo » il memoriale
— esplosivo contro il fascismo —di Cesare Rossi. Da allora il giornale fu quasi continuamente sequestrato. G.A. fu per la seconda volta aggredito dai fascisti il 5.4.1925, dopo un comizio tenuto nella Casa del popolo di Roma; e per la terza, volta, in qiodo più violento e bruta le, nel luglio, sulla strada fra Montecatini e Pistoia. Una lesione polmonare provocata dall’aggressione di Montecatini minò irreparabilmente la sua forte fibra. Invano fu operato a Parigi nel febbraio del 1926. Trasportato a Cannes vi morì, quarantaquattrenne, il 6.4.1926.
La statura politica di G[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 284
Brano: [...]utti tornano/in libertà. 25.3: Viene istituita la Reale Accademia d’Italia.
3.4: Istituzione dell’Opera Nazionale Balilla « per l’educazione fisica e militare » dei giovani dai 7 ai 18 anni. Legge Rocco per l’istituzione del sindacato unico fascista, per l'abolizione del diritto di sciopero e per la disciplina « corporativa » della produzione.
7.4: L’inglese Violet Gibson spara a Mussolini, mancandolo di poco. Le sedi romane dei giornali « Il Mondo » e La Voce repubblicana vengono devastate dai fascisti.
8.4: Mussolini (incerottato al naso) compie un viaggio in Libia, lanciando gli slogans delTespansionismo coloniale (« il Destino ci spinge verso quella terra »).
2.7: Istituzione del ministero delle Corporazioni, assunto personalmente da Mussolini.
18.8: Discorso di Mussolini a Pesaro sulla « difesa della lira », operata riversando sulle masse popolari le conseguenze della deflazione: giornata lavorativa portata a 9 ore, licenziamenti, pane nero, divieto di costruire nuove abitazioni, diminuzioni salariali, ecc..
3.9: Aboliz[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 283
Brano: [...]lpi di baionetta un barista, sotto gli occhi degli avventori. 4.11: A Roma e in altre città i fascisti aggrediscono combattenti e mutilati.
8.11: In una casa colonica nei pressi di Treviso una squadra di fascisti uccide una ragazza.
6.12: De Bono (comandante generale della Milizia e senatore) viene
denunciato da Giuseppe Donati, direttore del Popolo, all'Alta Corte di Giustizia per responsabilità diretta nel delitto Matteotti.
27.12: Il Mondo pubblica un memoriale di Cesare Rossi che conferma la complicità di Mussolini nel delitto Matteotti.
31.12: Sequestro dei giornali di opposizione in tutta Italia. Perquisizione e fermi di personalità antifasciste.
1925
3.1: Il capo del governo Mussolini, in un discorso alla Camera, ammette le proprie responsabilità nel delitto Matteotti (« Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere,
io sono il capo di questa associazione a delinquere»).
Dimissioni dal governo dei ministri liberali Alessandro Casati e Gino Sarrocchi.
6.1: Primo bilancio delle misure volte a stroncare[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 124
Brano: [...]sua diretta corresponsabilità nell'uccisione del deputato socialista.
Prosciolto in istruttoria De Bono nel giugno 1925, Donati dovette riparare all’estero e fu tra i primi esuli privati della cittadinanza italiana in base alle leggi eccezionali del novembre 1926.
A Parigi diresse il Corriere degli Italiani (v.). Uomo retto e coraggioso, senza dubbio in buona fede, per sua sventura si « intruppò », per usare le parole di Gaetano Salvemini (Il Mondo, 3.5.1952), con un gruppo di avventurieri ed ex fascisti dissidenti (Carlo Bazzi, Massimo Rocca e altri emigrati in Francia dopo l’assassinio di Matteotti), nel quale non mancavano spie e agenti provocatori che in breve portarono il « Corriere degli Italiani » alla liquidazione politica.
Soppresso il giornale da parte delle autorità francesi, dal 1929 al 1931 Donati diresse il periodico II Pungolo. Morì di grave malattia, appena quarantenne, in condizioni di indigenza.
Donati, Pio
N. a Modena il 18.4.1881, m. a Bruxelles il 19.5.1927; laureato in legge. Avvocato di grido, militante n[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 453
Brano: [...]successivamente fu
il primo ambasciatore italiano a Londra, carica che mantenne fino al 1947. Consultore nazionale, eletto all’Assemblea Costituente, rinunciò al mandato per continuare l’attività diplomatica. Sostenitore del Movimento federalista europeo, leader della sinistra liberale, uscì da questo partito per dare vita — nel 1955 — al Partito radicale, di cui fu uno dei dirigenti. Suoi scritti sono frequentemente apparsi sul settimanale « Il Mondo ». Attualmente presiede l’istituto di credito fondiario e la società aerea Alitalia.
Carando, Ennio
Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. a Pettinengo (Biella) nel 1904, ucciso a Villafranca Piemonte (Torino) il 5.2.1945; professore di lettere e filosofia.
Militante comunista, dopo I'8.9.1943 fu tra i primi organizzatori delle formazioni partigiane in Liguria e in Piemonte. Ispettore del Raggruppamento Divisioni Garibaldi nel Cu
Ìneense, fu catturato in seguito a una delazione e sottoposto alle più crudeli torture. Minacciato di morte se non avesse rivelato le notizie [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 331
Brano: [...], essi ne conoscono le debolezze e ne sanno corrompere gli uomini » [Ordine Nuovo, n. 185 del 5.7.1921).
Bontempelli, Massimo
N. a Como nel 1878, m. a Roma il* 21.7.1960; scrittore. Insegnante di scuola media fino al 1910, dalle prime esperienze letterarie — che lo collocarono tra « carducciani e classicisti » — passò al futurismo. Fu redattore capo di « Cronache Letterarie » di Firenze; direttore di « Fieramosca », de « il Secolo » e de « Il Mondo » fino al 1922. Si fece promotore del movimento novecentista e nel 1926 fondò (con Curzio Malaparte) la rivista 900. Nel 1924 aderì al fascismo.
Membro deH’Accademia d’Italia (v.) dal 1932, nel 1938 ne venne sospeso per aver rifiutato la cattedra di letteratura italiana presso l'Università di Firenze, per solidarietà col professore Attilio Momigliano che rie era stato allontanato in seguito alle leggi razziali. Nello stesso anno Bontempelli fu espulso dal Partito fascista. Già nel 1937 egli si era messo in contatto con l’antifascismo e con i comunisti, stabilendo rapporti che si fecero più[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 282
Brano: [...]l 1877, m. a Zoagli (Genova) nel 1949; Autore di opere teatrali, tra cui più note sono La cena delle beffe (1909), La Tignola (1908) e L’Orchidea (1938), nel 1919 fu sostenitore dell’impresa fiumana e,> nelle elezioni del
1924, nel « listone » fascista, come ex combattente, insieme a Carlo Delcroix ed a Ettore Viola. Passato successivamente alla « opposizione passiva », fu tra i firmatari del manifesto di Benedetto Croce (v.)f pubblicato da « Il Mondo » I’1.5.
1925. Dieci anni più tardi si riportò a fianco dei fascisti, appoggiando l’aggressione all'Etiopia e chiedendo per lettera a Mussolini di essere inviato in Africa a combattere.
Benes, Eduard
Sociologo e uomo politico cecoslovacco, n. a Koslany (Boemia) il 28.5. 1884, m. a Sezimovo Usti il 3.11. 1948. Allievo di Tomas G. Masaryk (v.) al l'Università di Praga, completò i propri studi a Parigi. Ritornato in patria, ottenne la cattedra di Economia aH’Accademia e si iscrisse al partito progressista. Al
10 scoppio della prima guerra mondiale entrò in contatto con le organizzazi[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 265
Brano: [...].P. e nelle S.A.P. delle Brigate d'assalto Garibaldi di Savona, distinguendosi per audacia e perizia. Dapprima comandante di distaccamento, nel marzo 1945 divenne comandante di brigata. Cadde, combattendo alla testa dei suoi uomini, nei giorni dell’insurrezione nazionale.
Becco giallo, Il
Settimanale satirico antifascista pubblicato a Roma dal 20.1.1924 al 31.1.1926. Diretto da Alberto Giannini (v.), vi collaborarono diversi redattori de « Il Mondo ». Per la coraggiosa satira condotta contro il regime (la testata si fregiava del disegno di un merlo con il becco chiuso da un lucchetto), il foglio acquistò rapidamente popolarità. Sottoposto a continui sequestri da parte delle autorità fasciste, fu infine soppresso. Pochi mesi dopo questa soppressione, praticamente
Io stesso giornale si ripresentò nelle vesti di un nuovo periodico (13 giugno 1926) che si chiamò L'Attaccabottoni, con il sottotitolo « Scocciatore settimanale ». Ma dopo diciannove numeri anch]e questo foglio venne soppresso (17.10.1926), quindici giorni prima che le leggi [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 167
Brano: [...] della Massoneria, a cui si diceva appartenesse il generale Capello, che dello Zaniboni fu ritenuto complice.
Il 7.4.1926 Violet Gibson, un’inglese di 62 anni che già era stata ricoverata in ospedale psichiatrico, all’uscita di Mussolini dal Palazzo dei Conservatori in Campidoglio, dalla folla gli sparò un colpo di rivoltella, ferendolo leggermente, di striscio, al naso. I fascisti romani ne approfittarono per devastare le sedi dei giornali « Il Mondo » e « La Voce Repubblicana», mentre la polizia inasprì tutte le misure di vigilanza aH’interno e alle frontiere.
L’11.9.1926 il giovane anarchico Gino Lucetti, rientrato apposta a questo scopo dalla Francia, lanciò una bomba contro Mussolini, mentre questi attraversava in automobile il piazzale di Porta Pia a Roma. La bomba rimbalzò sulla macchina e scoppiò quando questa era ormai lontana, ferendo alcuni passanti. Il Lucetti fu arrestato e non furono trovati complici. In seguito all’attentato, il capo della polizia Crispo Moncada fu sostituito con Arturo Bocchini, allora prefetto di Genova[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 99
Brano: [...]Roma.
Opere e bibliografia: Dallo Storicismo alla sociologia, Firenze, 1940; La lotta contro la ragione, Firénze, 1942; Considerazioni su Hegel e Marx, Napoli, 1946; Commento a
Croce, Napoli, 1955; La restaurazione del diritto di natura, Venezia, 1959. F. Voltaggio, La vita e le opere di Carlo Antoni, in « Giornale critico di filosofià italiana » XXXIX (1960), pp. 3958 (repertorio bibliografico);
R. Franchini, Le leggi di Antigone, ne « Il Mondo », XI, 21.7.1959; F. Valentini, Carlo Antoni, in « Belfagor », 5, 1959, pp. 611613; M. Biscione, Antoni e la cultura tedesca, in « Studi germanici », 2.
Antonicelli, Franco
N. a Voghera il 15.11.1902. Figlio di un alto ufficiale, si è laureato in lettere e poi in legge all’Università di Torino. Ha insegnato per alcuni mesi, in particolare al « D’Azeglio ». Furono le amicizie con i suoi maestri liceali (Cosmo, Zini, Bulferetti), la frequentazione di quelli universitari (Egidi, Solari, Ruffirii) e di altri maestri fuori della cattedra, come Benedetto Croce e Augusto Monti; e i legami con [...]
|
|
successivi |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Mondo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---fascismo <---antifascista <---fascista <---Storia <---comunista <---fascisti <---italiana <---socialista <---antifascisti <---italiano <---C.L.N. <---antifascismo <---fasciste <---Comitato centrale <---Bibliografia <---Diritto <---comunisti <---socialisti <---squadristi <---Benedetto Croce <---Filosofia <---Giovanni Amendola <---Partito comunista <---italiani <---lista <---socialismo <---Alberto Cianca <---Corriere della Sera <---d'Azione <---economista <---liberalismo <---liste <---Agraria <---Antonio Gramsci <---Consulta nazionale <---De Gasperi <---Discipline <---Emilio De Bono <---Ferruccio Parri <---G.A. <---G.A.P. <---Il padre <---Italia Libera <---L.N. <---La Stampa <---La Voce <---La guerra <---La lotta <---Non mollare <---P.S.D.I. <---Pratica <---S.A.P. <---S.S. <---Stilistica <---antifasciste <---capitalismo <---cristiana <---hitleriana <---ideologico <---illegalismo <---italiane <---marxista <---mazziniano <---mussoliniano <---nazifascisti <---nazionalista <---nazionalisti <---prefascisti <---realismo <---squadrismo <---terrorismo <---A Palazzo Vidoni <---A.C.L.I. <---A.N.P.I. <---A.R.A.R. <---Abolizione dei Consigli <---Aiace di Donato <---Albert Speer <---Albino Volpi <---Alfieri Negro <---Alfonso Gatto <---Alfredo Frassati <---Alleanza nazionale <---Amerigo Dumi <---Ammalati di Gradisca <---Anfosso G <---Anfosso G B <---Annali Feltrinelli <---Anton Dante Coda <---Archivistica <---Arnaldo Lucci <---Attilio Momigliano <---Aurelio Padovani <---B.I.T. <---Bagnasco Giuseppe <---Banca Commerciale Italiana <---Battaglia del grano <---Bechi Luserna <---Bellotti Giacomo <---Benasso Giuseppe <---Beroldo Giuseppe <---Bisio Enrico <---Bisio G <---Bisio G B <---Bobi Bazlen <---Bombrini-Parodi <---Brigata Ga <---Brigate nere <---Brucca Carmelo <---Bruno Zevi <---Buzzalino Silvio <---C.A. <---C.C.L.N. <---C.E.C.A. <---CREM <---Cajo Brendel <---Calabrese Giuseppe <---Calvelli Rodolfo <---Campora Giovanni <---Cantieri Riuniti di Monfalcone <---Capanne Superiori <---Carlo Delcroix <---Carred Giulio <---Carrosio Mario <---Caserza Angelo <---Cavo Vittorio <---Ceccardo Roccatagliata Ceccardi <---Cesare Pavese <---Cino Moscatelli <---Claudio Trezza <---Club Alpino Italiano <---Colonna Rosselli <---Conca di Vinca <---Concetto Marchesi <---Conferenza di Locamo <---Conseils Ouvriers <---Conservatori in Campidoglio <---Considerazioni su Hegel <---Conte Francesco <---Corni di Canzo <---Corriere degli Italiani <---Cosmo a Croce <---Critica Sociale <---Cronache Letterarie <---Curletto Angelo <---D.C. <---Dal V <---Delfino di Roma <---Diomede Pantaleoni <---Diplomatica <---Diritto pubblico <---Discorso di Mussolini <---Discorso di Mussolini a Bologna <---Discorso di Mussolini a Pesaro <---Divisioni Garibaldi nel Cu <---Ennio Carando <---Enrico Bocci <---Ernesto Sivori <---Esteri Amintore Fanfani <---Eugenio Montale <---F.A. <---F.A.O. <---FIAT <---Facoltà di Economia <---Farfalla di Dinard <---Farina Clemente <---Fede Vincenzo <---Fernando De Rosa <---Fiera di Milano <---Filosofia della storia <---Firpo Alfredo <---Fisica <---Flottiglia M <---Flottiglia M A S <---Focette di Viareggio <---Francesco Ansaldi <---Francesco De Stiva <---Francesco Saverio Nitti <---G.B. <---Gaetano Consolo <---Gaggero Valerio <---Gaggero Vittorio <---Gaglioti Nicola <---Garibaldi di Savona <---Gastaldo Francesco <---Gelmetti di Verona <---Gelsomini Giuseppe <---Giacomo Matteotti <---Giacomo Oleotti <---Gino Olivetti <---Giorgio La Piana <---Giovanni Bec <---Giuseppe Ungaretti <---Guglielmino Silvio <---Hans Leyers <---I Divisione Garibaldi <---I fratelli Crespi <---Il Corriere della Sera <---Il Mattino <---Il Mezzogiorno <---Il Monte Rosa <---Il P <---Il P S <---Il Ponte <---Il Senato <---Il mattino <---Il punto <---Ili Brigata Matteotti <---In particolare <---Interni Aldo Pinzi <---Intesa tra Mussolini <---Italia libera <---Italo Svevo <---Karl Rudolf Gern <---La Bufera <---La Cultura <---La Farfalla <---La Farfalla di Dinard <---La Riscossa <---La Rosa Vernerò <---La Spezia <---La Vallassina <---La Voce Repubblicana <---La difesa <---La dittatura <---La madre <---La vita <---Laghi del Gorgente <---Lauro De Bo <---Le idee <---Le stagioni <---Liberazione Rossi <---Liberazione in Italia <---Lipari di Carlo Rosselli <---Logica <---Luigi Emanuele Corvetto <---Luigi Faccin <---Luigi G <---Luigi Longo <---Luigi Viero <---M.A.S. <---M.B. <---M.D.M. <---Madonna del Ghisallo <---Malpensata di Erba <---Maria José <---Mario Andreis <---Marziota Carmelo <---Massimo Rocca <---Massone Paimiro <---Matematica <---Matematica attuariale <---Mauro Macchi <---Max dei Baden <---Mazzarello Antonio <---Mazzarello Stefano <---Meana di Susa <---Medicina <---Meridionale di Giovanni Amendola <---Merlo Adolfo <---Meteorologia <---Meteorologia aeronautica <---Michele Lon <---Michele Schirru <---Minetti G <---Minetti G B <---Molinari Roberto <---Montagnana fra Pietro Secchia <---Montalo Albino <---Monte Rosa <---Morano Po <---Mussolini a Bologna <---Mussolini a Pesaro <---Mussolini dal Palazzo dei Conservatori <---N.A.T.O. <---Neville Chamberlain a Rapallo <---New York Times <---O.E.C.E. <---OVRA <---Odino Aldo <---Odino Francesco <---Omaggio a Svevo <---Ordine Nuovo <---Osservatore romano <---Ossi di seppia <---Ottonello Tomaso <---P.C.I. <---P.L.I. <---P.N.F. <---P.R.I. <---P.S.I. <---Paolo Cappa <---Parodi Giovanni <---Parodi Guido <---Parodi Luigi <---Parodi Martino <---Partigiani della Pace <---Partito Democratico del Lavoro <---Pastorino Giovanni <---Pastorino Tommaso <---Paul Mat <---Perm negli Urali <---Pesce Renato <---Pia a Roma <---Pier Paolo Pasolini <---Piero Otti <---Presidenza del Consiglio Cesare Rossi <---Quaderni Italiani <---Quaderno del Nuovo Paese <---R.A.I. <---Radio Cora <---Ragioneria <---Rebora Nicola <---Regina Coeli <---Remo Sordo <---Renato Poggioli <---Renzo Rendi <---Repetto Adolfo <---Repetto Felice <---Repetto G <---Repetto G B <---Repetto Giovanni <---Repetto Giuseppe <---Repubblica Giovanni Gronchi <---Repubblica Sandro Pertini <---Resistenza a Firenze <---Resistenza in Italia <---Retorica <---Risso Arturo <---Rita Montagnana <---Riva chiara <---Rivetti di Biella <---Rivista storica italiana <---Rivoluzione liberale <---Roberto Farinacci <---Roma a Milano <---Rossi Adalgiso <---Rossi Angelo <---Rossi Attilio <---Rossi Emilio <---Rossi G <---Rossi G B <---Rossi Teresio <---Rostov sul Don <---S.I.A.E. <---S.I.M. <---S.P.D. <---Sala Consilina <---San Bernardino da Siena <---Santa Brigida <---Sette Savi <---Sociologia <---Stati Uniti nel Vietnam <---Stato di diritto <---Stella Rossa <---Storia della Resistenza <---Storia moderna <---Storiografia <---Taranto I <---Tecnica bancaria <---Terra di Lavoro <---Tipografia L <---Tomas G <---Tomas G Masaryk <---Torre in Pietra <---Torriglia Eugenio <---Tritta Michelangelo <---Tronco di Vignale <---Trovatosi a Milano <---Tutto nello Stato <---U.S.A. <---URSS <---Umberto Saba <---Università di Roma <---Valli del Pasubio <---Venezia a Roma <---Vera Fedorovna <---Vera Panova <---Villa San Giovanni <---Villa Triste <---Villarotta di Luzzara <---Vita di Carlo Rosselli <---Vittorio Sereni <---Walter Fiilak <---William James Lin <---X Divisione Garibaldi <---abbiano <---alpinismo <---alpinista <---amendoliano <---antagonisti <---antiburocratismo <---anticomunista <---anticomunisti <---antifuoruscitismo <---artigiano <---attesismo <---attesisti <---autista <---autonomista <---aventiniana <---aventiniani <---azioniste <---azionisti <---barista <---bolscevismo <---capolista <---carducciani <---carrierismo <---cementista <---centrismo <---classicisti <---classista <---clientelismo <---commercialista <---conservatorismo <---contingentisti <---crociana <---d'Annone <---d'Aosta <---d'Officina <---dannunziana <---dell'Aeronautica <---democraticismo <---democristiana <---democristiano <---denunciano <---deviazionismo <---diciannovista <---egiziano <---federalista <---filofascista <---filofascisti <---fuoruscitismo <---futurismo <---giana <---giuliano <---gobettiane <---goriziana <---idealismo <---interventismo <---laburiste <---lanciano <---liberalsocialista <---liberalsocialiste <---lombrosiani <---marxismo <---meridionalismo <---meteorologia <---miano <---mitologie <---montaliana <---montaliano <---mutismo <---naturalismo <---naudiana <---nazifascista <---nazismo <---nazista <---nazisti <---neorealismo <---neorealisti <---neosofista <---nittiano <---novecentismo <---novecentista <---ottimismi <---paracadutisti <---paternalismo <---patriottismo <---positivismo <---progressista <---protezionismo <---prussiana <---psicologica <---psicologiche <---riformista <---romanticismo <---rosminiano <---salveminiana <---secessionisti <---siciliano <---sillogismo <---sindacalisti <---sociologia <---sovversivismo <---squadrista <---staliniano <---tiniana <---trasformismo <---trionfalismo <---umanesimo <---ventismo <---verismo <---zarista |