→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Filologia è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 519Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 476

Brano: [...]stra il carattere strumentale, puramente ideologico del separatismo siciliano: una bandiera alzata dalle classi dominanti quando si tratta di assicurarsi, nelle fasi di transizione storica, la continuità di potere; uno slogan obsoleto, quando questa continuità sia stata infine riconosciuta e garantita, si intende a spese delle classi subalterne.

G.Ca.

Sequi, Eros

N. il 15.10.1912 a Possagno (Treviso) ; docente universitario. Laureato in Filologia classica all 'Università di Pisa nel 1934, residente in Jugoslavia dal 1942, ai primi di ottobre del 1943 fu arrestato e internato per alcune settimane dagli ustascia. Riacquistata la libertà, raggiunse i partigiani e combattè nel Distaccamento della Moslavina, poi nella VII Divisione d’assalto della Banija. Nel giugno 1944 fu inviato a Topusko presso il Quartier generale dell’Esercito popolare di liberazione della Croazia. Al I Congresso dei lavoratori culturali partigiani rappresentò gli intellettuali italiani. Successivamente fu tra i dirigenti della Sezione propaganda del Comitato popolar[...]

[...] gli intellettuali italiani. Successivamente fu tra i dirigenti della Sezione propaganda del Comitato popolare di liberazione regionale per l’Istria e Fiume, redattore della stampa partigiana in lingua italiana e responsabile dell’attività culturale. Sempre durante la Guerra di liberazione fu il primo segretario dell’Unione degli Italiani dell’lstria.

Nel dopoguerra, ordinario di Letteratura italiana a Zagabria, poi titolare della cattedra di Filologia dell’Università di Belgrado fino al 1983, ha avuto vari incarichi in seno alle istituzioni culturali jugoslave.

Fondatore di riviste culturali, autore di poesia e narrativa, ha pubblicato fra l’altro il diario partigiano Eravamo in tanti.

G.Sco.

Serafini, Giovanni

N. a Pesaro l’8.1.1904; ceramista. Membro dell’organizzazione comunista di Pesaro attiva nel 193435 soprattutto con la diffusione di materiale propagandistico nelle caserme, nel 1936 fu arrestato. Deferito al Tribunale speciale, il 15.3.1937 fu condannato a 10 anni di reclusione.

Serafini, Sergio

Medaglia d’oro al [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 123

Brano: [...]anche bibliografia delle opere di Martin Niemòller); F. Zipfel, Kirchenkampf in Deutschland 19331945, Berlin, 1965; S. Bologna, La Chiesa confessante sotto il nazismo 19331936, Milano, 1967.

E. Co.

Nietzsche, Friedrich

N. a Ròchen, nei pressi di Liitzen (oggi nella R.D.T.) il 15.10.1844, m. a Weimar il 25.8.1900; scrittore, filosofo, filologo e poeta tedesco. Figlio di un pastore protestante, avviato agli studi classici si perfezionò in filologia presso le università di Bonn e di Lipsia, trascorrendo successivamente un decennio (18691879) a Basilea, quale professore di filologia classica presso quella università.

Nella società e nella cultura tedesca della seconda metà dell’Ottocento Nietzsche fu, sulla scia di Schopenauer, la più rilevante figura di « filosofo della civiltà », di critico a suo modo della cultura e della civiltà del suo tempo; pensatore tutt'altro che sistematico, tendente al misticismo e al profetismo, di questi caricò la sua riflessione sui problemi dell’etica, momento centrale di tutta la sua speculazione. A partire dal 1882 visse la singolare avventura personale e intellettuale dell’incontro con il personaggio geniale e inquieto di Lou Salomè,[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 495

Brano: [...]ntieri navali, effettuata la notte fra il 12 e il 13.9.1939. In seguito a tale azione, che portò a individuare alcuni aderenti all’organizzazione clandestina, venne arrestato nel marzo 1940 e condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione.

Pavolini, Alessandro

N. a Firenze il 27.9.1903, m. a Dongo (Como) il 28.4.1945; giornalista e gerarca fascista.

Figlio di un insigne glottologo, Paolo Emilio Pavolini, docente di sanscrito e filologia all’Università di Firenze, fin dagli anni del ginnasio rivelò una precoce disposizione al giornalismo polemico d’intonazione nazionalistica. Laureatosi in legge e poi in scienze sociali, l’1.10.1920 s; iscrisse al Partito fascista e partecipò all’attività delle squadre più famigerate dell’organizzazione fiorentina, la « Dante Rossi » e la « Gustavo Mariani ».

Centurione della Milizia nel 1924, nel 1927 fu designato vicesegretario federale del P.N.F. a Firenze e, nel 1929, segretario.

Autore di novelle e romanzi, fondò

il periodico della Federazione fascista fiorentina II Bargello. Ne[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 644

Brano: [...]o in poi i frutti del loro impegno, ebbe in sorte di dover sempre pagare senza nulla ricevere. Ignorato dalla storiografia ufficiale, compensato (dal 1971) con una miserevole pensione quale « perseguitato politico antifascista », si spense quasi ottantenne nell’Ospedale civile di Schio.

E.Si.

Pivano, Livio

N. a Valenza Po (Alessandria) il 3.6.1894, m. ad Alessandria nel marzo 1976; industriale e pubblicista.

Ragioniere e diplomato in filologia presso l'Università di Heidelberg, nel 1912 venne espulso dalla Germania per aver attaccato in un articolo l'imperialismo tedesco. Interventista, partecipò alla Prima guerra mondiale, riportandone gravi ferite e diverse decorazioni al valor militare.

Nel primo dopoguerra svolse attività industriali e culturali. Fondò l'Associazione combattenti in Alessandria e nel 1924 fu eletto deputato nella Lista nazionale (dominata dai fascisti), ma dopo il delitto Matteotti si schierò con il piccolo gruppo dei « combattenti » nelle file dell'opposizione. L’11.12.1924, in un discor

so a Montecitorio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 354

Brano: [...]ll’avvento del fascismo nel Mezzogiorno, oltre che per il significato umano e per i pregi letterari, vinse il Premio Viareggio 1952.

Dopo il delitto Matteotti (1924) Fiore aderì al Partito socialista, e nel 1926, nell'ultimo numero legalmente apparso di « Quarto Stato », pubblicò un vero e proprio manifesto programmatico intitolato Una soluzione dei problemi del Mezzogiorno. Da allora, e per tutto il ventennio della dittatura, come maestro di filologia classica e autore di opere insi

Tommaso Fiore

gni (quale quella sulla poesia di Virgilio), saggista e traduttore di Tommaso Moro e di SainteBeuve, rimase uno dei poli di attrazione della gioventù antifascista meridionale. Subì il carcere e il confino e vide la propria liberazione funestata dall’uccisione del figlio diciottenne Graziano, abbattuto il 28.7.1943, con altri 19 manifestanti, sotto la Casa del fascio della sua città (v. Bari, Eccidio di).

Negli anni successivi Fiore continuò a manifestare in vario modo il proprio impegno politico, sostenendo l’unione delle sinistre per la [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 84

Brano: [...] conquistata stringendo ancora in pugno l’ultima bomba a mano. Superdecorato di guerra, già distintosi in precedenti azioni per calma, capacità e sprezzo del pericolo ».

De Sanctis, Gaetano

N. a Roma il 15.10.1870, ivi m. il 9.4.1957; storico e archeologo. Allievo di Beioch e di Paris, docente di Storia antica all’Università di Torino dal 1900 al 1929, insegnò Storia greca all’Università di Roma dal 1929 al 1931. Direttore della Rivista di filologia classica, divenne nel 1930 presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia e membro del Consiglio direttivo delV Istituto per l’Enciclopedia Italiana. Nel novembre 1931 fu uno dei 12 docenti universitari che rifiutarono il giuramento di fedeltà al regime fascista, perdendo di conseguenza il diritto all’insegnamento e alla pensione.

Gaetano De Sanctis (1948)

A Giuliano Balbino, ministro delI’Educazione Nazionale che lo esortava a non privare la scuola della sua presenza, Gaetano De Sanctis rispose: « Ho dato ai giovani molte lezioni, ma la migliore è quella che sto per dare »[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Filologia, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---filologia <---Filologia classica <---comunista <---fascismo <---fascista <---Diritto <---Storia <---antifascista <---fascisti <---C.L.N. <---Partito comunista <---antifascisti <---fasciste <---italiana <---italiani <---nazifascisti <---socialismo <---A Giuliano Balbino <---Accademia Romana <---Agraria <---Al I <---Alpe Polumia <---Andrea Finocchiaro Aprile <---Antonio Labriola <---Archeologia <---Bibliografia <---Brigata del Reggimento <---Brigate nere <---Chiesa confessante <---Comitato centrale <---Commissione interna <---Consulta nazionale <---Crusinallo di Omegna <---Die Evangelische Kirche <---Dino Alfieri <---Divisione Val Chi <---Dritten Reich <---Eletto I <---Etica <---F.O.Z. <---Filosofia <---Fiume di Musone <---Formiconi di Puglia <---Francesco Veschini <---Gaetano De Sanctis <---Germania di Adenauer <---Giovanni Nonni <---Giulio Ricciarelli <---Giuseppe Gangale <---Goebbels a Venezia <---Gustavo Mariani <---I Raggruppamento Motorizzato <---Il ritorno <---Ingegneria <---Kirchenkampf in Deutschland <---La Chiesa <---La Riscossa <---La Stampa <---Maria Maddalena <---Monte Rosa <---Obrera Nacional <---P.C.I. <---P.N.F. <---P.S.I.U.P. <---Paimiro Togliatti <---Paolo Emilio Pavolini <---Partito Italiano del Lavoro <---Pasquale Tora <---Paul Rèe <---Pizio Greta <---Pontificia Accademia Romana di Archeologia <---Quarto Stato <---R.D.T. <---R.F.T. <---Renato Martorelli <---Repubblica Federale Tedesca <---Repubblica Sociale Italiana <---Rivoluzione liberale <---Sainte-Beuve <---Santa Cristina di Borgomanero <---Scienze <---Scienze sociali <---Soccorso rosso <---Storia antica <---Storiografia <---Testimoni di Geova <---U.R.S.S. <---Umano-Troppo <---Volante Loss <---anticonformismo <---antifascismo <---apoliticismo <---ateismo <---attivismo <---attivista <---ceramista <---cristiano <---crociana <---d'Agogna <---dell'Alto <---dell'Italia <---dell'Università <---deologico <---elettricisti <---filologica <---giolittiano <---imperialismo <---interventista <---italiano <---latifondisti <---marxismo <---materialismo <---meridionalismo <---misticismo <---nazifasciste <---nazismo <---nazista <---nazisti <---nichilismo <---oltranzista <---profetismo <---protestantesimo <---prussiana <---romanticismo <---separatismo <---separatista <---separatisti <---siano <---siciliani <---sicilianismo <---siciliano <---socialista <---socialisti <---squadristi <---trasformismo <---trasformista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL