→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Enrico Martini Mauri è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 26Entità Multimediali , di cui in selezione 19 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 262

Brano: [...]iori centri (Murazzano, Belvedere, Marsaglia, Castino, Dogliani, Castellino).

Tra il 14 e il 16 novembre, a Castellino^ Tanaro, furono incendiati i 3/4 delle abitazioni e degli edifici, distrutto I'80% delle scorte, fucilati 12 civili, tra cui 3 donne. In località Castino, il 20 novembre, furono incendiati 20 edifici tra cui il Municipio, uccisi 2 civili e deportati 3 giovani.

La liberazione

Nel gennaio 1945 il comandante degli autonomi Enrico Martini Mauri (v.) aveva già ristabilito un Comando nei pressi di Clavesana, un’isola libera in mezzo ai repubblichini. Si ricomposero i quadri, si riorganizzarono le unità. Il 15 febbraio i garibaldini costituirono il Raggruppamento divisioni d’assalto Garibaldi delle Langhe. Ai primi di gennaio scesero inoltre dalle montagne cuneesi alcune bande gielliste assai agguerrite, le quali assorbirono la piccola formazione « G.L. » locale, la 7a Banda « Gianni Alessandria ». Da febbraio ad aprile i partigiani furono nuovamente all’attacco: Alba, Gallo d’Alba, Dogliani, Diano, Lequio, Bossolasco, Serralunga, Serr[...]

[...]ciante un’area collinosa di circa 200 kmq ai confini delle province di Asti, Alessandria e Savona con quella di Cuneo, fu creata nell’estate 1944, in quella fase di imponente sviluppo del movimento partigiano piemontese che aveva portato a un forte aumento numerico delle forze inquadrate nelle varie formazioni e a una corrispondente espansione delle zone controllate dalle bande. In breve volgere di tempo, le formazioni Autonome (v.) comandate da Enrico Martini Mauri e le Brigate d’assalto Garibaldi (v.) operanti in quei settori poterono estendere e consolidare la propria influenza sull'intera Langa, prendendo possesso dei suoi centri abitati di maggior interesse; si ebbe in tal modo una fascia di territorio, tra il Piemonte e la Liguria, compresi i principali nodi di comunicazione fra le due regioni, che per posizione strategica costituiva un saliente di eccezionale importanza dello schieramento partigiano.

Le unità della I e della II Divisione « Langhe » del Gruppo divisioni Autonome e le formazioni garibaldine raggruppatesi il 20.8.1944 nella

VI [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 127

Brano: [...]emente sugli apparati dello Stato, sulla legislazione, sui modi di comando effettivo nelle fabbriche, sulle gerarchie di potere neH’economia. Le difese con

Al tavolo della presidenza del I Congresso nazionale dell’A.N.P.I. (unitario) si riconoscono (da sinistra): Enrico Mattei, rappresentante delle Brigate cattoliche; Ferruccio Parri, per le formazioni “Giustizia e Libertà”; Luigi Longo, per le “Garibaldi”; Sandro Pertini, per le “Matteotti”; Enrico Martini Mauri, per le “Autonome”. (Roma, dicembre 1947)

127



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 254

Brano: [...]onchi della Rocca, Icilio

N. a San Miniato (Pisa) il 23.7.1910; ufficiale di carriera.

Ingegnere, capitano di artiglieria, I'8.9.1943 si trovava mobilitato in Istria. Dopo lo scioglimento del suo reparto si portò a Cuneo ed entrò subito nella fila della Resistenza locale. Organizzò le prime formazioni partigiane nella zona di Bra, poi divenne comandante della 104a Brigata Autonoma “Bra”, inquadrata

nel Gruppo Divisioni Alpine guidato da Enrico Martini Mauri. Successivamente assunse il comando della 12a Divisione “Bra” che si distinse nell’ultimo cruciale periodo della lotta partigiana, nella liberazione di Bra, Racconigi e Carmagnola (Torino) .

Nel dopoguerra continuò la carriera militare, raggiungendo il grado di generale.

È autore di un libro sulla Resistenza Braidese: Ricordi di un partigiano, I.R.D.R., Torino 1965.

P.Bu.M.Ca.

Rondani, Dino

N. a Sogliano al Rubicone (Forlì) il 20.1.1868, m. a Nizza il 24.6.1951; avvocato.

Trasferitosi a vent’anni a Milano, si laureò poi in legge aH’Università di Torino. Avendo aderito al Par[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 291

Brano: [...]bito di organizzare una formazione partigiana con i militari sbandati presenti nella zona, formando un grup

po autonomo. Prese parte a vari colpi di mano, rimanendo anche ferito in combattimento.

Nel dicembre 1943 si portò a Torino, dove entrò a far parte dell’organizzazione clandestina (attendista) capeggiata dal generale Raffaello Operti (v.), ma ben presto la lasciò e si aggregò alle formazioni del I Gruppo Brigate Autonome comandate da Enrico Martini Mauri in vai Casotto. Qui divenne comandante di un reparto chiamato “Squadra di ferro”.

Nel corso di un rastrellamento compiuto dai tedeschi nel marzo 1944, dopo tre giorni di combattimenti sfuggì all’accerchiamento nemico, ma volle tornare per ricercare il fratello. Caduto in mano ai rastrellatori, sottoposto per un mese a tortura, per non compromettere i famigliari non rivelò neppure il proprio nome. Condannato a morte, venne fucilato con altri 3 ufficiali (Quaranta, Contini e Dacomo).

Alla sua memoria è stata conferita la Medaglia d’oro al valor militare.

P.Bu.M.Ca.

Rupel, Carlo

N[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 411

Brano: [...]tonome in vari settori del vicino Piemonte. Fu quindi in una situazione particolarmente critica che, verso la fine di novembre, le formazioni partigiane della 2a Zona Liguria dovettero affrontare il grande rastrellamento « antiribelli », organizzato con massiccio impiego di truppe tedesche e italiane sostenute da mezzi blindati e artiglierie. L’azione dei nazifascisti si sviluppò prima in Piemonte, dove le Brigate Autonome comandate dal maggiore Enrico Martini Mauri (tra le quali era anche la Brigata “Savona”) si sbandarono dopo una infruttuosa resistenza. Anche la Brigata G.L. “Panevino” in quei giorni si dissolse, mentre la 5a e la 6a Brigata Garibaldi, attaccate da forze preponderanti nei pressi di Riofreddo, Osiglia, Bormida e Murialdo, furono a loro volta costrette ad abbandonare le posizioni, subendo pesanti perdite. Alcuni distaccamenti furono letteralmente decimati, altri persero i contatti con i Comandi e si sbandarono.

Il 29 novembre, sul Bric Camulera nei pressi di Osiglia, fu catturato e ucciso sul posto Gin Bevilacqua insieme ad altri par[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 672

Brano: [...]eri ni e Filippo J aci ni, Il Caffè (v.), riprendendo una testata del 192425 dovuta a Riccardo Bauer e Ferruccio Parri.

Il movimento giovanile liberale stampò a Torino, dall’agosto 1944, Gioventù liberale. In Piemonte, inoltre, i liberali egemonizzarono due fogli partigiani di un certo rilievo: Il Patriota, edito dal dicembre del 1944; e Risorgimento, edito dal febbraio del 1945 quale foglio delle Formazioni Autonome delle Langhe comandate da Enrico Martini Mauri. Entrambi i giornali, quantunque formalmente sotto l’egida del P.L.I., risentivano di influenze democristiane e, soprattutto, da parte degli Alleati.

La stampa dei C.L.N.

Tra le pubblicazioni ufficiali più continue e diffuse va ricordata La Riscossa italiana, organo del C.L.N. Regionale del Piemonte, edito dall’ottobre del 1943 con una tiratura di 10.000 copie e stampato prima nel Canavese, poi in Francia. Dell’organo ufficiale del C.L.N. dell’Alta Italia uscirono invece pochi numeri, mentre il Bollettino di notizie dello stesso C.L.N.A.I., stampato a Lugano, coprì solo il periodo dal s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 708

Brano: Stura, Valle

Una riunione di comandanti partigiani nella “zona libera” di valle Stura. Da sinistra: Dante Livio Bianco, il maggiore inglese Tempie, Piero Cosa, Enrico Martini Mauri, Guido Verzone, Nuto Revelli, Ettore Rosa (1944)

sì accede attraverso il passo detto Colle della Maddalena (v.).

Il 20.9.1943 prese stanza In valle Stura e precisamente in località Paralup del vallone di Rittana, sul versante accosto alla valle Grana, un nucleo di militanti del Partito d’Azione organizzatosi nei giorni immediatamente successivi all’8 settembre in valle Gesso, a Madonna del Colletto (Valdieri), sotto la guida di Duccio Galimberti (v.) e Dante Livio Bianco (v.). Da tale nucleo, originariamente costituito da una dozzina di partigiani ma giunto in valle Stura già ingrossato[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 13Frontespizio ed avvertenze (Monografia/libro

Brano: [...]ento « Torcello ». Vicepresidente dell’A.N.P.I. di Savona.

E.Fi. Dott. Emilio Fietta

Direttore dell’istituto didatticopedagogico della Resistenza, Milano.

E.Fr. Emilio Franzina

■TE.ii/. Sen. Emilio Lussu

Fondatore del Partito sardo d’Azione. Dirigente del movimento « Giustizia e Libertà ». Ministro nel governo Parri e nel primo governo De Gasperi.

E.Ma. On. Emanuele Macaiuso

Membro della Direzione del P.C.I..

TE.M.M.Dott. Enrico Martini Mauri

Medaglia d’oro al valor militare. Tenente colonnello degli alpini. Comandante del I Gruppo divisioni alpine. Vicepresidente della « Union Internationale de la Résistance et de la Déportation ». Direttore di « Risorgimento ».

E.Ni. Dott. Enzo Nizza

Comandante partigiano nel Senese. Volontario nel Gruppo di combattimento « Cremona ». Editore.

E.Pe. Sen. Emilio Pegoraro

Comandante di Btg. della Brigata Garibaldi « F. Sabatucci ».

E.Po. Dott. Elsa Porzio

tE.Ra. Prof. Ernesto Ragionieri

Ordinario di Storia del Risorgimento all’Università di Firenze. Membro del Comitato dire[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 368

Brano: [...]e azioni di guerra, la formazione di Vian resistette per l’intera giornata all'attacco in forze condotto dal nemico. Il Peiper, con inaudita ferocia, si vendicò dando alle fiamme l’intera città di Boves (v.) e massacrando 34 dei suoi inermi abitanti. Continuando la lotta, Vian si spostò con i suoi compagni nella vai Corsaglia, dove costituì una combattiva Brigata partigiana e, nel marzo

1944, si unì con questa alle Formazioni Autonome (v.) di Enrico Martini Mauri (v.), nelle quali divenne vicecomandante del I Gruppo divisioni alpine. Il 19 aprile fu arrestato a Torino dove si era recato in missione. Individuato dai nazifascisti come uno dei più noti e pericolosi

Ignazio Vian

368



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 369

Brano: Viani, Lorenzo

comandanti partigiani, « con stoicismo sopportò le torture più atroci per non tradire i compagni di lotta » (come si legge nella motivazione della Medaglia d’oro). Non riuscendo a strappargli una parola,

3 mesi dopo l’arresto i tedeschi decisero di ucciderlo pubblicamente: venne impiccato a un albero di corso Vinzaglio, a Torino.

Sulla eroica morte di Vian così riferirà Enrico Martini Mauri: « Lo hanno portato al capestro il 22 luglio, in barella, perché non aveva ancora la forza di camminare. Si era svenato nel carcere temendo di non reggere alla tortura; aveva scritto con il sangue sul muro della cella “Meglio morire che parlare”. Ma i tedeschi non hanno voluto che morisse così. Hanno voluto fargli bere l'amaro calice fino in fondo. Con due trasfusioni di sangue lo hanno strappato alla morte. Per poterlo impiccare, per impiccare Ignazio Vian, il più puro dei combattenti per ila libertà. Lo hanno portato al capestro. Lo ha guardato senza tremiti [...] si è volto verso la folla [...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Enrico Martini Mauri, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascista <---comunista <---nazifascisti <---fasciste <---fascisti <---Bibliografia <---P.C.I. <---antifascista <---fascismo <---italiana <---C.L.N. <---Partito comunista <---italiane <---italiani <---nazifascista <---nazisti <---C.L.N.A.I. <---G.L. <---Gran Bretagna <---P.S.I. <---S.A.P. <---comunisti <---italiano <---socialista <---A.N.P.I. <---Brigate nere <---Dante Livio Bianco <---Diritto <---E.D.V. <---G.A.P. <---Luigi Longo <---Martini Mauri <---Storia <---U.R.S.S. <---U.S.A. <---Vittorio Emanuele <---Zona libera <---antifascisti <---collaborazionisti <---cristiana <---ideologico <---nazionalisti <---nell'Italia <---socialiste <---A.N.P.P. <---Agostino Ca <---Alcalé Zamora <---Alfred North Whitehead <---Alfredo Pizzoni <---Alleati in Italia <---Armata U <---Armata U S <---Armido Fontanot <---Associazione Nazionale Gruppo Patrioti <---Autonome del Mon <---Bandiera rossa <---Benedetto Croce <---Borgo San Dalmazzo <---Bormida di Spigno <---Borsalino di Alessandria <---Brigata G <---Brigata G L <---Brigata S <---Brigata S A P <---Brigate Autonome <---Brigate S <---Brigate S A P <---C.V.L. <---Cacciatori degli Appennini <---Cairo Mon <---Camera dei Pari <---Camillo Dal Piaz <---Cancelleria del Fùhrer <---Ceccardo Roccatagliata Ceccardi <---Chamberlain a Roma <---Cino Moscatelli <---Cino Moscatelli nella Valsesia <---Clinton Knox <---Comandante Herman Vigoda <---Comitato centrale <---Commissione Alleata di Controllo <---Costantino Tamanti <---Critica marxista <---Cultura del Comune di Treviso <---D'Annunzio <---D'Onofrio <---D.C. <---D.L.L. <---D.P. <---D.W.E. <---Danilo De Cocci <---David W <---David W Ellwood <---Davide M <---Davide M Turoldo <---De Gasperi <---Diego Hidalgo <---Dino Del Bo <---Dino Platone Pubblicista <---Divisione Garibaldi di Nanni Latilla <---Domenico Agazzi <---Domenico Maestrelli <---Domenico Rambelli <---Domiziano Rossi <---E.C.P. <---E.M.M. <---Edward Frederick Lindley Wood <---Emanuele II <---Emile Chanoux <---Emo Bonifazi Partigiano <---Enrico De Vincenzi <---Enrico Martini <---Enzo Nizza <---Ermanno Torrico <---Ermanno Torrico Università <---Ernesto Brunetta <---Ernesto T <---Ernesto Zanni <---Estradato in Italia <---Ettore Rosa <---Ezio Maria Si <---Fattori a Firenze <---Ferruccio Parri <---Fiamme Verdi <---Fiamme Verdi del Bresciano <---Filippo J <---Filosofia <---Finanza a Bo <---Foro Italiano <---Franklin D Roosevelt <---G.U. <---Garibaldi S <---Garibaldi S A P <---Garibaldi di Nanni <---Garibaldi di Rocca <---Gaspare Morel <---Gazzetta del Popolo <---Giampiero Ristorto <---Giorgio Tu <---Giovan Battista Toselli <---Giovanni Balbo <---Giulio And <---Giustizia penale <---Guardia di Finanza <---Guerra Gii Robles <---Gustavo Bontadini <---I Divisione Autonoma <---I Gruppo Brigate Autonome <---I.R.D.R. <---Il Proletario <---Il Ribelle <---Il Socialista <---Imperia a Ventimiglia <---Ingegneria <---Irwin-Gandhi <---Italia Libera <---Jean Paul Sartre <---John Edward Reagan <---John Maynard Key <---La Fiaccola <---La Libertà <---La Punta <---La Riscossa <---La Vedetta <---La Voce <---La Voce del Lavoratore <---La dittatura <---La guerra <---La lotta <---La prima <---Le S <---Le S A P <---Legione Straniera <---Leonardo Codio <---Limone Piemonte <---Livio Fiorenzo <---Lombardia-Aliotta <---Lord John Russell <---Lorenzo Viani <---Luigi Pozzo <---Mario Chinea <---Matematica <---Medici nella Resistenza <---Medicina <---Membro del Comitato <---Milano L <---Missione O <---Missione O S <---Missioni O <---Missioni O S <---Monte Carino <---Monte Rosa <---Monte del Nevoso <---Movimento Bandiera <---Movimento Cristiano Sociale <---Movimento di Ricostruzione <---Municipio di Alba <---New Deal <---O.R.I. <---O.S.S. <---Odoardo Gerani <---Olivier Grenet <---P.C. <---P.L.I. <---P.S.I.U.P. <---Palazzo Vescovile di Crema <---Partigiani Penne Nere <---Partito del Congresso <---Passo del Melogno <---Piero Cosa <---Pietro Molinari <---Pietro R <---Pieve di Teco <---Politecnico di Torino <---Ponte di Nava <---Porto San Giorgio <---Pratica <---Primo de Rivera <---Pro Garessio <---Quartieri Generali <---Quartieri Generali Alleati <---Quartieri Generali degli Alleati <---Queste Missioni <---R.A.P. <---R.A.U. <---Raimondo Craveri <---Ramon Serrano Suner <---Reggio E <---Repubblica Sociale Italiana <---Resistenza del Municipio <---Resistenza di Forlì <---Roberto Sasso <---Romano Fumis <---Ronald W <---Ronchi dei Legionari <---S.I.M. <---S.O.E. <---S.S. <---Salto del Lupo <---San Bernardo <---San Francisco <---San Giorgio <---San Marco <---Sandro Pertini <---Santo Stefano <---Saturnino Della Rocca <---Scienze <---Scienze politiche <---Scriverà Roberto Battaglia <---Sezione G <---Signori Università di Pavia <---Silvio Domini <---Silvio Marega <---Sir Horace Wilson <---Società Editrice Torinese <---Sport di Milano <---Stato assistenziale <---Storia del Risorgimento <---Storia della Resistenza <---Tornò nel Cuneese <---Torrico Università di Urbino <---Tribunale di Cuneo <---Tribunale di Torino <---Triestino del Carso <---Trinity College di Cambridge <---U.P. <---Università di Bologna <---V Brigata Garibaldi <---Valle Padana <---Vinicio Fontanot <---Vittorio Emanuele II <---William Donovan <---alpigiani <---anticomunista <---antifascismo <---antihitleriana <---antipartigiana <---antisemitismo <---artigiano <---astigiana <---attendista <---autonomismo <---autonomista <---azionista <---carlisti <---cattolicesimo <---commercialista <---comuniste <---cristiani <---d'Aicau <---dell'Accademia <---dell'Alta <---dell'Emilia <---dell'Italia <---dell'Università <---democristiane <---emiliana <---enologica <---eroismo <---eufemismo <---franchista <---giana <---giellista <---gielliste <---giellisti <---guardiano <---haitiano <---indiano <---indipendentista <---integralista <---internazionalista <---internazionalisti <---interventismo <---isti <---laburista <---lapiana <---lista <---maccartismo <---marchigiana <---marxista <---nazifascismo <---nazifasciste <---nazista <---neocolonialismo <---neofascisti <---newdealista <---nista <---ottimista <---paracadutisti <---progressisti <---propagandista <---provincialismo <---psicologico <---razzismo <---razzista <---razziste <---riani <---riformista <---sappisti <---separatisti <---sindacalismo <---socialisti <---stoicismo <---tigiana <---trionfalismi



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL