→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Herzog è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 27Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (Mito e civiltà moderna) Diego Carpitella, I «primitivi» e la musica contemporanea in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]iù valida documentazione sulla musica primitiva e orientale (Indios, Africa, Melanesia, Turchia, Giappone, Tunisia, ecc.) e in tal senso gli Archivi dell'Istituto Psicologico di Berlino ebbero un grande rilievo. Hornbostel lavorò nelle sue ricerche sulla musica primitiva con un fisico, l'Abraham (29). Da Stumpf e da Hornbostel deriva tutta la scuola tedesca i cui maggiori rappresentanti furono Lachmann, Fischer, Schneider, Kolinski, Sachs, Lach, Herzog (30) con i quali sono stati praticamente trattati quasi tutti gli aspetti strutturali della musica primitiva e orientale. Bartók, che si occupò del folklore dell'Europa sudorientale e della musica del nordAfrica (constatando che la linea di demarcazione tra folklore arcaico e musica primitiva é molto labile) segui in gran parte i metodi della scuola tedesca (31). Da questo approfondimento della musica primitiva derivò di conseguenza la necessità di stabilire legami tra i risultati di questa
(27) CARL STUMPF, Lieder der Bellakula Indianer, « Vierteljahrschrift für Musikwissenschaft», 2, 40542[...]

[...], vol. 33 (1885); K. BUCHER, Arbeit und Rhytmus, 1896.
(29) E. M. VON HORNBOSTEL, Das berliner Phonogrammarchiv, « Zeitschrift für vergleichende Musikwissenschaft », 1, 4045 (1933); Hornbostel, Sachs, Systematik der Musikinstrumente, « Zeitschrift für Ethnologie », 46, 553590 (1914).
(30) LACH, Die vergleichende Musikwissenschaft, ihre Methoden und Probleme (1924); M. SCHNEIDER, Geschichte der Mehrstimmigkeit, vol. 1 (Die Naturvolker) 1934; G. HERZOG, Musical Styles in North America, « Proceedings of the twentythird International Congress of Americanists », 1928, pp. 455458; B. NETTi., Stylistic Variety in North American Indian Music, « Journal of the American Musicological Society », vol. 6, n. 2, 1953; R. LACHMANN, Musik der aussereuropäischen NaturundKulturvölker, in « Handbuch der Musikwissenschaft », 1929; C. SACHS, The Rise of Music in the Ancient World (New York, 1943).
(31) B. BARTÓK, Scritti sulla musica popolare, Torino, Einaudi, 1955.
I «PRIMITIVI» E LA MUSICA CONTEMPORANEA 125
ricerca e le origini della musica, di cui si oc[...]

[...]BARTÓK, Scritti sulla musica popolare, Torino, Einaudi, 1955.
I «PRIMITIVI» E LA MUSICA CONTEMPORANEA 125
ricerca e le origini della musica, di cui si occuparono Wallaschek, Sachs, Lach, Lachinann, i quali trattarono anche alcuni problemi relativi alla musica primitiva e quella occidentale (32).
Con la fusione di alcuni studiosi anglosassoni e di rappresentanti della musicologia comparata tedesca — Fillmore, Flechter, Boas, Densmore, Roberts, Herzog, Metfessel ed altri — nacque la scuola americana
i cui scopi, fin dall'inizio, furono l'esame degli aspetti antropologici e della pratica musicale dei « primitivi » (33).
Lo studio della musica primitiva e del folklore arcaico andò sempre più configurando la non unicità della musica extraoccidentale, e per certi aspetti una sua insufficienza, soprattutto quando si pose il problema di come trascrivere la musica primitiva, orientale e folklorica, data l'impossibilità di riportare questi sistemi musicali nel tradizionale pentagramma. L'oscillografo di Jones, di Densmore, di Gilman (34); il met[...]

[...] e del folklore arcaico andò sempre più configurando la non unicità della musica extraoccidentale, e per certi aspetti una sua insufficienza, soprattutto quando si pose il problema di come trascrivere la musica primitiva, orientale e folklorica, data l'impossibilità di riportare questi sistemi musicali nel tradizionale pentagramma. L'oscillografo di Jones, di Densmore, di Gilman (34); il metodo fonemico di Stumpf e Hornbostel, quello fonetico di Herzog (35), unitamente alla pratica ormai acquisita da tutti gli studiosi di « registrare » con mezzi meccanici la musica primitiva e popolare, non fecero che sottolineare le crisi della scrittura, e quindi del sistema, occidentale.
In tempi più recenti le ricerche sulla musica primitiva, orientale e folklorica arcaica si sono talmente approfondite, che allo stato attuale é possibile documentare alcune analogie con il « primitivo » nella musica occidentale.
Tra le osservazioni piú interessanti che si possono fare sulla musica
primitiva » utili al nostro discorso, e in base a questa tradizione di[...]

[...]a é possibile affermare che analogie evidenti possono essere stabilite tra il materiale primitivo e quella contemporaneo. Gli elementi più espliciti sono : la struttura prevalentemente modale delle scale, la cui base è in genere tetratonica e pentato
(36) A. LOMAX, Nuova ipotesi sul canto folkloristico italiano nel quadro della musica mondiale, in « Nuovi Argomenti », nn. 1718, nov. 1955 febb. 1956.
(37) B. NETTI., op. cit., pag. 49.
(38) G. HERZOG, Speechmelody and Primitive Music, « Musical Quarterly », 20, 452466 (1934).
(39) HELMHOLTZ, On the Sensations of Tone (New York, 1948); SCHNEIDER, Geschichte der Mehrstimmgkeit, op. cit.; V. BELAIEV, The Folk Music of the Georgia in « Musical Quarterly », XIX, 1933.
I « PRIMITIVI » E LA MUSICA CONTEMPORANEA 127
nica (l'uso delle terze è già di civiltà evolute); la conseguente struttura « seriale » delle melodie; il valore costruttivo del ritmo nella sua poliedricità asimmetrica e isometrica; l'organizzazione polifonica e non armonica delle voci; l'uso di alcune tecniche vocali (molto simi[...]



da Enzo Collotti, Noterelle e schermaglie. Lo straordinario Goethe-Institut di Lisbona 1969-1976 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]particolarmente inviso al regime al punto che il suo nome circola tra l'opposizione come Pedro Branco —, Hochhuth, Kipphardt, l'intellighenzia critica tedesca (contro Böll l'ambasciatore e l'addetto militare si esprimono come si sarebbero espressi i nazisti: « Fäkaliensprache ») aiuterà i portoghesi a scrollarsi di dosso la dittatura piú delle conferenze di Otto d'Asburgo nei clubs ufficiali. L'ambasciatore protesta contro l'intervento di Werner Herzog a un seminario sul cinema tedesco; risposta di Herzog: « il mio nuovo film si chiama Ciascuno per sé e Dio contro noi tutti ». MeyerClason deve lottare contro la dittatura, ai cui occhi il Goethe appare ora una « cellula segreta del partito comunista portoghese illegale », ma piú ancora contro i rappresentanti della Bundesrepublik. « Perché vedere sempre tutto in chiave cosí critica? » si domanda l'ambasciatore e forse è anche sincero nel suo tranquillo conformismo.
732 NOTERELLE E SCHERMAGLIE
Che cosa cambia la rivoluzione del 25 aprile? Accresce la sintonia di MeyerClason con l'ambiente locale, la sua volontà di prestare gli strumenti dei qu[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Herzog, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Logica <---Perché <---Pratica <---dell'Europa <---italiano <---siano <---Acustica <---Adorno Schoeneberg <---African Musical <---Agraria <---Aldrich <---American <---American Ethnology <---American Musicological Society <---Americanists <---Amiot <---Ancient World <---Anno V <---Annotated Bibliography <---Anthropologist <---Antiquité <---Anton Webern <---Arnold Schoenberg <---Arts <---Asemanticità <---Atlantis di Frobenius <---Atti III <---Auguri <---Autoren Edition <---Bach <---Banchetto <---Bantu Studies <---Bartok <---Basta <---Bella Coola <---Bellakula Indianer <---Berlina <---Berlino <---Berçeuses <---Bianchi Bandinelli a Frobenius <---Bibliografia <---Blut <---Boden <---Boosey <---Boulez <---Brahms <---Brailoiu <---Brangien <---Briefwechsel <---Bulletin <---Bundesrepublik <---Carl Stumpf <---Carpitella-Seppilli <---Cavell Northam <---Certamente <---Chinois <---Chippewa Music <---Chissà <---Ciascuno <---Cinq Rechants <---Ciò <---Contemporaneamente <---Così <---Così Strawinsky <---D'Arezzo <---Da Stumpf <---Dausi <---Del resto <---Densmore <---Der Jazz <---Deutschlands <---Dialettica <---Diavolo <---Die <---Die Zeit <---Dio <---Discipline <---Dissonanzen <---Doktor Faustus <---Downley <---Dresda <---Ecco <---Editori Riuniti <---Elettronica <---Erich M <---Estetica <---Ethno-Musicology <---Ethnologie <---Etnologia <---Fillmore <---Filosofia <---Flaubert nella Madame Bovary <---Flechter <---Folklore <---Fondamentalmente <---Francia <---Franz Xaver <---Frazer <---Freud <---Frobenius <---Gastland <---Gershwin <---Gilman <---Goethe <---Goethe-Institut <---Hamburg <---Handbuch <---Heimweh <---Helena Blavatsky <---Hindus <---Honegger <---Hopi Songs <---Hornbostel <---Il Giorno <---Il Sacre <---Indian Music <---Inghilterra <---Janacek <---Jazz Influence <---Jones <---José Cardoso Pires <---Kiesewetter <---Kipphardt <---Klangfarbenmelodie <---Klaus Groth <---Kolinski <---Komponisten <---Lachinann <---Lachmann <---Lares <---Lavoro <---Le Coq <---Le Sacre <---Linguistica <---Lisbona <---Lungi <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Machabey <---Malinowski <---Martin Walser <---Meccanica <---Mehrstimmgkeit <---Mehrstimmigkeit <---Memoires <---Messiaen <---Metfessel <---Methoden <---Mexico <---Meyer-Clason <---Mockinpott <---Modes <---Montecarlo <---Monteverdi <---Mosco GARNER <---Music <---Musica <---Musical Quarterly <---Musical Rhythm <---Musical Styles in North <---Musicologia <---Musikinstrumente <---Musikwissenschaft <---Musique <---NATO <---Naturvolker <---Neue <---Neue Auslese <---Neue Sezession di Berlino <---Neue Vereinigung di Monaco <---Nicolas Roerich <---Nietzsche <---Nnrrr <---Noces <---North American <---Nuovi Argomenti <--- <---Pedro Branco <---Peter Weiss <---Petruska <---Phonogrammarchiv <---Phonophotography <---Pires <---Poliphonie <---Polyphonie <---Porta <---Portogallo <---Presses <---Primitive Music <---Probleme <---Proceedings <---Propositions <---Précis <---Psicanalisi <---Psicologia <---Psicologia infantile <---Psicologico di Berlino <---Puccini <---Repubblica federale <---Rhytmus <---Robert Rogers <---Rognoni <---Roman Vlad <---Rooxoxt <---Rosa Luxemburg <---Rossignol <---Russie Paienne <---Salazar <---Satie <---Scales <---Schaeffner <---Scharfer <---Schoenberg <---Schoenberg Doktor <---Schubert <---Scialoja <---Scriabin <---Scrjabin <---Sensations <---Sesso <---Soldato <---Soucoupes <---Sprachabteilung <---Sprechmelodie <---Sprechstimme <---Stephan George <---Storia <---Strawinsky <---Stumpf <---Stylistic Variety in North <---Sulla <---Suvini Zerboni <---Systematik <---Tankred Dorst <---Terpandro <---The <---The Folk Music <---The Musical <---The Musical Quarterly <---The Rise <---Thomas Mann <---Tone <---Tonkunst <---Toute <---Universitaires <---Vedi in Tse <---Verlag Autoren <---Vierteljahrschrift <---Wagadu <---Wagadus <---Wallaschek <---Wallraff <---Walter Jens <---Werner Herzog <---Whiteman <---Wilden <---Willy Brandt <---Woody Hermann <---Xaver Kroetz <---Zeitschrift <---antropologiche <---antropologici <---beethoveniano <---brasiliana <---brechtiana <---brechtiano <---colonialismo <---comunista <---conformismo <---conformisti <---cubisti <---d'Asburgo <---d'Europa <---d'Igor <---d'Occident <---dell'Accordo <---dell'Adorno <---dell'Eletta <---dell'Istituto <---dell'Ottocento <---desanctisiano <---dualismo <---esotismo <---espressionismo <---espressionista <---espressionisti <---ethnomusicologie <---etnologia <---etnologici <---etnomusicologia <---eufemismi <---fascista <---feticismo <---filologico <---fisiologica <---folklorismo <---funzionalismo <---gauguinismo <---ideologia <---ideologica <---illuminismo <---indiana <---infantilismo <---italiani <---marxista <---morfologiche <---morfologico <---musicisti <---musicologia <---musicologie <---nazista <---nazisti <---nell'Alentejo <---nell'Aula <---nell'Invecchiamento <---niani <---oggettivismo <---parrocchiani <---pluricromatismo <---politeismo <---politonalismo <---positivismo <---postweberniani <---primitivismo <---progressista <---psicologia <---psicologici <---psicologico <---psicologismo <---riacquista <---romanticismo <---scientifismo <---sicologia <---simbolismo <---sociologici <---strawinskiane <---strawinskiano <---totemismo <---weberniana <---winskiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL