→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Galileo di Firenze è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 222

Brano: [...]bre partecipò alla difesa di Roma, indi diede vita alle formazioni partigiane di « Giustizia e Libertà ».

Baldesi, Gino

N. a Firenze il 22.9.1879, m. a Roma il 12.2.1934. Autodidatta, ebbe giovinezza irrequieta e trascorse 4 anni nell’esercito. Iscrittosi al Partito socialista, allo scoppio della prima guerra mondiale fu redattore del settimanale fiorentino « La Difesa », di orientamento riformista e filointerventista. Lavorò alle officine Galileo di Firenze, divenne dirigente della Federazione impiegati e operai metallurgici (F.I.O.M.) e nel 1919

222



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 8

Brano: [...]ella Commissione Operaia — i capitalisti erano stati cacciati dalle officine Lo sfruttamento conseguente di tutte le energie della classe operaia messe in movimento dall’occupazione poteva impedir loro di tornarci. “ Intanto — come scriveva la Difesa polemizzando con Turati — do

Gli operai della Fonderia Berta hanno preso possesso delVazienda (foto 5)

po una visita fatta alle belle maestranze in lotta di un’officina così progredita come la Galileo di Firenze, si ha ben ragione di sperare che qualunque difficoltà sarà facilmente superata così dal punto di vista tecnico come da quello rivoluzionario ”. Ma perché questo slancio e questo spirito rivoluzionario si mantenessero era necessaria una direzione del movimento anch’essa rivoluzionaria.

... La Galileo fu l’ultima delle fabbriche fiorentine ad essere abbandonata dai lavoratori. Gli operai la lasciarono alle ore 10 della mattina del 30 settembre. Preceduti dalle bandiere rosse, al canto degli inni dei lavoratori, uscivano i protagonisti della più grande lotta sino allora sostenuta dal movimen[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 176

Brano: [...]i altri lavoratori di Rifredi, che avevano dato un contributo determinante alla liberazione di Firenze, si accinsero subito a ricostruire le loro case, le loro fabbriche, le sedi delle loro associazioni, apprestandosi a difendere da qualunque attacco le riconquistate libertà democratiche.

F.Ro.

Bibliografia: Giovanni Bellincioni, Il quartiere industriale di Firenze, Firenze, 1917;

G. ProcacciR. Rindi, Storia di una fabbrica: le Officine Galileo di Firenze, in “Movimento operaio”, gennaiofebbraio 1954, n. 1; Archivio Sezione PCI di Rifredi, Silvano Nistri, Vita di Don Giulio Facibeni, Firenze, 1927; Giulio Martinez, Notizie sulla vita della e nella Galileo dall’origine fino al 1943, Firenze, 1950; L’Amministrazione fascista nel quadriennio 19231926, Firenze, 1927; Libertario Guerrini, La Toscana dal 25 luglio all’8 settembre 1943, in “La Resistenza in Toscana”, nn. 910, 1974; Alfredo Mazzoni, Alcune Officine fiorentine, in “La Resistenza in Toscana”, nn. 910, 1974; A. Cantagal

li, Cronache del fascismo fiorentino, Firenze, 1981; Comune di Fi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 66

Brano: [...]ioni e dalle espulsioni subite dal padre per ragioni politiche, la famiglia tornò a Limite. Qui Leo Negro lavorò come operaio presso i Cantieri Picchiotti e, nel 1935, aderì al P.C.d’I., dal quale ebbe l’incarico di organizzare l'attività sindacale clandestina. Nel

1936 fu arrestato e, in quanto operaio militarizzato, deferito al Tribunale militare. In seguito alla condanna riportata, fu licenziato ma più tardi trovò lavoro presso le Officine Galileo di Firenze, dove continuò a partecipare all’attività clandestina del P.C.d’L.

Durante i 45 giorni del governo Badoglio fu vicedelegato della zona sindacale di Empoli. Dopo l’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, fu membro del direttivo comunista empolese e venne successivamente chiamato a Firenze, dove assolse incarichi sindacali e militari.

Dopo la Liberazione fu tra gli organizzatori della C.d.L. fiorentina. Fu sindaco di CapraiaLimite e, successivamente, ricoprì importanti incarichi nel movimento cooperativo provinciale e nazionale.

Nehru, Sri Jawaharlal

N. a Allahabad il 14.11[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 259

Brano: [...]dopo la vittoria franchista, venne internato e successivamente arruolato nelle squadre di lavoro obbligatorio dette Compagnies de travailleurs étrangers.

Riuscì a fuggire e riparò in Belgio. Qui partecipò alla resistenza armata finché, catturato dai tedeschi, venne fucilato. Si ignora la data della sua morte.

Landini, Romeo

Emilio. N. a Firenze il 30.6.1902, m. a Castiglioncello (Livorno) il 29.1. 1970; meccanico. Operaio delle Officine Galileo di Firenze e comunista dalla fondazione del partito, il 12. 12.1930 venne condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione per attività antifascista. Scontata la pena espatriò in Francia, mettendosi a disposizione del Centro estero del P.C.I.. Nel 1936, allo scoppio della guerra di Spagna, fu volontario nelle Brigate Internazionali, con le quali combattè sui diversi fronti. Passato in Francia dopo il ritiro delle Brigate, venne internato con gli altri garibaldini nel campo di Vernet. Dopo l’invasione della Francia fu consegnato alla polizia italiana che lo inviò per due anni al confino.

Dopo [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 467

Brano: [...]quell’occasione, tutte le maestranze della Galileo, a eccezione di 3 ingegneri e di 8 tecnici e impiegati, parteciparono all’occupazione dello stabilimento, rimanendo aH’interno e continuando regolarmente il lavoro.

Il 18.9.1920 La Difesa, organo della Federazione provinciale socialista di Firenze, polemizzando col riformista Filippo Turati scriveva: « Dopo una visita fatta alle belle maestranze in lotta di un'officina così progredita come la Galileo di Firenze si ha ben ragione di sperare che qualunque difficoltà sarà facilmente superata, cosi dal punto di vista tecnico come da quello rivoluzionario ».

La Galileo fu l’ultima delle fabbriche fiorentine a essere abbandonata dai lavoratori. Tre degli impiegati che erano stati più attivi nei giorni dell'occupazione, furono licenziati. Seguirono, a questi, licenziamenti più massicci e la Commissione interna impiegatizia cessò praticamente di funzionare. Dal novembre 1920 al gennaio 1921 vennero licenziati anche numerosi operai e le maestranze furono costrette, come altrove, alla difensiva. Sin dalla [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Galileo di Firenze, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---comunisti <---fascista <---Partito comunista <---antifascista <---fascismo <---Bibliografia <---C.L.N. <---Commissione interna <---Movimento operaio <---P.C.I. <---Storia <---antifascisti <---fascisti <---italiana <---nazifascisti <---riformista <---socialista <---Alla De Micheli <---Alpine del maggiore Enrico Mauri <---Arditi del popolo <---Brigata G <---Brigata G A P <---Capraia-Limite <---Comune di Firenze <---Conferenza di Bandung <---Demografia <---Diritto <---Don Giulio Facibeni <---F.I.O.M. <---Farmaceutico Militare <---Flottiglia MAS <---G.A.P. <---Gino Tagliaferri <---Giovanni Balbo <---Giulio Martinez <---Grumello del Monte <---Home Rule League di Tilak <---Il Lavoratore <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Jawaharlal Nehru <---La Galileo <---La Riscossa <---La Società Galileo <---M.N. <---MAS <---Manifattura Tabacchi <---Medicina <---Mongardino di Sasso Marconi <---Movimento Operaio <---Novara T <---PCI <---Pietro Caleffi <---Ponte di Mezzo <---Resistenza a Firenze <---Resistenza in Toscana <---Rifredi-Sesto <---Sesto Fiorentino <---Sezione PCI <---Società Elettrica del Valdarno <---Subhas Chandra Bose <---The Rising Star <---Trinity College di Cambridge <---Vasco Degl <---Vita di Don Giulio Facibeni <---altipiano <---antifasciste <---azionista <---azionisti <---capitalisti <---comuniste <---cristiana <---dell'Unione <---emiliani <---fasciste <---filointerventista <---franchista <---guardiani <---indiana <---indiano <---indipendentista <---italiani <---italiano <---laburismo <---liste <---miliana <---nazionalismo <---nazionalista <---nazismo <---nazista <---nazisti <---neutralista <---opportunista <---ostruzionismo <---paracadutista <---patriottismo <---riformisti <---siano <---sindacalista <---socialisti <---squadrismo <---stigiano <---sull'Arno <---testimoniano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL