→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Giuseppe Mazzini è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 82Entità Multimediali , di cui in selezione 26 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 651

Brano: [...]a anche essere perdonabile, vista la diversità del clima politico dell’Italia rispetto a quello della Francia rivoluzionaria, « ma l'azione sui contadini era certamente sempre possibile », in vista di una trasformazione da operarsi nelle campagne, soprattutto del Meridione.

Per tutti questi motivi e per altri ancora il nostro Risorgimento fu una « rivoluzione passiva », il risultato di un compromesso tra nuova borghesia e vecchie forze con

Giuseppe Mazzini in una cartolina di propaganda repubblicana all’inizio del secolo

servatrici. Furono anzi i moderati a svolgere, « con una politica di trasformismo », un’« azione egemonica intellettuale, morale e politica » sui democratici, cioè « storicamente il Partito d’azione fu guidato dai moderati ».

Gli epigoni

Al pensiero di Giuseppe Mazzini si ispirerà il Partito repubblicano italiano (v.) che, dopo l’Unità d’Italia, sarà una forza di opposizione antimonarchica e antimilitarista, avendo basi di massa in alcune province della Romagna, fino allo scioglimento imposto dal fascismo nel 1926. Gli aspetti elitistici, mistici e velleitari piccoloborghesi della ideologia mazziniana saranno invece ripresi dai fascisti, in particolar modo da quelli della repubblica di Salò. Nell’affannoso tentativo di assicurare ascendenze storiche ai loro programmi « repubblicani », essi non esiteranno a strumentalizzare grossolanamente (e al servizio deg[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 230

Brano: [...]artigiana

Raggruppamento di volontari ope

ranti alla macchia contro forze nemiche che occupano il paese. Il termine « banda », di antica origine e di vario significato, cominciò a essere usato nel senso qui riferito agli albori del secolo scorso. Uno dei primi testi riguardanti la guerriglia partigiana, scritto nel 1829 da Carlo Bianco di Saint Jorioz (v.), si intitola Della guerra nazionale di insurrezione per bande e da esso molto trasse Giuseppe Mazzini per il suo noto saggio Della guerra di insurrezione conveniente all’Italia. Al primo punto delle sue istruzioni Mazzini scrive: « La guerra per Bande rappresenta il primo stadio della guerra Nazionale. Le Bande devono dunque ordinarsi e operare in modo che prepari e agevoli la formazione dell'Esercito Nazionale ».

Nella Guerra di liberazione nazionale, si cominciò a parlare di bande partigiane subito dopo l’8.9.1943. In genere una banda comprendeva qualche diecina di uomini, ma ve ne furono che raggiunsero il centinaio e oltre. Ben presto, nella quasi totalità dei casi, questa denominazion[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 496

Brano: [...] poi ad Acireale e a Scordia. Nel 1868 la società operaia « I figli del lavoro », di Catania, affidava a Saverio Friscia, suo delegato, un indirizzo di adesione all’Associazione Internazionale degli Operai, in occasione del 3° Congresso convocato a Bruxelles.

La Comune di Parigi suscitò una eco profonda negli ambienti repubblicani di Catania. Il presidente de « I figli del lavoro », l’avvocato Natale Condorelli, che dopo un’aspra polemica con Giuseppe Mazzini aveva preso posizione per l’Internazionale ed era stato espulso dai repubblicani, fondò nel 1871 la « So

cietà dei giovani fornai », a tendenza socialistagaribaldina. In seguito a uno sciopero che paralizzò per 48 ore i panifici catanesi, il sodalizio venne sciolto dalle autorità nel maggio 1874 e si scatenarono persecuzioni contro gli anarchici, i repubblicani e gli internazionalisti.

La sezione internazionalista risorse a Catania nel 1876, e nel 1877 un gruppo di socialisti fondò una «Cassa di resistenza » a beneficio degli operai ferrovieri. Repubblicani e socialisti confluirono nel [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 617

Brano: [...]tuttavia lo smantellamento delle vecchie strutture e la riorganizzazione dell’apparato sindacale per avviarlo alla pratica della vita democratica con la partecipazione degli organizzati. A tale scopo ebbero luogo assemblee nelle fabbriche, anche sotto i bombardamenti; si costituirono le prime Commissioni interne e, in una riunione con la Confindustria, la regolamentazione di questi istituti fu approvata con un accordo firmato, il 2 settembre, da Giuseppe Mazzini e Fabio Friggeri per la Confindustria; e da Buozzi, Roveda e Quarello per l’organizzazione sindacale.

Aumenti salariali, seppure modesti,

migliorarono in quei pochi giorni le condizioni del lavoratori. Si potenziarono le mense aziendali nelle fabbriche e negli uffici e si addivenne alla corresponsione ai braccianti agricoli (che il mercato nero costringeva alla fame) di una parte del salario in natura.

AH’interno delle organizzazioni, con la piena autonomia dei sindacati di categoria, si designarono i primi dirigenti provvisori nazionali e provinciali. Presso la sede del Lavoro fasci[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 669

Brano: [...]o quote sia a bordo che a terra. Il capitale versato, inizialmente modesto, aumentò in seguito ad accordi sindacali con i quali i marittimi stabilirono e ottennero che una parte degli aumenti di salari ottenuti per il « caro vita » fosse versato alla « Garibaldi » in conto quote associative. Alla data del 21.3.1921 il capitale sociale ammontava già a lire 27.063.768,94.

La prima bandiera della cooperati

va sull’albero di un piroscafo, il « Giuseppe Mazzini », fu issata il 26.4.1920, nel porto di Torre Annunziata. Negli anni 192021 furono acquistate altre quattro navi: il « Nazareno », il « Goffredo Mameli », il « Pietro Gori » e l’« Andrea Costa ». Il 4.9.1921 fu varato a Viareggio il «Garibaldino I». Nel 1923 il capitale sociale della « Garibaldi » raggiunse la cifra, per quei tempi assai cospicua, di L. 54.053.714.

Durante il fascismo e la guerra

La bufera fascista non risparmiò la « Garibaldi », che fu oggetto di soprusi, vessazioni e saccheggi veri e propri. Numerosi suoi dirigenti e attivisti furono proscritti, confinati, carcerati o[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 50

Brano: [...]la Seta, Ugo

N. il 18.7.1879 a Roma; avvocato, docente aH'Università di Roma, alla Scuola di pedagogia e all'istituto superiore di magistero in storia e filosofia.

Negli anni della dittatura fascista fu uno dei pochi professori che si

Ugo Della Seta

rifiutarono di prestare giuramento al regime. Per 50 anni ha militato nelle file del Partito repubblicano italiano. Ha fatto parte della Commissione di Stato per l'edizione delle Opere di Giuseppe Mazzini. Deputato all’Assemblea Costituente, eletto alla Camera nel 1948, nel

1953 venne rieletto come indipendente del Partito socialista, avendo lasciato nel 1949 quello repubblicano.

Della Torre, Odoardo

N. a Livorno il 24.2.1894, ucciso alle Fosse Ardeatine il 24.3.1944; laureato in filosofia e giurisprudenza. Militante socialista e insegnante di

filosofia a Roma, a causa delle leggi fasciste di persecuzione razziale venne, come ebreo, allontanato dall’insegnamento e cancellato dagli albi professionali. Attivo nella Resistenza romana, il 18.3.1944 fu arrestato e sei giorni dopo ucciso[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 393

Brano: [...]vunque gli « alberi della libertà ». In particolare va ricordata la vallata del Bidente: da Santa Sofia furono ben 124 i garibaldini che parteciparono alle lotte risorgimentali. In questa stessa vallata, più tardi, si costituiranno le prime leghe di resistenza e avranno luogo i primi grandi scioperi agricoli di massa.

Massimo esponente del repubblicanesimo in Romagna fu Aurelio Saffi, che si discostò in vari punti dal pensiero del « maestro » Giuseppe Mazzini e seppe assumere un atteggiamento più aperto nei confronti delle masse popolari, superando gli angusti limiti della setta: egli tentò di dare uno sbocco rivoluzionario al movimento popolare, sia sul piano istituzionale che su quello sociale. L’opera svolta dal Saffi differen% zio il carattere del repubblicanesimo forlivese da quello ravennate, più chiuso al dialogo con forze politicosociali anche vicine.

L'esasperazione maturata nei secoli di malgoverno pontificio e alimentata dalle nuove ingiustizie dello Stato unitario aveva determinato in Romagna frequenti episodi di violenza individual[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 505

Brano: Genova

scienza più avanzata nel movimento operaio genovese.

Nel novembre 1873 il prefetto di Genova sciolse la Consociazione operaia sotto l’accusa di « aver promosso le agitazioni a fini politici », ma ciò non significò affatto la scomparsa delle organizzazioni esistenti. Queste, con altri nomi (Circolo « Giuseppe Mazzini », Confederazione operaia genovese), continuarono a dirigere le agitazioni. Al 1874, d’altra parte, risalgono i primi segni di organici collegamenti con l’Internazionale, attraverso la Federazione ligure, la cui forza derivava da 6 importanti Sezioni (Genova, Marassi, Staglieno, Voltri, Savona e Sarzana). Altre forme di associazione fiorite in questo stesso periodo furono l’Alleanza cooperativa ligure e le Cooperative di produzione. L’intreccio degli aspetti mutualistici e cooperativi con quelli più propriamente politici formerà le basi di quello che sarebbe diventato il movimento operaio gen[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 574

Brano: [...]nsegnato alle autorità italiane e deferito al Tribunale speciale che lo condannò a 16 anni di reclusione.

Dopo I'8.9.1943 ha preso parte alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza senese. Negli anni del dopoguerra ha assolto a numerosi incarichi dirigenti nell’ambito delle organizzazioni democratiche.

Giovane Italia

Organizzazione clandestina antifascista che si richiamava nel nome all’associazione risorgimentale fondata da Giuseppe Mazzini; sorse a Torino nel 1927, sull’esempio della Concentrazione antifascista (v.) costituitasi in Francia.

Priva di una precisa caratterizzazione ideologica, raccolse nelle proprie file socialisti, massimalisti, repubblicani, antifascisti senza partito; si trattava per lo più di intellettuali, professionisti, studenti, ma non mancavano gli operai. Fondatore dell’organizzazione fu il giudice Mario Neri, originario di Campobasso, coadiuvato dalla professoressa Maria Saracco [Mari ucci a) e dal dottor Alberto Molinari di Cremona. Si unirono a loro gli avvocati torinesi Mario Passoni, Innocente Po[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 648

Brano: [...]ella Federazione di Pavia.

Mazzetti, Marino Cesare

N. a Casalecchio di Reno (Bologna) il 10.4.1914; calzolaio. Nel 1934, durante la dittatura mussoliniana, per la sua attività antifascista fu condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione. Fu detenuto nel carcere di Civitavecchia.

Dopo T8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, partigiano combattente nelle file della Resistenza emiliana.

Mazzini, Brigate

Brigate « Giuseppe Mazzini ». Formazioni del Corpo volontari della libertà (v.), di ispirazione mazziniana e repubblicana.

Fin dal settembre 1943, per iniziativa di perseguitati politici del regime, sorsero Gruppi d’azione repubblicani antifascisti lombardi (G.A.R.A.L.) nella città di Milano, nelle zone di Erba, Magenta, Vanzago, Melzo, Cassano d’Adda, Rivolta d’Adda, Vigevano, nella Bassa Brianza e nel Varesotto.

Le formazioni * Mameli »

Nel dicembre 1943 questi gruppi assunsero la denominazione di Brigate Mameli, con un inquadramento organico su alcuni distaccamenti autonomi che si occuparono di assistenza a[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giuseppe Mazzini, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---Storia <---italiano <---socialista <---italiana <---socialismo <---fascista <---italiani <---comunista <---socialisti <---antifascista <---fascisti <---Bibliografia <---P.S.I. <---Partito comunista <---antifascisti <---comunisti <---C.L.N. <---nazionalista <---Agraria <---Diritto <---Giuseppe Garibaldi <---fasciste <---ideologia <---imperialismo <---interventismo <---liberalismo <---marxismo <---mazziniana <---mazziniani <---mazziniano <---nazionalismo <---riformista <---La Voce <---Pio IX <---antifasciste <---ideologica <---internazionalisti <---italiane <---nazifascisti <---nazionalisti <---nazista <---sindacalismo <---Antonio Gramsci <---Carlo Alberto <---Carlo Marx <---Comitato centrale <---De Gasperi <---Ferruccio Parri <---Giacomo Matteotti <---Giovane Italia <---La Pietra <---La guerra <---La morte <---La prima <---P.C.I. <---P.R.I. <---Pratica <---Retorica <---Scienze <---Viva la rivoluzione <---antifascismo <---d'Azione <---giolittiana <---ideologico <---internazionalista <---irredentismo <---marchigiana <---marxista <---mussoliniana <---patriottismo <---professionisti <---propagandisti <---repubblicanesimo <---revisionismo <---riformismo <---riformiste <---riformisti <---scissionisti <---settarismo <---sindacalisti <---socialiste <---A Reggio Calabria <---A.D.P. <---Acciaierie di Cornigliano <---Adolfo Lopez Ma <---Adriano Colombo <---Alberto Caracciolo <---Alberto Cianca <---Alberto Molinari di Cremona <---Alberto di Savoia <---Alcara Li Fusi <---Alcide De Gasperi <---Alessandro De Giovanni <---Alexandar I <---Alle Case Rosse <---Alleati nella Campagna <---Alpina G <---Alpina G L <---Anacleto Sartori <---Anna Seghers <---Antonia Portero <---Antonio De Leo <---Antonio Gramsci nei Quaderni <---Armando Gavagnin <---Armando Quadri <---Arruolatosi nella Brigata <---Aurelio Saffi <---Aziende del Comune <---Banca Italiana di Sconto <---Banco di Roma <---Bardini Elio <---Bartaloni Fernando <---Battista Caproni <---Battisti a Trento <---Biagioni Alfredo <---Biancavilla a Mascalucia <---Blocco Popolare <---Borghi Igino <---Brigata G <---Brigata G L <---Brigata S <---Brigata S A P <---Brigata Unificata <---Brigate Ma <---Brigate Nere <---Bruno Lugli <---Bruno Rossi <---Budrio di Correggio <---Bui Ieri Pietro <---Buonconsiglio a Trento <---C.G.L. <---C.L.N.A.I. <---Camillo Lattes <---Campana di Osimo <---Carlo Bianco di Saint <---Carlo Dagnino <---Carlo Pisacane nel Risorgimento <---Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano <---Carlo da Lipari <---Casalecchio di Reno <---Casalini Edo <---Cassa di resistenza <---Centro interno <---Cesare Zavat <---Chimica <---Città di Milano <---Clinica <---Collioure nei Pirenei <---Collodi Alberto <---Commissione di Stato <---Comune di Genova <---Comune di Parigi <---Concetto Marchesi <---Congresso di Amsterdam <---Congresso di Firenze <---Congresso di Montevideo <---Congresso di Reggio <---Congresso di Stoccarda <---Cono Di Lena <---Corriere della Sera <---Critica sociale <---Da Mazzini a Salvemini <---Da Sampierdarena a Novi <---Damiano Chiesa <---De Ruggiero <---Di Alberigo Gentili e del diritto delle genti <---Dialettica <---Dinamica <---Domenico Pappalardo <---Dopo I <---Ducea di Nelson <---Emanuele III <---Emanuele IL <---Emilio Ameglio <---Emilio De Bono <---Enrico De Nicola <---Enrique Lister <---Era Nuova <---Eugenio De Rosa <---Fabio Friggeri <---Fasci Siciliani <---Federazione di Pavia <---Federico De Roberto <---Felice Leggio <---Fernando De Rosa <---Fiat San Giorgio <---Filosofia <---Firenze del Patto <---Fosdondo di Correggio <---Fossa dei Martiri <---Francesco Giuseppe <---Fronte Rosso <---G.A.P. <---G.A.R.A.L. <---G.B. <---G.D. <---G.L. <---G.M. <---Gagliardi Goffredo <---Garda V <---Garibaldino I <---Giacomo Gilardoni <---Giannelli Arnaldo <---Giochi Olimpici a Città <---Giovanni Amendola <---Giovanni Gioì <---Giovanni Golinelli <---Giovanni Lauretta <---Giovanni Merzagora <---Giovanni Nicotera <---Giovanni Pesce <---Giulio de Frenzi <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Lombardo Radice <---Giuseppe Ruozi <---Gloria a Giacomo <---Goffredo Mameli <---Granatieri di Sardegna <---Gregorio XII <---Guerrino Pennacchi <---Guidi Guido <---ILVA <---Idea nazionale <---Il Lavoro <---Il Quinto Reggimento <---Il Risorgimento <---Il partito comunista <---Il signor Mazzini <---In particolare <---Ingegneria <---Innocente Por <---Italia Libera <---Italia libera <---Italo Oxilia a Quigliano <---Italo-Caucasica <---Jean Vanni <---Jl Combattente <---José Marti <---Karl Marx <---La Colonna Italiana <---La Comune <---La Consociazione romagnola e gli arresti di Villa Ruffi <---La Luce <---La Plebe <---La Resistenza in Piemonte <---La Resistenza nei Saiuzzese <---La Roma del Popolo <---La Scintilla <---La Voce degli Italiani <---La dittatura <---La formazione <---La lotta <---La sera <---La storia <---Lavoratorini Otello <---Lavoro di Genova <---Legione Straniera <---Legione Trentina <---Leone XIII <---Levico Terme <---Linguistica <---Lloyd Sabaudo <---Lodovico Calda <---Lombardo-Veneto <---Lorenzo Da Bove <---Loreta Pennacchi <---Lotti Terzilio <---Luigi Casorati <---Luigi Longo <---Luigi Macchi <---Luigi Russo <---Luigi Trapasso <---Luigi Zanin <---M.D.L. <---Macchioni Goliardo <---Macchioni Mario <---Madonna di Campiglio <---Mannucci Emilio <---Marco Meneghini <---Maria Teresa Leon <---Marino Cesare <---Mario Dal Fabbro <---Mario Modotti <---Mario Neri <---Mario Passoni <---Massenzatico nella Reggio <---Mattia Pascal <---Maurizio Maraviglia <---Mazzini e Bakunin <---Mazzini e i rivoluzionari italiani <---Mazzini in Inghilterra <---Medicina <---Melito Porto Salvo <---Mezzo secolo <---Miguel Hernandez <---Miniere Cogne <---Movimento Operaio <---Movimento operaio <---Nathan Rosselli <---Navale di Livorno <---Nazzi Delio <---Nenni a Nino Nannetti <---Nicola Badaloni <---Nicola Petrina <---Nicolò Lombardo <---Nino Nannetti <---Non Mollare <---Norman Bethune <---Nuova Antologia <---Nuovo Ordine <---Nuovo Risorgimento <---O.B. <---Oggi in Spagna <---Olivio Bredariol <---Opere di Giuseppe <---Ordine Nuovo <---Ossessione di Visconti <---P.C. <---P.S.I.U.P. <---P.S.U. <---Pablo Neruda <---Palermo a Trapani <---Partido de Ac <---Partigiano di Parma <---Partito Repubblicano Italiano <---Partito nella Bassa <---Passato e pensieri <---Patto di Fratellanza <---Patto di Roma <---Pedagogia <---Perini Giulio <---Pieri Giovanni <---Piero Jacchia <---Pietro Mar <---Pietro Romeo <---Pio VII <---Porta S <---Porta S Paolo <---Porta San Paolo <---Presidenza del Consiglio <---Provincia di Belluno <---Quaderni di Serafino Gubbio <---Quaranta-Brindisi <---R.D.T. <---Reggimento del Genio <---Reggio L <---Regno di Napoli <---Repubblica Sandro Pertini <---Rerum Novarum <---Resistenza di Mantova <---Resistenza in Istria <---Resistenza nel Bellunese <---Rientrò a Milano <---Rientrò in Italia <---Roberto Forges Davan <---Roma di Giuseppe <---Romeo Pontoni <---Ronchi dei Legionari <---S.A.P. <---Sabatino Rosselli <---Saggi sul Risorgimento <---San Giorgio <---San Paolo <---San Varano <---Sandro Delmastro <---Sandro Pertini <---Santarnecchi Filiberto <---Scali Giulio <---Scienze politiche <---Scuola Normale di Pisa <---Seconda Internazionale <---Senato del Regno <---Silvio Dessj <---Stato di Israele <---Stefani Oreste <---Stella San Giovanni <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia della Resistenza <---Storiografia <---Storiografia marxista <---Studi su G D Romagnosi <---Talamucci Aroldo <---Tamberi Renzo <---Tino Battista Gando <---Tommaso Alati <---Tres Cul <---Tribunale di Savona <---Tullio Bonciani <---Tullio Regini <---U.D.I. <---U.S.A. <---Ubaldo Moretti <---Ugo Della Seta <---Ugo La Malfa <---Umberto I <---Umberto II <---Umberto di Savoia <---Unione nazionale <---Verdiani Manfredo <---Vincenzo Giuffrida <---Vita di Carlo Rosselli <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Ortore <---Zinucci Giuseppe <---altopiano <---anticomunista <---antimilitarista <---antimperialiste <---antiparlamentarismo <---assolutismo <---attivisti <---bakuninista <---banditismo <---biologico <---bresciana <---brigatisti <---capitalismo <---capitalisti <---chiani <---classismo <---classista <---clericalismo <---collaborazionista <---colonialisti <---comuniste <---continuismo <---cooperativismo <---corporativismo <---cristiana <---d'Italia <---deirinternazionalismo <---dell'Appennino <---dell'Indonesia <---dell'Isola <---ebanista <---efficientismo <---egiziana <---egiziane <---emiliana <---eroismo <---espansionismo <---feudalesimo <---filonazista <---franchisti <---gappisti <---gioiìttiana <---glottologia <---ideologici <---ideologie <---imperialismi <---imperialista <---indipendentista <---indonesiana <---indonesiano <---interclassista <---irredentista <---irredentisti <---islamismo <---lealismo <---liberalesimo <---lista <---littiano <---massimalismo <---massimalista <---massimaliste <---massimalisti <---materialismo <---mazziniane <---mazzinianesimo <---motorista <---musicisti <---nasserismo <---nazifascismo <---nazifascista <---neorealismo <---nesimo <---neutralista <---oltranzismo <---pacifista <---paternalismo <---pirandellismo <---pluralismo <---popolarismo <---populista <---pragmatismo <---progressiste <---progressisti <---proselitismo <---radicalismo <---realista <---reggiana <---regionalismo <---revisionista <---riconquista <---secessionista <---siciliana <---siciliane <---siciliani <---squadrismo <---squadriste <---telegrafisti <---trasformismo <---ziniane <---zinianesimo