→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Francesco Scotti è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 34Entità Multimediali , di cui in selezione 15 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 372

Brano: [...]delegazioni

Comandante generale delle Brigate d’assalto Garibaldi fu Luigi Longo; commissario generale, Pietro Secchia; capo di stato maggiore e facente funzione di vicecomandante (nel periodo in cui fu al Nord), Gian Carlo Pajetta. Membri del Comando generale furono: Antonio Roasio, organizzatore delle formazioni dell’Emilia e del Veneto, inviato poi in Toscana ad assumere la direzione del movimento alla vigilia dell’insurrezione di Firenze; Francesco Scotti, organizzatore delle formazioni della Lombardia, della Liguria e del Piemonte; Antonio Cicalini, subito inviato a Roma, dove avrebbe diretto, con Giorgio Amendola, il movimento garibaldino nella Capitale e nel Lazio.

In ogni regione dell’Italia occupata dai tedeschi, il Comando generale delle « Garibaldi » costituì una delegazione, affidandola a un responsabile che, di fatto, divenne un comandante regionale (sarebbe entrato a far parte, in rappresentanza dei garibaldini, del Comando

militare unificato regionale del C.V.L.). Responsabili regionali furono: in Piemonte, Francesco Scotti (p[...]

[...]be diretto, con Giorgio Amendola, il movimento garibaldino nella Capitale e nel Lazio.

In ogni regione dell’Italia occupata dai tedeschi, il Comando generale delle « Garibaldi » costituì una delegazione, affidandola a un responsabile che, di fatto, divenne un comandante regionale (sarebbe entrato a far parte, in rappresentanza dei garibaldini, del Comando

militare unificato regionale del C.V.L.). Responsabili regionali furono: in Piemonte, Francesco Scotti (preceduto per qualche tempo da Giordano Pratolongo); in Lombardia, Pietro Vergani; in Liguria, Luigi Pieragostini e poi Carlo Farini; in Emilia, Ilio Barontini; nel Veneto, Giordano Pratolongo (e, per qualche tempo, Guido Lampreda ; in Toscana, consecutivamente, Luigi Gaia ni, Francesco Leone, Antonio Roasio; nelle Marche, Alessandro Vaia; nell’Umbria, Celso Ghini.

Il Comando generale era collegato con le delegazioni regionali e con le principali zone partigiane attraverso alcuni ispettori politicomilitari (tra cui Gaetano Chiarini, Renato Giachetti, Piero Montagnani, Emilio Suardi, Sante[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 642

Brano: [...]ale).

Salvo nel Lazio (dove si ebbe una strutturazione diversa) e nelle altre regioni dell’Italia centromeridionale, nelle quali la Guerra di liberazione si concluse prima che sorgesse un movimento partigiano organizzato, i triumvirati insurrezionali furono regolarmente costituiti ovunque e funzionarono fino alla Liberazione, guidati dai dirigenti qui appresso indicati. Piemonte: Arturo Colombi (responsabile), Giordano Pratolongo e In seguito Francesco Scotti (lavoro militare), Giovanni Nicola (sindacale); Lombardia: Luigi Grassi (responsabile), Gaetano Chiarini (ispettore regionale), Pietro Verganl (lavoro militare); Emi!fa: Giuseppe Alberganti (responsabile), Ilio Barontini (lavoro militare), Renato Giachetti (ispettore); Liguria: Remo Scappini (responsabile), Luigi Pieragostinl (lavoro militare), Luigi Gilardi (I

spettore regionale); Veneto: Aldo Lampredi (responsabile), Attilio Gombia (ispettore); Bonomo Tomlnez (sindacale); Toscana: Giuseppe Rossi (responsabile), Francesco Leone e Luigi Gaiani (entrambi con funzione di responsabilità milit[...]

[...]i con funzione di responsabilità militare); Marche: Egisto Cappellini (responsabile), Celso Ghini (ispettore politico e militare), Alessandro Vaia (responsabile lavoro militare).

Nel corso della Guerra di liberazione la composizione iniziale subì alcuni mutamenti per esigenze politiche o militari. Nel marzo 1945, alla vigilia dell’insurrezione nazionale, I triumvirati risultarono così composti: in Piemonte, da Giorgio Amendola (responsabile), Francesco Scotti e Giovanni Nicola; in Lombardia, da Giuseppe Alberganti, Gaetano Chiarini e Pietro Vergani; in Emilia, da Ilio Barontini, Giuseppe Dozza e Alfeo Corassori; in Liguria, da Remo Scappini, Giovanni Parodi e Carlo Far ini; nel Veneto, da Giordano Pratolongo, Benvenuto Santus e Stefano Schiapparelli.

Dal 5 al 7.11.1944 ebbe luogo a Milano una Conferenza dei triumvirati insurrezionali, nel corso della quale vennero discussi due rapporti: un rapporto politico tenuto da L. Longo (« Per la resistenza e l’insurrezione nazionale ») e uno organizzativo, svolto da P. Secchia (« Un partito comunista più[...]



da Contro ogni ritorno : dal fascismo alla Costituzione repubblicana : Provincia di Firenze, 2 giugno 1972 / \a cura di Claudio Galanti, Paolo Tinti, Giovanni Verni!, p. 49

Brano: [...]. La comunicazione mi riempì naturalmente di gioia, ma dopo pochi giorni la mia destinazione mutò.

Era scoppiata in Spagna la guerra civile. Pur avendo grande desiderio di vedere Mosca, la possibilità di andare a combattere il fascismo in guerra mi attirò al punto di indurmi a chiedere ai dirigenti di destinarmi subito in Spagna. Fui accontentato. Con me dovevano partire Pellegrini, Grassi e Osvaldo Negarville...

[L’espatrio clandestino di Francesco Scotti, da II voltagabbana, di Davide Lajolo]

“Le Volontaire de la Libertà ”, organo delle Briga te In ternazionali, nella redazione francese.

(foto 68).

...Il sentiero di montagna era scavato tra la neve e il ghiaccio. Ero stato affidato a un contrabbandiere, che non conoscevo, che aveva promesso di accompagnarmi al confine con la Svizzera. Camminare in montagna era faticoso soprattutto per uno come me non abituato. Ogni tanto mi fermavo, spossato. Subito la mia guida si voltava per sibilarmi tra i denti: “Su, svelto, non c’è tempo da perdere! ”.

Riprendevo a salire, facendo forza su me[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 100

Brano: [...], tutto fu salvato e consegnato intatto alle nuove Autorità del C.L.N..

L’unico insuccesso fu costituito dalla parziale distruzione degli impianti radiotrasmittenti delTÈremo, attuata dai guastatori tedeschi nel tardo pomeriggio del 26.4.1945, durante la fase culminante della battaglia per la liberazione della città.

La liberazione

Dopo che il Comando militare del C.L.N. regionale composto da Andrea Carnia (v.), Dante Livio Bianco (v.), Francesco Scotti (v.) e dal generale Alessandro Trabucchi (v.), d’intesa con il comandante delle forze garibaldine Pompeo Colaianni (v.), ebbe respinto la proposta compromissoria del Comando germanico per avere via libera attraverso la città (minacciando, in caso diverso, la distruzione), la IV Brigata Garibaldi comandata da Isacco Nahoum (v.), i garibaldini delle Langhe al comando di Nanni Latilla e altre formazioni partigiane si schierarono ben decise a opporsi con le armi al nemico, costringendolo a

desistere dall’insano proposito. La liberazione del capoluogo piemontese fu quindi opera dei torinesi che[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 79

Brano: [...]il VI Congresso, Secchia, responsabile di organizzazione, fu nominato vicesegretario a fianco di Longo.

Al governo e in Parlamento

Punti salienti dell'attività governativa di Togliatti, dopo la sua inclusione nel gabinetto Badoglio, furono: la sua partecipazione come mi

Togliatti insignito della “Stella d’oro” garibaldina a un corteo della Resistenza. Da destra: Pietro Secchia, Togliatti, Luigi Longo, Mauro Scoccimarro, Umberto Massola, Francesco Scotti, Giordano Pratolcngo, Egisto Cappellini, Antonio Cicalini, Remo Scappi ni (Modena, 25.4.1947)

79



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 80

Brano: [...]iffusione delle principali opere dedicate allo studio e alla conoscenza delle lotte della Resistenza e della Guerra di liberazione nazionale. Primo presidente nazionale dell’A.N. P.l. è stato eletto l’on. Arrigo Boidrini, confermato poi in tutti i successivi congressi. Attualmente sono vicepresidenti dell’associazione il dott. Mario Andreis, il sen. Arialdo Banfi, l’on. Giovanni Bottonelli, il col. Salvatore Donno, il dott. Fausto Nitti, il sen. Francesco Scotti, il sen. Pietro Secchia. L’attuale Segreteria nazionale è composta da Alfonso Bartolini, dal prof. Giulio Mazzon e dalla Medaglia d’oro Roberto Vatteroni.

Compongono il Comitato nazionale: Giorgio Amendola, Vincenzo Baldazzi, Vito Baroncini, M.O. Gina Boreilini, Felice Calvani, Andrea Camia, Tino Casali, Luigi Cavalieri, Pietro Crocioni, Sandro Faini, Francesco Fancello, Mario Fattorini, Andrea Gaggero, Ettore Gallo, Nuccia Gasparotto, Giorgio Gimelli, Alberto Jacometti, Oreste Lizzadri, Mario Lizzerò, Achille Lordi, Joyce Lussu,

Riccardo Maitan, Giuseppe Maras, Egidio Meneghetti, Lucia[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 368

Brano: [...]iana alla causa d’Italia e degli Alleati è stato degno delle più alte tradizioni delle genti amanti della libertà ».

A.Sc

Brigate d’assalto Garibaldi

Il Comitato militare incaricato di proceder© all’organizzazione del movimento partigiano garibaldino fu nominato a Milano in una riunione tenuta il 20.9.1943 (nell’abitazione di Giovanni e Jole Morini, in via Lulli 30), alla quale parteciparono Luigi Longo, Pietro Secchia, Antonio Roasio,, Francesco Scotti, Umberto Massola, Antonio Cicalini e Antonio Carini (che ver*rà ucciso dal fascisti a Forlì nel marzo 1944). Questi furono i componenti del Qomitato che, qn mese dopò, si trasformò in Comando generale delle Brigate d’assalto Garibaldi.

li primo documento del Partito comunista sulla necessità di organizzare la lotta armata popolare è però antecedente all*8 settembre. Quest’idea si trovava già espressa nel « Promemoria sulla necessità urgente di organizzare la difesa nazionale contro l'occupazione e la minaccia di colpi di mano da parte dei tedeschi », redatto da Luigi Longo e presentato il [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 613

Brano: [...]e che precedette l’applicazione del piano il Comando impartì ordini di attacco generale al nemico: fra il marzo e l’aprile 1945 i nazifascisti furono infatti sottoposti in tutta la regione a un incessante martellamento offensivo che li fece giungere alla vigilia del 25 aprile indeboliti e in parte già scompaginati. La sera del

Il Comando militare del C.L.N.R.P. a una manifestazione dell’1.5.1945. Da sinistra: Andrea Camia, Dante Livio Bianco, Francesco Scotti, il generale Alessandro Trabucchi

613



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 633

Brano: [...]i tutto il mondo. Il primo scaglione di volontari italiani raggiunse la penisola iberica nell’agosto 1936. Il P.C.I. inviò un buon numero di suoi dirigenti e militanti qualificati, sia dall’Italia che dall’emigrazione: partirono volontari, tra gli altri, Luigi Longo, Giuseppe Di Vittorio, Antonio Roasio, Edoardo D’Onofrio, Vittorio Violali, Francesco Leone, Giacomo Pellegrini, Giuliano Pajetta, Vittorio Bardini, Velio Spano, Giuseppe Alberganti, Francesco Scotti, Nino Nannetti, che si affiancarono ai combattenti di « Giustizia e Libertà », anarchici, socialisti e repubblicani.

HAMAH! t

.

,crurM del laacuino italiani' r intemaxionate. «I ' maro* r.'iiiH .la «>xt (minio ni\.w> «<i «»♦ nj«ati« In »

Muaeulim *» afli*tta»o a proclamare .In U ■luta di Baroelìom» a Untatone .Iella Catalogna «ntnirtrah i.i « vittoria definitiva » «tei fa» imik* ih S|«**:ni« *’«l »l ì» ,udio 'Iella atta vittoria giornale niltn» te fon* demo, ia tir),* > progrevMV. *teU"fcuropa

La »ia/npa ni i «raffili «tei ngum iii\dalia Catalngtta. prt tentar* d'acemlitan* l[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 477

Brano: [...]ullacci e Alessandro Sinigaglia a Firenze, tutti e tre meccanici specializzati, e a tanti altri ancora.

Milano

Nella capitale lombarda fu costituito uno dei primi G.A.P., ma occorsero varie settimane prima di poter trovare, nell’ottobre 1943, una dozzina di combattenti disposti a battersi aH’interno della città senza esclusione di colpi, all'arma bianca, con la rivoltella, con gli esplosivi.

Il primo gruppo milanese venne organizzato da Francesco Scotti e fu guidato da Egisto Rubini, già volontario nelle Brigate Internazionali in Spagna e comandante di F.T.P. in Francia, coadiuvato dai milanesi Giordano Ci pria ni e dai fratelli Piccardi. 12 uomini costituirono il I Distaccamento che, sviluppandosi, avrebbe dato vita alla leggendaria 3a Brigata G.A.P. comandata da Giovanni Pesce.

A metà novembre i distaccamenti erano già 4 e complessivamente comprendevano una cinquantina di uomini. Sempre sotto la direzione di Scotti, fu allora costituito un Comando regionale con Rubini comandante e Vittorio Bardini, altro garibaldino di Spagna, come comm[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Francesco Scotti, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---C.L.N. <---comunista <---Luigi Longo <---fascisti <---antifascista <---antifascisti <---fascista <---italiani <---P.C.I. <---Pietro Secchia <---comunisti <---G.A.P. <---Partito comunista <---fascismo <---italiano <---Bibliografia <---C.V.L. <---Ilio Barontini <---S.A.P. <---Storia <---Vittorio Bardini <---italiana <---nazifascisti <---nazisti <---socialista <---socialisti <---A.N.P.I. <---Alessandro Trabucchi <---Andrea Camia <---Antonio Carini <---Cino Moscatelli <---Dante Livio Bianco <---Giacomo Buranello <---Giovanni Pesce <---Il V <---Nino Nannetti <---Osvaldo Negarville <---Patria Indipendente <---Sesto San Giovanni <---antifasciste <---democristiani <---gappista <---nazista <---A.E. <---A.N. <---A.N.P.L <---A.N.P.L. <---A.N.P.P. <---Abele Saba <---Achille Lordi <---Alberto Cavallotti <---Alberto Jacometti <---Alcide Leonardi <---Aldo Aldrovandi <---Aldo Resega <---Alessandro Sinigaglia <---Alfa Romeo <---Alfonso Bartolini <---Alfonso Cuffaro <---Alfredo Parente <---Alfredo Rizzi nel Friuli a Giuseppe Atzori <---Alino Zanta <---Anacleto Cavina <---Andrea Gaggero <---Andrea Scano <---Anelito Barontini <---Angelo Giacometti <---Angelo Gracci <---Angelo Valagussa <---Angiolino Biagi <---Angiolino Castagnini <---Antonio Roa <---Antonio Siro <---Antonio Ukmar <---Arrigo B <---Arrigo Boi <---Arturo Capettini <---Arturo Verraz <---Ateo Garemi <---Attilio Cortini <---Azione Cattolica <---Bocconi di Milano <---Bonomo Tomlnez <---Brigata G <---Brigata G A P <---Brigata S <---Brigata S A P <---Brigate Internazionali di Spagna <---Brigate d'Assalto Garibaldi <---Brigate di Partigiani <---Bruno Clapiz <---Bruno Widmar <---Buona fortuna <---C.L.N.R.P. <---C.M.R.P. <---Carlo Calzoni <---Carlo Pisaca <---Carmela Brida <---Centrale di Milano <---Chimica <---Chimica analitica <---Clemente Azzini <---Comando Generale Unificato <---Con me <---Confederazione Perseguitati Politici <---Convitto-Scuola <---Corrado De Vita <---Cristiana a Trieste <---Cuneo Ovest <---D.C <---D.C. <---Daniele Storaci <---Dante Di Nanni <---Dante Drusiani <---Dario Cagno <---Davide Lajolo <---De Angeli Frua <---Delio Mi <---Diplomatica <---Direzione del Partito <---Diritto <---Domenico Mezzadra <---E.L. <---Elvira Valleri <---Emilio Cere <---Enrico Fietta <---Enzo Balzarotti <---Eraldo Gastone <---Ercole Dalla Valla <---Ernesto Alvisi <---Ettore Gallo <---Ettore Rosa <---Eugenio De Rosa <---F.D.C. <---F.G.C.I. <---F.I.A.P. <---F.O.Z. <---F.T.P. <---FIAT <---Fausto Vighi <---Flaminio De Cecco <---Flavio Fornasiero <---Forte San Giuliano <---Fortunato Avanzati <---Francesca Ciceri Invernizzi <---Francesco Alberti <---Francesco Bovaconti <---Francesco Cristofori <---Franco Cannavo <---Franco Dal Rio <---Franco Patrignani <---Friuli a Giuseppe Atzori nel Bergamasco <---G.A.P <---G.N.R. <---Garibaldi a Mazzini <---Germano Jori <---Gerolamo Li Causi <---Gian Carlo Pajetta <---Gian Carlo Paletta <---Gianfranco Malfatti <---Gianmaria Paolini <---Gianni Citterio <---Gina Borei <---Gino Comastri <---Gino Menconi <---Gioacchino Malavasi <---Giordano Ci <---Giordano Pratolcngo <---Giorgio Allani <---Giovanni Battista Canepa <---Giovanni Bedeschi <---Giovanni Filomena <---Giovanni Grilli <---Giovanni Ser <---Giovanni T <---Giovanni Vagolino <---Giuliano S <---Giuliano a Genova <---Giulio Maz <---Giuseppe Bravin <---Giuseppe Clerici <---Giuseppe Colombo <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Maras <---Giuseppe Rossi <---Gramsci a Rosselli <---Greco Milanese <---Guardia Nazionale <---Iconografia <---Ida Balli <---Il IV <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Indro Cervellati <---Irnerio Cervellati <---Isacco Na <---Isacco Nahoum <---Italia libera <---La II <---La Resistenza in Lombardia <---La Riscossa <---La Voce <---La lotta <---La nostra lotta <---La sera <---Laghi-Biellese <---Langhe-Monregalese <---Le scarpe <---Libero Morandotti <---Licinio Pic <---Lino Ceranto <---Lo stato <---Luchino Dal Verme <---Luigi Campeggi <---Luigi Frausin <---Luigi G <---Luigi Grassi <---Luigi Rei <---M.O. <---M.S.I. <---Maggiore di Trieste <---Manfredi Pozzo <---Mario De Leila <---Mario De Micheli <---Mario Di Leila <---Mario Maovaz <---Mario Muneghina <---Mario Pirricchi <---Massimo Meliconi <---Membro del Comando <---Membro del Comitato <---N.E.P <---Napoli di Togliatti <---Nazionale Perseguitati Politici Italiani <---Nazioni Unite <---Nel C <---Nel C L <---Nello Casali <---Oddone Baesi <---Oliviero Volpones <---Oreste G <---Oreste Lizzadri <---Osoppo-Friuli <---Otello Baccolini <---P.L.I. <---P.S.I.U.P. <---Pearl Harbour <---Perseguitati Politici Antifascisti <---Piani Resinelli <---Piero Montagna <---Pietro Ge <---Pietro Vergani <---Pippo Coppo <---Politici Italiani Antifascisti <---Pompeo Cola <---Pompeo Colajanni <---Porta Susa <---Pratica <---Presidenza del Consiglio <---Radames Atos <---Raimondo Ricci <---Raimondo Vi <---Renato Pellegattat Pellegrini <---Repubblica di Spagna <---Resistenza di Novara <---Resistenza in Toscana <---Rinascita di Milano <---Rizzi nel Friuli <---S.I.P. <---S.S. <---Sacchelli Università di Bologna <---Sandro Pertini <---Scriverà Aroldo Benini <---Sergio Cavalli <---Settimo Dal Rio <---Sezione di Milano <---Sinigaglia a Firenze <---Spartaco Lavagnini <---Squadre di Azione Patriottica <---Stazione Centrale <---Stefano Schiapparelli <---Storia a Prato <---Storia militare <---Susa-Chisone <---U.R.S.S. <---U.S.A. <---Ui C <---Umberto Felluga <---Valli di Lanzo <---Vili Monferrato <---Vincenzo Passariello <---Vito Baroncini <---Vito La <---Vito La Fratta <---Vladimiro Diodati <---Vuano A N <---Vv I <---Walter Audi <---Zeffirino Risoni <---aliano <---allarmismi <---antifascismo <---antipartigiana <---attesismo <---azionisti <---badogliano <---bellicista <---bolscevismo <---capitalisti <---comuniste <---cristiana <---d'Aosta <---d'Assalto <---dell'Italia <---diano <---eroismo <---fasciste <---gappiste <---gappisti <---giana <---giellista <---gollista <---iste <---italiane <---lista <---nazifascismo <---naziste <---neofascista <---neofascisti <---nubiani <---pacifiste <---prefascista <---progressisti <---sansepolcrista <---siani <---siano <---socialismo <---socialiste <---squadrismo <---tivismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL